A pochi mesi dal video promozionale cinguettato dal nuovo azionista Justin Timberlake, MySpace ha accantonato la sua versione beta ad inviti per aprirsi definitivamente alla grande utenza . Appassionati e semplici curiosi potranno sfruttare il proprio account Facebook o Twitter per ammirare l’ultima incarnazione grafica dell’ex-colosso social.

Sulla homepage di New.MySpace.com troneggia proprio l’attore e cantante statunitense, in completo elegante per presentare il nuovo singolo Suit & Tie con la collaborazione del rapper e produttore Jay Z.
A vecchi e nuovi utenti della piattaforma californiana verrà così data la possibilità di ascoltare in anteprima il brano. ( M.V. )
-
Orrore
Io faccio fatica ad inghiottire delle normali compresse, figuriamoci se riesco ad infilarmi in bocca un pillolone con tanto di cavo attaccato. Poi, se c'è da fare una biopsia, la sonda non è in grado di provvedere e quindi bisogna comunque rifare l'esame. Preferisco decisamente l'esame tradizionale effettuato in sedazione profonda.utenteRe: Orrore
Dal video, si mostra che le dimensioni (lunghezza a parte) sono simili ad un centesimo di dollaro (che leggo, essere simile a quello di euro) per cui non dovrebbe essere molto diversa da una grossa capsula per i farmaci.Io sono come te (è una questione di conformazione della gola che poi porta ad un ingigantimento del problema per via dell'esperienze precedenti) ma trovo la cosa sicuramente un passo avanti rispetto alle sonde tradizionali, delle vere e proprie pile di monete da 20 centesimi.Il cavo é molto più fine, quindi dovrebbe essere impercettibile (o quasi).Surak 2.0Poi...
... il problema della sanità è l'invecchiamento?Qualche giorno fa, è uscita la notizia di un v-chip che permetteva di fare istantaneamente ed a bassissimo costo l'esame del sangue con un goccia per 50 test, qui va sottolineato che l'esame dura pochi minuti (differenza del sistema tadizionale), riduce la necessità per alcuni di doverlo fare in anestesia con ancora maggiori costi e tempi (e rischi) ed è più precisa (quindi si riducono gli errori, gli esami di controllo inutili, di conseguenza le cure dell'eventuale patologia).In sostanza, come in ogni altro campo, la tecnologia permette di fare cose migliori con meno spesa, quindi pure se aumentassero gli anziani, non è detto che la spesa debba impazzire. Certo... sempre che il sistema sanitario si adegui sia con gli strumenti che con l'organizzazioneSurak 2.0Scusate...
...ma solo io ho fatto la gastroscopia due volte senza sedazione?Dove l'avete fatta con anestesia??VerzasoftRe: Scusate...
Allora siamo in due! Mi si dica dove si fa l'anestesia profonda; a meno che la si richieda espressamente, visto la difficoltà di inghiottire, come ho letto. Altrimenti è solo la classica "spruzzatina" di anestetico. Comunque l'invenzione è geniale, davvero utile ('na volta tanto!). Quanto ad abbassare i costi sanitari, si prenderà la scusa di aumentarli per il "costo dell'apparecchio" e di chi lo saprà usare! Siamo in Italia...artimaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 16 01 2013
Ti potrebbe interessare