Al Nokia Research Centre di Cambridge c’è una visione che presto si trasformerà in realtà. Dai 3 ai 5 anni per portare sul mercato un cellulare che si ricarica da solo , sfruttando le onde elettromagnetiche che ci circondano tutti i giorni. Quelle provenienti da altri dispositivi mobili, apparecchi TV e punti d’accesso WiFi, per intenderci. Mettere, quindi, in soffitta le prese elettriche per una tecnologia ambiziosa ed ecologica, in continuo standby a basso consumo.
L’idea dell’azienda finlandese non è, tuttavia, nuova. Anche i tag RFID ( Radio Frequency Identification ), infatti, riescono a convertire il segnale elettromagnetico in elettricità. Lo sanno già bene gli animali domestici con i loro chip impiantati per il riconoscimento: ed è proprio sulla conversione che i ricercatori di Cambridge stanno incontrando le difficoltà più ardue.
Il dispositivo di Nokia può esistere grazie ad un’antenna a banda larga e due circuiti molto semplici. La prima permette di raccogliere una grande quantità di frequenze (da 500 megahertz a 10 gigahertz), mentre il circuito alimenta la batteria del cellulare.
La chiave di volta di tutto il processo è, tuttavia, un semplice principio: l’energia usata per la ricarica deve essere minore di quella incamerata dall’ambiente esterno. Attualmente, spiega il leader del team di ricerca Nokia Markku Rouvala , il prototipo è capace di generare un’energia di 5 milliwatt. Non bastano. Sono insufficienti per caricare un telefono cellulare spento o in standby . L’obiettivo sensibile, a Cambridge, è di arrivare nel breve periodo almeno a 20 milliwatt per poi toccare i 50 necessari per la ricarica. Solo così sarà possibile assistere alla nascita di un nuovo tipo di telefonino, senza più caricabatterie e consumi energetici eccessivi. ( M.V. )
-
ottima idea
ogni volta che installo FF in un computer devo installare le estensioni una per una, adesso installerò la mia collezione!!!questa si che è una buona ideamariettoRe: ottima idea
- Scritto da: marietto> ogni volta che installo FF in un computer devo> installare le estensioni una per una, adesso> installerò la mia> collezione!!!> > questa si che è una buona ideaTu pensa che io installo FF pulito senza estensioni, SOLO in una data circostanza, ovvero:- Presenza di XP con IE6.0- necessità o piacere dell'utente di usare Facebookquesto perchè la chat di FB non è troppo compatibile con IE6.0 (alle volte chiude tutto il browser) allora imposto Firefox con Facebook come home pagenaturalmente su Vista il discorso non ha senso in quanto nasce già con IE7.0 che su FB funziona correttamente.LROBYlrobyRe: ottima idea
- Scritto da: lroby> - Scritto da: marietto> > ogni volta che installo FF in un computer devo> > installare le estensioni una per una, adesso> > installerò la mia> > collezione!!!> > > > questa si che è una buona idea> Tu pensa che io installo FF pulito senza> estensioni, SOLO in una data circostanza,> ovvero:> - Presenza di XP con IE6.0> - necessità o piacere dell'utente di usare> Facebook> questo perchè la chat di FB non è troppo> compatibile con IE6.0 (alle volte chiude tutto il> browser) allora imposto Firefox con Facebook come> home> page> naturalmente su Vista il discorso non ha senso in> quanto nasce già con IE7.0 che su FB funziona> correttamente.> LROBYE quindi? Che c'entra con l'articolo? Non capisco...figaroleoRe: ottima idea
- Scritto da:XXXXXroleo> - Scritto da: lroby> > - Scritto da: marietto> > > ogni volta che installo FF in un computer devo> > > installare le estensioni una per una, adesso> > > installerò la mia> > > collezione!!!> > > > > > questa si che è una buona idea> > Tu pensa che io installo FF pulito senza> > estensioni, SOLO in una data circostanza,> > ovvero:> > - Presenza di XP con IE6.0> > - necessità o piacere dell'utente di usare> > Facebook> > questo perchè la chat di FB non è troppo> > compatibile con IE6.0 (alle volte chiude tutto> il> > browser) allora imposto Firefox con Facebook> come> > home> > page> > naturalmente su Vista il discorso non ha senso> in> > quanto nasce già con IE7.0 che su FB funziona> > correttamente.> > LROBY> > E quindi? Che c'entra con l'articolo? Non> capisco...la mia era una risposta all'utente Marietto che dice di dover impazzire ogni volta che installa FF ad installare anche le aestensioni.. ed io appunto ho risposto che FF lo installo solamente per chi ha XP e usa FB.per la serie se non ci fosse FB che rompe, non lo installerei nemmeno :DLROBYlrobyRe: ottima idea
