A pochi giorni dalla presentazione newyorchese dei nuovi Lumia 920 e 820, i vertici di Nokia hanno ammesso il clamoroso errore. Nei video promozionali dei due smartphone basati su Windows 8, le parti filmate non sono frutto della tecnologia PureView, bensì di una comunissima videocamera portatile . Il colosso finlandese ha dunque confermato quanto sostenuto da numerosi blogger: gli spot dei nuovi Lumia sono stati in qualche modo falsificati.
Le pubbliche scuse sono arrivate in un post apparso sul blog aziendale: gli spezzoni video negli spot di Lumia 920 sono stati prodotti con una videocamera e non grazie alla tecnologia integrata PureView, “nel tentativo di dimostrare i benefici della stabilizzazione ottica, che elimina le immagini offuscate e migliora lo scatto in condizioni di scarsa luminosità”. Il produttore europeo non avrebbe mai architettato un inganno per milioni di utenti .
Secondo Nokia , il risultato ottenuto nei video promozionali sarebbe del tutto simile a quello garantito da Lumia 920 con tecnologia PureView. La stessa società finlandese ha inoltre ammesso che altri elementi negli spot – alcune fotografie – sono frutto di simulazione. Ci sarà ora un’indagine interna, che resterà privata ma assolutamente “equa”. Lo spot sarebbe stato girato nelle fasi di pre-produzione del nuovo modello di smartphone. ( M.V. )
-
Cha maroni...
ma questi qui pensano che il ballot screen sia la soluzione? E' solo un'altra rottura di scatole. Gli utenti quando lo vedono lo chiudono e dicono "che p***e". Oggi la maggior parte sa dell'esistenza di browser alternativi e se è interessato li ha già provati e li utilizza o no in base ai gusti.Chi non sa, vede questo ballot screen alal stregua delle varie toolbar o spazzatura varia preinstallata. Se uno è obbligato a fare qualche cosa lo fa, nell'ignoranza. Ma quando uno ha davanti una scelta... per non fare XXXXXX clicca su chiudi. Il ballot screen dice "ci sono altri browser, puoi utilizzare quello che vuoi..." l'utente che se ne infischia dice "vabbè... a me sta bene uno qualsiasi..." e clicca su internet explorer... anche solo per il fatto che si chiama 'internet qualchecosa'......Re: Cha maroni...
- Scritto da: ...> ma questi qui pensano che il ballot screen sia la> soluzione? E' solo un'altra rottura di scatole.> Gli utenti quando lo vedono lo chiudono e dicono> "che p***e".Non tutti hanno un solo neurone, sai?> Oggi la maggior parte sa dell'esistenza di> browser alternativi e se è interessato li ha già> provati e li utilizza o no in base ai> gusti.E gli altri?E le nuove generazioni?E comunque perche' fare un regalo a M$?Che cosa ha regalato M$ a te?> Chi non sa, vede questo ballot screen alal> stregua delle varie toolbar o spazzatura varia> preinstallata.Pazienza.Chi sa, invece apprezza.> Se uno è obbligato a fare qualche> cosa lo fa, nell'ignoranza. Ma quando uno ha> davanti una scelta... per non fare XXXXXX clicca> su chiudi.Per questo e' necessario che questo ballot screen non sia chiudibile ne' skippabile.> Il ballot screen dice "ci sono altri browser,> puoi utilizzare quello che vuoi..." l'utente che> se ne infischia dice "vabbè... a me sta bene uno> qualsiasi..." e clicca su internet explorer...> anche solo per il fatto che si chiama 'internet> qualchecosa'...E se anche fosse, a te che importa.Magari qualcuno invece telefona all'amico che ne sa il quale gli dira': "Clicca pure su quello che vuoi, ma non quello con la e blu, che altrimenti ti beccherai i virus!"panda rossaRe: Cha maroni...
> Magari qualcuno invece telefona all'amico che ne> sa il quale gli dira': "Clicca pure su quello che> vuoi, ma non quello con la e blu, che altrimenti> ti beccherai i> virus!"(ROTFL) io risponderei all'amico "aspettami che arrivo....ti spiallo tutto e ti tolgo winzoz per sempre"P.InquinoRe: Cha maroni...
Quelli che hanno più di un neurone però non restano al browser predefinito.Francesco_Holy87Re: Cha maroni...
in ogni caso hanno preso degli impegni fino al 2014 e come diceva Churchill: "Pacta sunt servata"collioneRe: Cha maroni...
