Nasce oggi PI Libri , ovvero un nuovo sistema della galassia di Punto Informatico a disposizione della community.
Cos’è PI Libri? La risposta la affidiamo alla descrizione ufficiale del progetto:
“PI Libri è un servizio che Punto Informatico offre ai propri utenti registrati. Con un semplice clic si potranno sfogliare o scaricare interi libri sui temi più attuali dell’ICT. I volumi sono offerti per la consultazione e il download a titolo gratuito: basta registrarsi su PI e disporre di un browser per il formato PDF”
Non c’è alcuna limitazione particolare all’utilizzo del materiale, non ci sono vincoli che ne impediscano l’utilizzo su un e-reader o un tablet specifico, e ogni copia scaricata in formato PDF sarà gratuita per uso personale.
L’idea che sta dietro a PI Libri è tutto sommato semplice: aumentano sempre di più i device e i lettori che consultano volumi di ogni tipo in formato digitale, si tratta di una spinta al cambio di formato che non può essere ignorata. Su PI Libri ci saranno dunque veri e propri tomi d’approfondimento dedicati ad argomenti tecnici, come programmazione o web design, ma anche più brevi saggi monografici (una sorta di quaderni chiamati “Approfondimenti tematici”) capaci di stare sul pezzo , di fare il punto su argomenti d’attualità o novità dell’ultim’ora con un taglio pratico e operativo.
Come di consueto, PI Libri non è un progetto “fatto e finito”: è stato pensato per essere arricchito e migliorato tramite i consigli e le indicazioni dei lettori.
La Redazione sarà felice di accogliere segnalazioni e suggerimenti sugli argomenti o i testi da valutare per il prossimo futuro, e tutti potranno contribuire con le proprie proposte (anche inedite) scrivendo a pilibri@edmaster.it .
Ci rileggiamo su PI Libri .
La Redazione
-
Mi permetto di ricambiare ...
Grazie del regalo ... mi permetto di ricambiare con qualcosa di forse ancora più alienante che in questi giorni spopola su Youtube ...http://www.youtube.com/watch?v=eUY3ro_9FJ4personalmente, mi ha provocato la solita sensazione di nausea e rassegnazione, e quell'intenso desiderio di tornare ai fosfori verdi dei terminali a caratteri.Buone feste, è sempre un piacere leggerla.Disinformat icoRe: Mi permetto di ricambiare ...
- Scritto da: Disinformat ico> Grazie del regalo ... mi permetto di ricambiare> con qualcosa di forse ancora più alienante che in> questi giorni spopola su Youtube> ...> > http://www.youtube.com/watch?v=eUY3ro_9FJ4> > personalmente, mi ha provocato la solita> sensazione di nausea e rassegnazione, e> quell'intenso desiderio di tornare ai fosfori> verdi dei terminali a> caratteri.Perché non direttamente alla zappa, o magari alla clava?giaggioloRe: Mi permetto di ricambiare ...
> Perché non direttamente alla zappa, o magari alla> clava?Si effettivamente penso che se andremo avanti così, ci torneremo un giorno ;).Disinformat icoRe: Mi permetto di ricambiare ...
Beh sono censurabile se da oggi e fino a quel momento mi godo il divertimento?AldusRe: Mi permetto di ricambiare ...
- Scritto da: Disinformat ico> Grazie del regalo ... mi permetto di ricambiare> con qualcosa di forse ancora più alienante che in> questi giorni spopola su Youtube> ...> > http://www.youtube.com/watch?v=eUY3ro_9FJ4> > personalmente, mi ha provocato la solita> sensazione di nausea e rassegnazione, e> quell'intenso desiderio di tornare ai fosfori> verdi dei terminali a> caratteri.E tutto questo per un semplice video su YouTube, peraltro fatto in modo ironico? Mamma mia che individuo triste devi essere. :(policyRe: Mi permetto di ricambiare ...
in effetti mi sembra stupido lamentarsi per un video del genere....SgabbioRe: Mi permetto di ricambiare ...
- Scritto da: Sgabbio> in effetti mi sembra stupido lamentarsi per un> video del> genere....anche perche' di fatto il video ripercorre "tradizionalmente" la storia "cristiana" che nei fatti e' stata ben diversa.... pensa te se era un parto gemellare....Picchiatell oRe: Mi permetto di ricambiare ...
- Scritto da: Disinformat ico> Grazie del regalo ... mi permetto di ricambiare> con qualcosa di forse ancora più alienante che in> questi giorni spopola su Youtube> ...> > http://www.youtube.com/watch?v=eUY3ro_9FJ4> > personalmente, mi ha provocato la solita> sensazione di nausea e rassegnazione, e> quell'intenso desiderio di tornare ai fosfori> verdi dei terminali a> caratteri.> > Buone feste, è sempre un piacere leggerla.Premio "uomo triste" Natale 2010.sgroggoRe: Mi permetto di ricambiare ...
e che c'è di strano nel video ?anche se letta su vecchie pergamene rimane una storia abbastanza assurda.marcoRe: Mi permetto di ricambiare ...
