Riscaldamento globale sì , riscaldamento globale no: di certo negli ultimi anni si è assistito ad un gran numero di sciagure legate al maltempo , in Italia e all’estero . Per questo motivo, i ricercatori statunitensi lavorano febbrilmente per elaborare nuove tecniche per studiare e predire il comportamento delle tempeste tropicali: tra di loro c’è anche Joseph Cione, ricercatore del National Oceanic and Atmospheric Administration ( NOAA ).
Il lavoro di Cione consiste nel preparare un piccolo velivolo UAV ( Unmanned Aerial Vehicle ) e lanciarlo al centro della tempesta : il drone volante, un Aerosonde di produzione australiana, vola ad un’altezza di 150 metri, sfiorando le onde e in mezzo ai terribili venti di una tempesta tropicale, raccogliendo dati preziosi che non potrebbero essere rilevati altrimenti se non mettendo a rischio molte vite umane.
Il piccolo Aerosonde , appena 180 centimetri di lunghezza, appare perfetto per il compito assegnatogli: è in grado di resistere ai venti da quasi 300 all’ora , anche grazie alle sue dimensioni ridotte che limitano l’impatto devastante che gli agenti atmosferici avrebbero su velivoli più grandi. Alcuni esperimenti in tal senso sono già stati tentati a partire dal 2005 , ed ormai ogni uragano vede la partenza di un paio di droni verso l’occhio del ciclone per studiare la tempesta.
In particolare, raccoglie grande interesse l’ interazione tra l’oceano e l’uragano stesso. Studiando la parte bassa della perturbazione, gli scienziati sperano di riuscire a migliorare la propria conoscenza dei meccanismi che consentono a questi fenomeni di acquisire quella forza letale che si abbatte annualmente sul centro-america: “Negli ultimi 30 anni abbiamo fatto progressi significativi nel predire il percorso della tempesta – spiega Cione – ma non abbiamo registrato altrettanti successi nello studio del cambio di intensità della stessa”.
Il motivo di questo ritardo è appunto la difficoltà di studiare quelle zone pericolose: in particolare, i 150 metri tra mare e cielo rappresentano il punto dove avviene il grosso del trasferimento di energia, e la raccolta di dati è essenziale per la creazione di modelli matematici avanzati. Con questi ultimi diverrebbe possibile elaborare previsioni più accurate non solo sul percorso, ma anche sulla potenza dell’uragano al momento del suo arrivo, permettendo dunque evacuazioni mirate e tempestive .
Luca Annunziata
-
L'anno che verrà
"BANDA LARGA PER TUTTI!!"Questo ritornello l'ho già sentito.vacRe: L'anno che verrà
- Scritto da: vac> "BANDA LARGA PER TUTTI!!"> Questo ritornello l'ho già sentito.Già così come "sarà 3 volte natale..... con 3 tredicesime..."ma veramente. ..Prestazioni e prezzi? solite incognite.
