Roma – La divisione tedesca della Ferrero ha confermato a Punto Informatico di aver intrapreso e vinto un’azione legale contro i gestori di due siti legati a due domini Internet dal nome “simile” a quello di Nutella, il più celebre dei prodotti dolciari dell’azienda torinese.
I due domini Internet finiti nel mirino della Ferrero sono Gnutella.de e Newtella.de. Entrambi avevano ricevuto qualche tempo fa una lettera di “diffida” da parte di Ferrero, lettera nella quale si evidenziava come l’uso di quei nomi per quei domini “avviene in violazione del trademark Nutella” che appartiene alla Ferrero.
L’azione, dovuta alla necessità dell’azienda di prendere le distanze dal sistemone di file-sharing accusato di agevolare la pirateria su musica e software, si è per ora conclusa con la decisione, favorevole alla casa dolciaria, di un giudice di Colonia.
La divisione tedesca della Ferrero ha dichiarato a Punto Informatico di aver ottenuto una ingiunzione nella quale si riconosce la violazione del trademark da parte del possessore del dominio Gnutella.de, Lars Gollnow.
Gollnow ha dovuto cessare l’uso del nome e la Ferrero ha presentato questa ingiunzione anche a Tobias Julke, che aveva registrato il dominio Newtella.de. Stando alla Ferrero, quest’ultimo ha deciso di controfirmare la lettera di diffida e di non utilizzare più quel dominio Internet. Tra le motivazioni addotte dalla Ferrero per ottenere quella decisione si legge che ingenti danni arriverebbero all’azienda se “milioni di utenti Internet associassero la parola Nutella con un coacervo virtuale di pirati del copyright e simpatizzanti della pornografia infantile, piuttosto che con la crema dolciaria per famiglie”.
Una qualche “assonanza storica” tra Gnutella e Nutella c’è, sebbene il nome Gnutella derivi “naturalmente” da Gnullsoft, la prima a sviluppare il software, che abbracciava GNU, la licenza di sviluppo cuore del mondo open source. Il suffisso “-tella” sarebbe dovuto alla passione per la Nutella di Justin Frankel, il primo “autore” di Gnutella, che avrebbe così deciso di infilarla nel suo software. Tanto che sulle pagine di gnutella.wego.com si parla di Gnutella come di un “prodotto con un nome sexy che ti fa venire voglia di un amore al cioccolato”.
Qualche sprazzo di “ribellione” all’azione della Ferrero arriva da Martin Brenner, che possiede Knutella.de/.net/.org e.co.uk. Brenner, che pure afferma di non potersi permettere una causa, ha lanciato sul suo sito una discussione sulla questione, sostenendo di non volersi lasciar intimidire.
-
Se lo dice Carmack...
...allora c'e' proprio da fidarsi!Infatti, secondo lui, chiunque compri un computer lo fa principalmente per usarci i giochi prodotti da lui.Io detesto i giochi per computer, quindi ho sbagliato tutto evidentemente.Invece i programmi che uso per fare musica riconoscono ed utilizzano intelligentemente piu' processori e le istruzioni Altivec, cosicche' un PPC da 500 MHz lascia nella polvere un PIII 1 GHz. Figuriamoci DUE PPC!!Ma siccome non uso i giochi prodotti (e venduti) da Carmack, cio' che io penso non deve essere di alcuna importanza per nessuno.Bene, Sig. Carmack: se lo stampi nel cervello (se riesce a trovarlo): per quanto mi riguarda, l'architettura PPC ha un vantaggio ESTREMO (e non leggero) sul PIII.Inoltre, continuero' a NON comprare i suoi giochi: quello che lei vende (nei negozi e a parole) non m'interessa e si capisce abbastanza chiaramente ormai che le sue teorie servono solo a difendere il suo mercato.Altro che test personali!T.D.AnonimoRe: Se lo dice Carmack...
Una delle rovine del Mac sono gli utenti fanatici: non ti rendi che ridicolizzi te stesso e indirettamente anche la Apple?Prova a leggere un documento come il Linux Advocacy mini-HOWTO:http://www.datasync.com/~rogerspl/Advocacy-HOWTO.htmlHo cercato di essere meno polemico e più costruttivo possibile: apprezzalo, perchè in 5 frasi hai detto 5 vaccate.AnonimoRe: Se lo dice Carmack...
Concordo Marco.Se uno dei piu' grandi sviluppatori di videogames, forse le uniche applicazioni che spremono al 100% CPU Ram Sistema grafico e FPU per tutto il tempo dell'utilizzo, viene considerato senza cervello da un utente che probabilmente utilizza il suo supercomputer per navigare e scrivere lettere... Sorridi nel leggere post come quello di T.D. e pensa che non tutti ragioniamo allo stesso modo.ByeAnonimoRe: Se lo dice Carmack...
