Il giorno è finalmente giunto: in una conferenza congiunta tenutasi a New York, Nokia e Microsoft hanno presentato i due smartphone che rappresenteranno la “punta di diamante” della nuova line-up di gadget mobile basati su Windows Phone 8 .
Il centro dello show è stato monopolizzato da Lumia 920 e 820 , smartphone ridisegnati ed “evoluti” della linea Lumia basata su Windows Phone 7 dotati di funzionalità hardware e software esclusive: ad accomunare i due telefonini ci sono un processore dual-core Snapdragon S4, schermo da 4,5 pollici e ampia scelta di varianti per quanto riguarda il colore della scocca.
Realizzati a partire da un materiale plastico in policarbonato, i due nuovi Lumia montano una batteria da 2000 o 1650 mAh, 1 GB di RAM e 32 GB di storage interno per il 920, alloggiamento per la lettura di schede SD per l’820, CPU con clock a 1,5 GHz per il 920, coppia di fotocamere “PureView” da 8 Megapixel.
Si è parlato di caratteristiche hardware e software esclusive: Lumia 920 e Lumia 820 prevedono la possibilità di ricaricare la batteria senza l’uso di fili (wireless) tramite adattatore a tecnologia induttiva realizzato da Qi, mentre City Lens è il nome di un nuovo sistema di realtà aumentata in grado di sovrimporre informazioni aggiuntive ai luoghi e i punti di interesse inquadrati dalla fotocamera grazie alla connessione con il servizio (anch’esso esclusivo degli handset Lumia) Nokia Maps. Servizio che, per inciso, prevede ora la possibilità della navigazione indoor .
Se l’hardware dei Lumia appare oltremodo rifinito , il lato software non dovrebbe essere da meno: Windows Phone 8 è l’OS mobile che Microsoft considera maturo a sufficienza per posizionare il nuovo ecosistema tra le principali “alternative” degli attualmente inarrivabili Google Android e Apple iOS, con novità che vanno da una gestione rinnovata delle foto (effetti di post-processing compresi) all’integrazione più stretta con la “nuvola” di Redmond, passando per la possibilità di catturare screenshot “live” dell’handset all’adattamento automatico delle “app” per Windows Phone 7(.5) alle nuove dimensioni dei gadget Windows Phone 8 e altro ancora.
Nokia e Microsoft hanno grandi progetti per l’accoppiata Lumia+Windows Phone 8: la casa finlandese intende incrementare notevolmente le magre vendite di smartphone soprattutto nel mercato statunitense (appena 600mila terminali venditi nel secondo quarto dell’anno), mentre Steve Ballmer favoleggia di “400 milioni di dispositivi” con codebase comune (Windows 8 RT, applicazioni Modern UI e Windows Phone 8) venduti da qui a un anno.
Speranze a parte, le prime reazioni di mercato e commentatori non sono esattamente positive: pur volendo derubricare come un incidente di percorso la falsificazione dei video promozionali di Nokia, il mercato azionario ha risposto malamente alla presentazione dei nuovi Lumia.
I nuovi handset Nokia basati su Windows Phone 8 saranno anche eccellenti dal punto di vista tecnico, ma i problemi strutturali dell’operazione di rilancio di Microsoft nel mondo mobile restano sul tavolo: al momento non sono ancora noti i dettagli fondamentali del lancio dei due Lumia (prezzo, periodo di disponibilità, operatori telefonici partner), e la prospettiva (realistica) che gli smartphone Nokia debbano giocarsela quasi in contemporanea con il previsto debutto di iPhone 5 non fa che aumentare la sfiducia nei confronti dell’effettiva capacità di penetrazione dei prodotti.
Alfonso Maruccia
-
dico solo una cosa...
era ovvio che la Apple lo facesse -.-'daniele_dllRe: dico solo una cosa...
