Come dà notizia il blog del support.mozilla.com (SUMO), la prossima settimana Mozilla avvierà un nuovo servizio di supporto sperimentale attraverso Twitter. Gli utenti potranno sfruttare il celebre servizio di microblogging per interagire con i tecnici di Mozilla e tentare così di risolvere eventuali problemi incontrati nell’uso di Firefox.
“Offriremo loro aiuto in un ambiente in cui potrebbero non aspettarselo” commenta nel succitato post Kadir Topal, membro del progetto SUMO.
Topal fa notare come ci siano già diverse aziende che sfruttano i social network per offrire assistenza ai propri utenti. Questo tipo di approccio è a suo parere molto apprezzato dagli utenti, perché evita loro di ricorrere ai più formali e burocratici canali di supporto ufficiali. Nello stesso tempo, l’uso dei social network permette a Mozilla e ad altre aziende di entrare in contatto con un numero decisamente maggiore di utenti, anticipandone eventuali lamentele pubbliche. Lamentele che, secondo Topal, quando non trovano risposta rischiano di diventare “virali”, “cambiando in modo sproporzionato la percezione che gli utenti hanno di Firefox”.
L’altro vantaggio nell’uso dei social network sarebbe dato dalla possibilità, per il progetto SUMO, di monitorare con più efficacia il numero e il tipo di problemi lamentati dagli utenti, così da meglio indirizzare gli sforzi del team di supporto.
Con questa sperimentazione Mozilla si pone tre obiettivi: raggiungere un maggior numero di utenti e offrire loro brevi e semplici consigli che possano risolvere i loro problemi; comprendere meglio quale percezione abbiano gli utenti di Firefox, e quali siano i problemi più importanti che devono affrontare; impedire che i problemi comincino a circolare in modo incontrollato su forum e altre risorse online intercettandoli subito e, nel caso non possano essere risolti via Twitter, incanalandoli verso SUMO.
Mozilla avvierà il suo progetto pilota il prossimo 29 marzo, dapprima mettendo in campo un ridotto numero di persone e di strumenti e, più avanti, estendendo la sperimentazione e i servizi offerti al pubblico. Sarà possibile seguire gli aggiornamenti relativi all’iniziativa attraverso il wiki ufficiale .
Alessandro Del Rosso
-
ma...
un correttore di bozze no, eh...c64Re: ma...
c'è, ma purtroppo quello è un bug del cms :(sistemato, grazie ;)Luca AnnunziataRe: ma...
Cambiate nome al sito da punto-informatico a bug-informatico (rotfl)[img]http://www.smh.com.au/ffximage/2005/11/07/Muppet_051107093727103_wideweb__300x213.jpg[/img]iRobyLa realtà è aumentata giù da un pezzo
ma io continuo a vedere in vendita supporti di cui non si può fare la copia privata.Teo_E vai con Ebay...
Vorrà dire che dopo CD e DVD comprerò anche HD e mediacenter... i rivenditori italiani ringraziano!Un esempio? DVD verbatim 16x full printable... 20 centesimi l'uno, se li trovate in un centro commerciale, quanto li pagate? Minimo 1,16 euro...Enjoy with UsRe: E vai con Ebay...
Esatto, questo è il modo di reagire: diffondete il verbo tra amici e parenti. Bisogna far capire che chi ne paga le conseguenza è l'economia italiana a vantaggio degli stranieri.Questi capiscono solo una cosa: i soldi. Bisogna parlare il loro stesso linguaggio.advangeRe: E vai con Ebay...
