Dopo aver lanciato, lo scorso novembre, le prime versioni quad-core di Xeon 5300 e Core 2 Extreme, Intel si appresta ad introdurre sul mercato un nuovo processore della famiglia Core 2 Quad.
Stando alle indiscrezioni provenienti da fonti vicine al chipmaker di Santa Clara, il prossimo modello di Core 2 Quad sarà il Q6600 e debutterà in occasione del CES di Las Vegas, dunque tra meno di tre settimane.
Il Q6600 avrà una cache L2 da 8 MB, un front-side bus (FSB) a 1.066 MHz e una frequenza di clock di 2,4 GHz, contro i 2,6 GHz del QX6700. Il suo prezzo si aggirerà intorno agli 850 dollari , dunque ben al di fuori della portata dell’utente medio. Secondo le fonti, Intel avrebbe tuttavia già pianificato una forte riduzione di prezzo per il secondo trimestre del 2007: entro la prossima estate il Q6600 potrebbe arrivare a costare circa 530 dollari. I tagli interesseranno anche tutti i modelli di Core 2 Duo , il cui prezzo andrà dai 113 dollari dell’E4300 ai 316 dollari dell’E6700.
Il terzo modello di Core 2 Quad è invece atteso per il prossimo luglio, e sarà rappresentato dal Q6400 . Questo chip avrà le stesse caratteristiche dei predecessori, ma girerà ad una frequenza inferiore, pari a 2,13 GHz.
Il primo processore di Intel con architettura nativa quad-core sarà Yorkfield , la cui commercializzazione è prevista per la seconda metà del 2007. Questo chip includerà 6 MB di cache L2 condivisa ed un FSB a 1.333 MHz, inoltre dovrebbe beneficiare di un nuovo processo produttivo a 45 nanometri .
-
OPEN SOURCE STA A GUARDARE
altro che rivoluzione, codice ottimizzato e liberta' di utilizzo...fatto sta che se non esistesse sun, le patch di java non esisterebbero. java e' vincente perche' c'e' sun che l'ha coltivata....i linari sono solo buoni a fare confusione :'( : :( :s :| :o(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)AnonimoRe: OPEN SOURCE STA A GUARDARE
> volta per tutte!!! Abbasso Java Abbasso C# @^> @^... e abbasso gli idioti che dopo decenni ancora sono convinti che esista un linguaggio migliore di un altro.AnonimoRe: OPEN SOURCE STA A GUARDARE
- Scritto da: > > volta per tutte!!! Abbasso Java Abbasso C# @^> > @^> > ... e abbasso gli idioti che dopo decenni ancora> sono convinti che esista un linguaggio migliore> di un> altro.Se non te ne fossi accorto,ma forse il desiderio di esprimere una tua opinione discutibile era piu' forte,i linguaggi di programmazione possono essere giudicati a seconda di dove vengono utilizzati.Detesto l'idea di applicare qualche cosa dovunque senza una vera utilita' ed evoluzione.C'e' se vogliamo,un sacco di lavoro da fare intorno le prestazioni e l'affidabilita' dei sistemi informatici e si perde tempo a perseguire fini senza nessuna utilita' pratica.Permetti che ci si possa irritare?AnonimoRe: OPEN SOURCE STA A GUARDARE
> Se non te ne fossi accorto,ma forse il desiderio> di esprimere una tua opinione discutibile era> piu' forte,i linguaggi di programmazione possono> essere giudicati a seconda di dove vengono> utilizzati.Detesto l'idea di applicare qualche> cosa dovunque senza una vera utilita' ed> evoluzione.C'e' se vogliamo,un sacco di lavoro da> fare intorno le prestazioni e l'affidabilita' dei> sistemi informatici e si perde tempo a perseguire> fini senza nessuna utilita' pratica.Permetti che> ci si possa> irritare?No. Il linguaggio è un mero mezzo per perseguire l'obiettivo che ti sei preposto, e che sia java, c++, vb, cobol, fortran, assembly, o sa dio cos'altro, non fa la benchè minima differenza. Ancora non ti rendi conto che dire che java è meglio (o peggio) di c++ è come dire che l'inglese è meglio (o peggio) dell'italiano?!? Pensa un po', quando devo scrivere codice normalmente lascio scegliere al committente il linguaggio... l'ultimo che aveva voglia di scherzare mi ha chiesto il codice in lisp. Gli ho dato il codice in lisp. Zero problemi. Tu continua pure ad attaccarti al linguaggio preferito...AnonimoRe: OPEN SOURCE STA A GUARDARE
