Una Lolita virtuale per stanare i pedofili su Internet, nell’algoritmo sviluppato da un gruppo di ricercatori spagnoli all’ Universidad de Deusto . Soprannominato Negobot, il programma sperimentale illustrato dall’ateneo iberico riesce a simulare il tono discorsivo di una minorenne e, basandosi sulla teoria dei giochi per ribattere, promette di individuare un potenziale predatore sessuale .
La polizia basca ha già mostrato grande interesse verso il programma dei ricercatori di Deusto, diretto all’implementazione negli ambienti elettronici delle chat e delle principali reti sociali. L’efficacia di Negobot risiede nello sfruttamento della teoria dei giochi – scienza matematica che studia le situazioni di conflitto ricercandone soluzioni competitive e cooperative tramite modelli – per smascherare le reali intenzioni dell’interlocutore.
In particolare , l’algoritmo spagnolo riesce a districarsi attraverso sette livelli conversazionali, a partire da un livello zero dove l’interazione resta assolutamente neutrale. Con l’avanzare dei dettagli – un predatore sessuale può nascondere le sue reali intenzioni per giorni e giorni – Negobot riesce a passare di livello per la costruzione di un profilo psichico e comportamentale dell’interlocutore. ( M.V. )
-
out!
"Twitter, dopo mesi di resistenza, ha ceduto, consegnando i propri utenti."Al di lá del fatto specifico adesso ora anche twitter é out!notiziaTwitter ha cantato
Twitter ha cancato[img]http://www.tenorthemusical.com/connectwp/wp-content/themes/generic/library/images/header_tenor.png[/img]senzai parolesenza paroleRe: Twitter ha cantato
- Scritto da: senza parole> Twitter ha cancato> > [img]http://www.tenorthemusical.com/connectwp/wp-c> > senzai paroleSenzasenza parolema che me ne frega a me di tuitter
ma che me ne frega a me di tuitterAniello CaputoRe: ma che me ne frega a me di tuitter
A corto di argomenti, vedo.Mettiti l'anima in pace: la civiltà avanza. Scoprirai che è un posto molto migliore dell'anarchia che tanto stupidamente brami.Voice of ReasonRe: ma che me ne frega a me di tuitter
00/10sgabbio 2.0Re: ma che me ne frega a me di tuitter
(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: Voice of Reason> A corto di argomenti, vedo.> > Mettiti l'anima in pace: la civiltà avanza.> Scoprirai che è un posto molto migliore> dell'anarchia che tanto stupidamente> brami.per qualche sgabbio in piuUna vittoria per la civiltà
Va censurato il fatto che Twitter abbia resistito per mesi prima di ottemperare alla legge, non che l'abbia fatto.In Europa abbiamo - giustamente - leggi contro l'odio razziale e non. Se gli americani non sono abbastanza civili da seguire questo percorso di civiltà, peggio per loro.Nella vita reale NON si può fare quello che si vuole: conta il benessere della collettività. Anche su internet deve essere così.Internet deve piegarsi alla legge, o cessare di esistere. È molto semplice.Fine del discorso.Voice of ReasonRe: Una vittoria per la civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Va censurato il fatto che Twitter abbia resistito> per mesi prima di ottemperare alla legge, non che> l'abbia> fatto.Dove mettiamo la libertá di rete e la privacy???> In Europa abbiamo - giustamente - leggi contro> l'odio razziale e non. Se gli americani non sono> abbastanza civili da seguire questo percorso di> civiltà, peggio per> loro.> Questo é opinabile, ognuno ha le proprie idee politiche.> Nella vita reale NON si può fare quello che si> vuole: conta il benessere della collettività.Magari fosse cosí, c'é chi puó permettersi di fare quello che vuole. Basta avere tanti soldi e buoni avvocati.> Anche su internet deve essere> così.> > Internet deve piegarsi alla legge, o cessare di> esistere. E chi sarebbe in grado di chiudere la rete a livello globale?Nome e cognomeRe: Una vittoria per la civiltà
- Scritto da: Nome e cognome> Dove mettiamo la libertá di rete e la privacy???La "libertà di rete" non è discinta dalle "libertà individuali". In queste, secondo le leggi Europee a cui devi obbedire, non è contemplato alcun diritto a fomentare l'odio.La "privacy"? Se vuoi che qualcosa sia privato, non lo pubblichi. Twitter è l'equivalente di gridare qualcosa con un megafono o di andare in giro con uno striscione. La "privacy" non c'entra niente. > Questo é opinabile, ognuno ha le proprie idee> politiche.La legge non è opinabile ed essere nazista, fascista, razzista o antisemita non è un' "idea politica". È essere pericolosi.> Magari fosse cosí, c'é chi puó permettersi di> fare quello che vuole. Basta avere tanti soldi e> buoni> avvocati.> Non vedo grandi multimiliardari esibire svastiche. Le tue argomentazioni sono deboli e puerili. Ti stai arrampicando sugli specchi.> > E chi sarebbe in grado di chiudere la rete a> livello> globale?Direi che come sono stati in grado di spiarla per un decennio senza che tu te ne accorgessi, la capacità ce l'hanno. Senza ISP, come ti colleghi a internet? Magia? ;)China il capo, inghiotti quello stupido orgoglio che non serve a niente e accetta che fai parte di una comunitâ con delle regole: tutto il resto sono solo stupidaggini.Voice of ReasonRe: Una vittoria per la civiltà