- Scritto da: daniele_dll>> era ovvio che la Apple lo facesse -.-'più che altroera ovvio che Samsung giocasse sXXXXX -.-'bertucciaRe: dico solo una cosa...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: daniele_dll> >> > era ovvio che la Apple lo facesse -.-'> > più che altro> era ovvio che Samsung giocasse sXXXXX -.-'Samsung ha imparato da apple le regole del gioco.panda rossaRe: dico solo una cosa...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bertuccia> > - Scritto da: daniele_dll> > >> > > era ovvio che la Apple lo facesse -.-'> > > > più che altro> > era ovvio che Samsung giocasse sXXXXX -.-'> > Samsung ha imparato da apple le regole del gioco.E tu da chi le hai imparate?ruppoloRe: dico solo una cosa...
E da chi avrebbe copiato Apple???WazzamallaRe: dico solo una cosa...
- Scritto da: bertuccia>> più che altro> era ovvio che Samsung giocasse sXXXXX -.-'ed in base a che cosa asserisci che Apple non la fatto in casa? soprattutto visto le comiche rivelazioni del capo giuria che riescono a stupire sempre di più?daniele_dllIpocrisia
Molti commentatori di PI sono ipocritiDicono che i brevetti sulle tecnologie che usano tutti sono assurdi. Però se viene fatto contro Apple ALLORA va bene. Siete patetici. Se non fosse per Apple oggi saremmo indietro di tre anni sia il mercato smartphone che dei portatili computer. Samsung ha copiato. E non si tratta di rettangoli o smussature. Si tratta di un sacco di cose. Idem android che non sarebbe mai diventato com'è oggi senza Apple. Chi è per Samsung è per i brevetti sulle tecnologie base.Nome e CognomeGhjRe: Ipocrisia
Scusami, potresti elencarmi le innovazioni portate sul mercato portatile e fisso?No perchè oltre ad uno schermo con una super definizione non mi sembra ci sia stato molto...JacopoRe: Ipocrisia
Jacopo l'innovazione di Apple non sta nel singolo componente ma nella assemblarne più per far vedere come si fa e qual è la strada. Prima di Apple nessuno aveva prodotto un tablet con un OS personalizzato e ottimizzato ad HOC per quel tablet. Prima di Apple nessuno aveva puntato forte e con decisione ad un telefono (uno solo) senza tastiera fisica. Prima di Apple non esisteva un mercato per le applicazioni mobili di questa dimensione. Ed è stata la prima a proporre uno store di app funzionale con tante app di qualità. In confronto prima era il deserto. Poi tutti l'hanno seguita. Chissà come mai. Evidentemente perché ha fatto le cose giuste. Idem il MacBook air. Decine di cose assemblate in una. Soluzioni trovate. E tutti che le vanno dietro.Voi vi fermate a guardare il singolo elemento. La RAM, il display, quello, quell'altro e non guardate l'insieme.Protocollo setteRe: Ipocrisia
No, scusami forse non hai capito la mia domanda che non era polemica!Ho chiesto quali sono state le innovazioni in ambito desktop e portatile negli ultimi anni.Del design non me ne frega assolutamente nulla (quello mi può stare bene per cellulari e tablet) io esigo innovazione tecnologica negli ambiti sopra citati, e l'unica che ho visto riguarda gli ssd.Per il resto non mi sembra che nessuna casa abbia proposto nulla di particolarmente innovativo negli ultimi anni, solo potenze e spazio di archivio maggiori, ma sempre con le solite batterie (per i portatili) e la stessa tecnologia dei proXXXXXri.Adesso vediamo se con i nuovi 22nm otteniamo qualcosa di realmente innovativo per quanto riguarda i consumi almeno!:DJacopoRe: Ipocrisia
