Il nuovo corso repubblicano della Federal Communications Commission (FCC) ha imposto l’abolizione della riclassificazione degli ISP e la difesa dei principi di neutralità della rete promossi da Barack Obama, ma la decisione del presidente di FCC Ajit Pai deve ora fare i conti con la volontà dei governi statali di andare in direzione diametralmente opposta a quella del nuovo inquilino della Casa Bianca.
La nuova battaglia per la net neutralty comincia nello stato di Washington, dove il governatore Jay Inslee ha firmato la legge “anti-FCC” che di fatto impedisce ai provider di fare discriminazioni in merito ai pacchetti di dati scambiati dagli utenti su Internet.
Inslee ha definito la legge come un tentativo di difendere la libertà di parola in rete, con misure che impongono ai provider di garantire un accesso libero alle risorse educative, sociali ed economiche di Internet. Il governo centrale ha abdicato alla sua funzione basilare, dice Inslee, quindi ora tocca ai governi locali proteggere i rispettivi cittadini da leggi federali ingiuste.
In realtà la FCC ha espressamente previsto un divieto di rivalsa dei governi locali contro le sue ultime decisioni anti-neutralità, fatto che ha già fatto muovere diversi pubblici ministeri poco convinti della legittimità di una simile mossa.
La dissoluzione della net neutrality dell’era Obama avverrà ufficialmente il prossimo 23 aprile, e dopo Washington sono già molti gli stati americani che si sono dichiarati pronti a trascinare l’iniziativa dell’Amministrazione federale in tribunale.
Alfonso Maruccia
-
una patch è già disponibile
da metà febbraio. Praticamente mariuccia è indietro di un mese col suo feed rssmementomoriRe: una patch è già disponibile
- Scritto da: mementomori> da metà febbraio. Praticamente mariuccia è> indietro di un mese col suo feed> rsseh lo so... colpa di OWA ... ;)bubbaRe: una patch è già disponibile
- Scritto da: mementomori> da metà febbraio. Praticamente mariuccia è> indietro di un mese col suo feed> rssDeve comunque tenersi buoni e contenti i sopra amichetti mezzi XXXXXXXX, quindi XXXXXta per XXXXXta, l'importante e che è firmata!Firmata: il menomato Alfonzino Maria di uccia. E gli accoliti ringraziano.WallestainRe: una patch è già disponibile
Questo è l'unico modo per attirare click su PI.Alvaro Vitali23 anni
"Il bug riguarda tutte le versioni di Exim dal 1995 a oggi, e una patch è già disponibile."Solo 23 anni di ritardo. Ottimo!SoloperoggiRe: 23 anni
- Scritto da: Soloperoggi> "Il bug riguarda tutte le versioni di Exim dal> 1995 a oggi, e una patch è già> disponibile."> Solo 23 anni di ritardo. Ottimo! "Il bello dell' open sorcio è che TUTTI possono guardare il codice per correggerlo, con grande beneficio della community.Un esercito di volontari non pagati, mossi solo dalla pura passione, passa intere giornate a controllare decine di migliaia di righe di codice per trovare bug....." Questo ti raccontano i migliori open sorciari fanatici talebani, compresi alcuni troll pentastellati del forum che nello loro vita non hanno mai fatto un c@zz*.Forse bisognerebbe coreggere il tiro e dire: "Il bello dell' open sorcio è che TUTTI possono guardare il codice per correggerlo....ma nessuno lo fa perchè costa tempo ed energie...a meno che non sia pagato per farlo..."Certo che se si tiene conto delle idee bacate degli open sorciari talebani, un bug di 23 anni in un sw open sorcio risulta da morir dal ridere (rotfl)(rotfl)(rotfl)realistaRe: 23 anni
