Cambridge (USA) – Il guru del MIT Media Laboratory, Nicholas Negroponte , ce l’ha fatta: i prototipi dell’ attesissimo laptop per i paesi poveri verranno distribuiti a partire dal prossimo novembre. Negroponte presenterà questa insolita linea di computer low-cost al prossimo meeting del World Summit on the Information Society . L’iniziativa è sorretta dall’idea che la sconfitta dell’analfabetismo informatico possa far fiorire le economie più disagiate.
“L’obiettivo è di dare uno strumento informatico ad almeno 150 milioni di giovani, in Asia, in Africa e nell’America del sud”, dichiara Negroponte nel corso della cerimonia di presentazione. Il progetto, nato dalla collaborazione tra MIT, AMD , Google , NewsCorp e Redhat , prevede la vendita di questi laptop ai governi di Brasile, Egitto, India, Cina e Sud Africa.
Il costo del computer non raggiunge i 100 dollari e si tratta di un’occasione incredibile per l’ evangelizzazione informatica di una sterminata popolazione di fascia scolastica. “Ma è ancora troppo poco”, puntualizza Negroponte. Le istituzioni dei governi aderenti alla proposta del MIT compreranno “tonnellate” di questi laptop, che verranno forniti gratuitamente soltanto a studenti e docenti . “Sarà impossibile utilizzarli altrimenti”, sostiene l’esperto, “perché faremo in modo da renderne il furto un gesto condannato dalla società, come rubare dalle chiese o da un vagone postale”.
Il portatile non sfoggia un design raffinato ma è ricoperto da uno chassis in gomma, resistente e colorato, che ne consente l’uso in qualsiasi condizione: “Devono essere indistruttibili”, puntualizza Negroponte. Gli sviluppatori hanno fatto di tutto per contenere al minimo il consumo energetico dell’apparecchio, fornito di una CPU AMD a 500Mhz, di connettività WiFi e di un dispositivo d’emergenza per l’ alimentazione a manovella .
Il sistema operativo è una versione speciale di Linux RedHat , resa leggerissima ed ottimizzata per le limitate risorse hardware. Quattro porte USB ed un monitor LCD a colori completano la dotazione di questo “Cavallo di Troia”, come ha scherzosamente accennato Negroponte, “per cambiare le dinamiche della formazione scolastica in tutto il mondo”.
Tommaso Lombardi
-
che business malato...
va che questi fanno un lavoro veramente malato...si, ma come si aggiorna il T9 dei cell?non e' compreso nel SO "interno" del cell?Domandina...Se nokia ha venduto la caterva di cellulari che ha venduto e questi pigliano, chesso, 10 centesimi a cellulare...Sono ricchi!si, direi di siAnonimoRe: che business malato...
- Scritto da: Anonimo> va che questi fanno un lavoro veramente malato...> si, ma come si aggiorna il T9 dei cell?> non e' compreso nel SO "interno" del cell?> > Domandina...> Se nokia ha venduto la caterva di cellulari che> ha venduto e questi pigliano, chesso, 10> centesimi a cellulare...> Sono ricchi!> > si, direi di sidirei che se lo meritanoavvelenatoMai usato il T9
meglio il caro e vecchio modo di comporre, non ti appaiono parole che sono ad anni luce da quelle che vorresti inserire.AnonimoRe: Mai usato il T9
- Scritto da: Anonimo> meglio il caro e vecchio modo di comporre, non ti> appaiono parole che sono ad anni luce da quelle> che vorresti inserire.Contento tu, secondo me non lo sai usare.AnonimoRe: Mai usato il T9