- Scritto da: ...> ma questi qui pensano che il ballot screen sia la> soluzione? E' solo un'altra rottura di scatole.> Gli utenti quando lo vedono lo chiudono e dicono> "che p***e".statistiche di un sito universitario "a caso", ultima settimana:1. Chrome 39,54%2. Firefox 25,33%3. Internet Explorer 22,06%4. Safari 9,48%5. Android Browser 1,80%6. Opera 1,14%7. Safari (in-app) 0,33%8. Mozilla Compatible Agent 0,16%9. Opera Mini 0,16%Fra le varie cose, notare la rilevanza della "rivoluzione" mobile. (rotfl)UbuntoRe: Cha maroni...
- Scritto da: Ubunto> - Scritto da: ...> > ma questi qui pensano che il ballot screen> sia> la> > soluzione? E' solo un'altra rottura di> scatole.> > Gli utenti quando lo vedono lo chiudono e> dicono> > "che p***e".> > statistiche di un sito universitario "a caso",> ultima> settimana:> > 1. Chrome 39,54%> 2. Firefox 25,33%> 3. Internet Explorer 22,06%> 4. Safari 9,48%> 5. Android Browser 1,80%> 6. Opera 1,14%> 7. Safari (in-app) 0,33%> 8. Mozilla Compatible Agent 0,16%> 9. Opera Mini 0,16%> > Fra le varie cose, notare la rilevanza della> "rivoluzione" mobile.> (rotfl)Emerge un 40% di casual users.Un 25% abbondante di utenti consapevoli.Purtroppo c'e' ancora un 22% di gente informaticamente analfabeta.Il solito 10% di macachi.E le briciole, ancora troppo poche e sparse per costituire qualcosa di descrivibile, anche se hai giustamente messo in evidenza l'ininfluenza del traffico da mobile rispetto al resto.panda rossaRe: Cha maroni...
- Scritto da: panda rossa> Emerge un 40% di casual users.perché "casual user" chi usa chrome?dimmi chi seiRe: Cha maroni...
Quindi, per riassumere, la tua politica è "Chi si comporta come me fino all'ultima virgola, software preferiti inclusi, è uno che la sa lunga. Gli altri sono una massa di idioti di vario tipo".Così deve essere davvero molto semplice, vero?devnullRe: Cha maroni...
- Scritto da: Ubunto> - Scritto da: ...> > ma questi qui pensano che il ballot screen> sia> la> > soluzione? E' solo un'altra rottura di> scatole.> > Gli utenti quando lo vedono lo chiudono e> dicono> > "che p***e".> > statistiche di un sito universitario "a caso",> ultima> settimana:> > 1. Chrome 39,54%> 2. Firefox 25,33%> 3. Internet Explorer 22,06%> 4. Safari 9,48%> 5. Android Browser 1,80%> 6. Opera 1,14%> 7. Safari (in-app) 0,33%> 8. Mozilla Compatible Agent 0,16%> 9. Opera Mini 0,16%> > Fra le varie cose, notare la rilevanza della> "rivoluzione" mobile.> (rotfl)Quindi si deduce che IE non è più il browser in pozione dominante, il ballot screen è solo una scusa, Almunia è rimasto indietro di anni ma si vede che a lui o a qualcun'altro conviene insistere, magari con un'altra multa da mezzo miliardo di Euro ci scappa pure la poltrona di Primero Ministro o di presidente del Real Madrid, con quella cifra ci ripiana un bel po' di buchi di bilancio ;)Ma ci facci il piacere...Re: Cha maroni...
- Scritto da: Ma ci facci il piacere...> Quindi si deduce che IE non è più il browser in> pozione dominante, il ballot screen è solo una> scusa,Balle.E' proprio grazie al ballot screen che la gente meno sgamata ha potuto fare una scelta consapevole e smetterla di mangiare quello che mangiano le mosche, perche' 4 miliardi di mosche non possono mica sbagliare.Il ballot screen e' necessario! C'e' ancora un abbondante 20% di utenti che vanno alfabetizzati.panda rossaRe: Cha maroni...
