Manca ormai meno di un mese all’introduzione del paywall voluto dal tycoon Rupert Murdoch per obbligare al pedaggio online i lettori di The Times e The Sunday Times . Ai primissimi inizi di giugno, i rispettivi siti web saranno navigabili esclusivamente a pagamento , con 1 sterlina al giorno o 2 a settimana.
Un obolo che ha suscitato le più aspre polemiche , sospinte da varie analisi statistiche a conferma di una tendenza generale nella comunità di lettori online: in pochi sarebbero disposti a pagare per contenuti rintracciabili altrove e soprattutto gratis.
Ma Rupert Murdoch non sembra aver mai vacillato nelle sue convinzioni, sbandierando il vessillo della creatività originale. Nel campo dell’informazione, qualcosa da difendere a tutti i costi, dai vampiri in stile Google agli scrocconi dei blog, che riciclano articoli altrui senza pudore alcuno.
In genere, il canale britannico del broadcaster ABC pubblica mensilmente i vari risultati provenienti dalle analisi sul traffico web, sul numero di visitatori unici e sulle variazioni nel numero dei lettori. Trend statistici che pare ora dovranno fare a meno dei contributi dei siti d’informazione di proprietà di NewsCorp .
Il colosso mediatico di Rupert Murdoch ha infatti comunicato che i numeri relativi ai suoi spazi online verranno mantenuti privati . E c’è chi ha fatto notare come sarà quindi difficile venire a sapere quanti lettori perderanno i siti di The Times e The Sunday Times a partire dagli inizi di giugno. Una cifra che potrebbe aggirarsi sui 60mila utenti al giorno , se confermate precedenti previsioni degli analisti.
E – a dire della stessa NewsCorp – sono circa 60mila gli utenti che avrebbero scaricato l’applicazione per iPad del Wall Street Journal , uno dei pionieri tra i quotidiani a pagamento della galassia Murdoch. Ma si tratta di numeri relativi alla versione lite gratuita, disponibile per un periodo di tempo limitato.
Alla metà dello scorso aprile erano infatti solo 3200 gli utenti ad aver sottoscritto un abbonamento alla versione completa del quotidiano per il tablet made in Cupertino . Che costa al mese circa il doppio di quello non mobile, più di 17 dollari contro 8 . E considerato anche che l’abbonamento versione cartacea più online costa attualmente circa 9 dollari al mese.
Altri hanno alimentato l’acceso dibattito, offrendo un insolito punto di vista su un futuro murato dei contenuti online. “In questo momento, la pirateria stampata rappresenta un argomento cruciale, dal momento che molte notizie di stampo generalista sono disponibili in maniera del tutto gratuita – si legge in un articolo pubblicato da The Economist – Qualora quotidiani e periodici inizino a far pagare i propri lettori, i pirati emergeranno e anche velocemente”.
Mauro Vecchio
-
iPad serve a far vedere che lo si ha!
Ciao raga! Mi son fatto l'iPad!Figo! Va vedere...Guarda che roba, faccio cosi' con le dita e la foto gira!Ganzo!Ue' ma quanto lo hai pagato?'na cifra, ma vuoi mettere? Li vale tutti.Guarda, faccio cosi' e vedo la lista dello store, faccio cosa' e si scarica l'app!Si ma costa 9.90!Capirai, chi e' che non ha 9.90 in tasca oggi?Ma per telefonare come si fa?Con questo testina! (mostrando l'iPhone)E le foto?Con questa! (mostrando la iCamera)Ma allora, se non telefoni e non fai le foto, almeno puoi vederci youtube?Si, ma mica tutto, solo quello senza flasc?Cos'e' il flasc? quello per fare le foto al buio?Si quello, ma tanto mica e' buio adesso!panda rossaRe: iPad serve a far vedere che lo si ha!
Ruppolooo... :-)angrosRe: iPad serve a far vedere che lo si ha!
- Scritto da: angros> Ruppolooo... :-)Uffff ma non si può nemmeno mangiare una fetta di torta in pace???iPad è un computer, non mi pare che i computer vengano utilizzati per telefonare o fare foto. A parte quelli tascabili.Quanto all'uso:http://www.macitynet.it/macity/articolo/Business-Intelligence-iPad-sar-braccio-e-cervello/aA43611Ovviamente è solo uno dei tanti esempi. Per la fine dell'anno questi esempi saranno migliaia.ruppoloRe: iPad serve a far vedere che lo si ha!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: angros> > Ruppolooo... :-)> > Uffff ma non si può nemmeno mangiare una fetta di> torta in> pace???> > iPad è un computer, non mi pare che i computer> vengano utilizzati per telefonare o fare foto. A> parte quelli> tascabili.> > Quanto all'uso:> http://www.macitynet.it/macity/articolo/Business-I> > Ovviamente è solo uno dei tanti esempi. Per la> fine dell'anno questi esempi saranno> migliaia.Il fatto che contenga un proXXXXXre e abbia della memoria non lo definisce un computerLegioneRe: iPad serve a far vedere che lo si ha!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: angros> > Ruppolooo... :-)> > Uffff ma non si può nemmeno mangiare una fetta di> torta in> pace???> > iPad è un computer, non mi pare che i computer> vengano utilizzati per telefonare o fare foto. A> parte quelli> tascabili.> > Quanto all'uso:> http://www.macitynet.it/macity/articolo/Business-I> > Ovviamente è solo uno dei tanti esempi. Per la> fine dell'anno questi esempi saranno> migliaia.io al mio computer/notebook/netbook ci attacco la stampante, lo scanner e tante altre cosine. Te ce le attaccherai al tuo ipad?claudioRe: iPad serve a far vedere che lo si ha!