- Scritto da: realista> > Forse bisognerebbe coreggere il tiro e dire: "Il> bello dell' open sorcio è che TUTTI possono> guardare il codice per correggerlo....ma nessuno> lo fa perchè costa tempo ed energie...a meno che> non sia pagato per> farlo..."Guardalo dall'altro punto di vista: <i> se volessi e mi venisse voglia di guardare il codice sorgente di un programma closed ...come potrei farlo? </i> Non è certo un vantaggio essere privati di una libertà e non poter fare qualcosa!ben10Re: 23 anni
- Scritto da: ben10> - Scritto da: realista> > > > > Forse bisognerebbe coreggere il tiro e dire:> "Il> > bello dell' open sorcio è che TUTTI possono> > guardare il codice per correggerlo....ma> nessuno> > lo fa perchè costa tempo ed energie...a meno> che> > non sia pagato per> > farlo..."> > Guardalo dall'altro punto di vista: <i> se> volessi e mi venisse voglia di guardare il codice> sorgente di un programma closed ...come potrei> farlo? </i>> > Non è certo un vantaggio essere privati di una> libertà e non poter fare> qualcosa!Ma dopo 23 anni quel "se volessi e mi venisse" hanno valore pari a zero....Re: 23 anni
- Scritto da: ben10> - Scritto da: realista> > > > > Forse bisognerebbe coreggere il tiro e dire:> "Il> > bello dell' open sorcio è che TUTTI possono> > guardare il codice per correggerlo....ma> nessuno> > lo fa perchè costa tempo ed energie...a meno> che> > non sia pagato per> > farlo..."> > Guardalo dall'altro punto di vista: <i> se> volessi e mi venisse voglia di guardare il codice> sorgente di un programma closed ...come potrei> farlo? </i>> > Non è certo un vantaggio essere privati di una> libertà e non poter fare> qualcosa!Forse non hai capito il vero tarlo, loro rosikano, e rosikano, e rosikano, e rosikano.WallestainRe: 23 anni
- Scritto da: realista> - Scritto da: Soloperoggi> > "Il bug riguarda tutte le versioni di Exim dal> > 1995 a oggi, e una patch è già> > disponibile."> > Solo 23 anni di ritardo. Ottimo!> > <i> "Il bello dell' open sorcio è che TUTTI> possono guardare il codice per correggerlo, con> grande beneficio della> community.> > Un esercito di volontari non pagati, mossi solo> dalla pura passione, passa intere giornate a> controllare decine di migliaia di righe di codice> per trovare> bug....." </i> Vero, ma incompleto.Oltre a quello che hai giustamente sottolineato, il pregio dell'open source e' anche quello di mettere in evidenza tutti quegli emeriti XXXXXXXX, incapaci di leggere codice, che non perdono l'occasione per denigrare il lavoro degli appassionati.E questo articolo e' la prova che e' vero sia l'uno che l'altro.Il bug e' stato corretto quando qualcuno ha letto quel codice.E i XXXXXXXX sono venuti a galla come XXXXXXX.panda rossaRe: 23 anni
- Scritto da: panda rossa> > Vero, ma incompleto.> Oltre a quello che hai giustamente sottolineato,> il pregio dell'open source e' anche quello di> mettere in evidenza tutti quegli emeriti> XXXXXXXX, incapaci di leggere codice, che non> perdono l'occasione per denigrare il lavoro degli> appassionati.ma nessuno denigra gli appassionati anzi, a quanto pare ce ne vorrebbero di più.si denigrano quelli come te che si vantano della situazione, che si fanno scudo del fatto che c'è gente che ci mette la passione, e crede di stare in una botte de fero.e venire qui a fare il bel viso che tanto è stato corretto, non toglie nulla al fatto che il baco c'era, e c'è stato per <b> ventritre </b> anni.> Il bug e' stato corretto quando qualcuno ha letto> quel> codice.l'unica cosa giusta cha hai detto, il bug è corretto <b> quando qualcuno </b> legge il codice ma non basta, perchè lo deve capire, e rendersi conto che c'è un bug.e ancora una volta questo qualcuno era un ricercatore di sicurezza, aka una persona ben pagata per il suo lavoro, altro che appassionati volontari.e per finire giusto oggi c'era un AMA su reddit di Vignoli. ti consiglio di leggere molto attentamente il punto B3https://www.reddit.com/r/ItalyInformatica/comments/835du8/ciao_italyinformatica_qui_italo_vignoli_insieme_a/dvfbxe6/...Re: 23 anni