ti rendi conto di cosa dici? Apple blocca tutti i giorni la tecnologia. I brevetti contro Apple sono giusti per un solo motivo: far capire loro che questa guerra è ASSURDA.I brevetti uccidono l'innovazione e Apple non ha innovato più di altre grandi aziende, come Samsung.Apple ha i suoi meriti e i suoi demeriti nella storia dell'informatica e del mondo consumer ma oggi si sta comportando male e le rode il XXXX che altri riescano a vendere più di loro. Apple voleva dare qualità agli utenti, che si preoccupassero di quello. Un galaxy s 3 è TOTALMENTE diverso da un iPhone... user experience totalmente diversa. Che non rompano le scatole e tornassero a lavorare invece di fare guerre di brevetti INUTILI.zidagarRe: Ipocrisia
Quindi Apple cosa dovrebbe fare?Regalare tutto a tutti?C'è un sistema dei brevetti. Giusto o sbagliato che sia. Con le sue storture. Ma ti dimentichi un piccolo particolare: questo sistema è uguale per tutti. Non è Apple che può cambiare le regole. Tu stesso sfrutteresti questo sistema se fossi in Apple o Samsung. E guarda che anche Sansung brevetta soluzioni software. Ma in questo caso, e qui ha ragione l'utente in cima, Samsung lo può fare Apple no. Nokia lo può fare Apple no. HTC lo può fare Apple no.Protocollo setteRe: Ipocrisia
Io sono contro i brevetti software e mai li userei, punto.Samsung sta rispondendo colpo su colpo a Apple che sono anni che sfrutta i brevetti.Bisogna essere competitivi e non fossilizzarsi su brevetti di dubbia utilità.Apple ha sempre avuto idee innovative sul design e sull'esperienza utente dei suoi prodotti, questo non toglie che stanno facendo guerre inutili.Apple sfrutta i brevetti per cose assurde... ripeto, non dovrebbero fossilizzarsi su queste cose ma tornare ad innovare.Microsoft ha tirato avanti fino ad oggi grazie a brevetti e licenze pur non avendo necessariamente software di qualità, anzi.Se Apple è migliore di Samsung deve dimostrarlo... lottare per rettangoli e cerchi è assurdo :| (ovvio, sto minimizzando).zidagarRe: Ipocrisia
Ecco un altro grosso contaballe!!!Sarà prezzolato, o tutto per amore?A Voi l'ardua sentenza!!!!!veritieroRe: Ipocrisia
- Scritto da: zidagar> ti rendi conto di cosa dici? Apple blocca tutti i> giorni la tecnologia.Togli le fette di salame dagli occhi.> I brevetti contro Apple> sono giusti per un solo motivo: far capire loro> che questa guerra è> ASSURDA.I brevetti contro Apple sono una violazione di legge.> I brevetti uccidono l'innovazione Al contrario, i brevetti tutelano gli innovatori. Sai, l'innovazione la fanno loro, non cresce sugli alberi.> e Apple non ha> innovato più di altre grandi aziende, Apple HA innovato più di altre aziende, e nel corso dei decenni questo è stato universalmente riconosciuto e premiato.> come> Samsung.Samsung, come tutti gli "occhi a mandorla", non sa innovare, sa copiare e al limite ottimizzare la produzione per ridurre i costi.> Apple ha i suoi meriti e i suoi demeriti nella> storia dell'informaticaSolo meriti e nessun demerito. I danni li ha fatti Microsoft ed ora li sta facendo Google.> e del mondo consumer ma> oggi si sta comportando male e le rode il XXXXIl XXXX rode a te per suo sucXXXXX, e di questo godo io @^> che altri riescano a vendere più di loro. Apple> voleva dare qualità agli utenti,L'ha data. A chi se la poteva e se la può permettere, naturalmente.> che si> preoccupassero di quello.Infatti è questo che sta facendo.> Un galaxy s 3 è> TOTALMENTE diverso da un iPhone... E vorrei ben dire, il Galaxy S III è un XXXXX come tutti gli altri Android.> user> experience totalmente diversa.Senza alcun dubbio.> Che non rompano le> scatole e tornassero a lavorare invece di fare> guerre di brevetti> INUTILI.Delle tue scatole non gliene può XXXXXXX di meno, quanto a lavorare vedrai con i tuoi occhi il 12 Settembre che hanno lavorato.ruppoloRe: Ipocrisia
