Nokia si lancia ufficialmente nel pionieristico settore della ricerca di informazioni legata alle foto lanciando la beta del tanto atteso Point&Find , programma per smartphone che permette di estrarre dati su ciò che si fotografa. L’applicazione, di cui si parla già dallo scorso anno, riprende un concetto già noto a molti operatori del settore, che vedono nella tecnologia “scatta e trova” un grosso potenziale non solo per veicolare contenuti, ma anche per espandere ulteriormente le possibilità offerte dallo smartphone, sempre più al centro della vita di molti.
Annunciata durante l’evento The Way We Live Next , tenutosi ad Espoo nel quartier generale di Nokia, l’applicazione si basa sul riconoscimento di oggetti fotografati in tempo reale dalla cam del dispositivo mobile, bersagli taggati virtualmente e racchiusi in un non meglio identificato archivio di informazioni. Una volta inquadrato il soggetto in questione, il programma effettua una ricerca basandosi sul riconoscimento visuale nonché sulla geolocalizzazione ed invia all’utente informazioni utili a riguardo: ad esempio, basterà fotografare le locandine di un cinema per sapere orari degli spettacoli, disponibilità dei posti in sala, recensioni e trailer, nonché per avere la possibilità di acquistare i biglietti.
Va da sé che, per poter essere sfruttato al meglio, il servizio necessita di una connessione ad Internet , nonché di un modulo GPS : per questo motivo il dispositivo potrebbe non essere disponibile su tutti i modelli del parco telefonico del colosso finlandese. Attualmente non si hanno ulteriori informazioni in materia di dispositivi supportati, ma la sensazione è che, oltre all’onnipresente N95 presente in tutte le dimostrazioni di Point&Find offerte da Nokia, il programma sarà disponibile anche per i cugini N96 e N97. A riguardo si attendono ulteriori delucidazioni, dal momento che anche il sito dedicato all’applicazione, disponibile al download solo ed esclusivamente per gli utenti di USA e Regno Unito, è avaro di dettagli tecnici.
Per Nokia, l’applicazione consiste in un sostanzioso passo avanti verso la tanto decantata Augmented Reality , volta a fornire servizi che coprono a 360 gradi le necessità sia dell’utente che dei vari brand inclusi nel servizio offerto: “Point&Find di Nokia sposa il mondo digitale con quello reale in una maniera significativa sia per le aziende che per i consumatori” spiega Julian Pate di AKQA, Client Partner di Nokia. “Questo accade anche perché fornisce ai consumatori un modo nuovo di rapportarsi con i vari brand, grazie all’introduzione del metodo inquadra e paga “.
Il servizio, che dovrà giovarsi di un database di informazioni e di oggetti intelligenti indicizzati, dovrebbe essere per il momento gratuito, anche se destinato solo ed esclusivamente all’interazione con il settore della distribuzione cinematografica. Per supportare il servizio, gli utenti potrebbero doversi sorbire qualche spot . Ciò significherebbe anche che l’intera piattaforma potrebbe essere estesa ulteriormente, coprendo ulteriori aspetti e creando un vero e proprio nuovo canale di business: non a caso l’azienda finlandese parla del progetto come di un qualcosa di aperto a chiunque voglia affacciarvisi, a chiunque voglia convogliare il proprio business sulla nuova piattaforma.
Come già detto le potenzialità dell’applicazione sembrerebbero notevoli: in un futuro non troppo lontano un servizio simile potrebbe permettere all’utente di avere informazioni su monumenti, servizi di trasporto pubblico, ristoranti e luoghi di ritrovo. Il limite sembrerebbe essere solo quello della fantasia: parlando di ristoranti, Point&Find potrebbe, ad esempio, contribuire alla scomparsa dei menù cartacei, dal momento che fotografando il piatto desiderato sarebbe possibile ordinare e pagare al tempo stesso. Certo, al momento si tratta di speculazioni, ma va comunque sottolineato che si discute di una frontiera tecnologica, quella del Visual Search , cui si affacciano numerosi big del settore. È il caso di Microsoft ed il suo Photo2Search e Vodafone : seppur con approcci tecnicamente diversi (il prodotto di Microsoft utilizza un database di immagini, mentre Vodafone chiede agli utenti di inviare un MMS del luogo su cui si desiderano sapere informazioni) il settore sembra raccogliere numerose scommesse. Sino ad ora nessuno sembrerebbe essersi affermato in maniera netta e decisa sul panorama internazionale. Ora che anche la tecnologia sembrerebbe essere matura al punto giusto, si attende di vedere cosa sarà in grado di fare Nokia.
Vincenzo Gentile
-
Va beh questa è veramente una ca***ta
Far uscire una versione totalmente incompleta, addirittura senza gli effetti speciali che in un film così sono il 90% dello spettacolo vuol dire proprio rovinarsi la visione.Totale disprezzo anche per i releaser che lo diffondono.Stavolta sono dalla parte delle major (oddio che cavolo sto scrivendo ?), spero lo prendano e lo appendano per gli alluci davanti ai cinema il giorno della prima del film.DR.HouseRe: Va beh questa è veramente una ca***ta
> Totale disprezzo anche per i releaser che lo> diffondono.> Stavolta sono dalla parte delle major (oddio che> cavolo sto scrivendo ?), spero lo prendano e lo> appendano per gli alluci davanti ai cinema il> giorno della prima del> film.Giusto!!! Totale disprezzo anche per le puttane che battono in mezzo alla strada e hanno anche la mancaza di pudore di chiedere ai clienti di mettersi il preservativo. Sono la morte del piacere, per me si sono messe d'accordo con le mogli!!!il texanoRe: Va beh questa è veramente una ca***ta
Questa, permettimi il delicato eufemismo, è una XXXXXXX gigantesca che ti dovevi risparmiare.> Giusto!!! Totale disprezzo anche per le puttane> che battono in mezzo alla strada e hanno anche la> mancaza di pudore di chiedere ai clienti di> mettersi il preservativo. Sono la morte del> piacere, per me si sono messe d'accordo con le> mogli!!!SandraRe: Va beh questa è veramente una ca***ta
sul circuito come si suol dire ufficiale dei releaser non c'è la pellicola, quindi è stata messa direttamente sul p2p torrenti e muli vari da qualche XXXXXne del circuito della produzione .nantosRe: Va beh questa è veramente una ca***ta