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: realista> > - Scritto da: Soloperoggi> > > "Il bug riguarda tutte le versioni di> Exim> dal> > > 1995 a oggi, e una patch è già> > > disponibile."> > > Solo 23 anni di ritardo. Ottimo!> > > > <i> "Il bello dell' open sorcio è che> TUTTI> > possono guardare il codice per correggerlo,> con> > grande beneficio della> > community.> > > > Un esercito di volontari non pagati, mossi> solo> > dalla pura passione, passa intere giornate a> > controllare decine di migliaia di righe di> codice> > per trovare> > bug....." </i> > > Vero, ma incompleto.> Oltre a quello che hai giustamente sottolineato,Bravo, hai capito che ho <u> giustamente </u> sottolineato che i fanatici talebani opensorciari fanc@z#1st1 del forum vanno in giro a raccontare fandonie 8)> il pregio dell'open source e' anche quello di..si...cosa ?.....> mettere in evidenza tutti quegli <b> emeriti> XXXXXXXX, incapaci di leggere codice </b> , che .......per 23 anni sono stati a farsi seghe su youporn ma... > <b> non> perdono l'occasione </b> <s> per denigrare il lavoro degli> appassionati. </s> ...di farsi belli e fighi col lavoro degli altri...dopo essersi ammazzati di s3gh3.... FIXED 8) > E questo <s> articolo </s> ...intervento di panda rossa...> e' la prova che .... <s> e' vero sia> l'uno che> l'altro. </s> ....che quelli che nella vita non sanno fare un c#zz0, hanno bisogno di parassitare il lavoro degli altri per sentirsi migliori.... FIXED 8) > Il bug e' stato corretto quando qualcuno ha letto> quel> codice.Quel qualcuno però non è panda rossa che in tanti anni ha dimostrato che di informatica non ci capisce un beneamato k#tz0, figuriamoci di programmazione.... 8)> E i XXXXXXXX sono venuti a galla come XXXXXXX.Infatti si aspettava proprio te per la dimostrazione di questo teorema 8)realistaRe: 23 anni
- Scritto da: panda rossa> Vero, ma incompleto.Sbaglaito, vero e completo, ma da una banderuola pentacretina non ci si può aspettare di più> il pregio dell'open source e' anche quello di> mettere in evidenza tutti quegli emeriti> XXXXXXXX, incapaci di leggere codice, che nonQuindi parli di te stesso e tutti quelli che propagandano l'open come sicuro perché c'è il codice> perdono l'occasione per denigrare il lavoro degli> appassionati.Stipendiati, prego, perché se ci hanno messo anni (e non è la prima volta) per trovare il baco e solo perché qualcuno ha pagato per cercarlo > Il bug e' stato corretto quando qualcuno ha letto> quel codice.Ciò vuol dire che ci potrebbero essere tonnellate (e sicuramente ci sono) di bachi sfruttati da chi è interessato a guadaganare, perché nel frattempo nessuno perde tempo a leggersi il codice perché ci penserà qualcun'altro> E i XXXXXXXX sono venuti a galla come XXXXXXX.Non farti vanto di quello che sei...Re: 23 anni
> Oltre a quello che hai giustamente sottolineato,> il pregio dell'open source e' anche quello di> mettere in evidenza tutti quegli emeriti> XXXXXXXX, incapaci di leggere codice, che non> perdono l'occasione per denigrare il lavoro degli> appassionati.Amore, ma tu fai parte di quelli che non avevano letto il codice?Sentimi bene, io non voglio che ti insulti da solo.Il panda ha sempre ragione, anche se non sa leggere.> Il bug e' stato corretto quando qualcuno ha letto> quel codice.Io però scommetto che tu avevi già trovato e corretto l'errore e che sul tuo server funzionava tutto per bene da più di 23 anni.> E i XXXXXXXX sono venuti a galla come XXXXXXX.Viva l'open, viva il panda!Panda AssassinoRe: 23 anni
