Avrebbe dovuto uccidere JPEG , ora ci prova con PNG: il formato di immagini WebP di Google si aggiorna e si arricchisce di nuove funzionalità, con l’obiettivo dichiarato di muovere l’ennesima guerra a un formato che è divenuto standard (di nome e di fatto) per la distribuzione di contenuti visivi (statici) in giro per il web.
Le ultime novità del campo WebP si chiamano compressione lossless e pieno supporto al canale trasparenza: il formato immagini di Google è ora in grado di comprimere le immagini senza degradarne la qualità, mentre resta invariato il guadagno in kilobyte ridotti rispetto ai formati concorrenti.
WebP comprime il 25-34% meglio di JPEG, sostiene Google, è lossless come GIF e supporta le immagini trasparenti come PNG (lossless). Confrontato con quest’ultimo, WebP sarebbe capace di produrre immagini il 28% più piccole rispetto al file PNG più compresso – un 45% di riduzione di dimensioni in media, cioè un caricamento delle immagini dal sito il 45% più velocemente.
Dunque WebP è ora capace di offrire il canale trasparenza, le animazioni, la compressione con o senza perdita di qualità (lossless o lossy), ma il supporto da parte dei browser principali e (soprattutto) degli sviluppatori web e degli utenti di rete è estremamente limitato. Apparentemente l’estinzione di JPEG e PNG dovrà attendere ancora per molto.
Alfonso Maruccia
-
Censura?
Dunque, nei commenti all'articolo che dava la notizia del sequestro si parlava di censura e stato di polizia.Dove siete?ThEnOraRe: Censura?
- Scritto da: ThEnOra> Dunque, nei commenti all'articolo che dava la> notizia del sequestro si parlava di censura e> stato di> polizia.> Dove siete?Beh gia questo"- Integrazione della black list dei nomi di sostanze anoressizzanti illegali già attiva, con i nominativi di sostanze forniti dai NAS;- Messaggio permanente in community che sollecita gli utenti a segnalare immediatamente comportamenti (illeciti -e ok,se lo sono sul serio-) e non rispondenti alle regole di buona condotta previste dal sito da parte di altri utenti;"ci assomoglia abbastanza a uno stato di polizia in effetti... altrimenti tradotto come "censura preventiva per evitare che il Grande Fratello mi torni a rompere i maroni"bubbaRe: Censura?
Tu non sai leggere, vero?ThEnOraRe: Censura?
È censura. Senza punto di domanda.nemoRe: Censura?
- Scritto da: nemo> È censura. Senza punto di domanda.Ma hai letto l'articolo pubblicato dallo stesso sito?"Nel forum venivano reclamizzati e venduti, ad opera di singoli soggetti che si nascondevano dietro a identità fittizie, alcuni dei medicinali elencati, probabilmente importanti dall'estero in modo illegale o acquistati con ricette false. L'operazione ha portato all'arresto di tre persone e a trenta denunce. A più di un mese di distanza dall'accaduto possiamo ora fornirvi una spiegazione esaustiva."In un luogo (non fisico, ma pur sempre un luogo) qualcuno svolge attività illegali (per quanto appurato finora, per precisione legale poi vedremo la sentenza in giudizio)."Recintare l'area" per impedire la cancellazione di prove è una prassi assolutamente ragionevole, oltre al fatto che mi pare sia stata una situazione assolutamente temporanea. Danni? Può darsi, ma non mi sembra irragionevole dover acconsentire a delle indagini (in questo caso mi sembra anche tempestive).La censura preventiva delle parole è una misura precauzionale discutibile? Vero, ma non mi pare sia stata imposta. Mi sembra una scelta tecnica del moderatore, per evitare di spendere troppe ore nell'indagare se in un messaggio si nasconda un'attività illegale.Come i bar che tengono i bagni chiusa a chiave e ti consegnano la chiave personalmente, per evitare che senza farsi notare ci si chiuda dentro gente a farsi di ogni. Magari mi sono perso qualche punto rilevante, ma oggi non mi strappo le vesti con la censura (altre volte l'ho fatto, ma le situazioni erano a mio avviso molto diverse).OldDogRe: Censura?
- Scritto da: OldDog> In un luogo (non fisico, ma pur sempre un luogo)> qualcuno svolge attività illegali (per quanto> appurato finora, per precisione legale poi> vedremo la sentenza in> giudizio).il luogo non è fisico. La differenza non si può trascurare> "Recintare l'area" per impedire la cancellazione> di prove è una prassi assolutamente ragionevole,> oltre al fatto che mi pare sia stata una> situazione assolutamente temporanea.Si può collaborare alle indagini e mantenere il forum aperto. In italia si praticano troppi sequestri facili> La censura preventiva delle parole è una misura> precauzionale discutibile? Vero, ma non mi pare> sia stata imposta. Mi sembra una scelta tecnica> del moderatore, per evitare di spendere troppe> ore nell'indagare se in un messaggio si nasconda> un'attività> illegale.la censura è SEMPRE sbagliata, anche perché non risolve nulla... dà solo sollievo alle pruderie dei moralisti> Come i bar che tengono i bagni chiusa a chiave e> ti consegnano la chiave personalmente, per> evitare che senza farsi notare ci si chiuda> dentro gente a farsi di ogni.ancora con questi paragoni?... un forum non è un bagno pubblico.il solito bene informatoRe: Censura?
