San Francisco (USA) – Technorati compie tre anni e decide di vestire un abito nuovo: l’interfaccia di ricerca per scoprire la popolatissima blogosfera internazionale è adesso più immediata, accessibile ed accattivante. Il layout del sito è in perfetto stile “Web 2.0”, con colori chiari ed una grande quantità d’informazioni ordinate secondo i canali d’appartenenza semantica: intrattenimento, società, sport, cultura, tecnologia ed economia.
Il motore di ricerca fondato da David Sifry è il centro nevralgico per gli oltre 50 milioni di blog indicizzati. In base ai rilevamenti di Technorati, il numero complessivo e globale di pagine personali raddoppia ogni cinque mesi. “Il nuovo sito è stato strutturato per esporre l’universo in continua espansione dei mezzi di comunicazione dal basso”, riferiscono i portavoce.
Una delle novità più importanti di Technorati è appunto la possibilità di esplorare la blogosfera come in una directory di ricerca , con collegamenti sempre aggiornati in tempo reale. Anche le foto ed altri materiali multimediali sono ora più facili da trovare, con la possibilità di affinare i risultati di ricerca a seconda delle proprie preferenze: si può infatti ottenere, attraverso l’uso di metadata e tag, l’indicizzazione di dati testuali o visuali.
I responsabili di Technorati hanno migliorato anche il meccanismo utilizzato per misurare l’autorevolezza dei blog e categorizzarli a seconda della loro popolarità. Il sistema utilizza l’analisi dei trackback , i collegamenti incrociati tra blog che permettono di tenere conto del numero più o meno esatto di citazioni su altre pubblicazioni digitali. Questo metodo è fondamentale per la creazione di network sociali che si estendono a livello mondiale.
Un fenomeno entusiasmante , quello dei blog, che poco si curano delle ultime rilevazioni empiriche sullo stato della blogosfera, secondo cui l’universo dei blog è sostanzialmente avulso dal mercato mainstream dell’informazione, sia per l’attendibilità delle fonti, sia per la qualità delle informazioni esposte.
Questo non toglie niente, evidentemente, a Technorati, che continua ad essere la bussola più affidabile per orientarsi nell’oceano della blogosfera. Non è un caso che “Israele” e “Libano” siano tra le chiavi di ricerca più utilizzate in queste settimane, a dimostrare che Technorati può essere un ottimo strumento per cercare di capire la realtà globalizzata nella quale viviamo.
Tommaso Lombardi
-
Ci vuole la legge ammazza zombie!!!!!!
È ormai più che evidente a chiunque che i winzombie vanno fermati. Fanno danni, economici e materiali ed è già tanto se non li si porta a rispondere di ciò che fanno. Quindi quanto meno vanno fermati buttandoli fuori da internet.Il tuo PC è uno zombie infetto? E allora niente internet finché non lo ripulisci.Formatti e reinstalli. Paghi il nipote per sverminarti il PC (bada che lo faccia bene altrimenti ancora niente internet). Dai fuoco a tutto e compri un PC nuovo. Il come è affare di chi ha un winzombie. Ma è necessario che questo problema, diventi e resti un problema di chi ce l'ha!!! Mentre invece oggi è un problema di tutti!!!Non si tratta solo di caselle appestate da noiose schifezza. Ma di mail server bloccati, di server web presi d'assalto dalle bot net. Di PC infettati da altri PC winzombie per ampliare l'armata cadaverica.Vanno fermati. Anche a costo di piantare un paletto di frassino nella CPU di ogni winzombie!!!!!!!!ZOMBIE A MOOOOORTEEEEE!!!!!!!!! :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@AnonimoRe: Ci vuole la legge ammazza zombie!!!!
> Il tuo PC è uno zombie infetto? E allora niente> internet finché non lo> ripulisci.Beh basterebbe che i vari provider, quando notano traffico realmente anomalo bloccassero la connessione, o gli fosse imposto di farlo.Sarebbe cosa buona e giusta.opazzRe: Ci vuole la legge ammazza zombie!!!!
- Scritto da: opazz> > Il tuo PC è uno zombie infetto? E allora niente> > internet finché non lo> > ripulisci.> > Beh basterebbe che i vari provider, quando notano> traffico realmente anomalo bloccassero la> connessione, o gli fosse imposto di> farlo.E se non è uno spammer, gli blocchi la connessione preventivamente?Agli ISP costerebbe fare ciò oltre essere una cosa lesiva della privacy, e le tariffe aumenterebbero.AnonimoRe: Ci vuole la legge ammazza zombie!!!!