> Questa, permettimi il delicato eufemismo, è una> XXXXXXX gigantesca che ti dovevi> risparmiare.E chi avrei offeso, le puttane o le mogli? A me la XXXXXXX gigantesca sembra quella a cui io ho risposto. Se uno non vuole rovinarsi la visione basta che non scarichi nulla. E se invece il film diffuso pubblicamente fosse stato perfetto, i releaser avrebbero meritato ancora "totale disprezzo"?il texanoRe: Va beh questa è veramente una ca***ta
- Scritto da: Sandra> Questa, permettimi il delicato eufemismo, è una> XXXXXXX gigantesca che ti dovevi> risparmiare.Dai, sappiamo che ne sei uscita fuori.Mr.Godmotivi incomprensibili
Beh, incomprensibile non direie direi che non ce' nessuna novità, qualsiasi film esce nei ring e successivamente su IRC un mese prima che al Cinema (Se non prima). La notizia non colpisce, infatti non capisco come mai avete voluto fare un pezzo proprio su questo.LuNaRe: motivi incomprensibili
Forse perchè normalmente escono delle versioni complete prese dal gold disc per gli addetti ai lavori o direttamente il gold disc della versione retail, una versione così incompleta proviene davvero dalla produzione del film e non da qualche corriere fenomeno che prima di consegnare il gold disc allo stampatore lo masterizza.DR.HouseRe: motivi incomprensibili
- Scritto da: DR.House> Forse perchè normalmente escono delle versioni> complete prese dal gold disc per gli addetti ai> lavori o direttamente il gold disc della versione> retail, una versione così incompleta proviene> davvero dalla produzione del film e non da> qualche corriere fenomeno che prima di consegnare> il gold disc allo stampatore lo> masterizza.Successe anche nel 2003 con Hulk di Ang Lee.. "apparvero" in rete le copie del film di un montaggio incompleto con scene non ultimate e CGI non finita. Il film fece flop comunque, la trovata pubblicitaria servì al massimo per danneggiarlo.chojinRe: motivi incomprensibili
secondo me queste faccende invece fanno bene al film, perché tanto palesemente incomplete che uno cmq poi cerca di vederlo finito.Certo, poi bisogna vedere come se lo vede ;-)Anche se +2%....ma vabbeh a questi nun j'abbasta mai...01234Re: motivi incomprensibili
eh se un film fa XXXXXX fa XXXXXXanonimo codardoNon male come trovata pubblicitaria
Complimenti alla 20th Century Fox per l'idea d'ingolosire il pubblico con una release incompleta come quella di cui si parla, effettivamente non è male come pensata ;)IlDottoreRe: Non male come trovata pubblicitaria
ammetto di averci pensato anche io...belzeRe: Non male come trovata pubblicitaria
si infatti saranno in lacrime quella della warner per tutta questa pubbliticà (non) volutasolitiRe: Non male come trovata pubblicitaria
M$ docet, vedi Win7 ;)nessunoRe: Non male come trovata pubblicitaria
Geniale poi il fatto che sia una versione senza effetti speciali, che sono il 90% di questi film!!Secondo me davvero lo hanno fatto loro...Matteo B.Re: Non male come trovata pubblicitaria
- Scritto da: IlDottore> Complimenti alla 20th Century Fox per l'idea> d'ingolosire il pubblico con una release> incompleta come quella di cui si parla,> effettivamente non è male come pensata> ;)ma perché dietro questi eventi deve sempre esserci una eminenza grigia? non può essere che uno sciagurato abbia avuto l'insana idea di condividere sulle reti p2p un materiale ancora non lavorato? qualche volta usare il rasoio di Occam per fare la barba alla nostra fervida immaginazione può solo migliorare il nostro intelletto.petrestovRe: Non male come trovata pubblicitaria
Luttazzi eh? ;-)fabsRe: Non male come trovata pubblicitaria
- Scritto da: petrestov> > ma perché dietro questi eventi deve sempre> esserci una eminenza grigia? non può essere che> uno sciagurato abbia avuto l'insana idea di> condividere sulle reti p2p un materiale ancora> non lavorato? qualche volta usare il rasoio di> Occam per fare la barba alla nostra fervida> immaginazione può solo migliorare il nostro> intelletto.Hai una vaga idea di quanto sia il budget di questo filmettino? Te lo dico io 180.000.000$.Ti pare possibile che ad "uno sciagurato" capiti in mano una copia completa del film?Considerando che chi all'esterno della 20th Century Fox si occupa del film non ha mai tra le mani il prodotto completo è evidente che una cosa del genere può averla fatta solo qualcuno dei pochissimi che all'interno della 20th Century Fox ha potuto avere il mano il film completo, che si conteranno ad essere larghi sulle dita delle mani.Ora considerando che questi pochissimi che hanno in mano ripeto 180.000.000$ sono ovviamente sottoposti a controlli strettissimi (mica prendi i supporti del film tipo a blockbuster) e a beccare uno che fa una roba del genere ci vuole meno di zero, ti pare veramente possibile che sia stata un "fuga" non voluta?In più aggiungici che il valore di quella release è meno di zero dato che un film del genere è praticamente solo "effetti speciali" e quindi immagino facilmente che la differenza tra la release e il film sia più o meno la stessa che passa tra la prova in maglietta e jeans e la prima alla Scala dell'Aida.Seguendo Occam ("A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta") la spiegazione più semplice è proprio che sia un'operazione di marketing per ingolosire i fans, del resto secondo me la prima cosa che vuoi fare dopo aver visto una roba del genere è: "andare a vedere quanto è più figo su maxischermo, con l'impianto audio ultrafigo, con tutti gli effetti speciali, etc..."Ma veramente credi che una società che fattura qualche miliardata di dollari all'anno si faccia XXXXXXX uno dei suoi prodotti di punta da sotto il naso? ;)ildottoreRe: Non male come trovata pubblicitaria
- Scritto da: IlDottore> Complimenti alla 20th Century Fox per l'idea> d'ingolosire il pubblico con una release> incompleta come quella di cui si parla,> effettivamente non è male come pensata> ;)Finalmente qualcuno che ha capito come realmente stanno le cose! Questi mandano in giro il P2P perché ottengono una pubblicità gratuita e poi rompono pure le scatole così guadagnano su due fronti.Ma a ... non ce li manda nessuno?lucapasMmm..indeciso
