L’eterno ritorno di quello che tutti definiscono comma ammazza-blog , nell’ennesima proposta di legge presentata alla Camera da un gruppo di deputati centristi (Scelta Civica) capitanati dal magistrato pugliese Stefano Dambruoso . Al centro dell’attenzione, le solite modifiche alla vecchia legge sulla stampa (8 febbraio 1948) oltre che al codice penale in materia di diffamazione e di ingiuria .
Dopo il terzo comma dell’art. 1 dovrebbe perciò essere inserito quanto segue : “per i siti informatici, ivi compresi i blog, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate entro quarantotto ore dalla richiesta, in testa alla pagina, prima del corpo dell’articolo, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità cui si riferiscono”.
Presidente della sezione italiana della International Webmaster Association (IWA), Roberto Scano si è soffermato in particolare sulla definizione di “siti informatici”, che potrebbe tranquillamente comprendere i grandi social network o le piattaforme dello User Generated Content (UGC). E cosa accade se la diffamazione avviene in un post, in un cinguettio, in un commento ad un filmato su YouTube?
Estendendo l’obbligo di rettifica anche a saggi e libri (stampa non periodica), il gruppo di deputati centristi ha previsto un periodo di sette giorni prima della pubblicazione su almeno due quotidiani nazionali. Le sanzioni pecuniarie in caso di inadempienza entro i termini stabiliti sarebbero comprese tra 8mila e 16mila euro , decisamente più salate di quelle previste dall’On. Pino Pisicchio (Gruppo Misto) nell’ultimo blitz ammazzablog.
Per il deputato Dambruoso, la nuova proposta legislativa “coglie da un lato l’esigenza di salvaguardare le persone che hanno un interesse alla correzione di dati inesatti quando non addirittura diffamatori e dall’altro introduce un correttivo che avrà ricadute significative nella determinazione del danno, il quale, dopo la pubblicazione della rettifica non potrà che risultare ridotto e in alcuni casi persino esaustiva”.
“È dunque errato – prosegue Dambruoso – denominare la proposta che introduce per blog e libri l’obbligo della rettifica come uno strumento ammazzablog. Al contrario sono le cause civili e le conseguenti richieste risarcitorie che ammazzano la libertà di informazione e l’esistenza stessa di blog, giornali online e case editrici. Dobbiamo introdurre un regime virtuoso in cui ciascuno sa qual è la sua parte di doveri e di responsabilità”, ha concluso .
Il nuovo testo presentato alla Camera prevede, anche per le testate tradizionali, che la rettifica venga pubblicata senza commento. Il disegno di legge cancella la pena del carcere in caso di diffamazione a mezzo stampa per un fatto determinato , prevedendo solo la multa da 5mila a 50mila euro.
Mauro Vecchio
-
Innovazione
"oltre al resto c'è il tasto Start, a cui Microsoft ha aggiunto la possibilità di spegnere il PC ripristinando un modus operandi che era stato introdotto qualche era geologica fa con Windows 95".Un passo avanti, tre indietro!A me piacevano così tanto la piastrelle senza il tasto start di mezzo, e pure la procedura per spegnerlo...:'(:'(Provo & CatoreTasto start
<i> oltre al resto c'è il tasto Start </i> Ma lo sanno in M$ che cos'è un desktop environment?Davvero questi pensano di risolvere tutti i problemi di usabilità rimettendo il tasto start?qualcunoRe: Tasto start
Io non lo voglio il tasto start!Non lo voglio!Bah!:'(:'(:'(:'(Provo & CatoreRe: Tasto start
- Scritto da: Provo & Catore> Io non lo voglio il tasto start!> Non lo voglio!> Bah!> :'(:'(:'(:'(E stiXXXXX. Sarai pure capace di toglierlo.Tasto di start o no tutti i problemi di usabilitá non cambiano.qualcunoRe: Tasto start
- Scritto da: qualcuno> > Io non lo voglio il tasto start!> > Non lo voglio!> > Bah!> > :'(:'(:'(:'(> > E stiXXXXX. Sarai pure capace di toglierlo.Sì, ma voglio anche che tutti gli altri Windows abbiano le piastrelle senza start! Altrimenti non mi sento realizzato. :@Provo & CatoreRe: Tasto start
- Scritto da: qualcuno> <i> oltre al resto c'è il tasto Start> </i>> > > Ma lo sanno in M$ che cos'è un desktop> environment?> Davvero questi pensano di risolvere tutti i> problemi di usabilità rimettendo il tasto> start?non sanno in genere cos'e' l'informatica...punto...P.InquinoRivendono Windows 7
