Il comunicato stampa pubblicato la scorsa settimana sul sito MeeGo.org è stato frainteso. Il dual-boot, con supporto al nuovo sistema operativo MeeGo 1.1 , sarà rivolto esclusivamente agli sviluppatori che devono testare diversi sistemi operativi sui dispositivi con architettura ARM, come l’ N900 .
Dopo aver scatenato le fantasie dei fan più smaliziati, Nokia raffredda gli entusiasmi dichiarando che non ci sarà nessuna opzione per il “doppio avvio” Maemo-MeeGo, almeno non nell’aggiornamento firmware PR1.3 rivolto all’utenza consumer. L’N900 continuerà ad essere usato come semplice device di testing per il giovane sistema open source ideato da Intel e Nokia.
Soltanto i programmatori Nokia armati di Qt Creator potranno scegliere con quale sistema operativo lavorare e testare i programmi creati con entrambe le versioni. A quanto pare, le applicazioni scritte per uno dei due sistemi funzioneranno tranquillamente anche sull’altro.
La versione build del firmware verrà rilasciata entro novembre sul canale esclusivo per gli sviluppatori, ma qualcosa lascia presagire che, presto o tardi, si affaccerà anche su quelli “alternativi”. A questo proposito, basti ricordare che, grazie ai volenterosi utenti della scena underground , sul Nokia N900 è già possibile installare Maemo 5 e Android, con l’opzione per il dual boot.
Roberto Pulito </em
-
'sti XXXXX
viva fessbook!Federico BriataRe: 'sti XXXXX
- Scritto da: Federico Briata> viva fessbook!a bertuccia piace questo elementobertucciaRe: 'sti XXXXX
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Federico Briata> > viva fessbook!> > a bertuccia piace questo elemento:-D Mitico!GiorgioMa che sorpresa?
Quelli del WSJ hanno le prove?Se si, le tirino fuori.Altrimenti, ci stanno dicendo ciò che sapevamo già (senza prove) da quando esiste FB...Il SolitoRe: Ma che sorpresa?
Hanno scoperto l'acqua calda, il Facebook ID è noto che sia pubblico, anche facendo una semplice ricerca su Google col vostro nome o quello di un amico, ci sarà tra i risultati un anteprima del vostro profilo con tanto di ID.Se si hanno problemi di privacy l'unico modo per essere sicuri di non far sapere i fatti vostri agli altri è quello di non iscriversi a nessun social network o altro sito web, o ancora chiudersi in una stanza 24h/7 senza porte ne finestre. Più o meno è la stesso discorso della sicurezza di un PC se si vuole essere davvero sicuro meglio non accenderlo nemmeno.(anonimo)SCF IS EVILRe: Ma che sorpresa?
Giamuppa silbone e poi co altro? Betrone sponde?DavideRe: Ma che sorpresa?
Certo, ma non hai afferrato il problema.Chiunque sa che Pinco Pallino ha l'ID 1559419299 (basta fare una ricerca) ma non è giusto sapere cosa fa, cosa cerca, con chi parla o sparla e quali contatti ha.In tal modo, invece, si sono associate le preferenze, i gusti, gli orientamenti e i contatti ad un dato ID e quindi ad una data persona.Sì, lo sapevate già... ma questo non rende la cosa meno grave.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 ottobre 2010 21.18-----------------------------------------------------------H5N1Re: Ma che sorpresa?
E' anche giusto sapere cosa fa, dove va, con chi parla, se non protetto, ma il discorso diverso è che archiviare e/o vendere queste informazioni per scopi lucrosi dovrebbe essere illegale, come lo è se io mando delle newsletter pubblicitarie senza autorizzazione....rossi
Ora capisco tutto quell'ammontare di spam,che mi arriva sulla mia email!email usata unicamente per registrarmi su facebook..E che a nessun altro ho'dato!marioRe: rossi
Io sulla mail usata per registrarmi non ricevo nessuno spam.Nonostante abbia diverse applicazioni e giochi installati.Da pochi giorni c'è il nuovo pannello per i settaggi dei permessi delle applicazioni:http://www.facebook.com/settings/?tab=applicationsJoliet JakeRe: rossi
Foglie e paperi sono bagiotti il poldo fa luce qui che roba assurda kelkare tromasotti.DavideRe: rossi
- Scritto da: Davide> Foglie e paperi sono bagiotti il poldo fa luce> qui che roba assurda kelkare> tromasotti.Nahhhhparipacchera la solfola!ullalaRe: rossi
- Scritto da: mario> ho'dato!Devo ammettere di usi "impropri" di accenti, apostrofi e H ne ho visti a iosa, ma questo non si batte!Bic Indolorrossi
Ora capisco tutto quell'ammontare di spam,che mi arriva sulla mia email!email usata unicamente per registrarmi su facebook..E che a nessun altro ho'dato!marioOh mio Dio....
