Neural.it/ Ram Project, vedere e sentire i dati in memoria

Neural.it/ Ram Project, vedere e sentire i dati in memoria

Un prodotto che ricorda da vicino i codici binari del film Matrix
Un prodotto che ricorda da vicino i codici binari del film Matrix


Roma – Ram Project è un video in quicktime realizzato da Cory Arcangel, interpretando il contenuto dei 128 mega di ram del suo computer in un preciso momento, ossia alle 08:46 del 26 giugno 2001.

I dati binari sono stati interpretati in schermate di 50 per 25 pixel, con una profondità di 2 bit, ossia 4 tonalità di grigio, rielaborandoli pure come audio a 16 bit.

Il tutto risulta in una sequenza di quasi 12 minuti in cui il suono dei bit si accompagna ad una loro minimale visualizzazione, come i fischi e le statiche che provengono dal modem, rendono un’altra dimensione tangibile alla “materia immateriale” che costituisce i dati e la loro imprendibile essenza.

Ram project è raggiungibile qui .

A cura di Neural.it, new media art, e-music, hacktivism

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
25 feb 2002
Link copiato negli appunti