Per l’Istituto Bruno Leoni, la nuova multa europea comminata a Microsoft è “davvero preoccupante”. Per Alberto Mingardi, direttore generale dell’IBL, “la Commissione europea ci ha purtroppo dimostrato come non deve comportarsi una autorità antitrust: con una multa di questa entità, fra l’altro proprio mentre si è in attesa di un giudizio d’appello sulla decisione di Mario Monti di due anni fa, si colpisce in modo assolutamente arbitrario e discrezionale un’impresa che in Europa e nel mondo crea valore per azionisti e consumatori”.
“La certezza del diritto è presupposto di una azione efficace di difesa dei valori della competizione: non la si può costruire con provvedimenti ritagliati sulle singole aziende, che curiosamente penalizzano con una certa frequenza quelle che hanno il proprio quartier generale oltre Atlantico”, dichiara Mingardi.
Per Mingardi, “è particolarmente grave l’arroganza palesata dal commissario Kroes, che ha ammesso che proprio la necessità di mantenere una buona reputazione, da parte della software house di Seattle, la porterà a pagare anche questa volta. La tutela della concorrenza è una cosa seria: non dovrebbe essere uno strumento per far cassa”.
IBL è a questo indirizzo
-
Newsletter.
Che noia, ogni settimana c'è una news a proposito di problemi sui prodotti Microsoft.Fare una sezione a parte?Una specie di newsletter... (non mail, ovvio)e possibilmente senza commenti. Tanto ora ci saranno i soliti "linucs ce l'ha più lungo, Winzoz lo usano tutti, con linucs non ci puoi lavorare, Winzoz lo usano solo piratato"I commenti spesso sembrano un copia ed incolla dei thread della settimana precendente.Comunque... viva FreeBSDteddybearRe: Newsletter.
- Scritto da: teddybear> Che noia, ogni settimana c'è una news a proposito> di problemi sui prodotti> Microsoft.> > Fare una sezione a parte?> > Una specie di newsletter... (non mail, ovvio)> e possibilmente senza commenti. Tanto ora ci> saranno i soliti "linucs ce l'ha più lungo,> Winzoz lo usano tutti, con linucs non ci puoi> lavorare, Winzoz lo usano solo> piratato"> > I commenti spesso sembrano un copia ed incolla> dei thread della settimana> precendente.> > Comunque... viva FreeBSDPssi BSD, ma facciamone una anche per linozzo:http://secunia.com/product/2719/?period=2006#statisticse magari per tutte le altre amenita' openare piene zeppe di bachiAnonimoRe: Newsletter.
Vorrei ricordare che per avere i bachi giornalieri di winzozz bisogna pure pagare...A buon intenditore...- Scritto da: > - Scritto da: teddybear> > Che noia, ogni settimana c'è una news a> proposito> > di problemi sui prodotti> > Microsoft.> > > > Fare una sezione a parte?> > > > Una specie di newsletter... (non mail, ovvio)> > e possibilmente senza commenti. Tanto ora ci> > saranno i soliti "linucs ce l'ha più lungo,> > Winzoz lo usano tutti, con linucs non ci puoi> > lavorare, Winzoz lo usano solo> > piratato"> > > > I commenti spesso sembrano un copia ed incolla> > dei thread della settimana> > precendente.> > > > Comunque... viva FreeBSD> > Pssi BSD, ma facciamone una anche per linozzo:> > http://secunia.com/product/2719/?period=2006#stati> > e magari per tutte le altre amenita' openare> piene zeppe di> bachiuguccione500Re: Newsletter.
>Pssi BSD, ma facciamone una anche per linozzo:>http://secunia.com/product/2719/?period=2006#statistics>e magari per tutte le altre amenita' openare >piene zeppe di bachibeh, povero patetico winslave sempre alla pecora, e anche pareccio ignorante,io uso questo:http://secunia.com/product/5307/non le schifezze a cui sei abituato tuavete il deretano sfondato perché vi piace farvelo sfondare: usate le schifezze del monopolista condannato per abusi perchè vipiace che abusi del vs grasso fondoschienadegustibus: certo, se si ha il patrimoniogenetico da lombrico, va a finire cosiAnonimoRe: Newsletter.
