Da oggi gli utenti mobili possono accedere alla rete MSN Messenger di Microsoft da quasi tutti i telefoni cellulari in circolazione. A renderlo possibile è una nuova versione mobile e gratuita di Windows Live Messenger che può essere utilizzata direttamente online, senza necessità di download e installazioni.
Gli utenti mobili hanno già a disposizione diversi software, alcuni ufficiali e altri no, per chattare con i propri contatti di MSN Messenger, ma spesso tali programmi girano solo su certe piattaforme mobili o sulle reti di determinati operatori. Il nuovo servizio di Microsoft è invece accessibile dalla maggior parte dei telefoni cellulari dotati di un browser WAP/HTML e, naturalmente, di una connessione dati (va benissimo anche il semplice GPRS).
Perché il client possa funzionare sulla più vasta gamma di telefonini possibile, Microsoft ne ha realizzato due versioni: una con interfaccia a caratteri, compatibile con i dispositivi WAP 1.x , ed una con interfaccia più complessa, in grado di girare sui browser che supportano il WAP 2.x : quest’ultima è in grado di visualizzare icone ed emoticon, e fornisce un’esperienza non troppo dissimile da quella di un client mobile tradizionale.
La versione WAP di Windows Live Messenger non include tutte le funzionalità che si trovano nelle release per Windows Mobile e Nokia S60 , e, rispetto a queste, soffre di alcune limitazioni: ad esempio, l’assenza di un aggiornamento in tempo reale dello stato dei contatti (il refresh automatico può essere impostato solo ad intervalli di tempo di 2 o 5 minuti), o la possibilità di gestire un massimo di 5 conversazioni contemporaneamente. Si possono invece eseguire ricerche nella rubrica, aggiungere nuovi contatti, accedere al servizio Live Contacts , aggiungere nuove emoticon e cambiare il proprio nome e stato.
Alcuni screenshot del client, scattati su di un dispositivo Windows Mobile, si trovano qui .
Per accedere al servizio, attualmente disponibile solo in lingua inglese, è necessario aprire con il browser del proprio telefono cellulare il sito mobile.msn.com e cliccare, nella parte superiore o inferiore della pagina, sulla voce Messenger .
I clienti Vodafone che dispongono di uno smartphone N70, N73, 6630 o 6680 di Nokia hanno a disposizione anche un’altra possibilità per chattare con i contatti di MSN: si tratta di Vodafone Messenger , un client basato sulla piattaforma Windows Live Messenger che, in via promozionale, può essere scaricato e usato gratuitamente (si pagano solo i 29 centesimi di accesso a Vodafone Live per scaricare l’applicazione) fino al 31 gennaio 2008. Le istruzioni per il download si trovano in questa pagina .
-
O signur...
E adesso in itaglia? Che cosa sucecderà quando la massa verrà a conoscenza di questa notizia? E con tutti i "rutter" wi-fi che ha smerciato telecomz, come la mettono? Non voglio essere nei panni del 187.....sipforeverRe: O signur...
- Scritto da: sipforever> E adesso in itaglia? Che cosa sucecderà quando la> massa verrà a conoscenza di questa notizia? E con> tutti i "rutter" wi-fi che ha smerciato telecomz,> come la mettono? Non voglio essere nei panni del> 187.....Sicuramente si lamenteranno del router wi-fi del vicino. Avendone in casa uno.anonimoRe: O signur...
e il vecchio detto diventerà: "Il segnale del vicino è sempre più forte..." :)eMuloRe: O signur...
- Scritto da: eMulo> e il vecchio detto diventerà: "Il segnale del> vicino è sempre più forte..."> :)rotflAlessandro C.Re: O signur...
tranquillo la notizia e' parsa su Pi non sul TG5nessuno sapra' niente ;)del resto si sa che l'italiano medio non legge :(-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 dicembre 2007 09.46-----------------------------------------------------------Max3DRe: O signur...
Come no! Legge la gazzetta dello sport... tutto sport... guida al campionato... la rubrica sportiva del corriere... sport magazine... Io non so come fate a dire che l'italiota non legge :D :D :DDomokunRe: O signur...
- Scritto da: Domokun> Come no! Legge la gazzetta dello sport... tutto> sport... guida al campionato... la rubrica> sportiva del corriere... sport magazine...> > > Io non so come fate a dire che l'italiota non> legge :D :D> :DInfatti non legge. Guarda le figure. Al massimo la classifica del campionato. Ma senza pretendere di calcolare la differenza reti :-)asvero panciaticiRe: O signur...
- Scritto da: Max3D> tranquillo la notizia e' parsa su Pi non sul TG5> nessuno sapra' niente ;)> > del resto si sa che l'italiano medio non legge :(> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 dicembre 2007 09.46> --------------------------------------------------ovvero qua dentro siamo tutti arguti sopra la media? ehm...... mmm...cmq se per cortesia faxi il todos a Uomini e Donne informeremo il mondo! :(memedesimoRe: O signur...
Ormai considero i lettori di PI una sorta di elite informatizzata :DMax3DC'è chi è messo peggio di noi
I francesi in questo caso ci battono. Ma non disperiamo, i verdi italiani o i classici ignoranti paranoici (possibilmente amanti delle cure omeopatiche) nostrani sono ancora in tempo per battere i francesi.anonimoRe: C'è chi è messo peggio di noi
Purtroppo non è solo ignoranzza. Chi vi dice che la tecnologia em non è nociva, non vi dice tutta la verità. Non è nociva in alcune condizioni, ma può esserlo in altre.Lo studio affrontato fino ai giorni nostri era improntato prettamente sulla valutazione dell'indice sar, wci etc. L'attuale ricerca, causa dei primi timidi avvertimenti da parte del mondo scientifico, è invece orientata allo studio delle eventuali problematiche indotte dalla frequenza delle emissioni em, oltre che dalla potenza.D'altro canto, vanno anche studiati gli effetti cumulativi dell'esposizione alle onde em che, pur non essendo radiazioni ionizzanti, hanno un effetto sul sistema nervoso e immunitario, oggetto solo recentemente di studi. E' difatti stata osservata una correlazione tra sistema immunitario ed esposizione a radiazioni em.Esistono diverse pubblicazioni a riguardo, basta cercarle.La questione, quindi, va vista in un ottica prudenziale orientata a prevenire più tosto che curare.E' il caso quindi di approfondire gli studi, e poi eventualmente dare piena fiducia ad una tecnologia la cui interazione con gli organismi viventi non è pienamente compresa.DrSlumpRe: C'è chi è messo peggio di noi
Le uniche ricerche che dimostrano qualche dubbia correlazione riguardano onde EM con potenze di ordini di grandezza superiori a quelle emesse da un qualsiasi router wifi. E se anche i più paranoici faticano a trovare un ragno dal buco con le radiazioni em dei cellulari, dispostivi che tre quarti della popolazione usa ogni giorno ormai da un decennio, non voglio immaginare quali acrobazie dovranno fare per il wifi che utilizza potenze inferiori a qualsiasi telefono UMTS (o anche GSM) e ad una distanza numerose volte maggiore (e come ben sai la potenza con cui vieni irradiato è inversamente proporzionale al QUADRATO della distanza).Quindi sì, solo sciocchezze e paranoie. - Scritto da: DrSlump> Purtroppo non è solo ignoranzza. Chi vi dice che> la tecnologia em non è nociva, non vi dice tutta> la verità. Non è nociva in alcune condizioni, ma> può esserlo in> altre.> Lo studio affrontato fino ai giorni nostri era> improntato prettamente sulla valutazione> dell'indice sar, wci etc. L'attuale ricerca,> causa dei primi timidi avvertimenti da parte del> mondo scientifico, è invece orientata allo studio> delle eventuali problematiche indotte dalla> frequenza delle emissioni em, oltre che dalla> potenza.> D'altro canto, vanno anche studiati gli effetti> cumulativi dell'esposizione alle onde em che, pur> non essendo radiazioni ionizzanti, hanno un> effetto sul sistema nervoso e immunitario,> oggetto solo recentemente di studi. E' difatti> stata osservata una correlazione tra sistema> immunitario ed esposizione a radiazioni> em.> Esistono diverse pubblicazioni a riguardo, basta> cercarle.> La questione, quindi, va vista in un ottica> prudenziale orientata a prevenire più tosto che> curare.> E' il caso quindi di approfondire gli studi, e> poi eventualmente dare piena fiducia ad una> tecnologia la cui interazione con gli organismi> viventi non è pienamente> compresa.anonimoRe: C'è chi è messo peggio di noi
- Scritto da: anonimo> E se anche i più paranoici faticano a trovare un> ragno dal buco con le radiazioni em dei> cellulari, dispostivi che tre quarti della> popolazione usa ogni giorno ormai da un decennioNo, no, ma che dici mai!Gli studi sulla pericolosità delle onde elettromagnetiche vanno fatti nel lungo periodo! Dieci anni sono bazzeccole. Bisogna vederne l'effetto dopo almeno 100 anni di utilizzo! Secondo i dati in mio possesso è scientificamente dimostrabile che fra 100 anni, pensa un po', quasi tutti gli utilizzatori di cellulari di oggi saranno morti! Pochissimi si salveranno! E' agghiacciante il pericolo che corriamo!EklepticalRe: C'è chi è messo peggio di noi
