Santa Clara (USA) – Nelle scorse ore, Nvidia ha rilasciato CUDA 2.0 , una nuova versione della propria piattaforma di sviluppo dedicata alle sue GPU di ultima generazione.
CUDA può essere utilizzata dagli sviluppatori per sfruttare l’architettura di stream computing alla base dei processori grafici GeForce più recenti, utilizzandola per alleggerire la CPU dalle elaborazioni più gravose e accelerare vari tipi di applicazione, come quelle scientifiche, tecniche e finanziarie. Nvidia sostiene che CUDA permette di risolvere complessi problemi computazionali fino a 100 volte più velocemente rispetto ad una tradizionale CPU.
Disponibile per Linux, Windows e Mac OS X, CUDA 2.0 è costituito da un ambiente di sviluppo che comprende a sua volta un compilatore C, tool per risolvere problemi di calcolo intensivo, e librerie di pogrammazione. Il software include inoltre un plug-in per Photoshop che mostra agli sviluppatori come utilizzare la GPU per accelerare l’elaborazione delle immagini e l’applicazione di filtri. Nvidia spera che questo codice d’esempio possa incentivare gli sviluppatori a creare nuovi plug-in per Photoshop in grado di avvalersi delle capacità di calcolo delle sue GPU.
“La GPU è ora un potente processore programmabile particolarmente adatto per applicazioni di calcolo intensivo come quelle utilizzate nell’ambito della ricerca petrolifera, della biologia e dell’analisi finanziaria”, ha affermato Andy Keane, general manager of GPU Computing di Nvidia. “Con la recente introduzione della tecnologia CUDA, la potenza del calcolo parallelo delle GPU è ora virtualmente accessibile ad ogni sviluppatore tramite il linguaggio di programmazione C”.
-
Re: Pirateria : I contenuti multimediali non
- Scritto da: Marco Marcoaldi> ... non sono contenuti multimediali ma sono BIT.Cioè se una cosa è composta da bit allora non è più multimediale?Quindi una foto digitale non è più una foto perché è composta da bit?O un tavolo non è più un tavolo perché è composto da atomi?anonimoRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: Marco Marcoaldi> > ... non sono contenuti multimediali ma sono BIT.> O un tavolo non è più un tavolo perché è composto> da> atomi?Puoi duplicare all'infinito ( e oltre ) un brano musicale senza "creare" nulla e senza "distruggere" nulla?Si? Bene, allora si sta parlando di un qualcosa ( non e' ne un oggetto, ne un prodotto, ne una qualsiasi cosa qualificabile oggi giorno in circolazione ) che non richiede nessun materiale per essere "creato" e pertanto non vedo prche' per un qualcosa di immateriale debba pagare un prezzo superiore a 1 euro.Certo, la musica, i giochi, i film, hanno tutti dei costi di produzione, ma il fatto che tali "oggetti" rivenduti tramite l'essenza dell'immaterialità, perdono tutto il loro valore di vendita perche' non hanno costi di produzione attribuibili all'oggetto ( e ripeto, non sono oggetti ) in vendita.Quindi, chiedere 20 per un cd (ultimo album) o 80 per un videogame o 30 per un film in dvd è un'atto di pirateria legalizzato dalla libertà di mercato.Chiederti soldi per "scaricare" dei giochi/film/musica ( e chiedertene tanti quanto il costo di un cd dal negoziante meno il costo di un cd vero e proprio ), è RUBARE proprio perche' NULLA VIENE CREATO.Poi, pensatela come volete, ma, io, col mio vecchio notebook, giochi nuovi non ne compero piu' da anni e in quanto a musica e film...non valgono il costo del cd/dvd su cui sono scritti.Mi scoccio di loggareRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
pure il tuo, anonimo e scontato come i tuoi commentiMeXRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
- Scritto da: MeX> SIETE DEI PAGLIACCI!Quioto quoto e straquoto! devo stare attento sennò a furia di prendere quota mi trovo nell'outer space, ma tanto anche quello è fatto di bit....anche le stelle nel cielo sono solo bitnon senti: bit...bit...bit...bit(io devo cambiare pusher)MosquitoRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
