Mozilla ha presentato mozjpeg , progetto FOSS per l’ottimizzazione delle immagini JPEG volto ad alleggerire il peso (in bit) telematico di un formato che molti danno per spacciato ma che continua a rappresentare l’ossatura dei contenuti grafici presenti in Rete.
Mentre c’è chi come Google mira a sostituire JPEG con il nuovo formato WebP , la fondazione del Panda Rosso sceglie invece di seguire una politica maggiormente conservativa e compatibile con il parco software progettato per funzionare con lo storico standard “lossy” (con perdita di qualità proporzionale all’aumento del livello di compressione) delle immagini su PC e non solo.
Piuttosto che proporre un nuovo formato incompatibile e sin qui poco utilizzato, l’approccio Mozilla prevede infatti di ottimizzare in maniera più intelligente e sofisticata i dati JPEG: con la compressione gestita da mozjpeg , spiega la fondazione , è possibile ottenere una riduzione del 10 per cento dei dati occupati da un campione di 1.500 immagini utilizzate su Wikipedia.
Già in passato Mozilla aveva fatto mostra di non essere affatto convinta delle capacità di WebP di ottenere risultati il 40 per cento superiori rispetto a JPEG, e la volontà di continuare a supportare quest’ultimo standard non fa che rafforzare questa scarsa fiducia nei confronti del design proposto da Google.
Il progetto mozjpeg mira a riprendere il lavoro di ottimizzazione sugli encoder JPEG che era diventato “sostanzialmente stagnante in termini di efficienza di compressione”, un metodo che garantisce una transizione morbida verso nuovi algoritmi e nuovi formati (diversi da WebP) che prima o poi finiranno per sostituire JPEG. Quando, però, è tutto da vedersi.
Alfonso Maruccia
-
truffa alla wanna marchi
truffatoriiiiiiiiiiiiiiiii di muser_E' molto semplice...
...non comprate prodotti Dell !!!Boicottate quel marchio perché truffare le persone che sono a digiuno di informatica facendo credere loro che installare un software tanto semplice come Firefox richieda 20 Euro (manco lo facessero a mano... la procedura l'avranno automatizzata tramite un banale script) è un furto a tutti gli effetti !StarAltro che 100 euro ora
100 euro l'ora? Basta con le battute. Mica fanno sul serio installazioni personalizzate. Avranno diverse immagini già pronte da installare a seconda della richiesta. Il tempo richiesto è quello per preparare l'immagine per tutte le installazioni e il tempo per scegliere quella giusta, pochi secondi.La retribuzione per Dell si può valutare in migliaia di euro l'ora.qualcunoRe: Altro che 100 euro ora
- Scritto da: qualcuno> 100 euro l'ora? Basta con le battute. Mica fanno> sul serio installazioni personalizzate. Avranno> diverse immagini già pronte da installare a> seconda della richiesta. Il tempo richiesto è> quello per preparare l'immagine per tutte le> installazioni e il tempo per scegliere quella> giusta, pochi> secondi.> La retribuzione per Dell si può valutare in> migliaia di euro> l'ora.e quindi sti..., se dell li chiede e l'utente li paga, quale sarebbe il problema?Se al tipo non piace se lo installa da solo il firefox e tutti i programmi che vuole.kruksBella figura Dell!
Bah....Già Dell offre PC di due o tre generazioni fa a prezzi gonfiati, poi si fa pure pagare 19,50 euro per una operazione così banale come l'installazione di Firefox....D'altro canto mi chiedo che preparazione abbia un utente che compra Dell e paga pure per Firefox....Sarebbe meglio che prima di comprare si facesse un corso di .... Yoga e lasciasse perdere il PC.QoatoRe: Bella figura Dell!
> Sarebbe meglio che prima di comprare si facesse> un corso di .... Yoga e lasciasse perdere il> PC.Bellissima!!!Effettivamente non capisco chi potrebbe acquistare con quell'opzione.Chi conosce firefox se lo installa, chi non lo conosce non lo acquisterà comunque perchè a pagamento... Mi piacerebbe vedere le statistiche di vendita di Dell su quell'opzione :)...Sono furbacchioni ...
Qualche tempo fa insistevano che la garanzia sui prodotti dell e' di 12 mesi ... e dal 13 mese di rivolgersi al venditore , quando gli feci notare che il venditore erano loro stessi tramite il sito ... la risposta e' stata "allora la garanzia e' scaduta" ! Poi dato che si trattava di un alimentatore e' cambiata in "ma allora e' un acXXXXXrio la garanzia e' di 6 mesi" !!!! . Alla fine della fiera volevano piu' di 80 euro per il ricambio ... comprato uguale con la stessa sigla ma con marca diversa per 18 .lorenzoRe: Sono furbacchioni ...