Se leggessi attentamente ciò che ho scritto, capiresti da solo che le ricerche che sono state svolte fin'ora hanno indagato sulla relazione "potenza/danno".La relazione è sicuramente vera, ma non tiene conto di un altra variabile: la frequenza.Gli organismi biologici terrestri hanno sempre convissuto con molteplici radiazioni non ionizzanti, alcune delle quali addirittura essenziali per la loro esistenza.Le più importanti sono sicuramente il campo magnetico terrestre, avente una frequenza di 7.5 hertz e una potenza di circa 0.6uTesla, il campo em fornito dal sole, il cui spettro lo conisciamo benissimo: sono i colori che vediamo tutti i giorni.Il nostro organismo è infatti in grado di sfruttare le frequenze benefiche e difendersi da quelle dannose (ad esempio la melanina ci difende dalle radiazioni ultra violette, la così detta abbronzatura).Il nostro organismo è perfettamente adattato a convivere con tali frequenze, anzi necessita di alcune di esse per funzionare correttamente.L'introduzione di frequenze sconosciute al nostro organismo può invece arrecare danni. Si è verificato ad esempio che alcune frequenze possono influire sul funzionamento del sistema immunitario (effetti non termici dei campi magnetici). Altre frequenze possono invece interferire (o addirittura andare in risonanza) con i processi bio elettrici del sistema nervoso.La materia è complessa, ed è difficile spiegarla in poche righe.DrSlumpRe: C'è chi è messo peggio di noi
il problema è che a molte persone sfugge il fatto che la LUCE è un onda elettromagnetica, bisognerebbe un attimo ragionare prima di dire che le onde em fanno male...certo fanno male se mi metto vicino ad un antenna che trasmette a 1 MW (radio vaticana), ma li il discorso è leggermente diverso, e la potenza è leggermente più elevata di wifi,c ellulari, ecc...molti non sanno che l'asciuga capelli produce un campo em decine di volte superiore a quello del cellulare (che comunque NON fa male, visto che la frequenza è bassissima e la potenza è ridicola comunque), però se lo dici in giro dicono che dici cavolate, daltronde "il cellulare parla con gli altri a distanza,quindi è magico", la mentalità è ancora questa purtroppocioè nel 1900 (subito dopo la pubblicazione dei trattati di maxwell sull'elettromagnetismo) la gente era meno ignorante di oggi in materia, questo la dice tutta......Re: C'è chi è messo peggio di noi
> cioè nel 1900 (subito dopo la pubblicazione dei> trattati di maxwell sull'elettromagnetismo) la> gente era meno ignorante di oggi in materia,> questo la dice> tutta...E questa la dice tutta sulla TUA ignoranza in storia :DpippoRe: C'è chi è messo peggio di noi
Ciao, DrSlump- Scritto da: DrSlump> E' il caso quindi di approfondire gli studi,ti straquoto: ma -appunto- "approfondire gli studi" non significa svenire o vomitare a "riflesso condizionato" davanti a un router oppure farsi il "segno della croce" come fosse il Conte Dracula.Mi rattrista poi che tali atteggiamenti paranoici siano stati attuati da persone che -almeno in teoria- dovrebbero "averci a che fare" con la cultura e -di conseguenza- l'atteggiamento critico & analitico che essa IMHO implica....fabianopeRe: C'è chi è messo peggio di noi
- Scritto da: anonimo> I francesi in questo caso ci battono. Ma non> disperiamo, i verdi italiani o i classici> ignoranti paranoici (possibilmente amanti delle> cure omeopatiche) nostrani sono ancora in tempo> per battere i> francesi.Non si parla di ciò che non si conosce altrimenti ci si mostra più ignoranti dell'ignoranza altrui..dddRe: C'è chi è messo peggio di noi
ah certo perché le cure omeopatiche funzionano, come no!che sei lo zio di wanna marchi?ahahahahahpovera italia, per forza che va a rotoliabbiamo gente che crede alle cure omeopatiche, gente che crede agli oroscopi, gente che spende miliardi dai maghi!sarebbe meglio un bel reset...Re: C'è chi è messo peggio di noi
> maghi!> sarebbe meglio un bel resetSperiamo non in uno Shutdown :-(ERGISRe: C'è chi è messo peggio di noi
> ah certo perché le cure omeopatiche funzionano,> come> no!Beh qualcosa fanno, riescono a farsi pubblicità alla radio, nonostante sia VIETATA :DpippoRe: C'è chi è messo peggio di noi
- Scritto da: ...> ah certo perché le cure omeopatiche funzionano,> come> no!>Io mi sono stancato di discutere con quelli convinti che le medicine omeopatiche, quelle con diluizione tendente a infinito, funzionano. Gli mostri con calcoli alla mano che sono assolute baggianate ma insistono su teorie idiote senza nessun fondamento come la memoria dell'acqua. Che vadano pure dal medico omeopata, liberi di farlo. Dal mio punto di vista stimo di più quelli che vanno dagli stregoni, quelli almeno si rendono conto che le "cure" dello stregone non hanno nulla di scientifico.anonimoRe: C'è chi è messo peggio di noi
e il pane e salame dove lo collochi? Tutto fa male se di troppo si abusa, antica prevenzione di mia nonna in carriola che di fessi se ne intendeva. 8)gaia75Re: C'è chi è messo peggio di noi
- Scritto da: gaia75> e il (pane e) salame dove lo collochi? Ma tu guarda che esempio sei andata a scegliere! (idea) O) :p :D (rotfl)CategoricoAntenna a 1mt dalla mia capoccia...
... mai sentito "calori" strani e mal di testa diversi da quelli che ho sempre avuto dopo ore di video.Pecoroni...Dumah BrazorfRe: Antenna a 1mt dalla mia capoccia...
- Scritto da: Dumah Brazorf> ... mai sentito "calori" strani e mal di testa> diversi da quelli che ho sempre avuto dopo ore di> video.> Pecoroni...Semmai Pecoretta... ;)SirParsifalWiFi dannoso anche quando nn connesso?
Mi chiedevo se i router wifi emettono segnali della stessa potenza anche quando non c'è un dispositivo connesso e il router è in attesa.Andrea Rubinettio idRe: WiFi dannoso anche quando nn connesso?
e si caro amico è proprio così, se poi dormi su una rete a maglia ed un materasso a molle, che per la loro composizione acciaiosa diventano delle vere e proprie antenne non ti salva nessuno, ma che ci frega a noi, a noi servono i telefonini per sapere - dove stai? - al forno e non lo sai... per questo conviene contornarsi di donne, almeno sto al forno con le... patate.black arrowRe: WiFi dannoso anche quando nn connesso?
- Scritto da: black arrow> e si caro amico è proprio così, se poi dormi su> una rete a maglia ed un materasso a molle, che> per la loro composizione acciaiosa diventano> delle vere e proprie antenne non ti salva> nessuno, ma che ci frega a noi, a noi servono i> telefonini per sapere - dove stai? - al forno e> non lo sai... per questo conviene contornarsi di> donne, almeno sto al forno con le...> patate.Ommioddio, miliardi di persone ogni giorno dormono (o hanno dormito) su materassi a molle!!!E' un vero e proprio genocidio!!!Fermiamo la Permaflex e quelli del materasso dell'elefante, sono peggio dei peggiori criminali della storia messi insieme!!!Helpppp!!!Mai sentito parlare di un certo "campo magnetico terrestre"???Oppure esistono campi magnetici buoni e campi magnetici cattivi...MechRe: WiFi dannoso anche quando nn connesso?
- Scritto da: Mech> - Scritto da: black arrow> > e si caro amico è proprio così, se poi dormi su> > una rete a maglia ed un materasso a molle, che> > per la loro composizione acciaiosa diventano> > delle vere e proprie antenne non ti salva> > nessuno, ma che ci frega a noi, a noi servono i> > telefonini per sapere - dove stai? - al forno e> > non lo sai... per questo conviene contornarsi di> > donne, almeno sto al forno con le...> > patate.> > Ommioddio, miliardi di persone ogni giorno> dormono (o hanno dormito) su materassi a> molle!!!> E' un vero e proprio genocidio!!!> Fermiamo la Permaflex e quelli del materasso> dell'elefante, sono peggio dei peggiori criminali> della storia messi> insieme!!!> Helpppp!!!> > Mai sentito parlare di un certo "campo magnetico> terrestre"???> Oppure esistono campi magnetici buoni e campi> magnetici> cattivi...Se ho capito come funziona, cominceranno a venderne di certificati :-)E il business dei materassi a molle schermati dove lo vogliamo mettere? Vi siete già scordati delle cosine che si attaccavano al cellulare e "assorbivano" le onde? sapete a quanti imbecilli le hanno vendute? PSScusate il termine 'imbecilli', mi rendo conto che è offensivo. D'altra parte, finché qualcuno sufficientemente politically correct non inventerà un'espressione ben imburrata per definire gli imbecilli, sono costretto a continuare a chiamarli imbecilli.PPSPosso proporre "diversamente intelligenti"? :-Dasvero panciaticiRe: WiFi dannoso anche quando nn connesso?
