È stata annunciata in questi giorni una nuova performance dell’artista Marco Villani, un’operazione di net.art che si basa su uno scambio tra DNA ed idee.
Nell’ambito di una ricerca sui concetti di identità e biopolitica Villani ha fatto analizzare il proprio DNA, sperimentando su di sé i dispositivi di controllo della vita e oggettivazione del corpo. “In base ad una idea di Privacy che equivale alla visibilità totale – si legge nelle pagine della performance – qui di seguito è pubblicata la decifrazione del mio DNA (…)”.
Chiunque voglia partecipare a questa operazione può scaricare il DNA e il testo in accompagnamento dal sito dedicato , sezione DNA, e spedire una riflessione all’indirizzo marco@marcovillani.net .
“Le mail pervenute – annuncia Villani – costituiranno un insieme di linguaggi destinati ad una pubblicazione”.
-
DeRaadt = mito
Uno che non ha davvero mai paura di scagliarsi anche contro i "potenti"... uno che ha fatto della qualità e della libertà del software un cavallo di battaglia da anni. Uno che è a capo di quello che è forse il sistema operativo più sicuro (e senz'altro uno dei più stabili) a disposizione dei "normali utenti"; i progetti da lui iniziato ha introdotto molti software (OpenSSH su tutti) che poi sono stati portati su Linux con grandi risultati.Ce ne fossero, come lui.AnonimoRe: DeRaadt = mito
è finito lo stacco pubblicitario?quando ricomincia il film!?? :AnonimoRe: DeRaadt = mito
- Scritto da: > è finito lo stacco pubblicitario?> quando ricomincia il film!?? :(troll)AnonimoRe: DeRaadt = mito
- Scritto da: > > - Scritto da: > > è finito lo stacco pubblicitario?> > quando ricomincia il film!?? :> > (troll)torna in cantina grazieAnonimoRe: DeRaadt = mito
- Scritto da: > Uno che non ha davvero mai paura di scagliarsi> anche contro i "potenti"... uno che ha fatto> della qualità e della libertà del software un> cavallo di battaglia da anni. Uno che è a capo di> quello che è forse il sistema operativo più> sicuro (e senz'altro uno dei più stabili) a> disposizione dei "normali utenti"; i progetti da> lui iniziato ha introdotto molti software> (OpenSSH su tutti) che poi sono stati portati su> Linux con grandi> risultati.> > Ce ne fossero, come lui.E come no. Servono dei cannati noglobal, tanto ce ne sono così pochi, eh !Meglio usare FreeBSD che non il clone BSD di Linux che è OpenBSD, messo in piedi da fanatici comunistoidi pseudoanarchici come 'sto tipo.AnonimoRe: DeRaadt = mito
- Scritto da: > Meglio usare FreeBSD che non il clone BSD di> Linux che è OpenBSD, messo in piedi da fanatici> comunistoidi pseudoanarchici come 'sto> tipo.OpenBSD "il clone BSD di Linux"?!?! ROTFL. Forse non hai le idee chiare su cosa pensa De Raadt di Linux.AnonimoRe: DeRaadt = mito
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Meglio usare FreeBSD che non il clone BSD di> > Linux che è OpenBSD, messo in piedi da fanatici> > comunistoidi pseudoanarchici come 'sto> > tipo.> > OpenBSD "il clone BSD di Linux"?!?! ROTFL. Forse> non hai le idee chiare su cosa pensa De Raadt di> Linux.E "comunistoide pseudoanarchico"?De Raadt è un vero e proprio sbirro, altro che anarchico...AnonimoRe: DeRaadt = mito