Possono anche metterla sul 1000% del territorio ma se non di decidono ad allineare i prezzie le prestazione con il resto dell'europa possono anche tenersela...sta gente e' sempre convinta del "Diamogli poco, che e' meglio di niente, e lo comprano sicuro... inutile sforzarsi per dare di piu' ..."certo la banda minima garantita di 50-100 kbps (notare KBPS non KB/S ...) tranquillizza tutti...Jirayapartiamo dal piccolo
secondo me, farebbero meglio a tentare di portare l'adsl in una regione un po' piu' piccola (es. la valle d'Aosta). Poi se ci riescono possono anche passare alla Campania.Siccome credo che non riusciranno a cablare neache mezza Napoli, prima di finire i soldi, suggerirei di passare direttamente al Wi-Max o a qualcosa di simile. Almeno coprono una superficie maggiore...luigiRe: partiamo dal piccolo
Il fatto è che la Campania riceve fondi dall'UE, per questo si è passati prima per il sud. E così possono vantarsi d'aver fatto il grande lavoro, ma a costo zero. E intanto la mia Campania continua a boccheggiare causa rifiuti. Ma tanto, presto, saremmo broad band.CinoRe: partiamo dal piccolo
- Scritto da: Cino> Il fatto è che la Campania riceve fondi dall'UE,> per questo si è passati prima per il sud. E così> possono vantarsi d'aver fatto il grande lavoro,> ma a costo zero. E intanto la mia Campania> continua a boccheggiare causa rifiuti. Ma tanto,> presto, saremmo broad> band.Illuso, continuerete a boccheggiare e non avrete la banda larga, però almeno qualche "grassone" si sarà mangiato anche i fondi UE.E tanti saluti!MechRe: partiamo dal piccolo
- Scritto da: Mech> - Scritto da: Cino> > Il fatto è che la Campania riceve fondi dall'UE,> > per questo si è passati prima per il sud. E così> > possono vantarsi d'aver fatto il grande lavoro,> > ma a costo zero. E intanto la mia Campania> > continua a boccheggiare causa rifiuti. Ma tanto,> > presto, saremmo broad> > band.> > Illuso, continuerete a boccheggiare e non avrete> la banda larga, però almeno qualche "grassone" si> sarà mangiato anche i fondi> UE.> > E tanti saluti!Non e' detto, credo che anche i peggio "grassoni" siano interessati ad usare internet in maniera accettabile, puo' tornare utile per le loro attivita'...LeoLinuxRe: partiamo dal piccolo
- Scritto da: Cino> Il fatto è che la Campania riceve fondi dall'UE,> per questo si è passati prima per il sud. E così> possono vantarsi d'aver fatto il grande lavoro,> ma a costo zero. E intanto la mia Campania> continua a boccheggiare causa rifiuti. Ma tanto,> presto, saremmo broad> band.Secondo me proprio perchè c'è un emergenza rifiuti e tanta gente indignata hanno deciso di dare un contentino per placare i malumoriVuoi mettere i giovani? Sono nella merda ma avranno broad band ovunque e non glie ne fregherà più nullaStargazerE l'Emilia Romagna?
Sono felice per il popolo Campano, ma qua in Emilia Romagna il Digital Divide e' una roba ancora + seria...Enrico StradaRe: E l'Emilia Romagna?
- Scritto da: Enrico Strada> Sono felice per il popolo Campano, ma qua in> Emilia Romagna il Digital Divide e' una roba> ancora +> seria...senza contare che gia sappiamo dove finiranno i fondi europei in campania...bubbaRe: E l'Emilia Romagna?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Enrico Strada> > Sono felice per il popolo Campano, ma qua in> > Emilia Romagna il Digital Divide e' una roba> > ancora +> > seria...> senza contare che gia sappiamo dove finiranno i> fondi europei in> campania...e aggiungerei che l'assessore regionale all'innovazione tecnologica e' cotal Teresa Armato... con un curriculum non proprio invidiabile... salta dalla DC all'unione.. salta dai trasporti alle politiche sociali alla sanita' all ict. Sotto la giunta di bassolino poi (brrrrr... )styxRe: E l'Emilia Romagna?
> senza contare che gia sappiamo dove finiranno i> fondi europei in> campania...Nelle stesse tasce di quelli che raccolgono i fondi destinati all'Emilia Romagna.byeT.Luigi T.Re: E l'Emilia Romagna?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Enrico Strada> > Sono felice per il popolo Campano, ma qua in> > Emilia Romagna il Digital Divide e' una roba> > ancora +> > seria...> senza contare che gia sappiamo dove finiranno i> fondi europei in> campania...Zona Ceppaloni........(cylon)V-DAYRe: E l'Emilia Romagna?
Sull'appennino (ligure-tosco-emiliano) non esiste un comune che sia uno, fornito di broadband.frank hillaryRe: E l'Emilia Romagna?