Ti sei "quasi" avvicinato. Si, esistono campi magnetici "buoni" e "cattivi".Cosa differenzia li uni dagli altri? La frequenza.DrSlumpRe: WiFi dannoso anche quando nn connesso?
non è dannoso quando è connesso e nemmeno quando non lo è...chissa perchè la gente è tranquilla a tenersi un cellulare di fianco alle palle per 24 ore e poi va in paranoia se ha un'antenna a 20m...ilmassise fosse per me...
... avrei spento tutti i router per qualche giorno e poi avrei chiesto se i dipendenti accusavano ancora strani attacchi di mal di testa, secondo me la risposta sarebbe stata affermativa...ho un router WiFi in camera mia da quasi 3 anni e non ho mai avuto sintomi strani, non dico che sia completamente innocuo, alla fine sono sempre onde EM sparate in aria, però da qui a dire che un paio di router fanno venire mal di testa ce ne passa di acqua sotto i pontimah...Re: se fosse per me...
è solo una questione di certificazioni aggiuntive, le prime le hanno già portate a termine, le seconde (inventate di sana pianta)..... no.è solo un gioco perverso per creare lavoro dal nulla, perchè è di nulla che si parla.mc ladenBeati loro!
Beati loro che hanno una potenza di segnale tale da fargli venire il mal di testa, il mio router wi-fi di telecom va già bene se mi da segnale al pda oltre camera mia. E la situazione è un po' migliorata staccando le paraboline radio che mi portano il segnale televisivo del satellite nelle altre stanze. Quindi se un semplice segnale radio mi smorza il wi-fi sarà anche abbastanza sufficiente da essere altrettanto nocivo? Lo stesso segnale radio si disturba praticamente con tutto, dalll'ovvio forno a microonde alla lavastoviglie in funzione, alla lavatrice, fra un po' se scoreggio disturbo la televisione!!!Ne consegue che sono spacciato in termini di salute... eppure sto mal di testa proprio non mi vuol venire.PS: scommetiamo che ognuno di quei bibliotecari hanno un cellulare in tasca che anche da spento emette più onde elettromagnetiche degli hotspot presenti nella biblioteca?RedpillRe: Beati loro!
eddai con ste menate!!le onde em in quelle frequenze non sono nocive.mc ladenDi qualcosa bisogna pur morire...
Mi sembra di ricordare quei gruppo di animalisti che per salvare degli animali (non ricordo quali) gli avevano liberati nella natura, creando un caos nel ecosistema locale non indifferente. Sinceramente con tutte le onde che girano, non penso proprio che saranno quelle del WiFi ad uccidermi.Felipe RamosRe: Di qualcosa bisogna pur morire...
- Scritto da: Felipe Ramos> Mi sembra di ricordare quei gruppo di animalisti> che per salvare degli animali (non ricordo quali)> gli avevano liberati nella natura, creando un> caos nel ecosistema locale non indifferente.> Sinceramente con tutte le onde che girano, non> penso proprio che saranno quelle del WiFi ad> uccidermi.per chi non lo avesse visto, segnalo di vedere un film, 28giorni dopo...non centra nulla con il wifi, piuttosto con la liberazione di animali...antaniperdu ecomefosse sbrindolaRe: Di qualcosa bisogna pur morire...
- Scritto da: Felipe Ramos> Mi sembra di ricordare quei gruppo di animalisti> che per salvare degli animali (non ricordo quali)> gli avevano liberati nella natura, creando un> caos nel ecosistema locale non indifferente.> Sinceramente con tutte le onde che girano, non> penso proprio che saranno quelle del WiFi ad> uccidermi.Ma sono come un micronde!! (rotfl)TylerOrmai non c'è più dubbio.
I sedicenti ecologisti sono venduti ai petrolieri e alle compagnie telefoniche.Bastard Insideio dico solo:
[URL=http://img254.imageshack.us/my.php?image=immagine1wy4.png][IMG]http://img254.imageshack.us/img254/5382/immagine1wy4.th.png[/IMG][/URL]loloutkidRe: io dico solo:
vabe'.. http://img254.imageshack.us/my.php?image=immagine1wy4.pngoutkidRe: io dico solo:
e quindi? che centra con la notizia? vai a trollare da 1 altra parteKen ShiroRe: io dico solo:
- Scritto da: Ken Shiro> e quindi? che centra con la notizia? vai a> trollare da 1 altra> partehai perso un'ottima occasione per tacere. riprovaci.poverettoRe: io dico solo:
- Scritto da: outkid> vabe'..> http://img254.imageshack.us/my.php?image=immagine1fanno il nome di red hat senza problemi ma non della compagnia aerea eh?forse perchè usare server windows non fa molta buona pubblicità :Dpoi bon.. peggio per la compagnia ..che dire..GET THE FACTS! anzi!! COMPARE!troollerRe: io dico solo:
Ma questa cosa ha un signficato qualsiasi?Tylerrttur
turtru9897Controlli da effettuare
Non c'è nulla di sbagliato nell'andar coi piedi di piombo quando c'è di mezzo la salute pubblica.Il rispetto della normativa non basta: potrebbe essere troppo tollerante.Leopoldo CriticoneRe: Controlli da effettuare
Quindi ? Facci capire ?I controlli non bastano, i livelli imposti non sono sicuri... sentiamo, che si fa ?Fare altri controlli ? Quali ?Mettere un topo in una gabbia con un TX wifi e vedere, tra 30 anni, se sviluppa un cancro ? E poi ? Non conta niente, se non vi fidate della scienza quando dice di no, perchè dovreste farlo quando dice di si ?? Quindi...inutile.Che si fa ?No, perchè è facile dire no, ma poi.Dacci, dateci tu e gli "scettici" una soluzione.henryRe: Controlli da effettuare
Regaliamo il wifi a qualche città americana e poi aspettiamo.Leopoldo CriticoneRe: Controlli da effettuare
- Scritto da: Leopoldo Criticone> Regaliamo il wifi a qualche città americana e poi> aspettiamo.Sì, poi quelli magari muoiono giovani per colesterolo e trigliceridi e invece i verdi colgono la palla al balzo per dire che è colpa del WiFi :pBastard InsideRe: Controlli da effettuare
- Scritto da: Leopoldo Criticone> Non c'è nulla di sbagliato nell'andar coi piedi> di piombo quando c'è di mezzo la salute> pubblica.> Il rispetto della normativa non basta: potrebbe> essere troppo> tollerante.Forse, però se parliamo di emissioni che al più sono un decimo di quelle di un cellulare per ogni apparecchio, con frequenze nello stesso ordine di grandezza e per di più da apparecchi che nessuno tiene attaccati al cranio, è più che ovvio che il pericolo potenziale è enormemente minore di quello dei cellulari.Posta in un'altra ottica, se i cellulari avessero una doppia modalità e comunicassero con VoIP in rete WiFi ogni volta che fosse possibile, le emissioni nei posti affollati sarebbero ridotte a un decimo, solo che sarebbero azzerati in quelle zone i guadagni delle telco in favore dei ben meno esosi ISP: sarà per questo che WiFi fa così paura?Categoriconon ci sono prove scientifiche...
La notizia si commenta da sola.Già scritto ieri, se qlc 20 anni fa si fosse preoccupato dell'inquinamento atmosferico come adesso di quello (inesistente) elettromagnetico, adesso andremmo tutti in bici e con auto all'idrogeno, e soprattutto ci sarebbero migliaia di morti e malati in meno...Ma non è così.Tutte fregnacce.La maggior parte di noi, per lavoro o svago, è sottoposta inconsciamente, a campi elettromagnetici di gran lunga superiori a quelli emessi da un dispositivo WIFI, macchine industriali....asciugacapelli, telefonino, tv troppo vicina, scaldaletto, radiosveglia a 10cm dalla testa, elettrodotti etc. etc.O torniano alla luce a candela, o altrimenti le onde non c'è le leviamo di dosso.Se facessero davvero male (perlomeno ai normali livelli), non saremo 6 miliardi, ma un paio..Buona giornata.henryRe: non ci sono prove scientifiche...
- Scritto da: henry> La notizia si commenta da sola.> > Già scritto ieri, se qlc 20 anni fa si fosse> preoccupato dell'inquinamento atmosferico come> adesso di quello (inesistente) elettromagnetico,se pensi sia inesistente perche' non compri una casa vicino ad un traliccio dell'alta tensione? Parla con chi l'ha fatto, guarda le statistiche dei morti di cancro. Il problema non e' che le radiazioni elettromagnetiche provochino il cancro direttamente (e' questo fa fallire ogni studio in questo senso), sembra che disturbare il magnetismo naturale faccia ammalare l'uomo. Putroppo ci sono pochi studi di questo tipo perche' ancora non sappiamo come il magnetismo supporti la vita .. E' stato osservato nei cosmonauti (so che e' una notizia poco diffusa) che in un campo magnetico ridotto o addirittura in assenza, l'essere umano deperisce lentamente e muore. > adesso andremmo tutti in bici e con auto> all'idrogeno, e soprattutto ci sarebbero migliaia> di morti e malati in> meno...> > Ma non è così.> > Tutte fregnacce.> lo si diceva pure dell'amianto quanche anno fa per questo mezza italia e' piena di eternit e migliaia di installatori e operai sono morti di cancro> La maggior parte di noi, per lavoro o svago, è> sottoposta inconsciamente, a campi> elettromagnetici di gran lunga superiori a quelli> emessi da un dispositivo WIFI, macchine> industriali....asciugacapelli, telefonino, tv> troppo vicina, scaldaletto, radiosveglia a 10cm> dalla testa, elettrodotti etc.> etc.> lo stesso vale per i pannelli di eternit, non sono dannosi finche' non li tratti in un certo modo . Sappiamo che qualcosa potrebbe non andare quando si annega nelle radiazioni di quel tipo, dobbiamo fare ricerche e scoprire cos'e' non ignorare e fregarcene, potremmo scoprire che non e' cosi' grave o che siamo tutti condannati ma almeno i nostri discendenti sarebbero al riparo da questo problema salutiroberts pierreRe: non ci sono prove scientifiche...