...fatta 'a nuttata? :) Pensa che se usavi una macchina certificata da T.D. a quest'ora avevi gia' finito, mica quel chiodo di AMD cosi' brutto e con un case che non e' neanche trasparente!E c'ha ancora il floppy! Ma ti rendi conto???Think Trasparent.(anche perche' con il g4 avresti un sacco di tempo in piu' per pensare mentre aspetti tra un frame e l'altro...)AnonimoMusician vs Ingeneer
Come da topic, un musicista contro un ingegnere, a detta di tutti il piu' grande sviluppatori di Engine 3D degli ultimi 5 anni.Poi senza saperlo insulti uno come Carmack che fondamentalmente e' l'unico che ha sempre cercato di fare porting per ogni OS o quasi (Win32 - Linux - Mac) dei suoi giochi, e che quindi conosce veramente tutte e tre le piattaforme perche' ci sviluppa del software.Proprio ora la id software sta per rilasciare una versione aggiornata di Quake3 per Mac....Bah... la tua TD e' veramente ipocrisia gratuita, allo stato brado, che non portera' mai da nessuna parte. Prima di criticare o parlare, forse e' meglio conoscere le cose di cui si parla.AnonimoRe: Musician vs Ingeneer
Piu' che sante, direi SACRE parole... Inoltre aggiungo che io sono musicista e dell'accoppiata PC+Cubase (piu' altre cose che su mac manco esistono) ne ho fatto uno strumento di lavoro (lavoro... non passatempo) ormai da anni.Ammetto, e' stato un caro amico a convincermi 10 anni fa circa, quando c'era di meglio per suonare di un 486 e non ero neanche troppo d'accordo ma poi le cose sono cambiate ed ora nel campo musicale il gap si é invertito al punto tale che ProTools lavora meglio su PC, tanto per dirne una...Il fatto e' che qui c'e' ancora gente ferma a concetti ormai non piu' validi in piu' preda di fanatismi ridicoli... ma tant'e'...P.S. rimane il fatto che a prescindere dalle piattaforme il perno del discorso rimane l'IDEA e quella gira benissimo anche su un Atari 1040ST... leggersi le interviste a Norman Cook, alias Fatboy Slim per crederci...- Scritto da: xmaN> Come da topic, un musicista contro un> ingegnere, a detta di tutti il piu' grande> sviluppatori di Engine 3D degli ultimi 5> anni.> > > Poi senza saperlo insulti uno come Carmack> che fondamentalmente e' l'unico che ha> sempre cercato di fare porting per ogni OS o> quasi (Win32 - Linux - Mac) dei suoi giochi,> e che quindi conosce veramente tutte e tre> le piattaforme perche' ci sviluppa del> software.> > Proprio ora la id software sta per> rilasciare una versione aggiornata di Quake3> per Mac....> > > Bah... la tua TD e' veramente ipocrisia> gratuita, allo stato brado, che non portera'> mai da nessuna parte. Prima di criticare o> parlare, forse e' meglio conoscere le cose> di cui si parla.> >AnonimoRe: Musician vs Ingeneer
- Scritto da: Stefano Lavori> Piu' che sante, direi SACRE parole...> Inoltre aggiungo che io sono musicista e> dell'accoppiata PC+Cubase (piu' altre cose> che su mac manco esistono) ne ho fatto uno> strumento di lavoro (lavoro... non> passatempo) ormai da anni.Allora non so che lavoro fai.E' noto a tutti che cubase ha seri problemi a mantenere il tempo. Misura con un metronomo e vedi che nel giro di un pezzo ti varia anche di +/- 1/4 (di quarto).Inutile dire che sfido a sincronizzare le tracce audio. Probabilmente con i PC sempre più veloci il problema è minimo.Però ho usato Cubase, ProTools, Samplitude. Sia PC che Mac.Cubase+Pc = il peggiore in assoluto. Non sono assolutamente riuscito a sincronizzare Audio e midi. Lasciando perdere il fatto che se si inchiodava era colpa di winzoz, ma non puoi registrare e poi agire sul delay a inizio traccia per sincronizzare il tutto.Ci sarà un motivo per cui se vai in uno studio il PC non è quasi mai usato.e neanche Cubase.AnonimoRe: Musician vs Ingeneer
- Scritto da: xmaNxmaN dei Mad?Grande!!! Mad Rulez!!emmmmH scusate il Maga OT :).CiaoAnonimoRe: Se lo dice Carmack...
Quake III arena 640x480 @ 16 bitMac dual G4 500MHz-OSX-Ati Radeon: 133 frames/secQuake III arena 1024x768 @32 bitMac single G4 733MHz -OS9-Radeon: 63 Frames/sectratto da:http://www.barefeats.com/quakeX.htmcosa diceva quel Carmack?AnonimoRe: Se lo dice Carmack...
Ma allora ve le cercate proprio! Bare Facts On Mac Speed FeatsLo dice pure il nome...Perche' allora non valutare l'acquisto di un'auto leggendo La Stampa (di Agnelli)?Mah...Come dicono a napoli "ma vattinne proprio"!AnonimoRe: Se lo dice Carmack...
- Scritto da: gundam> > Quake III arena 640x480 @ 16 bit> > Mac dual G4 500MHz-OSX-Ati Radeon: 133> frames/secAMD Athlon Thunderbird 1 Ghz GeForce2 GTS Ultra 140.9 fps > Quake III arena 1024x768 @32 bit> > Mac single G4 733MHz -OS9-Radeon: 63> Frames/secAMD Athlon Thunderbird 1 Ghz GeForce2 GTS Ultra 135.6 fps > http://www.barefeats.com/quakeX.htmhttp://www.hwupgrade.it/skvideo/geforce_ultra/index.htmlPer dovere di cronaca.AnonimoRe: Se lo dice Carmack...
> cosa diceva quel Carmack?Quel Carmack lo ha portato lui il motore di Q3 su mac.. quindi probabilmente ha piu' diritto di parlare di te' e di quel sito.. O no'?ByeAnonimoPatetici... ridicoli e patetici.
In questo thread se ne sono sentite (come al solito) di tutti i colori.Dal "ho cercato di essere meno polemico possibile; hai scritto 5 frasi e 5 stronzate" al "ProTools funziona meglio su PC" per finire al "Cubase Magazine: una rivista da considerare super-partes". Sto ancora ridendo a crepapelle.Che dire? Queste persone sono ridicole e patetiche.Persone assolutamente cieche che non si rendono ancora conto che, da quanto e' morto l'Atari, "IL" computer dentro gli studi di registrazione che contano in tutto il mondo e' solo ed esclusivamente MACINTOSH.Persone che non ammettono questa (per loro, probabilmente) dura realta' e ridicolizzano loro stesse e tutti quelli che invece fra loro cercano di ragionare.E qualcuno avrebbe persino detto che il ridicolo sono io e, parlando cosi', ridicolizzo anche Apple.Persone tristemente patetiche che trovano la loro forza solo nel numero, al di la' di ogni possibile ragionamento.Persone che sono in grado di trarre la loro forza esclusivamente dall'unione (non nella loro individualita') e contemporaneamente/pateticamente si dichiarano professionisti.E magari dichiarano anche che, siccome sono dei professionisti, usano un PC+Cubase.Bravi!Patetici, ma bravi.E' proprio cosi' che vi vuole il vostro caro Bill: duri e compatti. E rincoglioniti.Carmack? Siete il suo mercato preferito, anche perche' per lui contano i numeri (ma forse non avete capito quali...).Ci sono piu' PC che Macintosh sulla faccia della Terra, quindi per Carmack (che, come ho gia' detto, VENDE e non REGALA!) sono decisamente meglio i primi.Io non penso che Carmack sia un idiota (come qualcuno ha voluto mettermi in bocca), anzi: penso che sia molto, moooooolto FURBO!Gli idioti, come si capisce da certi commenti postati qui, sono decisamente altri.E sono patetici... ridicoli e patetici.T.D.AnonimoRe: Se lo dice Carmack...