- Scritto da: Enrico Strada> Sono felice per il popolo Campano, ma qua in> Emilia Romagna il Digital Divide e' una roba> ancora +> seria...Infatti... ci sono aziende che fanno fatica ad avere connettività veloce se solo hanno la sfortuna di essere un po' distanti dai centri abitati.gohanTutta la campania
Ma è proprio necessario? Cos'è un nuovo piano per distruggere internet da parte delle major?CeltRe: Tutta la campania
ROTFLbudelloAltre priorità
Mi pare che in Campania siano ben altre le priorità in cui investire fondi, se proprio.Il tutto possibilmente seguito da supervisori non locali e con progetti decenti alla mano, i cui investimenti andrebbero dettagliati euro per euro in listati giustificati.Naturalmente tutto ciò non accadrà mai...stefdragonRe: Altre priorità
altre priorità?ti invito a fare una piccola considerazione, le industrie normalmente nascono dove c'è abbondanza di infrastrutture e servizi, quindi per favorire la crescita dell'industria e il progredire dell'economia, la banda larga è essenziale. Nel resto dell'europa l'hanno capito già da tempo, qui da noi forse è apparsa la madonna a qualche politico e ora si decidono ad investire, ma se questi sono i commenti, forse avreste preferito che so'... l'abolizione dell'iciRossi MarioRe: Altre priorità
- Scritto da: Rossi Mario> altre priorità?> > ti invito a fare una piccola considerazione, le> industrie normalmente nascono dove c'è abbondanza> di infrastrutture e serviziLo dici tu stesso. Servizi ed infrastrutture. Non credo che aziende con una struttura tecnologicamente valida favorita dalla banda larga possano sorgere sopra discariche di rifiuti senza strade decenti. Secondo te che se ne fanno della banda larga? La usano per spedire in grossi allegati e-mail i sacchi di 'monnezza, o per scaricare dal P2P musica e film da masterizzare e rivendere in centro?stefdragonPoi dicono la LEGA NORD
Al Nord c'è bisogno di strade e infrastrutture per far marciare quel lavoro e quell'impresa che va onestamente riconosciuto che in buona parte tiene in piedi questa italia.Eppure al nord si aspettano strade ed autostrade promesse e rimandate da 30, 40, 50 anni, per davvero.In compenso le note cattedrali nel deserto al sud fioriscono da sempre.Sulla tangenziale di mestre si procede a passo d'uomo, tutti i santi giorni. In compenso la salerno-reggio calabria è un continuo fiorire di cantieri. Perenni.Cosa ci sarebbe di strano nel dire: "signori, diamoci da fare là dove serve di più, là dove è più impellente"?.Invece no, si punta sulla campagna. Così si mandano giù altri soldi, si danno là posti di lavori pubblici o semi-pubblici e l'italia rimane sempre quella di sempre.Poi si lamentano che la lega nord ce l'ha con roma.Non dovrebbe forse?Suvvia.Mario RossiRe: Poi dicono la LEGA NORD
Invidioso!Io, qui in Campania,ho l'adsl e con antenna wifi messa sopra casa posso navigare con il portatile mentre pascolo le pecore!Cioè quale Nord noi siamo troppo avanti!CampagnaRe: Poi dicono la LEGA NORD
AH-Ah quale grande tecnologia... secondo te al nord nn abbiamo l'adsl e il wifi!?MikiRe: Poi dicono la LEGA NORD
il fondo per il meridione ha sempre fatto comodo a imprenditori non proprio onesti del nord, ti spiego come si fa (o dovrei dire si faceva, non so quali siano i modi ora)si comprano macchinari con i soldi del fondo, si fa fallire la fabbrica aperta al sud (la famosa cattedrale nel deserto di prima), e successivamente si portano i macchinari acquistati con poca spesa al nord.Purtroppo uno dei responsabili dell'esistenza dell'antistato è proprio lo stato, e non è un problema risolvibile a breve termine perchè sarebbe necessaria la riumanizzazione di certe bestie che al più possono essere l'anello di congiunzione tra le scimmie e i lemuri.MorCelebRe: Poi dicono la LEGA NORD