Uno dei molti motivi per NON comprare Dell.Se in generale è più conveniente assemblare un PC per conto proprio, o farselo assemblare, rispetto ai vari marchi di assemblati in commercio, con Dell la regola vale doppio.Stesso discorso per i ricambi: con 80 euro si compra un alimentatore di fascia alta e non una qualsiasi carriola da 2 soldi che montano loro.QoatoRe: Sono furbacchioni ...
Era un laptop :)LorenzoRe: Sono furbacchioni ...
Mah... anche se è un alim. per laptop a chiedere quella cifra ci vuole una certa faccia.Se si parla di portatili allora meglio Asus.A parte che ho un Acer 1500 di 11 anni che ancora gira discretamente, nonostante mi abbiano pronosticato difetti congeniti agli HD di quella generazione.Vorrei mettere la faccina che si tocca i maroni, dov'è? :DQoatoDell caduta di stile...
Mi sembra una fesseria per far fesso il cliente.Se voglio Firefox me lo installo da me,tanto sicuramente la versione preinstallata è già vecchia...Curioso poi che DELL abbia un immagine diversa di un OS solo per Firefox...Mi sembra più un danno per Firefox che altro...EtypeDove sarebbe il problema
Premesso che sarei dell'idea che FF possa stare di default, ma che problema sarebbe far pagare il servizio a prezzo salato? Ladri, ma davvero violano la MPL ?pippo75Licenza MPL
Per quanto ne so, la licenza MPL con cui è distribuito Firefox non vieta da nessuna parte lo sfruttamento commerciale. Stabilisce solo che se il software viene modificato la nuova versione deve rimanere sotto la stessa licenza (se Dell non ha fatto una versione personalizzata, il problema non si pone) e che all'utente deve essere indicato dove scaricare i sorgenti, se desiderasse farlo.cicciobelloRe: Licenza MPL
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Licenza MPL
Ovviamente non è un problema di licenza,però messa così uno che si ritrova di fronte a quel menu la prima cosa che gli viene in mente è che con Firefox paga quasi 20 Euro in più.... manco stesse installando chissà cosa poi,cifra veramente eccessiva...In questo modo è un danno per FF,sembra quasi fatto apposta,visto che mancano all'appello Chrome,Opera,eccMolto meglio non metterla quell'opzione,però sembra tanto un modo per lucreare sull'utente.EtypeDell
Io mi trovo bene con loro, alla fine i pc costano se son pc.Quelle ciofeghe di Acer economiche o altre sotto marche non sono pc, sono trabiccoli.Con Dell spendi ma le robe che escono da lì sono immortali!( problemi elettrici a parte, ovvero se hai una rete elettrica che brucia le cose bruci anche i Dell )GothremRe: Dell
- Scritto da: Gothrem> Io mi trovo bene con loro, alla fine i pc costano> se son> pc.questo vale per qualsiasi pc.....> Quelle ciofeghe di Acer economiche o altre sotto> marche non sono pc, sono> trabiccoli.Ma per favore,hai mai visto una motherboard DELL ?Farcita di soluzioni proprietarie,connettori proprietari,disposizione dei componenti a volte infelice,semplificata al massimo,almentatore fuori standard con connettore proprietario (su alcuni modelli),BIOS risicato all'osso....di buono mettono dei dissipatori generosi e sono relativamente silenziosi (quando non sono sotto stress,ma quando vai a vedere la temperatura della CPU è sempre bella alta.> Con Dell spendi ma le robe che escono da lì sono> immortali!Il pc dal quale ti scrivo ha 11 anni è non è un DELL....> ( problemi elettrici a parte, ovvero se hai una> rete elettrica che brucia le cose bruci anche i> Dell> )Un buon UPS e passa la paura...EtypeRe: Dell
Io sto parlando di pc notebook soprattutto...che ti devo dire?ne possiedo alcuni e mi trovo bene, ho provato anche altre marche ma come qualità di costruzione non c'è paragone, e come tempistica di consegna, servizio cliente, etc...GothremRe: Dell
- Scritto da: Gothrem> Io sto parlando di pc notebook soprattutto...> > che ti devo dire?Hai detto geenricamente pc non notebook...> ne possiedo alcuni e mi trovo bene, ho provato> anche altre marche ma come qualità di costruzione> non c'è paragone, e come tempistica di consegna,> servizio cliente,> etc...Ho un vecchio notebook della Acer del 2006,caduto un giorno da un metro di altezza da acceso come quando ti cade un libro aperto per terra...danni riportati zero e non ha niente di particolare...EtypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 06 03 2014
Ti potrebbe interessare