Shangai – Dopo la vicenda relativa ai cellulari simil-Motorola , è ora la volta di Nokia : il colosso finlandese ha fatto causa a due aziende cinesi sue concorrenti, accusandole di copia illegale di suoi prodotti.
Il portavoce di Nokia, Thomas Jonsson, riferisce che un tribunale della capitale, due settimane fa, ha accolto la richiesta di denuncia inoltrata nei confronti di due aziende della città di Shenzhen, Shenzhen Telsda Mobile Communication Industry Development e Song Xun Da Zhong Ke Electronic Shenzhen.
L’esposto inoltrato dal produttore finlandese chiede che le due imprese fermino la produzione di alcuni modelli di telefono cellulare, che violerebbero i diritti d’autore legati al modello 7260. In più Nokia vuole ottenere un risarcimento di 500.000 yuan (pari a circa 50mila euro).
Il mercato cinese è diventato per Nokia, dal 2005, il più importante, superando anche quello USA.
Il paese più popoloso del mondo conta infatti 400 milioni di utenti: solo lo scorso anno sono stati venduti 100 milioni di telefoni cellulari.
Dario Bonacina
-
vabbé..
..sono state trafugate 25 password di altrettanti noti user.Gli account verranno settati con una nuova password e verrà comunicato all'utente di aggioranre l'account.Per il resto che significa: "speriamo che non erano password importanti?"Se gli utenti sono stupidi ad usare una password per tutti i servizi on line peggio per loro :)Di certo la mia password di homebanking non è la stessa di quella che uso per leggere le email e così via per altri account...r.AnonimoRe: vabbé..
- Scritto da: > ..sono state trafugate 25 password di altrettanti> noti> user.> > Gli account verranno settati con una nuova> password e verrà comunicato all'utente di> aggioranre> l'account.> > Per il resto che significa: "speriamo che non> erano password> importanti?"> > Se gli utenti sono stupidi ad usare una password> per tutti i servizi on line peggio per loro> :)> > Di certo la mia password di homebanking non è la> stessa di quella che uso per leggere le email e> così via per altri> account...> > r.Si effettivamente il discorso mi tornaAnonimoRe: vabbé..
- Scritto da: > ..sono state trafugate 25 password di altrettanti> noti> user.> > Gli account verranno settati con una nuova> password e verrà comunicato all'utente di> aggioranre> l'account.> > Per il resto che significa: "speriamo che non> erano password> importanti?"> > Se gli utenti sono stupidi ad usare una password> per tutti i servizi on line peggio per loro> :)> > Di certo la mia password di homebanking non è la> stessa di quella che uso per leggere le email e> così via per altri> account...> > r.Beh, ad esempio puoi usare una stessa password per servizi simili poco critici, tipo registrazione ai forum. Anche io su ebay e paypal mantengo password distinte (mentre per l'homebanking non c'è neanche possibilità di cambiare quella di default a 10 cifre del conto), ma per i forum e le email una basta.Anonimoanonimato : un valore.
registrazioni, registrazioni, logging...è sempre la stessa cosa.NON farle mette in salvo la sicurezza della maggior parte degli utentiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 06 2006
Ti potrebbe interessare