Microsoft ha confermato che la futura versione di Internet Explorer, la 9, non girerà su Windows XP. Il motivo, come ampiamente presagito, è che l’API Direct2D utilizzata da IE9 è disponibile esclusivamente in Windows 7 e Vista.
Come riportato anche nelle note di rilascio della preview pubblica di IE9 annunciata ieri al MIX10 , il nuovo browser non si accontenterà neppure di Vista RTM o SP1, ma esigerà il Service Pack 2. Anche in questo caso a determinare tale requisito è Direct2D, il cui backport per Vista – insieme a quello delle librerie DirectX 11, di cui Direct2D fa parte – è compatibile esclusivamente con l’ultimo service pack.
Come noto, IE9 utilizza Direct2D per accelerare in hardware (via GPU) la riproduzione dei video HTML5 e la grafica 3D, che in questo modo non vanno a gravare sulla CPU. La tecnologia Direct2D è stata introdotta insieme a Windows 7, ma lo scorso anno è stata portata anche in Windows Vista SP2 e Windows Server 2008 insieme all’intero pacchetto di tecnologie DirectX 11.
Per provare l’attuale preview di IE9 i possessori di Windows Vista SP2 devono prima installare, se non lo hanno ancora fatto, IE8 e Direct2D (in questo ordine).
Per il momento IE9 è disponibile esclusivamente nella versione a 32 bit, ma Microsoft afferma che può girare senza problemi anche nelle versioni a 64 bit di Vista e Seven.
Durante il MIX10 BigM non ha specificato quale codec supporti l’attuale release di IE9 per la riproduzione dei filmati HTML5. Technologizer.com riporta però di aver appreso da un portavoce di Microsoft che, al pari di Apple Safari, IE9 supporta esclusivamente il codec proprietario H.264. Dal momento che IE è ancora il browser più diffuso a livello globale, questa scelta – se non verrà cambiata in seguito – potrebbe avere una forte influenza nella guerra in corso tra H.264 e Ogg Theora.
Alessandro Del Rosso
-
meglio google
...noi l'account su FB non lo apriamo; prima o poi dovrà calare, la gente si stufa di stare appiccicata a FB a lungo...E poi non da favorisce exit strategy http://www.dataliberation.org/Larry Page & Sergey BrinMa che razza di titolo è??
(rotfl)(rotfl)(rotfl)John LockeRe: Ma che razza di titolo è??
- Scritto da: John Locke> (rotfl)(rotfl)(rotfl)E' antica Tecnica del FdT 8)S P A MFacebook è un programma stupido
Facebook è un social netowork che NON consente personalizzazioni, non consente modifche, non consente di cambiare design, non consente niente.E' tutto bloccato, per questo anche gli stupidi sanno usarlo.....MySpace è molto più evoluto e più bello.Graficamente Facebook è ridicoloSandro SandriRe: Facebook è un programma stupido
Sarà, ma su Facebook lo spam è molto minore che non su MySpace. Quel social network là è nato per i musicisti. Basta. Troppo confusionario e comunque non è che sia proprio così bello da vedere.AnonymousRe: Facebook è un programma stupido
Maispeis sarà anche personalizzabile, ma è di una confusione paurosa.Oltretutto sugli schermi col 1024 sfora di brutto... (newbie)Sborone di Rubikiana memoriaRe: Facebook è un programma stupido
Premetto che odio entrambi, ma se proprio dovessi scegliere preferirei 1000 volte Facebook proprio perchè limita la possibilità dei fantasiosi di devastare le pagine con scritte che sfondano in larghezza, lampeggianti glitterati, testi scorrevoli, foto e video enormi, audio in autoplay e quant'altro...desyrioRe: Facebook è un programma stupido
il migliore socialnetwork è orkut e basta con sto fb del cavoloKolossusRe: Facebook è un programma stupido
ASW se non vuoi spam - Facebook buono - Myspace fa pietà troppe porcherie e personalizzazioniPippusRe: Facebook è un programma stupido
Sinceramente una grafica leggera è modesta è meglio delle bimbominkiate che molto spesso si vedono su myspace.SgabbioRe: Facebook è un programma stupido
- Scritto da: Sandro Sandri> Facebook è un social netowork che NON consente> personalizzazioni, non consente modifche, non> consente di cambiare design, non consente> niente.> E' tutto bloccato, per questo anche gli stupidi> sanno usarlo.....MySpace è molto più evoluto e> più> bello.> > Graficamente Facebook è ridicoloL'unica cosa buona di Facebook è la grafica semplice ed asciutta. E sottolineo l'unica.ItalianoRe: Facebook è un programma stupido