- Scritto da: MorCeleb> il fondo per il meridione ha sempre fatto comodo> a imprenditori non proprio onesti del nord, ti> spiego come si fa (o dovrei dire si faceva, non> so quali siano i modi> ora)> Picolo inconveniente e' che questi sono imprenditori che 'lavorano' al nord ma sono tutti meridionali, i quali percio' fregano i propri conterranei, rovinano la propria terra e rovinano il buon nome dei meridionali... E' chiaro che invece non conviene aprire una fabbrica in italia, data la pressione fiscale e' sempre meglio altrove all'estero, come propagandano gli imprenditori filoleghisti.frank hillaryRe: Poi dicono la LEGA NORD
- Scritto da: Mario Rossi> Al Nord c'è bisogno di strade e infrastrutture> per far marciare quel lavoro e quell'impresa che> va onestamente riconosciuto che in buona parte> tiene in piedi questa> italia.> > Eppure al nord si aspettano strade ed autostrade> promesse e rimandate da 30, 40, 50 anni, per> davvero.> In compenso le note cattedrali nel deserto al sud> fioriscono da> sempre.> Sulla tangenziale di mestre si procede a passo> d'uomo, tutti i santi giorni. In compenso la> salerno-reggio calabria è un continuo fiorire di> cantieri.> Perenni.> > Cosa ci sarebbe di strano nel dire: "signori,> diamoci da fare là dove serve di più, là dove è> più> impellente"?.> > Invece no, si punta sulla campagna. Così si> mandano giù altri soldi, si danno là posti di> lavori pubblici o semi-pubblici e l'italia rimane> sempre quella di> sempre.> > Poi si lamentano che la lega nord ce l'ha con> roma.> Non dovrebbe forse?> Suvvia.mattte82Re: Poi dicono la LEGA NORD
- Scritto da: Mario Rossi> Al Nord c'è bisogno di strade e infrastrutture> per far marciare quel lavoro e quell'impresa che> va onestamente riconosciuto che in buona parte> tiene in piedi questa> italia.Parla per te che noi ne abbiamo pieni i co##ioni di mega rotatorie mega gallerie e mega parcheggi e soprattutto dopo la enorme genialata dell'UE di dover abolire i passaggi a livelloSe si decidessero a fare manutenzione di strade al sud saremmo tutti più felici ma come hai detto tu c'è bisogno di ingrassare quei lavoratori (sindaci e assessori) e quelle ditte in appalto dei comuni-provinciaStargazere che dovrebbero dire?
la salerno-reggio calabria è un cantiere perenne proprio perché i lavori procedono a rilento e perché quella che c'è ora non è neanche degna di essere chiamata autostrada. Al nord si condensano la maggior parte delle autostrade italiane e della ferrovia, a nord si concentra tutta l'industria e la ricchezza, ti dispiace che il governo cerchi di portare sul carretto dell'economia anche il sud? se gli investimenti si concentrano al sud, significa che li è più urgente. Forse se ti facessi un giro qui dalle nostre parti, ti basterebbe contare le ikea per capire che è un altro mondo rispetto al vostroRossi Mariosolita storia
e fu così che l'ennesimo cappellaio di un governo farlocco si fece bello, bello tra i belli, ammagliando occhi ed orecchie di un pubblico caprone... ma chi ci crede? chi ci crede che la Campania verrà interamente coperta dalla broadband? ma soprattutto chi gliel'ha chiesto? perchè la Campania e non l'Abruzzo? o il Trentino Alto Adige? o la Sicilia?perchè ancora altri milioni di euro che alla fine saranno 10, 100 volte tanto quelli budgetati? 20 milioni a km per la salerno-r.c.. ma dove avete mai visto queste cose? dove vanno quei soldi? e pensate che quelli stanziati per le infrastrutture di rete seguiranno una politica diversa?marcio.Rispetto MancatoFondi europei = Costo zero?
Non è che i fondi europei sono a costo zero: noi (gran parte del Nord) paga roma, la quale paga bruxelles la quale ne da una parte a roma che li gira alla campania.Meglio di così.Il centro-sud sarà per sempre solo un costo, bisogna farsene una ragione.Quello che mi stupisce è che tutta la brava gente che c'è da quelle parti non riesca a ribellarsi, anche senza inventarsi una rivoluzione, ma visto che il tempo passa, mi sa che ci navigano un pò tutti, buoni e cattivi.Buona Broadband a tutti!Ti-noRe: Fondi europei = Costo zero?
