C’è chi ha parlato di una scelta che potrebbe rappresentare una pietra miliare all’interno del dibattito culturale sulla necessità da parte dei grandi quotidiani di far pagare per i propri contenuti online. Stando ad alcune fonti interne alla sua newsroom , il New York Times dovrebbe annunciare entro la fine di questo mese l’avvio di un particolare modello pay da imporre ai lettori per la lettura di news online.
Si tratta ancora di speculazioni , data una certa ritrosia mostrata dal portavoce del quotidiano statunitense, Diane McNulty. Nessun dettaglio è trapelato, dal momento che il miglior approccio di business non sarebbe stato ancora stabilito in via definitiva. Ma tutto farebbe pensare all’introduzione di un modello definito metered , da attivarsi dopo un certo numero di pagine visitate e lette in maniera gratuita.
Una scelta, quella del NYT, che era stata già fiutata dagli utenti registrati al suo sito. Un particolare con un sondaggio giunto nelle loro caselle email si era chiesto loro se fossero stati intenzionati a pagare tra i 2,5 e i 5 dollari per accedere a nytimes.com . Pare dunque essere stato accantonato l’alternativo modello di tipo membership , contenente servizi e privilegi altrimenti non disponibili per gli utenti non paganti.
E non era stato soltanto il sondaggio a dipingere il futuro panorama a pagamento del quotidiano di New York. Nel 2005, Times Select aveva proposto una lettura pay di alcuni contenuti editoriali, successivamente abbandonata per esigenze di massimizzazione degli accessi alle pagine per motivi pubblicitari.
L’annuncio ufficiale da parte dei vertici del NYT non dovrebbe comunque farsi troppo attendere, almeno stando ad un articolo del New York Magazine . Pare infatti che questo dovrebbe verificarsi proprio il 27 gennaio, ovvero il tanto chiacchierato giorno in cui Apple potrebbe presentare al mondo il suo fantomatico nuovo tablet . E non si tratterebbe di una semplice coincidenza.
Arthur Ochs Sulzberger Jr, chairman del New York Times, avrebbe praticamente stretto accordi con Cupertino per una futura distribuzione dei suoi nuovi contenuti a pagamento attraverso il tanto atteso dispositivo della Mela. Intanto, una recente ricerca di Harris Interactive ha scoperto che il 77 per cento dei lettori statunitensi non pagherebbe alcunché per leggere le notizie fresche del web.
Mauro Vecchio
-
Non male...
Un consiglio da Francia e Germania potrà sortire da contro pugnette markettare m$?Io spero di si...xxxRe: Non male...
- Scritto da: Il Profeta> Quando la situazione sarà insostenibile (troppi> sconsiglieranno l'uso di I), M$ farà in fretta:> prenderà il codice di un browser open (ad esempio> FF o Chrome) ci cambierà la skin e il nome... et> voilà ecco il nuovo> I!Io credo che gli sviluppatori di quei software potrebbero anche chiudere un'occhio sulla violazione del copyright, in questo caso. E gli sviluppatori sarebbero più che felici.Peccato che poi introdurrebbero falle di sicurezza lo stesso... :PBye.ShuRe: Non male...
Se microsoft da il via ad un progetto opensource con un nuovo browser web ?SgabbioRe: Non male...
> Invece di sperare passa a Linux o Mac ;)Mac? per alimentare un'azienda che:ti installa un solo browser di default e ti obbliga a usarlo? ti installa un solo player musicale e ti obbliga a usarlo?ti installa un solo player video e ti obbliga ad usarlo?Apple=Microsoft come politica nulla cambia solo che Microsoft è stata denunciate, Apple no :)l'obbligo è figurativo, sappiamo benissimo che nessuno ti obbliga ma che l'utenza media uso quello che c'è e quindi safari o IE.ProntoRe: Non male...
- Scritto da: Pronto> > Invece di sperare passa a Linux o Mac ;)> > Mac? per alimentare un'azienda che:> ti installa un solo browser di default e ti> obbliga a usarlo?> > ti installa un solo player musicale e ti obbliga> a> usarlo?> ti installa un solo player video e ti obbliga ad> usarlo?> > Apple=Microsoft come politica nulla cambia solo> che Microsoft è stata denunciate, Apple no> :)> > l'obbligo è figurativo, sappiamo benissimo che> nessuno ti obbliga ma che l'utenza media uso> quello che c'è e quindi safari o> IE.LA differenza è pero' nella qualità.Ammesso, e non conXXXXX, che Apple imponga qualcosa, almeno funziona per bene.dont feed the troll/dovellaRe: Non male...