- Scritto da: realista> - Scritto da: Soloperoggi> > "Il bug riguarda tutte le versioni di Exim dal> > 1995 a oggi, e una patch è già> > disponibile."> > Solo 23 anni di ritardo. Ottimo!> > "Il bello dell' open sorcio è che TUTTI> possono guardare il codice per correggerlo, con> grande beneficio della> community.> > Un esercito di volontari non pagati, mossi solo> dalla pura passione, passa intere giornate a> controllare decine di migliaia di righe di codice> per trovare> bug....." > > Questo ti raccontano i migliori open sorciari> fanatici talebani, compresi alcuni troll > pentastellati del forum che nello loro vita non> hanno mai fatto un> c@zz*.> > Forse bisognerebbe coreggere il tiro e dire: "Il> bello dell' open sorcio è che TUTTI possono> guardare il codice per correggerlo....ma nessuno> lo fa perchè costa tempo ed energie...a meno che> non sia pagato per> farlo..."> > Certo che se si tiene conto delle idee bacate> degli open sorciari talebani, un bug di 23 anni> in un sw open sorcio risulta da morir dal ridere> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Se anche fossero trent'anni, nel closed si preferirebbe tenerlo sotto il tappeto, quindi sarebbe meglio tacere!Se poi diventassero di pubblico dominio, anche dopo i mitici trent'anni ne passerebbero altri trenta e la patch non credo che arriverebbe lo stesso. Secondo il mio parere dovreste mettere la testa nella tazza del bagno e sparire per qualche giorno. Ma vuoi mettere che la vergogna non e di casa dalle vostre parti?che tipiRe: 23 anni
Cosa scrivevi tu su quel baco dell'equation-editor di Microsoft Office che sono arrivati a patcharlo in via binaria, per indisponibilità delle suource, mi pare di 17 anni dopo la sua introduzione?Lo sai che in natura l'evoluzione corregge bachi scoperti dopo milioni di anni?Più sul serio mio caro ricordati che il baco sino a quando non viene scoperto non è tale, quel che importa è che *tu* singolo utente possa fixarlo se non lo fa l'upstream e che l'upstream sia assai veloce a fixare. Cosa che avviene praticamente sempre nel mondo FOSS, praticamente mai nel mondo proprietario.xteRe: 23 anni
- Scritto da: xte> Cosa scrivevi tu su quel baco> dell'equation-editor di Microsoft Office che sono> arrivati a patcharlo in via binaria, per> indisponibilità delle suource, mi pare di 17 anni> dopo la sua> introduzione?Ecco quello specializzato in falsità.Quello che si sa è che la patch è stata applicata analizzando i binari, visto che il sorgente non è open e non, come vuoi fare credere tu, che non ci sono i sorgenti e la patch è stata fatta sul binario.Dimostri ancora quanto sei fazioso e quanto non ne capisci, complimenti. > Lo sai che in natura l'evoluzione corregge bachi> scoperti dopo milioni di> anni?L'ho scritto anche sopra: la mia non è una questione di partigianeria, come la tua ad esempio; io rido di tutti quelli che sono fanatici talebani e dicono che il modello open è il più sicuro in assoluto. > Più sul serio mio caro ricordati che il baco sino> a quando non viene scoperto non è tale, quel che> importa è che *tu* singolo utente possa fixarlo> se non lo fa l'upstream e che l'upstream sia> assai veloce a fixare. Eh già.....chissà perchè però questo vale SOLO quando si parla di sw open; quando si parla di sw closed le considerazioni che fai tu e i tuoi amici talebani sono diverse...tipo....non so....quando vengono rilasciate le patch per windows..... i commenti sono: "ecco hanno rilasciato le patch, è la dimostrazione che Windows è una m3rd4...", "se hanno rilasciato le patch significa che l'hanno fatto male...", ecc eccInvece quando si parla di Linux o di FOSS, le patch stranamente fanno parte del normale ciclo di vita del sw...Conclusione: siete talmente 1di*ti che quando non fate ridere fate pena.> Cosa che avviene> praticamente sempre nel mondo FOSS, praticamente> mai nel mondo> proprietario.Ecco la dimostrazione di quello che dicevo qui sopra (rotfl)(rotfl)(rotfl)realistaRe: 23 anni