beato teche parli con il vangelo in mano.In ogni caso, casomai, i pro-Samsung sono CONTRARI ai brevetti sul nulla (rettangoli, dita che scorrono su un touch-screen ecc.).Lallostrabbici
ma che cavolo andate ciarlando!un conto è avere brevetti essenziali su tecnologie e sfruttarli per avere un monopolio non concedendoli a condizioni <frand> un altro è avere brevetti su tecnologie, design quellochecavolovipareavoi non essenziali e chiedere delle royalties.Non concedendo le prime blocchi l'offerta non concedendo o non accettando le secondo non blocchi un cavolo di niente. Ergo, se Samsung utilizza i suoi brevetti non concedendoli blocca il mercato Apple no.Mi sembrate fuori di testamuccapazzaRe: strabbici
> se Samsung utilizza i suoi brevetti> non concedendoli blocca> il mercato Apple no.Difatti...http://punto-informatico.it/3594724/PI/News/brevetti-apple-vuole-piu.aspx <b> la nuova lista di prodotti di cui Apple chiede il blocco delle importazioni consta di 21 dispositivi, fra cui lo smartphone di punta Galaxy S III </b> E' apple che, terrorizzata dalla consapevolezza che fallirà, pretenderebbe di impedire agli altri di vendere farneticando di brevetti sui rettangoli e sul toccare le cose...Boicotta appleBoicotta appleRe: strabbici
testina, basta che paghino le royalties o cambino le caratteristiche che hanno copiato e possono continuare a vendere le loro padelle, come fanno tutti gli altri.muccapazzaRe: strabbici
> basta che paghino le royaltiesSi, si, le royalties sul rettangolo e sul toccare le cose...Voi appleslave siete veramente senza senso del ridicolo...Rassegnati, apple fallisce, e molto presto...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Boicotta appleRe: strabbici
- Scritto da: muccapazza> testina, basta che paghino le royaltiesE chi obbligherebbe Apple a concedere tali brevetti?ruppoloRe: strabbici
- Scritto da: Boicotta apple> > se Samsung utilizza i suoi brevetti> > non concedendoli blocca> > il mercato Apple no.> > Difatti...> > http://punto-informatico.it/3594724/PI/News/brevet> <b> la nuova lista di prodotti di cui> Apple chiede il blocco delle importazioni consta> di 21 dispositivi, fra cui lo smartphone di punta> Galaxy S III </b>Ovvio, Samsung è colpevole di VIOLAZIONE di brevetti.> E' apple che, terrorizzata dalla consapevolezza> che fallirà, pretenderebbe di impedire agli altri> di vendere farneticando di brevetti sui> rettangoli e sul toccare le> cose...I brevetti sono stati pagati e servono esattamente a questo scopo, a proteggersi dai parassiti.> > Boicotta appleBoicottaTI.ruppoloRe: strabbici
- Scritto da: Boicotta apple> terrorizzata dalla consapevolezza> che fallirà,Ah beh, allora ti attende un triste futuro :Daphex twinRe: strabbici