- Scritto da: Pronto> > Invece di sperare passa a Linux o Mac ;)> > Mac? per alimentare un'azienda che:> ti installa un solo browser di default e ti> obbliga a usarlo?Falso.> ti installa un solo player musicale e ti obbliga> a usarlo?Falso.> ti installa un solo player video e ti obbliga ad> usarlo?Falso. > Apple=Microsoft come politica nulla cambia solo> che Microsoft è stata denunciate, Apple no> :)Apple=Microsoft un bel paro de balle !!! > l'obbligo è figurativo, sappiamo benissimo che> nessuno ti obbliga ...Eh vorrei vedere...> ... ma che l'utenza media uso> quello che c'è e quindi safari o IE.E allora ? Comunque Apple è sempre 1000 volte meglio di Microsoft su questo non ci piove.EreticoRe: Non male...
Dal punto di vista strettamente tecnico ti do ragione, ma dal punto di vista politico apple è anche peggio di microsoft!E i suoi fan sono anche più fondamentalisti di quelli di microsoft!G,GCome me la godo
L'impero Microsoft bombardato a 360 gradi :DPeccato che sono a dieta, altrimenti oggi avrei stappato una bottiglia di Sauternes :DruppoloRe: Come me la godo
mozilla4everangrosRe: Come me la godo
- Scritto da: ruppolo> L'impero Microsoft bombardato a 360 gradi :D> è uscito windows 8? :Dah no il sistema perfetto a 360° era prima vista e poi 7, allora non c'è bisogno di aspettare l'8però secondo me i clienti ms sono ancora a 90° :D :DcollioneRe: Come me la godo
- Scritto da: ruppolo> L'impero Microsoft bombardato a 360 gradi :D> > Peccato che sono a dieta, altrimenti oggi avrei> stappato una bottiglia di Sauternes> :DLa morte di I era già stata decretata con l'introduzione del ballot screen...Il ProfetaRe: Come me la godo
Io pensavo un pò prima, da quando ha cominciato a perdere utenza.SgabbioRe: Come me la godo
Capirai, parlare male di IE è come sparare sulla croce rossa: io l'ho sostituito con Opera dalla versione 4 di questo browser.Joe TornadoRe: Come me la godo
- Scritto da: ruppolo> L'impero Microsoft bombardato a 360 gradi :D> > Peccato che sono a dieta, altrimenti oggi avrei> stappato una bottiglia di Sauternes> :DSei a dieta? troppo poco lavoro per un perito elettronico fallito coi complessi di superiorita' perche' ha un ifogne eh? :DIlBimboMink iaMICROSOFT AL TAPPETO
il passato bussa alla porta e chiede il conto (ghost)tutti i nodi vengono al pettinepay the BillRe: MICROSOFT AL TAPPETO
...i buoi sono scappati...pay the BillRe: MICROSOFT AL TAPPETO
...e tutto il latte è stato versato :opay the BillRe: MICROSOFT AL TAPPETO
non ci sono più le mezze stagioniVindicatorIE 6!
Non sono certo a favore di IE e non lo uso da tempo.Ma se usi IE 6, direi che parte della colpa è tua...Siamo a IE 8 se non sbaglio, ed è noto che IE 6 non andrebbe utilizzato.poiuyRe: IE 6!
il bug c'e' anche su IE8 informatiBill GatesRe: IE 6!
- Scritto da: poiuy> Non sono certo a favore di IE e non lo uso da> tempo.> Ma se usi IE 6, direi che parte della colpa è> tua...> Siamo a IE 8 se non sbaglio, ed è noto che IE 6> non andrebbe> utilizzato.I bug ci sono anche in I8, inoltre finche su Winzozz ci saranno li ActivX e il Rgistry, non si può parlare di sicurezza...Il ProfetaRe: IE 6!
- Scritto da: Il Profeta> - Scritto da: poiuy> > Non sono certo a favore di IE e non lo uso da> > tempo.> > Ma se usi IE 6, direi che parte della colpa è> > tua...> > Siamo a IE 8 se non sbaglio, ed è noto che IE 6> > non andrebbe> > utilizzato.> > I bug ci sono anche in I8, inoltre finche su> Winzozz ci saranno li ActivX e il Rgistry, non> si può parlare di> sicurezza...Ma come azzo parli? ma cresci un pochino invece di bere succhi di frutta e mangiare merendine...IlBimboMink iaRe: IE 6!
