Ci guida per le strade, ci suggerisce le direzioni e ci aiuta anche a ritrovare i nostri oggetti smarriti: per questo il GPS è una tecnologia che, seppur sviluppata in ambito militare (dagli USA) è arrivata presto sul mercato ottenendo buoni risultati e un largo successo. Presenza fissa e obbligata negli smartphone, il GPS è anche il fulcro di numerosi gadget che negli ultimi anni hanno invaso il mercato per sfruttare le proprietà di tracciamento e monitoraggio: questa caratteristica è anche il marchio di fabbrica di Retrievor , un accessorio tanto piccolo quanto efficace nel fornire indicazioni per rintracciare oggetti, animali e persone.
Dopo aver realizzato più di venti progetti per varie compagnie internazionali, un folto team di ingegneri, designer e sviluppatori software provenienti da Australia, Gran Bretagna, Cina e Usa prova a mettersi in proprio scommettendo su di un piccolo dispositivo dotato di GPS che sfrutta l’energia solare e promette di ritrovare qualsiasi cosa o persona a prescindere da dove si trovi.
Le misure sono minime, 28 millimetri di diametro per 10 millimetri di spessore corrispondono all’incirca a una moneta, e grazie alla clip inclusa nella confezione si può attaccare ovunque, compresi cani e gatti per cui c’è la clip versione collare. Per scoprire movimenti e posizione di soggetti/oggetti basta affidarsi all’apposita applicazione compatibile con iOS e Android oppure collegandosi direttamente al Web, e con la modalità “radar” si può rintracciare l’itinerario percorso, compreso di velocità e distanza. La batteria si ricarica con la luce solare e l’autonomia dipende come sempre dagli usi che se ne fanno.
Come annunciato dal team di sviluppatori, gli ambiti d’uso di Retrievor sono diversi: dagli animali agli escursionisti, dalla borsetta delle donne alla valigetta dell’uomo d’affari, fino ai bambini che scorrazzano per casa e nel giardino. Sull’effettivo funzionamento di Retrievor i creatori non nutrono dubbi, affermando che riesce a monitorare e seguire gli spostamenti dell’oggetto in questione anche in ambienti interni o di difficile penetrazione per il GPS (per questo Retrievor supporta anche Glonass), con un margine di errore compreso tra 3 e 5 metri.
Il GPS non è comunque uno strumento infallibile , e permangono alcuni dubbi sulla sua efficacia in certe condizioni nonché sulla sua affidabilità a prova di jamming. Inoltre, dopo aver visto i gadget per ritrovare valigie , il braccialetto per sventare il rapimento dei diplomatici e il sensore per allertare i soccorsi e fornire le coordinate del luogo dell’incidente, Retrievor non è una novità assoluta bensì una ulteriore evoluzione per rintracciare e tenere sotto controllo oggetti e persone.
Proposto sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo per raccogliere 80mila dollari, il cammino di Retrievor ha già superato la boa di metà percorso. In vendita a 299 dollari (al momento i sostenitori possono averne uno a 189 dollari se finanziano la campagna), cui si aggiunge il canone mensile di 1,79 dollari per l’utilizzo della rete satellitare, Retrievor arriverà quindi presto sul mercato. Quando non è ancora dato da saperlo, ma la certezza c’è: anche se non dovesse essere raggiunta la quota prevista su Indiegogo, ci sono già investitori privati interessati a sostenere il progetto.
(via Mashable )
-
ok e quelli apple su PI?
Sono d'accordo alla fine Samsung ha sbagliato è deve essere punita anche se 250mila euro non sono niente per un azienda grande come la Samsung insomma le solite multe ridicole. :(Invece cosa si deve fare su PI con i vari astroturfer Apple (ruppolo, bertuccia, maxsis..ecc.) li lasciamo ancora in libertà? :DthebeckerRe: ok e quelli apple su PI?
- Scritto da: thebecker> Sono d'accordo alla fine Samsung ha sbagliato è> deve essere punita anche se 250mila euro non sono> niente per un azienda grande come la Samsung> insomma le solite multe ridicole.> :(> > Invece cosa si deve fare su PI con i vari> astroturfer Apple (ruppolo, bertuccia,> maxsis..ecc.) li lasciamo ancora in libertà?> :Dmaxsix lo fa gratis, ruppolo e' indottrinato peggio di uno Scientologist (probabile che sia LUI a pagare le royalties a Apple ogni volta che la cita....).L'unico su cui c'e' qualche dubbio e' bertuccia....TrollolleroRe: ok e quelli apple su PI?