Io sono contro le major a prescindere e, una frase in particolare, mi fa imbestialire:"Ma sebbene le cose vadano bene al botteghino, non si può dire lo stesso dell'home video"Ma che c***o volete???tutti devono comprare tutto da voi?se un settore va male SI CHIUDE! o al limite non ci si lamenta, siamo in tempo di crisi e voi andate alla grande e continuate a lamentarvi della pirateria. Siete delle sanguisughe avare e XXXXXXXXX.Detto questo, per questo fatto, sarei stato indeciso normalmente su come giudicare la faccenda. Ma vista la palese, ancora una volta, avidità e faccia da c**o della major io sto dalla parte di chi ha messo il video e spero che nessuno lo compri o lo vada a vedere. CiaoVinsRe: Mmm..indeciso
quoto tutto, anche le virgole !LuNaRe: Mmm..indeciso
- Scritto da: Vins> Io sono contro le major a prescindere e, una> frase in particolare, mi fa> imbestialire:> > "Ma sebbene le cose vadano bene al botteghino,> non si può dire lo stesso dell'home> video"> > Ma che c***o volete???tutti devono comprare tutto> da voi?se un settore va male SI CHIUDE! o al> limite non ci si lamenta, siamo in tempo di crisi> e voi andate alla grande e continuate a> lamentarvi della pirateria. Siete delle> sanguisughe avare e> XXXXXXXXX.> > Detto questo, per questo fatto, sarei stato> indeciso normalmente su come giudicare la> faccenda. Ma vista la palese, ancora una volta,> avidità e faccia da c**o della major io sto dalla> parte di chi ha messo il video e spero che> nessuno lo compri o lo vada a vedere.> CiaoAnche perchè se il film è stato un sucXXXXX ci sono buone probabilità di averlo già visto al cinema... a quel punto, il dvd/blueray/sonaXXXX a chi pretendi di venderlo a prezzo pieno?Mr. XRe: Mmm..indeciso
ho avuto la stessa sensazione...e , ahimé autocitandomi, a questi nun j'abbasta mai...io ogni tanto in sala ci vado (per quanto le mie finanze :-( me lo permettono) però finché si potrà...muli e torrenti...01234Re: Mmm..indeciso
basta vedere meno film...così come da mangiare ti compri quello che ti serve e non tutto quello che vuoi...stesso discorso per quanto riguarda l'auto e i mobili del salotto.torrent anche per quelli?di passaggioRe: Mmm..indeciso
auto - fantasia nella riparazione :-) (16 anni)mobili del salotto - idem (10 anni - ikea :-D )dici che me rivedo sempre lo stesso film? io dico di no ;-)ps: il paragone regge pochino, cmq....01234Colpa della Pirateria !
pOVERINI......."il bilancio di MPAA per il 2008 si è chiuso con un discreto +2,8 per cento"Be&ORe: Colpa della Pirateria !
- Scritto da: Be&O> pOVERINI.......> > "il bilancio di MPAA per il 2008 > si è chiuso con un discreto +2,8 per cento"be' l'aumento dei profitti(?) del 2,8% può essere la risultanza di molte cose: aumento del fatturato, razionalizzazione dei costi, ecc...non è sempre detto che più profitti significano sempre più affari. può anche significare che invece di girare il film in USA, lo si va a girare in Nuova Zelanda con manovalanza del posto per ridurre i costi di produzione.in ambito industriale si chiama delocalizzazione. nel mondo dei servizi prende il nome di outsourcing internazionale (chiami il call center di un'assicurazione USA e ti risponde una operatrice in India).petrestovRe: Colpa della Pirateria !
Si ma, considerando la crisi e quel dannoso P2P non vedo come facciano a incrementare i guadagni! Forse che il P2P non è poi così dannoso?Ormai pure i muri hanno capito che il P2P toglie da una parte ma ridona e anche di più dall'altra!lucapasRe: Colpa della Pirateria !
e le marmotte incartano la cioccolata.......e vero, hanno tolto gli effetti speciali, quelladistribuita non è la pre-produzione, ma la definitiva.Be&ORe: Colpa della Pirateria !
- Scritto da: Be&O> e le marmotte incartano la cioccolata.......> > e vero, hanno tolto gli effetti speciali, quella> distribuita non è la pre-produzione, ma la> definitiva.http://trovacinema.repubblica.it/multimedia/copertina/Crisi-a-Hollywood:-tagli-ai-cachet-delle-star/5391420/1/1petrestovdoppiaggio
di solito sono lle copie spedite in giro per i doppiaggi internazionali.Roberto ValianiRe: doppiaggio
- Scritto da: Roberto Valiani> di solito sono lle copie spedite in giro per i> doppiaggi> internazionali.Visto che è incompleta, probabilmente è sfuggita ad un giovane addetto al montaggio.Cobra RealeRe: doppiaggio
beeeeep - erratoè incompleta...e capace che la "fuga di notizie" sia pure finta...un po' di pubblicità...01234la chiave di svolta...
sicuramente e' una mezza trovata pubblicitaria ma... questa notizia potrebbe essere la chiave di svolta nelle diatribe contro pirateria, peer to peer ecc. ecc.Se si va tutti a vedere il film e contemporaneamente lo si scarica si dimostrera' ai vari signori delle major che download diverso da mancata visione al cinema/acquisto dvd ecc. ecc. visto che il film e' disponibile un mese prima della circolazione al cinema.samuRe: la chiave di svolta...
Samu, ma pensi davvero che questi bucanieri si accontentino della dimostrazione che va già bene così? Ti ricordi quando Lessig propose di disattivare il meccanismo che impedisce alle opere NON più protette da copyright di cadere in pubblico dominio? Gli risposero tirandogli pomodori (in effetti a lui fu utile, così cominciò a capire qualcosa sulle virtù del libero mercato). Per leggersi la storia vai al capitolo Eldred 2 di Free Culture (lo trovi anche qui in download gratuito http://www.free-culture.org - in english)gabriella giudiciRe: la chiave di svolta...
- Scritto da: gabriella giudici> Samu, ma pensi davvero che questi bucanieri si> accontentino della dimostrazione che va già bene> così?magari no ma voglio vedere che cosa dicono dopo, a fronte di un fatto noto e dei numeri alti di incassi al botteghinosamuRe: la chiave di svolta...
OT OT OT (abbiate pazienza :-) )chiave di volta - elemento cardinepunto di svolta - fatto che cambia l'evoluzione di un proXXXXXchiave di svolta - la prima (s)volta che la sento, però è una crasi mica male... :-)01234Re: la chiave di svolta...
- Scritto da: 01234> OT OT OT (abbiate pazienza :-) )> > chiave di volta - elemento cardine> > punto di svolta - fatto che cambia l'evoluzione> di un> proXXXXX> > chiave di svolta - la prima (s)volta che la> sento, però è una crasi mica male...> :-)e' la contrazione delle due frasi di cui sopra :-)samuRe: la chiave di svolta...
come dissi - crasi :-)01234Caccia ai "bucanieri" svedesi!!!!