Troll o non troll, una risposta che chiarisca la situazione è d'obbligo.(Tu, utente) Leggi nella notizia:" [...]I problemi sono stati corretti da Sun con il rilascio di JDK/JRE 5.0 Upgrade 8, SDK/JRE 1.4.2_13 e SDK/JRE 1.3.1_19. In alternativa, gli utenti possono aggiornare JDK e JRE alla nuova versione 6, scaricabile da questa pagina. "Ovvero: la versione 6 (la prima rilasciata in GPL) è già esente da questi problemi. Sun ha corretto questi bachi _prima_ di rilasciare il progetto in GPL. La comunità open-source troverà e correggerà _altri_ bachi, ancora presenti nel progetto.AnonimoRe: OPEN SOURCE STA A GUARDARE
> :'( : :( :s :|> :o(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)Ehmmm...ma hai capito come si usano le faccine?!?Sembrerebbe di no...AnonimoRe: OPEN SOURCE STA A GUARDARE
- Scritto da: > i linari sono solo buoni a fare> confusione> ... e a scaricare (rotfl)AnonimoRe: OPEN SOURCE STA A GUARDARE
Java non e' assolutamente un linguaggio interpretato, se mai lo e' Java bytecode sulla JVM che e' tutta un'altra cosa. Nello stesso modo in cui esiste un compilatore Java->JVM ne esistono Java->x86. JVM e' solo un'architettura con uno specifico set di istruzioni che pero' non ha esempi di implementazioni in hardware...tutto e' una macchina virtuale, tutte le architetture x86 sono infatti VM, interpretano istruzioni x86 trasformandole in RISC micro ops (uops) allo stesso modo in cui la JVM interpreta bytecode verso x86.E' come dire che l'Italiano e' inutile rispetto al Tedesco perche' non ha sufficente grammatica. La principale ragione per cui le persone discriminano un linguaggio rispetto ad un'altro e' perche' conoscono solo quello...e' come se il tuo meccanico facesse tutto con il martello, non mi fiderei a lasciargli la macchina, e soprattutto...non e' un meccanico, e' un battitore di oggetti.L'informatica e' una scienza, ci sono teoria della ricorsione, lambda calcolo e macchine di Turing da sapere prima di un linguaggio di programmazione che e' solo un mucchietto di regole di sintassi e semantica...ci sono sviluppatori e scimmie del codice. Posso magari condividere con te che per esempio (senza offesa) le scimmie sono + diffuse tra coloro che sviluppano in VB rispetto a C++.salutiAnonimoRe: OPEN SOURCE STA A GUARDARE
> Java non e' assolutamente un linguaggio> interpretato, se mai lo e' Java bytecode sulla> JVM che e' tutta un'altra cosa. Non direi che il bytecode è tutta un'altra cosa. Il bytecode è Java ed è interpretato. Secondo il tuo ragionamento gli "interpreti" non esisterebbero perchè anche il C64 trasforma le istruzioni BASIC in bytecode e poi interpreta quelle. Il fatto che gli interpreti siano più o meno utili o efficienti dei compilatori è una questione di usi e modi. Dire che gli uni o gli altri sono inutili denota ignoranza.> Nello stesso> modo in cui esiste un compilatore Java->JVM ne> esistono Java->x86. JVM e' solo un'architettura> con uno specifico set di istruzioni che pero' non> ha esempi di implementazioni in hardware...Beh, anche per il BASIC del C64 esistono dei compilatori in linguaggio macchina ma sono delle variazioni al tema. La caratteristica principale di Java è il fatto di "compilare" su una piattaforma ed eseguire ovunque. Usare un compilatore Java->x86 rende inutile l'intero progetto (a questo punto usavi il C che supporta anche più piattaforme ed è molto più performante).> tutto> e' una macchina virtuale, tutte le architetture> x86 sono infatti VM, interpretano istruzioni x86> trasformandole in RISC micro ops (uops) allo> stesso modo in cui la JVM interpreta bytecode> verso> x86.Questo è vero ma è anche filosofico.La distinzione tra compilatori ed interpreti è netta e ben delineata dalla teoria. In filosofia tutto è possibile.> E' come dire che l'Italiano e' inutile rispetto> al Tedesco perche' non ha sufficente grammatica.Qui sono parzialmente d'accordo. Mi trovi a favore per la nota "ironica" della questione ma ti faccio notare che l'italiano è "inutile" in Germania (vedi nota precedente sulla filosofia).