- Scritto da: Trollollero> > maxsix lo fa gratis, ruppolo e' indottrinato> peggio di uno Scientologist (probabile che sia> LUI a pagare le royalties a Apple ogni volta che> la cita....).> L'unico su cui c'e' qualche dubbio e'> bertuccia....carissimi rosikoni, vedo che anche quando vi viene sbattuta in faccia la realtà continuate con il vostro credo anti-appleavanti con gli INGANNI!http://punto-informatico.it/3901811/PI/News/samsung-non-trucco-non-benchmark.aspxsamsung è davvero la sintesi dello squallore, e i suoi utenti non sono certo da meno, poveri citrullibertucciaRe: ok e quelli apple su PI?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Trollollero> > > > maxsix lo fa gratis, ruppolo e' indottrinato> > peggio di uno Scientologist (probabile che> sia> > LUI a pagare le royalties a Apple ogni volta> che> > la cita....).> > L'unico su cui c'e' qualche dubbio e'> > bertuccia....> > carissimi rosikoni, vedo che anche quando vi> viene sbattuta in faccia la realtà continuate con> il vostro credo> anti-apple> > avanti con gli INGANNI!> http://punto-informatico.it/3901811/PI/News/samsun> > samsung è davvero la sintesi dello squallore, e i> suoi utenti non sono certo da meno, poveri> citrulliOk, bertuccia viene pagato.Questa sua uscita lo conferma.panda rossaRe: ok e quelli apple su PI?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Trollollero> > > > maxsix lo fa gratis, ruppolo e' indottrinato> > peggio di uno Scientologist (probabile che> sia> > LUI a pagare le royalties a Apple ogni volta> che> > la cita....).> > L'unico su cui c'e' qualche dubbio e'> > bertuccia....> > carissimi rosikoni, vedo che anche quando vi> viene sbattuta in faccia la realtà continuate con> il vostro credo> anti-apple> Ciccino bello, mi pare di aver scritto piu' e piu' volte che i tuoi post paiono scritti dall'ufficio marketing di Apple, e anche tempi e modalita' di pubblicazione (come in questo caso) sono un filino troppo "strategici" per essere frutto del caso....> avanti con gli INGANNI!> http://punto-informatico.it/3901811/PI/News/samsun> > samsung è davvero la sintesi dello squallore, e i> suoi utenti non sono certo da meno, poveri> citrulliMa sai una cosa divertente ?Su un device Samsung puoi mettere questo http://www.cyanogenmod.org e fregartene altamente delle varie XXXXXte che combinano.Si puo' fare lo stesso con la porcheria Apple ?TrollolleroBuon precedente.
Adesso aspettiamo che lo stesso metro venga applicato anche ad altre marche ben note per le politiche di astroturfing e trollaggio mirato.panda rossaRe: Buon precedente.
- Scritto da: panda rossa> Adesso aspettiamo che lo stesso metro venga> applicato anche ad altre marche ben note per le> politiche di astroturfing e trollaggio> mirato.Vuoi dire i vari bertuccia, ruppolo.ecc. su PI, non li mandano via sono ormai un marchio di PI e l'unico modo che gli è rimasto per fare accessi (rotfl)thebeckerRe: Buon precedente.
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: panda rossa> > Adesso aspettiamo che lo stesso metro venga> > applicato anche ad altre marche ben note per> > le politiche di astroturfing e trollaggio> > mirato.> Vuoi dire i vari bertuccia, ruppolo.ecc. su PI,> non li mandano via sono ormai un marchio di PI e> l'unico modo che gli è rimasto per fare accessi> (rotfl)Si, ma ormai pure la qualita' dei troll sta precipitanto, siam rovinati, ci conviene salutarci tutti e scambiarci gli indirizzi email in pm.kraneRe: Buon precedente.
- Scritto da: krane> Si, ma ormai pure la qualita' dei troll sta> precipitanto, siam rovinati, ci conviene> salutarci tutti e scambiarci gli indirizzi email> in> pm.Non vedevamo l'ora che arrivasse questo momentoUtenza di PIRe: Buon precedente.