Standing ovation!Non per niente, in qualche posto l'ho sentito chiamare iNutile!mt07Re: iPad serve a far vedere che lo si ha!
Bella battuta!Ma per le tasche della Apple altrochè iNutile!RoverRe: iPad serve a far vedere che lo si ha!
Ma per telefonare come si fa?Con questo testina! (mostrando l'iPhone)Interviene il terzo gonzo..."aspettate raga, vi do il mio netbook...con cui notoriamente si possono fare telefonate!!!!"E le foto?Con questa! (mostrando la iCamera)sempre il terzo besugo...."aspettate raga, vi do il mio netbook...con cui notoriamente si possono fare le foto!!!!"A sparar XXXXXXX son buoni tutti, poi bisogna sostenerle ;-)BobbyRe: iPad serve a far vedere che lo si ha!
netbook = computerE con il computer, che mi risulti, non si devono far foto o rispondere al telefono.Con l'iPad invece... cos'è che si deve fare con l'iPad? ;)Torniamo terra-terra quando parliamo di apple, suvvia.mt07Re: iPad serve a far vedere che lo si ha!
> Con l'iPad invece... cos'è che si deve fare con> l'iPad?> ;)> Figheggiare, per prima cosa. Poi viene tutto il resto !Joe TornadoRe: iPad serve a far vedere che lo si ha!
- Scritto da: mt07> netbook = computer> E con il computer, che mi risulti, non si devono> far foto o rispondere al> telefono.> Con l'iPad invece... cos'è che si deve fare con> l'iPad?> ;)esattamente quello che fai con un netbook...capisco d'altronde la necessita' e la comodità di fare foto e telefonate con un aggieggio simile a un foglio A4...il massimo! Prima di fare i bastian contrario a ogni costo bisognerebbe riflettere su quello che si scrive; d'altra parte la bontà o meno del prodotto la deciderà l'utenza, in barba ai fanboy e agli againstboy ;-)))BobbyRe: iPad serve a far vedere che lo si ha!
il mio netbook ha la webcam.. 1 a 0ci telefono con skype 2 a 0mi è costato 150 3 a 0ha ben 2 usb (solo questo è un 5 a 0 ma vabbè lo conto 1) 4 a 0ci posso mettere ben 2 sistemi operativi insieme 5 a 0posso metterci la sd 6 a 0non è apple 7 a 0e prova a battermi.. perdi in partenza..lordreamRe: iPad serve a far vedere che lo si ha!
- Scritto da: lordream> il mio netbook ha la webcam.. 1 a 0peccato che il netbook riesca a malapena a caricare una pagina web senza impallarsi, figurati una webcam come la sfrutti 1 a 1> ci telefono con skype 2 a 0skype c'è anche per iphone ed è in procinto di arrivare anche sull'Ipad, informati prima di sparare a casaccio 2 a 2> mi è costato 150 3 a 0anche una panda costa sensibilmente meno di una ferrari, eppure tutte e due servono "meramente" per andarci in giro 3 a 3> ha ben 2 usb (solo questo è un 5 a 0 ma vabbè lo> conto 1) 4 a> 0Ok....4 a 3> ci posso mettere ben 2 sistemi operativi insieme> 5 a> 0meglio averne uno solo che funzioni bene 4 a 4> posso metterci la sd 6 a 0non saprei cosa farmene cmq 5 a 4> non è apple 7 a 0e qui casca l'asino, e i risultati delle vendite parlano da soli5 a 6 (e sono scarso)!!!!!> e prova a battermi.. perdi in partenza..appena fatto, sorry ;-)Bobbyeque che ???
Sbaglio o la roba (musica, video, ebook...) che va nell'iPad si compra (COMPRA = PAGARE) nell'iTunes store con tanto di DRM ????????????????Perchè si dovebbe pagare qualcosa che si è già pagato con l'acquisto ???legge infame ! lobby assetate !mario busanaRe: eque che ???
- Scritto da: mario busana> Sbaglio o la roba (musica, video, ebook...) che> va nell'iPad si compra (COMPRA = PAGARE)> nell'iTunes store con tanto di DRM> ????????????????> > Perchè si dovebbe pagare qualcosa che si è già> pagato con l'acquisto> ???> > legge infame ! lobby assetate ! per lo stesso motivo dei cd... pagare due o più volte una cosa .PptronRe: eque che ???