- Scritto da: Mi scoccio di loggare> - Scritto da: anonimo> > - Scritto da: Marco Marcoaldi> > > ... non sono contenuti multimediali ma sono> BIT.> > > O un tavolo non è più un tavolo perché è> composto> > da> > atomi?> > Puoi duplicare all'infinito ( e oltre ) un brano> musicale senza "creare" nulla e senza> "distruggere"> nulla?> Si? Bene, allora si sta parlando di un qualcosa (> non e' ne un oggetto, ne un prodotto, ne una> qualsiasi cosa qualificabile oggi giorno in> circolazione ) che non richiede nessun materiale> per essere "creato" e pertanto non vedo prche'> per un qualcosa di immateriale debba pagare un> prezzo superiore a 1> euro.****************************************************se fossi te il beneficiario delle royalties ti incazzeresti se qualcuno copiasse il tuo materiale.Poi parli a vanvera, quando acquisti un SW non compri il cd ( che e' il supporto per il suddetto prodotto ) ma la licenza. Ovviamente dirai che e' solo un pezzo di carta suppongo e che quindi non vale piu' di 1 euro ..> > Certo, la musica, i giochi, i film, hanno tutti> dei costi di produzione, ma il fatto che tali> "oggetti" rivenduti tramite l'essenza> dell'immaterialità, perdono tutto il loro valore> di vendita perche' non hanno costi di produzione> attribuibili all'oggetto ( e ripeto, non sono> oggetti ) in> vendita.> Quindi, chiedere 20 per un cd (ultimo album) o> 80 per un videogame o 30 per un film in dvd è> un'atto di pirateria legalizzato dalla libertà di> mercato.****************************************************l'assenza di materialita' la vedo solo nelle cose che scrivi. ( ahime' )> > Chiederti soldi per "scaricare" dei> giochi/film/musica ( e chiedertene tanti quanto> il costo di un cd dal negoziante meno il costo di> un cd vero e proprio ), è RUBARE proprio perche'> NULLA VIENE> CREATO.*****************************************************le ore in studio a registrare take su take sono nulla per te?E quelle trascorse a scrivere codice ?> > Poi, pensatela come volete, ma, io, col mio> vecchio notebook, giochi nuovi non ne compero> piu' da anni e in quanto a musica e film...non> valgono il costo del cd/dvd su cui sono> scritti.***************************************************Ok scaricarsene qualcuno ogni tanto, ma dato che sei un recidivo ti auguro un bel crash del tuo laptop con perdita irreversibile dei tuoi dati.Non mi sembra molto stylish pretendere roba che non paghi ( e che sostanzialmente rubi ) perche' non ne percepisci il valore intellettuale. ( ma solo quello materiale di un CD )Bleah ...deactiveRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
il bue che dice al toro cornutoMosquitoRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
voi e le MAJOR siete dei PAGLIACCI, meglio ora?MeXRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
Non cercare di nasconderti dietro ad un dito...E' PALESE che usufruire di una certa "opera" , sia essa digitale che analogica, sia essa musicale piuttosto che prettamente ludica , E' UNA COSA DEPRECABILE se non si paga il dovuto a chi l'ha progettata,ideata, creata.Pero' e' anche immorale pretendere un sacco di soldi per certe opere quando gia' navighi nel'oro e sei li che nemmeno sai piu' come spendere i soldi che hai.E' immorale fare pressioni sui governi per attuare PRELIEVI non dovuti colpendo anche gli innocenti.E' immorale usare ROOTKIT ed e' immorale attuare cartelli o contratti sottobanco per tenere i prezzi ALTI anche se alla fine non sono assolutamente giustificati.E' immorale manovrare nell'ombra per creare leggi AD HOC che penalizzano i deboli per INGRASSARE i potenti.E' immorale perseguire legalmente la gente ottenendo IP in modo truffaldino e costringendo i providers a fare un lavoro che NON GLI COMPETE (con relativi costi aggiunti).Ora michiedo CHI E' PIU' IMMORALE, noiche scarichiamo spesso scemenze tanto per fare mucchio o LORO che agiscono sulla liberta', sulla legalita',sulla giustizia per il proprio tornaconto?Passando su tutto e tutti come rulli compressori fregandosene di chiunque?!Si dovrebbe organizzare un incontro per creare leggi GIUSTE e per costringere quei fetenti a RIDIMENSIONARSI , magari punirli come meritano per tutte le schifezze fatte sino ad oggi per spuntarla su tutti.Comnque gente, vendono FRIVOLEZZE, vendono INUTILITA', cose di cui possiamo tranquillamente fare a meno...LORO sono ricchi solo perche' NOI li paghiamo, basta chiudere i rubinetti e quelli finiscono sotto i ponti!E magari,prima di finirci, si SVEGLIANO e si danno una regolata.Ricky99Re: Pirateria : I contenuti multimediali non