- Scritto da: panda rossa>> Adesso aspettiamo che lo stesso metro venga> applicato anche ad altre marche ben note per le> politiche di astroturfing e trollaggio> mirato.bravo panda, vedo che sei scattato come una molla su questa notizia, punto sul vivo eh? :D per forza, dopo anni ad accusare GLI ALTRI di mandare in giro i 'turfer, scopriamo chi davvero fa queste XXXXXteun bello smacco, comunque complimenti per esserti fatto vivo nella notizia anziché NASCONDERTI come avrebbe fatto chiunque al tuo postobertucciaRe: Buon precedente.
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> >> > Adesso aspettiamo che lo stesso metro venga> > applicato anche ad altre marche ben note per> le> > politiche di astroturfing e trollaggio> > mirato.> > bravo panda, vedo che sei scattato come una molla> su questa notizia, punto sul vivo eh? :D Punto sul che?Tra me e te sei tu quello che sostiene che non ci sono utenti prezzolati dalle major.Io questa cosa l'ho sempre denunciata.> per> forza, dopo anni ad accusare GLI ALTRI di mandare> in giro i 'turfer, scopriamo chi davvero fa> queste XXXXXteAltri chi?TUTTI non altri.E spero tanto che questo sia solo l'inizio.> un bello smacco, comunque complimenti per esserti> fatto vivo nella notizia anziché NASCONDERTI come> avrebbe fatto chiunque al tuo> postoMa che cosa stai dicendo?Mi tratti come se io fossi uno di quelli, quando io invece auspico da sempre il crollo di tutto il mercimonio sull'informatica e il trionfo della liberta' e della gratuita'.panda rossaRe: Buon precedente.
- Scritto da: panda rossa> > Punto sul che?> Tra me e te sei tu quello che sostiene che non ci> sono utenti prezzolati dalle> major.> Io questa cosa l'ho sempre denunciata.sì quando ti faceva comodo, contro chi ti faceva comodo> Altri chi?> TUTTI non altri.quindi la gente dovrebbe essere autorizzata a pensare che sei un 'turfer, magari di qualche vendor linux> Ma che cosa stai dicendo?> Mi tratti come se io fossi uno di quelli, quando> io invece auspico da sempre il crollo di tutto il> mercimonio sull'informatica e il trionfo della> liberta' e della gratuita'. <b> * </b> >> <b> * </b> <i> del lavoro degli altri, ma non del mio </i> avevi dimenticato la postilla, meno male che ti ho salvatobertuccianon ho capito il problema
oggi anche l'UE fa cose del genere con soldi pubblici, perchè non dovrebbe farlo un'azienda privata?http://crisis.blogosfere.it/2013/02/europa-1-milione-di-euro-per-addestrare-i-funzionari-a-fare-i-troll.htmlsitreRe: non ho capito il problema
- Scritto da: sitre> oggi anche l'UE fa cose del genere con soldi> pubblici, perchè non dovrebbe farlo un'azienda> privata?> http://crisis.blogosfere.it/2013/02/europa-1-milioPerché noi possiamo! :@Unione EuropeaRe: non ho capito il problema
- Scritto da: Unione Europea> - Scritto da: sitre> > oggi anche l'UE fa cose del genere con soldi> > pubblici, perchè non dovrebbe farlo> un'azienda> > privata?> >> http://crisis.blogosfere.it/2013/02/europa-1-milio> Perché noi possiamo! :@non che vi servirà a molto, visto che, se non ci penseranno le nazioni, ci penseranno i mercati a distruggere l'eurozonasitreRe: non ho capito il problema
- Scritto da: sitre> non che vi servirà a molto, visto che, se non ci> penseranno le nazioni, ci penseranno i mercati a> distruggere> l'eurozonaE allora assumeremo troll per dire che l'eurozona va che è una favola! :@Unione EuropeaCosì fan tutti...
Queste campagne pro/contro sono sempre esistite e qualunque azienda con un ufficio "comunicazioni e pubbliche relazioni" decente le sponsorizza nel tentativo di tutelare la propria immagine (e/o sXXXXXXXre quella degli altri).Samsung si è fatta sgamare.Ed è perché si è fatta sgamare che viene criticata, non perché faceva (e fa) ciò che è intuibile che faccia.Puzza un po' di "datagate" anche questa.PinguinoCattivoRe: Così fan tutti...