Per molti il sud puo' essere solo un costo, per qualcuno, anche al nord, magari puo' essere una fonte di manodopera specializzata a bassissimo costo... per certe cose puo' convenire piu' della Cina! Di sicuro a Napoli non stanno tutti a spacciare droga o tutto il giorno a prendere il sole. Se ti leggi un libro come "Gomorra" l'impressione che da e' che la Campania produca piu' della Lombardia...LeoLinuxRe: Fondi europei = Costo zero?
- Scritto da: LeoLinux> Per molti il sud puo' essere solo un costo, per> qualcuno, anche al nord, magari puo' essere una> fonte di manodopera specializzata a bassissimo> costo... per certe cose puo' convenire piu' della> Cina! Di sicuro a Napoli non stanno tutti a> spacciare droga o tutto il giorno a prendere il> sole. Se ti leggi un libro come "Gomorra"> l'impressione che da e' che la Campania produca> piu' della> Lombardia...si si e come no... :-orathRe: Fondi europei = Costo zero?
- Scritto da: LeoLinux> Per molti il sud puo' essere solo un costo, per> qualcuno, anche al nord, magari puo' essere una> fonte di manodopera specializzata a bassissimo> costo... per certe cose puo' convenire piu' della> Cina!Azz, dobbiamo dirlo a Prodi, Bersani e Montezemolo allora, non hanno capito niente finora.>Di sicuro a Napoli non stanno tutti a> spacciare droga o tutto il giorno a prendere il> sole.Certo, ma non ne vedo molti impeganti a cambiare le cose, sai, si galleggia bene...> Se ti leggi un libro come "Gomorra"> l'impressione che da e' che la Campania produca> piu' della> Lombardia...Quel libro è una visione delle cose, per capire meglio la situazione devi essere un imprenditore e averci avuto a che fare con il sud. Là sè magna e basta, e a partire da chi comanda. Fidati.Ti-noTante buone idee
E la capacita' di non farsi sfuggire i finanziamenti europei a loro spettanti, peccato che poi i risultati siano tuttalpiu' deludenti.Alla fine a prenderlo in quel posto sono sopratutto i campani.pare stranoADSL CAMPANIA
Una bella banda larghissima, peccato sommersa dalla monnezza...TUBURe: ADSL CAMPANIA
eheh... si almeno adesso potete aprire una discarica on-line e caricarci i rifiuti con la banda larga ahahMikiInsensato
La Campania tutta coperta dal broadband? Per ora è tutta coperta dalla monnezza, daalmeno 20 anni, che io ricordi.Penso che fare questi investimentiignorando i problemi urgenti sia veramenteignobile, non mi stupisce però, perchèa questa italietta ormai ci siamo abituati,anzi, rassegnatiCampanoRe: Insensato
- Scritto da: Campano> La Campania tutta coperta dal broadband? > Per ora è tutta coperta dalla monnezza, da> almeno 20 anni, che io ricordi.e' quello che volevo dire io.ogni tanto mi capita di sentire parlare di Napoli.Tutte notizie negative:- rifiuti- omicidi- rapine- estorsioni.....non so quante queste notizie siano complete e/o vere, ma sicuramente non sono rallegranti.In compenso potreste uploader i rifiuti su internet :).pippo75Fondi europei.....ehm ehm
vabbe' dai ... facciamo gli ottimisti e speriamo che stavolta li utilizzino bene se nn altro sono poco legati a progetti che creano occupazione per il tramite della famigerata pp.aa. italianame medesimoRe: Fondi europei.....ehm ehm
si, a napoli li utilizzeranno bene i fondi europei, questa volta ci mangeranno in tanti, anziche' in pochi come al solito.frank hillaryutilissima..
tant'è che continuano a vivere fra la monnezza.Soldi buttati/sprecati.bandg4pInteramente coperta!
Che ridere!!!! Stanno pensando a coprire la Campania con l'ADSL e nel frattempo SI STA COPRENDO DI MUNNEZZA!!!!(rotfl)V-DAYRe: Interamente coperta!
