San Francisco (USA) – Addio condivisione dei file, addio file-sharing: questo sembra urlare al mondo l’ultima versione di Napster rilasciata nei giorni scorsi, la versione 2 beta 10.3.
Già, perché quanto da qualcuno già sperimentato è confermato dall’osservatorio Webnoize, sempre attento a quanto accade a Napster: il sistemone non consente più di condividere file mp3. Anzi, per l’esattezza, consente agli utenti della nuova beta di condividere non più di un file e mezzo.
Webnoize fa il paragone con quanto accadeva lo scorso febbraio, quando l’utente medio di Napster poteva mettere facilmente le mani su più di 200 file. Ma il dato più importante che sembra emergere da queste statistiche è che Napster, ormai sulla via del servizio a pagamento come richiesto dalle majors della musica, abbandona il file-sharing e si appresta a diventare un “jukebox” telematico nel quale inserire la monetina per ascoltare della musica.
La riduzione drastica della condivisione, al punto da rendere impossibile utilizzare il termine “sharing”, è dovuta, come spiega Napster sul proprio sito , all’inserimento nel software “di una nuova tecnologia di identificazione del file”, un sistema che “consentirà a Napster di fare quanto richiesto dal tribunale”. Con una certa faccia tosta, Napster dichiara anche che in questo modo si migliora la “Napster experience” che, evidentemente, secondo i gestori dell’azienda non è in alcun modo legata alla condivisione di file musicali.
Elemento centrale di questa mutazione in Napster è la disabilitazione prevista a breve di tutte le versioni precedenti del programma di condivisione. Proprio per questo, e per il rischio di perdere ulteriori importanti fette di utenza, Napster sta cercando di convincere i suoi utenti a scaricare al più presto la nuova beta perché “come richiesto dal tribunale, presto verranno disabilitate le versioni precedenti di Napster”.
La data non è specificata perché è una questione delicatissima: quanti saranno gli utenti che si “aggiorneranno” alla nuova versione-killer? Quanti ancora lasceranno Napster dopo le decine di milioni che già lo hanno abbandonato? Quanti saranno disposti a collegarsi a Napster ora che non è più sinonimo di file-sharing? Queste sono le domande che attanagliano i vertici dell’azienda che, in queste ore, sta rischiando tutto il proprio futuro.
Webnoize, intanto, ci mette il carico da 90, spiegando come oggi si colleghino a Napster circa 320mila utenti in simultanea contro gli 840mila di maggio e l’1,57 milioni di febbraio.
Dopo questa beta, comunque, è previsto il trasferimento su Napster dell’impianto tecnologico MusicNet, l’azienda controllata dalle majors e da RealNetworks che si propone di “affittare” musica via internet, naturalmente a pagamento.
-
Ma guarda un po'...
l'effetto Bush non ha tardato a manifestarsi.AnonimoRe: Ma guarda un po'...
- Scritto da: Juda> l'effetto Bush non ha tardato a manifestarsi.Chi riesce a scrivere altre possibili "effetti" se non ci fosse stato Bush?AnonimoRe: Ma guarda un po'...
- Scritto da: Juda> l'effetto Bush non ha tardato a manifestarsi.Strano, davvero inaspettato! ;-)Dopotutto l'appoggio di Microsoft al candidato repubblicano era motivato esclusivamente da pure questioni di filosofia politica.AnonimoRe: Ma guarda un po'...
> l'effetto Bush non ha tardato a manifestarsi.più che altro, il modo sciocco di comportarsi del giudice Jackson... facendo quelle dichiarazioni, si è reso poco credibile e ha buttato all'aria tutto quello che era riuscito ad ottenere in tribunale (giusto o sbagliato che fosse).mah... se era davvero di parte, poteva benissimo evitare di farlo notare pure alle pietre... cosa pensava di ottenere? forse posso immaginarlo: tra un po' si farà il giro di tutti i talk-show e scriverà qualche libro sul caso, così guadagnerà un bel po' di quattrini...ad ogni modo, la MS è stata cmq dichiarata colpevole di comportamenti monopolistici, quindi non tutto è perduto... non sono arrivati alla tanto sperata smembratura, ma neppure all'assoluzione...AnonimoRe: Ma guarda un po'...
- Scritto da: Rek> più che altro, il modo sciocco di> comportarsi del giudice Jackson...Ora, proprio più che altro non direi, ma effettivamente se voleva dar loro un appiglio c'è riuscito egregiamente.(non che avesse torto |-D )Anonimostrano è?
Quando miscrosoft fa delle mosse che portano a potenziali guadagni, gli anti-microsoft diventano pro-microsof.E allora è giusto attaccare per interessi ed è gisto difendere per interessi mettendo in gioco principi che principi non sono, per poi difenderli per coerenza.Anche in italia si fa cos'ì ormai.Baci a tuttiAnonimoHanno vinto i fascisti
La storia si ripete, è la lotta dei poveri contro i ricchi, del popolo contro i fascisti. Hanno vinto una battaglia ma non la guerra, micro$oft potrà vincere le lotte con i soldi, la corruzzione e la violenza, ma dall'oppressione si alzerà un grido con cui dovrà fare i conti, siamo solo all'inizio...ASTA LA VICTORIA SIEMPRE!!!AnonimoRe: Hanno vinto i fascisti
- Scritto da: il CE'Che.> con i soldi, la corruzzione e la violenza,Corruzione.> ASTA LA VICTORIA SIEMPRE!!!Hasta.Visto che parli per slogan almeno scrivili correttamente.AnonimoRe: Hanno vinto i fascisti
> > ASTA LA VICTORIA SIEMPRE!!!> > Hasta.> > Visto che parli per slogan almeno scrivili> correttamente. > > > Perdonalo, si è trattato certamente di un lapsus freudiano...stava pensando alla sua "asta" che si è rizzata mentre scriveva questo post:-)AnonimoRe: Hanno vinto i fascisti
non sono fascista.. anzi..ma qui non sono poveri contro ricchi, ma ricchi che si contendono la tortaOracle, Sun e altri sono dalla parte dell'accusa nel processo anti-MS, altri Big le sono stati favorevoli...insomma lo smembramento di MS non era voluto dal "popolo", ma dai suoi avversari.Che poi fosse giusto o meno e' un'altra storiasei fuori tema ;)Ciao> La storia si ripete, è la lotta dei poveri> contro i ricchi, del popolo contro i> fascisti. Hanno vinto una battaglia ma non> la guerra, micro$oft potrà vincere le lotte> con i soldi, la corruzzione e la violenza,> ma dall'oppressione si alzerà un grido con> cui dovrà fare i conti, siamo solo> all'inizio...> > ASTA LA VICTORIA SIEMPRE!!!AnonimoRe: Hanno vinto i fascisti
Con la violenza? Ma MS ha mai ucciso qualcuno? Comunque gente, avete veramente ROTTO I COGLIONI con questa storia, siete vecchi, avete un cervello atrofizzato e continuate ad invocare dei principi che sono totalmente fuori tema... Ma ti rendi conto delle stronzate che dici? MS fascista? Solo perchè difende i propri diritti? MS per caso limita la tua libertà? MS opera in un mercato competitivo e per una serie di ragioni è arrivata a conquistare il mercato, chiamali scemi... e poi questa cazzata della lotta del popolo contro il potere occulto... penoso... Scusate la forma non proprio elegante ma lo sfogo era d'obbligo. Ciao a tutti.PS vi parla una persona che è tutto tranne che fascista- Scritto da: il CE'> La storia si ripete, è la lotta dei poveri> contro i ricchi, del popolo contro i> fascisti. Hanno vinto una battaglia ma non> la guerra, micro$oft potrà vincere le lotte> con i soldi, la corruzzione e la violenza,> ma dall'oppressione si alzerà un grido con> cui dovrà fare i conti, siamo solo> all'inizio...> > ASTA LA VICTORIA SIEMPRE!!!AnonimoRe: Hanno vinto i fascisti
Che sistema operativo, usi oltre a Windows naturalmente, per il tuo pc ibm compatibile?- Scritto da: Andrea> Con la violenza? Ma MS ha mai ucciso> qualcuno? Comunque gente, avete veramente> ROTTO I COGLIONI con questa storia, siete> vecchi, avete un cervello atrofizzato e> continuate ad invocare dei principi che sono> totalmente fuori tema... Ma ti rendi conto> delle stronzate che dici? MS fascista? Solo> perchè difende i propri diritti? MS per caso> limita la tua libertà? MS opera in un> mercato competitivo e per una serie di> ragioni è arrivata a conquistare il mercato,> chiamali scemi... e poi questa cazzata della> lotta del popolo contro il potere occulto...> penoso... Scusate la forma non proprio> elegante ma lo sfogo era d'obbligo. Ciao a> tutti.> > PS vi parla una persona che è tutto tranne> che fascista> - Scritto da: il CE'> > La storia si ripete, è la lotta dei poveri> > contro i ricchi, del popolo contro i> > fascisti. Hanno vinto una battaglia ma non> > la guerra, micro$oft potrà vincere le> lotte> > con i soldi, la corruzzione e la violenza,> > ma dall'oppressione si alzerà un grido con> > cui dovrà fare i conti, siamo solo> > all'inizio...> > > > ASTA LA VICTORIA SIEMPRE!!!AnonimoRe: Hanno vinto i fascisti
- Scritto da: Max> Che sistema operativo, usi oltre a Windows> naturalmente, per il tuo pc ibm compatibile?> Perche' chiedi cio'? Indagine di mercato oppure vuoi cercare di dimostrare in questa maniera che siamo tutti soggetti alle stesse regole imposte da Microsoft?Cerchiamo di crescere e magari di creare argomentazioni piu' sensate. Una domanda del genere non prova nulla. Anche te sei invitato a leggerti il resoconto della Corte cosi' come e' stato scritto e li troverai come si conferma che Microsoft ha infranto le leggi dell'antitrust. Ma da li a dire che sei obbligato ad usare Windows ce ne passa perche' su quello non puoi proprio discutere in quanto nessuno di noi e' obbligato, nel puro e semplice senso della parola, ad usare Windows.Saluti.AnonimoRe: Hanno vinto i fascisti
- Scritto da: Max> Che sistema operativo, usi oltre a Windows> naturalmente, per il tuo pc ibm compatibile?Usera' un po quello che gli pare e piace.. no? :)AnonimoRe: Hanno vinto i fascisti
Ma ripigliati bamboccio.AnonimoRe: Hanno vinto i fascisti
- Scritto da: il CE'> La storia si ripete, è la lotta dei poveri> contro i ricchi, del popolo contro i> fascisti. Hanno vinto una battaglia ma non> la guerra, micro$oft potrà vincere le lotte> con i soldi, la corruzzione e la violenza,> ma dall'oppressione si alzerà un grido con> cui dovrà fare i conti, siamo solo> all'inizio...> > ASTA LA VICTORIA SIEMPRE!!!No, hanno semplicemente perso i malati del protagonismo e del sensazionalismo ad ogni costo.AnonimoRe: Hanno vinto i fascisti
Ti prego,sono Fascista, non demente.Non c'entra nulla essere di Estrema Destra o Estrema Sinistra o Centro o come vuoi catalogare una filosofia di pensiero.Io penso DUX ha fatto molto per l'Italia, DC ha fatto altrettanto per ridurre ad un colabrodo quelle fondamenta su cui si basava la rinascita.M$ non e' Fascista e' Mafiosa al limite...che e' mooolto differente.Per gli altri M$ non ha vinto grazie alla propria bravra, ma grazie alla cecita' (probabilmente voluta) degli unici concorrenti in grado di contrapporsi, grazie a contratti capestro ed a legislatori, giudici agenti consenzienti.Non mescolare le Ideologie del CHE con quelle di BG$.PleaseCiao a tutti.Liberta di opinione e' crescita di massa, liberta di informazione e' crescita di massa, Monopolio e' crescita solo delle casse di chi lo applica.- Scritto da: il CE'> La storia si ripete, è la lotta dei poveri> contro i ricchi, del popolo contro i> fascisti. Hanno vinto una battaglia ma non> la guerra, micro$oft potrà vincere le lotte> con i soldi, la corruzzione e la violenza,> ma dall'oppressione si alzerà un grido con> cui dovrà fare i conti, siamo solo> all'inizio...> > ASTA LA VICTORIA SIEMPRE!!!AnonimoRe: Hanno vinto i fascisti
provo a indovinare: sei un comunista e contro il capitalismo.- Scritto da: il CE'> La storia si ripete, è la lotta dei poveri> contro i ricchi, del popolo contro i> fascisti. Hanno vinto una battaglia ma non> la guerra, micro$oft potrà vincere le lotte> con i soldi, la corruzzione e la violenza,> ma dall'oppressione si alzerà un grido con> cui dovrà fare i conti, siamo solo> all'inizio...> > ASTA LA VICTORIA SIEMPRE!!!AnonimoRe: Hanno vinto i fascisti
> provo a indovinare: sei un comunista e> contro il capitalismo.Prima di tutto avra' 15 anni ,poi e' sicuramente contro la globalizzazione , i cibi transgenici ,per l'immigrazione ,per la legalizzazione delle droghe. Li fanno semplicemente con lo stampino. E nessuno di loro sa di cosa parla perche' non si informano... del resto non sa neanche scrivere gli slogan che usa...PS: io pur condividendo molte delle idee dei pirloni che si pestano con la polizia lo faccio dopo essermi informato ,non perche' me l'hanno ordinato dei 50enni che giocano al 68.AnonimoRe: Hanno vinto i fascisti