dipende dal cellulare...ne ho provati di alcuni che non appena inserisci due lettere ti sputano fuori direttamente la parola completa...che nell'80% dei casi non è quella che vorresti scrivere. Sui nokia invece (almeno il 7210 è così) man mano che scrivi lui ti rielabora solo le lettere che hai digitato...se per esempio vuoi scrivere 'cavaliere' lui si cimporta in questa maniera (tra parentesi l'ultima lettera digitata):(a)c(c)cc(t)cav(a)cava(l)caval(i)cavali(e)cavalie(r)cavalier(e)e in tutto hai digitato solamente 9 tasti!!!Io lo trovo di una praticitià mostruosa...unico neo (almeno nel nokia) l'inserimento di numeri non è così comodo...alcuni cellulari ti permettono di inserire il numero corrispendente a quel tasto semplicemente tenendo premuto lo stesso(il tasto) per 1-2 secondi.Spero di averti fatto capire come funziona...magari non hai un nokia oppure ce l'hai ma non sai come usarlo...oppure lo conosci e quindi lo eviti :PzirgoRe: Mai usato il T9
> e in tutto hai digitato solamente 9 tasti!!!Io lo> trovo di una praticitià mostruosa...unico neo> (almeno nel nokia) l'inserimento di numeri non è> così comodo...alcuni cellulari ti permettono di> inserire il numero corrispendente a quel tasto> semplicemente tenendo premuto lo stesso(il tasto)> per 1-2 secondi.Il mio 3650 scrive il numero se tengo il tasto premuto per qualche secondo...Aggiornati il Nokia! ;-)AnonimoRe: Mai usato il T9
Non lo sai usare. Come tutti quelli che lo criticano. E' una delle poche funzioni veramente utili in un cellulare. Basta digitare le lettere della parola e non far caso alle parole che appaioiono fino a quando non hai finito, la maggiorparte delle volte avrai la parola giusta, altrimenti te ne propone qualcuna rigorosamente in ordine alfabetico. Le parole non comprese nel dizionario le aggiungi tu.AnonimoRe: Mai usato il T9
Per esempio, provate a scrivere EBRAISMO con il T9, e vedete un po' cosa salta fuori... ;) :DAnonimoRe: Mai usato il T9
- Scritto da: Anonimo> Per esempio, provate a scrivere EBRAISMO con il> T9, e vedete un po' cosa salta fuori... ;) :D LolAnonimoRe: Mai usato il T9
Io non sto in italia e il mio povero fidato telefono non ha l' italiano... Qualcuno me lo dice cosa salta fuori x piacere?- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Per esempio, provate a scrivere EBRAISMO con il> > T9, e vedete un po' cosa salta fuori... ;) > :D > > LolAnonimoRe: Mai usato il T9
- Scritto da: Anonimo> meglio il caro e vecchio modo di comporre, non ti> appaiono parole che sono ad anni luce da quelle> che vorresti inserire.> Eh si è proprio proprio così, deve essere x questo che il T9 non lo usa nessuno, già, non lo usa davvero nessuno...AnonimoRe: Mai usato il T9
tra l'altro qualche sviluppatore del T9 deve essere un fan di Star Trek... sono gia' inserite parole come Klingon, Kirk, Spock, McCoy, Ferengi, Picard, Riker etc etcAnonimoRe: Mai usato il T9
si vede che non avete mai provato a scrivere i nomi di politicice ne sono tantissimiAnonimomiglioria possibile
parlo del mio siemens me45, magari cellulari+ nuovi hanno queste caratteristiche:1) perché quando aggiungo una parola non posso usare parzialmente il T9?ad esempio, mettiamo che devo aggiungere "macchinone", nel vocabolario c'è "macchina", poi altre parole poi devo inserirla io col vecchio sistema multipressione. Sarebbe molto comodo usare il t9 fino a "macchinon" e poi aggiungere "one" a manina.2) ancora meglio: se il t9 lavorasse anche sulle parole composte? Pensateci bene, la maggior parte delle nostre parole sono composte da prefissi, radici, desinenze, suffissi... basterebbe che il t9 valutasse la possibilità che i tasti premuti desiderino comporre una parola composta da due registrate. Ammetto che potrebbe essere computazionalmente pesante per un cellulare molto economico, però secondo me sarebbe fattibile...avvelenatoRe: miglioria possibile