PI si è scordato che da ieri la 'nota' legge anti-file sharing svedese è entrata in servizio effettivo ?Be' cliccate sul link qua sotto per sapere come è andato il primo giorno (pagine eng only)....Fonti: http://news.google.com/news?um=1&ned=us&cf=all&ncl=1324251369Den Lord TrollRe: Caccia ai "bucanieri" svedesi!!!!
la coalizione moderata di centrodestra si è così condannata ad altri vent'anni d'opposizione.Armisael GarrickViral marketing.. e fanno gli ingenui...
Classica tattica idiota. La FOX fa spesso di queste cose ma non è la sola. E poi si lamentano dicendo che c'è la pirateria e pretendono leggi per rovinare la vita ai clienti reali e potenziali... Comunque devono essere piuttosto disperati visto che Wolverine esce in un mese pieno di concorrenza: Angeli&Demoni, Star Trek, Terminator4 .... .. questa trovata pubblicitaria in realtà gli farà solo perdere spettatori/clienti. Tanta gente purtroppo non ha proprio il cervello per capire che i film si devono vedere o in un cinema o in un impianto HDTV da sorgente HDTV. I genietti del marketing non capiscono che si sono tolti da soli spettatori, è come se avessero rilasciato una copia finale in HDTV completa.. perchè tante persone si mettono a guardare i film da copie schifose in bassissima risoluzione su schermi microscopici.. praticamente non vedono nulla e perdono tutto il senso del film ed ogni dettaglio, poi sono i primi a criticare e commentare.chojinRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
You wrote:tante persone si mettono a guardare i film da copie schifose in bassissima risoluzione su schermi microscopici.. praticamente non vedono nulla e perdono tutto il senso del film ed ogni dettaglio, poi sono i primi a criticare e commentareForse hanno una vista più acuta della tua.Viral marketing?Probabile. I dispositivi di controllo che stanno usando contro di noi prevedono l'uso ampio e diversificato di tutte le misure a disposizione: affrontamento e repressione, persuasione e marketing, sviamento ed elusione, acquisto (delle menti più resistenti alle altre misure). E' come l'antibiotico ad ampio spettro. se non sei sensibile ad un principio attivo te ne propinano un altro, fino a quando il malicious batterio non è diventato del tutto resistente.gabriella giudiciRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
- Scritto da: chojin> Angeli&Demoni, Star Trek,Terminator4 ....Star Trek? Sicuro? Qualche riferimento per favore...KirkRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
http://www.imdb.com/title/tt0796366/MastermindRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
- Scritto da: Kirk> - Scritto da: chojin> > Angeli&Demoni, Star Trek,Terminator4 ....> > Star Trek? Sicuro? Qualche riferimento per> favore...we ma da che pianeta torni!? :odi ST/2009 ne sono a conoscenza tutti i fan! 8)a n o n i m oRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
c'è gente che non ha cervello - e quella sarà felice così...c'è gente che ha i soldi (per cinema frequente o impiantoni HT) - e anche quella direi...poi c'è chi ha cervello MA non soldi - e allora scarica con un po' d'amarezza...sul fatto che poi non si possa commentare tout court un film se lo si è visto "fuori contesto" ho seri dubbi...ma vabbeh...01234Re: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
- Scritto da: chojin> .. questa trovata pubblicitaria in realtà gli> farà solo perdere spettatori/clienti. Tanta gente> purtroppo non ha proprio il cervello per capire> che i film si devono vedere o in un cinema o in> un impianto HDTV da sorgente HDTV.Secondo me sei mezzo cieco e sordo, e' per quello che hai bisogno di un impianto HDTV, oppure hai talmente poco cervello che la trama non ti entra in testa se non sparata a forza da uno schermo che non ti lascia visuale ad altro.kraneRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
- Scritto da: krane> - Scritto da: chojin> > > .. questa trovata pubblicitaria in realtà gli> > farà solo perdere spettatori/clienti. Tanta> gente> > purtroppo non ha proprio il cervello per capire> > che i film si devono vedere o in un cinema o in> > un impianto HDTV da sorgente HDTV.> > Secondo me sei mezzo cieco e sordo, e' per quello> che hai bisogno di un impianto HDTV, oppure hai> talmente poco cervello che la trama non ti entra> in testa se non sparata a forza da uno schermo> che non ti lascia visuale ad> altro.Sei ignorante al punto che neghi la realtà e non conosci i limiti degli occhi e delle orecchie degli esseri umani.Non è un fatto di opinione ma semplicemente di ottica ed acustica, i film sono progettati per essere visti come nei cinema, vederli a bassa risoluzione su schermi piccoli senza impianto audio da copie sorgenti di bassa qualità non ha alcun senso e non potrà mai offrire lo stesso effetto del cinema per cui sono nati. Solo dopo aver visto un film in un impianto decente o nel cinema da una copia professionale in alta definizione o superiore uno può valutarli, a maggior ragione per quei film pieni di effetti speciali in computer grafica CGI.chojinRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
hai ragione di principio, esageri nella quantità - secondo me...01234Re: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
- Scritto da: chojin> - Scritto da: krane> > - Scritto da: chojin> > > .. questa trovata pubblicitaria in realtà gli> > > farà solo perdere spettatori/clienti. Tanta> > gente> > > purtroppo non ha proprio il cervello per> capire> > > che i film si devono vedere o in un cinema o> in> > > un impianto HDTV da sorgente HDTV.> > > > Secondo me sei mezzo cieco e sordo, e' per> quello> > che hai bisogno di un impianto HDTV, oppure hai> > talmente poco cervello che la trama non ti entra> > in testa se non sparata a forza da uno schermo> > che non ti lascia visuale ad> > altro.> > Sei ignorante al punto che neghi la realtà e non> conosci i limiti degli occhi e delle orecchie> degli esseri umani.Tu sei molto limitato, in media io mentre guardo un film su uno schermo programmo in un altro, se tu hai il cervellino poco capiente non e' colpa mia.> Non è un fatto di opinione ma semplicemente di> ottica ed acustica, i film sono progettati per> essere visti come nei cinema, vederli a bassa> risoluzione su schermi piccoli senza impianto> audio da copie sorgenti di bassa qualità non ha> alcun senso e non potrà mai offrire lo stesso> effetto del cinema per cui sono nati.Visto l'effetto che ti ha fatto il tuo impianto cinematografico casalingo credo che da adesso li vedro' anche in bianco e nero, sai non vorrei ridurmi come te.> Solo dopo aver visto un film in un impianto> decente o nel cinema da una copia professionale> in alta definizione o superiore uno può> valutarli, a maggior ragione per quei film pieni> di effetti speciali in computer grafica CGI.Certo, e' dagli effetti in CGI che si giudica un film, sei proprio uno spettatore moderno, perche' non guardi direttamente le demo in CGI cosi' non ci sono neanche gli attori che fanno vecchio.kraneRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