Ma la ricerca viene fatta di continuo !!! Chi l'ha detto che non c'è ? Informati, ed in parte dice che, se esposti a certi livelli, può essere pericoloso, non lo nego, sarei un idiota.Ma, per quanto ne sappiamo adesso, un tx wifi non può essere pericoloso.Cosa facciamo, non lo usiamo semplicemente perchè "potrebbe" ?Cioè fatemi capire, come ci si potrebbe regolare ?La ricerca si chiama ricerca perchè appunto non si ferma mai, hai fatto l'esempio dell'eternit, ce ne potrebbero essere centinaia di materiali pericolosi (teflon), e tutto potrebbe venir fuori troppo tardi, che si fa ?Di solito, si fa un certo numero di ricerche, con delle relazioni e ci basiamo su quelle, altrimenti non potremmo mai utilizzare niente di nuovo, non ti sembra ?Noi, almeno che non tu sia uno scienziato, non siamo in grando di dire "non hanno fatto sufficienti ricerche", chi ce lo dice ? Come possiamo valutarlo ?Leggendo i giornali ? Pfff....E quelle sugli additivi da mettere nella benzina ?E quelle sulle materie plastiche ? Ne hanno fatte abbastanza ? Tu lo sai ? Non capisco perchè trattare questa cosa, dell'inquinamento elettromagnetico diversamente di altre cose, per le quali nessuno si preoccupa."Parla con chi l'ha fatto, guarda le statistiche dei morti di cancro"Non ci sono relazioni mediche o scientifiche che parlano di rischio accentuato in presenza di elettrodotti, ma solo dati dubbi, non confermati, altrimenti non saremmo qui.Io non mi fido, come non mi fido delle cure "miracolose" senza una copertura scientifica etc. etc. etc. ci posso "ragionare" sopra, considerarle, certo, ma non basarci sopra la mia vita.Se si fosse fatto tutto questo "chiasso", se si fossero messi tutti questi limiti ad ogni nuova scoperta, adesso saremmo indietro di 40 anni.Da valutare se ne sarebbe valsa la pena.henryRe: non ci sono prove scientifiche...
- Scritto da: roberts pierre> > E' stato osservato nei cosmonauti (so che e' una> notizia poco diffusa) che in un campo magnetico> ridotto o addirittura in assenza, l'essere umano> deperisce lentamente e muore.> E allora moriremo tutti a causa del campo magnetico terrestre assassino!!! :OLa tua frase però lascia spazio ad altre interpretazioni.Se:1-In presenza di campo magnetico assente l'essere umano muore2-In assenza di campo magnetico l'essere umano muoreNe deriva quindi che:3-1-In presenza di un fortissimo campo magnetico l'essere umano vive per l'eternità!!!! WOW!!!;)Si scherza ne, ma sta notizia è di un ridicolo fino all'inverosimile.Io credo che le cazzate che si sentono per il Mondo nuociono gravemente alle nostre gonadi, per cui l'essere umano ad un certo punto...muore!MechRe: non ci sono prove scientifiche...
- Scritto da: roberts pierre> - Scritto da: henry> > La notizia si commenta da sola.> > > > Già scritto ieri, se qlc 20 anni fa si fosse> > preoccupato dell'inquinamento atmosferico come> > adesso di quello (inesistente) elettromagnetico,> > se pensi sia inesistente perche' non compri una> casa vicino ad un traliccio dell'alta tensione?> Parla con chi l'ha fatto, guarda le statistiche> dei morti di cancro. cosa centra il traliccio dell'alta tensione (MEGAWATT) con una rete wifi (milli watt)?stai parlando di unita' di misura completamente differenti, le stesse unita' che fanno si' che se ti metti la batteria sulla lingua senti un pizzichio fastidioso, se quella lingua la metti sul cavo dell'alta tensione finisci in un posacenere.Bere 100 litri d'acqua in un giorno ti ammazza, berne mezzo no.>sembra che disturbare il magnetismo naturale faccia ammalare >l'uomo.sembra?? lo sai che sembra che elvis esista ancora ?disturbare il magnetismo naturale? ma che cosa stai dicendo ?cos'e'il MAGNETISMO NATURALE ? >Putroppo ci sono pochi studi di questo tipo perche' ancora non >sappiamo come il magnetismo supporti la vita ..si certo... le fonti ? te lo ha detto tuo cugino ?> E' stato osservato nei cosmonauti (so che e' una notizia poco >diffusa) che in un campo magnetico ridotto o addirittura in >assenza, l'essere umano deperisce lentamente e muore.lol non ho parole, stai scherzando vero ? >Sappiamo che qualcosa potrebbe non andare quando si annega nelle >radiazioni di quel tipo, radiazioni di quel tipo ? quale tipo, quali radiazioni ?> dobbiamo fare ricerche e scoprire cos'e' > non ignorare e fregarcene, hai ragione e questo vale da te, inzia cona) smettere di leggere focusb) smettere di assumere acidic) frequentare un corso base di fisica d) frequentare un corso base di fisica dell'elettromagnetismoripetere i punti c e d fino a che non superi il relativo esame con + di 18quando avrai studiato il problema e saprai di cosa si parla veramente allora torna pure, nel frattempo fai un piacere al mondo di smetterla di dire cazzate tra il ridicolo e il tragico.samuRe: non ci sono prove scientifiche...
Ma guarda che questo proliferare di emanazioni elettromagnetiche è qualcosa di recente.Ancora non possiamo dire quali conseguenze avrà sul lungo termine negli organismi viventi.Chi è anziano oggi per l'80% della sua vita non ha vissuto immerso in questi campi come lo sono le generazioni attuali.E come per determinate sostanze come lo zucchero che è stato introdotto da soli 300 anni e del quale solo da 30 anni si abusa, l'organismo umano non ci si è ancora abituato e le reazioni sono sotto gli occhi di tutti. Diabete, disfunzioni varie, i disturbi nel comportamento e nel metabolismo dei bambini che mangiano continuamente merendine dolciastre. Questo è solo un esempio di come si può reagire a qualcosa di nuovo.E le onde em sono state definite il più grande esperimento biologico della storia.Ora non voglio attaccare per forza i router WiFi, anzi penso che siano meno potenti e pericolosi questi a qualsiasi cellulare, e preferirei più avere router wifi che cellulari in giro, ma non possiamo non tenere conto e sotto osservazione specie quelle persone più sensibili che sembra stiano sviluppando patologie e hanno problemi strani riconducibili all'em.LilloRe: RAGIONARE ! ! !
il problema è che mettendo una centale nucleare in italia, il giorno dopo esplode, perché?1) il preventivo dei lavori è facciamo 200 milioni di euro2) dopo 3 mesi tra tangenti varie, arriva a 1 miliardo di euro3) inizia la costruzione, dura 5 volte tanto, il costo diventa 10 miliardi di euro4) arriva il mafioso di turno che vuole guadagnarci e piazzare i suoi amici nella centrale5) viene fatto un bando per assumere personale, quello qualificato, ma che non ha parentele con nessuno, viene scartato, il figlio del boss di prima, qualche amico, ecc... viene assunto6) dopo 3 giorni di funzionamento, siccome nessuno sa cosa sta facendo funzionare, avviene la fusione del noccioloper mandare avanti una centrale nucleare serve responsabilità, cosa che in italia non c'è, nelle centrali nucleari si usa QNX come sistema operativo, se da problemi, ma mi dite chi cacchio li risolve? pensate che esiste personale qualificato in italia per usare qnx? andiamo su, bisogna essere realistici...Re: RAGIONARE ! ! !
beh, magari il problema è anche che costruire una centrale nucleare su suolo sismico è un po' una sciocchezza, no ? almeno - prima di parlare- andatevi a guardare le mappe geologichecaxtusRe: RAGIONARE ! ! !
- Scritto da: caxtus> beh, magari il problema è anche che costruire una> centrale nucleare su suolo sismico è un po' una> sciocchezza, no ? almeno - prima di parlare-> andatevi a guardare le mappe> geologicheDifatti in Giappone, uno dei luoghi più sismici del pianeta, col cavolo che ci costriuscono centrali nucleari!Nevvero?CiaoCalma InterioreRe: RAGIONARE ! ! !
Infatti in Giappone ci son ben 53 Centrali nucleari... e per chi non lo sapesse 10 sono state costruite da italiani...MadgaxRe: RAGIONARE ! ! !