Hmmm dunque fatemi capire......Ci hanno chiesto 40 per un aggiornamento da Win7 a Win8. Davanti alle piastrelle la gente si è inXXXXXXX ed ora per ulteriori 100 ci danno di nuovo Win7 (chiamato 8.1).È successa anche con versioni precedenti buggate, con Win98 e la e Win98se.È sucXXXXX a molti con Vista che l'upgrade a 7 lo hanno dovuto pagare.Ed ora lo rifanno con 8 e 8.1.Ma cosa sono XXXXXXXX gli utenti o furbi loro?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 giugno 2013 16.19-----------------------------------------------------------iRobyRe: Rivendono Windows 7
- Scritto da: iRoby> Hmmm dunque fatemi capire...> > ...Ci hanno chiesto 40 per un aggiornamento da> Win7 a Win8.> > Davanti alle piastrelle la gente si è inXXXXXXX> ed ora per ulteriori 100 ci danno di nuovo Win7> (chiamato> 8.1).> > È successa anche con versioni precedenti> buggate, con Win98 e la e> Win98se.> È sucXXXXX a molti con Vista che l'upgrade a> 7 lo hanno dovuto> pagare.> > Ed ora lo rifanno con 8 e 8.1.> > Ma cosa sono XXXXXXXX gli utenti o furbi loro?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 26 giugno 2013 16.19> --------------------------------------------------Non c'e' un O.Sono XXXXXXXX gli utenti E sono furbi loro.TrollolleroRe: Rivendono Windows 7
> Ed ora lo rifanno con 8 e 8.1.> > Ma cosa sono XXXXXXXX gli utenti o furbi loro?Windows 8.1 è un update gratuito di windows 8.nome e cognomeRe: Rivendono Windows 7
E' gratuito perché nessuno pagherebbe per comprarlo, intendiamoci.Alfonso MarucciaRe: Rivendono Windows 7
- Scritto da: Alfonso Maruccia> E' gratuito perché nessuno pagherebbe per> comprarlo,> intendiamoci.Discorso simile per punto-informatico...ti sgabbio in tutte le lingue del mondoRe: Rivendono Windows 7
- Scritto da: Alfonso Maruccia> E' gratuito perché nessuno pagherebbe per> comprarlo, intendiamoci.Ogni tanto ne scrivi una giusta ;)FDGRe: Rivendono Windows 7
- Scritto da: Alfonso Maruccia> E' gratuito perché nessuno pagherebbe per> comprarlo,> intendiamoci.10/10sgabbionso sgabbucciaRe: Rivendono Windows 7
- Scritto da: Alfonso Maruccia> E' gratuito perché nessuno pagherebbe per> comprarlo,> intendiamoci.Della serie: sono di parte e neanche me ne vergogno.Ps. Sono un utente Fedora Linux.UnoRe: Rivendono Windows 7
- Scritto da: Alfonso Maruccia> E' gratuito perché nessuno pagherebbe per> comprarlo,> intendiamoci.ogni winzoz x, per x che va da 0 ad infinito, per intenderci...io non mi farei pagare nemmeno per vedermelo installato pir(L)ata, intendiamoci..P.InquinoRe: Rivendono Windows 7
i veri furbi usano torrentstufoRe: Rivendono Windows 7
- Scritto da: iRoby> Hmmm dunque fatemi capire...> > ...Ci hanno chiesto 40 per un aggiornamento da> Win7 a Win8.> > Davanti alle piastrelle la gente si è inXXXXXXX> ed ora per ulteriori 100 ci danno di nuovo Win7> (chiamato> 8.1).> E questa stupidata dove l'hai letta? Su Mac Magazine?SkywalkerseniorRe: Rivendono Windows 7
Bhe immagino che chi non ha win 8, per avere win 8.1 dovrà pagare.Sg@bbioRe: Rivendono Windows 7
- Scritto da: Sg@bbio> Bhe immagino che chi non ha win 8, per avere win> 8.1 dovrà> pagare.Si, ok, ma non paga l'aggiornamento, paga il nuovo sistema operativo, il che è del tutto normale. Cosa volevate, che Windows 8.1 fosse gratis anche per chi non aveva ancora Windows 8?Non mi sembra che sia solo Microsoft a farsi pagare per i propri prodotti. Il passaggio da Snow Leopard a Lion si pagava, il passaggio da Lion a Mountain Lion si paga (ok, costa poco, ma di fatto è poco più di una service pack), ma non ho sentito nessun Applefan lamentarsi della cosa!Skywalkerseniorrecensione
http://www.youtube.com/watch?v=71qBNtyyLjsGUARDARe: recensione
Ma che XXXXXTA e questa !!MA CHE XXXXX !Epic FAILRe: recensione
- Scritto da: Epic FAIL> Ma che XXXXXTA e questa !!> > MA CHE XXXXX !(rotfl) è una sintesi dei requisiti minimi necessari per far girare quell'ìmmonda schifezzaP.InquinoRe: recensione
Denunciato!Scrivi il codice antispamWebGL...
Calata di braghe?FDGRe: WebGL...
no, è solo che ogni tanto a Redmond compare qualcuno con un cervello funzionante :Dimho il problema è il panzonese non si licenzia quello, l'azienda colerà a piccocollioneRe: WebGL...
