La NASA sta avviando un esperimento per osservare da molto vicino gli uragani e cercare di capire come si formano e come si muovono, così da poterli prevedere. Per farlo utilizzerà un UAV ( Unmanned Aerial Vehicle ). Grazie al drone volante, nello specifico un Global Hawk , si spera di poter raccogliere numerosi dati su questi fenomeni atmosferico da integrare con gli studi finora condotti e i modelli ad oggi sviluppati.
L’idea, già avuta nel 2007 dal National Oceanic and Atmospheric Administration ( NOAA ), è quella di osservare da molto vicino gli uragani con l’utilizzo di velivoli senza pilota, per cercare di capirne il funzionamento e così arrivare a poterli prevedere . Un progetto sugli uragani era già stato portato avanti dalla NASA negli Stati Uniti nel 2001, ma questo rappresenta quello di più ampia portata.
L’esperimento, chiamato con l’acronimo GRIP ( Genesis and Rapid Internsification Processes ), durerà sei settimane (si svolgerà nel picco della stagione degli uragani) e oltre al Global Hawk, equipaggiato con strumenti di misurazione degni dei satelliti spaziali, utilizzerà un bombardiere WB-57 e un DC-8 riconvertiti per lo scopo .
Questi verranno utilizzati per raccogliere dati intorno all’evento atmosferico. In particolare, il bombardiere ospiterà un dispositivo HIRAD ( Hurricane Imaging Radiometer ) che tramite un’antenna misurerà le onde generate dai forti venti sulla superficie del mare.
NOAA e la National Science Foundation ( NSF ) hanno collaborato nel progetto con l’agenzia spaziale.
Claudio Tamburrino
-
Caspita se la notizia è vera...
Assisteremo finalmente ad una nuova generazione di netbook e forse di tablet con potenze paragonabili a quelle dei notebook di fascia bassa, ma con dimensioni e pesi da Netbook, se i prezzi saranno in linea con la controparte Atom, AMD sbancherà il mercato!Enjoy with UsRe: Caspita se la notizia è vera...
Che tristezza, neanche nel 2011 proci da 8 core... Va beh, mi tocca aspettare ancora prima di cambiare PC.RendeRingRe: Caspita se la notizia è vera...
Ci sono (saranno) quelli a 12 core serie Opteron.ture mutureRe: Caspita se la notizia è vera...
Vabbè, ma io dico alla fine uno che se ne fa di 8 o 12 proXXXXXri???Già 4 sono più che sufficienti, 6 sono fin troppi.Io sto usando un Pentium 4 3.2 Ghz e, anche se sotto sforzo, riesco anche a giocarci.AnonimoRe: Caspita se la notizia è vera...
- Scritto da: RendeRing> Che tristezza, neanche nel 2011 proci da 8> core... Va beh, mi tocca aspettare ancora prima> di cambiare> PC.Ci sono i MacProhttp://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/mac_pro?mco=MTcyMTgwNTQgino taveraRe: Caspita se la notizia è vera...
ma non usano proXXXXXri "desktop" :DSgabbioRe: Caspita se la notizia è vera...
Guarda che Crysis non sfrutta tutti gli 8 core.SgabbioQueste sono le notizie che mi piacciono
Ho letto l'articolo tutto d'un fiato.Sono proprio curioso di vedere i prezzi dei nuovi X25-M da 600 GB(ma siamo proprio sicuri che il nome in codice rimarrà Postville?).Sgnafallopp eAlla fine quando comprare?
Comprare un pc ti suggerisce di non vedere a quanto lo ritrovi dopo qualche settimana. Prezzi che calano, nuovi modelli che escono, scelte su modelli e componenti che ti hanno portato via molto tempo e serenità e che ora ti sembrano superate (se non sbagliate).Quindi quando comprare un pc nuovo?Come decidere se Intel o Amd (fascia la più alta possibile)?AlessandroMagnoRe: Alla fine quando comprare?
Quando comprare? Mai: se guardi troppoil mercato .. QUando il pc sta tirando gli ultimi, non ce la fai puù ed hai un po' di soldi da parte .. .compri!Poi .. In fascia alta (prestazione e prezzo!) sempre meglio Intel. Amd èmeglio per il rapporto prezzo /prestzioni ma non sei al top. Dipende da cosa devi farciinsomma!The RaptusGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 17 08 2010
Ti potrebbe interessare