> Difatti in Giappone, uno dei luoghi più sismici> del pianeta, col cavolo che ci costriuscono> centrali> nucleari!> Nevvero?Difatti in Giappone ci sono stati vari problemi gravi col nucleare:1991 - La centrale di Mihamata versa una ventina di tonnellate di acqua radioattiva in mare1999 - Per una procedura errata, nella centrale di Tokaimura muoiono 2 tecnici, 600 persone sono ricoverate per esposizione a radiazioni e 320.000 gli evacuati2004 - Ben 3 incidenti in 3 diverse centrali provocano 5 morti e diversi feriti.2007 - A causa di un terremoto la centrale Kashiwazaki-Kariva versa in mare "1 litro" di acqua radioattiva... poi si scoprirà che "1 litro" era "1 metro cubo"... 1000 litri!!!Che conseguenze ha avuto e avrà nei prossimi anni questo liquido radioattivo? Avremo una nuova Minamata al plutonio? http://en.wikipedia.org/wiki/Minamata_disease"Le centrali nucleari sono sicure"... :(NicolaottomanoRe: RAGIONARE ! ! !
- Scritto da: caxtus> beh, magari il problema è anche che costruire una> centrale nucleare su suolo sismico è un po' una> sciocchezza, no ? almeno - prima di parlare-> andatevi a guardare le mappe> geologicheE allora costruiamole al nord (io abito vicino alla Sfizzera), perchè non credo che la catena delle Alpi poggi su suolo sismico...:DMechRe: RAGIONARE ! ! !
- Scritto da: Mech> E allora costruiamole al nord (io abito vicino> alla Sfizzera), perchè non credo che la catena> delle Alpi poggi su suolo> sismico...> :D:s :s :sSai perchè nascono le montagne, vero? :s :s :sanonimoRe: RAGIONARE ! ! !
Personale Qualificato c'è in italia eccome, visto che abbiamo costruito il 32% di tutte le centrali nucleari al mondo (e già il 32%).non è che non le sappiamo fare.. la gente è mal informata.Inoltre nessuno sa che un equipe di scienziati (con a capo un giapponese e un italia, ma guarda un pò) hanno studiato e realizzato un sistema di ripolverezzazzione e gassificazione delle scorie radiottive per poterle riutilizzare... cioè sostanzialmente una fonte quasi inesauribile... ma sai, qui hanno tutti paura, poi permettiamo alla francia di costruirsi la centrale nucleare + grande d'europa al confine con noi e di venderci pure l'energia che producono.Tanto se esplode (e non credo che accadrà) la radiottività si fermerà al confine... anzi no i nostri politici faranno un decrto legge percui le radiazioni non possono oltrepassare il confine se non munite di documenti che provino la loro NON pericolosità... tanto funziona così in italia...MadgaxRe: RAGIONARE ! ! !
- Scritto da: Madgax> Personale Qualificato c'è in italia eccome, visto> che abbiamo costruito il 32% di tutte le centrali> nucleari al mondo (e già il> 32%).> non è che non le sappiamo fare.. la gente è mal> informata.> Inoltre nessuno sa che un equipe di scienziati> (con a capo un giapponese e un italia, ma guarda> un pò) hanno studiato e realizzato un sistema di> ripolverezzazzione e gassificazione delle scorie> radiottive per poterle riutilizzare... cioè> sostanzialmente una fonte quasi inesauribile...> ma sai, qui hanno tutti paura, poi permettiamo> alla francia di costruirsi la centrale nucleare +> grande d'europa al confine con noi e di venderci> pure l'energia che> producono.> Tanto se esplode (e non credo che accadrà) la> radiottività si fermerà al confine... anzi no i> nostri politici faranno un decrto legge percui le> radiazioni non possono oltrepassare il confine se> non munite di documenti che provino la loro NON> pericolosità... tanto funziona così in> italia...ùCompiti per casa:- quanto ci si mette a costruire una centrale nucleare? (conta x3 che siamo in Italia) e quanto costa? (conta x 2) E quanto ci metti a costruirla?- quanto DURA ? qual'e' il suo CICLO DI VITA? dopo quanto la dismetti? (poco te l'assicuro)- quanto costa SMANTELLARLA? ok siamo in italia la lasciamo in piedicmq sia se paragoni questi 3 voci scopri che l'ENERGIA TRATTA DA BIOMASSA (rifiuti) conviene! una centrale idroelettrica conviene! proporre una centrale a biomassa a napoli non risolverebbe 2 piccioni con una fava? ma va va te e il nuclearememedesimoRe: RAGIONARE ! ! !
- Scritto da: Madgax> Personale Qualificato c'è in italia eccome, visto> che abbiamo costruito il 32% di tutte le centrali> nucleari al mondo (e già il> 32%).> non è che non le sappiamo fare.. la gente è mal> informata.> Inoltre nessuno sa che un equipe di scienziati> (con a capo un giapponese e un italia, ma guarda> un pò) hanno studiato e realizzato un sistema di> ripolverezzazzione e gassificazione delle scorie> radiottive per poterle riutilizzare... cioè> sostanzialmente una fonte quasi inesauribile...> ma sai, qui hanno tutti paura, poi permettiamo> alla francia di costruirsi la centrale nucleare +> grande d'europa al confine con noi e di venderci> pure l'energia che> producono.> Tanto se esplode (e non credo che accadrà) la> radiottività si fermerà al confine... anzi no i> nostri politici faranno un decrto legge percui le> radiazioni non possono oltrepassare il confine se> non munite di documenti che provino la loro NON> pericolosità... tanto funziona così in> italia...Non hai colto l'essenza del commento, mi pare.- Esiste in Italia gente capace di creare portali web?- E' la gente *competente* che ha creato italia.it?E a parte questo, mi fa ridere chi sostiene che è la stessa cosa trovarsi a 200 km da una centrale nucleare o avercela sotto casa, al momento della fusione del nocciolo.IzioRe: RAGIONARE ! ! !
Giusto per argomentare un po' meglio,http://www.memoryarchive.org/en/Chernobyl_Nuclear_Disaster,_1986,_Elena_Filatovaquesto è un documento preparato da una tipa russa un po' fuori di coccia, che si fa una gitarella a Chernobyl. Spiega in dettaglio cosa succeda man mano che ci si avvicina alla città.Notare anche la frase: "It is easier to calculate material loses. It was a crippling economic catastrophe for the region - from which it may never recover" giusto per chi porta solo motivazioni economiche a sostegno dell'energia nucleare.IzioRe: RAGIONARE ! ! !
Si difatti è meglio che non ci sia per nulla una fusione perchè tanto con i venti le radiazioni vanno ovunque (vedi cernobil)Volevo appunto sottolineare che in italia sia ha tanto paura nucleare e poi ci sono centrali a pochi km da noi...è ridicola sta cosaMadgaxRe: RAGIONARE ! ! !
- Scritto da: Madgax> Personale Qualificato c'è in italia eccome, visto> che abbiamo costruito il 32% di tutte le centrali> nucleari al mondo (e già il> 32%).> non è che non le sappiamo fare.. la gente è mal> informata.> Inoltre nessuno sa che un equipe di scienziati> (con a capo un giapponese e un italia, ma guarda> un pò) hanno studiato e realizzato un sistema di> ripolverezzazzione e gassificazione delle scorie> radiottive per poterle riutilizzare... cioè> sostanzialmente una fonte quasi inesauribile...> ma sai, qui hanno tutti paura, poi permettiamo> alla francia di costruirsi la centrale nucleare +> grande d'europa al confine con noi e di venderci> pure l'energia che> producono.> Tanto se esplode (e non credo che accadrà) la> radiottività si fermerà al confine... anzi no i> nostri politici faranno un decrto legge percui le> radiazioni non possono oltrepassare il confine se> non munite di documenti che provino la loro NON> pericolosità... tanto funziona così in> italia...In linea di principio sono favorevole al nucleare. Le paure irrazionali mi fanno incazzare. Ma devo purtroppo ammettere che preoccuparsi della leggerezza con cui si fanno le cose in Italia e del sovrappeso di tempi e costi dovuto all'intrallazzo NON E' una paura irrazionale.Sono certo che siamo tecnicamente in grado costruirle, visto appunto che le costruiamo all'estero, ma non sono tanto convinto che quelle stesse imprese italiane che hanno lavorato in Giappone, agendo in una realtà come quella italiana non si farebbero tentare dalla possibilità di gonfiare budget e barare sui materiali. Le stesse che magari in Giappone sono state alle regole dei giapponesi.Pessimista? non so, trattandosi di cosine delicate meglio andarci coi piedi di piombo.Oltretutto adesso arriviamo in ritardo. Farne una ora significa averla a reglime nel 2020. Può essere che per allora si siano trovate alternative.asvero panciaticiRe: RAGIONARE ! ! !
> Oltretutto adesso arriviamo in ritardo. Farne una> ora significa averla a reglime nel 2020. Può> essere che per allora si siano trovate> alternative.o magari anche no.sembra il discorso della cicala e della formica. e se domani dovessi morire?la tua paura e', ad ogni modo, comunque irrazionale.devono barare solo sui materiali di una centrale nucleare? e quelle a carbonepetrolio? ed i "termovalorizzatori"? e l'acqua? e gli impianti del gas nelle abitazioni?questo principio di diffidenza, legittimo, prescinde dalla razionalità.il fatto che ben tolleriamo la combustione, dalle sigarette al traffico alle centrali termoelettriche calssiche ai termovalorizzatori, non implica che sia un toccasana per la salute.. ANZI..outkidRe: RAGIONARE ! ! !