Sinceramente non ho ancora trovato niente di quello che mi interessa su Amazon che possa essere spedito in Italia...Wolf01iPod Classic
Terrificante l'aumento di 18 sull' iPhone Classic ( 229 -> 247 )!Stefano Tof<--
"Secondo un'antica definizione scolastica, la politica è l'Arte di governare le società. Il termine, di derivazione greca (da polis "πόλις", città), si applica tanto alla attività di coloro che si trovano a governare quanto al confronto ideale finalizzato all'acXXXXX all'attività di governo o di opposizione."la politica è un' Arte..non alla portata di tutti ovviamente..ma per fortuna la democrazia di internet ci verrà in soccorso --> acquisti online dall'estero...InternetcraziaChe vadano a quel paese
E ci vado anch'io, da anni mi rifornisco in Slovenia che sta a 100 metri da casa mia.AlessioRe: Che vadano a quel paese
- Scritto da: Alessio> E ci vado anch'io, da anni mi rifornisco in> Slovenia che sta a 100 metri da casa> mia.Anch'io non sono lontano. Tu dove vai ad acquistare?ruppoloRe: Che vadano a quel paese
Ecco, oltre a melamorsicaro anche bisiacco :DComunque si, fate bene.Wolf01Re: Che vadano a quel paese
Uelà, tutti all'ombra della rocca? :)LudowingRe: Che vadano a quel paese
zitto gnaro di san micheleSteve Robinson HakkabeeOttimo
Questa è la scusa che cercavo per mandare a quel paese i negozi italiani.All'estero non ci sono mai problemi, ti cambiano tutto e si "fidano" molto più dei clienti.Considerando il costo della merce minore, con i soldi della SIAE ci paghi il corriere che ti porta a casa il pacco.Chissà se si accorgeranno che la manovra andrà in fumo esattamente come la tassa sui cd e dvd. Io comprerò tutto, ma proprio tutto, all'estero e piuttosto che dare soldi alla SIAE per salvarmi i miei file privati, spenderò di più in corrieri.In questo momento di crisi ci voleva proprio una cosa simile. Le mani in tasca ai cittadini ce le hanno messe eccome!AnonimoRe: Ottimo
- Scritto da: Anonimo[CUT]> In questo momento di crisi ci voleva proprio una> cosa simile. Le mani in tasca ai cittadini ce le> hanno messe eccome!Messe?A me sembra non le abbiano mai tolte.Al massimo vanno sempre più a fondo. :ZerossDisposto a rinunciare a un diritto
Se rinunciamo al diritto alla copia privata che è comunque inibita dalle protezioni sui materiali originali ce lo togliete lequo compenso?Come no? Ah, è solo una farsa? Non bastava che nel 2007 l11% di quanto ridistribuito venisse proprio da lì (cioè da privati cittadini che avevano già pagato e chiedono di farsi una copia senza fini commerciali)? Si devono pagare altri soldi per diritti già pagati?Io inizierei col chiedere come vengono gestiti i soldi dellEquo compenso, ma visto che è da anni che lo si chiede e non cè assolutamente trasparenza, considerato che per chi decide in Italia va bene così, ci resta solo la Commissione europea.Teo_Re: Disposto a rinunciare a un diritto
Basterebbe mettere lo stesso impegno speso per il Ballot screen di Windows in questa crociata per vincerla senza problemi.E invece non interverranno minimamente, così come non hanno fatto niente per il vecchio equo compenso. Spero di sbagliarmi ma non sono così ottimista.Pian piano la gente si abitua a non dover più lavorare per guadagnare i soldi, basta aumentare una tassa qualsiasi, scegliete voi (benzina, siae, ecc).Se la passano liscia adesso, pensate a cosa potranno fare in futuro.Ma il cittadino cosa può fare? La famosa formula della class action può esserci d'aiuto per una cosa simile?Anonimol'equo compenso serve solo a una cosa...
a far sentire nel giusto chi scarica "tanto ho pagato la tassa" già la situazione del mercato musicale non è delle migliori se ci si mette di mezzo pure la SIAE è la fineMeXRe: l'equo compenso serve solo a una cosa...
Il problema è che l'Italia non è un Paese particolarmente informatizzato e che al momento il settore informatico era l'unico che reggeva decentemente le crisi. Cosa succederà quando i consumi (quanto meno quelli nei confini italiani) caleranno? Quanti negozi chiuderanno perché un "onorevole" ministro doveva leccare il XXXX alla SIAE? Il gioco non vale la candela, tanto più poi che quei soldi vengono gestiti in maniera non trasparente da una società (che neppure rappresenta tutti gli artisti!).Sarà, ma a questo giro la vedo catastrofica...Nedanfor non loggatoRe: l'equo compenso serve solo a una cosa...
- Scritto da: MeX> a far sentire nel giusto chi scarica "tanto ho> pagato la tassa" già la situazione del mercato> musicale non è delle migliori se ci si mette di> mezzo pure la SIAE è la> fineBeh ora mi potrei sentire legittimato a scaricare musica, film e libri pirata. Come dici giustamente tu, la tassa alla siae gia' la si paga, quindi che differenza c'e'? (a parte saltare i rincari dovuti alla catena distributiva)ThescareRe: l'equo compenso serve solo a una cosa...
ma infatti l'equo compenso é una cagata perché fa pure sentire nel giusto...Andrebbe abolito seduta stanteMeXRe: l'equo compenso serve solo a una cosa...
- Scritto da: MeX> ma infatti l'equo compenso é una cagata perché fa> pure sentire nel> giusto...> Andrebbe abolito seduta stanteSe tutto questo porta a una legalizzazione del file sharing potrei essere anche d'accordo su questo tipo di tassa.ThescareRe: l'equo compenso serve solo a una cosa...