- Scritto da: T.D. > Io detesto i giochi per computer, quindi ho> sbagliato tutto evidentemente.Se lo dice lui... Probabilmente si :)))AnonimoPost da Grande Madre Russia
Io sono inventore di gioco chiamato Tetris e vi dice che mio gioco funziona benissimo su computer chiamato G4 con unica avvertenza di non muovere troppo mouse e di disabilitare memoria virtuale.AnonimoRe: Post da Grande Madre Russia
- Scritto da: Alexey Pazhitnov S.L.> Io sono inventore di gioco chiamato Tetris e> vi dice che mio gioco funziona benissimo su> computer chiamato G4 con unica avvertenza di> non muovere troppo mouse e di disabilitare> memoria virtuale.Visto che sei tanto spiritoso e magari non leggi nenanche i post degli altri, ti ripropongo quello che ha scritto qualcuno qui sotto:|Allora non so che lavoro fai.|E' noto a tutti che cubase ha seri problemi a| mantenere il tempo. Misura con un metronomo e |vedi che nel giro di un pezzo ti varia anche di |+/- 1/4 (di quarto). Inutile dire che sfido a |sincronizzare le tracce audio. Probabilmente con i |PC sempre più veloci il problema è minimo.|Però ho usato Cubase, ProTools, Samplitude. Sia PC |che Mac. Cubase+Pc = il peggiore in assoluto. Non |sono assolutamente riuscito a sincronizzare Audio |e midi. Lasciando perdere il fatto che se si |inchiodava era colpa di winzoz, ma non puoi |registrare e poi agire sul delay a inizio|traccia per sincronizzare il tutto.|Ci sarà un motivo per cui se vai in uno studio il |PC non è quasi mai usato...e neanche Cubase.AnonimoRe: Post da Grande Madre Russia
- Scritto da: avoloAvolo...???? E chi sei, l'Ottavo Nano?AnonimoRe: Post da Grande Madre Russia
- Scritto da: S.L.> > > - Scritto da: avolo> Avolo...???? E chi sei, l'Ottavo Nano?Da uno che come nick una S.L.=Stefano_Lavori=(scimmiottamento_di...)_Steve_Jobs non pretendo che risposte del genere.Non ti sto a spiegare da dove arriva "...avolo" perchè sarebbe un po' troppo "sottile"CiaoAnonimoG4 = Scaldapizzette
E' inutile cari Macchisti che vi scaldiate tanto. Jobs vi ha tirato il pacco e voi ve lo siete preso tutto!Ora arriva finalmente una persona che ci capisce e dice candidamente le cose come stanno.. il PPC G4 è tecnicamente inferiore, punto!Se poi ci mettete sopra quel ridicolo sistema operativo, con il multitasking dei polli e una gestione della memoria degna di un C64 con espansione REU a banchi da 64K state a posto...Ma voi niente, imperterriti, se vi schiantaste con la vostra G4 coupè contro un muro continuerested a dire... ma che prestazioni, ma che classe, ma che velocità... Che schifo!AnonimoRe: G4 = Scaldapizzette
- Scritto da: Frk> E' inutile cari Macchisti che vi scaldiate> tanto. Jobs vi ha tirato il pacco e voi ve> lo siete preso tutto!Noioso...> Ora arriva finalmente una persona che ci> capisce e dice candidamente le cose come> stanno.. il PPC G4 è tecnicamente inferiore,> punto!Hai presente quando Bill Gates dice che Linux fa schifo? Beh... vedi un po' se riesci a scoprire su cosa girano i loro server, poi mi racconti > Se poi ci mettete sopra quel ridicolo> sistema operativo, con il multitasking dei> polli e una gestione della memoria degna di> un C64 con espansione REU a banchi da 64K> state a posto...si si... prova a usarlo prima di parlare per niente. PS: riguardo al subject, ti faccio notare che un Penzium consuma 10 volte tanto un G4SaluDOSAnonimoRe: G4 = Scaldapizzette
> > si si... prova a usarlo prima di parlare per> niente. > > PS: riguardo al subject, ti faccio notare> che un Penzium consuma 10 volte tanto un G4 ? perche ' G4 vanno a benzina?AnonimoRe: G4 = Scaldapizzette
- Scritto da: Frk> E' inutile cari Macchisti che vi scaldiate> tanto. Jobs vi ha tirato il pacco e voi ve> lo siete preso tutto!*************************************************Non lo so se ci ha tirato un pacco, ma se lo dici tu che di pacchi te ne intendi sarà così.> Ora arriva finalmente una persona che ci> capisce e dice candidamente le cose come> stanno.. il PPC G4 è tecnicamente inferiore,> punto!**************************************************Tratto dall'articolo «A tal riguardo Carmack si è dunque permesso di smentire Jobs, ma si è anche dichiarato un grande estimatore dei sistemi Apple e, soprattutto, si è mostrato molto fiducioso sul fatto che l'accoppiata MacOS X più GeForce3 potrà nel prossimo futuro rendere il Mac una piattaforma ideale per lo sviluppo di giochi.» Poi bisogna precisare una cosa. Alla Apple i processori li forniscono due aziende, IBM e Motorola. Non capisco il veleno sputato addosso a Steve Jobs per colpe che non ha. Anche se bisogna dire che i responsabili di Alias/Wavefront, i produttori di Maya 3d, la pensano diversamente a meno di rettifiche dell'ultimora.Sul S.O. - io non so che sistema utilizzi, ma se usi quello che penso, non è certo dal tuo pulpito che può venire la predica. Poi dal 24 marzo 2001 non mi metterò nemmeno a polemizzare con i win - user, discuterò civilmente solo con utenti Linux, Solaris e qualunque cosa abbia una parvenza di serietà.AnonimoRe: G4 = Scaldapizzette