CE': quello che serviva al nostro Paese per crescere! Perche non vai a Cuba o in China a fare il compagno? Chiedi agli studenti di Piazza Tien-an-mehn come sono delicate le Guardie Rosse...Poi guarda che CHE si scrive cosi e anche HASTA LA VICTORIA....iscriviti al WWF che protegge anche i pirla in via di estinzione....- Scritto da: il CE'> La storia si ripete, è la lotta dei poveri> contro i ricchi, del popolo contro i> fascisti. Hanno vinto una battaglia ma non> la guerra, micro$oft potrà vincere le lotte> con i soldi, la corruzzione e la violenza,> ma dall'oppressione si alzerà un grido con> cui dovrà fare i conti, siamo solo> all'inizio...> > ASTA LA VICTORIA SIEMPRE!!!Anonimobleah
anche se microsoft avesse perso anche questo contrappello non sarebbe servito a molto, visto il monopolio che ha raggiunto ( effetti ? Smart tag tanto per dirne una ).Lancio questa provocazione : visto che ormai il 90%dei computer e' windows, che tutti ti mandano i saluti in .doc e i bimbi alle elementari fanno le addizioni su excel.... i prodotti microsoft devono essere considerati patrimonio dell'umanita; ergo microsoft deve rilasciare i sorgenti e i diritti disfruttamento su quei prodotti ad un ente internazionale senza fini di lucro ( quindi no ICANN ).Mica si pagano i diritti sul vaccino alla poliomelite o sulla scoperta della penicellina .AnonimoRe: bleah
> Mica si pagano i diritti sul vaccino alla> poliomelite o sulla scoperta della> penicellina .Dipende da chi brevetta il principio ... guarda quanto costa un farmaco antiaids...AnonimoRe: bleah
> Lancio questa provocazione : visto che ormai> il 90%> dei computer e' windows, che tutti ti> mandano i saluti in .doc e i bimbi alle> elementari fanno le addizioni su excel.... > i prodotti microsoft devono essere> considerati patrimonio dell'umanita; ergo> microsoft deve rilasciare i sorgenti e i> diritti di> sfruttamento su quei prodotti ad un ente> internazionale senza fini di lucro ( quindi> no ICANN ).se vuoi puoi farti anche tu un sistema operativo con interfaccia grafica...la documentazione su come scriverlo e' tantissimanon per questo il codice che tu scrivi deve essere reso pubblico.Anche il Colosseo e' patrimonio dell'umanita, non vuol dire che chiunque puo' portarsene un pezzo a casa...semmai, forse, dovrebbero chiederea MS di non far pagare l'uso dei suoi prodotti se a fine didattico, come ad esempio nelle scuole...> Mica si pagano i diritti sul vaccino alla> poliomelite o sulla scoperta della> penicellina .solo perche' quando sono stati scoperti non esistevano le aziende farmaceutiche...AnonimoRe: bleah
- Scritto da: samu> > anche se microsoft avesse perso anche questo> contrappello non sarebbe servito a molto,> visto il monopolio che ha raggiunto (> effetti ? Smart tag tanto per dirne una ).Ieri Microsoft ha annunciato che i tanto vituperati Smart Tags sono stati rimossi e non ci saranno nella versione finale di Windows XP.Secondo me è un errore ma almeno gente come te la smetterà di piagnucolare.AnonimoRe: bleah
> Secondo me è un errore ma almeno gente come> te la smetterà di piagnucolare.Tanto arriveranno : aspettera' che li metta opera... almeno potranno dire che ha ms copiato.AnonimoCoincidenza clamorosa...
Vorrei farvi notare che, propio mentre leggo questa notizia dal computer con linux, l'altrocomputer (win98) si è impiantato per l'ennesimavolta!!!!!Atz!Che sia un segno premonitore ???AnonimoRe: Coincidenza clamorosa...
- Scritto da: AndreA> Vorrei farvi notare che, propio mentre leggo> questa notizia dal computer con linux,> l'altro> computer (win98) si è impiantato per> l'ennesima> volta!!!!!Atz!> Che sia un segno premonitore ???no e' la normalita' :-)))AnonimoRe: Coincidenza clamorosa...
E' segno che hai problemi e non risolverli dando la colpa a Win98 e' una scusa. Toglilo e mettici su altro, hai una vastissima scelta e la liberta' di poterlo fare. Tenere una macchina che si pianta sempre a cosa serve?A me si schianta X, ed e' sicuramente un problema in parte provocato da bachi (visto che con Win2k non si schianta mai) e in parte da qualcosa che ho fatto io (?) .. non lo uso e sono a posto.- Scritto da: AndreA> Vorrei farvi notare che, propio mentre leggo> questa notizia dal computer con linux,> l'altro> computer (win98) si è impiantato per> l'ennesima> volta!!!!!Atz!> Che sia un segno premonitore ???AnonimoRe: Coincidenza clamorosa...
> > A me si schianta X, ed e' sicuramente un> problema in parte provocato da bachi (visto> che con Win2k non si schianta mai) e in> parte da qualcosa che ho fatto io (?) .. non> lo uso e sono a posto.> giusto, hai ragioneio uso solamente linux da tre anni e mi è passata la sindrome da riavvio e anche quella da schermo bluAnonimoRe: Coincidenza clamorosa...
- Scritto da: Sandman> > > > > > > A me si schianta X, ed e' sicuramente un> > problema in parte provocato da bachi> (visto> > che con Win2k non si schianta mai) e in> > parte da qualcosa che ho fatto io (?) ..> non> > lo uso e sono a posto.> > > > giusto, hai ragione> io uso solamente linux da tre anni e mi è> passata la sindrome da riavvio e anche> quella da schermo blu> Chissà perché a me win86 si pianta solo 1 volta al mese (e lo uso 12 ore al giono).Che sia forse perché non uso programmi piratati e non installo mai software free?AnonimoRe: Coincidenza clamorosa...
Io lo uso da 5 anni e non l'ho mai avuta.Mai reinstallalto l'OS, mai avuto probz.Tutt'al piu' ho avuto noie con driver video e audio bacati, e mi bastato tenermi aggiornato.- Scritto da: Sandman> io uso solamente linux da tre anni e mi è> passata la sindrome da riavvio e anche> quella da schermo blu>AnonimoRe: Coincidenza clamorosa...
> io uso solamente linux da tre anni e mi è> passata la sindrome da riavvio e anche> quella da schermo bluIn compenso ti e' venuta quella del control-alt-backspace.AnonimoRe: Coincidenza clamorosa...
ma vai a cagare...- Scritto da: AndreA> Vorrei farvi notare che, propio mentre leggo> questa notizia dal computer con linux,> l'altro> computer (win98) si è impiantato per> l'ennesima> volta!!!!!Atz!> Che sia un segno premonitore ???AnonimoTre cose
Primo: il giudice non e' stato condannato a nulla, quindi non capisco il motivo di un simile titolo.Secondo: Microsoft non ha vinto un bel nulla.Terzo: il titolo non e' schizzato per nulla in borsa (rialzo solo di $1.57), ne tanto meno e' stato sospeso per eccesso di rialzo. E' stato semplicemente toldo dalle contrattazioni poco prima che la sentenza fosse letta. Poi e' stato rimesso in contrattazione dalle 2.50PM (ET).Per favore, giornalisti, pseudo-giornalisti, opinionisit, cercate di fare piu' informazione e meno scalpore. Il tono del vostro articolo e' totalmente di parte in quanto cerca solo di affermare che Microsoft ha vinto perche' non dovra' essere smembrata in due e che la vittoria e' il risultato dell'amministrazione Bush.Queste sono pure fandonie perche' nulla di tutto cio' e' dimostrato dai fatti. Soprattutto alla luce di due fatti:il primo che la corte ha stabilito che Microsoft ha in effetti un monopolio nel mercato dei sistemi operativi e che ha violato le leggi antitrust americane. Secondo, il dipartimento di giustizia ha rilasciato un commento dicendo che sono soddisfatti con la sentenza perche' Microsoft e' stata trovata colpevole di condotta illegate. Tra parentesi anche altra gente che era contro alla condotta di Microsoft ha detto che la sentenza e' una vittoria.....Certo, alcuni esperti legali hanno detto che la soluzione piu' probabile a questo punto e' un settlement. Il settlement consisterebbe nel rilasciare i codici sorgente di alcune parti del sistema operativo, anche se le fonti del Dipartimento di giustizia non hanno detto altro.Tutto qui, se vi interessa di piu' vi consiglio di leggerlo sulla stampa Americana (pro e contro Bill) perche' almeno si ha un punto di vista diverso.SalutiAnonimoRe: Tre cose
E tanto per perdere un paio di orette potrebbe anche essere utile leggere l'intera sentenza (o opinione) in formato PDF:http://cnnfn.cnn.com/2001/06/28/microsoft_file/decision.pdfSono 125 pagine, 20 delle quali dedicate al perche' il giudice Jackson e' stato imparziale nei suoi giudizi.AnonimoRe: Tre cose
e non hanno usato un .doc?tanto per cambiare i giornalisti ignoranti di questa italietta hanno fatto passare una notizia completamente falsata(HAI VISTO I TG!!!!).E poi microsoft non è cresciuta come si paventa. giornalisti ignoranti informatevi e poi volete anche la tessera, ma "mi faccino il piacere!!!!!"tnks XPbyeAnonimoRe: Tre cose
- Scritto da: ziubello> e non hanno usato un .doc?> tanto per cambiare i giornalisti ignoranti> di questa italietta hanno fatto passare una> notizia completamente falsata(HAI VISTO I> TG!!!!).> E poi microsoft non è cresciuta come si> paventa. giornalisti ignoranti informatevi e> poi volete anche la tessera, ma "mi faccino> il piacere!!!!!"a me l'articolo e' piaciuto e ho apprezzato l'ironia del titolo, se avete faticato a comprenderlo e' perche' non possedete il substrato culturale necessario compito a casaIl rapporto Microsoft (Garzanti)ISBN 88-11-73868-7troverete tutta la storia della M$ raccontata da impiegati m$, compari di b/g, stralci di documenti interni ecc.. non e' un libro di parte, dopo averlo letto avrete le idee + chiareAnonimoRe: Tre cose
in italiano cosa volevi dire?AnonimoRe: Tre cose
non capisco perche' ti affanni a difendere un giudice il cui operato e' stato CLAMOROSAMENTE sconfessato.nel pezzo di PI leggo che alcune parti di quanto deciso da Jackson *reggono*. questo non vuol dire che abbia fatto bene. GLI HANNO TOLTO IL CASO!!- Scritto da: XP> E tanto per perdere un paio di orette> potrebbe anche essere utile leggere l'intera> sentenza (o opinione) in formato PDF:> > http://cnnfn.cnn.com/2001/06/28/microsoft_fil> > Sono 125 pagine, 20 delle quali dedicate al> perche' il giudice Jackson e' stato> imparziale nei suoi giudizi.AnonimoRe: Tre cose
- Scritto da: Fabio Mussi> non capisco perche' ti affanni a difendere> un giudice il cui operato e' stato> CLAMOROSAMENTE sconfessato.Non sto difendendo il giudice, perche' non e' computo mio dal momento che non sono ne avvocato ne giudice. Vorrei solo che si chiarisse che un titole del genere non e' ammissibile perche' in contrasto con il reale accadato.Condannare una persona non significa togliergli un caso. > nel pezzo di PI leggo che alcune parti di> quanto deciso da Jackson *reggono*. questo> non vuol dire che abbia fatto bene. > GLI HANNO TOLTO IL CASO!!E' appunto l'articolo di PI che contesto perche' in un certo modo riporta una verita' a meta' ed ha una certa mancanza di altre informazioni. E' un sunto fuorviante, totalmente anti-Microsoft.Se leggi tutte e 125 le pagine ti accordi dei motivi per i quali il caso e' stato tolto al giudice. I motivi includono totale parzialita' nei contronti di Microsoft che e' stata accertata dal modo in cui il giudice aveva ottenuto certe dichiarazioni (in maniera illegale) ed altre cose simili.Non mi rende contento il fatto che Microsoft abbia evitato di essere divisa in due, ma allo stesso tempo mi da fastidio vedere questa incredibile parzialita' da parte di gente che dovrebbe fare informazioni VERA, cosi' tante mancanze.> - Scritto da: XP> > E tanto per perdere un paio di orette> > potrebbe anche essere utile leggere> l'intera> > sentenza (o opinione) in formato PDF:> > > > > http://cnnfn.cnn.com/2001/06/28/microsoft_fil> > > > Sono 125 pagine, 20 delle quali dedicate> al> > perche' il giudice Jackson e' stato> > imparziale nei suoi giudizi.AnonimoRe: Tre cose