01/10, scontato e banale.Sg@bbioRe: Una vittoria per la civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> - Scritto da: Nome e cognome> > > Dove mettiamo la libertá di rete e la privacy???> > La "libertà di rete" non è discinta dalle> "libertà individuali". In queste, secondo le> leggi Europee a cui devi obbedire, non è> contemplato alcun diritto a fomentare> l'odio.> > La "privacy"? Se vuoi che qualcosa sia privato,> non lo pubblichi. Twitter è l'equivalente di> gridare qualcosa con un megafono o di andare in> giro con uno striscione. La "privacy" non c'entra> niente.> > > Questo é opinabile, ognuno ha le proprie idee> > politiche.> > La legge non è opinabile ed essere nazista,> fascista, razzista o antisemita non è un' "idea> politica". È essere> pericolosi.> > > Magari fosse cosí, c'é chi puó permettersi di> > fare quello che vuole. Basta avere tanti soldi e> > buoni> > avvocati.> > > > Non vedo grandi multimiliardari esibire> svastiche. Le tue argomentazioni sono deboli e> puerili. Ti stai arrampicando sugli> specchi.Max Mosley ricco dirigente della formula 1 è stato è beccato a fare orge a tema nazista. [img]http://www.infullgear.com/blog/wp-content/uploads/2012/06/mosley-nazi-orgy.jpeg[/img]> > > > > E chi sarebbe in grado di chiudere la rete a> > livello> > globale?> > Direi che come sono stati in grado di spiarla per> un decennio senza che tu te ne accorgessi, la> capacità ce l'hanno. Senza ISP, come ti colleghi> a internet? Magia?> ;)>Gli ISP sono aziende private telfoniche e non solo. Se lo stato soffoca l'inizia privata (e l'Italia è sulla buona strada) allora si può parlare di regime.> China il capo, inghiotti quello stupido orgoglio> che non serve a niente e accetta che fai parte di> una comunitâ con delle regole: tutto il resto> sono solo> stupidaggini.hai dimenticato di dire di alzare il braccio quando il leader passa con la sua auto in mezzo alla strada (rotfl)markRe: Una vittoria per la civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Va censurato il fatto che Twitter abbia resistito> per mesi prima di ottemperare alla legge, non che> l'abbia> fatto.> > In Europa abbiamo - giustamente - leggi contro> l'odio razziale e non. Se gli americani non sono> abbastanza civili da seguire questo percorso di> civiltà, peggio per> loro.In America c'è una cosa che si chiama Primo Emendamento« Il Congresso non promulgherà leggi per il riconoscimentoufficiale di una religione, o che ne proibiscano la libera professione,o che limitino la libertà di parola, o di stampa ;o il diritto delle persone di riunirsi pacificamente in assemblea,e di fare petizioni al governo per la riparazione dei torti. »PontiacRe: Una vittoria per la civiltà
- Scritto da: Pontiac> In America c'è una cosa che si chiama Primo> Emendamento> C'è anche una cosa che si chiama Secondo Emendamento, che cause troppe morti all'anno.È ora di cancellarli entrambi. La civiltà non si misura dalle "libertà" che si concedono agli individui ma dai limiti che si pongono a tutela della collettività.Fine del discorso.Voice of ReasonRe: Una vittoria per la civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> - Scritto da: Pontiac> > > In America c'è una cosa che si chiama Primo> > Emendamento> > > > C'è anche una cosa che si chiama Secondo> Emendamento, che cause troppe morti> all'anno.> > È ora di cancellarli entrambi. La civiltà non si> misura dalle "libertà" che si concedono agli> individui ma dai limiti che si pongono a tutela> della> collettività.> > Fine del discorso.[yt]R5W4AzwCQxs[/yt]...Re: Una vittoria per la civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> - Scritto da: Pontiac> > > In America c'è una cosa che si chiama Primo> > Emendamento> > > > C'è anche una cosa che si chiama Secondo> Emendamento, che cause troppe morti> all'anno.> > È ora di cancellarli entrambi. La civiltà non si> misura dalle "libertà" che si concedono agli> individui ma dai limiti che si pongono a tutela> della> collettività.> > Fine del discorso.riapriamo il discorso.Tu la libertà e la civiltà non sai nemmeno cosa siano, sei innamorato della dittatura.Fine del discorso.FunzRe: Una vittoria per la civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Va censurato il fatto che Twitter abbia resistito> per mesi prima di ottemperare alla legge, non che> l'abbia> fatto.> > In Europa abbiamo - giustamente - leggi contro> l'odio razziale e non. Se gli americani non sono> abbastanza civili da seguire questo percorso di> civiltà, peggio per> loro.> > Nella vita reale NON si può fare quello che si> vuole: conta il benessere della collettività.> Anche su internet deve essere> così.> > Internet deve piegarsi alla legge, o cessare di> esistere. È molto> semplice.