- Scritto da: chojin> - Scritto da: krane> > - Scritto da: chojin> > > > > .. questa trovata pubblicitaria in realtà gli> > > farà solo perdere spettatori/clienti. Tanta> > gente> > > purtroppo non ha proprio il cervello per> capire> > > che i film si devono vedere o in un cinema o> in> > > un impianto HDTV da sorgente HDTV.> > > > Secondo me sei mezzo cieco e sordo, e' per> quello> > che hai bisogno di un impianto HDTV, oppure hai> > talmente poco cervello che la trama non ti entra> > in testa se non sparata a forza da uno schermo> > che non ti lascia visuale ad> > altro.> > Sei ignorante al punto che neghi la realtà e non> conosci i limiti degli occhi e delle orecchie> degli esseri> umani.> Non è un fatto di opinione ma semplicemente di> ottica ed acustica, i film sono progettati per> essere visti come nei cinema, vederli a bassa> risoluzione su schermi piccoli senza impianto> audio da copie sorgenti di bassa qualità non ha> alcun senso e non potrà mai offrire lo stesso> effetto del cinema per cui sono nati.> > Solo dopo aver visto un film in un impianto> decente o nel cinema da una copia professionale> in alta definizione o superiore uno può> valutarli, a maggior ragione per quei film pieni> di effetti speciali in computer grafica> CGI.Mah... non è proprio così, I film spettacolari sicuramente vanno gustati o al cinema o con un buon impianto di Home Theatre, commedioline e affini invece anche visti sul piccolo schermo non perdono più di tanto.... Sfido chiunque a dire che una Guerra dei mondi un Guerre stellari, un Alien o ancora uno Star Trek lo vedi allo stesso modo in tv o peggio ancora da uno screen shot piuttosto che al cinema/Home Theatre...N.B. Per Home Theatre intendo un impianto con Videoproiettore + sistema di diffusione 5.1 di potenza e qualità adeguate... non certo quei kit da 300 euro che vendono ai centri commerciali da piazzare sotto un LCD!Enjoy with UsRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
> è come se avessero> rilasciato una copia finale in HDTV completa..A parte che non capisco bene il nesso..> perchè tante persone si mettono a guardare i film> da copie schifose in bassissima risoluzione su> schermi microscopici.. praticamente non vedono> nulla e perdono tutto il senso del film ed ogni> dettaglio, poi sono i primi a criticare e> commentare.Non dirmi che anche tu sei uno di quelli che si e' fatto inchiappettare con super impianto composto da mega schermo iperpiatto, audio super mega "raffinato" e lettore di dischi "cheXXXXXneso", "cosi' vedo bene i film con gli effetti"?!?!?ROTFLskyeyeRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
Pensa che c'è gente che è convinta che un bel film lo può essere solo se ha effetti speciali a manetta e se lo guardi in impianti superfighi ecc....In effetti quelle persone si meritano di essere inchiappettate a raffica dalle major...FilmografoRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
- Scritto da: Filmografo> Pensa che c'è gente che è convinta che un bel> film lo può essere solo se ha effetti speciali a> manetta e se lo guardi in impianti superfighi> ecc....> In effetti quelle persone si meritano di essere> inchiappettate a raffica dalle> major...Beh se guardi una commediola nulla da dire... se guardi un film d'azione o ricco di effetti speciali... tipo la guerra dei mondi o Guerre Stellari il mezzo con cui lo vedi conta e parecchio!Un suono coinvolgente e uno schermo ampio come quello di un cinema o di un buon videoproiettore sono realmente indispensabili per godersi al meglio il film!Dirò di più francamente gli LCD da 40 pollici o meno full HD sono ridicoli! Per apprezzare sul serio l'aumento di risoluzione è necessario passare a dimensioni di 100 o più pollici, come quelle offerte da un videoproiettore appunto!Enjoy with UsRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
- Scritto da: skyeye> > è come se avessero> > rilasciato una copia finale in HDTV completa..> > A parte che non capisco bene il nesso..> > > perchè tante persone si mettono a guardare i> film> > da copie schifose in bassissima risoluzione su> > schermi microscopici.. praticamente non vedono> > nulla e perdono tutto il senso del film ed ogni> > dettaglio, poi sono i primi a criticare e> > commentare.> > Non dirmi che anche tu sei uno di quelli che si> e' fatto inchiappettare con super impianto> composto da mega schermo iperpiatto, audio super> mega "raffinato" e lettore di dischi> "cheXXXXXneso", "cosi' vedo bene i film con gli> effetti"?!?!?> > ROTFLMi sembra palese che vedere un film in alta definizione video e audio sia ben differente dal vedere un film registrato con la telecamera al cinema (tra l'altro i pirati italiani non capiscono che il 90% delle volte basta registrare l'audio e montarlo sul video dei dvd che negli altri paesi sono gia in vendita).Se una persona ha la possibilità economica di permettersi un impianto del genere non vedo certo perchè dovresti criticare la sua scelta. Poi se tu mascheri con questo tuo atteggiamento "so meglio io che mi scarico tutto dal mulo e lo vedo gratis sul pc con lo schermo da 10 pollici" il fatto che non puoi permetterti un impianto del genere e/o hai bisogno di un buon oculista/otorino allora... Buona visioneAnonymousRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
> Se una persona ha la possibilità economica di> permettersi un impianto del genere la maggior parte se lo compra a rate.. e gia' questo e' male!!> Poi se> tu mascheri con questo tuo atteggiamento "so> meglio io che mi scarico tutto dal mulo e lo vedo> gratis sul pc con lo schermo da 10 pollici" no il mio attegiamento e' del tipo "so meglio io che la televisione non la guardo (e non la ho), i film me li prestano gli amici e li guardo (niente tanti) sul mio 17'' wide screen perche', appunto, non ho bisogno di oculista e/o otorino"> Buona visioneBuon riXXXXXXXXmento davanti alla TVskyeyeRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
tutti scienziati, filosofi qui... nn ci fare caso.Allora basterebbe pure avere tutti una dacia logan... per camminare cammina ed è abbast spaziosa...ma per piacere!!!poi però sn gli stessi che vanno esaltando a destra e a manca dettagli e particolari che linux ha meglio di windows magari...di passaggioRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