- Scritto da: poiuy> Non sono certo a favore di IE e non lo uso da> tempo.> Ma se usi IE 6, direi che parte della colpa è> tua...> Siamo a IE 8 se non sbaglio, ed è noto che IE 6> non andrebbe> utilizzato.Mica tanto :)Una certa responsabilità c'è l' ha anche MS quando ha introdotto tecnologie propiertarie come Activex e si sono completamente sbattuti delle problematiche di sicurezza (l' importante è fare marketing).Non si puo pretendere che tutti gli utenti finali abbiano la sensibilità di aggiornare il browser.pippoplutoRe: IE 6!
e tu pensi che negli uffici pubblici gli admin siano tutti così solleciti a mettere ie8 su macchine che se va bene hanno XP, se non win200 (dove sto io) o addirittura 98!!!!belzeRe: IE 6!
- Scritto da: belze> e tu pensi che negli uffici pubblici gli admin> siano tutti così solleciti a mettere ie8 su> macchine che se va bene hanno XP, se non win200> (dove sto io) o addirittura> 98!!!!Premetto che non intendo difendere IE nè MS, io per primo sto usando firefox, detto questo però volevo dire che IE si può aggiornare tranquillamente in una rete active directory tramite software wsus gratuito, firefox invece mi risulti si aggiorni tramite internet quindi una rete con 100 pc dovrà fare 100 download, sempre che tutti possano collegarsi ad internet.Detto questo se tu m chiedi che browser preferisci avere io ti dico firefox, se però mi chiedi che browser preferisci amministrare io ti dico IE.LEmonRe: IE 6!
- Scritto da: LEmon> Premetto che non intendo difendere IE nè MS, io> per primo sto usando firefox, detto questo però> volevo dire che IE si può aggiornare> tranquillamente in una rete active directory> tramite software wsus gratuito, firefox invece mi> risulti si aggiorni tramite internet quindi una> rete con 100 pc dovrà fare 100 download, sempre> che tutti possano collegarsi ad> internet.Firefox si aggiorna automaticamente.Comunque meglio firefox o opera non aggiornati di un IE aggiornato !Non é problema di aggiornamenti: una volta é perché non ci si é aggiornati all'ultima versione,un'altra volta é perché non si é scaricata l'ultimissima patch o l'aggiornamento di sicurezza kp796599u32 della microsoft, un'altra volta é colpa degli activex o delle "impostazioni di sicurezza" dell'area internet, insomma ce ne é sempre una...Ma non si fa prima a non usarlo ? che vantaggio ho usando IE ?nessuno.UndertakerRe: IE 6!
- Scritto da: poiuy> Ma se usi IE 6, direi che parte della colpa è> tua...> Siamo a IE 8 se non sbaglio, ed è noto che IE 6> non andrebbe utilizzato.Dillo a tutte quelle aziende che si ritrovano con un'applicazione ad uso interno sviluppata per funzionare solo con IE6 e non riescono ad aggiornare il browser ad una versione più nuova.:)Nel caso avessi qualche dubbio in proposito, leggi al paragrafo "Market share" di questo articolo:http://www.quirksmode.org/blog/archives/2009/06/state_of_the_br_1.html#more"Although IE8 will become the largest Microsoft browser, I expect IE6 to retain about 20 to 25% of the market even by the end of 2010 (OK, maybe 15%, but still considerable), while IE7 will drop below IE6 sometime (early?) next year.Now why do I expect IE6 to stick around while IE7 goes down? The answer is simple: Intranets."La soluzione suggerita è di usare IE6 solo per le intranet, un altro browser (Chrome, Firefox...) per il resto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 gennaio 2010 17.43-----------------------------------------------------------FDGRe: IE 6!