- Scritto da: > >Pssi BSD, ma facciamone una anche per linozzo:> > >http://secunia.com/product/2719/?period=2006#stat> > >e magari per tutte le altre amenita' openare> >piene zeppe di> bachi> beh, povero patetico winslave sempre alla pecora,> e anche pareccio ignorante,io uso> questo:> http://secunia.com/product/5307/> non le schifezze a cui sei abituato tu> avete il deretano sfondato perché vi piace> farvelo sfondare: usate le schifezze del> monopolista condannato per abusi perchè> vi> piace che abusi del vs grasso fondoschiena> degustibus: certo, se si ha il patrimonio> genetico da lombrico, va a finire cosi> > Ma perche', perche' c'e' sempre qualcuno come te che lancia letame su chi usa windows? Che ne sai del motivo per cui lo usa?Ci saranno anche degli omosessuali che lo usano, ma non mi risulta che siano la maggioranza degli utenti di quel SO.E se fossi omosessuale, mi sentirei molto offeso dalle tue parole.E' proprio vero che gli stupidi sono dappertutto, ma mi sembra che, dalla tua parte (eh si', dico dalla tua parte perche' dalle belle paroline con cui li definisci, chi usa un altro SO è un nemico), gli stupidi che alzano la voce e strepitano si fanno sentire.O sei un ragazzino con l'ormone un po' andante, o hai l'eta' mentale fuori sincronia con quella anagrafica.Se il primo caso, cresci belloSe e' il secondo, mi dispiace per te.OloapAnonimoRe: Newsletter.
Leggi leggihttp://www.lastknight.com/2006/07/12/ma-perche-i-sistemi-opensource-sono-piu-sicuricosì avrai un'idea un po' più chiara su ciò che usi e su ciò che sono le "amenità openare" prima di parlarne a sproposito.Guarda è stato scritto apposta per essere letto anche da chi, causa natura bastarda, è stato dotato solo di 4 neuroni, di cui 2 sempre in sciopero, uno in cassaintegrazione e l'altro assenteista al bar.- Scritto da: > - Scritto da: teddybear> > Che noia, ogni settimana c'è una news a> proposito> > di problemi sui prodotti> > Microsoft.> > > > Fare una sezione a parte?> > > > Una specie di newsletter... (non mail, ovvio)> > e possibilmente senza commenti. Tanto ora ci> > saranno i soliti "linucs ce l'ha più lungo,> > Winzoz lo usano tutti, con linucs non ci puoi> > lavorare, Winzoz lo usano solo> > piratato"> > > > I commenti spesso sembrano un copia ed incolla> > dei thread della settimana> > precendente.> > > > Comunque... viva FreeBSD> > Pssi BSD, ma facciamone una anche per linozzo:> > http://secunia.com/product/2719/?period=2006#stati> > e magari per tutte le altre amenita' openare> piene zeppe di> bachiAnonimoRe: Newsletter.
Che razzo c'entra Linux ora? Rosichi?AnonimoRe: Newsletter.
> Pssi BSD, ma facciamone una anche per linozzo:> > http://secunia.com/product/2719/?period=2006#stati> > e magari per tutte le altre amenita' openare> piene zeppe di> bachiBachi come quelli che riempono il tuo cervelletto? :D :D :DAnonimoVALUTA I FATTI ! WINDOWS SFONDATO
certo non fa piu notizia, maoccorre dire che ormai i winslavenon possono piu usare tranquillamenteneppure word e exceldovranno accontentarsi di wordpadfin quando non sarà compromessoanche quelloAnonimoRe: VALUTA I FATTI ! WINDOWS SFONDATO
Prova a sfruttare queste vulnerabilità nel mio PC e poi facciamoci quattro risate.AnonimoRe: VALUTA I FATTI ! WINDOWS SFONDATO
- Scritto da: > Prova a sfruttare queste vulnerabilità nel mio PC> e poi facciamoci quattro> risate.IP, please?AnonimoRe: VALUTA I FATTI ! WINDOWS SFONDATO
- Scritto da: > Prova a sfruttare queste vulnerabilità nel mio PC> e poi facciamoci quattro> risate.Certo, se lo imbottisci di antivirus, antispyware, antimalware, antidialer, antipopup, firewall ecc forse sei un po' più tranquillo...Ma butti al vento una corposa parte dei cicli macchina del processore che hai pagato... Oltre ad aver ceduto all'installazione dell' "antivirus", il più allucinante controsenso della storia dell'informatica.TADTADsince1995Re: VALUTA I FATTI ! WINDOWS SFONDATO
Un altro incompetente! (troll3)AnonimoRe: VALUTA I FATTI ! WINDOWS SFONDATO
Antivirus+Firewall. Che dovrebbero esistere anche sulle macchine UNIX ...AnonimoRe: VALUTA I FATTI ! WINDOWS SFONDATO
- Scritto da: > Prova a sfruttare queste vulnerabilità nel > mio PC e poi facciamoci quattro risate.Allora questo IP ?Le vogliamo fare queste 4 risate ?AnonimoRe: VALUTA I FATTI ! WINDOWS SFONDATO
- Scritto da: > - Scritto da: > > Prova a sfruttare queste vulnerabilità nel > > mio PC e poi facciamoci quattro risate.> Allora questo IP ?> Le vogliamo fare queste 4 risate ?In realta' e' da quando e' stata scritta la prima frase che stiamo ridendo...(rotfl)AnonimoRe: VALUTA I FATTI ! WINDOWS SFONDATO
