La National Security Agency (NSA) è voluta intervenire sulle indiscrezioni circolate in Rete in seguito ai racconti resi da alcune fonti anonime al Wall Street Journal sul programma Perfect Citizen .
Interpretato dagli osservatori come un programma di sorveglianza nazionale sulla Rete affidato al privato Raytheon , Perfect Citizen, di cui l’NSA ha confermato l’esistenza, sarebbe invece un progetto per “valutare semplicemente le vulnerabilità e le possibilità di sviluppo dell’infrastruttura nazionale”.
Insomma, sarebbe un’analisi da 100 milioni di dollari (questo il valore del contratto aggiudicatosi dal privato) che non prevede invece alcuna attività di monitoraggio o l’applicazione di qualche tipo di sensore come era stato riferito dalle fonti del WSJ .
Claudio Tamburrino
-
arriva sempre dopo
quando già la falla è stata sfruttata e milioni di utonti stanno piangendo lacrime amarebisogna estendere la responsibilità civile alle software house, così com'è per i produttori di automobili, di lavastoviglie, di posate, di abitazioni e barche a velanon capisco perchè chi produce programmi dovrebbe godere di un trattamento specialecollioneRe: arriva sempre dopo
Consideriamo il fatto che nessun software può essere esente da bug, il problema semmai e come si organizzano per risolverle. E' visto che microsoft se la prende molto comoda.... (vedi bug di sicurezza di aero non ancora risolto)SgabbioRe: arriva sempre dopo
possono permetterselo, tanto sui vari forum IT hanno schiere di fanboy pronti a negare perfino l'esistenza di quei bugcollioneRe: arriva sempre dopo
Ti dico pure cose improponibili!E anche in un'altro forum! Ad esempio il driver video sfarfalla quando usi un determinato programma su 7, loro ti dicono che la scheda video non è compatibile con il sistema operativo.... Nonostate tale scheda sia stata usata da microsoft stessa per fare i test...SgabbioRe: arriva sempre dopo
- Scritto da: Sgabbio> Consideriamo il fatto che nessun software può> essere esente da bug,E allora non lo vendi!La Toyota ha ritirato milioni di auto che avevano un bug!Troppo comodo dire: "Signori, abbiate pazienza, ma noi scriviamo software peggio di qualunque zappaterra, e quindi e' normale che vi siano dei bug, anzi, ci chiediamo come faccia ogni tanto a far finta di funzionare il nostro software. Comunque grazie per aver scelto M$, accomodatevi alla cassa!"> il problema semmai e come> si organizzano per risolverle. RILASCIANDO I SORGENTI!!!> E' visto che> microsoft se la prende molto comoda.... Devono assoldare dei co.co.co in sub-sub-sub appalto, visto che alle loro dipendenze ci sono solo avvocati e markettari.panda rossaRe: arriva sempre dopo
non mi puoi paragonare la Toyota a Microsoft....SgabbioRe: arriva sempre dopo
- Scritto da: collione> quando già la falla è stata sfruttata e milioni> di utonti stanno piangendo lacrime> amaremilioni di utonti che ancora usano XP. Vista e 7 sono immunisucRe: arriva sempre dopo
- Scritto da: suc> milioni di utonti che ancora usano XP. Vista e 7> sono> immuniDove si scarica l'upgrade gratuito da XP a Vista e 7 che possa girare sull'hardware su cui gira XP?panda rossaMa il bug di Aero su win 7 64bit ?
Come da titolo: In questo mese rilasceranno la patch che corregge quel bug di sicurezza oppure rimanderanno ad agosto ?SgabbioRe: Ma il bug di Aero su win 7 64bit ?
- Scritto da: Sgabbio> Come da titolo: In questo mese rilasceranno la> patch che corregge quel bug di sicurezza oppure> rimanderanno ad agosto> ?Non agosto. Settembre (2013, se il mondo ci sara' ancora, altrimenti niente)panda rossaRe: Ma il bug di Aero su win 7 64bit ?
- Scritto da: Sgabbio> Come da titolo: In questo mese rilasceranno la> patch che corregge quel bug di sicurezza oppure> rimanderanno ad agostoè un bug locale, non c'è alcun pericolosucRe: Ma il bug di Aero su win 7 64bit ?
Non è un bug locale (cos'è un bug locale?) Visto che funziona da remoto...SgabbioRe: Ma il bug di Aero su win 7 64bit ?
Avrei potuto accettare " è una vulnerabilità di bassa pericolosità".Ma la barzelletta della falla locale potevi risparmiartela, prima di entrare in una discussione, accertati di avere quantomeno una minima idea sull'argomentato trattato.gnulinux86Re: Ma il bug di Aero su win 7 64bit ?
Non preoccuparti, da domani sera potrai tornare a abilitare Aero su Win7.... ;)gnulinux86quando la sicurezza è solo marketing
Il menefreghismo e fastidio più o meno velato che Microsoft dimostra verso i ricercatori di sicurezza, e le loro segnalazioni, è la prova più provata che per loro la sicurezza è solo un argomento di marketing per lanciare i nuovi so e suite.Sotto sotto poi le falle di sicurezza sono quasi sempre trasversali a sistemi operativi recentissimi insieme a sistemi oramai decennali, più o meno mitigati da eventuai difese posticce, che non sono la correzione dei bug ma al limite sitemi di difesa su effetti e potenzialità.lalla63Re: quando la sicurezza è solo marketing
semplicemente per loro è un fastidio che la gente vada a fargli le pulci in casacome per bp è un fastidio che ci sia gente che riprende scene della marea nerale multinazionali pensano solo a fare soldi e se ne fregano delle funzionalità e della sicurezzacollioneRe: quando la sicurezza è solo marketing
- Scritto da: lalla63> Il menefreghismo e fastidio più o meno velato che> Microsoft quale parte di "Vista non è affetto" non ti è chiara?sucRe: quando la sicurezza è solo marketing
- Scritto da: suc> - Scritto da: lalla63> > Il menefreghismo e fastidio più o meno velato> che> > Microsoft > > quale parte di "Vista non è affetto" non ti è> chiara?La parte in cui la Toyota ha ritirato a sue spese e rimborsato tutte le auto uscite col bug ai freni.La M$ avrebbe detto "La nuova versione non e' affetta dal bug ai freni!"panda rossaGrava falla per IE8 su Xp-Vista-7
http://threatpost.com/en_us/blogs/flaw-core-ie-8-component-could-enable-remote-attacks-070610gnulinux86Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 09 07 2010
Ti potrebbe interessare