Tu non hai capito un XXXXX.E quello che mi fa XXXXXXXre è che, nonostante questo, respiri ossigeno.ChickenRe: 23 anni
- Scritto da: Chicken> Tu non hai capito un XXXXX.Oh, ma sai che i tuoi argomenti sono fenomenali ?!!!Te l'hanno insegnato alla scuola di retorica per galline a fare così ?> E quello che mi fa XXXXXXXre Oh poverino, ti sei fatto la bua ?> è che, nonostante> questo, respiri> ossigeno.Se il tuo problema è l'ossigeno del pianeta, vai dal tuo contadino e fatti tirare il collo: un cervello di gallina in meno fa meno danni di sicuro.realistaRe: 23 anni
- Scritto da: Soloperoggi> "Il bug riguarda tutte le versioni di Exim dal> 1995 a oggi, e una patch è già> disponibile."> Solo 23 anni di ritardo. Ottimo!Ci sono bug in windows dall'era dei primi scopiazzi di codice, preso a ragazzini brufolosi, nei garagetti di papà, non scordatevelo. Anzi permettessero di sbirciare nel monnezzaio chiamato NT che allora ci faremmo due risate, altro che 23 anni.WallestainRe: 23 anni
- Scritto da: Soloperoggi> "Il bug riguarda tutte le versioni di Exim dal> 1995 a oggi, e una patch è già> disponibile."> Solo 23 anni di ritardo. Ottimo!Che per quanto ne diciate, per quanto cercate di denigrarlo, mi sa che e lunico che mostra un po di sano che parla con cognizione di causa.Mi spiace per voi anche se lui si chiama fuddaro.passavo e notavoRe: 23 anni
Ma che bravo, dai continua a cambiare nome e darti ragione da solo, rinXXXXXXXXto. Peccato che dal linguaggio da cerebroleso si vede sempre subito che sei quel XXXXXXXX del fuddaro.fuddatoRe: 23 anni
- Scritto da: Soloperoggi> "Il bug riguarda tutte le versioni di Exim dal> 1995 a oggi, e una patch è già> disponibile."> Solo 23 anni di ritardo. Ottimo!mi sembra che tu sei il solo a sapere l'esistenza di questo bug da trent'anni, almeno e questo che vuoi darci a bere.Invece guarda quando e stato scoperto il bug e quando e arrivata la relativa patch. Voi nel closed ve le sognate, le patch di quella celerità.che tipifalle nel software
come se il software proprietario fosse sempre esente da falle.. mi ricordo più di un caso in cui nomi celebri (Microsoft, Intel, Apple, HP, e chi più ne ha più ne metta...) si sono trovati a dover coprire falle aperte da annilelloRe: falle nel software
Ecco il vincitore del premio "trave nell'oXXXX".Qui stiamo parlando dei bachi di Exim e di come la commiuniti sia latitata per 23 anni.pANda roSsARe: falle nel software
- Scritto da: pANda roSsA> Ecco il vincitore del premio "trave nell'oXXXX".> Qui stiamo parlando dei bachi di Exim e di come> la commiuniti sia latitata per 23> anni.la commiuniti sarebbe multimiliardaria se potesse prevedere le cose ... come poteva chiudere un baco 23 anni fa.. se lo ha scoperto solo ora? Patchare PRIMA di scoprire il bug sarebbe stato un po strano, no? :PbubbaRe: falle nel software
- Scritto da: bubba> Patchare PRIMA di scoprire il bug sarebbe stato> un po strano, no?Caro alias, per una volta sono concorde con te. Meglio che il lavoro lo faccia qualcun altro, nel frattempo lo sfrutta per farci soldi. Dopo essersi fatto per anni il gruzzoletto e trovati chissà quanti altri bachi segnala questo perché venga chiuso ma nel frattempo continua a guadagnare...Re: falle nel software