- Scritto da: MeX> a far sentire nel giusto chi scarica "tanto ho> pagato la tassa" già la situazione del mercato> musicale non è delle migliori se ci si mette di> mezzo pure la SIAE è la> fineBravo ! Ho pensato pure io alla stessa cosa. Praticamente questo governo sta dando del ladro al suo popolo e beh complimenti davvero !EreticoRe: l'equo compenso serve solo a una cosa...
- Scritto da: MeX> a far sentire nel giusto chi scarica "tanto ho> pagato la tassa"Perché, non è così? :DE allora perché quei soldi vanno alla SIAE?Se non posso metterci materiale coperto da copyright perché prendono soldi su materiale mio o libero?Luco, giudice di linea mancatoRe: l'equo compenso serve solo a una cosa...
non é cosí, perché con quella tassa non coprono le perdite e Dio solo sa come li ridistribuiscono... é semplicemente una ladrataMeXequocompenso di bondi su openparlamento
Qualuno sa dove trovare cn tanto di link la suddetta famigerata norma su openparlamento ... ????gli vorrei dare un pollice basso ma nn la trovo ...aid85Bondi
Bondi ha l'aspetto di uno di quei grossi bruchi mollicci e indifesi... Che pero' divorano quantita' assurde di foglie e germogli. E' la logica statale del divorare le risorse altrui, che muove da sempre le politiche governative. Altrimenti come alimenterebbero il loro benessere da palazzo??ComunardoAh si? E io compro all'estero!!!
Da questo momento, a causa della politica di questi "signori", non comprero' piu' materiale informatico in Italia: piastre madri, case, hard disk, lettori mp3, masterizzatori??? Tutti dall'estero!!! Mi spiace solo per i rivenditori italiani che saranno i primi ad essere danneggiati...la SIAE pensa che noi italiani siamo "caproni" che ubbidiscono al loro volere senza battere ciglio...si sono accorti del contrario con i supporti ottici, e sara' cosi' anche adesso. Tutti a comprare all'estero!!! Passate parola ad amici, parenti e familiari...questi schifosi LADRI MAFIOSI della SIAE non devono passarla liscia. Per quanto riguarda me i miei soldi non li hanno mai visti: da quando hanno messo il balzello sui supporti ottici li ho sempre presi su Ebay o all'estero.MarioRe: Ah si? E io compro all'estero!!!
Buona idea.Ma se continuiamo così la SIAE farà mettere dogane per il commercio di supporti di memoria.MaestroXRe: Ah si? E io compro all'estero!!!
Da Milano a Lugano il passo è breve per fortuna.Devo rifarmi il PC e prevedo cioccolato + benzina insieme alla mobo :)ValerenOgni popolo ...
... ha il governo che si merita !Marco MarcoaldiRe: Ogni popolo ...
- Scritto da: Marco Marcoaldi> ... ha il governo che si merita !Anonimo VenezianoRe: Ogni popolo ...
- Scritto da: Anonimo Veneziano> - Scritto da: Marco Marcoaldi> > ... ha il governo che si merita !aid85Re: Ogni popolo ...
- Scritto da: aid85> - Scritto da: Anonimo Veneziano> > - Scritto da: Marco Marcoaldi> > > ... ha il governo che si merita !Wolf01Ricordati
Cosa diceva quel pagliaccio di bondi (ke come tutti gli altri non capisce ke sarebbe piu credibile con il naso rosso) ke non sarebbe aumentato niente.Bene adesso quando andate a votare, cercate di pensare a ki state dando il vostro voto, magari ste t...e di c...o se non creano una legge ke li tiene in carica a vita,si levano dai XXXXXXXX e viviamo tutti felici e contenti!!!!!piersilvioRe: Ricordati
Giusto per capire, Bondi è con il Popolo delle Libertà vero?No perchè così almeno so chi NON votare domenica.Nome e cognomeRe: Ricordati
- Scritto da: Nome e cognome> Giusto per capire, Bondi è con il Popolo delle> Libertà> vero?> > No perchè così almeno so chi NON votare domenica.Da Wikipedia:Sandro Bondi (Fivizzano, 14 maggio 1959) è un politico italiano, ex esponente del Partito Comunista Italiano, già militante fin da giovanissimo nella Federazione Giovanile Comunista Italiana, che attualmente milita nel Popolo della Libertà. Dall'8 maggio 2008 ricopre la carica di Ministro dei Beni e delle Attività Culturali nel Governo Berlusconi IV.Comunque non voti lui con le elezioni del prossimo weekend ;) ma la regione :P . Ormai lui sta lì per i prossimi 3 anni ;)albertobs88Re: Ricordati
- Scritto da: albertobs88> - Scritto da: Nome e cognome> > Da Wikipedia:> Sandro Bondi (Fivizzano, 14 maggio 1959) è un> politico italiano, ex esponente del Partito> Comunista Italiano, già militante fin da> giovanissimo nella Federazione Giovanile> Comunista Italiana, che attualmente milita nel> Popolo della Libertà. Dall'8 maggio 2008 ricopre> la carica di Ministro dei Beni e delle Attività> Culturali nel Governo Berlusconi> IV.> > ;)tanto per dimostrare che sn tutti uguale... poi votate pure in base alle promesse e non ai fatti ...aid85Re: Ricordati
Io nella mia regione voterò la lista a 5 stelle. Anche se Beppe Grillo e i suoi grillini non mi ispirano grande fiducia, finora sono stati gli unici a dimostrare di conoscere ciò di cui parlano. Ed avere competenze sulla Rete e le nuove tecnologie.iRobyequa XXXXXXXtura
Come da titolo, se la SIAE impune un aumento dell'equo compenso, è inevitabile che i consumatori aumentino l'equa XXXXXXXtura....Andreabontma sta legge esiste ?? dove la trovo ???
