Roma – Gentile redazione, so di non essere né il primo e spero neanche l’ultimo a scrivervi. La vicenda ormai è conosciuta molto bene, quella fra Telecom Italia e Intratec spa in liquidazione, sembra ormai giunta ad un epilogo.
È interessante notare che il ruolo del Cliente sia come al solito lasciato sempre in ultimo piano, anche nel momento del “trapasso telematico”. È chiaro anche dalla carenza e/o assenza di linea ADSL in questi giorni, che Telecom Italia ha già iniziato a tagliare cavi e cavetti, sembra pero’ poco chiaro il ruolo nostro, quello dei clienti Vira, che ancora non hanno disdetto gli abbonamenti, ma continuano a pagare regolarmente le fatture.
Ora io mi rivolgo a voi perchè siete gli unici a seguire in maniera approfondita il caso e che almeno mi rispondono cordialmente: il cliente “tipo” di Intratec spa in liquidazione appunto quelli come me che fino a 3 gg fa hanno pagato la bolletta ora chi sono e che devono fare?
Ironia della sorte la linea è mancata per due giorni dall’ultima comunicazione di Intratec spa in liquidazione, oggi è tornata, che facciamo dobbiamo aspettare un cenno divino?
Raffaele F.
Gentile Raffaele,
i clienti che si trovano in questa situazione sono numerosi, la vicenda Intratec-Telecom è una di quelle che ha messo a nudo il vero profilo del mercato della banda larga italiano.
Le norme di settore, le autorità di garanzia.. a nulla è servita la vigilanza vera o dichiarata: nei fatti il settore in Italia ha dimostrato una fragilità che, se non stupisce, di certo allbisce tutti . E gli utenti che ne fanno le spese sono tanti.
Non c’è da aspettarsi nulla di nuovo e di buono, per il momento. L’azienda ha già correttamente informato che i distacchi sono in arrivo dopoché Telecom Italia lo ha confermato. Inutile attendersi che qualcosa possa cambiare sul breve termine.
Il consiglio non può che essere quello di rivolgersi ad altri operatori, sperando che i problemi amministrativi che da sempre torturano l’ADSL nostrana non creino troppi ritardi nella “transizione”. Sono problemi che lasciano moltissimi senza ADSL per lunghi mesi e che ora, per gli utenti costretti ad abbandonare certi servizi, rischiano di rivelarsi ancora più pesanti.
Si poteva ottenere di più? Sì. Era possibile pensare ad una transizione morbida ad altri operatori? Naturalmente. Perché non si è fatto? Ecco, questa è la domanda. E sarebbe auspicabile che per una volta qualcuno nella stanza dei bottoni (Autorità TLC? Antitrust? Governo?) si prendesse la briga di rispondere.
Paolo De Andreis
-
tocca a Photoshop, ora
certo che basterebbe portare photoshop elements per avere ONDATE di migrazioni! :)Egidio CunibertiRe: tocca a Photoshop, ora
Scusa l'ignoranza: in cosa differisce Photoshop Elements da Photoshop completo da un punto di vista tecnico?Franco NeriRe: tocca a Photoshop, ora
Quindi Gimp fa schifo?Ma non eravate quelli per il software libero? Volete che Linux diventi com Windows alla fine, ma allora perché non usare direttamente quest'ultimo?Mha...BLahRe: tocca a Photoshop, ora
- Scritto da: BLah> Quindi Gimp fa schifo?> > Ma non eravate quelli per il software libero?> Volete che Linux diventi com Windows alla fine,> ma allora perché non usare direttamente> quest'ultimo?> > Mha...gimp non fa schifo. nessun software sviluppato dalla community fa schifo, sia chiaro; solo per l'impegno che ci viene messo dentro è da ammirare.C'è gente che con gimp riesce a fare dei lavori disumani, ma per molta altra gente gimp è un incubo.Vuoi per l'interfaccia, vuoi per la confusione con le selezioni, per il "trasforma,ruota" che non forniscono una buona preview..per alcuni va bene così com'è per altri no.Io amo il freesoftware, un po' meno l'opensource e ancora meno il software proprietario, ma di certo non posso dire che photoshop sia uno schifo perchè è proprietario.Quindi lunga vita a GIMP, quando potrà essere configurabile secondo le mie esigenze lo userò, e se nel frattempo riuscirò a imparare bene qualcosa di programmazione amerei apportare il mio contributo.necRe: tocca a Photoshop, ora
C'è sempre GIMPShop...H5N1Re: tocca a Photoshop, ora
