In un messaggio inviato pochi giorni fa sulla mailing list di X.org, Nvidia ha annunciato l’intenzione di cessare lo sviluppo del suo driver open source xf86-video-nv per Unix/Linux. Per la precisione, l’azienda continuerà ad occuparsi della manutenzione del codice preesistente, ma non aggiungerà il supporto ad alcuna nuova scheda grafica, nemmeno alle neonate GTX 400.
Va detto che xf86-video-nv è un drive assai spartano: esso fornisce solo alcune funzionalità base e manca completamente del supporto all’accelerazione video e 3D. Tale driver viene spesso utilizzato dagli utenti per il tempo necessario a scaricare il driver proprietario di Nvidia, capace di sfruttare tutte le caratteristiche avanzate delle moderne GPU di BigN.
Agli utenti delle sue nuove GPU con architettura Fermi, Nvidia suggerisce come alternativa a xf86-video-nv l’uso del driver VESA di X.org, dalle funzionalità molto limitate ma sufficiente per arrivare a scaricare – via repository o Web – il driver ufficiale nForce per piattaforme Unix .
Va anche ricordata l’esistenza di un altro driver open source per le GPU Nvidia, chiamato Nouveau , che pur supportando l’accelerazione video e 3D soltanto in via sperimentale ha ormai acquisito una certa completezza e maturità nelle funzionalità 2D. Lo sviluppo di tale driver, che avviene in modo totalmente indipendente da Nvidia, è ostacolato dalla mancanza di documentazione e specifiche pubbliche.
Alessandro Del Rosso
-
Comunicazione di servizio
Dite al vostropadronesponsor che vi dia degli strumenti meno bacati, questi non chiudono nemmeno i tag correttamente: NY Times e Time <(em> , continua BrightoveruppoloRe: Comunicazione di servizio
- Scritto da: ruppolo> Dite al vostropadronesponsor che vi dia> degli strumenti meno bacati, questi non chiudono> nemmeno i tag> correttamente:> > NY Times e Time <(em> , continua Brightove Strumenti sempre meno bacati di questi, verso la metà non ce la facevo più dalle risatee mi ha ricordato una odissea simile che ho avuto con una Cybershoot Sony ;)[img]http://images.barnesandnoble.com/pimages/bravo/whiteout/21535_nook_spring_f1.jpg[/img]http://chrissyone.wordpress.com/2010/03/30/the-barnes-noble-nook-user-experience(linux)(apple)FinalCutRe: Comunicazione di servizio
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: ruppolo> > Dite al vostropadronesponsor che vi dia> > degli strumenti meno bacati, questi non chiudono> > nemmeno i tag> > correttamente:> > > > NY Times e Time <(em> , continua Brightove > > Strumenti sempre meno bacati di questi, verso la> metà non ce la facevo più dalle> risate> e mi ha ricordato una odissea simile che ho avuto> con una Cybershoot Sony > ;)> > [img]http://images.barnesandnoble.com/pimages/brav> > http://chrissyone.wordpress.com/2010/03/30/the-bar> > (linux)(apple)Mi sono fatto anch'io una bella risatona :D E poi qualcuno si chiede come mai gli utenti Apple sono fedeli al marchio...ruppoloRe: Comunicazione di servizio
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: FinalCut> > - Scritto da: ruppolo> > > Dite al vostropadronesponsor che vi> dia> > > degli strumenti meno bacati, questi non> chiudono> > > nemmeno i tag> > > correttamente:> > > > > > NY Times e Time <(em> , continua> Brightove > > > > Strumenti sempre meno bacati di questi, verso la> > metà non ce la facevo più dalle> > risate> > e mi ha ricordato una odissea simile che ho> avuto> > con una Cybershoot Sony > > ;)> > > >> [img]http://images.barnesandnoble.com/pimages/brav> > > >> http://chrissyone.wordpress.com/2010/03/30/the-bar> > > > (linux)(apple)> > Mi sono fatto anch'io una bella risatona :D > E poi qualcuno si chiede come mai gli utenti> Apple sono fedeli al> marchio...io non me lo chiedo proprio...e finitela di sentivi al centro del mondo patetici nerd con la plastichetta biancap.s.i cani sono fedelimorganRe: Comunicazione di servizio