- Scritto da: XP> Primo: il giudice non e' stato condannato a> nulla, quindi non capisco il motivo di un> simile titolo.---> Non c'e' bisogno che venga condannato. Verra' bollato come quello che ha cercato di affossare santa microsozz > Secondo: Microsoft non ha vinto un bel nulla.---> Infatti sono tutti dispiaciuti alla M$ per la sentenza!> > Per favore, giornalisti, pseudo-giornalisti,> opinionisit, cercate di fare piu'> informazione e meno scalpore. Il tono del> vostro articolo e' totalmente di parte in> quanto cerca solo di affermare che Microsoft> ha vinto perche' non dovra' essere smembrata> in due e che la vittoria e' il risultato> dell'amministrazione Bush.---> Pensa che moooolto prima che le ultime elezioni-farsa negli stati uniti facessero salire al potere il Boia, sui nostri schermi ( italia uno in primis ) si vociferava che se la sentenza fosse stata emessa dopo la vittoria del suddetto Boia, per M$ si sarebbe potuti arrivare a una soluzione morbida. Una volta tanto i ns. giornalisti, pseudo-giornalisti, opinionist come li definisci tu ci hanno visto giusto. E poi lamentiamoci che e' solo la giustizia italiana che fa figli e figliastri.> il primo che la corte ha stabilito che> Microsoft ha in effetti un monopolio nel> mercato dei sistemi operativi e che ha> violato le leggi antitrust americane.---> E infatti gli diranno di non farlo piu' se no gli faranno toto' al culetto!!> Secondo, il dipartimento di giustizia ha> rilasciato un commento dicendo che sono> soddisfatti con la sentenza perche'> Microsoft e' stata trovata colpevole di> condotta illegate. Tra parentesi anche altra> gente che era contro alla condotta di> Microsoft ha detto che la sentenza e' una> vittoria.....---> Inutile indicarli come colpevoli se poi non vengono effettivamente puniti. E' come uno spacciatore di droga che e' stato riconosciuto colpevole, si fa i suoi due giorni di galera e poi ricomincia.E' questa e' giustizia?> > Certo, alcuni esperti legali hanno detto che> la soluzione piu' probabile a questo punto> e' un settlement. Il settlement> consisterebbe nel rilasciare i codici> sorgente di alcune parti del sistema> operativo, anche se le fonti del> Dipartimento di giustizia non hanno detto> altro.---> Si le parti di codice del blocco note e del Paint ;-))AnonimoRe: Tre cose
- Scritto da: MarkuS > ---> Non c'e' bisogno che venga condannato.> Verra' bollato come quello che ha cercato di> affossare santa microsozzE questo cosa ha a che fare con il fatto che comunque il titolo e' fuorviante ed esagerato?> > ---> Infatti sono tutti dispiaciuti alla M$> per la sentenza!Da cosa lo sai? E secondo poi, l'essere contenti non significa aver vinto. Significa solo aver evitato una soluzione ben peggiore. Io continuo a criticare il modo in cui la notizia e' stata presentata.> ---> Pensa che moooolto prima che le ultime> elezioni-farsa negli stati uniti facessero> salire al potere il Boia, sui nostri schermi> ( italia uno in primis ) si vociferava che> se la sentenza fosse stata emessa dopo la> vittoria del suddetto Boia, per M$ si> sarebbe potuti arrivare a una soluzione> morbida. Una volta tanto i ns. giornalisti,> pseudo-giornalisti, opinionist come li> definisci tu ci hanno visto giusto. E poi> lamentiamoci che e' solo la giustizia> italiana che fa figli e figliastri.E a te sta definire le elizioni come una farsa? A te, come a me non spetta. Oltretutto la soluzione morbida della quale i giornalisti italiani parlavano in cosa consisterebbe...dal momento che loro sanno gia' che sara' "morbida". Dei nostri figliastri mi preoccuperei di piu' in quanto hanno cariche di potere ben diverse e tra le altre cose hanno connubi con associazioni che creano danni ben peggiori di quelli di Microsoft.> ---> E infatti gli diranno di non farlo piu'> se no gli faranno toto' al culetto!!Scusa dimenticavo che te conosci bene la giustizia locale. Sorry, ma secondo me gli daranno intorno a quale bilione di multa.> ---> Inutile indicarli come colpevoli se poi> non vengono effettivamente puniti. E' come> uno spacciatore di droga che e' stato> riconosciuto colpevole, si fa i suoi due> giorni di galera e poi ricomincia.E' questa> e' giustizia?E infatti l'ultima parola non e' stata ancora detta. Il caso e' stato rimandato ad un'altra corte che dovra' deliberare la sentenza finale. Forse prima di quella si arrivera' al compromesso economico ma intanto pagano eccome. Non credo che si possa fare un paragone con lo spacciatore data la natura molto diversa del crimine.> ---> Si le parti di codice del blocco note e> del Paint ;-))Non sei spiritoso perche' dimostri molta ottusita' mentale in quanto diffidente, scettico, e malfidato. Si sapra' presto, ma intanto ti invito a leggere tutte le 125 pagine presentate dalla corte e poi capisci perche' Microsoft non la passera' cosi' liscia come quest'articolo vuole farvi pensare.Ma poi dimentico sempre che l'italiano medio e' allenatore, politico, poliziotto, ingegnere, architetto, programmatore, avvocato, giudice, etc.SalutiAnonimoXP vatte a nasconne
> E questo cosa ha a che fare con il fatto che> comunque il titolo e' fuorviante ed> esagerato?ma parla per te! il titolo ci sta benissimo visto le bastonate che hanno dato al giudice!> Da cosa lo sai? leggi l'ultimora delle 09:43.http://punto-informatico.it/uo.asp?i=1017>Io continuo a criticare il modo in> cui la notizia e' stata presentata.io invece ne sono soddisfatto. non solo, penso che per MS come dice l'articolo da oggi sono cambiate molte cose.e anche per il giudice.> E a te sta definire le elizioni come una> farsa? A te, come a me non spetta.pero' l'articolo non ti e' piaciuto.che fai giudici una cosa ma non sai giudicarne altre?chi si ritira dalla lotta ....ehehehehe> Scusa dimenticavo che te conosci bene la> giustizia locale. Sorry, ma secondo me gli> daranno intorno a quale bilione di multa.sei fuori strada. leggiti il NYTimes di questa mattina> E infatti l'ultima parola non e' stata> ancora detta. Uh ma guarda, e' proprio quello che c'e' scritto nell'articolo.>Il caso e' stato rimandato ad> un'altra corte che dovra' deliberare la> sentenza finale. Uh ma guarda, e' proprio quello che c'e' scritto nell'articolo.>Forse prima di quella si> arrivera' al compromesso economico ma> intanto pagano eccome. ci dici quanto plz? sai, sarebbe interessante, visto che lo sai.>ma> intanto ti invito a leggere tutte le 125> pagine presentate dalla corte ma sei matto?>e poi capisci> perche' Microsoft non la passera' cosi'> liscia come quest'articolo vuole farvi> pensare.non mi pare proprio che l'articolo dica questo. non so cosa tu abbia letto, sul serio. > Ma poi dimentico sempre che l'italiano medio> e' allenatore, politico, poliziotto,> ingegnere, architetto, programmatore,> avvocato, giudice, etc.e da oggi anche XP no?AnonimoRe: Tre cose
- Scritto da: XP> - Scritto da: MarkuS> E questo cosa ha a che fare con il fatto che> comunque il titolo e' fuorviante ed> esagerato?--->> No assolutamente, e lo dimostra il fatto che il giudice e' stato aollevato dall' incarico.--->> Mi attengo solo a quelli che sono stati commenti dei giornalisti italiani e quelli di mezz'europa ha scritto all'indomani delle elezioni-farsa.> Oltretutto la soluzione morbida della quale> i giornalisti italiani parlavano in cosa> consisterebbe...dal momento che loro sanno> gia' che sara' "morbida". Dei nostri> figliastri mi preoccuperei di piu' in quanto> hanno cariche di potere ben diverse e tra le> altre cose hanno connubi con associazioni> che creano danni ben peggiori di quelli di> Microsoft.---> Gia' peccato che negli stati uniti ( e rabbrividisco solo a scriverlo ) comandino le lobby di potere ( un po' come in tutto il mondo del resto! ) e varie altre organizzazioni "non governative", percui non mi meraviglio di una sentenza ammmorbidita ad hoc! > Scusa dimenticavo che te conosci bene la> giustizia locale.--->> O forse sarebbe meglio dire l' ingiustizia locale. Questa non e' sede, ma ti posso assicurare che ne ho sentite abbastanza da rimanere schifato sulla "giustizia locale" e, bada bene, non solo da voci "anti-americane"Sorry, ma secondo me gli> daranno intorno a quale bilione di multa.--->> Illusione pia. e se anche gliela infliggeranno, sara come i 73 miliardi di multa inflitti alle varie compagnie di assicurazione qualche tempo fa. E' servita a qualcosa? Non mi sembra. > Non sei spiritoso perche' dimostri molta> ottusita' mentale in quanto diffidente,> scettico, e malfidato.--->> Perche' si puo' essere ottimisti??Hai letto le varie dichiarazioni in merito alla distribuzione "free" di alcune parti di codice dei vari boss della M$? Si sapra' presto, ma> intanto ti invito a leggere tutte le 125> pagine presentate dalla corte e poi capisci> perche' Microsoft non la passera' cosi'> liscia come quest'articolo vuole farvi> pensare.---> Staremo a vedere... > Ma poi dimentico sempre che l'italiano medio> e' allenatore, politico, poliziotto,> ingegnere, architetto, programmatore,> avvocato, giudice, etc.---> Niente di tutto cio', assolutamente! Sono solo un povero perito informatico!Saluti--> anche a te!!!AnonimoRe: Tre cose
> Primo: il giudice non e' stato condannato a> nulla, quindi non capisco il motivo di un> simile titolo.Ma sei fuori? Ma hai letto cos'hanno detto di Jackson?> Secondo: Microsoft non ha vinto un bel nulla.Ma sei fuori? Non hai letto che l'accusa di aver buttato fuori Netscape non regge? E che MS non viene smembrata> Terzo: il titolo non e' schizzato per nulla> in borsa (rialzo solo di $1.57), ne tanto> meno e' stato sospeso per eccesso di rialzo.> E' stato semplicemente toldo dalle> contrattazioni poco prima che la sentenza> fosse letta. Poi e' stato rimesso in> contrattazione dalle 2.50PM (ET).Ma sei fuori? Non sai perche' e' stato sospeso? Non ne sai molto di queste cose eh?>Il tono del> vostro articolo e' totalmente di parte in> quanto cerca solo di affermare che Microsoft> ha vinto perche' non dovra' essere smembrata> in due e che la vittoria e' il risultato> dell'amministrazione Bush.Ma sei fuori? Ma dove l'hai letto?> Queste sono pure fandonie perche' nulla di> tutto cio' e' dimostrato dai fatti.Ma sei fuori? Ma cosa stai leggendo? O fumando?> Soprattutto alla luce di due fatti:> il primo che la corte ha stabilito che> Microsoft ha in effetti un monopolio nel> mercato dei sistemi operativi e che ha> violato le leggi antitrust americane.Ma sei fuori? E' scritto nell'articolo.> Secondo, il dipartimento di giustizia ha> rilasciato un commento dicendo che sono> soddisfatti con la sentenza perche'> Microsoft e' stata trovata colpevole di> condotta illegate. Ma sei fuori? E' scritto nell'articolo.>Tra parentesi anche altra> gente che era contro alla condotta di> Microsoft ha detto che la sentenza e' una> vittoria.....Ma sei fuori? O non hai letto l'articolo?> Certo, alcuni esperti legali hanno detto che> la soluzione piu' probabile a questo punto> e' un settlement. Il settlement> consisterebbe nel rilasciare i codici> sorgente di alcune parti del sistema> operativo, anche se le fonti del> Dipartimento di giustizia non hanno detto> altro.Ma sei fuori? Questo non l'hanno proprio detto. Dove l'hai letta sta cazzata?> Tutto qui, se vi interessa di piu' vi> consiglio di leggerlo sulla stampa Americana> (pro e contro Bill) perche' almeno si ha un> punto di vista diverso.Bisogna sempre leggere piu' fonti possibili.Ma sei fuori?AnonimoRe: Tre cose
- Scritto da: Questo e' fuori> > Bisogna sempre leggere piu' fonti possibili.> Ma sei fuori?Con tutto il rispetto, fatti una sintesi dell'articolo:http://cnnfn.cnn.com/2001/06/28/technology/microsoft_appeal/In merito alle azioni:"Shares of Microsoft (MSFT: Research, Estimates), which had been up in late-morning Nasdaq trade before the ruling was issued, resumed trading on the Nasdaq at 2:50 p.m. ET and ended the session $1.57 higher at $72.71."Se conosci bene le regole del mercato USA, ed anche la lingua che si parla da queste parti, capisci il motivo per il quale e' stato tolto dalle contrattazioni. Ma bene intendo bene sul serio.Questo invece e' tutta la documentazione della corte. Leggitela bene, sempre che sappia l'inglese-americano molto bene, e poi capisci meglio quello che ho scritto.http://cnnfn.cnn.com/2001/06/28/microsoft_file/decision.pdfAnonimoeheheheheh
> Con tutto il rispetto, fatti una sintesi> dell'articolo:> http://cnnfn.cnn.com/2001/06/28/technology/miLI' LEGGO:Judge Thomas Penfield Jackson, the U.S. District Court judge who ruled against Microsoft, violated ethical guidelines requiring judges to avoid public comments on pending cases and avoid the appearance of improprietymi pare chiaro che Jackson a questo punto rischia la carriera.chissa' te che ci leggi in queste frasi.> Se conosci bene le regole del mercato USA,> ed anche la lingua che si parla da queste> parti, capisci il motivo per il quale e'> stato tolto dalle contrattazioni. Ma bene> intendo bene sul serio.ci dica XP. secondo lei perche' e' stato tolto dalle contrattazioni? > http://cnnfn.cnn.com/2001/06/28/microsoft_filho letto alcuni passi, non ci trovo nulla di nuovo. molti particolari li leggero' quando avro' tempo.non capisci? qui e' in gioco il futuro di MS, qui si e' detto che MS non verra' smembrata.e questa la chiami una vittoria per l'accusa? ma cosa hai capito?Anonimodal NY TIMES