Beh.. io non uso linux ma FreeBSD va' bene lo stesso o non e' abbastanza serio? Cmnq a parte questo. Premessa: da un punto di vista architetturale AMO i PPC (604,G3, G4) e soprattutto la serie 680x0 di motorola che ho programmato in assembler per anni, mentre odio gli intel. Da un punto di vista OS non mi piace ne windozz ne MacOs classic. Detto questo:Mac os e' decisamente e nettamente un S.O. superato sotto tantissimi aspetti, tant'e' che la apple lo vuole sostituire con Os X ( non e' che si divertono a spendere soldi per un os nuovo per il gusto di farlo). Ho usato e purtroppo per me' fatto il sysadmin per 3 anni su mac e pc. E nell'uso spinto (non certo aprire la posta navigare o spippolare con photosciop un immagine da 2 mega) anche il mac piantava spesso e volentireri bombette a destra e manca, con conseguenza a volte anche disastrose (San Norton meno male ci sei tu'). Per quello che riguarda Blindoz pur non piacendomi sono costretto ad usarlo e a programmarci sopra (non in visual basic, ne in fox pro) e nonostante tutto devo ammettere il buon lavoro fatto da M$ con 2000, sono rimasto piacevolmente stupito di avere uptime di 30-40 giorni usando la macchina massicciamente e con molte applicazioni pesanti.Per quello che invece riguarda i processori, il G4 non ha mai rappresentato questo grande step di innovazione rispetto agli x86 (altrimente xe' IBM si incaponisce nel realizzare una linea tutta sua di processori PPC per le macchine ad alte prestazioni? Power3 e Power4). Questo e' facilmente dimostrabile prendendo applicazioni diverse da Photoshop (tanto caro a Jobs) Esempio concreto? Lightwave (raytracing) esegue rendering piu' velocemente sugli intel che non sui PPC. PoV idem.Se poi tiriamo in ballo Altivec, beh facciamo come intel che dice che il suo P4 e' velocissimo nelle operazioni di streaming, encoding/decodig (ma ovviamente tutti noi facciamo del montaggio video e della codifica Mpeg la nostra ragione di vita) quando poi in tutte le altre applicazioni (il 99% del totale) cede il passo addirittura rispetto al fratellino minore (P3) con 400 mhz in meno di clock..Quindi ognuno usi quello che vuole.. ma non venitemi a svangare l'anima quando qualcuno ha la decenza di dire la verita' e vi rompe il meraviglioso giocattolino trasparent-colorato che avete comprato a caro prezzo...ByeAnonimoRe: G4 = Scaldapizzette
- Scritto da: Alberto (WarfoX) De Boni> ...........questo:> Mac os e' decisamente e nettamente un S.O.> superato sotto tantissimi aspetti, tant'e'> che la apple lo vuole sostituire con Os X (> non e' che si divertono a spendere soldi per> un os nuovo per il gusto di farlo).**************************************************La penso esattamente come te. Anche a me non me ne frega niente di Photoshop, ma oltre all'indiscutibile vantaggio nella grafica, spero che si vada oltre e MacOS X ha tutte le carte in regole. Forse arriva anche tardi. Ho usato> e purtroppo per me' fatto il sysadmin per 3> anni su mac e pc. E nell'uso spinto (non> certo aprire la posta navigare o spippolare> con photosciop un immagine da 2 mega) anche> il mac piantava spesso e volentireri> bombette a destra e manca, con conseguenza a> volte anche disastrose (San Norton meno male> ci sei tu').**************************************************Mai detto che il Mac non si pianta mai. Con Internet exploder e MS Office (che non ho, preferisco ClarisWorks) è una costante. Con altri software che uso per l'attività professionale mai successo. Per quello che riguarda Blindoz> pur non piacendomi sono costretto ad usarlo*************************************************Hai tutta la mia solidarietà. Appartengo alla stessa categoria.> e a programmarci sopra (non in visual basic,> ne in fox pro) e nonostante tutto devo> ammettere il buon lavoro fatto da M$ con> 2000, sono rimasto piacevolmente stupito di> avere uptime di 30-40 giorni usando la> macchina massicciamente e con molte> applicazioni pesanti.**************************************************Da amici che lo usano (laureati in informatica) mi viene detto che è buono ma non è questo portento che la Microsoft vorrebbe far credere. E' più stabile dei fratelli minori e niente più.> Per quello che invece riguarda i processori,> il G4 non ha mai rappresentato questo grande> step di innovazione rispetto agli x86....**************************************************Ma Apple cosa c'entra? Ogni volta che si parla di processori tutti a dire che Apple fa schifo.> da Photoshop (tanto caro a Jobs) Esempio> concreto? Lightwave (raytracing) esegue> rendering piu' velocemente sugli intel che> non sui PPC. PoV idem.*************************************************Maya 3d beta su MacOS X beta e PPC G4 a 733 Mhz si è mostrato più veloce della versione per Wintel. Ma non credo che il problema sia se uno ci sta 10 secondi e l'altro 8,5 a svolgere una determinata operazione. Il punto secondo me è raggiungere l'equilibrio giusto tra potenza, stabilità, sicurezza e facilità d'uso. Il MacOS X credo che abbia raggiunto questo equilibrio. Windows NO. Neanche il 2000.> Quindi ognuno usi quello che vuole.. *************************************************Grazie.ma non> venitemi a svangare l'anima quando qualcuno> ha la decenza di dire la verita' *************************************************Chi ti dice che la tua sia una verità e quella di altri (per esempio ciò che affermano i miei amici su Win2000) no? Credi di essere l'unico in Italia che fa o ha fatto il Sys Admin? credi di essere l'unico che programma su computer?e vi rompe> il meraviglioso giocattolino> trasparent-colorato che avete comprato a> caro prezzo...> > Bye*************************************************Ancora la storia del Mac caro? Ti sei mai informato sul prezzo di un Compaq? di un HP? di un Dell? di un Acer? Sul meraviglioso concordo.AnonimoRe: G4 = Scaldapizzette