- Scritto da: V-DAY> Che ridere!!!! Stanno pensando a coprire la> Campania con l'ADSL e nel frattempo SI STA> COPRENDO DI> MUNNEZZA!!!!> (rotfl)Invece di rotflare a vanvera hai un suggerimento pratico su dove mettere quella "MUNNEZZA"?Perchè qualche dubbio in proposito sarebbe legittimo farselo venire...Dunque vediamo... la situazione attuale è A Acerra NO!Nelle vecchie discariche NO!Fare nuove discariche? non se ne parla nemmeno!L'inceneritore NO!A quanto ne so si spendono fior di soldoni per mandare la munnezza (poca) in giro per il mondo (in altre discariche, in germania ecc. ecc..) Vuoi vedere che, siccome, il resto è tutto un NO, hanno pensato di risparmiare sulla spedizione della munnezza usando la banda larga?....Caro spiritosone... forse è bene prima di ridere pensare a mettere qualche si (in un posto a piacere) al posto di qualcuno di quei NO che stanno sopra altrimenti la Campania non ha altra alternativa che rimanerci sepolta sotto la MUNNEZZA!E secondo me c'è pochissimo da ridere!Anche io sono per il Vaffa, ma sono anche per il senso di responsabilità. Da qualche parte occorre porsi il problema di dove e come dire qualche SI...Altrimenti è inutile persino il Vaffa!ma veramente. ..Re: Interamente coperta!
Campania coperta. Si di immondizia e...di morti ammazzati... Forse che con la broadband pensino di collegarci i furgoni degli spazzini o le webcam per controllare il territorio? uah ah ah uah aha ha hahua hafrank hillaryRipassatevi la storia. Ignoranti!!!
Ora vi invito a leggere questa parte tratta da Wikipedia.org riguardante le prime azioni intraprese dal Governo del Regno di Savoia nei confronti di quello che era il Regno delle due Sicilie:Furono chiuse antiche cave d'argento per favorire i francesi. Furono chiuse le ricche fabbriche manufatturiere e l'industria fiorente del baco da seta per favorire quelle del settentrione. Furono chiusi i bacini navali in cui si fabbricavano prestigiosi battelli (il primo a vapore fu realizzato nel Regno) per favorendo i cantieri liguri. Non si dette seguito alla costruzione delle ferrovie che avevano (con la Napoli-Portici)iniziato i Borboni. In Sicilia, che era da secoli il granaio d'Europa e che dai suoi porti faceva partire prodotti agricoli ed agrumi per tutta l'Europa, si boicottarono i trasporti non facendo più giungere le mercanzie ai porti che in breve tempo persero la loro secolare importanza mercantile. Fu introdotta la carta moneta, (dal 1866 a corso forzoso) al posto degli scudi in oro. Furono inviati poliziotti settentrionali che non capivano il dialetto e gli usi e costumi secolari dei meridionali e che furono visti come "truppa d'occupazione". Fu reintrodotta la tassa sul macinato (pur tolta da Garibaldi), cioè sul pane, che era l'elemento essenziale per la sopravvivenza dei poveri. Fu introdotta una tassa sul sale e sui tabacchi che la Sicilia esportava in tutto il mondo, introducendo il monopolio di stato. Alla crisi contribuì inoltre l'incameramento delle casse del Banco delle Due Sicilie (443 milioni di Lire-oro, all'epoca corrispondenti ad oltre il 60% del patrimonio di tutti gli Stati italiani messi insieme) da parte di quelle esauste del Piemonte, indebolite drammaticamente anche dalla guerra di unificazione. Lo stesso istituto di credito fu poi scisso in Banco di Napoli e Banco di Sicilia. Pertanto perduta l'indipendenza, entrarono in crisi proprio quei settori industriali che avevano visto il Regno primeggiare in Italia.MarioRe: Ripassatevi la storia. Ignoranti!!!
Le prime industrie in Italia sono nate nel Sud. Nel post di prima vi ho scritto uno dei motivi che ne ha portato alla distruzione.MarioRe: Ripassatevi la storia. Ignoranti!!!