- Scritto da: Madgax> Personale Qualificato c'è in italia eccome, visto> che abbiamo costruito il 32% di tutte le centrali> nucleari al mondo (e già il> 32%).> non è che non le sappiamo fare.. la gente è mal> informata.> Inoltre nessuno sa che un equipe di scienziati> (con a capo un giapponese e un italia, ma guarda> un pò) hanno studiato e realizzato un sistema di> ripolverezzazzione e gassificazione delle scorie> radiottive per poterle riutilizzare... cioè> sostanzialmente una fonte quasi inesauribile...> ma sai, qui hanno tutti paura, poi permettiamo> alla francia di costruirsi la centrale nucleare +> grande d'europa al confine con noi e di venderci> pure l'energia che> producono.> Tanto se esplode (e non credo che accadrà) la> radiottività si fermerà al confine... anzi no i> nostri politici faranno un decrto legge percui le> radiazioni non possono oltrepassare il confine se> non munite di documenti che provino la loro NON> pericolosità... tanto funziona così in> italia...del resto, sono stati gli italiano a cacciar fuori, con fermi, l'energia dall'atomo.outkidRe: RAGIONARE ! ! !
e non solo, le nostre invenzioni sono vie e necessarie in tutto il mondo, peccato che il nostro nazionalismo è inesistente, se no altro che stati uniti d'america, nel 69 eravamo a metà strada da marte e sulla luna c'avevamo spedito tutta la casta a prendere per il culo qualcun'altro.Madgaxparigi o roma?
ma questo articolo inizia con "parigi" perche' e' stato scritto a parigi?solitamente gli articoli di PI sembrano residuati simil-cinegiornale e iniziano tutti con "milano" o "roma", salvo poi, a meta' articolo, rivelare che si parla di massaciusets o oaio, aidao, aioua, auai.tizio incognitoLa solita domanda ....
Nell'ipotesi che le onde elettromagnetiche possano essere dannose quale fa più male : 100mW di WiFi con portata 100 metri a 2.4Ghz, l'antennina della strzfone da 1KWatt con 25Km di copertura a 1.8Ghz sul palazzo di fronte, il cellulare piazzato sulla tempia a 2 Watt di potenza o una rete di microcelle UMTS a manetta ?La risposta è : il router WiFi Perche ?! Semplice : è l'unico con cui nessuno riesce a farvi pagare le telefonate.il gelato che uccideRe: La solita domanda ....
Bingo!hai centrato il problema!ConcordofiliusRe: La solita domanda ....
Sacrosanta verità... le lobby telefoniche stanno facendo il possibile e l'impossibile per mantenere i loro sporchi guadagni...DomokunRe: La solita domanda ....
> l'antennina della strzfone da 1KWatt con 25Km diHai dimenticato l'antennina della stazione radio o tv che arriva ad irradiare anche 250 KWatt, o meglio, esistono amplificatori di quella potenza, se poi gli installi un'antenna da 3 o 4 db logicamente la potenza irradiata sarà proporzionalmente amplificata. ;-)TeoRe: Ci sono cose molto più dannose
Secondo me il problema e che ora qualche furbo qui in Italia inizierà a d avere le vertigini (newbie)Tylerwi-fi
ma dai! provare a farsi meno canne, no!?!?!?!?!FrancoRe: wi-fi
O forse iniziare con qualcosa di più pesante..Non capisco cercano di demolire il WIFI e poi magari stanno attaccati ore al cellulare...(cacchio allora è vero le onde del cellulare hanno potere decelebrante!!!! )ERGISIl vero problema...
...sono le onde elettromagnetiche comprese tra nella banda tra i 380 nm e i 780 nm, quelle si che interagiscono con il corpo umano, in special modo con gli apparati visivi, scaldano molto anche i tessuti umani, e nessuno ha ancora dimostrato che quelle frequenze siano innocue!!!Per coerenza dovreste spegnere oltre che il WiFi e i telefonini anche quei pericolosissimi e astrusi apparecchi elettrico/elettronici che emettono questo genere di incontrollabili onde elettromagnetiche, apparecchiature che vanno sotto il nome di lampadine!Poi voglio vedere come fate a leggere in biblioteca!!!sarà...Impiccioni
Che quei dipendenti si facciano meno paranoie.Io devo andare a Parigi a gennaio e mi serve il Wi-Fi per telefonare in Italia! :OCr4z33WIFI in Casa
Ho installato un router wifi all'interno della mia cas, in punto centrale, per poter usufruire della connessione su entrambi i piani e in ogni stanza.Ho effettuato un prova per vedere se le paure e gli strani mal di testa di mia madre (che aveva guarda caso solo quando si parlava di connessioni ad internet..) fossero fondati:la prova consisteva appunto nello spegnere per 2 giorni il router... che naturalmente non lo era. Bhè i mal di testa scomparivano. Quando poi ho fatto presente la situazione, mia madre non sapeva dare risposta.Se si vuol fare un discorso a livello molecolare, tutti i tipi di segnali in frequenza vanno ad interagire con le molecole del nostro corpo, dal campo elettromagnetico generato dalla linea elettrica a 50Hz, fino al segnale proveniente dall'antenna satellitare.Credo che il livello di potenza degli apparecchi trasmittenti onde elettromagnetiche sia molto importante; visto che nel wifi al momento della connessione, viene decisa dalle apparecchiature la potenza del segnale, in relazione alla distanza che le separa, non sia così nocivo se ci si trova nei pressi dell'hotspot.Ben diverso il caso della biblioteca dove il segnale è sempre al massimo, ma comunque inferiore a quello emesso da un cellulare.Ora ognuno è libero di pensarla come vuole, l'importante è non schierarsi difendendo a spada tratta, l'una o l'altra parte senza avere tutte le dovute conoscenze per poterne parlare.MadgaxRe: WIFI in Casa
> Ora ognuno è libero di pensarla come vuole,> l'importante è non schierarsi difendendo a spada> tratta, l'una o l'altra parte senza avere tutte> le dovute conoscenze per poterne> parlare.pi e' popolato di estremisti. Non c'e' spazio per le mezze misure, perche' solo dallo scontro degli estremi di ottiene la verita'.intrepidoRe: WIFI in Casa
- Scritto da: intrepido> pi e' popolato di estremisti. Non c'e' spazio per> le mezze misure, perche' solo dallo scontro degli> estremi di ottiene la> verita'...e fate un pò come ve pare... lolMadgaxRe: WIFI in Casa
In Italia quando si parla di radiazioni elettromagnetiche subito si scatenano le REAZIONI più ISTERICHE a causa della grandissima ignoranza di quelle che sono anche le più elementari nozioni scientifiche. Io non sono un'autorità in materia, ma a proposito della pericolosità delle radiazioni elettromagnetiche mi sembra doveroso riferire quello che c'è scritto in materia sui libri di FISICA. La PERICOLOSITA' delle radiazioni elettromagnetiche dipende solo da due fattori: l'INTENSITA' DI CAMPO e il loro POTERE IONIZZANTE.1. - La Legge della Fisica ci dice che l'INTENSITA' di CAMPO delle radiazioni elettromagnetiche è INVERSAMENTE PROPORZIONALE al quadrato della distanza che ci separa dalla fonte che le genera. Per cui, fatti due semplici conti, ne consegue che l'intensità di campo delle radiazioni generate dalla nostra lampada accesa sulla scrivania risulta essere di moltissimo superiore rispetto a quella generata da un grande elettrodotto ad alta tensione posto nei pressi della nostra abitazione!!!2. - POTERE IONIZZANTE - Le radiazioni elettromagnetiche, (così dette perché caratterizzate dal continuo alternarsi, con frequenza "f", di campo elettrico/magnetico) possono avere il potere di ionizzare (cioè di eccitare elettricamente) le molecole d'acqua dei tessuti che compongono il corpo umano. Ricordo che la molecola dell'acqua è il componente base di qualsiasi forma di vita, sia animale che vegetale). Ebbene, la molecola d'acqua NON si lascia ionizzare da qualsiasi radiazione elettromagnetica, ma SOLO da quelle aventi frequenze elevatissime, cioè a partire da circa 2 miliardi di alternanze al secondo!!! (in gergo tecnico si dice f = 2 GHz) In particolare, i forni a microonde sfruttano proprio questo fenomeno per riscaldare il cibo (che essenzialmente è composto da molecole d'acqua), irradiandolo con una potente radiazione elettromagnetica (di alcune centinaia di watt). Non si dimentichi che le radiazioni dei forni a microonde sono rigorosamente confinate al loro interno e NON DANNEGGIANO il cibo, ma lo riscaldano soltanto, perché hanno una frequenza che è quella tipica della risonanza elettromagnetica della molecola d'acqua.3. - Tanto i CELLULARI che il Wi-Fi emettono delle radiazioni che si avvicinano a quelle delle dei forni a microonde, ma aventi potenza di moltissimo inferiore (non dell'ordine delle centinaia di Watt, bensì di pochi mW, cioè