ottimo postio ioRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
- Scritto da: Ricky99> Non cercare di nasconderti dietro ad un dito...Quale dito? Tu più che altro non divagare, lui ha fatto un'affermazione e io gli ho fatto una domanda a riguardo.anonimoRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
Uno dei post più equilibrati e giudiziosi che abbia mai letto. Mi associo.MightRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
- Scritto da: Ricky99> Comnque gente, vendono FRIVOLEZZE, vendono> INUTILITA', cose di cui possiamo tranquillamente> fare a meno...Appunto, perche' li scarichi ? che cazzo te ne fai ? sei un downloader-ossessivo-compulsivo ? non riesci a smettere ? Ma siete una roba! (cit)GgGiggi GiggiRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
- Scritto da: Giggi Giggi> - Scritto da: Ricky99> > Comnque gente, vendono FRIVOLEZZE, vendono> > INUTILITA', cose di cui possiamo tranquillamente> > fare a meno...> > Appunto, perche' li scarichi ? che cazzo te ne> fai ? sei un downloader-ossessivo-compulsivo ?> non riesci a smettere ?> > Ma siete una roba! (cit)> > > > GgGuarda mi ricorda un film di Woody Allen in cui all'inizio lui racconta di due vecchiette in un ospizio.La prima dice:"Il mangiare qui è un vero schifo!"e l'altra:"Eh sì! Ma poi guarda che porzioni piccole danno!"anonimoRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
Certo che a volte siete ridicoli ^^nome e cognomeRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
- Scritto da: nome e cognome> Certo che a volte siete ridicoli ^^Straquoto. I "bit", come li chiamate voi, sono comunque frutto dello sforzo di persone che andrebbero ripagate. Che poi le major, come si dice a Napoli, vogliano "farci la ricotta" sopra è tutto un altro paio di maniche.ElfI giochi Capolavoro meritano sempre
Sullo scaffale sopra al mio pc ci sono una serie di titoli da Syndication per Dos 6.22 a ETQuakeWars, da The Witcher a Mass Effect, ci sono dei titoli che non ho mai potuto fare a meno di comprare, a dire il vero è così anche per la musica, ma c'e' tanta roba che non vale un soldo,e spendere 50 per un gioco che ti dura 1 mese, o un disco che senti 3 volte, non ha molto senso, è per questo che tutto sommato penso che il P2P meriti di esistereMax3DRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
giá per esempio ad H&M alla fine le t-shirt le metto su un paio di volte e dopo qualche lavaggio mi vanno larghe, la prossima volta compro solo quelle di Armani e quelle ad H&M le prelevo in negozio senza pagarle...MeXRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
> mi vanno larghe, la prossima volta compro solo> quelle di Armani e quelle ad H&M le prelevo inMa Armani non faceva timbri ?pippo75Re: I giochi Capolavoro meritano sempre
clicca il primo link:http://www.google.ie/search?hl=en&q=armani&btnG=Google+Search&meta=MeXRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
- Scritto da: pippo75> > mi vanno larghe, la prossima volta compro solo> > quelle di Armani e quelle ad H&M le prelevo in> > > Ma Armani non faceva timbri ?Si, prima che quel finocchiazzo dell'abbigliamento, forte dei suoi agganci politici, con una barca di soldi non gli RUBASSE il dominio.sconquassam aroniRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
- Scritto da: MeX> giá per esempio ad H&M alla fine le t-shirt le> metto su un paio di volte e dopo qualche lavaggio> mi vanno larghe, la prossima volta compro solo> quelle di Armani e quelle ad H&M le prelevo in> negozio senza> pagarle...grandissimo, questa te la rubo. ma è CC che la posso usare liberamente o devo pagarti le royalties? :)MosquitoRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
puoi usarla liberamente! ;)MeXRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
- Scritto da: MeX> giá per esempio ad H&M alla fine le t-shirt le> metto su un paio di volte e dopo qualche lavaggio> mi vanno larghe, la prossima volta compro solo> quelle di Armani e quelle ad H&M le prelevo in> negozio senza> pagarle...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Perchè la scritta H&M fa allargare il tessuto della t-shirt e quella Armani no?Davvero?E da quando ?ullalaRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