- Scritto da: ThEnOra> Dunque, nei commenti all'articolo che dava la> notizia del sequestro si parlava di censura e> stato di polizia.> Dove siete?Dove sono i soldi del risarcimento per l'ingiusto sequestro?Chi li caccia?Se li caccia il PM di tasca sua (visto che ha sbagliato lui) non ho nulla da obiettare.Luco, giudice di linea mancatoRe: Censura?
Se il sequestro è stato ingiusto (che poi è tutto da verificare attraverso gli atti, a cui io non ho acXXXXX - il resto è bla, bla, bla) e si hanno gli elementi per dimostrare il danno subito, semplice, presentano richiesta di risarcimento direttamente allo Stato.ThEnOra:-(
... ora mi toccherà ingrassare ...pieroChi paga?
Chi ripaga il sito "alfemminile" dei danni subiti da tale "verifica"?Il fatto non sussiste? Chi ha disposto le indagini DEVE risarcire chi ha subito un danno d'immagine (basti pensare agli sponsor, banner ecc...)accomazRe: Chi paga?
Si è assurdo. Per una XXXXXXX del genere un sito rischia di chiudere!JoshthemajorRe: Chi paga?
- Scritto da: accomaz> Chi ripaga il sito "alfemminile" dei danni subiti> da tale "verifica"?> Il fatto non sussiste? Chi ha disposto le> indagini DEVE risarcire chi ha subito un danno> d'immagine (basti pensare agli sponsor, banner> ecc...)STRAQUOTO!!!!!Luco, giudice di linea mancatoRiassumendo..
Non si può parlare di sostanze ..zzanti in un forum pubblico perché altrimenti le 15enni lo leggono.Immagino che ci sarà un modo legale per parlare di qualsiasi argomento senza che un guardiano delle virtù e repressore dei vizi debba per forza pesare le mie parole per capire se sconfino nell'apologia di magrezza.Registrare gli utenti non basta?TuttoaSaldoNon sarebbe accaduto a facebook
Voi che dite?Nome e cognomeRe: Non sarebbe accaduto a facebook
E nemmeno a PI visto che non lo legge nessunola redazion si riserva di cancellareRe: Non sarebbe accaduto a facebook
- Scritto da: Nome e cognome> Voi che dite?no guarda, facebook (benché io lo usi e creda che sia una grande idea)ha solo avvocati molto molto ben pagati.se leggi tutte le clause e i disclaimer che firmi al momento che accetti all'iscrizionevedrai che tu e non facebook sei responsabile di qualunque cosa fai; però i tuoi dati sono di "proprietà" di facebook; tu ti assumi la responsabilità nel caso pubblichi foto che ritraggono altre persone (privacy).Inoltre facebook si riserva il diritto di bloccarti l'account in qualunque momento.e tante, tante altre belle cose.ciao.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Non sarebbe accaduto a facebook
- Scritto da: Nome e cognome> Voi che dite?facebook censura già abbastanza di suo...il solito bene informatoA quando le prossime?
SE avete letto cosa gira su questi siti, necessariamente dovete esservi fatta un'idea del livello culturale. Nemmeno l'ombra di rigore scientifico, nessun filtro nemmeno alle castronerie più grosse. Si può discettare un'eternità se in nome della libertà si possano sparare ca##ate a raffica o divulgare errori anche pesanti: purtroppo in questi ambiti hanno buon gioco i disonesti e gli arraffoni, con le pozioni magiche alla Wanna Marchi di infausta memoria. Nessuna meraviglia quindi per il sequestro (sicuramente motivato in base alla legge sanitaria, D.L. 178/91 e successivi aggiornamenti), che certamente non ha avuto velleità censorie. E bene fanno gli admin del sito se mettono le mani avanti...ExtraTCome volevasi dimostrare!
Facile parlare di censura in assenza/carenza di informazioni per poi, dopo un minimo di approfondimento, accorgersi di aver sparato un mucchio di cavolate.Benvenuti su Internet!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 novembre 2011 20.54-----------------------------------------------------------ThEnOraRe: Come volevasi dimostrare!
- Scritto da: ThEnOra> Facile parlare di censura in assenza/carenza di> informazioni per poi, dopo un minimo di> approfondimento, accorgersi di aver sparato un> mucchio di> cavolate.> > Benvenuti su Internet!scusa ma quali danni avrebbe causato tenere il forum aperto?il solito bene informatoRe: Come volevasi dimostrare!
Non chiederlo a me, chiedilo al pubblico ministero.ThEnOraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 nov 2011Ti potrebbe interessare