Un po' troppo polemico e talvolta inutilmente provocatorio, per essere un serio professionista quale si auto-dichiara, caro warfox.A parte il fatto che alcune cose scritte sono poi totalmente false o frutto di (discutibilissime) opinioni personali.Peccato, ci aveva quasi convinto della sua competenza. Invece, messo di fronte ai fatti, lei si sconfessa da solo, fino ad ammettere di aver scritto delle falsita'.Un vero professionista, non c'e' che dire...Un dubbio: tutti questi titoli lei li ha sul serio o se li e' solo attribuiti?Meno parole e piu' fatti, grazie.Make Love, Not War.- Scritto da: Alberto (WarfoX) De Boni> Beh.. io non uso linux ma FreeBSD va' bene> lo stesso o non e' abbastanza serio? Cmnq a> parte questo. Premessa: da un punto di vista> architetturale AMO i PPC (604,G3, G4) e> soprattutto la serie 680x0 di motorola che> ho programmato in assembler per anni, mentre> odio gli intel. Da un punto di vista OS non> mi piace ne windozz ne MacOs classic. Detto> questo:> Mac os e' decisamente e nettamente un S.O.> superato sotto tantissimi aspetti, tant'e'> che la apple lo vuole sostituire con Os X (> non e' che si divertono a spendere soldi per> un os nuovo per il gusto di farlo). Ho usato> e purtroppo per me' fatto il sysadmin per 3> anni su mac e pc. E nell'uso spinto (non> certo aprire la posta navigare o spippolare> con photosciop un immagine da 2 mega) anche> il mac piantava spesso e volentireri> bombette a destra e manca, con conseguenza a> volte anche disastrose (San Norton meno male> ci sei tu'). Per quello che riguarda Blindoz> pur non piacendomi sono costretto ad usarlo> e a programmarci sopra (non in visual basic,> ne in fox pro) e nonostante tutto devo> ammettere il buon lavoro fatto da M$ con> 2000, sono rimasto piacevolmente stupito di> avere uptime di 30-40 giorni usando la> macchina massicciamente e con molte> applicazioni pesanti.> Per quello che invece riguarda i processori,> il G4 non ha mai rappresentato questo grande> step di innovazione rispetto agli x86> (altrimente xe' IBM si incaponisce nel> realizzare una linea tutta sua di processori> PPC per le macchine ad alte prestazioni?> Power3 e Power4). Questo e' facilmente> dimostrabile prendendo applicazioni diverse> da Photoshop (tanto caro a Jobs) Esempio> concreto? Lightwave (raytracing) esegue> rendering piu' velocemente sugli intel che> non sui PPC. PoV idem.Se poi tiriamo in> ballo Altivec, beh facciamo come intel che> dice che il suo P4 e' velocissimo nelle> operazioni di streaming, encoding/decodig> (ma ovviamente tutti noi facciamo del> montaggio video e della codifica Mpeg la> nostra ragione di vita) quando poi in tutte> le altre applicazioni (il 99% del totale)> cede il passo addirittura rispetto al> fratellino minore (P3) con 400 mhz in meno> di clock..> Quindi ognuno usi quello che vuole.. ma non> venitemi a svangare l'anima quando qualcuno> ha la decenza di dire la verita' e vi rompe> il meraviglioso giocattolino> trasparent-colorato che avete comprato a> caro prezzo...> > Bye>AnonimoL'elettronica e l'arte.
Agli utenti di PC Wintel, che fastidio vi da che la più geniale, la più rivoluzionaria e la più innovativa azienda del mondo sia riuscita a conciliare la freddezza dell'elettronica con l'arte ed il più raffinato industrial Design?Quello che pensa che è meglio grigio che uno swatch, dico che per scopare va bene anche un buco sul muro invece di una donna, in fondo sempre un buco è? o no?x P.I. probabilmente è off topic ma non è offensivo. Non mettetelo in croce.AnonimoRe: L'elettronica e l'arte.
Ah ma scusa! Scusa davvero! Ed io che mi sono comportato cosi' male... Non mi ero accorto che l'Utente Medio della mela é un Poeta!Eh beh, del resto Voi siete abituati bene, con una macchina che all'atto dello spegnimento Vi chiede 30 volte se siete proprio sicuri di volerlo fare...Scusa ancora Alighiero Vito C. se mi sono permesso in diversi casi di esporre freddi e grigi dati e non aulenti e lucenti concetti...mavafan....AnonimoRe: L'elettronica e l'arte.
>Eh beh, del resto Voi siete abituati bene, con >una macchina che all'atto dello spegnimento >Vi chiede 30 volte se siete proprio sicuri di >volerlo fare...... ha, ma tu sei quello che un Mac non l'ha mai visto e che forse crede sia qualcos'altro.Ma dove l'hai visto che ti chiede 30 volte se sei sicuro di volerlo fare? ... io seleziono "SMETTI" (bada bene: SMETTI, non AVVIA) e lui si spegne (spegne proprio tutto, fin dal 1985 ... non ti scrive "Ora puoi spegnere il computer" fino al 1998).Mah ...AnonimoMamma come rulla!
Leggete e meditate.http://maccentral.macworld.com/storyforum/forums/_news_0012_07.powerpc/?read=4ah, immagino sia superfluo ricordarvi che maccentral non l'ha messo su billgates quindi, sapendovi immersi nella lettura vi rammento che la cosa in questione e' stata scritta da un utente mac... non italiano.Forse che solo qui siete cosi' fanatici?AnonimoRe: Mamma come rulla!
- Scritto da: Stefano Lavori> Leggete e meditate.> http://maccentral.macworld.com/storyforum/for> > ah, immagino sia superfluo ricordarvi che> maccentral non l'ha messo su billgates> quindi, sapendovi immersi nella lettura vi> rammento che la cosa in questione e' stata> scritta da un utente mac... non italiano.> Forse che solo qui siete cosi' fanatici?Lui rulla ma le fumi tutte tu però...Perchè non dici anche che questo *succoso* link che hai postato è solo un commento postato da tale JJ...|Posted By: JJ|Date: 7-Dec-2000 8:11 p.m. ...che per quello che ne sappiamo noi potresti essere anche tu?Ma pensa te cosa scrive la gente pensando di essere furba... Vai a coltivare le patate che magari impari qualcosa va...Mah...AnonimoRe: Mamma come rulla!
Purtroppo non posso dirti cio' che meriti perche' troppe volte sono gia' stato censurato per colpa di gente come te.Fatti curare, comunque, visto che hai GROSSA crisi...Per quanto mi riguarda puoi usare cio' che vuoi, come vuoi e quando vuoi, basta che tu non esca di casa perche' la gente comne te e' quella che si piglia i Bullock in testa... lo dico per te, davvero, la tua salute mi sta a cuore...ByeAnonimoRe: Mamma come rulla!