- Scritto da: poiuy> Non sono certo a favore di IE e non lo uso da> tempo.> Ma se usi IE 6, direi che parte della colpa è> tua...> Siamo a IE 8 se non sbaglio, ed è noto che IE 6> non andrebbe> utilizzato.Guarda che in pratica a ie6 a ie8 è cambiato solo il nome.... il resto è puro restylingAntila verità è:
IE avrà pure una falla, ma per i fan Google che lo credono un Robin hood:http://www.newsandtricks.com/2010/01/google-vs-cina-marcia-indietro-di.htmlMi scoccio di scriverlo di mio pugno e cito l'articolo che dice lo stesso.CiaoLucioRe: la verità è:
ah si certo l'articolo del tizio che fa le chiamate a puntatore :Dil bello è che riporta l'articolo di reuters che parla di possibili apeture e trattative ma nel suo post parla di marcia indietrobeh che dire, l'ennesimo articolo fazioso di un ms fanboy preso a bastonate prima da google che si dimostra migliore di ms e poi da ie che, si sa, è un colabrodo :DcollioneI governi e l'IT
e' interessante vedere la differenza tra il governo italiano e quello tedesco, che a quanto ne so tremonti cerca sempre di imitare...in germania pensano alla sicurezza, qui pensano alle tasse (siae)...chissa' cosa ne pensa Tremonti di Internet Explorer....Bill GatesRe: I governi e l'IT
- Scritto da: Bill Gates> e' interessante vedere la differenza tra il> governo italiano e quello tedesco, che a quanto> ne so tremonti cerca sempre di> imitare...> > in germania pensano alla sicurezza, qui pensano> alle tasse> (siae)...vero. accontentati.. > chissa' cosa ne pensa Tremonti di Internet> Explorer....secondo me lui pensa alla salute!smemoboxRe: I governi e l'IT
chi si accontenta godeio godo all'estero ;-)Panta reiRe: I governi e l'IT
Basta con questi post "io sto all'estero"!Se avete scelto uno stato diverso dall'Italia rimaneteci, fin che ve lo permettono. Noi rimaniamo qua, e proviamo a portare quotidianamente il nostro contributo per migliorare il nostro Stato.Magari un giorno tornerete e godrete, forse ingiustamente, di quello che altri hanno ottenuto con impegno e sacrificio.emigrantiRe: I governi e l'IT
- Scritto da: Bill Gates> e' interessante vedere la differenza tra il> governo italiano e quello tedesco, che a quanto> ne so tremonti cerca sempre di> imitare...Anche M$ cerca sempre di imitare Leopard e il mondo opensource, peccato che i risultati siano a dir poco scadenti...> in germania pensano alla sicurezza, qui pensano> alle tasse> (siae)...In Germania molti Lander hanno anche abbandonato da anni Window$ e Offic passando a OpenSUSE e OOo (per ridurre i costi ed elevare la sicurezza).> chissa' cosa ne pensa Tremonti di Internet> Explorer....I nostri politici hanno tutti da 60 anni in su (salvo rare eccezioni), quindi non sanno neppure cos'è un browser...Il ProfetaRe: I governi e l'IT
- Scritto da: Bill Gates> > chissa' cosa ne pensa Tremonti di Internet> Explorer....non mi è chiaro,è stato il ministro dell'economia tedescoa dare l'allarme su IE?pay the BillRe: I governi e l'IT
no, tremonti e' quello che parla sempre della germania quando gli fa comodo, non cogliete non cogliete...Panta reiIo lo dico da un pezzo...
... che I deve essere bannato!!! E finalmente qualcosa si sta muovendo.Io sono dell'idea che un software per essere commercializzato debba superare dei test di sicurezza. D'altronde ogni oggetto venduto nella CE (sia esso una macchina o un caricabatterie per cellulare) ha un marchio che certifica che l'oggetto ha superato i test di sicurezza imposti dalla CE. Per i software si dovrebbe fare lo stesso. Se I non è all'altezza non può venir distribuito in Europa. Se poi uno è così masochista da scaricarselo fatti suoi.Comunque sono davvero contento che I venga ormai evitato come la peste... è ciò che M$ si merita!Il ProfetaRe: Io lo dico da un pezzo...
sono d'accordo x quanto riguarda il test di sicurezza xò certi bug vengono scoperti + in là rispetto al momento dell'uscita quindi non è così semplice..cmq sia nel mondo open source sicuramente sono + veloci a risolvere le falle..m$ è molto lenta e copre le falle che vuole, apple meglio xò con java ci ha fatto penare un pò..vero anke che rilasciano software funzionante!hashRe: Io lo dico da un pezzo...
- Scritto da: hash> sono d'accordo x quanto riguarda il test di> sicurezza xò certi bug vengono scoperti + in là> rispetto al momento dell'uscita quindi non è così> semplice..> cmq sia nel mondo open source sicuramente sono +> veloci a risolvere le falle..m$ è molto lenta e> copre le falle che vuole, apple meglio xò con> java ci ha fatto penare un pò..vero anke che> rilasciano software> funzionante!Per quanto riguarda I, oltre al test sicurezza, sicuramente non passerebbe il test compatibilità: come sappiamo I e Acid non vanno molto d'accordo! In fondo se gli oggetti che si vendono devono rispettare degli standard (e non solo di sicurezza) e I non li rispetta, è giusto che venga bannato.Il ProfetaRe: Io lo dico da un pezzo...