- Scritto da: bubba> - Scritto da: pANda roSsA> > Ecco il vincitore del premio "trave nell'oXXXX".> > Qui stiamo parlando dei bachi di Exim e di come> > la commiuniti sia latitata per 23> > anni.> la commiuniti sarebbe multimiliardaria se potesse> prevedere le cose ... come poteva chiudere un> baco 23 anni fa.. se lo ha scoperto solo ora?> Patchare PRIMA di scoprire il bug sarebbe stato> un po strano, no?> :Pse avessero un briciolo di cervello pensante, ci sarebbero arrivati anche loro, ma loro sono abituati che anche se fosse da un trent'ennio le falle vanno sempre nascoste!Policy slosed source.WallestainRe: falle nel software
La community? Ah, si, quella che ha inventato le mail ed in generale le telecomunicazioni informatiche, che ha trasformato un progetto militar-accademico in uno strumento globale chiamato internet. Si quella community latita di certo. In effetti oggi è osteggiata da tutti i player fascio-commerciali che esistono grazie a lei ma non potendo far meglio di lei la osteggiano sperando di mantenere il loro status quo.xteRe: falle nel software
- Scritto da: lello> come se il software proprietario fosse sempre> esente da falle.. mi ricordo più di un caso in> cui nomi celebri (Microsoft, Intel, Apple, HP, e> chi più ne ha più ne metta...) si sono trovati a> dover coprire falle aperte da> anniCerto, ma mai le hanno chiuse il giorno dopo! Il sorgente aperto invece molto spesso!Questo già mi basta per XXXXXXre in testa i beoni che cercano di prendersi gioco del sorgente aperto, loro possono solo sognarseli fix così tempestivi!WallestainRe: falle nel software
- Scritto da: Wallestain> aperto, loro possono solo sognarseli fix così> tempestivi!23 anni per te sono tempestivi (e non è il primo ad essere chiuso dopo decenni)? Azz sei una vera freccia ......Re: falle nel software
- Scritto da: ...> - Scritto da: Wallestain> > aperto, loro possono solo sognarseli fix così> > tempestivi!> 23 anni per te sono tempestivi (e non è il primo> ad essere chiuso dopo decenni)? Azz sei una vera> freccia> ...Ti piace propprio la parte dello gnorri vero? Continua pure, se ti divrte.WallestainRe: falle nel software
- Scritto da: ...>> 23 anni per te sono tempestivi (e non è il primo> ad essere chiuso dopo decenni)? Azz sei una vera> freccia ...La cosa che te e quelli come te non riuscite a capire è che falle del genere sono talmente ben nascoste che neppure gli hacker riescono a trovarle; non è che passino 23 anni per incapacità di qualcuno.L'articolo di Maruccia, non a caso, è pieno di "potrebbe", proprio perché ad oggi non esistono casi di compromissione di e-mail attraverso questa falla.Tanto per fare un esempio, il server X è stato scritto negli anni 60 al MIT; nonostante la versione usata su Linux sia stata interamente riscritta, ci potrebbero essere falle risalenti quindi a 50 anni fa!Alvaro VitaliDue considerazioni
Prendendo l'articolo così com'è (ovvero non medium per informare ma medium per produrre click ovvero guadagni il cui contenuto informativo è solo il carburante) vorrei far notare una cosetta: cosa vuol dire sicurezza nelle mail?Mi spiego: se tenete le mail in locale (cosa che oramai pochi fanno non rendendosi conto del problema che ciò rappresenta, il famoso disaster waiting to happen per gli anglofili) e il vostro o di vostro fornitore server ha dei problemi vi basta risolverli/attendere che siano risolti/cambiare server (perché si, con le mail ovvero standard aperto potete, con WhatsApp&c no) e ri-uppare le vostre mail. Un semplice colpo di OfflineIMAP, DSync, mbsync, ... Non avete nessun problema. I messaggi, in puro testo, al massimo base64 (1), sono sul *vostro* *personale* computer, sul suo backup, sono se siete ragionevoli, indicizzati in locale, scritti in locale