- Scritto da: Stefano Lavori> Purtroppo non posso dirti cio' che meriti> perche' troppe volte sono gia' stato> censurato per colpa di gente come te."per colpa di gente come me"?Se tu scrivi ca##ate non è mica colpa miaMah^2...CiaoAnonimoRe: Mamma come rulla!
- Scritto da: Stefano Lavori> Leggete e meditate.> http://maccentral.macworld.com/storyforum/for> > ah, immagino sia superfluo ricordarvi che> maccentral non l'ha messo su billgates> quindi, sapendovi immersi nella lettura vi> rammento che la cosa in questione e' stata> scritta da un utente mac... non italiano.> Forse che solo qui siete cosi' fanatici?*************************************************Il post è del 7 dec 2000. Carmack si riferisce ai G4 presentati al MacWorld di San Francisco del gennaio 2001. Leggi 2001. Come vedi sappiamo leggere anche le date oltre ad essere poeti.Ritenta sarai più fortunato.AnonimoRe: Mamma come rulla!
Bravo, meno male che ci sei tu visto che il tuo "collega" s'e' appena beccato dello schizoide.Pochi mesi in piu' cmq non hanno cambiato le cose, cosa che ti puo' confermare piu' d'una persona...In un'altra vita magari cresci piu' sveglio... perche' aspettare, provaci subito!:)bye bye babyAnonimoRe: Mamma come rulla!
- Scritto da: S.L.> Bravo, meno male che ci sei tu visto che il> tuo "collega" s'e' appena beccato dello> schizoide.> Pochi mesi in piu' cmq non hanno cambiato le> cose, cosa che ti puo' confermare piu' d'una> persona...Mah... da 500 a 733 c'è quasi un 50% di clock, senza contare che le unità Altivec sono passate da 2 (due) a 4 (quattro)...Se per te questo è poco...CiaoAnonimoRe: Mamma come rulla!
- Scritto da: S.L.> Bravo, meno male che ci sei tu visto che il> tuo "collega" s'e' appena beccato dello> schizoide.*************************************************Io sarò pure poco sveglio e come il mio collega schizoide, ma almeno so leggere.Tu hai letto quello che ha affermato il sig. Carmack?Secondo me no. Ha detto che i PPC sono dei processori di merda? No non mi pare. Volevo solo farti notare che prima del MacWorld di SF il PIII a 1 Ghz forse era più veloce (qualcuno, come i laboratori di Byte che non sono finanziati da Apple o da Motorola o da IBM, la pensano in maniera diversa) del PPC G4 a 500 MHz che equipaggiava i precedenti Apple. Il nuovo G4 a 733 MHz è più veloce del PIII a 1 Ghz per fare tante cose. Pazienza se con il suo gioco è più veloce il PIII. Quello che dice Carmack è una sua opinione, legittima ed autorevole quanto vuoi, ma non di più né di meno di quella di Steve Jobs. In fondo questo capo dei schizoidi ha solo creato i Personal Computer nel 1976 con Apple, quando IBM gli disse che era folle. Questo capo dei schizoidi ha creato il Macintosh nel 1984 quando tutti digitavano C:/copy* e solo nel 1995 hanno visto cosa è un'interfaccia grafica, questo capo dei schizoidi è quello che ha creato la Pixar, la società a cui la Walt Disney si rivolge per le animazioni dei film, questo capo dei schizoidi è quello che ha scritto il NeXTstep, il S.O. che, come ho ricordato in un'altro thread di qualche giorno fa, il New York Times (se non lo conosci è uno dei più autorevoli quotidiani del mondo) lo considerava l'unico prodotto dell'informatica che meritava il rispetto degli esseri umani. Considerando i curriculum dei due personaggi propendo per la tesi di Steve Jobs o Stefano Lavori se preferisci.AnonimoRe: Mamma come rulla!
Sei solo capace di offendere e nient'altro.Hai anche poca fantasia al proposito!Mi meraviglio che gli altri ti rispondano perche' non sei proprio degno d'attenzione.La tua funzione nella vita e' superare un test d'idiozia?O finire nel Guinnes dei Primati?Sei cosi' indietro che ti tocchera' rispondermi in grassetto, altrimenti non ti sento.Torna a casa, dilettante.AnonimoIl pianeta delle scimmie
Io ho sempre pensato che gli utenti windows fossero un po' come le scimmie, oggi penso di averne avuto una buona dimostrazione.Per gli ultimi tre anni i cerebrolesi hanno vantato la superiorita' dei sistemi Microsoft nei videogiochi grazie alla presenza di quei "capolavori" di schede grafiche 3DFx, Nvidia, Ecc.oggi, Carmack salta fuori e sostiene che i videogiochi traggono vantaggio esclusivamente dalla CPU?E' cosi' che l'ha detta?cosa servono quelle centinaia di milioni di poligoni al secondo che disegna una Geforce 3? e quei 76 milioni di transistor che ha all'interno? (il G4 ne ha una decina)Chi e' Carmack? uno che ha creato dei videogiochi di successo? Tanto piacere! Abbiamo trovato un nuovo modo di fare i Bench ai computer....coi videogiochi!fino ad un po' di tempo fa si usava Seti@home, prima ancora Mathematica.ma d'altra parte scrivo sperando che delle scimmie mi capiscano...anch'io ho delle pretese!AnonimoRe: Il pianeta delle scimmie