.... non riuscirò più a dormire la notte, adesso....Dopo una media di 200 junk mail al giorno, una sedicente "Agenzia delle Entrate" che mi ha telefonato 20 minuti fa per assicurarmi la sua informazione per soli 198 euro di abbonamento all'anno, dopo una media di 3 telefonate al giorno dei vari operatori telefonici, Telecom in testa che mi vogliono e mi amano e mi regalano di tutto e di più, tutte cose contro cui non si può fare assolutamente nulla, pensate un po' quanto mi può importare se qualche azienda più o meno sconosciuta conosce il mio ID di Faccialibro. Per male che vada avrò qualcun altro da mandare a quel paese se rompe troppo....A mio avviso i problemi sono ben altri, e a poco serve sta nuova mania della privacy con la quale si creano solo complicazioni a chi lavora e non si mette nessun freno a chi ci marcia.... :)Buona giornata a tutti... e se proprio c'è da fare una battaglia sulla privacy, facciamola: io vorrei che nessuno, ma proprio nessuno, mi potesse telefonare nascondendo il suo numero di telefono, e vorrei avere il diritto, una volta avutolo, di sapere chi mi ha chiamato, così lo posso denunciare se mi ha disturbato.Paolo BortoliniRe: Oh mio Dio....
Finque smagiacchi il baddo, sbritelli camolli sudotti.DavideRe: Oh mio Dio....
- Scritto da: Davide> Finque smagiacchi il baddo, sbritelli camolli> sudotti.Ma fillola!Acerita la mazzola!enollotr!ullalaRe: Oh mio Dio....
Comunque, iscriversi ad un qualunque sito (incluso facebook) ed inserire i propri dati personali, è un rischio per la privacy. Facebook è al centro dei riflettori (secondo me distogliendo anche l'attenzione verso altre società che lucrano sulla violazione della privacy) e pertanto è giusto che con oltre 500 milioni di utenti cerchi di ottimizzare le sue politiche di sicurezza.Per tracciare gli utenti è molto semplice anche sviluppare un software che setaccia google per i profili spudoratamente pubblici degli utenti a costo praticamente zero.Le istituzioni dovrebbero sensibilizzare le persone alla privacy, non è sufficiente combatterla contro le società che operano in internet.Callisto SoftwareRe: Oh mio Dio....
- Scritto da: Callisto Software> Per tracciare gli utenti è molto semplice anche> sviluppare un software che setaccia google per i> profili spudoratamente pubblici degli utenti a> costo praticamente> zero.Già fatto: http://pipl.com/logicaMenteRe: Oh mio Dio....
> Già fatto: http://pipl.com/my goodness, ho inserito il mio nome e cognome e... quick facts, primo risultato, azzeccato. Faccio notare che il mio nome e cognome sono abbastanza diffusi fra l'italica popolazione e fino a poco tempo fa non comparivo nelle prime dieci pagine di google (ora nella seconda, per via del lavoro). Il tutto in pochi secondi.pippuzRe: Oh mio Dio....