- Scritto da: marco> e che c'è di strano nel video ?> anche se letta su vecchie pergamene rimane una> storia abbastanza> assurda.Assurda? Ma no!Un uomo figlio di se stesso ma nato da una vergine e da un angelo, è nato apposta con l'obiettivo di farsi uccidere perché molti anni prima una "donna-costola" aveva (su consiglio di un serpente parlante) mangiato una mela da un albero magico.Assurda? Ma no!Ma noRe: Mi permetto di ricambiare ...
hahahaha Poi parlano male del fantasy...Che poi la mela non era un simbolismo di un'altro "frutto proibito" ?SgabbioRe: Mi permetto di ricambiare ...
- Scritto da: Ma no> - Scritto da: marco> > e che c'è di strano nel video ?> > anche se letta su vecchie pergamene rimane una> > storia abbastanza> > assurda.> > Assurda? Ma no!> > Un uomo figlio di se stesso ma nato da una> vergine e da un angelo, è nato apposta con> l'obiettivo di farsi uccidere perché molti anni> prima una "donna-costola" aveva (su consiglio di> un serpente parlante) mangiato una mela da un> albero> magico.> > Assurda? Ma no!"Noi siamo molto più evoluti, adoriamo il figlio di un falegname vissuto 2000 anni fa." by Bart Simpson ;)RedpillRe: Mi permetto di ricambiare ...
> Un uomo figlio di se stesso ma nato da una> vergine e da un angelo, è nato apposta con> l'obiettivo di farsi uccidere perché molti anni> prima una "donna-costola" aveva (su consiglio di> un serpente parlante) mangiato una mela da un> albero magico.Mela? ma la storia della mela da dove salta fuori? Forse ho letto un testo diverso.pippo75semplicemente
genialeGrande calaullalaRe: semplicemente
salve Marco la mano "pruriginosa" non ha saputo resistere,mi è partita per la tastiera,anche se in modo goffo,quando la categoria dei nonnini poco informatizzati, è stata tirata in ballo. Non poteva resistere a non partecipare all'ampless, anche se chi la comanda, sui termini a volte sorvola per raggiunti limiti ,coglie sempre la filosofia!Sarà un fatto generazionale bho! Grazie per avermi fatto capire che PING non è l'alter ego di PONG.AUGURI DI venga ogni bene! con ironia nonno claudio pruriginoso Q.B.alter54Re: semplicemente
- Scritto da: alter54> salve Marco > la mano "pruriginosa" non ha saputo resistere,mi> è partita per la tastiera,anche se in modo> goffo,Anche il mouse è partito, cliccando su "Rispondi" :Druppolopovero steve ballmer
strano che in microsoft dicano questo..e poi steve ballmer con chi fa sesso dopo?iupiterkinnect ed il sesso virtuale
Non e' possibile che Microsoft non abbia pensato ad un uso "non ludico" della periferica kINNECT, ma ad un uso piu' strettamente rivoluzionario del XXXXX interattivo. Qui non si tratta di dire cosa o no sia possibile fantasticare,finalmente abbiamo una periferica che aiutera' tante persone sole ad interagire con un virtuale piu' umano, meno moralista e nulla di piu' logico mi fa'pensare che Kinnect sara' presto in grado attraverso l OPEN di dare risposte al bisogno umano di interattivita' anche delle nostre senzazioni piu intime o anatomiche( senza contare il campo medico e tutte le varie possibilita scentifiche d'uso). Anche aprirci al nostro corpo interconnesso. Gia' condividiamo idee , posizioni GPS, posta, cosa vieta che Kinnect possa negarci il piacere di condividere emozioni anche intime? Gia prevedo tutta una serie di stumenti piu o meno "appetibili", che diventano strumenti di orgasmo. Noi tutti sappiamo quanto il visibile sia piu' efficacie del virtuale di oggi. E bastera' guardare allo schermo per vedere noi stessi nudi condividendo le nostre emozioni erotiche con le piu belle modelle XXXXX che fingeranno di aprirsi con noi ai nostri desideri e ai nostri bisogni. Di fatto strumenti di contatto fisico esistono gia,basta SOLO connetterli al computer per virtualizzarLI e permettere a Kinnect di riconoscerli ,escluderli e sostituirli con corpi meravigliosi e permetterci virtualmente un rapporto completo. Che poi Bill non ci abbia pensato ed invece lo abbiano fatto altri , beh anche l'inventore degli occhiali non sapeva che uso noi ne avremmo poi fatto attraverso il cannocciale di Galileo per esempio ..bollo57@gmail.comGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 dic 2010Ti potrebbe interessare