ti quoto in pieno!fare un sito compatibile x firefox, opera, safari e chrome non ci vuole tanto..con ie è quasi un suicidio..- Scritto da: Il Profeta> - Scritto da: hash> > sono d'accordo x quanto riguarda il test di> > sicurezza xò certi bug vengono scoperti + in là> > rispetto al momento dell'uscita quindi non è> così> > semplice..> > cmq sia nel mondo open source sicuramente sono +> > veloci a risolvere le falle..m$ è molto lenta e> > copre le falle che vuole, apple meglio xò con> > java ci ha fatto penare un pò..vero anke che> > rilasciano software> > funzionante!> > Per quanto riguarda I, oltre al test sicurezza,> sicuramente non passerebbe il test compatibilità:> come sappiamo I e Acid non vanno molto> d'accordo! In fondo se gli oggetti che si vendono> devono rispettare degli standard (e non solo di> sicurezza) e I non li rispetta, è giusto che> venga> bannato.hashRe: Io lo dico da un pezzo...
- Scritto da: hash> sono d'accordo x quanto riguarda il test di> sicurezza xò certi bug vengono scoperti + in là> rispetto al momento dell'uscita quindi non è così> semplice..> cmq sia nel mondo open source sicuramente sono +> veloci a risolvere le falle..m$ è molto lenta e> copre le falle che vuole, apple meglio xò con> java ci ha fatto penare un pò..vero anke che> rilasciano software> funzionante!Per quanto riguarda I, oltre al test sicurezza, sicuramente non passerebbe il test compatibilità: come sappiamo I e Acid non vanno molto d'accordo! In fondo se gli oggetti che si vendono devono rispettare degli standard (e non solo di sicurezza) e I non li rispetta, è giusto che venga bannato.Il ProfetaRe: Io lo dico da un pezzo...
> Per quanto riguarda I, oltre al test sicurezza,> sicuramente non passerebbe il test compatibilità:> come sappiamo I e Acid non vanno molto> d'accordo! In fondo se gli oggetti che si vendono> devono rispettare degli standard (e non solo di> sicurezza) e I non li rispetta, è giusto che> venga> bannato.Capirai, che XXXXXXX il test Acid....paulistaRe: Io lo dico da un pezzo...
- Scritto da: Il Profeta> ... che I deve essere bannato!!! E finalmente> qualcosa si sta> muovendo.> > Io sono dell'idea che un software per essere> commercializzato debba superare dei test di> sicurezza. D'altronde ogni oggetto venduto nella> CE (sia esso una macchina o un caricabatterie per> cellulare) ha un marchio che certifica che> l'oggetto ha superato i test di sicurezza imposti> dalla CE. Per i software si dovrebbe fare lo> stesso. Se I non è all'altezza non può venir> distribuito in Europa. Se poi uno è così> masochista da scaricarselo fatti> suoi.> > Comunque sono davvero contento che I venga ormai> evitato come la peste... è ciò che M$ si> merita!a bimbominkia ma parla normale :DIlBimboMink iaSapevamo da tempo...
"Sapevamo dell'esistenza di questa falla - ha dichiarato il portavoce di Microsoft in Germania..." - dice l'articolo."...e come al solito ce ne siamo altamente sbattuti, perche' per correggere falle occorre saperlo fare, e costa!" - dico io.panda rossaRe: Sapevamo da tempo...
XXXXXXX, non sapevano un bel niente altrimenti l'avrebbero patchatanon sono così stupidila verità è che ci sono un mucchio di falle e exploit sconosciuti sul mercato nero che vengono usate ogni giorno da mafie e governi per fare i propri comodicollioneRe: Sapevamo da tempo...
- Scritto da: collione> XXXXXXX, non sapevano un bel niente altrimenti> l'avrebbero> patchata> > non sono così stupidiQuanto hai ragione. Infatti vedo che non c'e' piu' neanche una zero day rimasta in pending nell'elenco di secunia (a parte le solite due o trecento storiche...)> la verità è che ci sono un mucchio di falle e> exploit sconosciuti sul mercato nero che vengono> usate ogni giorno da mafie e governi per fare i> propri comodiSolo che Google, tanto per citarne una, ha deciso di non aver piu' niente a che fare con mafie e governi cinesi, mentre il governo tedesco, tanto per citarne un'altra, dichiara di non voler piu' avere a che fare con M$.Quindi?panda rossaRe: Sapevamo da tempo...
