Roma – Experimental zoo è un lavoro sperimentale di Frédéric Durieu e Jean-Jacques Birgé, membri della crew di designer e artisti digitali francesi Le Ciel Est Bleu. Si tratta di animazioni interattive aventi animali per protagonisti, i quali sono sottoposti alle manipolazioni surreali dell’utente per volare nel caso delle giraffe, o ridursi in mille pezzi, come capita ad alcuni insetti.
I lavori presenti aiutano a giocare con la realtà e coi principi dell’animazione, sfidando il realismo e soprattutto dimostrando le possibilità di Puppet Tool, uno
strumento di creazione in shockwave di soli 60k, messo a disposizione online dagli autori.
Ciascuno quindi può costruirsi la sua storia con le opportune bizzarrie, sottoponendo poi il prodotto finito agli autori che vorranno includerlo online se meritevole.
Experimental Zoo è qui
A cura di Neural.it, new
media art, e-music, hacktivism .
-
199$
in Usa e` a 199 $ ma l`euro e il dollaro non erano in parita?AnonimoRe: 199$
- Scritto da: Pietro> in Usa e` a 199 $ ma l`euro e il dollaro non> erano in parita?In Usa le Xbox costano meno perche' non ci sono costi di esportazione.In Giappone costano meno le PS2 per lo stesso motivo.AnonimoRe: 199$
Veramente quelle europee le fanno in Ungheria...- Scritto da: oh yes> > > - Scritto da: Pietro> > in Usa e` a 199 $ ma l`euro e il dollaro> non> > erano in parita?> > > In Usa le Xbox costano meno perche' non ci> sono costi di esportazione.> > In Giappone costano meno le PS2 per lo> stesso motivo.AnonimoRe: 199$
Appunto, ti ha appena detto che per farle uscire da un paese ci sono delle spese. Qui da noi, in Italia, (paese "molto all'avanguardia") c'abbiamo l'IVA che colpisce qualsiasi cosa entri.AnonimoRe: 199$
- Scritto da: oh yes> > > - Scritto da: Pietro> > in Usa e` a 199 $ ma l`euro e il dollaro> non> > erano in parita?> > > In Usa le Xbox costano meno perche' non ci> sono costi di esportazione.> > In Giappone costano meno le PS2 per lo> stesso motivo.In USA (ci vivo) le XBOX costano 199$ le PS2 costano 199$ entrambe senza tasse che cambiano da stato a stato. Il prezzo europeo presumo sia anch`esso senza iva che anche in Europa cambia da stato a statoAnonimoRe: 199$
No, qui in Italia le tasse sono incluse nel prezzo. Infatti quando sono stato in California, rimanevo un po' spaesato :-) Comunque, da noi abbiamo il 20% di IVA, lì in California era al 7.75% se non ricordo male. Purtroppo, come già detto, l'Italia è un paese troppo all'avanguardia ;-)AnonimoRe: 199$
In Europa l'IVA è unificata per i paesi dell'UE. L'Italia aveva infatti l'Iva al 19% che ha poi portato aal 20% su richiesta dell'UEAnonimotempo di saldi
spero tutti voi sappiate quanto costa una xbox a microsoft.molto più dei 299 ? a cui la vendevano prima....non sono un' espertone, ma quando una ditta vende un suo prodotto sotto costo c'è qualcosa che non va ( senza poi parlare delle vendite...dato che vende di più il game boy advenced..ehehe)AnonimoRe: tempo di saldi
La Xbox è stata venduta sottocosto fin dalla sua prima uscita. Così come tutte le consolle.- Scritto da: mig> spero tutti voi sappiate quanto costa una> xbox a microsoft.> molto più dei 299 ? a cui la vendevano> prima....> non sono un' espertone, ma quando una ditta> vende un suo prodotto sotto costo c'è> qualcosa che non va ( senza poi parlare> delle vendite...dato che vende di più il> game boy advenced..ehehe)AnonimoRe: tempo di saldi
- Scritto da: ...> La Xbox è stata venduta sottocosto fin dalla> sua prima uscita. Così come tutte le> consolle.esatto di nuovoAnonimoRe: tempo di saldi