Quoto a 1000- Scritto da: Paolo Bortolini> .... non riuscirò più a dormire la notte,> adesso....> Dopo una media di 200 junk mail al giorno, una> sedicente "Agenzia delle Entrate" che mi ha> telefonato 20 minuti fa per assicurarmi la sua> informazione per soli 198 euro di abbonamento> all'anno, dopo una media di 3 telefonate al> giorno dei vari operatori telefonici, Telecom in> testa che mi vogliono e mi amano e mi regalano di> tutto e di più, tutte cose contro cui non si può> fare assolutamente nulla, pensate un po' quanto> mi può importare se qualche azienda più o meno> sconosciuta conosce il mio ID di Faccialibro. Per> male che vada avrò qualcun altro da mandare a> quel paese se rompe> troppo....> A mio avviso i problemi sono ben altri, e a poco> serve sta nuova mania della privacy con la quale> si creano solo complicazioni a chi lavora e non> si mette nessun freno a chi ci marcia....> :)> Buona giornata a tutti... e se proprio c'è da> fare una battaglia sulla privacy, facciamola: io> vorrei che nessuno, ma proprio nessuno, mi> potesse telefonare nascondendo il suo numero di> telefono, e vorrei avere il diritto, una volta> avutolo, di sapere chi mi ha chiamato, così lo> posso denunciare se mi ha> disturbato.alfabetaecco un buon motivo per evitare i giochi
ecco un buon motivo per evitare i giochini-minkia di Facebook !francososoRe: ecco un buon motivo per evitare i giochi
- Scritto da: francososo> ecco un buon motivo per evitare i giochini-minkia> di Facebook !Lasciali giocare, dai che siamo gia' in troppi qui a cazVoleggiare su questo forum.kraneRe: ecco un buon motivo per evitare i giochi
Infatti, gia' per il fatto che quando vuoi far partire il giochino ti dice che accedera' ai dati del tuo profilo, non ci vuole un genio per immaginare che fine fanno i tuoi dati.volgareRe: ecco un buon motivo per evitare i giochi
> Infatti, gia' per il fatto che quando vuoi far> partire il giochino ti dice che accedera' ai dati> del tuo profilo, non ci vuole un genio per> immaginare che fine fanno i tuoi dati.In questo contesto i giochini di FB non sono molto diversi dalla maggior parte delle applicazioni per smartphone: più le piattaforme mobili diventano potenti e più gli utenti sono invogliati a metterci dentro sempre più informazioni. Prevedo cataclismi.pepponeHatebook
Senza contare i gruppi di odio pure che Facebook contiene, gli account falsi, e tutte le fregature che possono derivare da quel sito.Non per ultimo la perdita di lavoro dovuta la fatto che il principale ha scoperto che l'impiegato ci cazzeggia ore al giorno.Per cosa poi per farsi belli con il numero di amici ? Che poi non sono amici ma il nulla completo, escluso un XXXXXXXssimo link che non vale i bit che lo compongono.Giuseppe RossiRe: Hatebook
Infatti basta farne un uso ponderato.Fare collezione di amicizie cosi' per fare numero e' da minchioni.gallocedron eRe: Hatebook
Già, ma la mamma dei minchioni è sempre incinta.Saltapecchi oRe: Hatebook
- Scritto da: Saltapecchi o> Già, ma la mamma dei minchioni è sempre incinta.Poi da quando ha aperto la sua pagina su facebook....GiorgioRe: Hatebook
- Scritto da: Saltapecchi o> Già, ma la mamma dei minchioni è sempre incinta.e tra l'altro, tutti da padri diversi....attonitoMah
Insomma, fb è e sarà sempre una XXXXX.applemerdaRe: Mah
- Scritto da: appleXXXXX> Insomma, fb è e sarà sempre una XXXXX.quoto, ma sopratutto chi lo usa onora il detto:"La madre degli stolti è sempre incinta";-)Uno drittoCaro BiMbOmInKiA
Caro BiMbOmInKiA,spesso troppo cresciuto per essere BiMbO, il tuo problema è che, a te, della tua privacy non frega una mInKiA.Il mio invece, è quello di conoscere te che mi scatti foto a mia insaputa e parli di me su Feisbuk che neanche ci sono.E non è uno scherzo.Aneddoto:una mia conoscente mi racconta che ad una sua amica, nel suo negozio, hanno rubato un certo articolo. Mi racconta che hanno scoperto chi è stato visionando i filmati delle telecamere a circuito chiuso. Cosa che, ovviamente, non potevano fare visto che solo l'addetto alla videosorveglianza, obbligatoriamente indicato nell'apposito cartello previsto per legge, ed in seguito ad ufficiale denuncia ed in presenza di un ufficiale giudiziario o delle autorità può