no perchè le tshirt di H&M sono di qualità infinitamente inferiore, se vuoi al posto di Armani potevo scriverci Puma, così non fai l'alternativo che snobba la firma, poi so che lo sai e che avrai da ridere comunque perchè cerchi solo la rissa...MeXRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
Infatti, di giochi che ultimamente ne e' valsa la pena li ho comprati, gli altri li ho giocati poco piu' della demo. Un mese di gioco e' già tanto per i titoli attuali!!!Cominciassero a fare titoli seri e mod online non ti preoccupare che la gente comprerebbe.Basta vedere quanta gente paga i mmorpg!Che palleRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
Idem, ho ben 2 giochi minati da starforce che al riavvio del pc mi fanno scomparire il lettore (fortunatamente basta disinstallare i driver col removal tool e riavviare, ma ogni volta che voglio giocare devo reinstallare starforce etc.. quindi se ne stanno lì sullo scaffale), fra qualche giorno uscirà Spore, ha la securom, non voglio avere problemi, cosa faccio? Io sono diviso tra il comprarlo al day one (vado questo sabato a ordinarmelo) o lasciarlo sullo scaffale del negozio e aspettare una ipotetica versione per xbox, come ho fatto per Mass Effect, ma quanto dovrò aspettare? perchè dovrò pagare ben 15 di più per comprarlo per xbox senza protezioni quando posso prenderlo per pc, molto tempo prima e ad un costo inferiore?Sinceramente mi sento abbastanza tradito dall'industria dell'intrattenimento, non so loro cosa si aspettano, fiducia incondizionata da parte nostra? che compriamo la roba che sfornano che sia spazzatura o opera d'arte a qualsiasi prezzo e con qualsiasi schifo di driver DRM che ha dentro?Qualcuno probabilmente dirrà: o così o ti attacchiIo rispondo: no, mi spiace, c'è un'altra viaWolf01Re: I giochi Capolavoro meritano sempre
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Max3D> > Sullo scaffale sopra al mio pc ci sono una serie> > di titoli da Syndication per Dos 6.22 a> > ETQuakeWars, da The Witcher > > Ovviamente quoto il succo del discorso e The> Witcher mi ispira> parecchio.> Come sta messo a rootkit, servizi del cazzo> (starforce, securom e> simili)?> Sul mio Pc ste cose non ci entreranno mai, ergo> mi tocca fare mille ricerche prima di comprare un> gioco.Ma loro pensano a te, lo fanno per il tuo bene....ReolixRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
- Scritto da: Max3D> Sullo scaffale sopra al mio pc ci sono una serie> di titoli da Syndication per Dos 6.22 a> ETQuakeWars, da The Witcher a Mass Effect, ci> sono dei titoli che non ho mai potuto fare a meno> di comprare, a dire il vero è così anche per la> musica, ok, fin qua sono d'accordissimo.ma c'e' tanta roba che non vale un> soldo,e spendere 50 per un gioco che ti dura 1> mese, o un disco che senti 3 volte, non ha molto> senso, è per questo che tutto sommato penso che> il P2P meriti di> esisterequi invece secondo me sbagli: se il cd di musica o il videogioco e' robaccia non serve che te lo scarichi, che 'azzo te ne fai ? ti diverti a sprecare banda scaricando merda ?Per accorgerti che fa schifo ci sono molteplici modi legali: ascolto del cd nei negozi, itunes, radio, demo del videogioco, noleggio del dvd, ecc...GgGiggi GiggiRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
si potrebbe iniziare anche a far pagare meno i videogiochi... 50 a copia li spendo solo se sono sicuro che ne valga davvero la pena.Ad esempio Sacred era uscito a 17 e mi sono buttato alla cieca. Fosse costato 50 non l'avrei fatto. Per altro con questa politica Sacred ha anche venduto molto...egeRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
> - Scritto da: Max3D> ma c'e' tanta roba che non vale un> > soldo,e spendere 50 per un gioco che ti dura 1> > mese, o un disco che senti 3 volte, non ha molto> > senso, è per questo che tutto sommato penso che> > il P2P meriti di> > esistere> l'hai scritto tu stesso: ci sono giochi che costano 50 , altri che costano meno. Nessuno ti obbliga a comprare quelli piu' costosi: al limite li provi con la demo, o ti fai un'idea leggendo le recensioni nei siti e nei giornali specializzati e poi decidi. Se poi il gioco da 50 e' quello che aspettavi con ansia da tempo e apprezzi chi l'ha fatto, i soldi li spendi fidati.Imho non ha senso scaricare la roba solo per riempire l'harddisk: prima di parlare di illegalita' parlerei di inutilita' :-)GgGiggi GiggiRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