- Scritto da: > E come no. Servono dei cannati noglobal, tanto ce> ne sono così pochi, eh> !> eh, infatti...> Meglio usare FreeBSD che non il clone BSD di> Linux che è OpenBSD, messo in piedi da fanatici> comunistoidi pseudoanarchici come 'sto> tipo.gia, che poi funzioni o meno che importa!quelloc he conta e' che non sia "messo in piedi da fanatici comunistoidi pseudoanarchici come 'sto tipo."hai capito tutto tu...AnonimoRe: DeRaadt = mito
> hai capito tutto tu...perché non spieghi la tua risposta?AnonimoRe: DeRaadt = mito
- Scritto da: > Uno che non ha davvero mai paura di scagliarsi> anche contro i "potenti"... uno che ha fatto> della qualità e della libertà del software un> cavallo di battaglia da anni. Uno che è a capo di> quello che è forse il sistema operativo più> sicuro (e senz'altro uno dei più stabili) a> disposizione dei "normali utenti"; i progetti da> lui iniziato ha introdotto molti software> (OpenSSH su tutti) che poi sono stati portati su> Linux con grandi> risultati.> > Ce ne fossero, come lui.Tranne che, in questo caso, sta facendo POLITICA. Infatti cosa sta chiedendo esattamente? I chipset wifi intel sono ultrasupportati con driver open source: se non ci crede che guardi i sorgenti di linux, anche se non lo farà mai per dimostrare al pubblico il suo disgusto. E ad ogni modo non sarebbe la prima volta che si vanta che OpenBSD è primo nel fornire un driver e linux deve imparare quando poi se si va a leggere bene si scopre che i driver OpenBSD sono stati "ispirati" da quelli linux (esempio degli ultimi tempi: i driver ethernet per nvidia, i forcedeth)Tra i produttori di sk wifi meglio di intel c'è solo ralink. Vogliamo veramente rompere le scatole alle aziende che collaborano?Complimenti al mito, si occupi piuttosto del codice atheros inglobato in openbsd, preso as is dopo aver firmato NDA e copiato di brutto cambiandone la licenza.AnonimoWi-Fi driver GPL - qualche segnalibro :)
Modelli dotati di chipset ralink:http://ralink.rapla.net/Driver - progetto opensorce di sviluppo:http://rt2x00.serialmonkey.com/wiki/index.php/Main_PageDriver ufficiali GPL:http://www.ralinktech.com/supp-1.htmAnonimoDriver open
Fatalità c'era una discussione a riguardo in questo forum:http://www.oltrelinux.com/forums/list.php?f=681AnonimoA ognuno il suo.
Lo ammetto senza riserve, nonostante il suo pessimo carattere De Raadt è un genio.E stavolta, una volta tanto, il suo caratteraccio capita proprio a fagiolo e la sua autorevolezza è tale che la sua sfuriata non può essere liquidata facendo finta di niente o minimizzando.Intel si dia una regolata, perché, piaccia o no, numerose e importanti parti di Internet si basano sul lavoro del team di OpenBSD.AnonimoRe: A ognuno il suo.
Ad intel di freeBsd non importa assolutamente nulla,Intel ha una tale penetrazione di mercato , il 90% del quale utilizzato con sistemi Microsoft,che l'ipotesi di perdere gli utenti freeBSD e' risibile in confronto alla necessita' di mantenere al sicuro il suo firmware.Voi cantinari open source a volte mi fate proprio ridere :)AnonimoRe: A ognuno il suo.
- Scritto da: > Ad intel di freeBsd non importa assolutamente> nulla,> Intel ha una tale penetrazione di mercato , il> 90% del quale utilizzato con sistemi> Microsoft,> che l'ipotesi di perdere gli utenti freeBSD e'> risibile in confronto alla necessita'> > di mantenere al sicuro il suo firmware.> > Voi cantinari open source a volte mi fate proprio> ridere> :)Forse si parla di mondo server....ma cosa ne vuoi sapere te semplice utonto (troll2)(troll1)(troll)(troll4)AnonimoRe: A ognuno il suo.