> Sarebbe molto comodo> usare il t9 fino a "macchinon" e poi aggiungere> "one" a manina.con il moi cellulare è possibile (siemens)AnonimoRe: miglioria possibile
- Scritto da: Anonimo> > Sarebbe molto comodo> > usare il t9 fino a "macchinon" e poi aggiungere> > "one" a manina.> > con il moi cellulare è possibile (siemens)il mio lo devo cambiare :@ -(non certo per questo!!! )avvelenatoRe: miglioria possibile
mi sa che sei rimasto un po' indietro- Scritto da: avvelenato> parlo del mio siemens me45, magari cellulari+> nuovi hanno queste caratteristiche:> > 1) perché quando aggiungo una parola non posso> usare parzialmente il T9?> ad esempio, mettiamo che devo aggiungere> "macchinone", nel vocabolario c'è "macchina", poi> altre parole poi devo inserirla io col vecchio> sistema multipressione. Sarebbe molto comodo> usare il t9 fino a "macchinon" e poi aggiungere> "one" a manina.> > > 2) ancora meglio: se il t9 lavorasse anche sulle> parole composte? Pensateci bene, la maggior parte> delle nostre parole sono composte da prefissi,> radici, desinenze, suffissi... basterebbe che il> t9 valutasse la possibilità che i tasti premuti> desiderino comporre una parola composta da due> registrate. Ammetto che potrebbe essere> computazionalmente pesante per un cellulare molto> economico, però secondo me sarebbe fattibile...AnonimoRe: miglioria possibile
- Scritto da: avvelenato> 1) perché quando aggiungo una parola non posso> usare parzialmente il T9?> ad esempio, mettiamo che devo aggiungere> "macchinone", nel vocabolario c'è "macchina", poi> altre parole poi devo inserirla io col vecchio> sistema multipressione. Sarebbe molto comodo> usare il t9 fino a "macchinon" e poi aggiungere> "one" a manina.Come no?Lo facevo regolarmente col Siemens SL45, col Sony Ericcsson T68i e lo faccio adesso col T600.The_StingerRe: miglioria possibile
scusa ma a te non funziona che se vuoi scrivere "Macchinone" ti fermi a "Macchin" e poi col tasto freccia basso esci fuori dalla "composizione T9" per quella parola e poi attacchi quello che ti serve (anche usando T9, non per forza lettere) ?AnonimoRe: miglioria possibile
- Scritto da: Anonimo> scusa ma a te non funziona che se vuoi scrivere> "Macchinone" ti fermi a "Macchin" e poi col tasto> freccia basso esci fuori dalla "composizione T9"> per quella parola e poi attacchi quello che ti> serve (anche usando T9, non per forza lettere) ?Esatto, anche io faccio cosi' e stavo x suggerire la stessa cosa.Idem x parole che nn esistono completamente: ti fermi alla penultima lettera, "insegni" al T9 la parola fino a quel punto, e di volta in volta, previa pressione della freccia destra x "staccarti" dalla parola, aggiungi tu la vocale o il suffisso che mancano...Attila XiharRe: miglioria possibile
- Scritto da: Attila Xihar> > - Scritto da: Anonimo> > scusa ma a te non funziona che se vuoi scrivere> > "Macchinone" ti fermi a "Macchin" e poi col> tasto> > freccia basso esci fuori dalla "composizione T9"> > per quella parola e poi attacchi quello che ti> > serve (anche usando T9, non per forza lettere) ?> > Esatto, anche io faccio cosi' e stavo x suggerire> la stessa cosa.> > Idem x parole che nn esistono completamente: ti> fermi alla penultima lettera, "insegni" al T9 la> parola fino a quel punto, e di volta in volta,> previa pressione della freccia destra x> "staccarti" dalla parola, aggiungi tu la vocale o> il suffisso che mancano...ho un cellulare vecchio! :'( .avvelenato4 chiacchiere con l'inventore del T9....