- Scritto da: oh yes> > > - Scritto da: ...> > La Xbox è stata venduta sottocosto fin> dalla> > sua prima uscita. Così come tutte le> > consolle.> > esatto di nuovoNon mi pare. Io sapevo che le consolle, di norma, vengono vendute a prezzo di fabbricazione, mentre la X-Box veniva venduta sottocosto perche' Microsoft ha da farsi un nome nel mondo delle consolle (e ha anche abbastanza soldi per lavorare in perdita da qui al 2010).AnonimoRe: tempo di saldi
- Scritto da: mig> spero tutti voi sappiate quanto costa una> xbox a microsoft.> molto più dei 299 ? a cui la vendevano> prima....Pensa che con una xbox entro natale potrai farci di tutto con linux sopra (grazie a quel tizio che ha finanziato il progetto con 200.000 dollari), vederti DIVX;), simulare Windows (Wine), ad un prezzo di soli 249 Euro (probabilmente senza nessun chip). E potrai farlo in pieno rispetto delle leggi..riabituandoti alla legalità..e questo non è poi tanto male! ;-)Io la sfrutterò per clienti business..alla faccia dei giochini per i quali viene venduta.Vedi sitohttp://xbox-linux.sourceforge.netAnonimoRe: tempo di saldi ..MA CHE DITE!!
Sottocosto....ma quale sottocosto.Non credo che esistano imprenditori che investono 1 x guadagnare 0,9. Prima di scrivere determinate affermazioni ( non è proprio necessario studiare l'economia industriale, l'economie di scala, le leggi dei rendimenti decrescenti, il dumping ecc... ) basta rifletterci sopra....AnonimoRe: tempo di saldi ..MA CHE DITE!!
- Scritto da: ma> Sottocosto....ma quale sottocosto.> Non credo che esistano imprenditori che> investono 1 x guadagnare 0,9. Non lo credi?Ma hai mai sentito parlare di "fallimento" o di "bancarotta" ?La balla secondo cui l'imprenditore in quanto tale non è esposto a errori chi te l'ha venduta?In quanto a WilliamGatesIII, sta seguendo la nota pratica di vendere sottocosto _ora_ le sue console, per riguadagnare _dopo_ dalla vendita dei cdrom coi giochetti. Aziende con adeguata copertura possono fare di questi "scherzi" finanziari senza alcun problema.AnonimoAnche PLAYSTATION 2 scende di prezzo
da www.linuxvalley.com << Nuovo capitolo nella guerra delle console per l'home entertainment che vede contrapposte da un lato Sony e Playstation 2 e dall'altro Microsoft ed XBox.Entrambe le multinazionali hanno infatti deciso di far scendere il prezzo delle due meraviglie videoludiche in territorio Europeo.Il nuovo prezzo della Playstation 2 oscillerà tra i 249 e i 259 Euro, mentre la XBox verrà venduta attorno ai 249 Euro.Le modifiche ai prezzi saranno effetive già da venerdì 30 Agosto. > >AnonimoRisarcimento
Tempestiamo di telefonate questi bastardi che, pur avendo deciso di abbassare il prezzo della console da tempo, hanno permesso che alcuni la comprassero a 50 euro in piu' (che non sono caramelle!). Io ho comprato xbox il 25 agosto e sono veramente incazzato. Ho gia' chiamato tre volte (il numero verde e' 800 787 614) e pretendo un risarcimento (un gioco o il kit dvd).L'unione fa la forza, non possono mica fare troppe figure di merda...AnonimoRe: Risarcimento
- Scritto da: masaniello> Tempestiamo di telefonate questi bastardiall'estero quando un CD ha successo dopo pochi giorni cala di prezzo.nessuno ha mai preteso un rimborso.Hai voluto giocare ad agosto? paghi il prezzo di agosto. O forse quando i pantaloni che hai comprati vanno in saldo vai dal negoziante a pretendere i soldi indietro?Microsoft sara' pure libera di REGALARE xbox dal primo dicembre o no?oppure comprare una cosa da' diritto a tutti i sconti da qui all eternita' ?zot!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 08 2002
Ti potrebbe interessare