- Scritto da: skyeye> > è come se avessero> > rilasciato una copia finale in HDTV completa..> > A parte che non capisco bene il nesso..> > > perchè tante persone si mettono a guardare i> film> > da copie schifose in bassissima risoluzione su> > schermi microscopici.. praticamente non vedono> > nulla e perdono tutto il senso del film ed ogni> > dettaglio, poi sono i primi a criticare e> > commentare.> > Non dirmi che anche tu sei uno di quelli che si> e' fatto inchiappettare con super impianto> composto da mega schermo iperpiatto, audio super> mega "raffinato" e lettore di dischi> "cheXXXXXneso", "cosi' vedo bene i film con gli> effetti"?!?!?> > ROTFLTu evidentemente sei ignorante e pensi di essere furbo a vedere copie pirata di infima qualità tanto per dire che avresti visto un film gratis. Il fatto è che ne vedi delle miniature distorte in cui perdi tutto l'effetto, è molto meglio non vederli i film che doverli vedere in quel modo. Andate al cinema a vederli.. ma ovvio, costa quindi non ci si va, eh!chojinRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
> Tu evidentemente sei ignorante sarei ignorante su cosa? > e pensi di essere> furbo a vedere copie pirata di infima qualitàpenso di essere furbo a non sorbirmi pubblicita' dalla TV ed inoltre odio i film di infima qualita' messi in rete da napoletani.. fortunatamente mi guardo quasi esclusivamente film inglesi/americani e in lingua originale..> Andate al cinema a vederli.. ma ovvio, costa> quindi non ci si va,> eh!vedo piu' film al cinema che a casa.. purtroppo sono quelli che prendono a rate mega sistemi a casa che poi non hanno piu' soldi per comprare nuovi film e si scaricano schifezze..skyeyeRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
- Scritto da: chojin> - Scritto da: skyeye> > > è come se avessero> > > rilasciato una copia finale in HDTV completa..> > > > A parte che non capisco bene il nesso..> > > > > perchè tante persone si mettono a guardare i> > film> > > da copie schifose in bassissima risoluzione su> > > schermi microscopici.. praticamente non vedono> > > nulla e perdono tutto il senso del film ed> ogni> > > dettaglio, poi sono i primi a criticare e> > > commentare.> > > > Non dirmi che anche tu sei uno di quelli che si> > e' fatto inchiappettare con super impianto> > composto da mega schermo iperpiatto, audio super> > mega "raffinato" e lettore di dischi> > "cheXXXXXneso", "cosi' vedo bene i film con gli> > effetti"?!?!?> > > > ROTFL> > Tu evidentemente sei ignorante e pensi di essere> furbo a vedere copie pirata di infima qualità> tanto per dire che avresti visto un film gratis.> Il fatto è che ne vedi delle miniature distorte> in cui perdi tutto l'effetto, è molto meglio non> vederli i film che doverli vedere in quel modo.> Andate al cinema a vederli.. ma ovvio, costa> quindi non ci si va,> eh!Hai perfettamente ragione, molto meglio scaricarsi i DVD originali qualche mese dopo, ora si trovano anche quelli non ricompressi! Ottima qualità e soprattutto gratis!Enjoy with UsRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
sono abbastanza d'accordo con te.Questo cmq dimostra come la pirateria e il download indiscriminato di film danneggi i produttori, visto che la maggior parte fa come dici tu.Credo volessi dire questo...di passaggioRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
- Scritto da: di passaggio> sono abbastanza d'accordo con te.> Questo cmq dimostra come la pirateria e il> download indiscriminato di film danneggi i> produttori, visto che la maggior parte fa come> dici> tu.> Credo volessi dire questo...Non so quanti li possa danneggiare realmente. Questa gente alla fine non avrebbe mai comprato gli originali comunque, pretendono tutto gratis senza guardare alla qualità e poco gli importa se vedono/ascoltano un 5% del prodotto originale. Alcuni forse avrebbero comprato ma poi si sarebbero lamentati ancora di più dicendo che il prodotto fa schifo e cose simili perchè lo hanno pagato e si divertono a fare pubblicità negativa per fare i fighetti o perchè non hanno nulla di meglio da fare per buttar via il tempo.chojinRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
> Non so quanti li possa danneggiare realmente.> Questa gente alla fine non avrebbe mai comprato> gli originali comunque, pretendono tutto gratis> senza guardare alla qualità e poco gli importa se> vedono/ascoltano un 5% del prodotto originale.> Alcuni forse avrebbero comprato ma poi si> sarebbero lamentati ancora di più dicendo che il> prodotto fa schifo e cose simili perchè lo hanno> pagato e si divertono a fare pubblicità negativa> per fare i fighetti o perchè non hanno nulla di> meglio da fare per buttar via il> tempo.Magari sarebbero andati al cinema a vederlo...di certo hanno usufruito di una cosa senza pagare... anche se nn hanno danneggiato nessuno (ma questo è difficile da stabilire) hanno cmq usufruito di una qualcosa a sbafo.di passaggioRe: Viral marketing.. e fanno gli ingenui...
- Scritto da: chojin> - Scritto da: di passaggio> > sono abbastanza d'accordo con te.> > Questo cmq dimostra come la pirateria e il> > download indiscriminato di film danneggi i> > produttori, visto che la maggior parte fa come> > dici> > tu.> > Credo volessi dire questo...> > Non so quanti li possa danneggiare realmente.> Questa gente alla fine non avrebbe mai comprato> gli originali comunque, pretendono tutto gratis> senza guardare alla qualità e poco gli importa se> vedono/ascoltano un 5% del prodotto originale.> Alcuni forse avrebbero comprato ma poi si> sarebbero lamentati ancora di più dicendo che il> prodotto fa schifo e cose simili perchè lo hanno> pagato e si divertono a fare pubblicità negativa> per fare i fighetti o perchè non hanno nulla di> meglio da fare per buttar via il> tempo.Le major secondo me più che agli screen shot che appunto sono di solito di scarsa qualità dovrebbero stare attente ai DVD anche full che si trovano in rete... quelli si che sono interessanti, uguali agli originali e gratis... una tentazione irresistibile!Enjoy with UsCosa succedera'? ve lo dico io
VOlete sapere cosa succedera'? che si andra' al cinema come al solito, per non perdersi un film che (gusti personali) a certa gente piace, mentre a chi non piace, figuratevi se si vedra' pure il film castrato. Dove stanno le perdite in tutto cio'?vistabuntu.wordpress.comRe: Cosa succedera'? ve lo dico io
+2,8%....con la crisi...mi pare tutto chiaro no?01234Re: Cosa succedera'? ve lo dico io
- Scritto da: 01234> +2,8%....con la crisi...mi pare tutto chiaro no?Ma infatti il problema e' la crisi, non il film uscito (monco) in p2p.VistabuntuRe: Cosa succedera'? ve lo dico io
la crisi è un problema NOSTRO, non LORO....questo intendevo...01234[OT] Buon Compleanno! (in ritardo...)
http://www.mafiaa.org ha spento 3 candeline!AUGURI! @^-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 aprile 2009 08.05-----------------------------------------------------------Cobra RealeRe: [OT] Buon Compleanno! (in ritardo...)
