Al momento della sua presentazione , il Nokia N810 risultava già essere un dispositivo piuttosto completo. Pur non essendo uno smartphone, la connettività Bluetooth e WiFi gli permetteva di sfruttare Internet per chiamate VoIP o navigare. Una dote che si trasforma in un limite, laddove non esiste copertura wireless. Ma ora questo limite potrebbe essere superato, con il lancio della nuova versione WiMAX Edition , che potrebbe essere annunciata già oggi.
Fino a ieri non ci sono state conferme ufficiali da parte del colosso finlandese e la data di oggi può far pensare che il rischio di una bufala sia sempre in agguato. Ma un pesce d’aprile che si rispetti deve essere estemporaneo, mentre la notizia del lancio della WiMAX Edition di questo tablet è in circolazione da alcuni giorni. Se tutto andrà come da previsioni , cornice per la presentazione del nuovo dispositivo sarà il CTIA di Las Vegas.
Il nuovo Nokia N810, secondo le immagini diffuse dal sito, si presenterà con un’estetica rinnovata evidenziata dalla scocca in alluminio nero spazzolato e, ovviamente, sarà dotato della connettività WiMAX che – copertura permettendo – potrebbe spingere ulteriormente l’impiego di soluzioni VoIP per utilizzare il tablet come telefonino e renderlo ancora più idoneo all’utilizzo per Internet. Con l’auspicio che questa possibilità non resti un sogno per l’Italia.
Dario Bonacina
( fonte immagine )
-
truffa truffa ambiguità!
A portare la somma a quota 1,6 milioni di euro, comunque, c'è anche un calcolo approssimativo su quanto è stato perso in vendite legali, ossia quanto sarebbe stato fatturato dai produttori qualora gli album non fossero stati distribuiti attraverso i link forniti dal sito. questo dando come presupposto che senza internet tutti i downloada sarebbero stati automaticamente acquisti..... e io sono Giuseppe Garibaldi...obbediscoEd StrakerRe: truffa truffa ambiguità!
ma infatti mi chiedo quale mente bacata si berrebbe il fatto che "se non avesse potuto scaricarlo l'avrebbe comprato sicuramente..."ma 20 un cd, ma chi te lo compra? uno all'anno ne compro... se scontato e magari con qualche speciale dentro se no sullo scaffale sta bene, per il resto c'è youtube che oltre all'audio mi da anche il video..unoduetreRe: truffa truffa ambiguità!
Comunque quelli di Pirate Bay rimangono sempre i migliori per quanto riguarda Pubbliche Relazioni :D:D:Dr1348deserto del sinai.. ahah
lol! avete letto il post sul blog della baia?Due to the new copyright legislation that are going to take effect from today we had to move all of the system outside of Europe.We decided to move to the desert of Sinai in Egypt since we feel that we'll be safe there. Tiamo has already got himself a permanent place to live and will reside in Sinai from now. Those of you who need to get in contact with him can use the contact page.bel pesce d'aprile :)bubbabrokep e' un mito.
peter sunde (brokep) e' un mito. sa il fatto suo ed e' il mio idolo,perche' come me odia le grandi corporazioni e sta lottando con tutte le sue forze contro la loro sete di potere,la loro ipocrisia,la loro dittatura. vai brokep,sei tutti noi. non mollare mai.marietto2008Re: brokep e' un mito.
http://stuffwhitepeoplelike.wordpress.com/2008/03/30/93-music-piracy/VeronelloRe: brokep e' un mito.
Non riesco a capire il significato di quello che c'e' scritto nel sito,tu lo hai capito ?marietto2008Re: brokep e' un mito.
vedila come una raccolta di sterotipi (scritti con sense of humor) sulle abitudini dei giovani ragazzi bianchi...quella sulla musica pirata mi sembrava che si adattasse al tuo caso. Senza offesa ovviamente :)VeronelloRe: brokep e' un mito.
idolo perke ruba il lavoro degli altri...bel XXXXXjobbRe: brokep e' un mito.