> La principale ragione per cui le persone> discriminano un linguaggio rispetto ad un'altro> e' perche' conoscono solo quello...e' come se il> tuo meccanico facesse tutto con il martello, non> mi fiderei a lasciargli la macchina, e> soprattutto...non e' un meccanico, e' un> battitore di> oggetti.Questo è vero.> L'informatica e' una scienza, ci sono teoria> della ricorsione, lambda calcolo e macchine di> Turing da sapere prima di un linguaggio di> programmazione che e' solo un mucchietto di> regole di sintassi e semantica...ci sono> sviluppatori e scimmie del codice.Si ma le scimmie a volte sono anche laureate ed hanno scritto tesi sugli argomenti che citi.> Posso magari> condividere con te che per esempio (senza offesa)> le scimmie sono + diffuse tra coloro che> sviluppano in VB rispetto a> C++.Ora sei tu che fai discriminazioni, predichi bene e razzoli male... sei forse una scimmia?> salutiSalutiAnonimoRe: OPEN SOURCE STA A GUARDARE
- Scritto da: > > Java non e' assolutamente un linguaggio> > interpretato, se mai lo e' Java bytecode sulla> > JVM che e' tutta un'altra cosa. > Non direi che il bytecode è tutta un'altra cosa.> Il bytecode è Java ed è interpretato. Secondo ilJava e' solo un linguaggio: un vocabolario, termini, simboli iniziali e produzioni. Il bytecode e' un set di istruzioni completamente diversohttp://www.cat.nyu.edu/~meyer/jvmref/> tuo ragionamento gli "interpreti" non> esisterebbero perchè anche il C64 trasforma le> istruzioni BASIC in bytecode e poi interpreta> quelle. Il fatto che gli interpreti siano più oMai detto che non servono o sono meno utili. Ho solo tentato di far capire che qualsiasi linguaggio puo' essere interpretato o compilato, dipende se la traduzione verso il linguaggio macchina la fai a runtime o prima.> meno utili o efficienti dei compilatori è una> questione di usi e modi. Dire che gli uni o gli> altri sono inutili denota> ignoranza.forse ci siamo capiti male, perche' non mi pare di averlo mai scritto. Ho solo denotato che Java non e' un linguaggio tipicamente interpretato, infatti le sorgenti le compili (in risposta al post che affermava il contrario).> > > Nello stesso> > modo in cui esiste un compilatore Java->JVM ne> > esistono Java->x86. JVM e' solo un'architettura> > con uno specifico set di istruzioni che pero'> non> > ha esempi di implementazioni in hardware...> Beh, anche per il BASIC del C64 esistono dei> compilatori in linguaggio macchina ma sono delle> variazioni al tema. La caratteristica principale> di Java è il fatto di "compilare" su una> piattaforma ed eseguire ovunque. Usare un> compilatore Java->x86 rende inutile l'intero> progetto (a questo punto usavi il C che supporta> anche più piattaforme ed è molto più> performante).questo e' perche' Sun vende Java in questo modo, ma nulla ti vieta di usarlo come ti pare, il C per esempio non e' un linguaggio ad oggetti, forse vorresti usare sintassi e semantica di Java perche ti piace, non e' una buona ragione in un paese democratico ? Inoltre l'efficenza e' dettata dal fatto che in java usualmente compili e poi interpreti, ma se compili direttamente nulla di impedisce di ottenere qualcosa di performante.> > > tutto> > e' una macchina virtuale, tutte le architetture> > x86 sono infatti VM, interpretano istruzioni x86> > trasformandole in RISC micro ops (uops) allo> > stesso modo in cui la JVM interpreta bytecode> > verso> > x86.> Questo è vero ma è anche filosofico.> La distinzione tra compilatori ed interpreti è> netta e ben delineata dalla teoria.La differenza e' il "quando" traduci da un linguaggio ad un'altro, se in compile time o run time...tutto il resto deriva dalla prima considerazione. In filosofia> tutto è> possibile.Aristotele si sta contorcendo nella tomba, gli hai appena dato del sofista. ~(p & ~p)ep V ~pper me valgono in qualsiasi discussione> > > E' come dire che l'Italiano e' inutile rispetto> > al Tedesco perche' non ha sufficente grammatica.