millesimi di Watt).4. - Il PROBLEMA è che i CELLULARI sono posti a ridottissima distanza dal CERVELLO, che viene così sottoposto ad un campo elettromagnetico di intensità non indifferente (non si dimentichi la legge della fisica secondo cui l'intensità di campo è inversamente proporzionale al quadrato della distanza!). PURTROPPO ci sono dei serissimi studi scientifici che iniziano a mettere in evidenza i danni ai tessuti del cervello quando sono sottoposti per anni ad un uso piuttosto intenso dei telefoni cellulari. Tenete presente quei palazzi in città su cui sorgono le antenne dei ripetitori dei telefoni cellulari? Ebbene, se siamo abitanti di quei palazzi, per il nostro organismo sono molto più pericolose (perché più intense per via della ridotta distanza) le radiazioni del cellulare che usiamo rispetto a quelle del ripetitore posto sul tetto del palazzo!5. - Le statistiche dell'OMS (l'Organizzazione Mondiale della Sanità) hanno evidenziato che tra il personale addetto ai grandi impianti di trasmittenti radiotelevisive, che trasmettono 24 ore su 24 segnali di potenza che possono arrivare anche a qualche centinaio di KW (100KW = 100.000 Watt!!!), NON SI SONO RILEVATE patologie ricorrenti imputabili all'esposizione a questi potentissimi campi elettromagnetici, questo perché si tratta di campi elettromagnetici che, pur essendo intensissimi, sono caratterizzati da frequenze che NON SONO IN GRADO DI IONIZZARE le molecole del corpo umano.6. - IN CONCLUSIONE - Le radiazioni elettromagnetiche, a parità di intensità di campo, sono tanto più pericolose (perché ionizzanti) quanto più è elevata la loro frequenza "f" e quanto più lungo è il tempo a cui vi è sottoposto il nostro organismo. In ordine di pericolosità crescente possiamo quindi citare le radiazioni ultraviolette, seguite poi dai raggi X, quindi alfa, beta e infine GAMMA (e qui siamo giunti alle radiazioni tipicamente emesse dalle esplosioni nucleari...)7. - Mi scuso per la lunghezza del mio intervento (inevitabille se si vuole esporre con chiarezza l'argomento) e spero di essere stato esauriente ed utile.(e non lasciamoci prendere da psicosi ingiustificate!)8. - Visto che siamo sotto Natale, auguro BUONE FESTE a TUTTI!alberto1173Re: WIFI in Casa
QUOTO A PIENO TUTTI I PUNTI DI alberto1173anche gli auguri di NataelMadgaxRe: WIFI in Casa
- Scritto da: alberto1173> Non si dimentichi che le radiazioni dei forni a> microonde [...] hanno una frequenza> che è quella tipica della risonanza> elettromagnetica della molecola> d'acqua.Sbagliato: la frequenza di 2GHz è stata scelta proprio perché NON si avvicina neanche lontanamente a quella dell'acqua, che è nell'ordina di grandezza delle decine di GHz.Wikipedia ha tutte le informazioni che ti possono servire per chiarire il tuo erroreLraiseRRe: WIFI in Casa
Salve LraiseR! Ti ringrazio innanzitutto per la tua osservazione sulle microonde. Potrebbe anche darsi che sia proprio così come tu dici, ma purtroppo Wikipedia non è una fonte di informazioni certificata... qui ci vorrebbe il parere autorevole di un fisico nucleare! In questa materia, tra l'altro, ci si scontra anche con le affermazioni dei costruttori di forni a microonde; infatti nel manuale d'istruzione del mio fornetto Wihrlpool era spiegato a chiare lettere che le microonde elettromagnetiche riscaldano il cibo agendo proprio sulla frequenza di risonanza delle molecole d'acqua... e allora chi ha ragione? E poi anche in Superquark spiegarono ripetutamente che il meccanismo di funzionamento era quello. Infatti per questo motivo, se si mettono insieme in un fornetto a microonde due tazze, di cui una piena d'acqua e l'altra vuota, oppure piena d'olio, si osserverà che si riscalda solo la tazza piena d'acqua! Certamente, ai fini del nostro discorso, l'esatto meccanismo di funzionamento dei forni a microonde è, tutto sommato, cosa assolutamente marginale. Di certo NON SI PUO' NEGARE il dato scientifico secondo cui il (certamente dannoso) potere ionizzante delle radiazioni elettromagnetiche, a parità di intensità di campo, è tanto maggiore quanto più è elevata la loro frequenza. E nemmeno si può negare che l'intensità di un campo elettromagnetico è inversamente proporzionale al quadrato della distanza! Ma sono certo che su questi dati siamo assolutamente daccordo. Ti auguro Buone Feste!alberto1173100 mW vs 600 mW
WiFi: 100 mW a qualche metro dalla capocciaGSM: 600 mW a 1 cm dalla capocciaSpegniamo allora prima i cellulari e poi il WiFi.FaberRe: 100 mW vs 600 mW
non e' del tutto corretto; solo i sistemi outdoor ovvero per esterni superano i 100mw, mentre per quelli installati in casa che coprono le stanze adiacenti hanno potenze che possono partire da 30mw a 10mw e anche meno;se dovessimo preoccuparci di questa emissione allora sarebbe il caso di spegnere i neon che ci stanno sopra alla testa per fare un'idea, del monitore del pc e persino del termosifone perche irradia una radiazione infrarossa di intensita' paragonabile a parecchi kw, cambia solo la lunghezza d'onda;chiaro che avere un cellulare a 1cm dalla testa che emette da 150mw in aumentare e' tutt'altra cosa poiche' il variare del campo elettrico e' esponenziale rispetto alla distanza, ovvero 1watt a 1cm dalla testa e' come avere ?kw ad un metro (qualcuno faccia il calcolo).fredRe: 100 mW vs 600 mW
Aggiungo che il forno a microonde emette radiazioni sulla stessa frequenza del wifi a 700W=700'000mW, naturalmente interne al forno che non dovrebbero uscire fuori, ma se accendiamo un acces point in salone vicino alla cucina a 100mW (testato) e il forno a microonde, il wifi non funziona + questo vuoldire che il forno emette verso l'estero radiazioni in potenza superiori a 100mW!claudio1980Re: 100 mW vs 600 mW
- Scritto da: claudio1980> Aggiungo che il forno a microonde emette> radiazioni sulla stessa frequenza del wifi a> 700W=700'000mW, naturalmente interne al forno che> non dovrebbero uscire fuori, ma se accendiamo un> acces point in salone vicino alla cucina a 100mW> (testato) e il forno a microonde, il wifi non> funziona + questo vuoldire che il forno emette> verso l'estero radiazioni in potenza superiori a> 100mW!fai controllare quel microonde perchè NON è normale questa cosa!anonimo01HANNO RAGIONE
Soprattutto nelle storica biblioteca di parigi in cui l'intera struttura e' progettata in ghisa, si verificherebbe l'effetto gabbia di farenaid. con conseguente aumento delle rasiazioni del 725%.meditate gente, meditate....ano sporcoRe: HANNO RAGIONE
Si? E tutti i cellulari accesi degli avventori della "gabbia" , quelli non fanno niente? Son molto più dannosi un paio di pc? A me qua pare che si stia cercando il pelo nell'uovo dandone una valenza esagerata, quando poi abbiamo sulle nostre teste trasmettitori di network che irradiano centinaia di migliaia di Watt.IMHO naturalmente.TeoRe: HANNO RAGIONE
- Scritto da: ano sporco> Soprattutto nelle storica biblioteca di parigi in> cui l'intera struttura e' progettata in ghisa, si> verificherebbe l'effetto gabbia di farenaid. con> conseguente aumento delle rasiazioni del> 725%.> > meditate gente, meditate....Cioè è completamente chiusa dalla ghisa?le pareti sono in ghisa?o solo le travi e i pilastri?... no perch+ da quel che mi ricordo dell'esame di elettromagnetismo, la schermatura di un segnale avviene se la gabbia ha aperture più piccole della lunghezza d'onda del segnale.Quindi considerando che il wifi trasmette segnali in frequenza da 2400MHz a 2500MHz circa, con un semplice formula è possibile calcolare la lunghezza d'onda della portante (che è quella con il maggior potenziale):ld=c/fLunghezza d'onda=velocità luce/frequenzail che vuol dire circa 0.0001223 metrinon credo che la biblioteca adotti una schermatura di questo tipo. inoltre 2450MHz è una frequenza multipla di alcune frequenze della banda telefonica dei cellulari...cioò vuol dire che all'interno della biblioteca non è garantita la copertura di telefonia mobile, cosa illegale in francia (per chi non lo sapesse) che un locale pubblico non sia coperto dalla rete telefonica.Meditate gente meditate....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 dicembre 2007 10.23-----------------------------------------------------------MadgaxRe: HANNO RAGIONE