Beh senti una bella porta SMTP in ascolto come server o qualcosa di simile anche su porte non standard che fa traffico anomalo lo vedi..Se fai traffico continuato per inviare mail o addirittura dos, lo puoi notare..Se sei informatico lo si vede ad occhio nudo, anche se sei li sul posto..Se non lo sei, ti pare che vada solo più piano il PC.opazzRe: Ci vuole la legge ammazza zombie!!!!
- Scritto da: opazz> > Il tuo PC è uno zombie infetto? E allora niente> > internet finché non lo> > ripulisci.> > Beh basterebbe che i vari provider, quando notano> traffico realmente anomalo bloccassero la> connessione, o gli fosse imposto di> farlo.> > Sarebbe cosa buona e giusta.seh così bloccano pure il P2P.. :| p) dovrebbero fare una scansione ad ogni pc che si connette.. (sarei contento di lavorare gratis per una causa del genere) magari anche un'analisi del traffico.. se sono vulnerabili a qualche attacco invece di disconnetterli li si REDIRIGE ((geek)) su una pagina che li avvisa e gli spiega come sta la situazione.. oppure li reindirizza sulla pag di winupdates..HomoSapiensRe: Ci vuole la legge ammazza zombie!!!!
- Scritto da: HomoSapiens> > - Scritto da: opazz> > > Il tuo PC è uno zombie infetto? E allora> niente> > > internet finché non lo> > > ripulisci.> > > > Beh basterebbe che i vari provider, quando> notano> > traffico realmente anomalo bloccassero la> > connessione, o gli fosse imposto di> > farlo.> > > > Sarebbe cosa buona e giusta.> > seh così bloccano pure il P2P.. :| p) dovrebbero> fare una scansione ad ogni pc che si connette..> (sarei contento di lavorare gratis per una causa> del genere) magari anche un'analisi del> traffico.. se sono vulnerabili a qualche attacco> invece di disconnetterli li si REDIRIGE ((geek))> su una pagina che li avvisa e gli spiega come sta> la situazione.. oppure li reindirizza sulla pag> di> winupdates..questo naturalmente per evitare a te di romperti l'anima la fai rompere agli altri per fare controlli che Tu dovresti fare? sei molto comodo..vuoi anche qualcuno che respiri per te? o vuoi un paio di mani così non te le rovini a pigiare i tasti???state facendo proprio dei discorsi italioti!AnonimoRe: Ci vuole la legge ammazza zombie!!!!
Guarda che uno mica si accorge di essere zombificato.AnonimoRe: Ci vuole la legge ammazza zombie!!!!
Eh no, il pc gli funziona lissio come l'olio appena munto..AnonimoRe: Ci vuole la legge ammazza zombie!!!!
- Scritto da: > Eh no, il pc gli funziona lissio come l'olio> appena> munto..Quasi nessuno sa di essere zombificato, non è che uno è tanto pirla da pensare "vabbè sono zombificato, mi rallenta la connessione ed ho un bel trojan sul pc , ma chissefrega!"AnonimoRe: Ci vuole la legge ammazza zombie!!!!
- Scritto da: > Guarda che uno mica si accorge di essere> zombificato.Appunto ! Gli segano la connessione così se ne accorge e gli fanno pure un favore...AnonimoAhaha, stavolta ho battuto PI..
E io che ho "critato" il nome di Sophos, per evitare pubblicità :PopazzRe: Ahaha, stavolta ho battuto PI..
- Scritto da: opazz> E io che ho "critato" il nome di Sophos, per> evitare pubblicità> :PBravo, non hai citato la fonte, un vero genio.AnonimoRe: Ahaha, stavolta ho battuto PI..