- Scritto da: panda rossa> Quanto hai ragione. > Infatti vedo che non c'e' piu' neanche una zero> day rimasta in pending nell'elenco di secunia (a> parte le solite due o trecento> storiche...)>si ma il punto è che questa falla era tutt'altro che nota, non era nemmeno negli elenchi di secunia, frsirt, ecc...qui il punto è che il tipo di ms l'ha fatta fuori dal vasetto e da classico arrogantello made in redmond ha sparato che loro lo sapevano già, facendo la sua magra figurainfatti se lo sapevano sono ottusi, perchè da ben 8 anni non l'hanno patchatama fidati, non ne avevano la minima idea > Solo che Google, tanto per citarne una, ha deciso> di non aver piu' niente a che fare con mafie e> governi cinesi, mentre il governo tedesco, tanto> per citarne un'altra, dichiara di non voler piu'> avere a che fare con> M$.> > Quindi?google ha fatto benissimo, anche perchè è importante che il mondo la finisca di trattare la Cina come se fosse un porto franco dove la legge non esisteil governo cinese DEVE sottostare ai dettami della comunità internazionale, a partire della libertà di parola e tutte le libertà fondamentali dell'uomo fino al rispetto delle regole commerciali e della proprietà intellettuale altruiil governo tedesco ha fatto i proprio interessi e quelli dei propri cittadini dicendo però l'ovvio e cioè che il software made in redmond è una bomba ad orologeriacollioneOggi le comiche.
Come da oggetto, ma avete letto e visto la risposta ufficiale di M$ Italia?http://punto-informatico.it/2789511/PI/News/vulnerabilita-ie-microsoft-rassicura.aspxJohnRe: Oggi le comiche.
- Scritto da: John> Come da oggetto, ma avete letto e visto la> risposta ufficiale di M$> Italia?> http://punto-informatico.it/2789511/PI/News/vulnerVisto e sentito. Ma come fai a fidarti di due tipi vestiti così male e che non portano nemmeno la cravatta?[/sarcasm]ciccioPerchè IEx fa pena
Oltre a tutte le falle di sicurezza, activex e porcherie simili.http://css-class.com/test/bugs/ie/ie-bugs.htmhttp://www.brunildo.org/test/IE8-CSS-bugs.htmlhttp://www.sitepoint.com/forums/showthread.php?t=550821http://stackoverflow.com/questions/1101334/ie8-css-bug-not-displaying-div-correctly-with-javascripthttp://www.positioniseverything.net/explorer.htmlQuesti sono solo alcuni dei più interessanti.Per la serie : la matematica è un opinione e il codice HTML è solo un punto di vista (MS fan boy)Direi che ce n'è abbastanza per cambiare browser una volta per tutte.Nome e cognomeRe: Perchè IEx fa pena
- Scritto da: Nome e cognome> Oltre a tutte le falle di sicurezzacome firefox>, activex le estensioni di firefox sono l'equivalente degli activex, ne più e ne meno.sucRe: Perchè IEx fa pena
- Scritto da: suc> - Scritto da: Nome e cognome> > Oltre a tutte le falle di sicurezza> > come firefox> si ma 100 volte peggio :D> >, activex > > le estensioni di firefox sono l'equivalente degli> activex, ne più e ne> meno.certo, solo che le estensioni non permettono di trapanarti l'hard disk e piallarti il conto in banca :D :DcollioneRe: Perchè IEx fa pena
non diciamo XXXXXXXte per cortesiamangiabileRe: Perchè IEx fa pena
quoto al 100% :-)G,GRe: Perchè IEx fa pena
> non diciamo XXXXXXXte per cortesia++ !lolIE9 e standard........... LOL!
Sono capitato a leggere questo articolo (http://blogs.msdn.com/ie/archive/2009/11/18/an-early-look-at-ie9-for-developers.aspx) e mi è scappato da ridere vedendo che viene mostrato con orgoglio il punteggio raggiunto da IE9 in Acid3: un misero 32/100!!!! [img]http://ieblog.members.winisp.net/images/Dean_PDC_3.png[/img]Sono però ancora più ridicoli i commenti di alcuni fanboy che dicono "non vedo l'ora che esca", quando gli basterebbe provare un qualsiasi browser della concorrenza ;)testuggine di razzoRe: IE9 e standard........... LOL!
- Scritto da: testuggine di razzo> Sono capitato a leggere questo articolo> (http://blogs.msdn.com/ie/archive/2009/11/18/an-ea> > [img]http://ieblog.members.winisp.net/images/Dean_Il fatto che acid3 sia un test stupido visto che la stragrande maggioranza delle cose che testa sono ancora in draft? In microsoft, avendo clienti paganti, non possono fare le XXXXXte che si fanno con l'opensource ... tipo openoffice che salva di default in un formato che non è ancora stato standardizzato. > Sono però ancora più ridicoli i commenti di> alcuni fanboy che dicono "non vedo l'ora che> esca", quando gli basterebbe provare un qualsiasi> browser della concorrenza > ;)E farsi 4 risate, fireshit con questa pagina aperta mi sta consumando 94 mega di ram. IE7 meno della metà. E poi senti i bimbiminkia di questo forum dire "ohhh ho provato fireshit 3.6, leggero e velocissimo".nome e cognomeRe: IE9 e standard........... LOL!
vai ha nanna bimbo che è tardi!ciccioRe: IE9 e standard........... LOL!