- Scritto da: PinguinoCattivo> Queste campagne pro/contro sono sempre esistite e> qualunque azienda con un ufficio "comunicazioni e> pubbliche relazioni" decente le sponsorizza nel> tentativo di tutelare la propria immagine (e/o> sXXXXXXXre quella degli> altri).> > Samsung si è fatta sgamare.> > Ed è perché si è fatta sgamare che viene> criticata, non perché faceva (e fa) ciò che è> intuibile che> faccia.> > Puzza un po' di "datagate" anche questa.Ed a te sembra normale che lo facciano anche i governi per pilotare l'informazione ?kraneRe: Così fan tutti...
- Scritto da: krane> - Scritto da: PinguinoCattivo> > Queste campagne pro/contro sono sempre> esistite> e> > qualunque azienda con un ufficio> "comunicazioni> e> > pubbliche relazioni" decente le sponsorizza> nel> > tentativo di tutelare la propria immagine> (e/o> > sXXXXXXXre quella degli> > altri).> > > > Samsung si è fatta sgamare.> > > > Ed è perché si è fatta sgamare che viene> > criticata, non perché faceva (e fa) ciò che è> > intuibile che> > faccia.> > > > Puzza un po' di "datagate" anche questa.> > Ed a te sembra normale che lo facciano anche i> governi per pilotare l'informazione> ?Sta di fatto che lo fanno.Possiamo anche non essere d'accordo ma è un po' come non essere d'accordo che tramonti il sole.PinguinoCattivoRe: Così fan tutti...
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: krane> > - Scritto da: PinguinoCattivo> > > Queste campagne pro/contro sono sempre> > esistite> > e> > > qualunque azienda con un ufficio> > "comunicazioni> > e> > > pubbliche relazioni" decente le> sponsorizza> > nel> > > tentativo di tutelare la propria> immagine> > (e/o> > > sXXXXXXXre quella degli> > > altri).> > > > > > Samsung si è fatta sgamare.> > > > > > Ed è perché si è fatta sgamare che viene> > > criticata, non perché faceva (e fa) ciò> che> è> > > intuibile che> > > faccia.> > > > > > Puzza un po' di "datagate" anche questa.> > > > Ed a te sembra normale che lo facciano anche> i> > governi per pilotare l'informazione> > ?> > Sta di fatto che lo fanno.> > Possiamo anche non essere d'accordo ma è un po'> come non essere d'accordo che tramonti il> sole.Cosi' come del sole si puo' calcolare l'orbita osservandone il moto, osservando queste cose si puo' calcolare quanto nazista sta diventando un governo.kraneRe: Così fan tutti...
- Scritto da: PinguinoCattivo> Queste campagne pro/contro sono sempre esistite e> qualunque azienda con un ufficio "comunicazioni e> pubbliche relazioni" decente le sponsorizza nel> tentativo di tutelare la propria immagine (e/o> sXXXXXXXre quella degli> altri).> > Samsung si è fatta sgamare.> > Ed è perché si è fatta sgamare che viene> criticata, non perché faceva (e fa) ciò che è> intuibile che> faccia.> > Puzza un po' di "datagate" anche questa.Fai pena.ruppoloCe se la prende sempre con
i più piccoliSamsung che usa l'astroturfing contro HTC.Che tristess.maxsixRe: Ce se la prende sempre con
- Scritto da: maxsix> i più piccoli> > Samsung che usa l'astroturfing contro HTC.> Che tristess.E' ancora meno divertente vedere gli astruturfer apple sparare fud sul resto del mondo ;)PinguinoCattivoRe: Ce se la prende sempre con
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: maxsix> > i più piccoli> > > > Samsung che usa l'astroturfing contro HTC.> > Che tristess.> > E' ancora meno divertente vedere gli astruturfer> apple sparare fud sul resto del mondo> ;)Punto sul vivo si?Ma dimmi si è inchiodato oggi il tuo XXXXXgalaxy?maxsixRe: Ce se la prende sempre con
- Scritto da: maxsix[...]> Punto sul vivo si?Scusa, non volevo.> > Ma dimmi si è inchiodato oggi il tuo XXXXXgalaxy?'spe che controllo.No, pare di no.E a te l'iphone prende bene o lo impugni con la mano sbagliata ?PinguinoCattivoRe: Ce se la prende sempre con
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: maxsix> > i più piccoli> > > > Samsung che usa l'astroturfing contro HTC.> > Che tristess.> > E' ancora meno divertente vedere gli astruturfer> apple sparare fud sul resto del mondo> ;)Ma piantala, ipocrita!ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 11 2013
Ti potrebbe interessare