la demo di grid gira alla perfezione, l'ho comprato, e mi funziona solo la prima pista, poi il gioco crasha :@il bello e' che non c'e' una patch che corregga questa cosa .. e adesso tocca aspettare chissà quanto per un fix che forse non uscirà mai :@idem con CoD4 la demo gira da dio, preso se steam e manco parte, sai cosa dicono nel forum ?E' colpa di atari che non fixa il problema abbiate pazienza :sMax3DRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
Beh.....esistono le demo per capire se vale la pena o meno acquistare o non acquistare un gioco.Poi esistono i prestiti tra amici (compri un titolo e ne giochi altri n per gli n amici che hai)Oppure sfrutti il fiorente mercato dell'usato sia nei negozi specializzati (eg. Game Rush) che su ebay grazie a quali paghi anche meno della metà del prezzo iniziale per il gioco originale.Non ci sono molte scuse per scaricare direi.Winston WolfRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
-> Per quanto mi riguarda un titolo che necessita> attivazione ed abbia un numero limitato di> installazioni deve costare meno della metà di un> titolo> normale.Non fa una piega.Winston WolfRe: I giochi Capolavoro meritano sempre
War, war never changes.Vault DwellerRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
Immagino l'eta' non superi i 10 anni...Ad ogni modo quello che paghi non sono i bit, bensi' il *contenuto*. Contenuto che ha richiesto lavoro (creativo e non) e dunque investimenti, e come tale necessita di un guadagno per produrre nuove cose.Non capisco proprio perche' molti si sentano *in dovere* di possedere qualcosa di cui non giudicano il prezzo adeguato. Se ritieni il prezzo alto, semplicemente non dovresti comprarlo (che poi sarebbe anche la protesta migliore); e non lamentarti del prezzo ed ottenerlo illegalmente (non c'e' differenza tra rubare un CD in negozio e scaricare l'opera illegalmente, se non che nel primo caso e' richiesta piu' "fatica").DaniRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
Dio mio che tristezza..ma veramente credi a quello che dici?Ma in Italia alcune persone sono arrivate a questo punto?Veramente tu pensi che solo perchè i BIT non corrispondono perchè il prodotto è rippato, allora ti esoneri dal pagarlo?Ma ti rendi conto del ragionamento che stai facendo?Una stupidaggine del genere può essere applicata a qualsiasi cosa allora, se un'automobile ha un pezzo di carrozzeria di un colore diverso da quella precedente è "un altro prodotto quindi la posso rubare"?Mi intristisce tutto ciò, molto, continuerò a sperare che ci sia un po' di giustizia e che alcuni esseri umani italiani mettano su un po' di giudizio e onestà, altrimenti addio Italia. Anche se forse è già troppo tardi.-yrAYraRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
il tizio a cui hai fatto giustamente notare la fragilita' della sua argomentazione e' pronto per diventare PresDelCons o quantomeno parlamentare, imho :-)GgGiggi GiggiRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
ragioni come gli ecclesisti che si rifiutarono di guardare nel cannocchiale di galileo.MosquitoHo comprato Postal 2
Ho comprato 2 settimane fa Postal 2 a 9 euro e 90 centesimi.Questo perchè chi produce videogame non ottimizza un c---o il codice, richiedono hardware sempre piu potenti.Io ho un pc con una Ati X200 ( pari ad una Ati 9200) e pertanto posso soltanto acquistare titoli che girino con suddetta scheda grafica.In questo modo risparmio:a) non compro costosi hardwareb) non compro costosi titolic) non prendo multe sul p2pd) con NFS MostWanted (12.99) non prendo nemmeno multe sulla A4kiamn usakRe: Ho comprato Postal 2