> Io ho sempre pensato che gli utenti windows> fossero un po' come le scimmie, oggi penso> di averne avuto una buona dimostrazione.Si potrebbe fare un perfetto parallelo con gli utenti mac.... guai a spostargli un icona sul desktop o cambiare qualche parametro del S.o.> > Per gli ultimi tre anni i cerebrolesi hanno> vantato la superiorita' dei sistemi> Microsoft nei videogiochi grazie alla> presenza di quei "capolavori" di schede> grafiche 3DFx, Nvidia, Ecc.Tho' non sapevo che M$ adesso producesse anche Hardware e pc. Che poi quake si possa giocare anche su linux.. mah.. kissenefrega. A proposito delle schede grafiche capolavoro.. mi sembra che a parte qualche superciofecona (Ati radeon 128 .. 95.000 lire ivata in negozio e con prestazioni degne di una matrox millenium(non per nulla la uso sotto freebsd)), il panorama mac era molto triste.. ben vengano le Geforce e le Radeon, ma auguro ai macchisti che vogliono fare 3d spinto (MAYA?) che arrivino anche bestie come le wildcat.> oggi, Carmack salta fuori e sostiene che i> videogiochi traggono vantaggio> esclusivamente dalla CPU?> > E' cosi' che l'ha detta?Veramente dovresti leggere un po' + attentamente. Ha detto che le prestazioni di G4 non sono poi "cosi'" prestanti come il caro amico Jobs vuol fare credere... > cosa servono quelle centinaia di milioni di> poligoni al secondo che disegna una Geforce> 3? e quei 76 milioni di transistor che ha> all'interno? (il G4 ne ha una decina)Evidentemente sai meno di zero di programmazione di videogiochi vero? Penso che tu' sappia quanto costa in termini di CPU sbattere a schermo (1024x768@32Bpp) la geometria di un gioco con doppia texture 130 volte a secondo? Probabilmente nemmeno un G4 a 1 Ghz o un K7 potrebbero mai fare questo, controllando nel frattempo la posizione del giocatore, la posizione degli nemici, l'intelligienza artificiale dei nemici (prova a giocare contro un bot di q3 in Nightmare e poi ti rendo conto di quanto sia sofisticata). La porzione dell'albero BSP della mappa da visualizzare, aggiugiamo poi che il geforce 3 fa' anche il Full scene Antialiasing sarebbe come dire disegnare lo schermo 4 volte + grande e poi ridurlo per applicare l'antialias(forzatura presa dai primi metodi di antialias). > Chi e' Carmack? uno che ha creato dei> videogiochi di successo? Tanto piacere!> Abbiamo trovato un nuovo modo di fare i> Bench ai computer.> > ...coi videogiochi!Sempre meglio di farli con photoshop.... > > fino ad un po' di tempo fa si usava> Seti@home, prima ancora Mathematica.Direi che esistono delle suite di programmi un po' migliori...> > ma d'altra parte scrivo sperando che delle> scimmie mi capiscano...anch'io ho delle> pretese!Potresti stupirti dell'intelligienza di certe scimmie. Cmnq vi capisco anchio ai tempi di Amiga ero un superfanaticopartigiano...ByeAnonimoRe: Il pianeta delle scimmie
> Si potrebbe fare un perfetto parallelo con> gli utenti mac.... guai a spostargli un> icona sul desktop o cambiare qualche> parametro del S.o.Davvero?vieni a trovarmi, ti faccio spostare tutto quello che vuoi!> > Tho' non sapevo che M$ adesso producesse> anche Hardware e pc. Che poi quake si possa> giocare anche su linux.. mah.. kissenefrega.> A proposito delle schede grafiche> capolavoro.. mi sembra che a parte qualche> superciofecona (Ati radeon 128 .. 95.000> lire ivata in negozio e con prestazioni> degne di una matrox millenium(non per nulla> la uso sotto freebsd)), il panorama mac era> molto triste.. ben vengano le Geforce e le> Radeon, ma auguro ai macchisti che vogliono> fare 3d spinto (MAYA?) che arrivino anche> bestie come le wildcat.> ti sfugge cos'e' un minimo comune denominatore?ecco cosa intendevo.Infatti, a proposito di schede grafiche gli utenti Apple hanno avuto quel (minimo) che serve per lavorare.> > E' cosi' che l'ha detta?> Veramente dovresti leggere un po' +> attentamente. Ha detto che le prestazioni di> G4 non sono poi "cosi'" prestanti come il> caro amico Jobs vuol fare credere...Nei videogiochi, e' quello il campo in cui ha diritto di parlare o vuole intendersi anche del mio lavoro? > Evidentemente sai meno di zero di> programmazione di videogiochi vero? Penso> che tu' sappia quanto costa in termini di> CPU sbattere a schermo (1024x768@32Bpp) la> geometria di un gioco con doppia texture 130> volte a secondo? Probabilmente nemmeno un G4> a 1 Ghz o un K7 potrebbero mai fare questo,> controllando nel frattempo la posizione del> giocatore, la posizione degli nemici,> l'intelligienza artificiale dei nemici> (prova a giocare contro un bot di q3 in> Nightmare e poi ti rendo conto di quanto sia> sofisticata). La porzione dell'albero BSP> della mappa da visualizzare, aggiugiamo poi> che il geforce 3 fa' anche il Full scene> Antialiasing sarebbe come dire disegnare lo> schermo 4 volte + grande e poi ridurlo per> applicare l'antialias(forzatura presa dai> primi metodi di antialias).ammetto che non ne so nulla, siamo pari, e sopra la media! Adesso dimmi: mi sbaglio quando dico che una scheda video come la Geforce II fa almeno la meta'del lavoro quando giochi in Quake III?se la risposta e' si, mi ritengo autorizzato a pensare che Carnack abbia detto una cazzata.> > Sempre meglio di farli con photoshop.... (almeno serve per lavorare, cioe' guadagnare soldi)> > Direi che esistono delle suite di programmi> un po' migliori...sicuramente> > Potresti stupirti dell'intelligienza di> certe scimmie. Cmnq vi capisco anchio ai> tempi di Amiga ero un> superfanaticopartigiano...Intelligenza senza "i" anch'io non anchio.le banane fan bene al fisico, il pesce al cervelloPasso e chiudoAnonimoRe: Il pianeta delle scimmie
> > Adesso dimmi: mi sbaglio quando dico che una> scheda video come la Geforce II fa almeno la> meta'del lavoro quando giochi in Quake III?> se la risposta e' si, mi ritengo autorizzato> a pensare che Carnack abbia detto una> cazzata.Larry.. a parità di scheda grafica e' la CPU e la FPU che fanno la differenza.. non scandalizziamoci nel costatare che il G4 e' inferiore agli atlhon o Intel. Steve Jobs ha sempre esagerato con la velocità del G4 e vedrai che nei prossimi mesi Maya, videogiochi e tutte le altre applicazioni che non usano altivec risulteranno più lente. Vorrai mica paragonare Intel e AMD con Motorla.. specialmente quando non c'e' concorrenza e investono + che altro sui telefonini..AnonimoRe: Il pianeta delle scimmie