A me piacerebbe fare quattro chiacchiere con l'inventore del T9, un giorno.Me lo metterei davanti. Gli offrirei un tè. Lui è sicuramente uno che non beve alcolici, lui sarà per forza uno che beve tè e un sacco di caffé.Gli offrirei dei pasticcini, anche. Aspetterei di vederlo addentare la ciliegia verde della frolla per bloccargli il polso e chiedergli:- Ma ora, dimmi: come cazzo ti è venuto di mettere "vi" come prima opzione al posto di "ti"?Chi è che non ha mai ricevuto il famigerato sms ottocentesco "Vi passo a prendere stasera"?E quando lui tossirà, si ingolferà, si batterà il petto e cercherà di arrivare con quella sua mano pallida alla tazzina di tè, io stringerei ancora di più la morsa e gli chiederei:- E come cazzo ti è venuto di mettere "paura" come prima opzione rispetto a "scusa"?? ... " Paura, ero senza credito!".Chi è che utilizza la parola "paura" negli sms? A chi pensavi come utente ideale? A Stephen King? Dimmelo.A questo punto ingollerei anch'io un pasticcino per ostentare nervosismo.E perché (sputando briciole di pasticcino) quando scrivo "tu" mi viene fuori "tv"? Che prendi, le mazzette dalla Rai?A questo punto lui cercherebbe di bofonchiare qualcosa. Io lo interromperei bloccandogli anche l'altro polso. Alla mia coinquilina oggi è arrivato un messaggio che diceva: "Ti rifaccio gli ampliodoti per il meraviglioso sorriso!"- Cosa sono gli ampliodoti, testa di minchia? I complimenti???"Ampliodoti" n-o-n-e-s-i-s-t-e. Il tuo dizionario di merda è pieno di parole che n-o-n-e-si-s-t-o-n-o. A questo punto gli toglierei la tazza davanti, mi alzerei e la metterei nel lavandino. Così, per fare massaia. Con voce ferma gli direi (magari strofinandomi le mani sul grembiule):- Il mio amico si chiama Savior. Ok, ha un nome di merda, siamo d'accordo. Fatto sta che per colpa del tuo cazzo di T9 lui non si chiama più Savior, che è un brutto nome, si chiama Pathos, che è peggio.E per dirti quante vite hai incasinato. Il mio amico Bernardo. Ok, un nome di merda anche quello, siamo d'accordo, infatti è amico di Savior. Bè il caro Bernardo stava tampinando una ragazza. Era riuscito ad avere il numero. Le stava mandando il primo dannato messaggio galante per rompere il dannato ghiaccio. Il messaggio diceva: "Vi va se stasera andiamo a mangiare qualcosa e poi andiamo a ballare? Vi porto a Testaccio, c'è il mio amico che mette i dischi. Vi riaccompagno a casa io".E a parte che sembra scritto da Mozart. Ma a parte. A un certo punto lo spazio era quasi finito, per cui Bernardo non si firmò "Bernardo", si firmò "Bern".Peccato che il messaggio sia arrivato firmato "Afro", a sottintendere un individuo con una minchia di due metri intenzionato a concludere degnamente la serata sul divano.Ovviamente la ra gazza in questione non si è mai più fatta viva, e Afro si è fatto un anno di pippe.A questo punto mi risiederei e lo fisserei negli occhi.Uno scrive aiuto. E fin qui. Poi gli diventa aiutò. E fin qui. Poi diventa bitum. Sì, esatto, bitum. Intendi bitume? Sì, intendi bitume. E allora se conosci la fottuta parola bitume, perché non mi prendi "merda"?? Secondo te c'è più gente al mondo che scrive "merda" o che scrive "bitume"!?Poi volteggerei sollevando la gonna e direi:- Oggi mi sento romantica: "Variazioni sul Ti amo".1) "Vi con" (dislessia allo stato puro. Variante: un noto detersivo d'importazione)2) "Vi amo" (un po' demodé, ma pur sempre efficace)3) "Vi amm" (vi amm, vi amm, 'ncopp viamm ià)4) "Ti bon" (nota bistecca)5) "Ti anm" (un volgare insulto in foggiano)6) "Ti coo" (...pulo)7) "Ti bom" (bo)8) "Ti ano" (vabè)9) "Tg com" (mazzetta da Canale 5)10) "Tg cnn" (notizie dal mondo).Perché? Non? Vai? Da? Un? Buon? Psicologo?Dovresti smettere di fare questo lavoro. Dovresti fare un lavoro che più ti si confà.E a questo punto lo porterei al lavandino e gli farei lavare la tazzina.AnonimoRe: 4 chiacchiere con l'inventore del T9