> Cioè è completamente chiusa dalla ghisa?> le pareti sono in ghisa?> o solo le travi e i pilastri?... no perch+ da> quel che mi ricordo dell'esame di> elettromagnetismo, la schermatura di un segnale> avviene se la gabbia ha aperture più piccole> della lunghezza d'onda del> segnale.la biblioteca nazionale di parigi e' stata progettata da labrouste, uno dei pionieri della ghisa. Travi e pilastri cono in ghisa, mentre la copertuta e' rivestita in rame. E se noti la loro forma a cupole, la rendono una parabola quadi perfetta, seppur col il focale vuoto.Certo non e' una gabbia vera e propria ma permette al segnale di rimanere inprigionato al suo interno moooolto piu' a lungo e con rimbalzi notevoli.Per farvi un esempiuo, se il vostro router wifi e' attaccato al muro, mettete dietro all'anmtenna sul muro un foglio di stagnola grande 30*20 cm... vedrete che il vostro segnale aumentera' nella vostra direzione. Ul dusposutiuvo e' standard, ma di fatto ils engale e' stato concentrato.http://images.encarta.msn.com/xrefmedia/sharemed/targets/images/pho/1dcdf/1DCDF996.jpgano sporcoRe: HANNO RAGIONE
Che peccato allora, potrebbero avere una ricezione e qualità eccellente del segnale e invece li spengono. :)LilloRe: HANNO RAGIONE
MITICO!!!!!- Scritto da: Madgax> - Scritto da: ano sporco> > Soprattutto nelle storica biblioteca di parigi> in> > cui l'intera struttura e' progettata in ghisa,> si> > verificherebbe l'effetto gabbia di farenaid. con> > conseguente aumento delle rasiazioni del> > 725%.> > > > meditate gente, meditate....> > > Cioè è completamente chiusa dalla ghisa?> le pareti sono in ghisa?> o solo le travi e i pilastri?... no perch+ da> quel che mi ricordo dell'esame di> elettromagnetismo, la schermatura di un segnale> avviene se la gabbia ha aperture più piccole> della lunghezza d'onda del> segnale.> Quindi considerando che il wifi trasmette segnali> in frequenza da 2400MHz a 2500MHz circa, con un> semplice formula è possibile calcolare la> lunghezza d'onda della portante (che è quella con> il maggior> potenziale):> ld=c/f> Lunghezza d'onda=velocità luce/frequenza> il che vuol dire circa 0.0001223 metri> non credo che la biblioteca adotti una> schermatura di questo tipo. inoltre 2450MHz è una> frequenza multipla di alcune frequenze della> banda telefonica dei> cellulari...> cioò vuol dire che all'interno della biblioteca> non è garantita la copertura di telefonia mobile,> cosa illegale in francia (per chi non lo sapesse)> che un locale pubblico non sia coperto dalla rete> telefonica.> > Meditate gente meditate....> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 dicembre 2007 10.23> --------------------------------------------------AntaniRe: HANNO RAGIONE
Si scrive gabbia di Faraday, comunque potrebbe essere vero...Luigi IraceRe: HANNO RAGIONE
- Scritto da: ano sporco> Soprattutto nelle storica biblioteca di parigi in> cui l'intera struttura e' progettata in ghisa, si> verificherebbe l'effetto gabbia di farenaid. con> conseguente aumento delle rasiazioni del> 725%.Cioé la gabbia di Faraday?In ogni caso, non conta pure il fatto che uno non telefona per tutta l'intera giornata, e che inoltre col wi-fi tutto il corpo viene investito dalla carica?Eugenio OdoriferoRe: HANNO RAGIONE
- Scritto da: ano sporco> Soprattutto nelle storica biblioteca di parigi in> cui l'intera struttura e' progettata in ghisa, si> verificherebbe l'effetto gabbia di farenaid. con> conseguente aumento delle rasiazioni del> 725%.> > meditate gente, meditate....Abbiamo trovato il moto perpetuo!! L'energia *a babbo*!!! :-DBi biiiiRe: HANNO RAGIONE
almeno scrivi Faraday correttamente prima scrivere cazzate...alfa betaRe: HANNO RAGIONE
Mah.. sa eccanto alle conoscenze di fisica ed elettrotecnica vi fosse rimasto un po' di senso del ridicolo capireste che scherza.... e oltretutto non ha citato Popov.asvero panciaticiRe: HANNO RAGIONE
Dì, esperto studioso, mica ti riferivi alla gabbia di FARADAY?bandg4pSolo il wi-fi? No no!!!
http://www.disinformazione.it/paginaelettrosmog.htmhttp://www.google.it/search?hl=it&safe=off&q=umts+filamenti+DNA+&btnG=Cerca&meta=http://www.google.it/search?hl=it&q=cellulari+pericolo&btnG=Cerca+con+Google&meta=http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&q=cordless+pericolo&btnG=Cerca&meta=http://www.google.it/search?hl=it&q=wi-fi+pericolo&btnG=Cerca+con+Google&meta=sigeisEsperienza
Ho un AP Mimo con le sue 3 antenne illumina l'appartamento, c'è solo il mio AP in tutta la zona, non se ne "vedono" altri. Eppure quando è accesso e sono nelle sue vicinanze, tipo 1-2 metri, in pochi istanti mi viene mal di testa, appena mi sposto di qualche metro il mal di testa passa quasi subito o comunque il dolore diminuisce.Con AP spento nello stesso punto non ho mal di testa.Un tempo si diceva che le sigarette non facevano male, così come per l'eternit.DoroRe: Esperienza
O te lo fai venire il mal di testa?Mah... pensaci bene...lelletricis taRe: Esperienza
Sono come Doro, mi viene l'emicranea non appena sto troppo vicino ad un AP, mentre il cellulare mi causa stordimento dopo 5 minuti di uso, ho risolto con l'auricolare bluetooth.Nome e cognomeRe: Esperienza
- Scritto da: Nome e cognome> Sono come Doro, mi viene l'emicranea non appena> sto troppo vicino ad un AP, mentre il cellulare> mi causa stordimento dopo 5 minuti di uso, ho> risolto con l'auricolare> bluetooth.certo. il cellulare bluetooth funziona con i segnali di fumo....policyRe: Esperienza
- Scritto da: lelletricis ta> O te lo fai venire il mal di testa?> Mah... pensaci bene...Qui ci sarebbe bisogno di una prova a doppio ceco: falla con qualche tuo amico.Ti metti a 1 metro, bendato e il tuo amico stacca o attacca corrente all'apparecchio senza dirtelo e senza fare suoni che potrebbero farti capire se e' acceso o spento, tu aspetti un minuto e ti scrivi se e' acceso o meno. Dopo 10 minuti si confronta.kraneRe: Esperienza
- Scritto da: krane> doppio cecoMa e' una partita di tennis con due di Praga?Scusa, non ho resistito (rotfl)(troll2)La redazione con i contRe: Esperienza
- Scritto da: krane> - Scritto da: lelletricis ta> > O te lo fai venire il mal di testa?> > Mah... pensaci bene...> > Qui ci sarebbe bisogno di una prova a doppio> ceco: falla con qualche tuo> amico.> > Ti metti a 1 metro, bendato e il tuo amico stacca> o attacca corrente all'apparecchio senza dirtelo> e senza fare suoni che potrebbero farti capire se> e' acceso o spento, tu aspetti un minuto e ti> scrivi se e' acceso o meno. Dopo 10 minuti si> confronta.Questo è cieco semplice. Doppio cieco è quando anche l'amico non sa se ha acceso o spento l'interruttore che ha appena schiacciato. ;)reXistenZRe: Esperienza
- Scritto da: Doro> Ho un AP Mimo con le sue 3 antenne illumina> l'appartamento, c'è solo il mio AP in tutta la> zona, non se ne "vedono" altri. Eppure quando è> accesso e sono nelle sue vicinanze, tipo 1-2> metri, in pochi istanti mi viene mal di testa,> appena mi sposto di qualche metro il mal di testa> passa quasi subito o comunque il dolore> diminuisce.> Con AP spento nello stesso punto non ho mal di> testa.Siccome dubito fortemente che quello che dici sia vero (non della tua buona fede, intendiamoci) credo che se denunci il caso al CNR ti prenderebbero di corsa come cavia umana per dimostrare gli effetti delle onde elettromagnetiche sul corpo umano.FrancoRe: Esperienza
Veramente ho un amico che si avvicina + di tot ad un televisore , sviene.Non so che cribbio di sensibilita agli elettroni o rbbina del genere..bubbaRe: Esperienza
- Scritto da: bubba> Veramente ho un amico che si avvicina + di tot ad> un televisore ,> sviene.> Non so che cribbio di sensibilita agli elettroni> o rbbina del> genere..Paradossalmente è infinitamente più pericoloso avvicinarsi a un televisore (a tubo catodico) acceso piuttosto che a un telefonino o a un dispositivo wireless.Nel caso di quest'ultimi non è stato provato che l'esposizione alle onde elettromagnetiche possano nuocere alla salute. Nel caso dei televisori invece c'è una piccola parte di esposizioni a radiazioni ionizzanti, che sono pericolose per definizione e comunque non trascurabili per valutazioni di tumori o leucemie dovuti a eventi cosiddetti stocastici.FrancoRe: Esperienza
> Siccome dubito fortemente che quello che dici sia> vero (non della tua buona fede, intendiamoci)> credo che se denunci il caso al CNR ti> prenderebbero di corsa come cavia umana per> dimostrare gli effetti delle onde> elettromagnetiche sul corpo> umano.ROFL :D