- Scritto da: muccapazza> ma che cavolo andate ciarlando!> un conto è avere brevetti essenziali su> tecnologie e sfruttarli per avere un monopolio> non concedendoli a condizioni <frand> un> altro è avere brevetti su tecnologie, design> quellochecavolovipareavoi non essenziali e> chiedere delle> royalties.Quindi, il fatto che apple non conceda ad altri di fare schermi Rettangolari e di toccarli con un dito, non blocca il mercato.DA DOMANI: solo schermi Ovali!> Non concedendo le prime blocchi l'offerta non> concedendo o non accettando le secondo non> blocchi un cavolo di niente. Ergo, se Samsung> utilizza i suoi brevetti non concedendoli blocca> il mercato Apple> no.> Mi sembrate fuori di testaInfatti samsung, che e' inventrice dei Display ai LED non li ha mai concessi a nessuno... nessuno infatti puo' usare schermi AMOLED... ah no, aspetta: Basta Pagare Samsung, e te li fornisce lei direttamente i Display ai LED, come fino ad ora samsung forniva i Display LCD alla apple, la quale, cio' che brevetta, non lo concede a nessun prezzoed invoca solo blocchi alle vendite.Ma questo certo non blocca il mercato!SALUTICrazyRe: strabbici
- Scritto da: Crazy> - Scritto da: muccapazza> > ma che cavolo andate ciarlando!> > un conto è avere brevetti essenziali su> > tecnologie e sfruttarli per avere un monopolio> > non concedendoli a condizioni <frand> un> > altro è avere brevetti su tecnologie, design> > quellochecavolovipareavoi non essenziali e> > chiedere delle> > royalties.> > Quindi, il fatto che apple non conceda ad altri> di fare schermi Rettangolari e di toccarli con un> dito, non blocca il> mercato.> > DA DOMANI: solo schermi Ovali!> E no cocco bello, quelli li ho brevettati io! :-DIzio01Re: strabbici
Praticamente non hai capito nulla.aphex twinRe: strabbici
- Scritto da: muccapazza> ma che cavolo andate ciarlando!> un conto è avere brevetti essenziali su> tecnologie e sfruttarli per avere un monopolio> non concedendoli a condizioni <frand> un> altro è avere brevetti su tecnologie, design> quellochecavolovipareavoi non essenziali e> chiedere delle> royalties.> Non concedendo le prime blocchi l'offerta non> concedendo o non accettando le secondo non> blocchi un cavolo di niente. Ergo, se Samsung> utilizza i suoi brevetti non concedendoli blocca> il mercato Apple> no.> Mi sembrate fuori di testaMi piace questa cosa, ne parli come se apple pagasse brevetti, sai, solitamente non paga manco i brevetti frand di altre aziende, spessissimo è chiamata in tribunale per questi motivi, non paga ciò che usa.camelotRe: strabbici
- Scritto da: muccapazza> ma che cavolo andate ciarlando!> un conto è avere brevetti essenziali su> tecnologie e sfruttarli per avere un monopolio> non concedendoli a condizioni <frand> un> altro è avere brevetti su tecnologie, design> quellochecavolovipareavoi non essenziali e> chiedere delle> royalties.> Non concedendo le prime blocchi l'offerta non> concedendo o non accettando le secondo non> blocchi un cavolo di niente. Ergo, se Samsung> utilizza i suoi brevetti non concedendoli blocca> il mercato Apple> no.> Mi sembrate fuori di testaApple passa direttamente ai tribunali prezzolati per impedire ai concorrenti di vendere...Enjoy with UsRe: strabbici
- Scritto da: muccapazza> ma che cavolo andate ciarlando!> un conto è avere brevetti essenziali su> tecnologieSe apple è cosi' innovativa, perchè non trova un sistea alternativo al 3g per esempio? E poi chi lo dice che è essenziale? Tu?sbrotflapple alle comiche finali
apple è alle comiche finali prima del fallimento.Presi dal terrore per la consapevolezza che finiranno tutti nei campi a raccoglier cetrioli, si attaccano a qualsiasi idiozia mentre loro pretendono i brevetti sul rettangolo e sul toccare ritenendoli, evidentemente, giusti, ragionevoli e non discriminatori.Dei veri comici...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Boicotta appleBoicotta appleRe: apple alle comiche finali