- Scritto da: Ubunto> 1. Chrome 39,54%> 2. Firefox 25,33%> 3. Internet Explorer 22,06%> 4. Safari 9,48%> 5. Android Browser 1,80%> 6. Opera 1,14%> 7. Safari (in-app) 0,33%> 8. Mozilla Compatible Agent 0,16%> 9. Opera Mini 0,16%Questo sito fa 500.000 accessi al mese:1. Internet Explorer164.06833,16%2. Safari127.58325,78%3. Chrome94.42019,08%4. Firefox79.59916,09%5. Android Browser13.8622,80%6. Mozilla Compatible Agent7.6661,55%7. Opera4.0290,81%8. IE with Chrome Frame1.0840,22%9. Safari (in-app)1.0330,21%10. Opera Mini8420,17%> Fra le varie cose, notare la rilevanza della> "rivoluzione" mobile.Adesso le stesse stats viste dal punto di vista dell'OS....1. Windows321.60664,99%2. iOS83.11216,80%3. Macintosh65.67613,27%4. Android14.8483,00%5. (not set)3.9120,79%6. Linux3.0250,61%7. BlackBerry1.4230,29%8. Windows Phone4960,10%9. SymbianOS4660,09%10. Nokia1060,02%Allora di che vogliamo parlare? Del 16% di iOS, del 3% di Android o del 0,6% di Linux?FinalCutRe: Cha maroni...
- Scritto da: FinalCut> > Questo sito fa 500.000 accessi al mese:> > 1. Internet Explorer164.06833,16%> 2. Safari127.58325,78%> 3. Chrome94.42019,08%Che sito sarebbe?Il sito della mcAfee o la pagina fessbuk del grande fratello? > Allora di che vogliamo parlare? Del 16% di iOS,> del 3% di Android o del 0,6% di> Linux?Prova a cercare le statistiche usando siti con contenuti di una certa serieta' invece di quelli che contengono le istruizioni per mandare soldi alla truffa nigeriana.panda rossaRe: Cha maroni...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Ubunto> > > 1. Chrome 39,54%> > 2. Firefox 25,33%> > 3. Internet Explorer 22,06%> > 4. Safari 9,48%> > 5. Android Browser 1,80%> > 6. Opera 1,14%> > 7. Safari (in-app) 0,33%> > 8. Mozilla Compatible Agent 0,16%> > 9. Opera Mini 0,16%> > Questo sito fa 500.000 accessi al mese:> > 1. Internet Explorer164.06833,16%> 2. Safari127.58325,78%> 3. Chrome94.42019,08%> 4. Firefox79.59916,09%> 5. Android Browser13.8622,80%> 6. Mozilla Compatible Agent7.6661,55%> 7. Opera4.0290,81%> 8. IE with Chrome Frame1.0840,22%> 9. Safari (in-app)1.0330,21%> 10. Opera Mini8420,17%> > > > > Fra le varie cose, notare la rilevanza della> > "rivoluzione" mobile.> > Adesso le stesse stats viste dal punto di vista> dell'OS....> > 1. Windows321.60664,99%> 2. iOS83.11216,80%> 3. Macintosh65.67613,27%> 4. Android14.8483,00%> 5. (not set)3.9120,79%> 6. Linux3.0250,61%> 7. BlackBerry1.4230,29%> 8. Windows Phone4960,10%> 9. SymbianOS4660,09%> 10. Nokia1060,02%> > > Allora di che vogliamo parlare? Del 16% di iOS,> del 3% di Android o del 0,6% di> Linux?Interessante, indubbiamente la tipologia di sito e di visitatori può influire significativamente su questo genere di statistiche.Tuttavia le mie sono maggiormente concordi con queste:http://gs.statcounter.com/#browser-IT-monthly-201207-201208(browser)http://gs.statcounter.com/#mobile_vs_desktop-IT-monthly-201207-201208(mobile vs desktop)UbuntoRe: Cha maroni...
- Scritto da: Ubunto> - Scritto da: ...> > ma questi qui pensano che il ballot screen> sia> la> > soluzione? E' solo un'altra rottura di> scatole.> > Gli utenti quando lo vedono lo chiudono e> dicono> > "che p***e".> > statistiche di un sito universitario "a caso",> ultima> settimana:> > 1. Chrome 39,54%> 2. Firefox 25,33%> 3. Internet Explorer 22,06%> 4. Safari 9,48%> 5. Android Browser 1,80%> 6. Opera 1,14%> 7. Safari (in-app) 0,33%> 8. Mozilla Compatible Agent 0,16%> 9. Opera Mini 0,16%> > Fra le varie cose, notare la rilevanza della> "rivoluzione" mobile.> (rotfl)Sito universitario?Quindi stiamo parlando di gente con pochi soldi e quindi senza libertà di scelta?ruppoloRe: Cha maroni...