Linux Kernel POSIX-CPU-TIMERS.C Local Denial of Service Vulnerability2006-07-12http://www.securityfocus.com/bid/18615Linux Kernel Netfilter Do_Add_Counters Local Race Condition Vulnerability2006-07-12http://www.securityfocus.com/bid/18113Linux Kernel PRCTL Core Dump Handling Privilege Escalation Vulnerability2006-07-12http://www.securityfocus.com/bid/18874Linux Kernel Netfilter Conntrack_Proto_SCTP.C Denial of Service Vulnerability2006-07-11http://www.securityfocus.com/bid/18755Linux Kernel Signal_32.C Local Denial of Service Vulnerability2006-07-11http://www.securityfocus.com/bid/18616Linux Kernel PTraced Child Auto-Reap Local Denial of Service Vulnerability2006-07-06http://www.securityfocus.com/bid/15625Linux Kernel CD-ROM Driver Local Buffer Overflow Vulnerability2006-07-06http://www.securityfocus.com/bid/18847Linux Kernel SNMP NAT Helper Remote Denial of Service Vulnerability2006-07-06http://www.securityfocus.com/bid/18081Linux Kernel Shared Memory Security Restriction Bypass Vulnerabilities2006-07-06http://www.securityfocus.com/bid/17587Linux Kernel LSM ReadV/WriteV Security Restriction Bypass Vulnerability2006-07-06http://www.securityfocus.com/bid/18105Linux Kernel IP ID Information Disclosure Weakness2006-07-06http://www.securityfocus.com/bid/17109Linux Kernel Multiple SCTP Remote Denial of Service Vulnerabilities2006-07-06http://www.securityfocus.com/bid/17910Linux Kernel NFS Client Denial of Service Vulnerability2006-07-06http://www.securityfocus.com/bid/16922Linux Kernel SG Driver Direct IO Local Denial of Service Vulnerability2006-07-06http://www.securityfocus.com/bid/18101Linux Kernel Choose_New_Parent Local Denial of Service Vulnerability2006-07-06http://www.securityfocus.com/bid/18099Linux Kernel IP_ROUTE_INPUT Local Denial of Service Vulnerability2006-07-06http://www.securityfocus.com/bid/17593Linux Kernel SDLA IOCTL Unauthorized Local Firmware Access Vulnerability2006-07-06http://www.securityfocus.com/bid/16304Linux Kernel Sysctl_String Local Buffer Overflow Vulnerability2006-07-06http://www.securityfocus.com/bid/16141Linux Kernel IP6_Input_Finish Remote Denial Of Service Vulnerability2006-07-06http://www.securityfocus.com/bid/16043Linux Kernel ATM Module Inconsistent Reference Counts Denial of Service Vulnerability2006-07-05http://www.securityfocus.com/bid/17078Linux Kernel IBM S/390 strnlen_user Local Vulnerability2006-06-28http://www.securityfocus.com/bid/18687Linux Kernel Multiple SCTP Remote Denial of Service Vulnerabilities2006-06-27http://www.securityfocus.com/bid/17955Linux Kernel SMBFS CHRoot Security Restriction Bypass Vulnerability2006-06-27http://www.securityfocus.com/bid/17735Linux Kernel CIFS CHRoot Security Restriction Bypass Vulnerability2006-06-27http://www.securityfocus.com/bid/17742Linux Kernel SCTP Multiple Remote Denial of Service Vulnerabilities2006-06-27http://www.securityfocus.com/bid/18085Linux Kernel RCU signal handling __group_complete_signal Function Unspecified Vulnerability2006-06-27http://www.securityfocus.com/bid/17640Linux Kernel RNDIS_Query_Response Remote Buffer Overflow Vulnerability2006-06-27http://www.securityfocus.com/bid/17831Multiple Vendor AMD CPU Local FPU Information Disclosure Vulnerability2006-06-27http://www.securityfocus.com/bid/17600Linux Kernel Intel EM64T SYSRET Local Denial of Service Vulnerability2006-06-27http://www.securityfocus.com/bid/17541Linux Kernel die_if_kernel Local Denial of Service Vulnerability2006-06-27http://www.securityfocus.com/bid/16993AnonimoProblema aggiornamenti Win 2003 server
Ciao,ho provato ad installare gli aggiornamenti su una macchina Windows 2003 server, ma ricevo un errore:Problema: impossibile scaricare e installare gli aggiornamenti a causa di un problema nel computer in uso Soluzione: per risolvere il problema, riprovare a installare l'aggiornamento. Se il problema persiste, utilizzare Risoluzione problemi per tentare di risolvere il problema.Sottolineo che ho sempre installato i precedenti aggiornamenti senza nessun problema, ed il firewall non è mai stato modificato.E' successo a qualcun altro???tnxAnonimoRe: Problema aggiornamenti Win 2003 serv
formatta che sicuramente dopo funzionaAnonimoRe: Problema aggiornamenti Win 2003 serv
- Scritto da: > formatta che sicuramente dopo funzionagrazie per il commento intelligente... formattati il cervelloAnonimoRe: Problema aggiornamenti Win 2003 serv
- Scritto da: > Problema: impossibile scaricare e installare gli> aggiornamenti a causa di un problema nel computer> in uso> > Soluzione: per risolvere il problema, riprovare a> installare l'aggiornamento. Se il problema> persiste, utilizzare Risoluzione problemi per> tentare di risolvere il> problema.e tu usa Risoluzione problemi.AnonimoPerchè i sistemi OSS sono più sicuri...