Su PI c'è il pdf ma non riporta nessun identificativo del decreto solo il testo...si sa che si va a modificare la legge dell 22 aprile 1941 la numero 633 ma su parlamento.openpolis.it ho trovato varie ddl di camera e di senato ma nessuna del ministro bondi... quale è quella giusta ???????????aid85Re: ma sta legge esiste ?? dove la trovo ???
bondi sembra nn essere ne firmatario ne cofirmatario di nulla del genere eppure sul documento linkato da PI c'è la sua firma... come è possibile ?una legge fantasma ?se è in vigore sarà sulla gazzetta ufficiale no ?aid85Re: ma sta legge esiste ?? dove la trovo ???
- Scritto da: aid85> bondi sembra nn essere ne firmatario ne> cofirmatario di nulla del genere eppure sul> documento linkato da PI c'è la sua firma... come> è possibile> ?Perché è un decreto del ministro per i beni CULturali. > una legge fantasma ?> se è in vigore sarà sulla gazzetta ufficiale no ?Gazzetta Ufficiale 6.3.2010 n. 54i gelati sono buoni ma costano milioniRe: ma sta legge esiste ?? dove la trovo ???
si ma continuo a non trovarla su openparlamento... :-said85Nierle ringrazia
con buona pace dei produttori italiani di supporti per la memorizzazioneKCRe: Nierle ringrazia
In realtà i prezzi dei dischi fissi e chiavette non sono proprio concorrenziali... però quando aumenteranno i listini italiani per via della SIAE allora lo diventeranno purtroppo.Nome e cognomePagate !! Soldi per Parenti ed Amici
Battiato, Celentano e Ligabue contro la SiaeI tre cantanti figurano tra i firmatari di una lettera aperta contro la Società, divenuta ormai inutile e costosa." ... Le lamentele di cantanti e società parrebbero trovare conferma nell'indagine eseguita non molti mesi fa, secondo la quale il 76% del bilancio Siae serve a coprire i costi del personale: la Società, nel suo complesso, costa 193 milioni di euro all'anno. ... "http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=11496Marco QuarantaNierle
Nierlehttp://www.nierle.comCosì la siae non prende neanche un Euro!NierleRe: Nierle
> http://www.nierle.com> > Così la siae non prende neanche un Euro!QUOTOpippORicordatevelo domenica
quando andrete a votareFunzIl governo che doveva tagliare le tasse
Invece sono più alte che mai e ne mettono delle nuove.Ricordatevelo domenica.Alan TuringRe: Il governo che doveva tagliare le tasse
Il problema non sono le tasse, quelle sono molte "felice" di pagarle.Qui invece i soldi passano dalla massa di cittadini ai privati e senza che questi abbiano realmente duplicato qualcosa di illegale.Inoltre l'aumento continuo di tutto, tasse comprese, finirà per schiacciare tutte quelle persone che ora arrivano appena a fine mese. E ce ne sono parecchie...Anonimoadesso possiamo copiare liberamente...
...abbiamo pagato la tassa per farlo, facciamolo !aid85Redazione: decreto ministeriale
Non legislativo, basterebbe avere visto un solo decreto legislativo, che viene promulgato sempre dal Presidente della Repubblica, oppure bastava leggere la parte iniziale del DM in oggetto.i gelati sono buoni ma costano milioniRe: Redazione: decreto ministeriale
grazie per la precisazionein realtà, pare che la cosa sia ancora più complicata di così - Claudio sta approfondendo ;)Luca AnnunziataGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 mar 2010Ti potrebbe interessare