- Scritto da: ruppolo> > Sito universitario?> Quindi stiamo parlando di gente con pochi soldi e> quindi senza libertà di> scelta?Una fascia di età fra 18-26 anni, generalmente considerata come "riferimento" per moda ed intrattenimento. La statistica degli accessi non indica necessariamente il mancato possesso di dispositivi mobile, secondo te lo smartphone o il tablet non ce l'hanno? (rotfl)Ad essere indicativo è invece che la dove l'acXXXXX alla rete viene usato per la raccolta di dati, la stesura e consultazione di testi più o meno impegnativi, la cornicetta da 8" si tiene spenta, figuriamoci lo smartphone.Nota: tolta questa fascia, il resto sono quei pre-vecchi illeterati di informatica e web, che essendo - loro - inadeguati ed incapaci ad adattarsi, necessitano di grandi e pochi pulsanti colorati per capire cosa possono fare. Un po' come i telefoni per gli anziani, hai presente?UbuntoRe: Cha maroni...
- Scritto da: ruppolo> Sito universitario?> Quindi stiamo parlando di gente con pochi soldi e> quindi senza libertà di> scelta?Uno senza soldi non avrebbe la libertà di scegliere FF o Chrome, che sono gratis?Ma pensi prima di postare certe bestialità o la bocca ti parte in automatico?FunzRe: Cha maroni...
sostanzialmente sono d'accordo con te, anche perche' firefox prima e chrome poi avevano guadagnato quote di mercato ben prima dell'avvento del noioso ballot screen (che tra l'altro quando si apre manda la cpu a palla per 5 min buoni :| )...Re: Cha maroni...
- Scritto da: ...> sostanzialmente sono d'accordo con te, anche> perche' firefox prima e chrome poi avevano> guadagnato quote di mercato ben prima> dell'avvento del noioso ballot screen (che tra> l'altro quando si apre manda la cpu a palla per 5> min buoni :|> )A me non è mai sucXXXXX. Comunque Windows 8 quando installi un browser nuovo, ti chiede con un messaggio in alto a sinistra, se lo vuoi rendere predefinito o meno.Sgabbioscelta
E se è così allora anche mac os x ha safari, ubuntu ha firefox, anche il mio symbian ha il suo browser predefinito! Mo non esageriamo! Il browser predefinito serve per scaricarsene un altro...no?alduccioRe: scelta
! Mo non esageriamo! Il> browser predefinito serve per scaricarsene un> altro...no?sagace :DP.InquinoRe: scelta
- Scritto da: alduccio> E se è così allora anche mac os x ha safari,Ovvio, sia Mac che OS X che Safari sono di Apple.> ubuntu ha firefox, anche il mio symbian ha il suo> browser predefinito! Mo non esageriamo! Il> browser predefinito serve per scaricarsene un> altro...no?Non dovrebbe essere così. Dovrebbe esserci preinstallati (solo nei computer in cui il produttore non dispone di un suo browser, ovvero in tutti i PC) solo gli installer dei browser, ed una applicazione ballot che permetta di scegliere il browser, installarlo e aggiornarlo da Internet (in modo che anche senza Internet sia comunque possibile operare la scelta).ruppoloRe: scelta
- Scritto da: alduccio[...]> Il browser predefinito serve per scaricarsene un> altro...no?Su Mac non serve.Nemmeno su linux serve.Perché su win. serve?GTGuybrushRe: scelta
- Scritto da: Guybrush> > Su Mac non serve.> Nemmeno su linux serve.> Perché su win. serve?> > GTperchè le fotocopiatrici di redmond erano inceppate per il troppo carico, quindi non hanno fatto in tempo a copiare l'app store bisognerà aspettare win8bertucciaRe: scelta
> Su Mac non serve.> Nemmeno su linux serve.> Perché su win. serve?Solo perché non hai voglia di cercare altre soluzioni.pippo75e l'aifon?
L'aifon è praticamente monopolista nel settore smartphone.Io voglio il ballot screen su aifon e voglio che ogni vendor possa implementare il proprio motore di rendering senza usare quello di safari.Perché gli europioti non pensano anche a questo?Ah già, siamo troppo occupati a farci divorare vivi da Cina e Russia.trollali trollalaRe: e l'aifon?
- Scritto da: trollali trollala>> L'aifon è praticamente monopolista nel settore> smartphone.> Io voglio il ballot screen su aifon e voglio che> ogni vendor possa implementare il proprio motore> di rendering senza usare quello di> safari.ti faccio fare un test:entra in un supermercato / negozio informatica, e dimmi quanti iPhone vedi e quanti smartphone alternativi ad esso.spostati nel reparto PC, e guarda quanti PC vedi. Ora controlla quanti hanno su windows e quanti un sistema alternativo.credo che otterrai da solo la risposta che cercavibertucciaRe: e l'aifon?