Bhe, per quello che vale wikipedia (poco o niente), potresti averlo scritto tu questo articolo 5 minuti fa'... e fra 5 minuti potrebbe non esistere piu'....Non utilizzare mai wikipedia come fonte... meditate gente...frank hillaryRe: Ripassatevi la storia. Ignoranti!!!
- Scritto da: frank hillary> Bhe, per quello che vale wikipedia (poco o> niente), potresti averlo scritto tu questo> articolo 5 minuti fa'... e fra 5 minuti potrebbe> non esistere> piu'....> > Non utilizzare mai wikipedia come fonte...> meditate> gente...Neghiamo l'evidenzaMarioRe: Ripassatevi la storia. Ignoranti!!!
Da nordico sono abbastanza d'accordo con te. Ma del resto la storia italiana del periodo trasmessa fino ad oggi è fondamentalmente propaganda sabauda.Zzzzz!Re: Ripassatevi la storia. Ignoranti!!!
Che credete che l'Italia è stata fatta per filantropia? Sveglia!!ZKDADDIESSELLE UE'UE'......
E diamo alla Camorra la linea veloce che serve per scarricare meglio e vennere o' mercato film e musica!!!!(rotfl)OOOOOOORe: ADDIESSELLE UE'UE'......
Non essere invidioso perchè in Campania abbiamo l'adsl e la fibra ottica: ho sentito che nel 2009 dalle tue parti finalmente arriverà il telegrafo!ZKDRe: ADDIESSELLE UE'UE'......
- Scritto da: ZKD> Non essere invidioso perchè in Campania abbiamo> l'adsl e la fibra ottica: ho sentito che nel 2009> dalle tue parti finalmente arriverà il> telegrafo!Lol. Si lamentano del loro paese la chiamano l'italietta ma il vero problema sono gli italiani. Nel 2007 c'è ancora gente che fa discriminazioni tra Nord e Sud. Non lamentatevi!MarioRe: ADDIESSELLE UE'UE'......
- Scritto da: Mario> Nel 2007 c'è ancora gente che fa> discriminazioni tra Nord e Sud. Non> lamentatevi!E' meglio che ti levi la mortadella da davanti gli occhi. La differenza c'è e si vede, prima di tutto nel rispettare le regole più banali di civiltà (cinture in macchina, casco in testa per chi va in motorino, etc etc etc).bandg4plol
http://www.tgaserver.netgiovannielm oe poi chi sono i razzisti?
complimenti!complimenti per queste scelta del governo che va a favorire una regione.. e le altre ? Poi ovvio che nasca l'invidia ovvio che si crei malcontento negli altri .Invece perche' non liberalizziamo la rete italiana ? Perche' non si fa una bel controllo antitrust sulle tariffe adsl in italia e non si costringe Telecom a coprire tutta l'italia entro domani ?Ma come al solito meglio favorire solo una zona, cosi' poi nasce l'invidia, le maldicenze e tutti a darsi contro nella solita vecchia diatriba terroni mafiosi voi - nordisti razzisti gli altri ... mentre qualcuno lo mette in quel posto a tutti ...samuRe: e poi chi sono i razzisti?
Leggetevi i giornali di oggi e vedrete che i fondi sono della regione CAMPANIA (Tramite UE)...ogni regione è libera di spenderli come vuole!!!COGLIONI!sudPriorità
In quelle zone non ci sono priorità maggiori che l'adsl?!?!?!?!??!?AngelonePseudofrode di tre
Tre, si H3G, manda in giro dei furgoni in luoghi di emarginazione cone per esempio la stazione centrale di Milano ed a parole imbroglia la povera gente, mettendoti sottomano la penna per firmare un countratto di 24 mesi "regalando" i videofonini e ti ritrovi con 4 ben quattro telefoni senza quasi saperlo. Dici "ma io ne volevo uno soltanto", ma le risposte sono le solite abbiamo già attivato 4 numeri asuo nome,e, guardandoti sottecchi ti dicono che basta che tu ricarichi 10 ad un solo apparecchio, gli altri li puoi comunque venderli; parole esplicite dei fautori di questa cosa. non so se è truffare, ma di certo ingannato sicuramente.ciaoneehohGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 08 10 2007
Ti potrebbe interessare