Forse ti sfuggono le differenza tra Gimp e Photoshop: secondo te un grafico professionista quale userà tra i due?Il problema a cui accenni te è solo di una parte degli utenti Linux: io, come spero la maggior parte, non mi faccio assolutamente problemi ad installare, ad esempio, i driver proprietari della mia GeForce (dopo che paghi una scheda video oltre 100 bisogna essere masochisti, per non dire peggio, a sfruttarne solo per 1/3 delle sue potenzialità). Lo stesso vale per il software: se arriva su Linux un programma valido come Photoshop perchè chi ne ha bisogno dovrebbe farsi problemi ad usarlo?Franco NeriRe: tocca a Photoshop, ora
- Scritto da: BLah> Quindi Gimp fa schifo?Gimp è un ottimo programmama è un errore comune pensare che sia il Photoshop liberoperche sono molto diversiin ogni caso secondo me è una questione di imprinting!chi è abituato a usare photoshop non si trova bene con altri programmi anche se similifigurati che io uso la versione in inglese e quando sono sulla italiana perdo il doppio del tempo...MandarXRe: tocca a Photoshop, ora
Io Gimp lo trovo molto buono per la grafica web. Non ha la qualità di alcuni effetti del Photoshup, ma ha plugin liberi in numero superiore a Photoshop e alcuni veramente inediti.LilloSempre più verso Linux
A quanto pare stanno portando sempre più applicazioni verso Linux....Qualcosa sta cambiando..billygattoRe: Sempre più verso Linux
Spero che questo sia solo l'inizio di una lunga serie di porting :)Franco NeriRe: Sempre più verso Linux
Sì m a Adobe va lenta...Ricordiamo sempre che Micro$oft è nel CDA di Adobe e ne possiede un corposo pacchetto azionario che ne può limitare le decisioni strategiche.E sono più che certo che è M$ ad impedire il porting dei migliori prodotti Adobe su Linux, perché ormai la quota di utenti Linux che potrebbero comprare e usare Photoshop su Linux sarebbe sicuramente superiore a quella Mac e Windoz.LilloRe: Sempre più verso Linux
- Scritto da: Lillo> Sì m a Adobe va lenta...> > Ricordiamo sempre che Micro$oft è nel CDA di> Adobe e ne possiede un corposo pacchetto> azionario che ne può limitare le decisioni> strategiche.> > E sono più che certo che è M$ ad impedire il> porting dei migliori prodotti Adobe su Linux,> perché ormai la quota di utenti Linux che> potrebbero comprare e usare Photoshop su Linux> sarebbe sicuramente superiore a quella Mac e> Windoz.D'accordo, spiegazione plausibile, ma credo anche che molti utenti passerebbero a Linux se avessero a disposizione programmi professionali come Photoshop.Franco NeriRe: Sempre più verso Linux
- Scritto da: Lillo> ormai la quota di utenti Linux che> potrebbero comprare e usare Photoshop su Linux> sarebbe sicuramente superiore a quella Mac e> Windoz.questa è da "virgolette"ma dove vivi?doxalRe: Sempre più verso Linux
- Scritto da: billygatto> A quanto pare stanno portando sempre più> applicazioni verso> Linux..> ..Qualcosa sta cambiando..si, si cavalcano le onde del momentolinux non fa business, tranne per chi distribuisce distribuzioni con personalizzazioni (red hat e poche altre)finita l'onda hype, linux farà la fine di second life, è questione di mesifolkRe: Sempre più verso Linux
> si, si cavalcano le onde del momento> > linux non fa business, tranne per chi> distribuisce distribuzioni con personalizzazioni> (red hat e poche> altre)> > finita l'onda hype, linux farà la fine di second> life, è questione di> mesidella serie "le ultime parole famose" e "era meglio tacere" ;quelle stesse sperperate per iPod, iPhone, wii, iMac, ubuntu e tutto quello che non è MS. :-oanonimo01Re: Sempre più verso Linux
- Scritto da: folk> - Scritto da: billygatto> > A quanto pare stanno portando sempre più> > applicazioni verso> > Linux..> > ..Qualcosa sta cambiando..> > si, si cavalcano le onde del momento> > linux non fa business, tranne per chi> distribuisce distribuzioni con personalizzazioni> (red hat e poche> altre)> > finita l'onda hype, linux farà la fine di second> life, è questione di> mesiInfatti un sistema operativo non deve essere business.Windows è business e gli effetti si vedono. Quando un software, specie se complesso come un SO, è prodotto solo al fine di fare soldi le funzionalità di tale software sono in secondo piano rispetto al profitto.billygattoRe: Sempre più verso Linux
- Scritto da: billygatto> A quanto pare stanno portando sempre più> applicazioni verso> Linux..> ..Qualcosa sta cambiando..si, infatti anche santoro su anno zero ha deciso di fare un'intera puntata dedicata al malessere degli italiani costretti a pagare per avere un software commercialeawane apple?