Si ma allora facciamo scegliere il sistema operativo, non il browser.Quella del browser è una XXXXX stile diametro piselli... mentre il resto del mondo ci mangia.FrancescoRe: e l'aifon?
- Scritto da: trollali trollala> L'aifon è praticamente monopolista nel settore> smartphone.> Io voglio il ballot screen su aifon e voglio che> ogni vendor possa implementare il proprio motore> di rendering senza usare quello di> safari.Richiesta non ammissibile: Safari, iOS e iPhone sono prodotti dalla stessa azienda.ruppoloMa che poi...
Non è un pò un controsenso?Il ballot screen non ti compare come normalissima finestra di dialogo di Win... ma lo fà usando il motore (citazione necessaria) di IE che è GIÀ installato.E anche se uno dovesse scegliere qualsiasi altro browser, IE non si disattiverà MAI (ne tanto meno scomparire dal disco fisso), visto che è RICHIESTO fra le tante cose per far comparire la "finestra" che ti avverte dell'aggiornamento di Adobe Flash... ma anche che era (o è ancora?) un REQUISITO di certe applicazioni per poter essere installate e/o funzionare (esempio: Adaptec DirectCD che richiedeva IE4).Ultraman82Almunia sei ridicolo
Non sanno dove prendere i soldi. Con i tanti problemi che affligono l'UE l'agenda del nostro caro Almunia è fitta di impegni. Oltre alla supervisione unica delle banche che sarà operativa dal 2013 per concludersi nel 2014 su circa 6000 banche cosa farà mai? Adesso si rcordano di controllare le banche? Adesso che siamo alla frutta e rischiamo la fine della Grecia? Ma "mi faccia il piacere".GinfrancoLa censura non lo capita
Non sapevo che su PI si censurano anche le opinioni. Sempre peggio.GianfrancoLOL
LOL al BaloonScreen!!!Microsoft fa un OS e da tutto l'occorrente x usarlo. Ricordiamoci che OS= Operating System...sistema operativo...e al giorno d'oggi se non c'è un browser il sistema diventa poco operativo...Apple fa OSX e ci mette Safari ma nessuno gli rompe le palle...mancanza di coerenza!!!E' predefinito, quindi il male!!! Togliamo tutti i programmi predefiniti!! Windows Media Player, Defrag, Scandisk, Paint, Calcolatrice, etc etc...ok è rimasto solo il desktop...oh aspettate! Il desktop è Esplora Risorse, è preinstallato! TOGLIAMOLO che qualcuno vorrà mettere la propria interfaccia grafica!!!Ecco fatto! Ora ho il mio bel PC senza la cose preinstallate!!!Premo il tasto di accensione e..."Nessun sistema operativo trovato. Inserire un disco di sistema e premere per riavviare"Oh che bello! Finalmente ho il mio bel fermacarte da 700!!!!Alessandro P.Re: LOL
Il discorso è un'altro. Microsoft in passato ha approfittato della posizione dominante per accaparrarsi anche il web. E moltissimi siti non si vedevano bene se non avevi Explorer.Dato che è u'azienda pregiudicata e recidiva, è giusto non averci fiducia.Il web deve appartenere alla gente, non solo alla gente che ha un PC con Windows.iRobyRe: LOL
- Scritto da: iRoby> Il discorso è un'altro. Microsoft in passato ha> approfittato della posizione dominante per> accaparrarsi anche il web. E moltissimi siti non> si vedevano bene se non avevi> Explorer.Frasi fatte cambia registro. Ancora con questa storia.GianfrancoRe: LOL
- Scritto da: Gianfranco> - Scritto da: iRoby> > Il discorso è un'altro. Microsoft in passato ha> > approfittato della posizione dominante per> > accaparrarsi anche il web. E moltissimi siti non> > si vedevano bene se non avevi Explorer.> Frasi fatte cambia registro. Ancora con questa> storia.E perche' dovremmo dimenticare la storia ?kranema va lah
casual user bah!chi scegli chrome lo fa perché webkit sta diventando lo standard, tanto nel desktop tanto nel mobile, perché nel chrome store c'è roba interessante e per affaracci propri.magari anche per l'integrazione con i servizi.certo si potrebbe optare per chromium ma anche no.firefox non ha più nessun vantaggio su nessun browser, nemmeno su qupzilla.magari se si sbrigano a portarlo su gtk3 ci rifaccio un pensierino..michelangelogGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 set 2012Ti potrebbe interessare