caro XP, mi sembri completamente fuori di testa. che hai fumato?ecco cosa dice il piu' autorevole quotidiano americano, frasi a piacere:The appeals court also sharply chastised the district judge who oversaw the Microsoft antitrust trial and removed him from any further involvement in the case the court dismissed a central accusation by the government that Microsoft had attempted to monopolize the market for Internet browser softwareWithout reaching a conclusion about the correct remedy, the appeals court suggested that a breakup of Microsoft would be inappropriate The court also said that Judge Jackson had violated three judicial canons by discussing the case with reporters from several news organizationsSVEGLIA XP! MICROSOFT HA VINTO!AnonimoRe: dal NY TIMES
- Scritto da: William H.> caro XP, mi sembri completamente fuori di> testa. che hai fumato?> ecco cosa dice il piu' autorevole quotidiano> americano, frasi a piacere:> > The appeals court also sharply chastised the> district judge who oversaw the Microsoft> antitrust trial and removed him from any> further involvement in the case > > > the court dismissed a central accusation by> the government that Microsoft had attempted> to monopolize the market for Internet> browser software> > > Without reaching a conclusion about the> correct remedy, the appeals court suggested> that a breakup of Microsoft would be> inappropriate > > > > The court also said that Judge Jackson had> violated three judicial canons by discussing> the case with reporters from several news> organizations> > > SVEGLIA XP! MICROSOFT HA VINTO!MA DIO MIO PERCHE' NON RIUSCITE A DISCERNERE LE DUE COSE: Come cazzo faccio a farvele entrare in testa??? Perche' proprio sembra che siate tutti impossibilitati a differenziare le situazioni che ho cercato di spiegarvi: A ME E' DISPIACIUTO IL MODO IN CUI E' STATO PRESENTATO L'ARTICOLO DA PARTE DI PI. I tre punti che ho elencato vorrei che venissero discussi un po' di piu'. Non tanto chi ha vinto o chi ha perso. Sono daccordo che la Microsoft ha ottenuto una cosa positiva ma non ha vinto nulla perche' ha solo evitato di venir divisa.Come dice il NYT "the court dismissed a central accusation by the government that Microsoft had attempted to monopolize the market for Internet browser software" e infatti io ho detto il contrario? Ho Affermato solo che Microsoft e' stata trovata COLPEVOLE di aver infranto le leggi dell'antitrust e di aver sfruttato la posizione di vantaggio nel mercato del sistema operativo.Cazzo, mi vien da pensare che quello che scrive o e' scritto male, oppure viene riprodotto in maniera diversa sullo schermo.Sul serio, lo volete capire che a me da fastidio il modo in cui l'articolo e' stato redatto perche' totalmente incompleto? Te almeno che hai letto il NYT e magari altre testate non ti senti di dire che l'articolo e' incompleto? A prescindere dalle tue idee in merito alla decisione presa dalla corte....Fammi sapere. GrazieCiaoAnonimo[OT]
Saremo anche tutti ingegneri architetti allenatori ma almeno chi studia in italia si fa "un mazzo tanto" non come in america che il diploma lo regalano.E non cominciare a dire che non so nulla perchè tu invece sei li, un mio amico si è trasferito li in AMMMERICA e improvvisamente è diventato un genio alle superiori.Cerca di non confoderti con quei cheesburger e rimani italiano (se lo sei) che è "mejo"- Scritto da: XP> - Scritto da: William H.> > caro XP, mi sembri completamente fuori di> > testa. che hai fumato?> > ecco cosa dice il piu' autorevole> quotidiano> > americano, frasi a piacere:> > > > The appeals court also sharply chastised> the> > district judge who oversaw the Microsoft> > antitrust trial and removed him from any> > further involvement in the case > > > > > > the court dismissed a central accusation> by> > the government that Microsoft had> attempted> > to monopolize the market for Internet> > browser software> > > > > > Without reaching a conclusion about the> > correct remedy, the appeals court> suggested> > that a breakup of Microsoft would be> > inappropriate > > > > > > > > The court also said that Judge Jackson had> > violated three judicial canons by> discussing> > the case with reporters from several news> > organizations> > > > > > SVEGLIA XP! MICROSOFT HA VINTO!> > MA DIO MIO PERCHE' NON RIUSCITE A DISCERNERE> LE DUE COSE: Come cazzo faccio a farvele> entrare in testa??? Perche' proprio sembra> che siate tutti impossibilitati a> differenziare le situazioni che ho cercato> di spiegarvi: A ME E' DISPIACIUTO IL MODO IN> CUI E' STATO PRESENTATO L'ARTICOLO DA PARTE> DI PI. I tre punti che ho elencato vorrei> che venissero discussi un po' di piu'. Non> tanto chi ha vinto o chi ha perso. Sono> daccordo che la Microsoft ha ottenuto una> cosa positiva ma non ha vinto nulla perche'> ha solo evitato di venir divisa.> > Come dice il NYT "the court dismissed a> central accusation by the government that> Microsoft had attempted to monopolize the> market for Internet browser software" e> infatti io ho detto il contrario? Ho> Affermato solo che Microsoft e' stata> trovata COLPEVOLE di aver infranto le leggi> dell'antitrust e di aver sfruttato la> posizione di vantaggio nel mercato del> sistema operativo.> > Cazzo, mi vien da pensare che quello che> scrive o e' scritto male, oppure viene> riprodotto in maniera diversa sullo schermo.> > Sul serio, lo volete capire che a me da> fastidio il modo in cui l'articolo e' stato> redatto perche' totalmente incompleto? Te> almeno che hai letto il NYT e magari altre> testate non ti senti di dire che l'articolo> e' incompleto? A prescindere dalle tue idee> in merito alla decisione presa dalla> corte....> > Fammi sapere. Grazie> Ciao> >AnonimoRe: dal NY TIMES
> > SVEGLIA XP! MICROSOFT HA VINTO!> MA DIO MIO PERCHE' NON RIUSCITE A DISCERNERE> LE DUE COSE: Come cazzo faccio a farvele> entrare in testa??? Perche' proprio sembra> che siate tutti impossibilitati a> differenziare le situazioni che ho cercato> di spiegarvi: A ME E' DISPIACIUTO IL MODO IN> CUI E' STATO PRESENTATO L'ARTICOLO DA PARTE> DI PI. questo lo abbiamo capito. non ci interessa, ma lo abbiamo capito.>I tre punti che ho elencato vorrei> che venissero discussi un po' di piu'. tu non discuti un punto essenziale: MS non verra' smembrata. e' una grande vittoria per Gates.gli altri tre punti sono tutti gia' citati nel pezzo, ora tocca aspettare per vedere cosa accadra'.>Sono> daccordo che la Microsoft ha ottenuto una> cosa positiva ma non ha vinto nulla perche'> ha solo evitato di venir divisa.SOLo??scusa non ti seguo. > Affermato solo che Microsoft e' stata> trovata COLPEVOLE di aver infranto le leggi> dell'antitrust e di aver sfruttato la> posizione di vantaggio nel mercato del> sistema operativo.Che e' quello che c'e' scritto nel pezzo di PI. > Cazzo, mi vien da pensare che quello che> scrive o e' scritto male, oppure viene> riprodotto in maniera diversa sullo schermo.O forse bisogna solo che tu faccia un paio di respiri profondi no? ;)Perdonami la battuta... pero'...> Sul serio, lo volete capire che a me da> fastidio il modo in cui l'articolo e' stato> redatto perche' totalmente incompleto? immagino sia stato redatto quando c'erano ancora le prime news. sai... PI esce a mezzanotte e io in genere lo leggo a quell'ora.pero' tu vivi negli USA, sei in un fuso diverso te capi'?>Te> almeno che hai letto il NYT e magari altre> testate non ti senti di dire che l'articolo> e' incompleto? a me pare completo. ovvio che ci sono molti dettagli che se uno vuole si legge. ma quello che ho letto su CNN, NYTimes, Newsbytes o CNET e' sostanzialmente quello che ho letto qui. PI, poi, come al solito da' un taglio intelligente ai suoi pezzi.>A prescindere dalle tue idee> in merito alla decisione presa dalla> corte....Perche' non parliamo di queste?A me pare infatti che colpevolizzare MS per aver integrato Explorer in Windows sia un'eresia.Questo mi sembra molto piu' interessante. CIAO!AnonimoRe: dal NY TIMES
- Scritto da: XP> MA DIO MIO PERCHE' NON RIUSCITE A DISCERNERE> LE DUE COSE: Come cazzo faccio a farvele> entrare in testa??? Perche' proprio sembra> che siate tutti impossibilitati a> differenziare le situazioni che ho cercato> di spiegarvi: A ME E' DISPIACIUTO IL MODO IN> CUI E' STATO PRESENTATO L'ARTICOLO DA PARTE> DI PI. I tre punti che ho elencato vorrei> che venissero discussi un po' di piu'. Non> tanto chi ha vinto o chi ha perso. Sono> daccordo che la Microsoft ha ottenuto una> cosa positiva ma non ha vinto nulla perche'> ha solo evitato di venir divisa.Scusa, ma mi sembri un po' ipocrita:la divisione dell'azienda era un sistema "forte" per infrangere il monopolio.Una multa, per quanto elevata, non serviràa *nulla*.La sentenza mostra un cambiamento netto diorientamento nei confronti del "problemaMicrosoft". A questo punto un alleggerimentodi questo tipo non può che significare unapena simbolica 10, 50, 100 milioni di $ sonoschegge per MS.Microsoft, in sostanza, ha vinto.> Come dice il NYT "the court dismissed a> central accusation by the government that> Microsoft had attempted to monopolize the> market for Internet browser software" e> infatti io ho detto il contrario? Ho> Affermato solo che Microsoft e' stata> trovata COLPEVOLE di aver infranto le leggi> dell'antitrust e di aver sfruttato la> posizione di vantaggio nel mercato del> sistema operativo.> > Cazzo, mi vien da pensare che quello che> scrive o e' scritto male, oppure viene> riprodotto in maniera diversa sullo schermo.> > Sul serio, lo volete capire che a me da> fastidio il modo in cui l'articolo e' stato> redatto perche' totalmente incompleto? Te> almeno che hai letto il NYT e magari altre> testate non ti senti di dire che l'articolo> e' incompleto? A prescindere dalle tue idee> in merito alla decisione presa dalla> corte....Può darsi benissimo che l'articolo sia incompletoe un po' "ad effetto".Comunque la sostanza non è poi così distantedalla realtà. Il giudice Jackson è statobacchettato ed è stata scongiurata l'ipotesidi smembramento della società.Considera (ma credo che tu lo sappia) che una causa come quella contro MS non si decide a livello giuridico, ma sul piano politicoeconomico.Comunque staremo a vedere.SalutiProspero> Fammi sapere. Grazie> Ciao> >AnonimoSe qualcuno è sorpreso alzi la mano
come da titleAnonimoPalazzi & Potere
Davvero chi non si meraviglia di tutto ció!Il sistema americano lo sappiamo come funziona, figuriamoci se avrebbero attuato la sentenza M$!Quello succede solo nei film!GLi ameriCani si distinguono ancora una volta per il loro senso del dovere, il loro amore per la patria, l'odore dei soldi!AVevo visto l'effetto di M$ in borsa? Quello si che é da miracoli, praticamente solo la M$ ha fatto alzare il valore della borsa?!? Seconod voi adesso i giudici che hanno annulato la sentenza non si meritano una bella Medaglia? E dopo tutto insieme a vedere Pearl Harbor!! Magari contando l'inno con la mano sul cuore!YEAH! Da vero patriota!Tempo addietro avevano detto che volevano BillyBoy come presidente, ma secondo voi gli conviene???E che ne fá di M$, a chi la lascia?? E chi condcederá lo scettro`a suo figlio? Questo succedeva solo nel medioevo! lui é troppo piccolo!Meglio avere l'amerca la M$ il potere i soldi e tutto il sistema a i suoi piedi!AnonimoRe: Palazzi & Potere
- Scritto da: johnny5> Davvero chi non si meraviglia di tutto ció!> Il sistema americano lo sappiamo come> funziona, figuriamoci se avrebbero attuato> la sentenza M$!beh io non mi stupirei nemmeno dell'america...basta guardare in italia dove il presidente della repubblica possiede 5 testate giornalistiche nazionali e tre reti televisive (fra poco 6) , e seppure è sempre indagato da una qualche magistratural'ha sempre fatta liscia per scadenza dei termini giudiziari...(non ultimo il proscioglimento per decorrenza dei termini giudiziari del lodo mondadori..)affneckAnonimoPresidente della repubblica?
???AnonimoRe: Palazzi & Potere
Grazie per aver dimostrato che gli imbecilli si attirano tra di loro.Uno che evidentemente in america non c'è mai stato (Pearl Harbor è tutto fuorché un'esaltazione degli USA: è stata la peggiore sconfitta di sempre, peggio del Vietnam) e l'altro che non sa nemmeno la differenza tra Presidente della Repubblica e Presidente del Consiglio dei Ministri.La vostra incompetenza invalida automaticamente quello che dite.- Scritto da: affneck> > > - Scritto da: johnny5> > Davvero chi non si meraviglia di tutto> ció!> > Il sistema americano lo sappiamo come> > funziona, figuriamoci se avrebbero attuato> > la sentenza M$!> > beh io non mi stupirei nemmeno> dell'america...basta guardare in italia dove> il presidente della repubblica possiede 5> testate giornalistiche nazionali e tre reti> televisive (fra poco 6) , e seppure è sempre> indagato da una qualche magistratural'ha> sempre fatta liscia per scadenza dei termini> giudiziari...(non ultimo il proscioglimento> per decorrenza dei termini giudiziari del> lodo mondadori..)> > affneckAnonimoRe: Palazzi & Potere
- Scritto da: johnny5> Davvero chi non si meraviglia di tutto ció!> Il sistema americano lo sappiamo come> funziona, figuriamoci se avrebbero attuato> la sentenza M$!E come funziona il sistema americano (definizione per altro molto vaga) ? Potresti spiegarmelo a me, sai ci vivo e mi interessa capire cosa mi sono perso. Ogni tanto mi dimentico che l'italiano medio e' politico, avvocato, giudice, allenatore, ingengere, architetto, etc.Te sei sicuramente l'esperto che cercavo e potresti essere utile a tutti.> Quello succede solo nei film!> GLi ameriCani si distinguono ancora una> volta per il loro senso del dovere, il loro> amore per la patria, l'odore dei soldi!> AVevo visto l'effetto di M$ in borsa? Quello> si che é da miracoli, praticamente solo la> M$ ha fatto alzare il valore della borsa?!?Maddai!!! Sul serio!! Cazzo non me ne sono accorto soprattutto e' strano perche' di azioni microsoft ne ho un pochino eppure non ho ricevuto nessuna email automatica di rialzi superiori al 10% di nessuno dei titoli in possesso....Sara' forse che sta dicendo una fesseria, dal momento che il titolo ha preso solo $1.60 (alias 2.25%). Da chi avresti avuto sta bella notizia che ha fatto alzare il valore della borsa? Ma non sara' forse stato un effetto dell'ennesima riduzione dei tassi del caro Greenspan....Bah, valli a capi' sti Italiani: sanno tutto de tutto eppure stanno ancora a combatte coi soliti problemi di 100 anni fa.> Seconod voi adesso i giudici che hanno> annulato la sentenza non si meritano una> bella Medaglia? E dopo tutto insieme a> vedere Pearl Harbor!! Magari contando l'inno> con la mano sul cuore!> YEAH! Da vero patriota!> Tempo addietro avevano detto che volevano> BillyBoy come presidente, ma secondo voi gli> conviene???> E che ne fá di M$, a chi la lascia?? E chi> condcederá lo scettro`a suo figlio? Questo> succedeva solo nel medioevo! lui é troppo> piccolo!> Meglio avere l'amerca la M$ il potere i> soldi e tutto il sistema a i suoi piedi!Non potevi finire che con un crescendo di deduzioni del tutto logiche (per te) ma proprio insensate....Che te devo di'? Contento te, contenti tutti, pure io che c'ho le Microsoft "che trainano su la borsa"...2.25% sputace sopra, intanto me fanno comodo. Magari hai ragionte te, e gli altri esperti della madrepatria: domani le Microsoft schizzano su al 20% in piu'....poi davvero te bacio.AnonimoRe: Palazzi & Potere
Si', mi sembra pero' che non ci convenga fare del tutto un minestrone.Se ci pensi ci sono comunque dei magistrati che MS l'avevano condannata. Oggi ce ne sono altri che la condannano a meta'. In fondo non e' che ne esca bene no?Mi dirai che a questo punto per MS non cambiera' granche' ;-)AnonimoMa, fra gli sponsor di Bush....
... non c'era Sun? :-(((((((((((((((((Evidentemente non fra qualli della corte suprema.....AnonimoRe: Ma, fra gli sponsor di Bush....
Allora è la Sun che si sta comportando male!!!Microsoft ha finanziato sia Gore che Bush.!!!- Scritto da: Salkaner> ... non c'era Sun? > :-(((((((((((((((((> > Evidentemente non fra qualli della corte> suprema.....>AnonimoRe: Ma, fra gli sponsor di Bush....
Un altro che non sa quello che scrive.La Corte Suprema non c'entra nulla con la sentenza di ieri. Quella era la Corte d'Appello.- Scritto da: Salkaner> ... non c'era Sun? > :-(((((((((((((((((> > Evidentemente non fra qualli della corte> suprema.....>AnonimoLe banane globalizzate
In prima pagina sulla Stampa di Torino c'e' un articolo che parla della sentenza: e cosi' anche l'Italia non ha piu' l'esclusiva di "Paese delle banane"...Ciao.AnonimoRe: Le banane globalizzate
- Scritto da: Leonardo> In prima pagina sulla Stampa di Torino c'e'> un articolo che parla della sentenza: e> cosi' anche l'Italia non ha piu' l'esclusiva> di "Paese delle banane"...Qualcuno ha mai pensato che ce l'avesse?AnonimoRe: Le banane globalizzate
Ragazzi, non aveva l'esclusiva già prima, visto che il DOJ ed il giudice Jackson erano lobbizzati dai più agguerriti competitor di Microsoft, quali Sun Oracle & c.. Operazione di lobbying che Microsoft non ha mai fatto ma che ha iniziato a fare (istituendo un ufficio "relazioni esterne", perfettamente legittimo in USA, e che già avevano appunto le altre aziende hi-tech del settore), per tutelare i propri affari.Quanto ai finanziamenti a Bush che Gramellini cita: Gramellini ha omesso di dire che finanziamenti più o meno equivalenti sono stati fatti anche a Gore per la sua campagna elettorale.- Scritto da: Salkaner> > > - Scritto da: Leonardo> > In prima pagina sulla Stampa di Torino> c'e'> > un articolo che parla della sentenza: e> > cosi' anche l'Italia non ha piu'> l'esclusiva> > di "Paese delle banane"...> > Qualcuno ha mai pensato che ce l'avesse?AnonimoRe: Le banane globalizzate
L'Italia non mi risulta essere un paese delle banane, ma uno degli 8 paesi piu' industrializzati del mondo.Scusa se e' poco.- Scritto da: Leonardo> In prima pagina sulla Stampa di Torino c'e'> un articolo che parla della sentenza: e> cosi' anche l'Italia non ha piu' l'esclusiva> di "Paese delle banane"...> > Ciao.AnonimoRe: Le banane globalizzate
- Scritto da: M$Rulez> L'Italia non mi risulta essere un paese> delle banane, ma uno degli 8 paesi piu'> industrializzati del mondo.> Scusa se e' poco.Uhmm .. che siano banane MODIFICATE geneticamente ?!sai ... si vendono bene, costano poco, qualche effetto collaterale, ALTO margine di profitto ... tanto la salute delle cavie: cosa da poco ...AnonimoRe: Le banane globalizzate
- Scritto da: Leonardo> In prima pagina sulla Stampa di Torino c'e'> un articolo che parla della sentenza: e> cosi' anche l'Italia non ha piu' l'esclusiva> di "Paese delle banane"...Mah ,sentendo parlare di Torino ,La stampa e antitrust mi viene in mente la parola Fiat ,chissa' perche' ?AnonimoW Microsoft
No, non voglio essere un troll, ma sappiamo tutti quanto Jackson sia stato di parte, quanto la divisione di MS sarebbe ingiusta.Che Windows sia un semi-monopolio e' evidente, ma da qui a mettere in croce un'impresa con decine di migliaia di dipendenti e con una delle più alte capitalizzazioni nella storia della borsa americana credo che ci debba passare una lunga riflessione.Onore dunque alla corte d'appello che mi sembra abbia riportato le cose in un giusto quadro.AnonimoRe: W Microsoft
- Scritto da: Felice Cabrini> Che Windows sia un semi-monopolio e'> evidente, ma da qui a mettere in croce> un'impresa con decine di migliaia di> dipendenti e con una delle più alte> capitalizzazioni nella storia della borsa> americana credo che ci debba passare una> lunga riflessione.Forse la Corte d'Appello ha davvero riportato le cose secondo una luce piu` corretta (non proprio... L'aggiunta di IE in Windows non e` esattamente come aggiungere Paint. Se non installo Paint, Win funziona... Se non installo IE, NON funziona).Comunque, il punto e` che non si parla di semi-monopolio, ma di pratiche illecite e commercialmente scorrette per raggiungere e mantenere una posizione di monopolio. Raffrontata a questa, la diatriba IE/Netscape/Opera e` nettamente meno significativa IMHO.AnonimoRe: W Microsoft
- Scritto da: Mentore Siesto> >.. Se non installo IE, NON> funziona...> Chissà come mai a me win98 funziona perfettamente senza IE =). Dai una occhiata qui: www.98lite.net.Ciao!AnonimoRe: W Microsoft
- Scritto da: Felice Cabrini> No, non voglio essere un troll, ma sappiamo> tutti quanto Jackson sia stato di parte,> quanto la divisione di MS sarebbe ingiusta.E perchè?> Che Windows sia un semi-monopolio e'> evidente,Appunto: è per questo che vogliono dividerla. Come Standard Oil o AT&T.> ma da qui a mettere in croce> un'impresa con decine di migliaia di> dipendenti e con una delle più alte> capitalizzazioni nella storia della borsa> americana credo che ci debba passare una> lunga riflessione.Discorso squisitamente politico, questo, direi.(piacerebbe molto al Berlusca, credo)> Onore dunque alla corte d'appello che mi> sembra abbia riportato le cose in un giusto> quadro.AnonimoRe: W Microsoft
- Scritto da: Salkaner>> > Che Windows sia un semi-monopolio e'> > evidente,> > Appunto: è per questo che vogliono> dividerla. Come Standard Oil o AT&T.> Per Standard Oil e AT&T è stato dimostrato che il monopolio ledeva il consumatore. In questo caso, evidentemente, è stato dimostrato che la prevenzione del giudice "ha alterato sensibilmente l'ampiezza della responsabilità di Microsoft".BTW. In tutti i corsi di economia il caso AT&T è indicato come l'esempio di una cattiva applicazione dello Sherman Act.AnonimoQUANDO I SOLDI COMPRANO LA GIUSTIZIA
NO COMMENT , LEGGI OGGETTOAnonimoRe: QUANDO I SOLDI COMPRANO LA GIUSTIZIA
- Scritto da: Desus> NO COMMENT , LEGGI OGGETTOCommento piuttosto stupido oltre che privo di fondamento. Oppure te ne hai le prove e noi non ne sappiamo nulla...Cerchiamo di evitare commenti simili. Non portano da nessuna parte, forse aumentano solo l'odio e da diffidenza tra le persone.Anche te sei invitato a leggere l'intera relazione della corte cosi' da capire che in fin dei conti l'unica cosa evitata e' stata la divisione in due ma non l'accusa di aver violato l'anti-trust.SalutiAnonimoRe: QUANDO I SOLDI COMPRANO LA GIUSTIZIA
infatti.....il nostro Paese è pieno di gente cosi, bla bla bla e non sanno niente, solo accusare la MS...poi scopri che a casa usano tutti prodotti MS crackati ........- Scritto da: XP> - Scritto da: Desus> > NO COMMENT , LEGGI OGGETTO> > Commento piuttosto stupido oltre che privo> di fondamento. Oppure te ne hai le prove e> noi non ne sappiamo nulla...> > Cerchiamo di evitare commenti simili. Non> portano da nessuna parte, forse aumentano> solo l'odio e da diffidenza tra le persone.> > Anche te sei invitato a leggere l'intera> relazione della corte cosi' da capire che in> fin dei conti l'unica cosa evitata e' stata> la divisione in due ma non l'accusa di aver> violato l'anti-trust.> > SalutiAnonimoRe: QUANDO I SOLDI COMPRANO LA GIUSTIZIA
- Scritto da: DesusFintanto che comprano questo tipo di sentenze non me ne frega nulla. Il problema e' che a volte ci compri anche la vita della gente. Che tristezza...AnonimoRe: QUANDO I SOLDI COMPRANO LA GIUSTIZIA
- Scritto da: Ciao> > > - Scritto da: Desus> > Fintanto che comprano questo tipo di> sentenze non me ne frega nulla. Il problema> e' che a volte ci compri anche la vita della> gente. Che tristezza...Come la vita dei dipendenti della Digital Reserch? (chi ricorda il DR-DOS? Quello che non poteva far girare win9x perche il dos non esisteva piu'?)O quella dei dipendenti della Borland (quella che aveva nel turbopasquale la sua stella... che non ha avuto informazioni su come fare un prodotto per win prima dell'uscita del Virus Basic?)O quella dei dipendenti di Netscape? (Quella che partecipava alla guerra dei browser, non quella che ne e' uscita dopo...)Democrazia e Giustizia... forse e' veramente megli o la dittatura!!!AnonimoRe: QUANDO I SOLDI COMPRANO LA GIUSTIZIA
- Scritto da: DixiePurtroppo io pensavo a cose ben piu' serie.> > > - Scritto da: Ciao> > > > > > - Scritto da: Desus> > > > Fintanto che comprano questo tipo di> > sentenze non me ne frega nulla. Il> problema> > e' che a volte ci compri anche la vita> della> > gente. Che tristezza...> > Come la vita dei dipendenti della Digital> Reserch? (chi ricorda il DR-DOS? Quello che> non poteva far girare win9x perche il dos> non esisteva piu'?)> O quella dei dipendenti della Borland> (quella che aveva nel turbopasquale la sua> stella... che non ha avuto informazioni su> come fare un prodotto per win prima> dell'uscita del Virus Basic?)> O quella dei dipendenti di Netscape? (Quella> che partecipava alla guerra dei browser, non> quella che ne e' uscita dopo...)> > Democrazia e Giustizia... forse e' veramente> megli o la dittatura!!!AnonimoRe: QUANDO I SOLDI COMPRANO LA GIUSTIZIA