Articolo ben scritto, ben argomentato e soprattutto scevro da tutte le connotazioni da "fanatico" di un sistema operativo o di un altro...http://www.lastknight.com/2006/07/12/ma-perche-i-sistemi-opensource-sono-piu-sicuriEnnesimo bell'articolo di Matteo Flora che seguo da qualche anno e che non manca mai di dare spunti interessanti.Credo che la cosa più importante di questo articolo in particolare sia proprio il punto di vista asetticamente estraneo alla "lotta di SO" ma che ben rende i concetti delle motivazioni alla base della intrinseca sicurezza di molti prodotti OpenSource.Lo sto passando ad alcuni nostri clienti per meglio illustrare un concetto che tentiamo di "passare" da anni ma che nel nostro piccolo non eravamo riusciti a presentare così bene...P.S. L'ho detto, ridetto e stra-ripetuto ma quand'è che PI si accorgerà dei veri professionisti e darà a Flora una rubrica tipo Cassandra Crossing? Scusate lo sfogo...Giuseppe.AnonimoPerchè non è vero
Ci sono altrettanto articoli che dimostrano il contrario.AnonimoRe: Perchè i sistemi OSS sono più sicuri
- Scritto da: > > Articolo ben scrittofa schifo!AnonimoRe: Perchè i sistemi OSS sono più sicuri
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > Articolo ben scritto> > fa schifo!perche ???Parliamone :DAnonimoKB917283 non si installa
L'aggiornamento della protezione per Microsoft .NET Framework, versione 2.0 (KB917283) non ne vuol sapere di installarsi, mi da questo codice di errore:Codice errore: 0x643 ho provato anche a scaricare l'aggiornalemto e lanciarlo manualmente dal pc, ma nulla ... :sda notare che i pc sono 3 configurati diversamenteè accaduto a qualcun'altro?Grazie e buona giornataAnonimoRe: KB917283 non si installa
E' successo pure a me e nn trovo notizie per risolvere sto problema, che cacchio serve avere programmi originali per poi avere di queste menate, se qualcuno sa qualcosa spero mi possa aiutare, CiaoAnonimoRe: KB917283 non si installa
Salve anche io ho lo stesso problema ho cercato soluzioni ecc... niente qualche d'uno sà come risolvere il problema?AnonimoRe: KB917283 non si installa
Forse dovete provare a disinstallarlo completamente e riprovare.Altre volte Windows Update mi ha dato simili errori che si sono risolti ripetendo più volte il tentativo di reinstallazione e riavviando ogni volta.Questo update in particolare, però, su Win 2000 mi è andato liscio...AnonimoRe: KB917283 non si installa
soluzione:disintallate framework 2.0 e reinstallarloripetre l'aggiornamentoAnonimoRe: KB917283 non si installa
Ciao più o meno ho risolto il problema ho disinstallato l'aggiornamento, non appare più l'icona dell'aggiornamento!!!!anche se megli aggiornamenti di windows non mi vengono dati più quegli aggiornamenti!!!!AnonimoRe: KB917283 non si installa
se non compare più l' aggiornamento puo darsi che hai spuntato la casella per non notificarti più l' aggiornamento. Esegui windows update dal web e seleziona personalizzata ...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 07 2006
Ti potrebbe interessare