È la prima presentazione televisiva di Pono, il nuovo player portatile che dichiara guerra al formato MP3. In un recente episodio del celebre Late Show condotto da David Letterman, il leggendario Neil Young ha illustrato alcuni dettagli di un prototipo per la musica ad alta risoluzione ideato dallo stesso chitarrista canadese per dimostrare al mondo l’inferiorità dei file compressi per ascoltare musica .
A partire dagli inizi del 2013, la linea Pono offrirà agli utenti un servizio di download musicale e, soprattutto, una tecnologia di conversione dal formato digitale al vecchio analogico , in modo da restituire ai fan il suono generato dai musicisti nel corso delle sessioni di registrazione in studio.
Grazie agli spazi storage offerti sulla nuvola, Young vuole dare alle grandi etichette discografiche l’opportunità di “salvare il suono della musica”. Da Warner Music a Universal Music, le major hanno già provveduto a convertire migliaia di album nel formato supportato da Pono, 192kHz/24bit . Una strategia decisa a prescindere dal progetto di Young, come sottolineato dal boss di Atlantic Records Craig Kallman.
Secondo fonti interne all’industria musicale, Kallman avrebbe investito nel progetto Pono insieme ai giganti dell’audio Meridian e Dolby, per poi convincere i vertici di major come Universal e Sony . Lo stesso Young avrebbe contattato più volte il compianto CEO di Apple Steve Jobs per una prestigiosa partnership. Tra i due non era sempre corso buon sangue: il compositore canadese si era già scagliato contro la proliferazione dei dispositivi iPod, accusati di aver notevolmente abbassato la qualità dell’ascolto.
Mauro Vecchio
-
Meglio Tom's hw
Nessun commento :( Meglio gli utenti di Tom's che hanno commentato numerosi questa notizia.Comunque mi fa piacere cha abbiano migliorato il codice da includere lato server, quello di prima era già semplice ma adesso ci saranno più esempi. Il problema è che bisogna fare molte modifiche per integrare un sistema di questo tipo sui cms non standard e quindi non dotati di plugin.Sandro kensanRe: Meglio Tom's hw
Si, ma come funzionerebbe il tutto?...Re: Meglio Tom's hw
Non è che sono pigro... è che su google escono solo contraccettivi......Re: Meglio Tom's hw
- Scritto da: ...> Non è che sono pigro... è che su google escono> solo> contraccettivi...LOL :))))))))))dovresti cercare col nome precedente di BrowserID. Comunque mi fa piacere spiegare a te e a quelli che leggono PI di cosa si tratta, o almeno provarci visto che ho capito solo alcune cose.Per esempio sulla pagina dei commenti si fa comparire l'icona di persona, quando l'utente la clicca si apre un popup in cui inserire la propria email e la propria password o eventualmente registrarsi o selezionare una email già registrata se si è ancora loggati tramite un cookie. Questo pop up è una pagina di Mozilla, quindi ci si registra da loro.Da quel che ho capito i certificatori possono costituire un network basato sulla fiducia.Il fatto di possedere una email passa dalla finestra pop up di mozilla alla nostra pagina dei commenti che rileverà e verremo registrati col la nostra email e con altri dati ausiliari come nick name e altro in dipendenza dei gusti del webmaster.In soldoni tutto il sistema persona serve solo per evitare che per ogni spazio commenti dobbiamo ripetere la trafila di autenticazione dell'email: basterà un clic sul popup dove selezioneremo la nosta email vera (ce ne possono essere più di una) e poi potremmo commentare.Sarà necessario solo una volta per tutti i siti che usano persona autenticare l'email nel solito modo ovvero: ci arriva una email di mozilla/persona e dovremmo cliccare sul link accluso.L'ultima versione di persona potrebbe essere cambiata, io sono indietro a BrowserID.Sandro kensanRe: Meglio Tom's hw
Non pretenderai mica che un articolo su PI spieghi l'oggetto dell'articolo... suvvia, non scherziamo! Comunque è vero... ormai Firefox è solo l'ombra di se stesso...CiccioQuant aCicciama invece di pensare a ...
Ma perché invece di pensare a queste cose non pensano a risollevare le sorti del loro browser? Oppure si sono resi conto che il lento declino di firefox è ormai inarrestabile?Diamine ... dovrebbero dar fuoco a gecko -.-'daniele_dll _rosicaRe: ma invece di pensare a ...