a me e' venuto in mente o.j. simpson...quele che scrivi tu non sono colpe di MS, ma problemi legati al liberismo in economia...chi non riesce a stare nel mercato e' libero di licenziare... e comunque molte delle cose che hai elencato sono senza fondamento...Borland fece uscire il suo compilatore per windows ben prima del primo visual c++, ed era nettamente superiore... poi MS ha imparato a scrivere i compilatori> Come la vita dei dipendenti della Digital> Reserch? (chi ricorda il DR-DOS? Quello che> non poteva far girare win9x perche il dos> non esisteva piu'?)> O quella dei dipendenti della Borland> (quella che aveva nel turbopasquale la sua> stella... che non ha avuto informazioni su> come fare un prodotto per win prima> dell'uscita del Virus Basic?)> O quella dei dipendenti di Netscape? (Quella> che partecipava alla guerra dei browser, non> quella che ne e' uscita dopo...)> > Democrazia e Giustizia... forse e' veramente> megli o la dittatura!!!AnonimoRe: QUANDO I SOLDI COMPRANO LA GIUSTIZIA
Credo tu ti riferisca alla lobby anti-Microsoft (finanziata da Sun, IBM, Oracle e Netscape) che, travestendosi da associazione di consumatori, ha fatto pressione sull'amministrazione Clinton cui non è sembrato vero di poter mettere in croce il più ricco dei Repubblicani proprio nel momento in cui un giudice Repubblicano (Kenneth Starr) aveva messo in croce lui per l'affaire Monica Lewinsky. Non è vero?- Scritto da: Desus> NO COMMENT , LEGGI OGGETTOAnonimoBush?
Quanti $ ha versato Bill nelle tasce di Bush per la campagna elettorale? Questa sentenza dimostra che sono stati decisamente parecchi...Consoliamoci, va': la corruzione e la giustizia al servizio dei potenti non sono un'esclusiva italiana.AnonimoRe: Bush?
- Scritto da: SmaX> Quanti $ ha versato Bill nelle tasce di Bush> per la campagna elettorale? Questa sentenza> dimostra che sono stati decisamente> parecchi...> Consoliamoci, va': la corruzione e la> giustizia al servizio dei potenti non sono> un'esclusiva italiana.> Sai quanti gliene ha versati la SHELL????Ed il risultato è che Kyoto è andato su per il camino.....AnonimoRe: Bush?
Questo mi preoccupa...Altro che utonti e pretoriani!!!Il problema è che oramai non è più lo stato a controllare le aziende, bensì le aziende a governare influenzando (anzi, comprando) lo stato!!:-(((((((((((((((((((((- Scritto da: l> > > - Scritto da: SmaX> > Quanti $ ha versato Bill nelle tasce di> Bush> > per la campagna elettorale? Questa> sentenza> > dimostra che sono stati decisamente> > parecchi...> > Consoliamoci, va': la corruzione e la> > giustizia al servizio dei potenti non sono> > un'esclusiva italiana.> > > Sai quanti gliene ha versati la SHELL????> Ed il risultato è che Kyoto è andato su per> il camino..... AnonimoRe: Bush?
- Scritto da: Kua Lun Kuista> Questo mi preoccupa...> Altro che utonti e pretoriani!!!> Il problema è che oramai non è più lo stato> a controllare le aziende, bensì le aziende a> governare influenzando (anzi, comprando) lo> stato!!> :-(((((((((((((((((((((HUELA' KKK, MA LO SAI ADESSO QUESTO?? VIENI GIU' DALLA BROCCA E SALI SULL' "ENTERPRISE"AnonimoRe: Bush?
> Questo mi preoccupa...> Altro che utonti e pretoriani!!!> Il problema è che oramai non è più lo stato> a controllare le aziende, bensì le aziende a> governare influenzando (anzi, comprando) lo> stato!!> :-(((((((((((((((((((((> pensa che in Italia il presidente del consiglio e' anche l'imprenditore piu' ricco...in pratica non sono le aziende a influenzare lo stato, ma lo stato stesso diventa una sua azienda...pensa che roba..CiaoAnonimoRe: Bush?
La microsoft e non Bill Gates ha finanziato sia la campagna elettorale sia di Gore che di Bush come fanno la maggior parte delle ditte in america.Infatti in America sono le ditte che finaziano le campagne elettorali e non lo Stato...- Scritto da: SmaX> Quanti $ ha versato Bill nelle tasce di Bush> per la campagna elettorale? Questa sentenza> dimostra che sono stati decisamente> parecchi...> Consoliamoci, va': la corruzione e la> giustizia al servizio dei potenti non sono> un'esclusiva italiana.>AnonimoGiusta sentenza
Francemente credo che le manovre politiche e l'eterna lotta fascisti-comunisti (che peraltro negli USA non ci sono mai stati...) non siano pertinenti rispetto ad una notizia che ci informa di una giusta sentenza; obbligare la Ms a dividersi per evitare che nei SO Windows fosse integrato IE era una vera stupidaggini, anzi sarebbe veramente stato (questo si) un provvedimento fascista, perchè avrebbe minato la libertà di inserire nel proprio SO tutti i programmi che si vogliono; seguendo questo ragionamento in Win non dovrebbe esserci enanche Paint, altrimenti Corel ed Adobe potrebbero fare causa ad MS. Inoltre i "poveri" di cui qualcuno parlava mi sfuggono; se c'è una battaglia tra ricchi, beh, è proprio questa. La MS non ha fatto altro che tutelare i propri interessi, del rersto chi di voi è pronyo a regalare una stanza della sua casa a chi non ce l'ha?AnonimoRe: Giusta sentenza
Sono totalmente d'accordo. Pensare che IE in Windows sia illegale e' completamente folle. Pensare che si debba dividere MS per questo sarebbe stato evidenza di dittatura.Microsoft e' monopolista? Ok condannatela per questo, ma dividerla perche' Netscape e' stata abbandonata da un altro monopolista, AOL, non mi sarebbe sembrato degno degli USA.- Scritto da: Maciste> Francemente credo che le manovre politiche e> l'eterna lotta fascisti-comunisti (che> peraltro negli USA non ci sono mai stati...)> non siano pertinenti rispetto ad una notizia> che ci informa di una giusta sentenza;> obbligare la Ms a dividersi per evitare che> nei SO Windows fosse integrato IE era una> vera stupidaggini, anzi sarebbe veramente> stato (questo si) un provvedimento fascista,> perchè avrebbe minato la libertà di inserire> nel proprio SO tutti i programmi che si> vogliono; seguendo questo ragionamento in> Win non dovrebbe esserci enanche Paint,> altrimenti Corel ed Adobe potrebbero fare> causa ad MS. Inoltre i "poveri" di cui> qualcuno parlava mi sfuggono; se c'è una> battaglia tra ricchi, beh, è proprio questa.> La MS non ha fatto altro che tutelare i> propri interessi, del rersto chi di voi è> pronyo a regalare una stanza della sua casa> a chi non ce l'ha?AnonimoRe: Giusta sentenza
La divisione in Microsoft Sistemi operativie Microsoft applicativi mi sembra piu` che giusta.Evitare che si inseriscano codicilli nel S.O. perfar andare peggio gli applicativi dei concorrentinon mi sembra una pratica onesta. Ed e` quelloche e` successo con IE e Netscape.Ora questa pratica va fermata, anche se non sose basti spaccarla in due, una certa "solidarieta"potrebbe rimanere tra le due.- Scritto da: William H.> Sono totalmente d'accordo. Pensare che IE in> Windows sia illegale e' completamente folle.> Pensare che si debba dividere MS per questo> sarebbe stato evidenza di dittatura.> Microsoft e' monopolista? Ok condannatela> per questo, ma dividerla perche' Netscape e'> stata abbandonata da un altro monopolista,> AOL, non mi sarebbe sembrato degno degli> USA.> > - Scritto da: Maciste> > Francemente credo che le manovre> politiche e> > l'eterna lotta fascisti-comunisti (che> > peraltro negli USA non ci sono mai> stati...)> > non siano pertinenti rispetto ad una> notizia> > che ci informa di una giusta sentenza;> > obbligare la Ms a dividersi per evitare> che> > nei SO Windows fosse integrato IE era una> > vera stupidaggini, anzi sarebbe veramente> > stato (questo si) un provvedimento> fascista,> > perchè avrebbe minato la libertà di> inserire> > nel proprio SO tutti i programmi che si> > vogliono; seguendo questo ragionamento in> > Win non dovrebbe esserci enanche Paint,> > altrimenti Corel ed Adobe potrebbero fare> > causa ad MS. Inoltre i "poveri" di cui> > qualcuno parlava mi sfuggono; se c'è una> > battaglia tra ricchi, beh, è proprio> questa.> > La MS non ha fatto altro che tutelare i> > propri interessi, del rersto chi di voi è> > pronyo a regalare una stanza della sua> casa> > a chi non ce l'ha?AnonimoRe: Giusta sentenza
Bisogna anche DIMOSTRARE che Microsoft ha inserito codici per far funzionare peggio i sw dei concorrenti.- Scritto da: paolo> La divisione in Microsoft Sistemi operativi> e Microsoft applicativi mi sembra piu` che> giusta.> > Evitare che si inseriscano codicilli nel> S.O. per> far andare peggio gli applicativi dei> concorrenti> non mi sembra una pratica onesta. Ed e`> quello> che e` successo con IE e Netscape.> > Ora questa pratica va fermata, anche se non> so> se basti spaccarla in due, una certa> "solidarieta"> potrebbe rimanere tra le due.> > - Scritto da: William H.> > Sono totalmente d'accordo. Pensare che IE> in> > Windows sia illegale e' completamente> folle.> > Pensare che si debba dividere MS per> questo> > sarebbe stato evidenza di dittatura.> > Microsoft e' monopolista? Ok condannatela> > per questo, ma dividerla perche' Netscape> e'> > stata abbandonata da un altro monopolista,> > AOL, non mi sarebbe sembrato degno degli> > USA.> > > > - Scritto da: Maciste> > > Francemente credo che le manovre> > politiche e> > > l'eterna lotta fascisti-comunisti (che> > > peraltro negli USA non ci sono mai> > stati...)> > > non siano pertinenti rispetto ad una> > notizia> > > che ci informa di una giusta sentenza;> > > obbligare la Ms a dividersi per evitare> > che> > > nei SO Windows fosse integrato IE era> una> > > vera stupidaggini, anzi sarebbe> veramente> > > stato (questo si) un provvedimento> > fascista,> > > perchè avrebbe minato la libertà di> > inserire> > > nel proprio SO tutti i programmi che si> > > vogliono; seguendo questo ragionamento> in> > > Win non dovrebbe esserci enanche Paint,> > > altrimenti Corel ed Adobe potrebbero> fare> > > causa ad MS. Inoltre i "poveri" di cui> > > qualcuno parlava mi sfuggono; se c'è> una> > > battaglia tra ricchi, beh, è proprio> > questa.> > > La MS non ha fatto altro che tutelare i> > > propri interessi, del rersto chi di> voi è> > > pronyo a regalare una stanza della sua> > casa> > > a chi non ce l'ha?AnonimoRe: D'accordissimo con William e Maciste
Sono ovviamente più che d'accordo.Anzi, chiunque non sia d'accordo con questo ragionamento penso che sia schifosamente imparziale e dannatamente ignorante ed ebete.Praticamente Jackson e tutti i linuxiani...> obbligare la Ms a dividersi per evitare che> nei SO Windows fosse integrato IE era una> vera stupidaggini, anzi sarebbe veramente> stato (questo si) un provvedimento fascista,> perchè avrebbe minato la libertà di inserire> nel proprio SO tutti i programmi che si> vogliono;Anonimox Alien
In quale pertugio del tuo pinguino ti sei nascosto? :)))))))))Cosi', solo per ravvivare un po' questa discussione.......ciao!AnonimoRe: x Alien
- Scritto da: buz> In quale pertugio del tuo pinguino ti sei> nascosto? :)))))))))> Cosi', solo per ravvivare un po' questa> discussione.......ciao!Sono sempre qui, ho dovuto solamente dare retta a qualche PRETORIANO per rispettare delle scadenze, altrimenti qualcuno sei miei mi faceva un culo così.Questo mi ha un pò distolto dal mio lavoro; DARE LA CACCIA AI PRETORIANI SU PI.AnonimoRe: x Alien
> Questo mi ha un pò distolto dal mio lavoro;> DARE LA CACCIA AI PRETORIANI SU PI.Allora e' proprio vero che c'e' gente che non ha un ca77o da fare tutto il giorno :)...utonti, pretoriani... ma che e'? Un'espansione per starcraft? O c'hai gia' warcraft 3? In ogni tuo post c'e' una parola del genere, rigorosamente in maiuscolo... mi pari uno di quei bambocci 14enni o poco piu' che hanno imparato da poco qualche parolina nuova (rulez? lamer? pingo? fraggo?) e la ripetono in continuazione perche' gli da' una qualche sicurezza. Mah... se ti basta a viver bene...Altre 2 braccia tolte all'agricoltura...AnonimoRe: x Alien
...bravo!Meno male che c'è qualcun altro che nota queste idiozie!Del resto cosa pretendi da uno che si firma Alien??Io insisto: la televisione su qualcuno ha provicato effetti terribili.Inoltre, non sopravvalutare le persone... l'agricoltura è una cosa seria.. ;-)))- Scritto da: GEMiNi / bRS> > > > > Questo mi ha un pò distolto dal mio> lavoro;> > DARE LA CACCIA AI PRETORIANI SU PI.> > Allora e' proprio vero che c'e' gente che> non ha un ca77o da fare tutto il giorno :)> > ...utonti, pretoriani... ma che e'?> Un'espansione per starcraft? O c'hai gia'> warcraft 3? In ogni tuo post c'e' una parola> del genere, rigorosamente in maiuscolo... mi> pari uno di quei bambocci 14enni o poco piu'> che hanno imparato da poco qualche parolina> nuova (rulez? lamer? pingo? fraggo?) e la> ripetono in continuazione perche' gli da'> una qualche sicurezza. Mah... se ti basta a> viver bene...> > Altre 2 braccia tolte all'agricoltura...AnonimoCALMA GUERRIERI, NON E' SUCCESSO NIENTE.....
ANZI, QUALCOSA.Ribadisco che la sentenza praticamente di mezza assoluzione per la Microsoft era prevedibile e telefonata prima.Ma qualcosa E' SUCCESSO, solo i TGROMBONI PRETORIANI MANAGERS RUFFIANI fanno finta di gioire.L' altra metà della sentenza RICONOSCE LA FONDATEZZA DELLE ACCUSE RIVOLTE AL DRAGA ED ALLA SUO Microsoft.Difatto rimanda il tutto ad un nuovo processo, quindi "quasi tutto" ritorna al punto di partenza ad una nuova Corte Federale, in quanto questa "NUOVA CORTE" ripartirà comunque da un' ACCUSA GIA' ACCETTATA DALLA CORTE DI APPELLO.Quindi, NON E' VERO CHE MICROSOFT ABBIA VINTO COME LE SOLITE STERMINATE MASSE DI UTONI VANNO BLATERANDO.Microsoft dovrà subire un nuovo processo, l' accusa avrà la facoltà portare avanti le accuse in questo nuovo processo partendo già da un riconoscimento da parte della corte di Appello della fondatezza delle proprie tesi, di accettare la prox sentenza o di rivolgersi alla Corte Suprema; QUINDI PRETORIANI, SI E' SOLO ALL' INIZIO DI UN LUNGO PERCORSO.La mediazione dell' Amministrazione Bush, notoriamente FAVOREVOLE AL DRAGA, dovrà comunque sottostare all' accettazione dei 19 Stati che accusano il DRAGA.Ma tutto questo, SEPPURE MOLTO IMPORTANTE E FASTIDIOSO PER MICROSOFT ANCHE SE SI SBATTE PER FAR CREDERE IL CONTRARIO, è ben poco in confronto alla maturazione del mercato degli UTONTI che ben presto CONDANNERANNO MICROSOFT PASSANDO A LINUX ed ai SW OPEN.Vista la maturità informatica raggiunta e la consapevolezza della DISTINZIONE NETTA tra SO/SW PROPRIETARI E OPEN, a favore di questi ultimi, il DRAGA LO SA BENISSIMO CHE IL VERO CAPO DI ACCUSA NEI SUOI CONFRONTI VIENE DALLA UTENZA UTONTA CHE UTONTA NON E' PIU'.AnonimoRe: CALMA GUERRIERI, NON E' SUCCESSO NIENTE.....
concordo E' vero Microsoft ha scampato lo smembramento ma cio non è detto sia un male.Sono un utente linux e alla lettura dell'articolo di PI ci sono rimasto male sembrava quasi che Microsoft avesse avuto il diritto di dominare il mondo ma invece le cose sono ben diverse Leggete il N Y Times e magari scaricatevi il video in real player noterete che sì è stato deciso di cambiare giudice ma cmq il fatto che microsoft abbia agito illegalmente e debba essere punita per questo è stato confermato , ora qualcun altro dovra scegliere una diversa punizione ..ma una punizione rimane .Vorrei che gli "utonti" capiscano che quando si dice questa parola non è per offenderli (io sono tuttora un mezzo utonto perche' alterno win2000 a linux) ma vorrei che capiscano il pericolo SERIO che si corre se si concede a microsoft di fare cio che vuole come sta facendo e di leggere linuxvalley.com magari per capire come stanno agendo a danno di tutti in un gioco che sembra davvero "la conquista del mondo" non sono pessimista .. è la realta' salutiAnonimoRe: CALMA GUERRIERI, NON E' SUCCESSO NIENTE.....
> E' vero Microsoft ha scampato lo> smembramento ma cio non è detto sia un male.cioe'? che intendi dire? non e' un male per chi?> Sono un utente linux e alla lettura> dell'articolo di PI ci sono rimasto male> sembrava quasi che Microsoft avesse avuto il> diritto di dominare il mondo mi sa che non hai letto PI ma qualche giornalino linuzzaro di estrema sinistra> Leggete il N Y Times e magari scaricatevi il> video in real player noterete che sì è> stato deciso di cambiare giudice no no, Jackson e' stato *massacrato*>ma cmq il> fatto che microsoft abbia agito illegalmente> e debba essere punita per questo è stato> confermato , ora qualcun altro dovra> scegliere una diversa punizione ..ma una> punizione rimane .questo ha scritto anche PI> non sono pessimista .. è la realta' mi sembri un po' paranoico a dir la verita'....AnonimoRe: CALMA GUERRIERI, NON E' SUCCESSO NIENTE.....
Alien, Alien.Quando lo prendi nel culo devi evitare di muoverti. Così rischi solo di far godere di più l'avversario.- Scritto da: Alien> ANZI, QUALCOSA.> Ribadisco che la sentenza praticamente di> mezza assoluzione per la Microsoft era> prevedibile e telefonata prima.> Ma qualcosa E' SUCCESSO, solo i TGROMBONI> PRETORIANI MANAGERS RUFFIANI fanno finta di> gioire.> L' altra metà della sentenza RICONOSCE LA> FONDATEZZA DELLE ACCUSE RIVOLTE AL DRAGA ED> ALLA SUO Microsoft.> Difatto rimanda il tutto ad un nuovo> processo, quindi "quasi tutto" ritorna al> punto di partenza ad una nuova Corte> Federale, in quanto questa "NUOVA CORTE"> ripartirà comunque da un' ACCUSA GIA'> ACCETTATA DALLA CORTE DI APPELLO.> Quindi, NON E' VERO CHE MICROSOFT ABBIA> VINTO COME LE SOLITE STERMINATE MASSE DI> UTONI VANNO BLATERANDO.> Microsoft dovrà subire un nuovo processo, l'> accusa avrà la facoltà portare avanti le> accuse in questo nuovo processo partendo già> da un riconoscimento da parte della corte di> Appello della fondatezza delle proprie tesi,> di accettare la prox sentenza o di> rivolgersi alla Corte Suprema; QUINDI> PRETORIANI, SI E' SOLO ALL' INIZIO DI UN> LUNGO PERCORSO.> La mediazione dell' Amministrazione Bush,> notoriamente FAVOREVOLE AL DRAGA, dovrà> comunque sottostare all' accettazione dei 19> Stati che accusano il DRAGA.> > Ma tutto questo, SEPPURE MOLTO IMPORTANTE E> FASTIDIOSO PER MICROSOFT ANCHE SE SI SBATTE> PER FAR CREDERE IL CONTRARIO, è ben poco in> confronto alla maturazione del mercato degli> UTONTI che ben presto CONDANNERANNO> MICROSOFT PASSANDO A LINUX ed ai SW OPEN.> Vista la maturità informatica raggiunta e la> consapevolezza della DISTINZIONE NETTA tra> SO/SW PROPRIETARI E OPEN, a favore di questi> ultimi, il DRAGA LO SA BENISSIMO CHE IL VERO> CAPO DI ACCUSA NEI SUOI CONFRONTI VIENE> DALLA UTENZA UTONTA CHE UTONTA NON E' PIU'.AnonimoRe: CALMA GUERRIERI, NON E' SUCCESSO NIENTE.....
- Scritto da: Darth Vader> Alien, Alien.> > Quando lo prendi nel culo devi evitare di> muoverti. Così rischi solo di far godere di> più l'avversario.ahahahahahah..... ehehehehehfantastico!!!! non riesco a smettere di ridere.. hai proprio ragione!... ahahahahDallasAnonimoMa perché, secondo voi cambiava qualcosa...
...se la dividevano in due?E' talmente grossa che per ridurne sul serioil potere bisognerebbe dividerla in 10000 pezzialmeno.Anonimoha ragione alien
- Scritto da: Alex.tg> ...se la dividevano in due?> E' talmente grossa che per ridurne sul serio> il potere bisognerebbe dividerla in 10000> pezzi> almeno.secondo me conosci poco il mercato del software. devi sapere che se microsoft la dividono in due, ma non lo faranno, oracle e sun balzeranno dentro. per windows sarebbe tutto piu' difficile.poi, detto tra noi, credo che il declino MS sia inevitabile, anche grazie all'open source ma non solo...AnonimoRe: ha ragione alien
- Scritto da: matteo> secondo me conosci poco il mercato del> software.Sì, confesso l'ignoranza in materiadi macrodiffusione. Lavoro molto localmente.> devi sapere che se microsoft la> dividono in due, ma non lo faranno, oracle e> sun balzeranno dentro. per windows sarebbe> tutto piu' difficile.Però ancora non capisco come avrebbe potutoindebolirla: una parte si sarebbe occupatadi Findus, e quell'altra degli applicativiper Findus... in sostanza non sarebbe statala stessa cosa? Cioè, evidentemente no, datoche alla M$ in prima persona si sono dati dafare per evitarlo, ma non mi è chiaro, il tutto.> poi, detto tra noi, credo che il declino MS> sia inevitabile, anche grazie all'open> source ma non solo...Questo lo credo fortissimamente.Per non dire che lo spero (ma sai, chi vissesperando, morì cacando, quindi non dico chelo spero ma che ne son convinto, anche se inrealtà è una speranza). Discorso confuso.Abbi pazienza, mi son svegliato da poco...AnonimoRe: ha ragione alien
- Scritto da: Alex.tg> > Però ancora non capisco come avrebbe potuto> indebolirla: una parte si sarebbe occupata> di Findus, e quell'altra degli applicativi> per Findus... in sostanza non sarebbe stata> la stessa cosa? Cioè, evidentemente no, dato> che alla M$ in prima persona si sono dati da> fare per evitarlo, ma non mi è chiaro, il> tutto.Se le due parti non potessero comunicare tra loro (ed e` questo il concetto di smembramento) si avrebbero pesanti difficolta` nello sviluppo congiunto, il che renderebbe difficili se non impossibili le pratiche monopolistiche. Un po' come e` successo a IBM, che si ritrova con molti uffici e nessuno sa cosa fanno gli altri... Una sezione si occupa di OS/2 e l'altra si occupa di affossarlo, per esempio (triste ma vero :(((( )Quanto al declino di MS causato dall'Open Source, purtroppo mi professo pessimista. Anche se ci spero anche io (ma non mi interessa che crollino, solo che smettano di rompere).AnonimoRe: ha ragione alien
- Scritto da: matteo> poi, detto tra noi, credo che il declino MS> sia inevitabile, anche grazie all'open> source ma non solo...Certo. Credo anche io che tra 200 anni Microsoft non ci sarà più.AnonimoRe: ha ragione alien
- Scritto da: Darth Vader> > - Scritto da: matteo> > > poi, detto tra noi, credo che il declino> MS> > sia inevitabile, anche grazie all'open> > source ma non solo...> > Certo. Credo anche io che tra 200 anni> Microsoft non ci sarà più.Contento te...però "nothing lasts forever..."e credimi, quando è fallita la Commodorene ho saputo qualcosa...AnonimoJackson imparziale?