Non ci hai capito niente,ma non e' mio compito spiegarti.Mario MarioW Gottfrid Svartholm Warg
Gottfrid Svartholm Warg c'è ne vorrebbe di piu' di persone cosi lottare contro i potenti è molto difficileantoni prodiRe: W Gottfrid Svartholm Warg
ma figurati, se fosse al governo gente così' capace l'avrebbero fatta fuori con i servizi segreti come kennedyPGStargazerRe: W Gottfrid Svartholm Warg
Dimentichi che oltre i potenti cattivoni delle majors, a spalleggiare procedure anti siti p2p come baia & C. ci sono anche i "POVERI" con ville, putt@ne e affini, artisti che " hanno visto considerevolmente diminuire i propri -miseri- introiti".Effettivamente stà diventando un problema se queste persone non possono avere ville & C. e c@zzeggiare per la maggior parte della loro vita. Un vero problema per i governi dei paesi.......Le tre carte
comincioa dubitare delle mie priorità al riguardo di internet e livertà.OK OK P2P e quant'altro e ci passiamo i doppiaggi demenziali dei filmoni e ci scarichiamo gli anime con i fansub e c'è un sacco di roba bella e legale e ogni tantto ci scappa pure il vecchio film che ormai il mecato ha tagliato fuori dai giri, e questa non è roba da poco, è la mia cultura ed il mio modo di essere! ed è mio e non di chi me ne concede la licenza perchè sembra che ci si stia dimenticando del rapporto a doppio filo che lega domanda ed offerta (anche quando si tratta di cultura)però ormai le mie priorità riguardano l'anonimato, la libertà di espressione, la net neutrality e sopratutto riguardano la possibilità di usare la rete per comunicare davvero cose vere senza avere un ISP che domani rintraccierà grazie all'ispezione dei pacchetti il pezzo del prossimo Pecorelli che subito dopo verrà arrestato per chissà quale reato orribil-schifezz-pedo.e non siamo solo noi italiani ad avere questo problema, siamo sicuri che al strada di brokep e compagnia sia quella giusta per tutelarci da questo?siamo sicuri che gli sfottò ed i pirat-partiet siano la buona strada?forse per spianare la strada alle CC ma non credo che eviteranno il prossimo caso Pecorelli, anzi lo rendono sempre più vicino IMHO perchè non fanno altro che arroccarsi ciascuno sulle loroLamuRe: Le tre carte
> siamo sicuri che gli sfottò ed i pirat-partiet> siano la buona> strada?Certo che no. Ma contribuiscono ad una rivoluzione. Quale che sia la direzione, penso sia difficile dirlo.Olmofottere
che problemi ci sono a scriverlo? perchè questo ipocrita pudore?GiunkFottere
Bello dar fastidio ai benpensanti. Bastano 7 lettere per metterli in crisi.Giunkcifre assurde
confermo, è idiozia pura pensare che se non fossero stati scaricati quegli album sarebbero stati comprati.cmq non vedo per quale motivo "cantanti", zoccole che agitano il sedere e artisti devono essere tra le persone più ricche del mondo.si ammazzano perchè hanno troppi soldi e non hanno più niente da desiderare nella vita e si lamentano che poverini internet gli leva i soldi per comprarsi coca e puttane?io dico che devono tornare a fare i soldi solo con i live e gli sponsor.così lavorerebbero davvero e 40 euro per un concerto glie li do anche volenteriFilippo ViviritoRe: cifre assurde
- Scritto da: Filippo Vivirito> confermo, è idiozia pura pensare che se non> fossero stati scaricati quegli album sarebbero> stati> comprati.> > cmq non vedo per quale motivo "cantanti", zoccole> che agitano il sedere e artisti devono essere tra> le persone più ricche del> mondo.> si ammazzano perchè hanno troppi soldi e non> hanno più niente da desiderare nella vita e si> lamentano che poverini internet gli leva i soldi> per comprarsi coca e> puttane?> > io dico che devono tornare a fare i soldi solo> con i live e gli> sponsor.> così lavorerebbero davvero e 40 euro per un> concerto glie li do anche> volenteri"c'è anche un calcolo approssimativo su quanto è stato perso in vendite legali, ossia quanto sarebbe stato fatturato dai produttori qualora gli album non fossero stati distribuiti attraverso i link forniti dal sito."Sempre i soliti, e presunti, mancati introiti. Mmm fammi pensare....che tempo è sarebbe? Ah, per loro è accusativo :D, ma che vadano a c****eReolixchi ha pubblicato i contenuti ...?
da bravo avvocato del diavolo, provo a pensarla in un altro modo ...... e se i brani fossero stati pubblicati per conto delle major, in modo da creare dolosamente le condizioni per chiedere un risarcimento?Potrebbe essere una tesi interessante da presentare in tribunale ...Se dovesse essere messa alle strette, la Baia potrebbe richiedere l'identificazione di coloro che hanno pubblicato i brani ... chissà cosa direbbero allora le major, nel caso che anche una sola persona potesse essere riconducibile a loro?andy61Re: chi ha pubblicato i contenuti ...?
appunto...per evitare questo rischio allora perseguiamo gli utenti: io sarei favorevole. Il servizio in sè è legale ed è giusto punire chi lo utilizza in violazione delle leggi sul diritto d'autore.VeronelloRe: chi ha pubblicato i contenuti ...?
- Scritto da: Veronello> appunto...per evitare questo rischio allora> perseguiamo gli utenti: io sarei favorevole.> > > Il servizio in sè è legale ed è giusto punire chi> lo utilizza in violazione delle leggi sul diritto> d'autore.Quello che tu chiami "leggi sul diritto d'autore" altro non è che una legge fatta su misura per pochi, diventata carta per stampare soldi, continuamente cambiata sotto la spinta di pressioni su politici e non su una seria discussione, lontana dall'idea originaria e, per di più, violata dagli stessi che si nascondono dietro ma che cercando di spillare soldi a cani e porci rifacendosi ad essa. E' questa la legge che citi?ReolixRe: chi ha pubblicato i contenuti ...?
sì, il fatto che tu non la condivida non vuol dire che tu non sia tenuto a rispettarla.VeronelloRe: chi ha pubblicato i contenuti ...?
- Scritto da: andy61> da bravo avvocato del diavolo, provo a pensarla> in un altro modo> ...Leggendo questa frase pensavo scrivessi qualcosa a favore delle Majors...:-DsoulistaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 apr 2008Ti potrebbe interessare