> > Fine del discorso.[yt]R5W4AzwCQxs[/yt]...Re: Una vittoria per la civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Va censurato il fatto che Twitter abbia resistito> per mesi prima di ottemperare alla legge, non che> l'abbia> fatto.> Internet deve piegarsi alla legge, o cessare di> esistere. È molto> semplice.http://1-media-cdn.foolz.us/ffuuka/board/a/image/1360/68/1360683372554.jpgUndertakerRe: Una vittoria per la civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Va censurato il fatto che Twitter abbia resistito> per mesi prima di ottemperare alla legge, non che> l'abbia> fatto.> > In Europa abbiamo - giustamente - leggi contro> l'odio razziale e non. Se gli americani non sono> abbastanza civili da seguire questo percorso di> civiltà, peggio per> loro.sai qual'è il problema con la censura? una volta partiti, si può censurare chiunque con le scuse di terrorismo, pedofilia, antisemitismo...Bisogna intervenire quando c'é effettivamente un danno a qualcuno: pugni, coltelli e fucili fanno danni, mentre le parole ci danneggiano solo se siamo noi a volerlo.> Nella vita reale NON si può fare quello che si> vuole: conta il benessere della collettività.> Anche su internet deve essere> così.> > Internet deve piegarsi alla legge, o cessare di> esistere. È molto> semplice.> > Fine del discorso.bene, spero non dirai altro.il solito bene informatoRe: Una vittoria per la civiltà
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Voice of Reason> > Va censurato il fatto che Twitter abbia> resistito> > per mesi prima di ottemperare alla legge,> non> che> > l'abbia> > fatto.> > > > In Europa abbiamo - giustamente - leggi> contro> > l'odio razziale e non. Se gli americani non> sono> > abbastanza civili da seguire questo percorso> di> > civiltà, peggio per> > loro.> > sai qual'è il problema con la censura? una volta> partiti, si può censurare chiunque con le scuse> di terrorismo, pedofilia,> antisemitismo...> Bisogna intervenire quando c'é effettivamente un> danno a qualcuno: pugni, coltelli e fucili fanno> danni, mentre le parole ci danneggiano solo se> siamo noi a> volerlo.le parole basta ignorarle. E' un poco come la storie dei troll nei forum se li "alimenti" continuano a scrivere cavolate e generare flame. Chi scrive roba razzista si alimenta della tensione che crea nell'opinione pubblica e continua. Ovviamente se ci sono prove che stanno passando alla violenza bisogna fermare le persone reali, fermarsi a cancellare un profilo non serve a niente.> > > Nella vita reale NON si può fare quello che> si> > vuole: conta il benessere della collettività.> > Anche su internet deve essere> > così.> > > > Internet deve piegarsi alla legge, o cessare> di> > esistere. È molto> > semplice.> > > > Fine del discorso.> > bene, spero non dirai altro.thebeckerRe: Una vittoria per la civiltà
- Scritto da: il solito bene informato> pugni, coltelli e fucili fanno> danniMa anche no, a volte sono molto utili per mettere a posto i copronanisti.MegaJockRe: Una vittoria per la civiltà
- Scritto da: Voice of Reason> Va censurato il fatto che Twitter abbia resistito> per mesi prima di ottemperare alla legge, non che> l'abbia> fatto.quale legge? A leggere l'articolo non c'è nessuna legge in questo caso.Stiamo parlando di una associazione privata che con le minacce di cause milionarie ha estorto i dati a Twitter, senza l'intervento di un magistrato e relativo mandato.[cut affermazioni aberranti]> Fine del discorso.Col ca**o.Non puoi fare affermazioni tanto schifose e pretendere di avere l'ultima parola.FunzRe: Una vittoria per la civiltà
- Scritto da: Funz> > Va censurato il fatto che Twitter abbia> resistito> > per mesi prima di ottemperare alla legge,> non> che> > l'abbia> > fatto.> > quale legge? > A leggere l'articolo non c'è nessuna legge in> questo> caso.Hai letto male l'articolo, allora. :|> Stiamo parlando di una associazione privata che> con le minacce di cause milionarie ha estorto i> dati a Twitter, senza l'intervento di un> magistrato e relativo> mandato.È esattamente il contrario. Bastava leggere il primo link che l'articolo di PI ha messo:http://uejf.org/blog/2013/07/12/twitter-releases-data-to-french-anti-semitism-probe/"A French court in January ordered the company to provide the data after legal action by Frances Union of Jewish Students (UEJF)".Più chiaro di così.Tra l'altro, hai delle idee su come funzionano le cose oltralpe piuttosto bizzarra: figurati come potevano impensierire Twitter una causa milionarie di una associazione come l'Union des Étudiants Juifs de France! Fosse stato solo quello, anche a perdere la causa, Twitter avrebbe pagato senza rivelare i dati degli autori. Il suo errore, come detto più volte in passato qui su PI, è stato di stabilire una società succursale in Francia, sottoposta alle leggi francesi.Sussi & BiribissiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 lug 2013Ti potrebbe interessare