- Scritto da: Anonimo> A me piacerebbe fare quattro chiacchiere con> l'inventore del T9, un giorno.Io lo ringrazierei per aver inventato una cosa molto utile, anche se non priva di difetti (come qualsiasi altra cosa in questo universo).No comment sul resto del tuo messaggio. Mi è passata la voglia di leggerlo dopo 5 righe.xander2kRe: 4 chiacchiere con l'inventore del T9
- Scritto da: xander2k> > - Scritto da: Anonimo> > A me piacerebbe fare quattro chiacchiere con> > l'inventore del T9, un giorno.> > Io lo ringrazierei per aver inventato una cosa> molto utile, anche se non priva di difetti (come> qualsiasi altra cosa in questo universo).Sense of humour = -8.....> > No comment sul resto del tuo messaggio. Mi è> passata la voglia di leggerlo dopo 5 righe.Minchia che fatica, eh?!...Pure dislessico? :|AnonimoRe: 4 chiacchiere con l'inventore del T9
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: xander2k> > > > - Scritto da: Anonimo> > > A me piacerebbe fare quattro chiacchiere con> > > l'inventore del T9, un giorno.> > > > Io lo ringrazierei per aver inventato una cosa> > molto utile, anche se non priva di difetti (come> > qualsiasi altra cosa in questo universo).> > Sense of humour = -8.....Le ipotesi sono due:- sei l'autore del messaggio e prendi in giro me perché non ho riso alla tua deprimente ironia- credi che la mia risposta fosse ironica quando era serissima> > No comment sul resto del tuo messaggio. Mi è> > passata la voglia di leggerlo dopo 5 righe.> > > Minchia che fatica, eh?!...Pure dislessico? :|Caro trollino, la dislessia c'entra poco quando ciò che si legge suscita un interesse pari a zero.Ciao ciaoxander2kRe: 4 chiacchiere con l'inventore del T9
donne zero eh?AnonimoRe: 4 chiacchiere con l'inventore del T9
si vede che non hai mai mandato un sms tipo "usciamo insieme?" che esce "uragano insieme?" :p ... cmq "ampliodoti" esce quando vuoi scrivere "cOMplimenti" e il 6 per scrivere OM lo premi una volta sola ;) il T9 è una manna..HomoSapiensRe: 4 chiacchiere con l'inventore del T9
hahahahahahaAnonimoRe: 4 chiacchiere con l'inventore del T9
AHAHAAH!!! Bellissimo!!AnonimoRe: 4 chiacchiere con l'inventore del T9
ahaha! :D :D :D E la parola "ANABOLE" per "COCCOLE"? ahah!! :|AnonimoRe: 4 chiacchiere con l'inventore del T9
Ma te sei un mito!! ah ah ah nn ho mai riso tanto ah ahGanzo.....AnonimoRe: 4 chiacchiere con l'inventore del T9
ahahahahahah....grandeAnonimoRe: 4 chiacchiere con l'inventore del T9
Segnalo anche che la parola "coccole" non è neppure compresa, sostituita da un'implausibile "anabole", e che "micia" è sostituito da "micha".A coloro che se la prendevano (assurdamente, of course) perché quando su un telefonino dotato di T9 si digita "ebraismo" compare la parola "fascismo", consiglio di non farsene un cruccio. Se uno vuole scrivere "dormi bene", prima di riuscire ad arrivare alla parola "dormi" deve passare per "forni", "formi", "fornì" e "dopog". Dopog?!? alexAnonimoTraduttori x SMS
Salve.Sto impazzendo a cercare una qualsiasi forma di aggiornamento t9,software o programmini vari ke mi permettano di scrivere un messaggio in italiano e poi commutarlo in un'altra lingua,senza per forza dover ricorrere ad un dizionario.ESISTE??E se è si.....cosa devo cercare?Come si kiama?Grazie anticipatamente,spero di ricevere una risposta.Ciaotony_tony_tonyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 09 2005
Ti potrebbe interessare