boicotta apple è disperato. non sapendo più come fare ripete a pappagallo le stesse min*****teboicotta boicotta applemuccapazzaRe: apple alle comiche finali
> boicotta boicotta appleGiusto, gridiamolo tutti insieme:boicotta, boicotta, boicotta appleboicotta, boicotta, boicotta appleboicotta, boicotta, boicotta appleBoicotta appleRe: apple alle comiche finali
articoli poche parole e male. le radiazioni dei tuoi dispositivi da due soldi ti fanno malemuccapazzaRe: apple alle comiche finali
Mi raccomando il Maalox, cerca di non rimanere senza @^ruppoloRe: apple alle comiche finali
- Scritto da: ruppolo> Mi raccomando il Maalox, cerca di non rimanere> senza > @^Gli applefans hanno vuotato tutte le scorte, del giorno del "lo impugnate nel modo sbagliato" fanno continua incetta.camelotRe: apple alle comiche finali
- Scritto da: Boicotta apple> apple è alle comiche finali prima del fallimento.> > Presi dal terrore per la consapevolezza che> finiranno tutti nei campi a raccoglier cetrioli,La domanda sorge spontanea.Visto che in una mano hanno l'iphone, nell'altra l'ipad, e la bocca la usano per parlare con siri, con che cosa li raccolgono i cetrioli? :$panda rossaRe: apple alle comiche finali
Gastrite ad ore 12!mucca pazzaRe: apple alle comiche finali
- Scritto da: mucca pazza> Gastrite ad ore 12!Gastrite dici? E io che mi preoccupavo delle loro emorroidi!panda rossaRe: apple alle comiche finali
Con tuo bucio del qlo :Daphex twinRe: apple alle comiche finali
> Visto che in una mano hanno l'iphone, nell'altra> l'ipad, e la bocca la usano per parlare con siri,> con che cosa li raccolgono i cetrioli?Purtropppo, dopo anni di trattamento, l'unico orifizio disponibile è troppo dilatato per riuscire a raccogliere i cetrioli... (rotfl)Boicotta appleBoicotta appleRe: apple alle comiche finali
Si sono attaccatoi ad un "cetriolone" di nome Samsung!!!!!!Vi è piaciuta?veritieroRe: apple alle comiche finali
Tutti gli androcchi a 90 gradi. Arriva iPhone 5!muccapazzaRe: apple alle comiche finali
- Scritto da: Boicotta apple> apple è alle comiche finali prima del fallimento.Vuoi dire che il bruciore di stomaco è divenuto insopportabile anche con il Maalox?> Presi dal terrore per la consapevolezza che> finiranno tutti nei campi a raccoglier cetrioli,> si attaccano a qualsiasi idiozia mentre loro> pretendono i brevetti sul rettangolo e sul> toccare ritenendoli, evidentemente, giusti,> ragionevoli e non> discriminatori.Al contrario, i suoi li ritengono suoi e di nessun altro.Mentre quelli relativi agli standard gli <u> devono </u> essergli concessi a giuste condizioni, ragionevoli e non discriminatorie. "DEVONO", ti è chiaro il concetto?> > Dei veri comici...> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Boicotta appleRidi ridi, stolto.ruppoloRe: apple alle comiche finali
- Scritto da: Boicotta apple> apple è alle comiche finali prima del fallimento.> Ecco un altro che avrà un tristissimo futuro.aphex twinRe: apple alle comiche finali
Secondo me non fallirà nessuno. Ne Apple, ne Samsung, ne Nokia o altri. Il mercato è frammentato. Nessuno di questi sistemi/device ha vendite talmente esigue per poter dire che ci sarà un fallimento. L'unica che stà fallendo ora è RIM.WazzamallaIsteriche
Da quando è stato annunciata la data di presentazione dell'iPhone 5 gli androcchi sono diventate delle pazze isterichemuccapazzaRe: Isteriche
e gli ifarlocchi delle checche isteriche.Ciao bello!!!!!!veritieroRe: Isteriche
Ciao pazzamuccapazzama me li ricordo solo io?