Ha rispettato la policy, la conosci stronzetto?AnonimoNon ne posso più
Oltre 15-20 msg di spam ogni giorno. Ma posso fare una denuncia alla polizia postale, o non cambia niente?AnonimoRe: Non ne posso più
- Scritto da: > Oltre 15-20 msg di spam ogni giorno. Ma posso> fare una denuncia alla polizia postale, o non> cambia> niente?si possono denunciare gli zombie?AnonimoRe: Non ne posso più
Niente. Non cambia niente, dato che queste unsolicited mail provengono in gran parte dall'estero.Piuttosto metti un programma con filtri bayesiani, e risolvi abbastanza.opazzRe: Non ne posso più
- Scritto da: opazz> Niente. Non cambia niente, dato che queste> unsolicited mail provengono in gran parte> dall'estero.> > Piuttosto metti un programma con filtri> bayesiani, e risolvi> abbastanza.Il problema è che i filtri antispam possono beccarti anche delle mail buone e quindi le devi controllare lo stesso tutte per essere sicuro di non cestinare mail "buone".A meno che i mittenti non siano in una black-list,allora li puoi cestinare automaticamente.Ultimamente anche il servizio antispam di libero è in difficoltà.ByeGigioAnonimoRe: Non ne posso più
Non esiste una cura efficace al 100% per lo spam. I filtri bayes, per esperienza oramai su grandissimi numeri, permettono se istruiti a dovere, e il programma non fa cagare, di bloccare e aver pochi falsi positivi.Se poi giochi con un po' di whitelist, il problema dei falsi positivi si riduce veramente ad un numero esiguo, rispetto al numero complessivo di mail.Certo devi istruirli, ma un conto è istruirli per un po' e poi andare avanti sufficientemente bene, un conto e' sorbirsi tutto lo spam, un altro conto è riceverlo lo stesso, metterselo in una cartella e nel caso verificare se c'è qualcosa di buono..opazzInfermiera, 200 cc di Outlook 2003
- Scritto da: > Oltre 15-20 msg di spam ogni giorno. Ma posso> fare una denuncia alla polizia postale, o non> cambia> niente?Se vuoi un consiglio usa GMail + Outlook 2003. Non so che cavolo abbia messo la MS nei filtri di outlook 2003 ma se li tieni aggiornati (da office/microsoft update) bloccano quasi tutto con una precisione incredibile. E ancora devo trovare una singola email non pubblicitaria che non sia stata cestinata (e ne ricevo almeno una cinquantina di email al giorno di cui solo una decina buone).O se vuoi risolvere definitivamente cambia account (metti un username complesso tipo nome.cognome) e non pubblicare MAI il tuo indirizzo email sul web. Basta impostare una regola che avvisa in automatico chi ti manda email che hai cambiato indirizzo.AnonimoInfermiera, 200 cc di Outlook 2003...
- Lo stiamo perdendo, lo stiamo perdendo! - Aumenti la dose a 500cc! - Peggiora! - Ancora! - Niente, non serve a niente... - Gli dia 300cc di Internet Explorer 7+ e 150 di Windows Vista - Sta prendendo fuoco! :|AnonimoRe: Infermiera, 200 cc di Outlook 2003...
- Scritto da: > - Lo stiamo perdendo, lo stiamo perdendo!> - Aumenti la dose a 500cc!> - Peggiora!> - Ancora!> - Niente, non serve a niente...> - Gli dia 300cc di Internet Explorer 7+ e 150 di> Windows> Vista> - Sta prendendo fuoco!> :|E chi ha mai parlato di somministrazione endovenosa io parlavo di supposte.Anonimoguardate qua
http://www.codiceaperto.org/forum/viewtopic.php?t=20293&highlight=spammer#177849AnonimoRe: guardate qua
E' un'archivio di uno spammer? Ci sono centinaia di mega di indirizzi e-mail ...Come si fà a risalire al proprietario di un sito conoscendo solo l'indirizzo IP?AnonimoRe: guardate qua
www.ripe.netopazzRe: guardate qua
ho gia fatto da solo guardando "who is" su google:http://www.networksolutions.com/whois/index.jspQuesto indirizzo:http://200.73.174.159/1/Corrisponde al seguente server:WHOIS Record For200.73.174.159Record Type: IP AddressOrgName: Latin American and Caribbean IP address Regional Registry OrgID: LACNICAddress: Potosi 1517City: MontevideoStateProv: PostalCode: 11500Country: UYReferralServer: whois://whois.lacnic.netNetRange: 200.0.0.0 - 200.255.255.255 CIDR: 200.0.0.0/8 NetName: LACNIC-200NetHandle: NET-200-0-0-0-1Parent: NetType: Allocated to LACNICNameServer: NS.LACNIC.NETNameServer: TINNIE.ARIN.NETNameServer: NS-SEC.RIPE.NETNameServer: SEC3.APNIC.NETNameServer: NS2.DNS.BRNameServer: NS1.AFRINIC.NETComment: This IP address range is under LACNIC responsibility for furtherComment: allocations to users in LACNIC region.Comment: Please see http://www.lacnic.net/ for further details, or check theComment: WHOIS server located at whois.lacnic.netRegDate: 2002-07-27Updated: 2005-12-05OrgTechHandle: LACNIC-ARINOrgTechName: LACNIC Whois Info OrgTechPhone: OrgTechEmail: whois-contact@lacnic.netAnonimoRe: guardate qua