- Scritto da: > > Forse si parla di mondo server....ma cosa ne vuoi> sapere te semplice utonto> (troll2)(troll1)(troll)(troll4)(rotfl)(rotfl)I server? Sono roba da linari da cantina AnonimoRe: A ognuno il suo.
- Scritto da: > Ad intel di freeBsd non importa assolutamente> nulla,> Intel ha una tale penetrazione di mercato , il> 90% del quale utilizzato con sistemi> Microsoft,> che l'ipotesi di perdere gli utenti freeBSD e'> risibile in confronto alla necessita'> > di mantenere al sicuro il suo firmware.> > Voi cantinari open source a volte mi fate proprio> ridere> :)Forse ti sfugge che OpenBSD è presente in importanti nicchie dove MS è quasi assente, non parliamo né di desktop, né di serverini di fascia bassa pronti all'uso "clicca e amministra".AnonimoRe: A ognuno il suo.
"Clicca e amministra" però offre all'utontadmin gratis, a sorpresa, un gustoso accessorio di serie:"Ravana e buca" (geek) O)(cylon)(ghost)(anonimo)(troll2)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: A ognuno il suo.
ti ricordo che noi cantinari cambiamo ip in 1 secondo NETTO dall'inizo dei sistemi open, voi winzozzoni rebuttavate fino all'uscita di xpsenza contare che per il gruppo di lavoro lo rebuttate ancora ora HUAUAHHUAHUA e pensare che samba lo fa senza APPENA SALVI IL NUOVO .CONF !!!fate ridere...ps. cominciate a comprarvi le licenze dei vostri fottuti winmerd invece che usarli a scrocco... poi vedrete cosa è l'ODIO verso quella porcata (specie se avete 20 client e un paio di server in un'azienda, dove i costi salgono di brutto per prodotti semplicemente RIDICOLI)AnonimoRe: A ognuno il suo.
oppure usate il s3rv1c3 p4cKz 4beta dei bAbbEuZ cR3wZLaMeNd0LuZ oN th3 0wNz - g0t r00t !AnonimoRe: A ognuno il suo.
con windows95 potevo assegnare più ip address alla stessa scheda di rete :p (ghost) caricando più protocolli TCP/IPAnonimoRe: A ognuno il suo.
> ps. ma quando windows update vi riavvia la> macchina per aggiornamenti IMPORTANTI mentre> scaricate dalle vostre merdosissime fastweb a> 700k/s in piena notte non vi girano??? e se> questo capitasse ad un server web di vendite? certo sei un linaro e non sai che gli aggiornamenti automatici si possono anche disabilitare, oppure impostare una richiesta di conferma prima dell'installazione> se magari non ripartisse in automatico il> database su cui si appoggia??? se il merdosissimo> reboot tronca una INSERT sul db> rovinandolo???> PFUI...quello capita a voi linari quando l'admin vuole fare reboot e voi da terminale state lavorando con 8000 finestre e non vedete l'avviso(rotfl)AnonimoTheo è un ingenuo
Ma davvero ha mai creduto che le aziende che si avvicinavano all'open source lo facessero per spirito sociale ?Dopo stallman un altro che è rimasto chiuso dentro un armadietto del centro sociale per 30 anni da non accorgersi di come NON E' MAI cambiato il mondo ?L'unica cosa che deve fare Theo è tagliare il supporto a x86 in favore di hardware opensource quale il pegasos. Quando intel perderà il supporto di open bsd aprirà il cervello.AnonimoRe: Theo è un ingenuo
Non ti credere: senza il lavoro di Theo pezzi irrinunciabili di Internet vanno in malora, o per meglio dire, non volendo esagerare, perdono il pugno di ferro che attualmente impone cura, rigore e massima attenzione alla sicurezza nel loro sviluppo.Il guaio è che, pur col suo caratteraccio, è una persona troppo responsabile per compiere gesti drastici.AnonimoRe: Theo è un ingenuo