Io invece non posso fare a meno di adblock... e ne sento davvero la mancanza sul cellulare...JackRe: ottima idea
Sono d'accordo, basta Internet explorer7 per ridicolizzare Firerfox, poi con Internet explorer8 daremo il colpo di grazia finale al browser della volpe con la coda di paglia in fiamme.DovellaRe: ottima idea
Si IE7 & IE8 si ridicolizzano da soli:http://www.betanews.com/article/Chrome-Firefox-IE8-accelerate-12-or-more-in-Windows-7-over-Vista/1243540763gnulinux86Re: ottima idea
- Scritto da: Dovella> Sono d'accordo, basta Internet explorer7 per> ridicolizzare Firerfox, poi con Internet> explorer8 daremo il colpo di grazia finale al> browser della volpe con la coda di paglia in> fiamme.Esatto e ... ops sono d'accordo con te ma non posso finire il post mi ha appena chiamato il Signore dell'Universo e devo parlarci assieme.PS Dovella dopo il solito incontro con lo psichiatra a cui partecipiamo ogni venerdi' andiamo a farci una birra insieme?Ment0l0Re: ottima idea
> naturalmente su Vista il discorso non ha senso in> quanto nasce già con IE7.0 che su FB funziona> correttamente.> LROBYOk, dopo questo siamo sicuri che nessuno vorrà mai più comprare un PC da te.ciaoRe: ottima idea
- Scritto da: marietto> ogni volta che installo FF in un computer devo> installare le estensioni una per una, adesso> installerò la mia> collezione!!!Finora io copiavo la directory del profilo, svuotando prima la cache.> questa si che è una buona ideaSe funziona bene come Xmarks per i bookmarks e le password salvate, si è unaXXXXXta :)FunzInternet Explorer8 domina.
Ormai Firefox ha chiuso, con la nascita di Internet Explorer8, non ha più dove parare.DovellaRe: Internet Explorer8 domina.
- Scritto da: Dovella> Ormai Firefox ha chiuso, con la nascita di> Internet Explorer8, non ha più dove> parare.ah..ok..dsadsRe: Internet Explorer8 domina.
Si IE8 domina i bassi fondi delle classifiche:http://www.betanews.com/article/Chrome-Firefox-IE8-accelerate-12-or-more-in-Windows-7-over-Vista/1243540763gnulinux86Re: Internet Explorer8 domina.
Eh beh se lo dici tu..pippozzoRe: Internet Explorer8 domina.
Mi auguro per te che sia un commento voluto.Non riesco nemmeno a concepire un web senza Firefox.tutto le volte che sono obbligato ad usare IE7-8 (a lavoro ho purtroppo Windows) mi chiedo sempre come diavolo fa la gente ad utilizzarlo.Poi la domanda si estende all'intero sistema operativo, passando per Office, ma questo è un altro discorso.E' come tenere un'auto sportiva in garage ed usarne una che cade a pezzi ed è lenta, oltre che "costare" di più (non soldi, ma per tutto quello che si trascina dietro). Che senso ha?Comunque ognuno è libero di usare il browser che più gli piace, io ho detto no da IE3 in poi, nonostante li abbia provati e li stia purtroppo usando a lavoro.Il problema è che dopo 10 o 20 anni di abitudini sbagliate, la gente non ha più voglia di "imparare" o di impegnarsi nel cambiare in meglio.Nome e cognomeRe: Internet Explorer8 domina.
- Scritto da: Dovella> Ormai Firefox ha chiuso, con la nascita di> Internet Explorer8, non ha più dove> parare.Vero, l'ho sentito anche io. Inoltre ormai gli alieni sono maggioranza sul pianeta, gli ultracorpi hanno invaso la maggioranza degli esseri umani.Parola mia e di Dovella. Amen.Ment0l0Re: Internet Explorer8 domina.
Ma non è il Dovella vero, non può essere, lui argomenta di piùStacy think positiveRe: Internet Explorer8 domina.
- Scritto da: Dovella> Ormai Firefox ha chiuso, con la nascita di> Internet Explorer8, non ha più dove> parare.certo.anzi, ovvio (geek)a n o n i m oRe: Internet Explorer8 domina.
Non ho mai risposto ai troll, ma stavolta ho perso la pazienza: ci hai rotto i cogl.... ! Scusate il francesismo.torelloextenzilla.org
Un piccolo accenno a extenzilla si poteva anche fare..Un ottimo sito gestito da appassionati, che tempo fa ha anche rischiato di chiudere.. e qualche dopo, finalmente, è stato riconosciuto "ufficialmente" da Mozilla ;)Aloha!Il GargillibfTpEmnHzsIB
comment2, http://bloggingourway2bombay.com Acomplia, http://atetraks.com Levaquin, http://cidsinc.org Rimonabant, http://claudiaconduto.com Lexapro,wQdqzCvxNLD srNhGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 giu 2009Ti potrebbe interessare