- Scritto da: daniele_dll _rosica> Ma perché invece di pensare a queste cose non> pensano a risollevare le sorti del loro browser?Si sono venduti a google... le "donazioni", il motore di ricerca di default... Poi G ha fatto un browser tutto suo e la sorte di Mozilla che ormai si era abituata a spese e sperperi all'americana è stata segnata. Firefox è un bloatware e Mozilla una community chiusa con dipendenti mangia-soldi.Tutto attorno a Mozilla è commerciale. La pubblicità, gli addon, i siti web... il Tor Project ha rimosso da Mozilla Addon il loro Torbutton, perchè Mozilla tracciava tutti gli utilizzatori.Google ha fatto come Microsoft faceva in passato: compra un'azienda e affondala. Ecco, ma senza aver comprato niente, con le donazioni ha fatto la stessa cosa.> Oppure si sono resi conto che il lento declino di> firefox è ormai> inarrestabile?EggiàNome e cognomeRe: ma invece di pensare a ...
- Scritto da: Nome e cognome> Mozilla che ormai> si era abituata a spese e sperperi all'americana> è stata segnata. Firefox è un bloatware e Mozilla> una community chiusa con dipendenti> mangia-soldi.> Tutto attorno a Mozilla è commerciale. La> pubblicità, gli addon, i siti web... il Tor> Project ha rimosso da Mozilla Addon il loro> Torbutton, perchè Mozilla tracciava tutti gli> utilizzatori.Fonti?KlutRe: ma invece di pensare a ...
Fonte 1:Currently, Torbutton is available from addons.mozilla.org. This listing must be removed for several reasons:1. Nothing currently shown on the page indicates that users must download, install, and run Tor in order to use Torbutton. Multiple people have been confused by this fact.2. According to Mozilla's privacy policy (currently last updated June 30, 2010), addons.mozilla.org records in its logs client IP addresses and times of accesses to the site. Mozilla does not consider even IP addresses to be personally identifying information, and states that it may share the logs it collects with 'employees, contractors, service providers, and subsidiaries and related organizations'. They do not state how long these logs are preserved, or in which jurisdictions the people and organizations with access to the logs are located.3. The description of Torbutton is long out of date (e.g. it links to bugs.tpo/flyspray for bug reports). I assume this means that we cannot update the description without significant effort.Once the a.m.o listing is removed, we should announce the change and explain the reasons for it in a blog post. * status changed from new to assigned * owner changed from phobos to mikeperryMozilla also stores all data from a.m.o forever. Reassigning to mike, as this is really his call.Fonte 2:Furthermore, this release will also only update Torbutton via Tor by default to address concerns with the data retention policies of addons.mozilla.org, as well as to prevent censored users from being revealed as Tor users during the Torbutton update download, which happens over http.Fonte 3:Cercatele da te.Cmq anche da rimosso (quindi non stupirti se non lo trovi su addons.mozilla.org) sembra che vengano inviate tutt'oggi delle query non volute a Mozilla:echelon in #tor reports that TBB-Firefox sends the current OS and kernel version to addons.mozilla.org:2012-08-30 01:23:48 <echelon> https://addons.mozilla.org/blocklist/3/%7Bec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384%7D/10.0.5/Firefox/20120608001639/Linux_x86-gcc3/en-US/default/Linux%202.6.37.6-smp%20(GTK%202.24.4)/default/default/20/20/3/This is at least an information leak, and more seriously, Firefox's extension blocklist could be used to disable Torbutton (or other preconfigured extensions) in TBB-Firefox.https://trac.torproject.org/projects/tor/ticket/6734.cognomeMa la volpe?
Possibile che nessuno abbia ancora tirato fuori la storia della volpe?Mi state scadendo, ragazzi.panda rossail SuperCookie indelebile...
...e buona notte alla privacy!gombloddoToken hardware...
Forse la migliore risposta sarebbe un bel token hardware. Che so una bella pennina usb od un lettore usb con una sim con chiave rsa di cifratura a 2048 bit. Altro che persona e XXXXXXXte varie. Molto piu' comodo e soprattutto sicuro.jfkRe: Token hardware...
- Scritto da: jfk> Forse la migliore risposta sarebbe un bel token> hardware. Che so una bella pennina usb od un> lettore usb con una sim con chiave rsa di> cifratura a 2048 bit. Altro che persona e> XXXXXXXte varie. Molto piu' comodo e soprattutto> sicuro.Già, sicurissimo, specialmente quando lo perdi o lo lasci incustodito nella tasca della giacca...il signor rossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 01 10 2012
Ti potrebbe interessare