ed inviati. Sono anche come "backup" ulteriore sul vostro mailserver e sul suo backup ecc.Con le soluzioni di comunicazione testuale moderne da WhatsApp alle "chat professionali" siete in mano ad un singolo fornitore semplicemente perché il sistema è proprietario quindi non c'è concorrenza compatibile possibile. Se usate WA usate Facebook e i suoi server, Telegram usate Telegram ecc non è come le mail che potete passare da GMail a Mail.ru a YMail al vostro mailserver personale come volete conservando i vostri messaggi e senza che i vostri contatti debbano cambiare alcun software o modo di scrivervi.Pensate *molto bene* a ciò. Giusto a tema rileggete l'articolo e grattatevi la capa: mail vulnerabili? No. Un mailserver, uno tra i tanti, usato da un tot di fornitori diversi, ha scoperto e subito corretto una vecchia vulnerabilità. Le mail non si sono fermate. Adesso ripensate al recente passato: ricordate gli articoli "WhatsApp down, $x_mila persone senza messaggi" ecc? Ok. Vi risulta le mail si siano fermate? Può esserci stato un down di un fornitore, anche uno grosso, ma il sistema non ha avuto impatti su scala e i mailserver hai cachato e reinviato i messaggi senza problemi. Ancora vi è mai capitato di cambiare telefono e perdere contenuti di WA? Con la mail? Vi è mai capitato di usare la mail da *n* dispositivi diversi contemporaneamente? Con WA?Ecco adesso pensate alla libertà vs la prigione, più o meno colorata, luccicosa, dorata.(1) se qualche lettore non lo sapesse non è una forma di "cifratura" ma un modo di "scrivere" in testo semplice contenuti binari, ovvero ad es. scrivere in testo semplice un'immagine. La codifica/decodifica potete farla con n strumenti in locale, non ci sono "chiavi". Per capirci chi ha uno unix installato, OSX incluso python -c 'import base64; print( base64.b64encode("testo") )'produce il testo codificato in base64 ovvero "dGVzdG8=" python -c 'import base64; print( base64.b64decode("dGVzdG8=") )'funziona sia con python2 che 3, se non sapete cos'è un terminale beh... Informatevi :-)xteRe: Due considerazioni
- Scritto da: xte> Prendendo l'articolo così com'è (ovvero non> medium per informare ma medium per produrre click> ovvero guadagni il cui contenuto informativo è> solo il carburante) vorrei far notare una> cosetta: cosa vuol dire sicurezza nelle> mail?> > Mi spiego: se tenete le mail in locale (cosa che> oramai pochi fanno non rendendosi conto del> problema che ciò rappresenta, il famoso disaster> waiting to happen per gli anglofili) e il vostroverisssimo> o di vostro fornitore server ha dei problemi vi> basta risolverli/attendere che siano> risolti/cambiare server (perché si, con le mail> ovvero standard aperto potete, con WhatsApp&c no)> e ri-uppare le vostre mail. Un semplice colpo di> OfflineIMAP, DSync, mbsync, ... Non avete nessun> problema. I messaggi, in puro testo, al massimo> base64 (1), sono sul *vostro* *personale*c'e' una eccezione a questo ragionamentoSi è verificato un errore durante l'invio della posta. Il server di posta ha risposto: 5.2.0 STOREDRV.Submission.Exception:SendAsDeniedException.MapiExceptionSendAsDenied; Failed to process message due to a permanent exception with message Cannot submit message. 16.55847:3C130000, 17.43559:00000000940000000000000000 00000000000000, 20.52176:140F248214004010F1030000, 20.50032:140F248284174010F1030000, 0.35180:0A002880, 255.23226:F1030000, 255.27962:0A000000, 255.27962:0E000000, 255.31418:0A002A80, 16.55847:96000000, 17.43559:000000006801000 0000000000000000000000000, 20.52176:140F2482140000100A00F736, 20.50032:140F2482841700100A00F836, 0.35180:F1030000, 255.23226:40000730, 255.27962:0A000000, 255.27962:32000000, 255.17082:DC040000, 0.27745:0A000980, 4.21921:DC040000, 255.27962:FA000000, 255.1494:F1030000, 0.37692:0F010480, 0.37948:00000000, 5.33852:00000000534D545000000000, 4.56248:DC040000, 7.40748:0100000000 00010BE16CDBD0, 7.57132:0000000000 0000003A643064, 1.63016:32000000, 4.39640:DC040000, 8.45434:000003003D0E87C7000000000000000000003632, 5.10786:0000000031352E32302E303534382E3 032303A435934505230314 D42323832343A64306462366365312D336231372 D343236652D613935342D333632383 937393564373533001010B2000000, 255.1750:0A000000, 255.31418:41010000, 0.22753:0A002080, 255.21817:DC040000, 4.60547:DC040000, 0.21966:4B010000, 4.30158:DC040000 [Hostname=CY4PR01MB2824.prod.exchangelabs.com]. Controllare il messaggio e riprovare.DIO! cos'e' questo orrore? e' Exchange (no non il mio.. quello di M$ smtp-outlook) . Sembra un BSOD. non c'e' SMTP al mondo che spari una XXXXX come questa, fuori da ogni RFC.(anche il resto del post era interessante.. ma quoto e replico solo a questo.. xche era TEMPO che non avevo piu' a che fare con gli exchange.. e ho visto questo orrore [capii poi anche il perche.. nel 2017 fece impazzire molta gente])bubbaRe: Due considerazioni
Bé, ok, nelle mie personali considerazioni non contemplo in genere OS che non uso né i loro software... Come smtp ovunque posso uso postfix, in locale, come relay che seleziona quale server ed account usare in base al from... Però posso ricevere e scrivere anche a bipedi che usano $GuardaFuori&c, cosa che non si può fare con vari sistemi proprietari.xteChe male vi ha fatto s/mime
Fra le migliaia dei miei contatti email sono riuscito a far adottare i certificati s/mime a una manciata di persone. Perché è così difficile?Teo_Re: Che male vi ha fatto s/mime
Perché serve una chain of trust/CA quindi ancora più complesso di GNUPG e perché tutte le webmail non supportano mediamente né l'uno né l'altro...La privacy tutti la vogliono implementare per se stessi ma non per il resto del mondo, le cifrature probabilmente farlocche van bene, quelle serie sono viste come la peste.xteRealista
https://www.cvedetails.com/vulnerability-list/vendor_id-26/product_id-194/Microsoft-Exchange-Server.htmlhttps://www.cvedetails.com/vulnerability-list/vendor_id-10919/product_id-19563/Exim-Exim.htmlQueste sono le cose da valutare.Guarda bene anche le date.Chickendanielapetrucci07@gmail.com
Ciao,Questo messaggio è rivolto a individui, poveri, aziende, aziende e tutti coloro che hanno bisogno di un prestito particolare per portare a termine i loro progetti o per far rivivere le vostre attività o altri. 2%, qualunque sia l'importo richiesto. Prestiti da 3.000 a 900.000 Il periodo di rimborso è da 1 anno a 25 anni. Si prega di essere soddisfatti in 72 ore.Mail: danielapetrucci07@gmail.comCiao,Questo messaggio è rivolto a individui, poveri, aziende, aziende e tutti coloro che hanno bisogno di un prestito particolare per portare a termine i loro progetti o per far rivivere le vostre attività o altri. 2%, qualunque sia l'importo richiesto. Prestiti da 3.000 a 900.000 Il periodo di rimborso è da 1 anno a 25 anni. Si prega di essere soddisfatti in 72 ore.Mail: danielapetrucci07@gmail.comCiao,Questo messaggio è rivolto a individui, poveri, aziende, aziende e tutti coloro che hanno bisogno di un prestito particolare per portare a termine i loro progetti o per far rivivere le vostre attività o altri. 2%, qualunque sia l'importo richiesto. Prestiti da 3.000 a 900.000 Il periodo di rimborso è da 1 anno a 25 anni. Si prega di essere soddisfatti in 72 ore.Mail: danielapetrucci07@gmail.comDaniela PetrucciGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 mar 2018Ti potrebbe interessare