In pratica hanno affermato che Jackson è un pinguino travestito da giudice!:-DI veri giudici li riconosci facilmente!Basta vedere se a pranzo mangiano o no le pere cotte....AnonimoHa perso il giudice, non ha vinto Bill
Il tutto ruota attorno all'atteggiamento palesemente di parte del giudice ed è lui che ha perso essendo stato messo in discussione.Sulla causa in se non si è ancora arrivati a nulla.Billy non ha vinto un bel niente.Quale so ci sarà sul portatile del giudice? :))AnonimoSentenza giusta + domanda.
Non esiste un solo motivo perche' la giustizia USA dovesse smemberare M$.1) L'economia USA e' in crisi. Non e' il momento piu' adatto per rimescolare le carte e rischiare di frazionare il mercato. Gli investitori (e gli utenti) vogliono certezze, subito.2) Se la piu' grande IT company del pianeta venisse smembrata per un browser internet sarebbe un'ingiustizia.3) Un giudice che si lascia andare a certe dichiarazioni va isolato. Poteva starsene zitto ed emettere la sentenza? La giustizia deve essere imparziale. Un giudice che si comporta cosi' non e' credibile, indipendentemente se si e' dalla parte di winzozz o di linsux.Pongo un quesito. Perche' dobiamo aspettare col naso all'insu' la sentenza della corte USA?Ognuno nel suo piccolo fa quello che vuole.L'utente puo' installare l'OS (o gli OS) che vuole, e si puo' intervenire a livello governativo se c'e' qualcosa che non e' chiaro.Non c'e' bisogno che M$ venga smembrata per prendere delle iniziative contro di essa.Personalmente sono molto soddisfatto dei sistemi win32 (non s fosse capito), ma se altri non lo sono sono pregati di passare ad altro e finirla li' (parlo di pubblica amministrazione, utenti e imprese). Basta valutare cosa conviene di piu'.AnonimoRe: Sentenza giusta + domanda.
- Scritto da: M$Rulez> Non esiste un solo motivo perche' la> giustizia USA dovesse smemberare M$.> > 1) L'economia USA e' in crisi. Non e' il> momento piu' adatto per rimescolare le carte> e rischiare di frazionare il mercato. Gli> investitori (e gli utenti) vogliono> certezze, subito.> 2) Se la piu' grande IT company del pianeta> venisse smembrata per un browser internet> sarebbe un'ingiustizia.> 3) Un giudice che si lascia andare a certe> dichiarazioni va isolato. Poteva starsene> zitto ed emettere la sentenza? La giustizia> deve essere imparziale. Un giudice che si> comporta cosi' non e' credibile,> indipendentemente se si e' dalla parte di> winzozz o di linsux.Guarda, non ho seguito l'andamento della causa piu' di tanto e quindi non sono in grado di dare giudizi approfonditi. Pero' mi sembra che per quanto riguardi il punto 1 hai un po' toppato: se la MS e' colevole (uso il condizionale) allora va condannata e non assolta perche' "non e' il momento piu' adatto per rimescolare le carte" !! Ma come adesso uno commette un crimine ma non viene punito perche' conviene cosi' ???? Ma dove e' finita la giustizia ?? Meno male che in America in tutte le aule dei tribunali compare la bilancia e la scritta che la legge e' uguale per tutti !!!Ripeto: non sto dicendo che la MS ha commesso un reato. Sto dicendo che hai scritto una frase senza senso !!!> > Pongo un quesito. Perche' dobiamo aspettare> col naso all'insu' la sentenza della corte> USA?> Ognuno nel suo piccolo fa quello che vuole.> L'utente puo' installare l'OS (o gli OS) che> vuole, e si puo' intervenire a livello> governativo se c'e' qualcosa che non e'> chiaro.> Non c'e' bisogno che M$ venga smembrata per> prendere delle iniziative contro di essa.Questo e' ovvio ...> > Personalmente sono molto soddisfatto dei> sistemi win32 (non s fosse capito), ma se> altri non lo sono sono pregati di passare ad> altro e finirla li' (parlo di pubblica> amministrazione, utenti e imprese). Basta> valutare cosa conviene di piu'.Guarda, il problema non e' valutare quale sistema convenga di piu': se tu preferisci Win fai benissimo ad utilizzarlo !!!Il problema e' la concorrenza sleale di MS fatta a colpi di FUD, di giochi di potere, di appropriazione di idee altrui, ecc. ecc.AnonimoAvevo ragione
Non discuto il merito del processo.Ma chiunque non odiasse visceralmente Microsoft non poteva non vedere che il giudice Jackson era prevenuto (e io dico prezzolato dalla concorrenza di Microsoft) nei confronti di Microsoft, Bill Gates e tutta la dirigenza di Redmond.Una cosa che è stata dimostrata in modo certo è che Microsoft è odiata da almeno un giudice negli USA. Spiacevole ma non illegale.Ma c'è di più. Finalmente è stato sancito da una sentenza che: - l'integrazione di IE non è illegale - il comportamento illegale di Microsoft si limita ad alcuni episodi di fornitura di licenze - non può essere riscontrata una illegalità continuativa nel modus operandi di Microsoft.Giusto così.AnonimoRe: Avevo ragione
hahahahhahai un futuro come comico...hahahahhahama per favore...> Non discuto il merito del processo.> > Ma chiunque non odiasse visceralmente> Microsoft non poteva non vedere che il> giudice Jackson era prevenuto (e io dico> prezzolato dalla concorrenza di Microsoft)> nei confronti di Microsoft, Bill Gates e> tutta la dirigenza di Redmond.> > Una cosa che è stata dimostrata in modo> certo è che Microsoft è odiata da almeno un> giudice negli USA. Spiacevole ma non> illegale.> > Ma c'è di più. Finalmente è stato sancito da> una sentenza che: > - l'integrazione di IE non è illegale > - il comportamento illegale di Microsoft si> limita ad alcuni episodi di fornitura di> licenze > - non può essere riscontrata una illegalità> continuativa nel modus operandi di> Microsoft.> > Giusto così.AnonimoRe: Avevo ragione
- Scritto da: Darth Vader> Non discuto il merito del processo.> Una cosa che è stata dimostrata in modo> certo è che Microsoft è odiata da almeno un> giudice negli USA. Spiacevole ma non> illegale.e fin qui, niente da dire. > Ma c'è di più. Finalmente è stato sancito da> una sentenza che: > - l'integrazione di IE non è illegaleFALSO!La sentenza rinvia la questione ad un nuovo giudice, ritentendo che la District court non abbia indagato a dovere, e sia arrivata a conclusioni senza sufficienti elementi! > - il comportamento illegale di Microsoft si> limita ad alcuni episodi di fornitura di> licenze .... che ledono al liberta' di concorrenzaBTW... questo tuo mex ha dimostrato che c'e' almeno una persona, in Italia, che ama viscerlmente Microsoft. Spiacevole, ma non illegale.AnonimoRe: Avevo ragione
SI' Darth, CERTO CHE AVEVI RAGIONE. TU SEI CHE SEI INTELLIGENTE; HEI GENTE DEL FORUM........, C'E' UN PRETORIANI !INTELLIGENTE".HAI LA STESSA RAGIONE CHE SI DA AI MATTI.UAHUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUAnonimoIntanto l'esercito americano sceglie StarOffice
L'agenzia per i sistemi informativi della difesa americanaha scelto StarOffice.Ovviamente noi italiani siamo molto piu`furbi epaghiamo le licenze di Office per i grattapanza della pubblica amministrazione.E c'e`ancora chi si rifiuta di ammettere che esiste un monopolio e continua a dire che si sceglie Microsoft perche`e`meglio e non perche` NON esistono alternative.Nessun giudice potra`mai decretare chee`meglio pagare un programma di videoscritturapiuttosto che usarne uno gratuito chefaccia le stesse cose.http://www.sun.com/smi/Press/sunflash/2001-06/sunflash.20010625.3.htmlPino SilvestreAnonimoRe: Intanto l'esercito americano sceglie StarOffic
- Scritto da: Pino Silvestre> L'agenzia per i sistemi informativi > della difesa americana> ha scelto StarOffice.> > Ovviamente noi italiani siamo molto> piu`furbi e> paghiamo le licenze di Office per i > grattapanza della pubblica amministrazione.Probabilmente è perchè buona parte dei grattapanza non riesce a motivare la propria presenza in ufficio se non fosse per l'interazione con l'assistente di Office...> > E c'e`ancora chi si rifiuta di ammettere > che esiste un monopolio e continua a dire> che si sceglie Microsoft perche`e`meglio > e non perche` NON esistono alternative.Ho visto un asino che vola..> > Nessun giudice potra`mai decretare che> e`meglio pagare un programma di> videoscrittura> piuttosto che usarne uno gratuito che> faccia le stesse cose.E di questo sinceramente mi rammarico.> > http://www.sun.com/smi/Press/sunflash/2001-06> > Pino SilvestreDiciamola tutta però.Si tratta di workstation UNIX;e l'alternativa, A PAGO, era Applixware,suite che a mio avviso è puremeno maneggevole di S.O.byebyeAnonimoRe: Intanto l'esercito americano sceglie StarOffice
1) palesemente OT2) Se hanno potuto scegliere SO vuol dire che il monopolio non e' proprio cosi' pesante come dici.3) sul "fare le stesse cose" ho qualche riserva, ma non voglio andare OT anch'io.- Scritto da: Pino Silvestre> L'agenzia per i sistemi informativi > della difesa americana> ha scelto StarOffice.> > Ovviamente noi italiani siamo molto> piu`furbi e> paghiamo le licenze di Office per i > grattapanza della pubblica amministrazione.> > E c'e`ancora chi si rifiuta di ammettere > che esiste un monopolio e continua a dire> che si sceglie Microsoft perche`e`meglio > e non perche` NON esistono alternative.> > Nessun giudice potra`mai decretare che> e`meglio pagare un programma di> videoscrittura> piuttosto che usarne uno gratuito che> faccia le stesse cose.> > http://www.sun.com/smi/Press/sunflash/2001-06> > Pino SilvestreAnonimoChi ha la liberta`di scegliere?!?
Era: Re: Intanto l'esercito americano sceglie StarOffice- Scritto da: Ciao[riguardo alla scelta di StarOffice]> 1) palesemente OTquesto e`falso.Si parla del monopolio Microsoft.>2) Se hanno potuto scegliere SO vuol dire>che il monopolio non e' proprio cosi'>pesante come dici.L'esercito americano non si puo`corromperecon tangenti e bustarelle come e`stato fattocon la pubblica amministrazione italiana.>3) sul "fare le stesse cose" ho qualche>riserva, ma non voglio andare OT anch'io.Tu non hai coscienza del monopolio.Magari per te "fare le stesse cose"vuol dire che deve poter leggere le presentazioniin formato pps (proprietario Microsoft)o i doc di Office 2000 (proprietario Microsoft)o importare la posta di Outlook (proprietarioMicrosoft)Se non conosci ne`StarOffice ne`OpenOfficenon sindacare sul monopolio Microsofte la prossima volta statti zitta o almenoinformati prima.Pino Silvestre____________________________>- Scritto da: Pino Silvestre>>L'agenzia per i sistemi informativi >>della difesa americana>>ha scelto StarOffice.>>Ovviamente noi italiani siamo molto>>piu`furbi e>>paghiamo le licenze di Office per i >>grattapanza della pubblica amministrazione.>>E c'e`ancora chi si rifiuta di ammettere >>che esiste un monopolio e continua a dire>>che si sceglie Microsoft perche`e`meglio >>e non perche` NON esistono alternative.>>Nessun giudice potra`mai decretare che>>e`meglio pagare un programma di>>videoscrittura>>piuttosto che usarne uno gratuito che>>faccia le stesse cose.>http://www.sun.com/smi/Press/sunflash/2001-06>>Pino Silvestre