- Scritto da: Sandro Sandri> Facebook è un social netowork che NON consente> personalizzazioni, non consente modifche, non> consente di cambiare design, non consente> niente.> E' tutto bloccato, per questo anche gli stupidi> sanno usarlo.....MySpace è molto più evoluto e> più> bello.> > Graficamente Facebook è ridicoloPuoi personalizzartelo tu con vari plugin per browser. Inoltre utilizza e favorisce lo sviluppo di tool opensource... Meglio che niente.PS. Facebook non serve per i blog, i social network non servono per i blog. I blog sono un'altra cosa.Nedanfor non loggatogoogle toolbars e soci
Io non accedono quasi mai alla home do Google poiché mi trovo bene ad usare il campo per le ricerche che si trova sui vari browsers o direttamente la barra degli indirizzi (vedi Chrome o Opera).mr.rssRe: google toolbars e soci
Idem (vedi Firefox, al quale Opera e Chrome hanno copiato ;))ItalianoRe: google toolbars e soci
Piccola replica: sicuro che non sia stato FF a copiare da Opera? ;-)mr.rssE' già incredibile
E' già incredibile che sia riuscito solo ora a superare la home page di google.Se veramente ha tutti questi utenti avrebbe dovuto farlo già da tempo.Chi usa davvero google non và nella pagina principale ma usa il controllo che ormai tutti i browser hanno e che addirittura si trova in altri siti, o usa iGoogle(non penso sia considerato).Ci sono da tener conto anche le mini applicazioni che ti permettono di cercare direttamente su google un testo selezionato.In campo mobile si può considerare un vasto uso di facebook e si può pensare ad un livello di collegamenti vicino a google, ma rimane un'ipotesi.Considerando quindi che chi usa la home vera e propria di google è un minimo di chi usa google (e parlo solamente del servizio ricerca!) mentre chi usa facebook deve per forza entrare nella pagina principale direi che questa notizia non stà in piedi.SimoneMuggyRe: E' già incredibile
- Scritto da: Muggy> E' già incredibile che sia riuscito solo ora a> superare la home page di> google.> Se veramente ha tutti questi utenti avrebbe> dovuto farlo già da> tempo.> > Chi usa davvero google non và nella pagina> principale ma usa il controllo che ormai tutti i> browser hanno e che addirittura si trova in altri> siti, o usa iGoogle(non penso sia> considerato).> Ci sono da tener conto anche le mini applicazioni> che ti permettono di cercare direttamente su> google un testo> selezionato.> > In campo mobile si può considerare un vasto uso> di facebook e si può pensare ad un livello di> collegamenti vicino a google, ma rimane> un'ipotesi.> > Considerando quindi che chi usa la home vera e> propria di google è un minimo di chi usa google> (e parlo solamente del servizio ricerca!) mentre> chi usa facebook deve per forza entrare nella> pagina principale direi che questa notizia non> stà in> piedi.> > SimoneEcco, appunto. Quoto e sottoscrivo.Sarà mica che dalle parti di facebook faticano ad attrarre investitori che mettano pubblicità sul social network?DarkSchneiderRe: E' già incredibile
- Scritto da: Muggy> Ci sono da tener conto anche le mini applicazioni> che ti permettono di cercare direttamente su> google un testo> selezionato.Me ne suggerisci qualcuna? Grazie.ItalianoRe: E' già incredibile
Esistono estensioni specifiche per firefox e con chrome la funzione (comodissima) è integrata.TL1982Re: E' già incredibile
Purtroppo non le ho mai usate ma penso già lo faccia in primis "google desktop".MuggyQuanti fessi ci sono nel mondo?
Quanti fessi ci sono nel mondo? Esatto,ce ne sono molti di più che persone intelligenti.Dove si dirigono i fessi? Ma è ovvio, dove ci sonoaltri fessi!Ergo Fessbook attira di più le mosche.Haloa.sentinelL'utilità effettiva è il valore aggiunto
Quanti progetti sono stati oggetto di interesse per periodi limitati di tempo,per es. second life... ma anche myspace è passato in secondo piano :-D Facebook io all'inizio lo usavo abbastanza, ma dopo un anno l'attenzione è diminuita... google lo uso ormai da non me lo ricordo da quanto tempo e lo userò sempre a meno che non esca qualcosa di qualità superiore!evilripperGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 mar 2010Ti potrebbe interessare