Guarda che non sei mica il solo programmatore su questo mondo sai bello.Certo spara delle parolone come buffer video e altra bella roba... va... si ottimizza qua e ritaglia la se poi sotto ti trovi un OS che spreca risorse da tutte le parti... W Windows...Uno dei tanti Mac User.CyberBob- Scritto da: Alberto (Warfox) De Boni> > Io ho sempre pensato che gli utenti> windows> > fossero un po' come le scimmie, oggi penso> > di averne avuto una buona dimostrazione.> > Si potrebbe fare un perfetto parallelo con> gli utenti mac.... guai a spostargli un> icona sul desktop o cambiare qualche> parametro del S.o.> > > > Per gli ultimi tre anni i cerebrolesi> hanno> > vantato la superiorita' dei sistemi> > Microsoft nei videogiochi grazie alla> > presenza di quei "capolavori" di schede> > grafiche 3DFx, Nvidia, Ecc.> > Tho' non sapevo che M$ adesso producesse> anche Hardware e pc. Che poi quake si possa> giocare anche su linux.. mah.. kissenefrega.> A proposito delle schede grafiche> capolavoro.. mi sembra che a parte qualche> superciofecona (Ati radeon 128 .. 95.000> lire ivata in negozio e con prestazioni> degne di una matrox millenium(non per nulla> la uso sotto freebsd)), il panorama mac era> molto triste.. ben vengano le Geforce e le> Radeon, ma auguro ai macchisti che vogliono> fare 3d spinto (MAYA?) che arrivino anche> bestie come le wildcat.> > > > oggi, Carmack salta fuori e sostiene che i> > videogiochi traggono vantaggio> > esclusivamente dalla CPU?> > > > E' cosi' che l'ha detta?> Veramente dovresti leggere un po' +> attentamente. Ha detto che le prestazioni di> G4 non sono poi "cosi'" prestanti come il> caro amico Jobs vuol fare credere... > > > cosa servono quelle centinaia di milioni> di> > poligoni al secondo che disegna una> Geforce> > 3? e quei 76 milioni di transistor che ha> > all'interno? (il G4 ne ha una decina)> > Evidentemente sai meno di zero di> programmazione di videogiochi vero? Penso> che tu' sappia quanto costa in termini di> CPU sbattere a schermo (1024x768@32Bpp) la> geometria di un gioco con doppia texture 130> volte a secondo? Probabilmente nemmeno un G4> a 1 Ghz o un K7 potrebbero mai fare questo,> controllando nel frattempo la posizione del> giocatore, la posizione degli nemici,> l'intelligienza artificiale dei nemici> (prova a giocare contro un bot di q3 in> Nightmare e poi ti rendo conto di quanto sia> sofisticata). La porzione dell'albero BSP> della mappa da visualizzare, aggiugiamo poi> che il geforce 3 fa' anche il Full scene> Antialiasing sarebbe come dire disegnare lo> schermo 4 volte + grande e poi ridurlo per> applicare l'antialias(forzatura presa dai> primi metodi di antialias).> > > Chi e' Carmack? uno che ha creato dei> > videogiochi di successo? Tanto piacere!> > Abbiamo trovato un nuovo modo di fare i> > Bench ai computer.> > > > ...coi videogiochi!> > Sempre meglio di farli con photoshop.... > > > > fino ad un po' di tempo fa si usava> > Seti@home, prima ancora Mathematica.> > Direi che esistono delle suite di programmi> un po' migliori...> > > > ma d'altra parte scrivo sperando che delle> > scimmie mi capiscano...anch'io ho delle> > pretese!> > Potresti stupirti dell'intelligienza di> certe scimmie. Cmnq vi capisco anchio ai> tempi di Amiga ero un> superfanaticopartigiano...> > ByeAnonimoRe: Il pianeta delle scimmie
Concordo con te LarryFirmato un Mac User.CyberBob- Scritto da: Larry> Io ho sempre pensato che gli utenti windows> fossero un po' come le scimmie, oggi penso> di averne avuto una buona dimostrazione.> > Per gli ultimi tre anni i cerebrolesi hanno> vantato la superiorita' dei sistemi> Microsoft nei videogiochi grazie alla> presenza di quei "capolavori" di schede> grafiche 3DFx, Nvidia, Ecc.> oggi, Carmack salta fuori e sostiene che i> videogiochi traggono vantaggio> esclusivamente dalla CPU?> > E' cosi' che l'ha detta?> > cosa servono quelle centinaia di milioni di> poligoni al secondo che disegna una Geforce> 3? e quei 76 milioni di transistor che ha> all'interno? (il G4 ne ha una decina)> > Chi e' Carmack? uno che ha creato dei> videogiochi di successo? Tanto piacere!> Abbiamo trovato un nuovo modo di fare i> Bench ai computer.> > ...coi videogiochi!> > fino ad un po' di tempo fa si usava> Seti@home, prima ancora Mathematica.> > ma d'altra parte scrivo sperando che delle> scimmie mi capiscano...anch'io ho delle> pretese!> >Anonimocrack per software apple
Sapete se esistono e se si trovano in rete???grazieAnonimoRe: crack per software apple
- Scritto da: mahh> Sapete se esistono e se si trovano in rete???> grazieCon Carracho trovi tutto quello che vuoi (generalmente bastano i SN).(www.carracho.com - devi scaricare il client e poi collegarti ai servers).CiaoAnonimoRe: crack per software apple
- Scritto da: mahh> Sapete se esistono e se si trovano in rete???> grazieEsistono esistono e si trovano anche in rete...;-)MickeyAnonimoRe: crack per software apple
www.bigredh.com(scarichi il client)www.hotlinehq.net/searchxx100surfer serialspero', fossi in te li comprerei.(tranne Office)AnonimoRe: crack per software apple
> pero', fossi in te li comprerei.> (tranne Office)... sono d'accordo con te sul comprarli ... se avessi i soldi per farlo.Spesso scarico software che in realta' non mi serve ... solo per curiosita' o perche' non me lo potrei permettere, per cui non danneggio la software house che lo produce, come invece fanno le grandi aziende che non comprano le licenze pur potendosele permettere.CiaoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 mar 2001Ti potrebbe interessare