Allora deve decidersi se dare spazio alle idee o ai compromessi.Fossi al suo posto la prossima serie di sorgenti di openbsd li ottimizzerei all'osso per PPC verso pegasos e verso tutte le piattaforme non intel.Questo non farebbe sparire il supporto ad intel ma ne rallenterebbe lo sviluppo e la costringerebbe a tornare più mite e disponibileAnonimoRe: Theo è un ingenuo
- Scritto da: > Allora deve decidersi se dare spazio alle idee o> ai> compromessi.> Fossi al suo posto la prossima serie di sorgenti> di openbsd li ottimizzerei all'osso per PPC verso> pegasos e verso tutte le piattaforme non> intel.> Questo non farebbe sparire il supporto ad intel> ma ne rallenterebbe lo sviluppo e la> costringerebbe a tornare più mite e> disponibileormai openbsd è così di nicchia che non si sa più che nicchia ha scelto. E' lento. La sua fama di sicurezza attira valanghe di hacker e i sistemi openbsd diventano i più martellati, alcuni driver hanno provenienze discutibili (tanto che altri progetti opensource hanno deciso di non guardarli nemmeno per non incorrere in citazione in giudizio). Poi copiano driver opensource di altri sistemi free e pubblicizzano che il loro sono I PRIMI, quando poi non hanno ancora prodotto dei driver per rtl8139 che siano stabili....Con questo atteggiamento openbsd sta realmente selezionando la propria utenza, ma alla fine chi resterà?AnonimoRe: Theo è un ingenuo
- Scritto da: > Allora deve decidersi se dare spazio alle idee o> ai> compromessi.> Fossi al suo posto la prossima serie di sorgenti> di openbsd li ottimizzerei all'osso per PPC verso> pegasos e verso tutte le piattaforme non> intel.> Questo non farebbe sparire il supporto ad intel> ma ne rallenterebbe lo sviluppo e la> costringerebbe a tornare più mite e> disponibileMagari De Raadt non se ne rende conto, ma forse sta già facendolo inconsciamente, non è un mistero che sia insofferente, quindi sicuramente sta già lavorando meglio sull'HW con i cui produttori è più in sintonia.E anche avesse una personalità più malleabile, per forza di cose gli verrebbe meglio il lavoro su HW di cui abbia specifiche abbastanza esaurienti, è una cosa naturale per chiunque.AnonimoRe: Theo è un ingenuo
- Scritto da: > Ma davvero ha mai creduto che le aziende che si> avvicinavano all'open source lo facessero per> spirito sociale> ?l'ideologia, la morale e lo spirito sociale è una componente del freesoftware.L'open source è un modello di sviluppo (cfr la cattedrale e il bazaar)AnonimoRe: Theo è un ingenuo
Si, ma in questo contesto ci sta anche open source, De Raadt non ha posto problemi ideologici, ma PRATICI: non può lavorare al meglio delle sue possibilità se non gli forniscono le specifiche o il codice di un driver di riferimento.E per il movimento del free software, in fondo, è un bene: vengono poste problematiche comuni a open source e free software di immediata comprensibilità e condivisibilità a chiunque.Poi chi è più coinvolto nel free software approfondirà altri aspetti, ma qui si evidenzia l'esistenza di una vasta base di interesse comune alla stragrande maggioranza degli utenti informatici, compresi i semplici utenti, che ogni giorno, coscienti o no, volenti o nolenti, devono far passare le proprie comunicazioni anche attraverso un gran numero di dispositivi gestiti in tutto o in parte da SW fatto dal team OpenBSD.E' uno di quei casi in cui c'è coincidenza fra pragmatismo e idealismo.AnonimoRe: Theo è un ingenuo
- Scritto da: > Si, ma in questo contesto ci sta anche open> source, De Raadt non ha posto problemi> ideologici, ma PRATICI: non può lavorare al> meglio delle sue possibilità se non gli> forniscono le specifiche o il codice di un driver> di> riferimento.ed infatti è un discorso pratico di sviluppo, mentre nel post iniziale si evidenziava implicazioni ideologiche.AnonimoRe: Theo è un ingenuo
condivido la tua idea, basta x86 e driver chiusi.ilmovimento open source, se davvero esiste, deve svilupparsi dull' hardware open!AnonimoRe: Theo è un ingenuo
- Scritto da: > condivido la tua idea, basta x86 e driver chiusi.> ilmovimento open source, se davvero esiste, deve> svilupparsi dull' hardware> open!Siiiii pensa che bello, file gerber, bill ofmaterial e codice RTL + constraintdi tutte le schede elettroniche del tuo PCE ovviamente anche il CAD del case :-)AnonimoRe: Theo è un ingenuo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > condivido la tua idea, basta x86 e driver> chiusi.> > ilmovimento open source, se davvero esiste, deve> > svilupparsi dull' hardware> > open!> > Siiiii pensa che bello, file gerber, bill of> material e codice RTL + constraint> di tutte le schede elettroniche del tuo PC> E ovviamente anche il CAD del case :-)Magari, pensa te che ci si potrebbe fare del business, ti vendo il pcb magari con su montati i chip bga e smt ( che notoriamente sono ostici da saldare in casa) una porta jtag e via, con la programmazione sai che figata!AnonimoRe: Theo è un ingenuo
- Scritto da: > L'unica cosa che deve fare Theo è tagliare il> supporto a x86 in favore di hardware opensource> quale il pegasos. Quando intel perderà il> supporto di open bsd aprirà il> cervello.si, se la farà magari addosso dalla paura (rotfl)AnonimoRe: Theo è un ingenuo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > L'unica cosa che deve fare Theo è tagliare il> > supporto a x86 in favore di hardware opensource> > quale il pegasos. Quando intel perderà il> > supporto di open bsd aprirà il> > cervello.> > si, se la farà magari addosso dalla paura (rotfl)Hai presente quanti server, router, gateway e quant'altro nel mondo si basano in tutto o in parte su OpenBSD? Se De Raadt incrocia le braccia, per ovvi motivi di sicurezza dovranno sostituire il SW e FW di milioni di dispositivi nel mondo, oppure qualcuno dovrà farsi carico della manutenzione di quel SW al posto del team OpenBSD. Intel si trova la pappa fatta e ci sputa sopra, ma su certi segmenti di mercato si trova davanti clienti che non sono utonti che può intortare a piacere, dovrà darsi da fare a proprie spese per fornire loro un servizio equivalente o migliore di OpenBSD, se non vuole perderli.Il problema per Intel, non sono ovviamente le risorse economiche, ma il tempo,che non è in vendita da nessuna parte: se OpenBSD cessa di botto l'aggiornamento del supporto Intel, neanche tutti i soldi di Intel possono mettere su un team ben rodato e affiatato in tempi accettabilmente brevi, può anche assumere centinaia fra i tecnici migliori del mondo e strapagarli, ma dovrà comunque attendere che molti di loro completino la preparazione specifica sui compiti che dovranno affrontare e dovrà attendere che si formi il necessario affiatamento fra loro perché diano il meglio.E se è in gioco la sicurezza delle comunicazioni, questo tempo semplicemente non c'è, i dispositivi di rete intel avrebbero non poche possibilità di crearsi in breve tempo la fama mondiale di colabrodo.AnonimoRe: Theo è un ingenuo
intel si prende il codice BSD e lo mette in Vista, poi si farò tutto da sola pure per i server, programmatori capaci non gli mancano, ha tutto; un calcetto a deraadt e ciaoAnonimoOT - T1000 sempre più incredibboli!
http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1676247&m_id=1677595&r=PI&d=0X-ato in un nanosecondo! :p(ghost)(anonimo)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 10 2006
Ti potrebbe interessare