Ma una volta non esistevano i palmari con forma rettangolare, tecnologia touch-screen e sistemi operativi??tizio incognitoRe: ma me li ricordo solo io?
- Scritto da: tizio incognito> Ma una volta non esistevano i palmari con forma> rettangolare, tecnologia touch-screen e sistemi> operativi??Si, esistevano:http://en.wikipedia.org/wiki/MessagePadruppoloRe: ma me li ricordo solo io?
Dato che vuoi darti la zappa sui piedi, come al solito:http://en.wikipedia.org/wiki/Personal_digital_assistant"In 1996, Nokia introduced the first PDA with full mobile phone functionality, the 9000 Communicator, which became the world's best-selling PDA. The Communicator spawned a new category of PDAs: the "PDA phone", now called "smartphone". "Cos'ha inventato Apple ? Niente. Come vedi, anche il primo vero PDA, all'epoca il più venduto al mondo, *NON* è stato creato da Apple."The first PDA was released in 1984 by Psion, the Organizer II. Followed by Psion's Series 3, in 1991, which began to resemble the more familiar PDA style. It also had a full keyboard.[5][6] The last generation of PDAs appear to have been manufactured around 2005, afterward PDAs became merged with phone capability to become smartphones.The term PDA 1980 - Psion defined the "PDA." The term was then used again, 12 years later on January 7, 1992 by Apple Computer CEO John Sculley at the Consumer Electronics Show in Las Vegas, Nevada, referring to the Apple Newton where Apple tried to copy Psion's success."Cos'ha cercato di fare Apple ? Copiare, copiare, copiare, sempre copiare, in nome di un "miglioramento" che dovrebbe giustificare il prezzo assurdo al quale riesce a vendere i suoi dispositivi. Pessimo. Non è riuscita a far altro che a copiare i progetti della Psion, inizialmente, e tirar fuori qualcosa che poteva sembrare innovativo, sì, ma che in realtà altro non era che l'ennesima scopiazzatura...ops "miglioramento".Fattene una ragione, ruppolo. Da anni difendi una causa persa. Io non sono un Apple hater (tutt'altro), ma vedere certi commenti fa davvero scendere la tua considerazione molto, molto in basso, perciò per favore vedi di smetterla.J.M.ruppolo dove sei?
Uno dei pochi residui motivi per cui frequento ancora questo sgangherato e ignobile sito sei tu.Le tue assurde affabulazioni, senza capo ne' coda mi fanno cominciare bene la giornata.Dimmi che stai bene, ti prego :-)vgaberRe: ruppolo dove sei?
- Scritto da: vgaber> Uno dei pochi residui motivi per cui frequento> ancora questo sgangherato e ignobile sito sei> tu.Sono lusingato :D> Le tue assurde affabulazioni, senza capo ne' coda> mi fanno cominciare bene la> giornata.> Dimmi che stai bene, ti prego :-)Sto benissimo, grazie :Druppoloruppolo dove sei?