visionare tali filmati.Ma ovviamente della privacy di altri malcapitati sotto l'occhio della telecamera a circuito chiuso non è importato a nessuno, anzi, non si percepisce neanche una pur minima violazione.Al mio redarguimento mi sono sentito rispondere che lei aveva commesso un reato. Perchè l'altra?Il problema è che l'attentato alla proprietà di un bene materiale viene ritenuto ben più grave di quello verso un bene maggiore, pur se immateriale.Ricevete telefonate a casa? Ricevete email non desiderate da aziende note e notoriamente rompipalle?Colpa vostra.In base all'art.7 del dlgs. 196/2003 avete il diritto di richiedere (entro 30 giorni) la documentazione attraverso la quale avete accordato l'autorizzazione al trattaemnto dei vostri dati personali (a mezzo raccomandata). L'altra parte ha 30 giorni di tempo, appunto, per rispondervi trascorsi i quali potete portarla direttamente davanti al Garante.Eh sì, ho voglia di perdere tempo.H5N1Re: Caro BiMbOmInKiA
Fosse solo lo spam il problema della privacy...Saltapecchi oRe: Caro BiMbOmInKiA
Difatti lo spam è solo uno dei problemi legati alla riservatezza.Che dire di una foto apparsa su Facebook con tanto di data e ora che ritrae un tizio ubriaco, ma in salute quando il suo capufficio lo sapeva a casa con la febbre?Potremmo andare avanti all'infinito con gli esempi.Ma un buon legale è sempre anche un buon amico... :)H5N1ma ci prendete pure per il kulo?
Ll vicepresidente di RapLeaf, società coinvolta nell'inchiesta del WSJ, che ha sottolineato come l'invio dei dati da parte delle app sia stato del tutto involontario.ok. Vicepresitente, ti credo.Domani che mi dirai? che gli asini vilano? ci credero', promesso!attonitoMa è normale!!!
Ma secondo voi i due capi di facebook potrebbero mai lasciarsi scappare l'occasione? Hanno nelle proprie mani i dati della più immensa e sconfinata concentrazione di cretini della storia del genere umano. Questi dati valgono cifre incalcolabili e il bello è che la gente li ha forniti volontariamente.Chi è causa del suo mal...Enterprise Profession alCome mi diverto ...
... a vedere che diversi polli provenienti da tutto il mondo iniziano a conoscere il prezzo di aver accettato le Condizioni di utilizzo senza averle lette o comprese. Bisogna sempre valutare se la contropartita di un servizio vale quanto il servizio offerto. E' quasi sempre un problema di costi e benefici.Da quando in qua qualcosa è completamente gratuito? C'è sempre un prezzo da pagare, sia in moneta sia in altro modo. La riservatezza in rete non esiste. Piangete piccini !!!!!! Sono **zzi vostri! (rotfl)linguistRe: Come mi diverto ...
Nessuno ti ha mai mandato l'invito via email ? Per farlo deve dare a Facebook il tuo nome e il tuo indirizzo email. Anche se poi non ti crei un profilo Facebook mica dimentica.Nessuno dei tuoi amici preso da esponenziale pigrizia ha lasciato che Facebook si caricasse tutti i contatti dalla sua casella di posta ? Anche se un contatto non fa parte di quelli regstrati nei profili Facebook mica dimentica. Magari incrociandolo con altri caricamenti simili Facebook ha la lista dei tuoi possibili amici prima ancora che il tuo profilo sia creato.Incrociando pochi dati fondamentali con altri raccattati online Facebook potrebbe avere anche il tuo profilo. Chi ti dice che sono sol **zzi loro ?guastRe: Come mi diverto ...
Per ora due dei miei contatti hanno fatto una castroneria simile ma i danni sono limitati in quanto in genere comunico la casella di posta adatta a seconda del grado di utonteria della persona che ho innanzi. In genere l'unica casella di posta comunicata a tali persone è quella sacrificabile registrata con dati non reali e con Ip mascherato.Se rileggi il mio commento, quando affermo che la riservatezza in rete è inesistente, puoi desumere che sono consapevole del fatto che anche io sia "schedato" come tutti gli utilizzatori di internet, tuttavia leggo sempre prima di sottoscrivere e decido in base alla valutazione dei costi e dei benefici.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 ottobre 2010 15.42-----------------------------------------------------------linguistGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 ott 2010Ti potrebbe interessare