Grazie per la dritta!http://yep.it/atluca giuratoRe: IE9 e standard........... LOL!
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: testuggine di razzo> > Sono capitato a leggere questo articolo> >> (http://blogs.msdn.com/ie/archive/2009/11/18/an-ea> > > >> [img]http://ieblog.members.winisp.net/images/Dean_> > Il fatto che acid3 sia un test stupido visto che> la stragrande maggioranza delle cose che testa> sono ancora in draft? In microsoft, avendo> clienti paganti, non possono fare le XXXXXte che> si fanno con l'opensource ... tipo openoffice che> salva di default in un formato che non è ancora> stato standardizzato.> Vediamo cosa testa Acid3: DOM level2, ECMAScript, HTML 4.01, SVG 1.1, XHTML 1.0, CSS 3 Text Shadows e CSS 2.x Downloadable FontsOra se è vero che la stragrnade maggioranza delle cose che testa sono draft vorrei chiederti quali sono, infatti io vedo solo due specifiche (ed esse non sono testate estensivamente come i DOM level 2).Inoltre è interessante notare che IE fallisce quasi totalmente i test dei bucket 1 (DOM Traversal, DOM Range, HTTP), 2 (DOM2 Core and DOM2 Events), 5 (Tests from the Acid3 Competition (SVG,[5] HTML, SMIL, Unicode, …)); fallisce in larga misura il bucket 6 (ECMAScript) e fallisce alcuni test dei bucket 3 (DOM2 Views, DOM2 Style, CSS 3 selectors and Media Queries) e 4 (Behavior of HTML tables and forms when manipulated by script and DOM2 HTML) .. che strano mi sembra che le pericolose draft che solo i folli dell opensorcio possono pensare di adottare siano nelle sezioni in cui l'onnipotente browser microsoft riesce meglio; mentre nelle prime che contengono standard risalenti a 8 anni fa; il sommo IE subisce un EPIC FAIL; ma sicuramente è colpa del test che quando rileva lo user agent di IE raggiunge le 88 miglia orarie e lo testa nel 1955 dove tutti gli standard web odierni erano tecnologie pericolose e inutili draft.> > Sono però ancora più ridicoli i commenti di> > alcuni fanboy che dicono "non vedo l'ora che> > esca", quando gli basterebbe provare un> qualsiasi> > browser della concorrenza > > ;)> > E farsi 4 risate, fireshit con questa pagina> aperta mi sta consumando 94 mega di ram. IE7 meno> della metà. E poi senti i bimbiminkia di questo> forum dire "ohhh ho provato fireshit 3.6, leggero> e> velocissimo".Vault DwellerRe: IE9 e standard........... LOL!
> Il fatto che acid3 sia un test stupido visto che> la stragrande maggioranza delle cose che testa> sono ancora in draft? In microsoft, avendo> clienti paganti, non possono fare le XXXXXte che> si fanno con l'opensource ... tipo openoffice che> salva di default in un formato che non è ancora> stato standardizzato.Molto meglio Office che quando uscì non seguiva lo standard OOXML che la MS si era inventata. Per la serie: creo uno standard ad uso e consumo mio e non lo seguo nemmeno.> E farsi 4 risate, fireshit con questa pagina> aperta mi sta consumando 94 mega di ram. IE7 meno> della metà. E poi senti i bimbiminkia di questo> forum dire "ohhh ho provato fireshit 3.6, leggero> e velocissimo".Ah, ecco, sei rimasto alla penultima versione di IE7.Questo perché IE8, oltre ad essere il peggior browser al mondo per aderenza allo standard e velocità di esecuzione, è anche uno dei più avidi di ram.advangeRe: IE9 e standard........... LOL!
- Scritto da: nome e cognome> " fireshit" Perchè chi scrive certe bambinate non viene censurato?dont feed the troll/dovellaRe: IE9 e standard........... LOL!
si si certo, un test stupidobravo, vedo che ti sai arrampicare sugli specchibeh tutto sommato sei un troll ignorante e lo dimostri in tutti i tuoi post caccolosicollioneRe: IE9 e standard........... LOL!