http://is.gd/b9gLqSecondo questo Federico Rampini (e chi se no?), tutti noi clienti siamo adepti di un culto.Sai che ti dico? Preferisco essere considerato adepto di un culto che venduto alla Microsoft, come lo è quel povero e misero "giornalaio".alexjennRe: Comunicazione di servizio
Credo nella mela e Steve è il suo profeta(apple)Grande RobertoRe: Comunicazione di servizio
Beh, i problemi di sostituzione possono arrivare con qualunque dispositivo.Io ho dovuto mettere di mezzo un avvocato per una bistecchiera De Longhi...Quanto allo strumento in sé: si sapeva benissimo che tra Kindle e Nook c'è una differenza abissale, specialmente quanto a fluidità.Se poi si compra random il discorso è diverso.ValerenRe: Comunicazione di servizio
Compra la mela e ti passa la paura.(apple)Grande RobertoRe: Comunicazione di servizio
- Scritto da: Valeren> > Quanto allo strumento in sé: si sapeva benissimo> che tra Kindle e Nook c'è una differenza> abissale, specialmente quanto a> fluidità.> Se poi si compra random il discorso è diverso.Secondo me, il miglior e-reader del mercato è questo qui: http://is.gd/b9tAJAlzi la mano chi non vuole farsi far uno :DalexjennRe: Comunicazione di servizio
ruppolo hai 60 anni, ma sembri un 16enne ....sveglia...possibile che la apple non abbia qualche tools migliore per creare le pagine web o ruppolo.com è il massimo che si può avere con una mela?ti conviene cercare ancora un po di alieni e poi ritornare quando li hai trovaticiaoJJlethoRe: Comunicazione di servizio
- Scritto da: JJletho> ruppolo hai 60 anni, ma sembri un 16enne> ....sveglia...Lo ritengo un complimento :D > possibile che la apple non abbia qualche tools> migliore per creare le pagine web o ruppolo.com è> il massimo che si può avere con una> mela?ruppolo.com è scritto con un text editor e non vuole essere nulla di più di quello che è: un semplice biglietto da visita. A cui tra poco metterò mano per accorciarlo drasticamente, visto che ormai il mio lavoro principale è lo sviluppo software.> ti conviene cercare ancora un po di alieni e poi> ritornare quando li hai> trovatiNon l'ho capita, ma non importa.ruppoloRe: Comunicazione di servizio
- Scritto da: JJletho> ruppolo hai 60 anni, ma sembri un 16enne> ....sveglia...> > possibile che la apple non abbia qualche tools> migliore per creare le pagine web o ruppolo.com è> il massimo che si può avere con una> mela?> > ti conviene cercare ancora un po di alieni e poi> ritornare quando li hai> trovatiPensa che la sua pagina è pure migliorata. 1-2 anni fa era ancora una pagina a sfondo completamente bianco e scritta con monocarattere. Sembrava una pagina web del 1992. Persino un ragazzino avrebbe potuto farlo meglio. Ultimamente si sarà vergognato e lo avrà reso degno del 21° secolo. Comunque ciò che fa sbellicare dalle risate è che lui si definisce "consulente informatico"!!! (rotfl) Un troll ignorante e fanatico come lui!!! Siamo alle comiche!!!pannRe: Comunicazione di servizio
Alfonso usa Linux, qui la maggioranza usa Mac... :DLuca AnnunziataRe: Comunicazione di servizio
E quando lo cacciate?(apple)(apple)Grande RobertoRe: Comunicazione di servizio
- Scritto da: Luca Annunziata> Alfonso usa Linux, qui la maggioranza usa Mac...> :DQuindi diamo la colpa a Linux? :DruppoloRe: Comunicazione di servizio
Se non sbaglio QUESTO è l'anno di GNU/Linux !!!carlo2002Apple cambia il mondo
http://www.apple.com/ipad/ready-for-ipad/ruppoloRe: Apple cambia il mondo
- Scritto da: ruppolo> http://www.apple.com/ipad/ready-for-ipad/Tu invece posti sempre la stessa cosa! Evidentemente non basta usare apple per seguire il cambiamento!ullalaRe: Apple cambia il mondo
- Scritto da: ruppolo> http://www.apple.com/ipad/ready-for-ipad/Sì, lo cambia in peggio. Basta vedere tutte le limitazioni dei suoi prodotti.E tu fai l'ennesima figura da troll macaco. (troll2)pannRe: Apple cambia il mondo
peccato che dei siti in questione non ce ne sia uno che mi possa anche solo vagamente interessare.ben venga HTML5, comunuqe.zuzzurroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 31 03 2010
Ti potrebbe interessare