> Qui sono parzialmente d'accordo. Mi trovi a> favore per la nota "ironica" della questione ma> ti faccio notare che l'italiano è "inutile" in> Germania (vedi nota precedente sulla> filosofia).infatti e' esattamente quello che ho detto, nessun linguaggio e' inutile, altrimenti nn sarebbe stato inventato. La solfa non sta nel linguaggio che usi, che e' solo una formalita'...magari e' sul formalismo che possiamo discutere.> > > La principale ragione per cui le persone> > discriminano un linguaggio rispetto ad un'altro> > e' perche' conoscono solo quello...e' come se il> > tuo meccanico facesse tutto con il martello, non> > mi fiderei a lasciargli la macchina, e> > soprattutto...non e' un meccanico, e' un> > battitore di> > oggetti.> Questo è vero.> > > L'informatica e' una scienza, ci sono teoria> > della ricorsione, lambda calcolo e macchine di> > Turing da sapere prima di un linguaggio di> > programmazione che e' solo un mucchietto di> > regole di sintassi e semantica...ci sono> > sviluppatori e scimmie del codice.> Si ma le scimmie a volte sono anche laureate ed> hanno scritto tesi sugli argomenti che> citi.forse proprio non ci siamo intesi, ho visto troppe volte nei forum dibattiti tra 2 che la pensano nello stesso modo, ma pensano di pensarla diversamente. La prossima volta sara' meglio usare grammatiche context-free invece dell'Italiano. :)> > > Posso magari> > condividere con te che per esempio (senza> offesa)> > le scimmie sono + diffuse tra coloro che> > sviluppano in VB rispetto a> > C++.> Ora sei tu che fai discriminazioni, predichi bene> e razzoli male... sei forse una> scimmia?sicuramente un primate, ma come sai come razzolo ? hai visto solo come predico.> > > saluti> SalutisalutiAnonimoUpgrade 10
L'ultima versione del Runtime Java 1.5.x e' la 10AnonimoRe: Upgrade 10
e allora?guarda che nel mondo aziendale e anche nel privato non tutti si aggiornano la JVM ogni mese come forse fai tu.AnonimoRe: Upgrade 10
- Scritto da: > e allora?> > guarda che nel mondo aziendale e anche nel> privato non tutti si aggiornano la JVM ogni mese> come forse fai> tu.sicuro? di default sono attivi gli aggiornamenti automatici e quindi tutti in questo momento sono aggiornati all'ultima.AnonimoRe: Upgrade 10
- Scritto da: > guarda che nel mondo aziendale e anche nel> privato non tutti si aggiornano la JVM ogni mese> come forse fai> tu.Il concetto e` un altro. Si data importanza ad una notizia di qualcosa che (se i termini della notizia rimangono tali) e` gia` stato corretto da tempoEnricoAnonimoRe: Upgrade 10
- Scritto da: > e allora?> > guarda che nel mondo aziendale e anche nel> privato non tutti si aggiornano la JVM ogni mese> come forse fai> tu.Io non sapevo nemmeno che erano uscite la 7 8 e 9.The AnimalRe: Upgrade 10
> Io non sapevo nemmeno che erano uscite la 7 8 e 9.neanche io, e nemmeno dell'aggiornamento automatico.AnonimoMa è un vizio il vostro..
Ma possibile che in qualsiasi tipo di argomento si va a filire sempre con il dire " voi linari" oppure "voi utonti microsoft" .. cioè inquadriamo la situazione no ?? .. Java è un linguaggio molto evoluto rispetto ad altri,un linguaggio che si integra sia nel web che nella costruzione di programmi solidi che si interfacciano con i vari DB in particolare mysql .. ogni linguaggio ha la sua utilità. per alcuni applicativi è meglio il C e per altro il java .. altrimenti sarebbe come dire.. " la testa è meglio della gamba perchè ha il cervello" .. ma ognuno dei due ha una sua unica particolarità ed utilità. Io per esempio programmo sia in C++ che in java.. a livello aziendale vedo che richiedono il java rispetto al C .. ma magari perchè vogliono un certo tipo di linguaggio rispetto ad altri.. se c'era da programamre un chip di una stampante sicuramente non ichiedevano il Java!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 dic 2006Ti potrebbe interessare