Roma – Cambia il listino “Net Voice” dal primo maggio. L’azienda veronese Net Business propone infatti nuove tariffe per le chiamate, dal telefono di casa, verso i cellulari (455 lire il minuto, iva esclusa) e Internazionali (250 verso l’Europa, 542 per il resto del mondo).
E ‘ possibile anche effettuare, stando al contratto di Net Business , chiamate nazionali; per adesso, tuttavia, il servizio non è abilitato per le urbane. Questa strategia è di prassi: anche altre società, quando è crollato il monopolio Telecom di telefonia fissa, hanno offerto all’inizio contratti mirati soprattutto alle interurbane.
Net Business, nell’ultimo periodo, aveva già attirato su di sé l’attenzione degli utenti per la decisione di interrompere il servizio di flat internet. Con una sorprendente retromarcia, Net Business torna a proporre una tariffa per minuto, invece di un canone mensile. Punto Informatico ha già dedicato spazio alla ritirata di Net Business .
Roma – Cambia il listino “Net Voice” dal primo maggio. L’azienda veronese Net Business propone infatti nuove tariffe per le chiamate, dal telefono di casa, verso i cellulari (455 lire il minuto, iva esclusa) e Internazionali (250 verso l’Europa, 542 per il resto del mondo).
E ‘ possibile anche effettuare, stando al contratto di Net Business , chiamate nazionali; per adesso, tuttavia, il servizio non è abilitato per le urbane. Questa strategia è di prassi: anche altre società, quando è crollato il monopolio Telecom di telefonia fissa, hanno offerto all’inizio contratti mirati soprattutto alle interurbane.
Net Business, nell’ultimo periodo, aveva già attirato su di sé l’attenzione degli utenti per la decisione di interrompere il servizio di flat internet. Con una sorprendente retromarcia, Net Business torna a proporre una tariffa per minuto, invece di un canone mensile. Punto Informatico ha già dedicato spazio alla ritirata di Net Business .