non tutte nella stessa direzione purtoroppo...vedi AppleLinoSU LINUX FLASH CONTINUA A ZOPPICARE
non era meglio lavorare su flash?ano nim oRe: SU LINUX FLASH CONTINUA A ZOPPICARE
Passa a win!BLahRe: SU LINUX FLASH CONTINUA A ZOPPICARE
Forse sottovaluti che chi è passato a Linux proviene già da win ed è stufo marcio di quel mondo.billygattoRe: SU LINUX FLASH CONTINUA A ZOPPICARE
Ci stanno lavorando infatti,hanno appena rilasciato flashplayer 9 betahttp://labs.adobe.com/technologies/flashplayer9/cazzo spariRe: SU LINUX FLASH CONTINUA A ZOPPICARE
cazzo spari tu, guarda che flash 9 stabile per linux e' stato rilasciato e integrato nelle distro da quasi 1 anno!!!Di_MERe: SU LINUX FLASH CONTINUA A ZOPPICARE
- Scritto da: ano nim o> non era meglio lavorare su flash?il problema non è flash, ma linuxma è un problema difficile da far capire a chi crede di essere un hackerz ;)wohxRe: SU LINUX FLASH CONTINUA A ZOPPICARE
Eh infatti cosa vuoi che ne sappia un hacker se un SO e' buono o no. Immagino che XP su 3ghz che ho al lavoro sia da 0.5 a 10 volte piu' lento della mia scrivania su portatilino a 1.7mhz perche' e' migliore. Bisogna vedere cosa dicono gli independent studies finanziati da Microsoft, giusto?Banana JoeRe: SU LINUX FLASH CONTINUA A ZOPPICARE
controlla di avere come jvm di default quella sun e non un'alternativa gpl. A me e' cambiato parecchio in quanto a performance e stabilita'gezerRe: SU LINUX FLASH CONTINUA A ZOPPICARE
Scusa cosa c'entra Java?!?Il plugin di FlashPlayer non usa alcuna JVM...H5N1Re: SU LINUX FLASH CONTINUA A ZOPPICARE
Guarda che flash 9 e' stato rilasciato in versione stabile da quasi un anno !!!!!!!!!!Di_MEBUON COMPLEANNO
Il 5 ottobre 1991, fu annunciato al mondo il nascituro pinguino.Vai Linux che tra due anni sei maggiorenne (e magari per allora avrai anche i drivers in user space) !!! ;)il gelato che uccideRe: BUON COMPLEANNO
- Scritto da: il gelato che uccide> Il 5 ottobre 1991, fu annunciato al mondo il> nascituro> pinguino.> > Vai Linux che tra due anni sei maggiorenne (e> magari per allora avrai anche i drivers in user> space) !!! > ;)fra due anni linux sarà storiaAndrea C.Re: BUON COMPLEANNO
> > fra due anni linux sarà storiasi, Storia dell'Evoluzione da Personal Computer a NaVi Devices.aspetta che escano un paio di progettini in cantiere e vedrai che fine faranno le icone 64x64 per i file e il tasto start per cercare i programmi ((rotfl))...non ne hai nemmeno idea di quel che t'aspetta...(amiga)(linux)(apple)anonimo01Re: BUON COMPLEANNO
Quelli che parlano a vanvera, invece (e purtroppo), non faranno mai storia...Si sa: la mamma dei cretini è sempre incinta.H5N1Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPaolo De Andreis 04 10 2007
Ti potrebbe interessare