quindi???malostatotapis roulant
Il dvd sta al cinema come il tapis roulant sta alla corsa all'aria aperta.Al cinema gli spettatori non mancheranno certo per questa fuga di una versione (tra l'altro neanche completa) del film.DVD e cinema sono proprio due cose diverse.Un conto è un schermo da 40 metri e un contro è uno schermo da 40 pollici... per non parlare dell'audio... non c'è proprio confronto.babelzetaRe: tapis roulant
il cinema è in sala - puntopoi con un GROSSO schermo e un impianto HT si può simulare, ma è sempre una precisa ma pallida copia...scaricare e vedere sugli schermetti è quasi offensivo per l'opera (o dovrei dire prodotto?)resta che se però non ti puoi permettere le prime due cose, santi torrenti e muli, e EROI :-D i releasers01234Re: tapis roulant
mi permetto di dissentire sulla qualità effettiva dei cinema d'oggigiorno....i vari multisala medusa etc hanno impianti audio scadentissimi, aloni evidenti dovuti alla scarsa manutenzione, divanetti degni della più lurida pozza di guano di una foresta pluviale....Solo avere a casa un divanetto tutto tuo rende "CASA" migliore di molte sale. se poi si ha la possibilità di spender denari per un telo, un proierttore, un ampli e delle casse appena decenti (cmq molto meglio dei loro sistemi).... si ha gia una sala cinema MIGLIORE del 90% dei cinema "veri"....ovviamente è una mia opinione.gipsRe: tapis roulant
Scusa ma dove abiti? Perchè dalle mie parti (lombardia) le sale sono molto buone, sia a livello di pulizia, che di manutenzione e qualità audio...Bhe... in lombardia c'è anche l'arcadia, multisala stupendo e probabilmente il migliore d'italia.Bho...FuffaRe: tapis roulant
- Scritto da: 01234> il cinema è in sala - punto> > poi con un GROSSO schermo e un impianto HT si può> simulare, ma è sempre una precisa ma pallida> copia...> > scaricare e vedere sugli schermetti è quasi> offensivo per l'opera (o dovrei dire> prodotto?)Sarà, ma io al cinema sto pensando di non andarci più: le ultime due volte l'immagine era sfuocata (!), l'audio era pessimo (hai presente quando il volume è altissimo ma ti da fastidio?) e devo spendere due ore ad ascolta la gente che ride, parla, commenta, mastica, beve e rutta. L'aria condizionata era sparata al massimo e la mia ragazza aveva le labbra viola.E ho pagato! E i film mi hanno pure fatto schifo!Scusate lo sfogo :-DParacelsoRe: tapis roulant
cos'eri andato a vedere?soprattutto la seconda volta, dato che dopo la prima esperienza doveva essere davvero un film di gran richiamo, per tornare là dentro ;)longinousRe: tapis roulant
a gips e paracelso: verissimo, ammetto che io parlavo dell'esperienza ideale, in cui la gente non è maleducata, e l'audio e il fuoco sono a posto. A queste condizioni secondo me la sala è inarrivabile.Io, al cinema, tutti questi problemi non li ho trovati quasi mai, ma ammetto che non sono infrequenti, a quanto mi si dice.Da non scordare poi il contesto: il dover uscire di casa, proprio il non avere le comodità di casa (che possono distrarre), le oggettive dimensioni (badate, non è solo una questione di angoli, se no basterebbero dei visori oculari, che probabilmente darebbero un'esperienza ancora diversa), fanno del cinema un'esperienza quasi onirica...che come tale è obbiettivamente più facile da ricordare e quasi rivivere...prendere un dvd (o scaricare un film :-P ) è qualcosa di molto più agevole, che rischia di banalizzare anche il film stesso rendendolo meno memorabileChiudo dicendo che se si riesce a fare la tara a tutto questo, non è affatto peregrino esprimere opinioni/commentare/criticare un film non visto in sala...01234Re: tapis roulant
- Scritto da: Paracelso> - Scritto da: 01234> > il cinema è in sala - punto> > > > poi con un GROSSO schermo e un impianto HT si> può> > simulare, ma è sempre una precisa ma pallida> > copia...> > > > scaricare e vedere sugli schermetti è quasi> > offensivo per l'opera (o dovrei dire> > prodotto?)> > Sarà, ma io al cinema sto pensando di non andarci> più: le ultime due volte l'immagine era sfuocata> (!), l'audio era pessimo (hai presente quando il> volume è altissimo ma ti da fastidio?) e devo> spendere due ore ad ascolta la gente che ride,> parla, commenta, mastica, beve e rutta. L'aria> condizionata era sparata al massimo e la mia> ragazza aveva le labbra> viola.> > E ho pagato! > > E i film mi hanno pure fatto schifo!> > Scusate lo sfogo :-DE sei stato fortunato a non sentire le scorregge della gente ed il rumore dello scarico del XXXXX!!!!!! :D :D :D :DvdayRe: tapis roulant
- Scritto da: 01234> il cinema è in sala - punto> poi con un GROSSO schermo e un impianto HT si può> simulare, ma è sempre una precisa ma pallida> copia...> scaricare e vedere sugli schermetti è quasi> offensivo per l'opera (o dovrei dire prodotto?)Alcuni prodotti meritano di essere offesi !kraneRe: tapis roulant
anche questo è vero ROTFLcmq ripeto - in mancanza di soldi - SANTO p2p e EROI i releaser :-)01234Re: tapis roulant
Al cinema posso fumarmi una pipa di buon tabacco inglese oppure rollarmi e fumarmi una canna mentre mi godo il film? no? allora la casa e' superiore al cinema per il godimento di un buon film.Pippo LacocaRe: tapis roulant
tua opinione giustissima per teio parlavo in generale - il cinema è un po' onirico...se fai altro "ti svegli", poi a volte fare altro è fichissimo, xò non è più "cinema" (famjo a capisse :-) )01234Re: tapis roulant
Se mi fumo una bella canna fatta come dico io ti assicuro che l'esperienza diventa ancora piu' onirica :PPippo LacocaE meno male CHE SI LAMENTANO SEMPRE!!!!!
Azz!!! In tempi di crisi in cui tante imprese stanno andando a putt..... questi della MPAA hanno avuto un "DISCRETO" INCREMENTO DEI LORO GUADAGNI "SOLO" del 2,8%!!!!!!!Tradotto in milioni di $$$$$$ sono un BOTTO DI $$$$$$$$!!!!Allora non rompessero con I LORO SOLITI PIANGNISTEI DEL CAXXO!!!!!!(rotfl)vdayRe: E meno male CHE SI LAMENTANO SEMPRE!!!!!