- Scritto da: > E' un'archivio di uno spammer? Ci sono centinaia> di mega di indirizzi e-mail> ...> Come si fà a risalire al proprietario di un sito> conoscendo solo l'indirizzo> IP?> http://www.ripe.net/db/whois/whois.htmlAnonimoGUIDA: come non essere zombificati
Passate al mac.(apple)AnonimoRe: GUIDA: come non essere zombificati
- Scritto da: > Passate a linux. (linux)Fixed.AnonimoRe: GUIDA: come non essere zombificati
> Passate al mac.(apple)E spegnete il cervello tanto non vi serve più :DVisto che non hanno il problema:http://developer.apple.com/internet/security/securityintro.htmlAnonimoRe: GUIDA: come non essere zombificati
- Scritto da: > Passate al mac.(apple)Finalmente, avete pure il mouse Bluetooth:http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1993960,00.aspFigata, corri subito a comprarlo a 69$ è un vero affare! :DAnonimoRe: GUIDA: come non essere zombificati
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Passate al mac.(apple)> > Finalmente, avete pure il mouse Denteblu:> http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1993960,00.as> Figata, corri subito a comprarlo a 69$ è un vero> affare per idioti.> Fixed.AnonimoRe: GUIDA: come non essere zombificati
- Scritto da: > Passate al mac.(apple)non penso sia una buona cosa passare a Mac adesso....l'aumento nelle vendite dei Mac degli ultimi mesi porterà tutti i mascalzoni della terra a sviluppare "soluzioni" per il Mac.....e purtroppo MacOS di bug ne ha parecchi.....AnonimoRe: GUIDA: come non essere zombificati
- Scritto da: > Passate al mac.(apple)Staccate la spina (e' la stessa cosa).AnonimoVERA GUIDA: Come non diventare zombie
1) Se la vostra città si chiama Raccoon City traslocate al più presto2) Tenete sempre delle piante allucinogene di erbe verdi, rosse e blu sui vostri balconi3) Se qualcuno vi si attacca al piede mugugnando e strisciando allora vuol dire che è ora di cambiare le suolette profumate nelle scarpe4) Tenete il lanciafiamme e il lanciamissili fuori dalla portata dei bambini5) Evitate di fare cadere fiale contenenti il Virus T per terraTheLoneGunmanRe: VERA GUIDA: Come non diventare zombi
Troppo Resident Evil...carobeppeDanno la colpa solo ai winzombie,
quando ci sono reti come aruba e fastweb con SMTP pronti per spammare mezzo mondo (infatti i loro ip sono quasi sempre sulle RBL di spamhaus, etc..nattu_panno_damRe: Danno la colpa solo ai winzombie,
Si infatti, e chi usa i loro smtp per scopi non spam, si ritrovano col 10% di posta recapitata grazie alle RBL per bloccare lo spam.AnonimoRe: Danno la colpa solo ai winzombie,
Ah ma Aruba esiste ancora?Che strano il mondo :HackDownRe: Danno la colpa solo ai winzombie,
Si e il suo smtp è pure relay.AnonimoRe: Danno la colpa solo ai winzombie,
- Scritto da: nattu_panno_dam> quando ci sono reti come aruba e fastweb con SMTP> pronti per spammare mezzo mondo (infatti i loro> ip sono quasi sempre sulle RBL di spamhaus,> etc..> hai ragione però bisogna sempre usate dei winzombie per mantenere l'anonimato altrimenti lo spammer viene acchiappatoAnonimoRe: Danno la colpa solo ai winzombie,
- Scritto da: > hai ragione però bisogna sempre usate dei> winzombie per mantenere l'anonimato altrimenti lo> spammer viene> acchiappatoBisogna trovare degli smtp open relay, e quelli su windows di certo non ci sono...AnonimoRe: Danno la colpa solo ai winzombie,
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > hai ragione però bisogna sempre usate dei> > winzombie per mantenere l'anonimato altrimenti> lo> > spammer viene> > acchiappato> > Bisogna trovare degli smtp open relay, e quelli> su windows di certo non ci sono...Quelli te li offre fastweb.Anonimo"Un" network? "Il" network!
Aka Telecom Italia...Potevate anche scriverlo - anche perché non fanno proprio nulla. Il loro abuse dorme sonni tranquilli... gli spammer pagano, no? Con quella montagna di debiti che hanno, e con il numero di dipendenti fannulloni da stipendiare...AnonimoRe: "Un" network? "Il" network!
Senza contare che appunto molti loro mta stanno perennemente in blacklist...opazzLinari, è anche colpa vostra.
cdose anzichè sbattervi per scrivere l'ennesimo editor di testo inutile dell'ennesima versione dell'ennesima distro inutile, progettaste dei sistemi robusti, che reggano allo spam, non parleremmo di questi problemi.Pazienza gli utenti Windows©®, che non possono svilupparsi tutto, ma almeno voi LINARI...vabbè tanto lo so che tornerete a inventare il nuovo vu ai nelle cantineAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 07 2006
Ti potrebbe interessare