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: testuggine di razzo> E farsi 4 risate, fireshit con questa pagina> aperta mi sta consumando 94 mega di ram. IE7 meno> della metà. E poi senti i bimbiminkia di questo> forum dire "ohhh ho provato fireshit 3.6, leggero> e> velocissimo".opera 30UndertakerRe: IE9 e standard........... LOL!
zitto testugginequando il tuo iexploder sarà arrivato a 93/100 nell'acid3 allora potrai parlareuahahhahahaha che sacco di feci :D :D :Dcollionee due
http://vitadigitale.corriere.it/2010/01/explorer_anche_la_francia_lanc.htmlinteressato di sfuggitaAgghiacciante!
"Noi sapevamo del bug e avremmo potuto correggerlo, solo che non ne avevamo voglia".Ma andatevene aff....FedericoMa Repubblica difende IE
La Repubblica difende Internet Explorer...http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/01/18/news/explorer_francia_germania-1997024/Chiusura dell'articolo:"Il suggerimento di cambiare browser, dice Cliff Evans, è poco valido: anche gli altri prodotti hanno le loro vulnerabilità, magari in altri punti del loro codice, comunque non c'è assolutamente alcuna garanzia che siano più sicuri di quelli di Microsoft. Quindi attenti a non cedere alla tentazione frettolosa di abbandonare subito Microsoft: i suoi concorrenti magari cavalcano la tigre del caso ma non offrono garanzie migliori. "E già, se lo dice Cliff Evans... Ma chi è Cliff Evans? Nell'articolo non compare, non è una persona citata in precedenza...vediamo un po'...http://danielesensi.blogspot.com/2010/01/qual-e-il-browser-migliore-al-mondo.htmlAh, ecco il Responsabile Sicurezza di Microsoft UK.InformatoRe: Ma Repubblica difende IE
E' evidente che di tecnologia e informatica Repubblica e tutta la sua redazione ne so poco e niente.Da sbellicarsi sono i "Consigli dell'esperto" che ogni tanto compaiono linkate anche in prima pagina.dont feed the troll/dovellaRe: Ma Repubblica difende IE
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> E' evidente che di tecnologia e informatica> Repubblica e tutta la sua redazione ne so poco e> niente.> > Da sbellicarsi sono i "Consigli dell'esperto" che> ogni tanto compaiono linkate anche in prima> pagina.Non per difendere Repubblica che, anzi, mi fa proprio defecare come giornale (come tutti i giornali italiani, infatti, leggo solo quelli stranieri) ma da che pulpito viene la predica!Uno che sostiene, oltretutto con ferma convinzione, che di Ms nei grossi DataCenter non c'è traccia (ricordi?) andrebbe davvero bannato "honoris causa".Resto in attesa di un'ulteriore perla che ci regalerai senza dubbio oggi.Saluti.Uau (TM)Uau (TM)Re: Ma Repubblica difende IE
Dico oltre a non capire nulla di informatica, non sai nemmeno leggere?Continui ad attaccarmi e ad insultarmi e la moderazione non prende provvedimenti.Forse dovremmo passare alle querele.dont feed the troll/dovellaRe: Ma Repubblica difende IE
Zitto, XXXXXXXXX.dont feed the troll/dovellaaltra ragione per passare a Vista/7
come da oggettosucRe: altra ragione per passare a Vista/7
no, altra ragione per buttare a mare quell'azienducola chiamata microsoft e tutti i suoi prodotti buggaticollioneRe: altra ragione per passare a Vista/7
- Scritto da: suc> come da oggettoCome dire che la Duna é un'altra ragione per passare alla Multipla.Se un azienda mi offre un prodotto scadente non é detto che non si possa cambiare fornitoreUndertakerRe: altra ragione per passare a Vista/7
vuoi dire spacciatore? :DcollioneCaro IE6...
http://dearie6.com/Marcello RomaniRe: Caro IE6...
Che belle parole... :)Ciò significa di quanto IE6 sia amato nel mondo! @^Ultraman82Re: Caro IE6...
Fantastico! :DRNiKIE7 e 8 vulnerabili
pure i nuovo IE sono vulnerabili http://www.vupen.com/exploits/Microsoft_Internet_Explorer_Use_after_free_Code_Execution_Exploit_MS_979352_0135286.phpil bello è che il DEP viene aggirato tramite l'uso di una falla criticacon questa siamo a ben due falle che di fatto annientano tutti i mambo-jumbo di sicurezza che ms ha fatto su iecollioneFalle toppate
Mi e' appena arrivata la patch.IlBimboMink iaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 gen 2010Ti potrebbe interessare