- Scritto da: collione> no, è solo che ogni tanto a Redmond compare> qualcuno con un cervello funzionante> :DAffermavano che WebGL aveva problemi di sicurezza. E infatti questa implementazione dovrebbe avere dei meccanismi di sicurezza incorporati. Vedremo nelle prossime settimane.Zucca VuotaRe: WebGL...
- Scritto da: FDG> Calata di braghe?No. Leggi: http://blogs.technet.com/b/srd/archive/2011/06/16/webgl-considered-harmful.aspx.Dichiaravano che devono fornire una soluzione in questo spazio e in effetti l'hanno fatta.Zucca VuotaRe: WebGL...
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: FDG> > Calata di braghe?> > No. Leggi:> http://blogs.technet.com/b/srd/archive/2011/06/16/> > Dichiaravano che devono fornire una soluzione in> questo spazio e in effetti l'hanno> fatta.Quale sarebbe?Comunque, pensavo più al supporto di una tecnologia che fa concorrenza alle loro.FDGRe: WebGL...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Zucca Vuota> > > - Scritto da: FDG> > > Calata di braghe?> > > > No. Leggi:> >> http://blogs.technet.com/b/srd/archive/2011/06/16/> > > > Dichiaravano che devono fornire una> soluzione> in> > questo spazio e in effetti l'hanno> > fatta.> > Quale sarebbe?Da quel che ho letto se vengono usate certe funzionalità passano ad un rendering software anziché hardware. Questo permetterebbe di evitare il denial of service a cui si riferiscono. > Comunque, pensavo più al supporto di una> tecnologia che fa concorrenza alle> loro.WebGL non fa concorrenza alle tecnologie Microsoft (quale sarebbe la tecnologia concorrente?). MS supporta da tempo HTML5, JavaScript, CSS e tecnologie collegate (sia nei prodotti che nei comitati).Zucca VuotaRagazzi
Ragazzi, l'interfaccia piastrellotta ok fa schifo, ma forse non vi ricordate com'era all'inizio! (rotfl)(rotfl)(rotfl)[img]http://images.dailytech.com/nimage/18801_large_Microsoft_Next_Gen_UI.png[/img][img]http://pixelsmashers.com/wordpress/wp-content/uploads/2011/02/microsoft-bubble-iterface.jpg[/img] :| :| :|Il piastrellotto è stato un passo avanti rispetto alle palle! (rotfl)(rotfl)(rotfl) :| :| :|(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :| :| :| :| :|sgabbionso sgabbucciaRe: Ragazzi
Evidentemente le palle li si sono rotte da qui la decisione di passare alle piastrelle........frankdivisa tra Cloud OS e Windows 8.1
un pò come facevano un tempo mani legate a due cavalli e piedi ad altri due in direzione opposta, ma con la differenza che non si trattava di suicidio :Dprova123Re: divisa tra Cloud OS e Windows 8.1
- Scritto da: prova123> un pò come facevano un tempo mani legate a due> cavalli e piedi ad altri due in direzione> opposta, ma con la differenza che non si trattava> di suicidio > :D(rotfl)P.Inquinouova
Sbagliate tutti windffurbi lunga vita a win8galina roomovaRe: uova
00/10un sacco sgabbiowindows
win8 non e' male, solo che non lo si capisce e' piu' facile dire che e' un bidone, tutti scienziati abbiamo, chissà perché sono qui a scrivere post invece di fondare la novella MICROSOFTAUGURIgalina roomovaRe: windows
(rotfl)(rotfl)(rotfl)un sacco sgabbioEccitazione
Una domanda per gli amici di PI: ma solo io ritengo spaventosamente ridicolo, surreale, autolesionista il Ballmer che fa la presentazione eccitatissimo della nuova, entusiasmante, mirabolante innovazione di Windows: il tasto start!?!?!? :Dhttp://news.cnet.com/8301-10805_3-57590861-75/windows-8.1-to-let-you-shut-down-directly-via-start-button/TADsince1995Re: Eccitazione
Dai...Eccolo qua che si eccita per il Reversi incluso nel Windows 1.0 (1985), quando da anni i computer Commodore, Apple, Atari avevano di meglio.E perfino l'anno prima il Mac 128k (1984) aveva interfaccia migliore e migliori applicazioni incluse.[yt]tGvHNNOLnCk[/yt]Lui è comunque quello che ha sempre schifato le invenzioni degli altri, che poi sono state dei grandi successi.Ecco le sue previsioni, considerazioni e scherno nei confronti dell'iPhone/iPad che oggi sta ad inseguire con i Lumia e Windows Phone:[yt]eywi0h_Y5_U[/yt]È l'inettitudine fatta uomo.iRobyRe: Eccitazione
Ho molte speranze su Ballmer...TADsince1995Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 giu 2013Ti potrebbe interessare