A meno di 12 ore dall’ annuncio delle nuove schede grafiche mobili di AMD , Nvidia ha risposto alla propria avversaria lanciando quattro nuove GPU per notebook: le GeForce GTX 280M e GTX 260M , indirizzate ai laptop desktop replacement, e le GeForce GTS 160M e 150M , pensate invece per i notebook thin and light.
Le due nuove GPU della serie 2xxM sono i più veloci processori grafici mobili attualmente presenti nel catalogo di Nvidia. Il modello GTX 280M dispone di 128 core, ha un clock grafico di 562 MHz e un clock del processore di 1463 MHz. Il modello GTX 260M è una versione depotenziata del precedente: dispone di 112 core, ha un clock grafico di 462 MHz e un clock del processore di 1375 MHz. Entrambe le GPU hanno un’interfaccia con la memoria a 256 bit, supportano fino a 1 GB di memoria GDDR3 con frequenza fino a 950 MHz, dispongono di porte DVI dual-link, DVI single link, VGA, HDMI, DisplayPort e LVDS, e supportano le tecnologie PureVideo HD, PhysiX, CUDA, HybridPower, DirectX 10 e SLI a due vie.
Nvidia sostiene che questi due processori grafici permettano di giocare ai più recenti giochi 3D fino alla risoluzione massima di 1920 x 1080 pixel, e consentano di riprodurre video Full HD senza compromessi. Secondo il produttore californiano, questi chip sono in grado di fornire fino al 50% in più di performance rispetto alla precedente generazione: buona parte del merito è dovuta al nuovo processo produttivo, passato da 65 a 55 nanometri. Le due nuove GPU introdotte da AMD utilizzano invece, prime nell’industria, una tecnologia di processo a 40 nm.
Le sorelle minori, la GST 160M e la GST 150M, si collocano un gradino sotto, e corteggiano quei modelli di notebook che cercano il giusto compromesso tra potenza grafica, portabilità e autonomia. Entrambi questi chip integrano 64 core e supportano 1 GB di memoria GDDR3 con clock fino a 800 MHz e interfaccia del bus a 256 bit. Si differenziano soltanto per le frequenze di clock: queste sono di 288 MHz (clock grafico) e 1500 MHz (processore) per la 160M, e di 192 MHz (clock grafico) e 1000 MHz (processore) per la 150M.
Le nuove GeForce della serie 1xxM supportano le stesse tecnologie e forniscono lo stesso insieme di porte delle sorelle maggiori.