- Scritto da: Pptron> - Scritto da: mario busana> > Sbaglio o la roba (musica, video, ebook...) che> > va nell'iPad si compra (COMPRA = PAGARE)> > nell'iTunes store con tanto di DRM> > ????????????????> > > > Perchè si dovebbe pagare qualcosa che si è già> > pagato con l'acquisto> > ???> > > > > legge infame ! lobby assetate !> per lo stesso motivo dei cd... pagare due o più> volte una cosa> .Ma io sono furbo, sono riuscito a pagare un CD una sola volta!ruppoloRe: eque che ???
Anche io, ho comprato l'hard disk pagandoci 40 di pizzo siae e quindi ho scaricato tanta roba quanta mi interessava in modo da arrivare a recuperare le spese (confrontando i prezzi al supermercato) :DWolf01Re: eque che ???
- Scritto da: mario busana> Sbaglio o la roba (musica, video, ebook...) che> va nell'iPad si compra (COMPRA = PAGARE)> nell'iTunes store con tanto di DRM> ????????????????per lo stesso motivo per il quale lo paghi su tutto il resto. Anche con tutto il resto dovresti pagare comprando con tanto di DRM.... quindi, perchè con iPad no?VegaRe: eque che ???
- Scritto da: mario busana> Sbaglio o la roba (musica, video, ebook...) che> va nell'iPad si compra (COMPRA = PAGARE)> nell'iTunes store con tanto di DRM> ????????????????Incredibile,vero?> Perchè si dovebbe pagare qualcosa che si è già> pagato con l'acquisto> ???Infatti io non capisco perché dopo aver pagato l'automobile devo continuamente spenderci altri soldi proprio non capisco...> > legge infame ! lobby assetate !mondo cane!ruppoloRe: eque che ???
mah.. perchè non ve la scaricate?.. non spendete e fate prima che ad andare in un negozio a comprarla.. magari scaricandola la trovate anche in una edizione troppo cara per le vostre tasche.. itunes?.. colpa vostra che comprate li.. capisco ruppolo ma voi avete un cervello sano o siete come lui?lordreamRe: eque che ???
Ci sta pure un "governo ladro" e anche "un non ci sono piu' le mezze stagioni" ;)frank681Re: eque che ???
- Scritto da: ruppolo> > Perchè si dovebbe pagare qualcosa che si è già> > pagato con l'acquisto> > ???> > Infatti io non capisco perché dopo aver pagato> l'automobile devo continuamente spenderci altri> soldi proprio non> capisco...> Forse perchè l'auto ha bisogno di manutenzione mentre un CD o DVD non è soggetto ad usura?kaerryJamendo, LiberLiber, Gutenberg, Gnu e CC
Ma chi scarica solo opere con Licenze Creative Commons, che su Internet sono oltre 100 milioni, come può essere rimborsato dalla SIAE?Ma questi signori perchè non cambiano mestiere?http://www.jamendo.com/it/http://www.liberliber.ithttp://www.gutenberg.org/wiki/Main_Pagehttp://www.flickr.com/creativecommons/http://www.creativecommons.ithttp://www.gnu.org/home.it.htmlMr StallmanRe: Jamendo, LiberLiber, Gutenberg, Gnu e CC
Il fatto piú schifoso é che l'equo compenso é una presunzione di colpevolezza, in plateale conflitto con l'articolo 27, comma 2 della Costituzione Italiana e con l'articolo 11 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani sulla presunzione d'innocenza.E nessuno se n'é ancora accorto!FiamelRe: Jamendo, LiberLiber, Gutenberg, Gnu e CC
- Scritto da: Fiamel> Il fatto piú schifoso é che l'equo compenso é una> presunzione di colpevolezza, in plateale> conflitto con l'articolo 27, comma 2 della> Costituzione Italiana e con l'articolo 11 della> Dichiarazione Universale dei Diritti Umani sulla> presunzione> d'innocenza.> > E nessuno se n'é ancora accorto!Aggiungo: é oltretutto una pre-crimine, visto che paghi prima di commettere il fatto!Pre-crimine con presunzione di colpevolezza. Non male!FiamelRe: Jamendo, LiberLiber, Gutenberg, Gnu e CC
- Scritto da: Fiamel> - Scritto da: Fiamel> > Il fatto piú schifoso é che l'equo compenso é> > una presunzione di colpevolezza, in plateale> > conflitto con l'articolo 27, comma 2 della> > Costituzione Italiana e con l'articolo 11 della> > Dichiarazione Universale dei Diritti Umani sulla> > presunzione d'innocenza.> > E nessuno se n'é ancora accorto!> Aggiungo: é oltretutto una pre-crimine, visto che> paghi prima di commettere il fatto!Facciamo che commettere il fatto allora, tanto si e' gia' pagato !kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 mag 2010Ti potrebbe interessare