Uno dei pochi residui motivi per cui frequento ancora questo sgangherato e ignobile sito sei tu.Le tue assurde affabulazioni, senza capo ne' coda mi fanno cominciare bene la giornata.Dimmi che stai bene, ti prego :-)vgaberIn che senso
I brevetti 3G sarebbero discriminatori e quelli sul bounce back no?Mi suffe la sottile logica che ci sta dietro.Non per fare polemica anti Apple, ma la domanda viene da se...SalloRe: In che senso
- Scritto da: Sallo> I brevetti 3G sarebbero discriminatoriI brevetti non sono discriminatori, è il loro errato utilizzo che può creare discriminazione.Nella fattispecie se un brevetto relativo ad uno standard tecnologico essenziale viene conXXXXX a prezzi differenti a seconda del cliente o di altri fattori, allora si parla di discriminazione. Che la legge non permette di fare.> e quelli> sul bounce back> no?Esattamente. Il bounce back non è uno standard essenziale, per cui Apple può non concederlo, concederlo a tutti a 10 euro a terminale, concederlo a Samsung a 100 euro, HTC a 1 euro e Google a 1 miliardo di dollari. In sostanza può fare come gli pare e piace.> Mi suffe la sottile logica che ci sta dietro.Ti suffe? Beh, non so che dire... non mi intendo di questo disturbo.> Non per fare polemica anti Apple, ma la domanda> viene da> se...Quale domanda?ruppoloRe: In che senso
> Quale domanda?"I brevetti 3G sarebbero discriminatori e quelli sul bounce back no?"dalle mie parti è una domanda. lo puoi notare anche da quello strano simbolo "?".la tua trollagine ti impedisce di leggere e ragionare correttamente. complimenti!tony blakeRe: In che senso
- Scritto da: tony blake> > Quale domanda?> "I brevetti 3G sarebbero discriminatori e quelli> sul bounce back> no?"> dalle mie parti è una domanda. lo puoi notare> anche da quello strano simbolo> "?".Infatti la risposta è chiara: non esistono brevetti discriminatori. Come non esistono brevetti corti, freddi, leggeri, dolci, tristi o profumati.> > la tua trollagine ti impedisce di leggere e> ragionare correttamente.> complimenti!Anche idiota oltre che ignorante?ruppoloRe: In che senso
- Scritto da: tony blake> > Quale domanda?> "I brevetti 3G sarebbero discriminatori e quelli> sul bounce back> no?"> dalle mie parti è una domanda. lo puoi notare> anche da quello strano simbolo> "?".> > la tua trollagine ti impedisce di leggere e> ragionare correttamente.> complimenti!Deve aspettare le direttive della mela per pensare ....che ti aspettavi ?EtypeRe: In che senso
sono scomparsi un paio di post... li hai cancellati tu o è intervenuto un moderatore? :)tony blakeRe: In che senso
- Scritto da: Sallo> I brevetti 3G sarebbero discriminatori e quelli> sul bounce back> no?> Mi suffe la sottile logica che ci sta dietro.> Non per fare polemica anti Apple, ma la domanda> viene da> se...Il punto è che il FRAND è l'unica ancora di salvezza per una azienda che sa produrre solo quadrati; il quadrato, essendo una boiata, può essere brevettato come vuole dalla apple, perchè non taglierebbe fuori dalla competizione gli altri telefoni. Il 4g, essendo un brevetto serio creato da un'azienda seria, deve essere frand, perchè è così potente e necessario che chi non ne è all'interno rischia di restare miglia indietro, proprio la barca in cui si trova la apple in questo momento.E' un controsenso, ma mentre le licenze idiote possono essere gestite come un bambino di 4 anni fa con suo fratello, chiamando la mamma per non essere pestato, le licenze serie, che richiedono milioni di dollari di investimenti, sono regolamentate col frand, in modo che anche i ritardati possono goderne. E' unico appiglio che salverà quell'accozzaglia di designer omosessuali dal fallimento.Basta vedere i brevetti apple, e la cosa è lampante: il quadrato, lo slide to unlock, il bounce back, il pinch to zoom. Immagino che investimentiIntanto la samsung? 4g lte, nand fra le più veloci del mondo, proXXXXXri arm da paura, schermi ad altissima definizione, e chissà cos'altro che richiederebbe una vita solo per essere letto, perchè sa fare tuttoegoRuppolooooo
Così, solo per farti perdere del tempo ad aprire un post.crumiroRe: Ruppolooooo
- Scritto da: crumiro> Così, solo per farti perdere del tempo ad aprire> un> post.Non serve che ricordi ogni momento la tua idiozia...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 settembre 2012 11.50-----------------------------------------------------------ruppoloahhahah
Apple che denuncia Samsung nel proprio Paese ........mmmmmmmm......L'unica cosa di innovativo in casa Apple è il perdere tempo dietro improbabili cause...mahEtypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 set 2012Ti potrebbe interessare