- Scritto da: vday> Azz!!! In tempi di crisi in cui tante imprese> stanno andando a putt..... questi della MPAA> hanno avuto un "DISCRETO" INCREMENTO DEI LORO> GUADAGNI "SOLO" del> 2,8%!!!!!!!> Tradotto in milioni di $$$$$$ sono un BOTTO DI> $$$$$$$$!!!!> Allora non rompessero con I LORO SOLITI> PIANGNISTEI DEL> CAXXO!!!!!!> (rotfl)Effettivamente, senza il p2p molte schifezze si venderebbero di più, quindi RIAA ed MPAA avrebbero guadagnato di più. (geek)Ecco perché il p2p è nemico dei loro affari! @^Cobra RealeRe: E meno male CHE SI LAMENTANO SEMPRE!!!!!
Senza pirateria MPAA e RIAA non avrebbero motivo di esistere, così come la SIAE, devono ringraziare quindi la pirateria se hanno guadagnato quel 2,8% in piùWolf01Re: E meno male CHE SI LAMENTANO SEMPRE!!!!!
- Scritto da: Cobra Reale> - Scritto da: vday> > Azz!!! In tempi di crisi in cui tante imprese> > stanno andando a putt..... questi della MPAA> > hanno avuto un "DISCRETO" INCREMENTO DEI LORO> > GUADAGNI "SOLO" del> > 2,8%!!!!!!!> > Tradotto in milioni di $$$$$$ sono un BOTTO DI> > $$$$$$$$!!!!> > Allora non rompessero con I LORO SOLITI> > PIANGNISTEI DEL> > CAXXO!!!!!!> > (rotfl)> > Effettivamente, senza il p2p molte schifezze si> venderebbero di più, quindi RIAA ed MPAA> avrebbero guadagnato di più.> (geek)> Ecco perché il p2p è nemico dei loro affari! @^Avrebbero ottenuto più pubblicità negativa invece perchè moltissimi dopo aver pagato avrebbero criticato fortemente i prodotti acquistati, mentre se non li pagano non trovano necessario perder tempo per commentare.chojinRe: E meno male CHE SI LAMENTANO SEMPRE!!!!!
Infatti, la vera notizia dovrebbe essere questa.Credevo fosse ormai chiaro a tutti che la crisi in cui ci troviamo fosse stata causata dall'ecXXXXX di avidità dei soliti paperoni, ma a quanto pare c'è chi proprio non vuole capire e si ostina a voler arraffare sempe di più, mentre la nave affonda... tanto le conseguenze le pagano, per primi, sempre coloro che si trovano ai piani più bassi.DrummerRe: E meno male CHE SI LAMENTANO SEMPRE!!!!!
EGGIA' :-(01234sono più curioso di vedere questa vers.
Io, dopo queste affermazioni e le info date dalla notizia (cioè che mancano gli effetti ed al loro posto ci sono dei segni di riferimento), sono più curioso di vedere questa versione che il film definitivo :)Giusto per capire come lavorano e quali sarebbero i passaggi che usano per arrivare alle scene definitive.Ciao.SberleffoRe: sono più curioso di vedere questa vers.
- Scritto da: Sberleffo> sono più> curioso di vedere questa versione che il film> definitivoQuoto... magari dopo aver visto quello "buono", però!AjejeRe: sono più curioso di vedere questa vers.
la qualità è impressianantealcuni attori, nello scontor finale e in altre cene, non sono ancora stati ritoccati al computer.ma è godibilissimo cmq.andrà cmq il cinemama perchè sono 25 anni che compero tutti i fumetti di supereroi che escono i italia.non so se tanti di quelli che lo guarderanno "piratato" andranno anche al cinemagiovanni fracassoRe: sono più curioso di vedere questa vers.
pure io.. di wolverine nn me ne frega nulla! del prodotto non finito invece sì, moltissimo!!ma se me lo dovessi scaricare mi perseguono?piero isneghiBoia XXXXX!
[img]http://www.punto-informatico.it/punto/20090403/luc_wolv01.png[/img] Mi avete già piratato! Chi è stato che gli faccio assaggiare la lama dei miei artigli!WolverineRe: Boia XXXXX!
Secondo me ci starebbe meglio un commento alla Germano Mosconi.:)xxxè sempre stato così!!
ogni produttore da sempre guadagna su due fronti, mercato legale e mercato nero, che siano borse, scarpe, orologi, programmi e anche i film, se stai nel mercato le regole sono queste!non ci trovo nulla di strano, l'utente finale, consumatore, è il nemico!!morpeAnche HULK
Tempo fa mi capitò tra le mani una versione di HULK (il primo) mesi prima che arrivasse nelle sale USA (figuriamoci nelle sale italiane). Era perfetto tranne alcune scene con gli effetti spciali che erano renderizzate in bassa qualità. Comunque al di la di questa copia chi pensate metta in giro screener perfetti? Sono prsone all'interno degli stessi degli studi di produzione o spesso giornalisti che ricevono copie da visionare privatamente ed invece le diffondono.. e magari poi sono gli stessi giornalisti che si battono pubblicamente contro la pirateria. Aggiungo una terza ipotesi. MARKETING VIRALE. Far girare una copia sbagliata e poi il messaggio che quella giusta sarà bellissima, piena di effetti speciali, etc... O ancora.. Inflazionare la rete di copie sbagliate in modo che la gente, anche dopo che esce la giusta, ormai scelga di andare al cinema?Marcello MazzilliRe: Anche HULK
credo che il 95% di persone si accontenterebbe della versione "degradata", per cui sarebbe cmq una scelta di marketing scioccadi passaggioRe: Anche HULK
- Scritto da: di passaggio> credo che il 95% di persone si accontenterebbe> della versione "degradata", per cui sarebbe cmq> una scelta di marketing> scioccae a te chi l'ha detto ?? fosse vero nessuno (o solo il 5% secondo te) andrebbe piu' al cinema.....io di una versione degradata non so proprio che farmene...PetengyRe: Anche HULK
- Scritto da: Petengy> - Scritto da: di passaggio> > credo che il 95% di persone si accontenterebbe> > della versione "degradata", per cui sarebbe cmq> > una scelta di marketing> > sciocca> > e a te chi l'ha detto ?? già una risposta del genere ti qualifica> fosse vero nessuno (o> solo il 5% secondo te) andrebbe piu' al> cinema.....credo che la maggior parte di persone vada al cinema per passare una serata diversa con gli amici, non perchè amante dell'"ARTE" del cinema.> io di una versione degradata non so proprio che> farmene...auguri!di passaggioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVincenzo Gentile 02 04 2009
Ti potrebbe interessare