la ragionevolezza vuole proprio questo, non è che un capolavoro del gaming di due anni fà non è più divertente, non è che se due anni fa la grafica era pazzesca (poco importa che girasse come crysis sugli odierni pc) ora è inguardabile.quando si parla di generazione Y per i marchettari siamo la "edgy generation", quelli che vogliono solo e sempre l'ultimo ritrovato.io credo che il P2P selvaggio sia l'essenza stessa del consumismo moderno, ovvero del consumatore che si impegna a consumare il più possibile consapevole e felice di questo, spendo 0 così riesco consumare tutto, indifferentemente da cosa sia e quanto "valga". il meccanismo è terribile e porta l'esatto opposto di ciò che si sperava, l'appiattimento culturale.MosquitoRe: Ho comprato Postal 2
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ho comprato Postal 2
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Mosquito> > la ragionevolezza vuole proprio questo, non è> che> > un capolavoro del gaming di due anni fà non è> più> > divertente> > "i videogiochi non hanno una data di scadenza".> Lo disse un giornalista ludico di cui non ricordo> il nome, ma il suo pensiero è assolutamente> valido.> > Allo stesso modo oggi trovate Morrowinds a 9> euro... se amate il genere fiondatevi a> comprarlo.Non sono d'accordo nemmeno sul discorso della grafica.Ci sono titoli di qualche anno fa, prendiamo per esempio Max Payne, o Unreal Tournament 2003, Wolfenstein RTC, Mafia ...In questi titoli si faceva largo uso delle innovazioni delle DX8, usando riflessioni e trasparenze, che nei titoli odierni non si vedono piu.Posso dire con assoluta certezza che un Max Payne a 1280 X 800 rende MOLTO di piu di un qualsiasi Crysis fatto girare a 640 x 480 poichè la mia svga non lo regge.Poi posso capire che se ho gia finito wolfenstein RTC o Max Payne magari mi annoio a rigiocarci...Ma rivolgendomi agli scaricatori di massa, avete mai completato un videogame che avete scaricato ?Io ho anche scaricato alcuni titoli (perchè ormai introvabili o venduti a prezzi troppo alti per la loro età) ma vi assicuro che non è lo stesso.Quando un gioco lo compro so che ci ho speso del denaro, la mia scelta è comunque ponderata su molti aspetti e non solo sul numero di LEECH/SEED del gioco. Quando compro un gioco è perchè mi piace perchè so che gira bene sulla mia piattaforma e allora ci provo piu gusto a giocarci e tutti i giochi che ho comprato li ho sempre finiti.Ho degli amici che quando non hanno un c---o da fare vanno sul mulo o su piratebay e cercano qualcosa mettendo le parole chiave GAME ITA....A questo punto meglio uscire e farsi una birretta... ma solo una altrimenti le multe potrebbero essere piu alte di quelle per l'uso del p2p....Insomma... W L'ITALIA.kiamn usakRe: Ho comprato Postal 2
- Scritto da: unaDuraLezione> "i videogiochi non hanno una data di scadenza".> Lo disse un giornalista ludico di cui non ricordo> il nome, ma il suo pensiero è assolutamente> valido.Purtroppo pero' i sistemi operativi ce l'hanno la scadenza.E molti bellissimi giochi di qualche anno fa, non vogliono saperne di girare su Vista, e faticosamente vanno su XP.Io ho ancora una partizione con win98 apposta per questi giochi, e quando qualcuno viene da me e li vede e li apprezza e li vorrebbe installare sul suo, si attacca!bashRe: Ho comprato Postal 2
- Scritto da: unaDuraLezione> "i videogiochi non hanno una data di scadenza".> Lo disse un giornalista ludico di cui non ricordo> il nome, ma il suo pensiero è assolutamente> valido.Peccato che non sia del tutto vero. Molti giochi che giravano su wicozz98 non sono compatibili con xp.Anche wincozz98 non è più compatibile con le attuali macchine, quindi non c'è verso di farli girare, manco con vmware, a parte qualche rara eccezione.SmurfRe: Ho comprato Postal 2
- Scritto da: Mosquito > il meccanismo è terribile e porta l'esatto> opposto di ciò che si sperava, l'appiattimento> culturale.Non vedo cosa ci sia di "culturale" nel tirare una testa di mucca morta in putrefazione XDSmurfRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Pirateria : I contenuti multimediali non
AHAHAHAHAH ! sei grande !Grazie, mi hai fatto ridere, grandissima testolina da Furbetto del Quartierino. GgGiggi GiggiPer il software e' diverso...
... basta scrivere un software che funzioni solo con un collegamento alla rete (oramai uno standard), e la pirateria diventa impossibile.se c'e' sempre un server a cui doversi collegare, e *rendere conto*, non c'e' possibilita' di crakkare nienteAntonio MacchiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare