Da oramai un mese a questa parte l’autunno si è abbattuto sull’Italia: questa volta ci pensa Minerva che con il suo spirito combattente ha portato sul Belpaese tante nuvole e acqua. E mentre l’estate resta solo un bellissimo ricordo, sono in tanti a risvegliarsi al mattino con la speranza di una giornata di sole. Ed allora perché non utilizzare SEQINETIC?

Con questi occhiali innovativi sarà possibile godere di una giornata di sole anche nei giorni più nuvolosi. Dalla forma veramente strana, sono costituiti da 6 luci LED e un riflettore, in grado di traferire “luce diurna” intorno agli occhi senza colpirli direttamente. Gli occhiali sono alimentati da due batterie di tipo AAA.
Il produttore rassicura sulla sicurezza del dispositivo, facendo sapere che la luce è innocua così come i raggi UV-free, sebbene sottolinei l’importanza di non indossare gli occhiali per più di mezz’ora al giorno. Finanziati come progetto Kickstarter , oggi gli occhiali antidepressione sono acquistabili direttamente dal sito del produttore al prezzo di 59 euro .
SEQINETIC, dunque, potrebbe rappresentare un valido stratagemma, seppur per pochi minuti, per abbattere la depressione invernale, garantendo una “splendida” giornata!
(via Mashable )
-
booohhhhh
oh... ma vi sembra possibile che qui su PI ancora non hanno capito che esistono cose come rsynch o come svn, git ecc. ecc.???senza paroleRe: booohhhhh
- Scritto da: senza parole> oh... ma vi sembra possibile che qui su PI ancora> non hanno capito che esistono cose come rsynch o> come svn, git ecc.> ecc.???Sono anni che seguo le recensioni di PI, sono un semplice utilizzatore di pc con un po' d'esperienza, che utilizza gli strumenti informatici per quello che sono, per lavorare con più facilità.Talvolta le indicazioni relative alle applicazioni mi sono state utili, altre volte non facevano al mio caso.Leggo sempre i commenti e rimango spesso disgustato dalla supponenza e dalla maleducazione di chi commenta le proposte della redazione.Non tutti sono dei soloni, veri o presunti, dell'informatica, non tutti sono dei programmatori sofisticati dediti alla perenne ricerca della perfezione e/o del pelo nell'uovo.Certo, chi s'esprime in certi modi si qualifica da sé medesimo, ma è triste vedere come la spocchia abbia spesso il sopravvento.Perché, invece di sparare giudizi spesso malevoli, non si propongono con educazione alternative a quello che la redazione propone? Questo sarebbe sì un atteggiamento corretto e costruttivo, in sintonia con lo spirito di collaborazione e d'aiuto che anima PI.E poi, per favore, diamoci un taglio alla obsoleta e stucchevole polemica su windows e linux: a chi può interessare se uno preferisce una cosa o l'altra?Questa sorta di crociata con risvolti di fanatismo talebano mi sembra puerile: ognuno è libero di fare quello che desidera, purché non faccia male agli altri e non mi sembra che se uso win possa danneggiare chi usa linux, e viceversa.Perdonate lo sfogo, ma proprio non ne potevo più di leggere sproloqui verbali!Ciao a tutti,Egidio FuscoRe: booohhhhh
- Scritto da: Egidio Fusco> Perché, invece di sparare giudizi spesso> malevoli, non si propongono con educazione> alternative a quello che la redazione propone?> Questo sarebbe sì un atteggiamento corretto e> costruttivoCome non darti ragione? Ma non serve a nulla. Scrissi anche io qualcosa di simile in passato ma il T1000 mi poto' il post... :anverone99Re: booohhhhh
- Scritto da: Egidio Fusco> - Scritto da: senza parole> > oh... ma vi sembra possibile che qui su PI> ancora> > non hanno capito che esistono cose come> rsynch> o> > come svn, git ecc.> > ecc.???> Sono anni che seguo le recensioni di PI, sono un> semplice utilizzatore di pc con un po'> d'esperienza, che utilizza gli strumenti> informatici per quello che sono, per lavorare con> più> facilità.> Talvolta le indicazioni relative alle> applicazioni mi sono state utili, altre volte non> facevano al mio> caso.> Leggo sempre i commenti e rimango spesso> disgustato dalla supponenza e dalla maleducazione> di chi commenta le proposte della> redazione.Ah, mi pareva!Non ti disgustano le proposte che vengono regolarmente smontate con controproposte.Ti disgustano le controproposte.> Non tutti sono dei soloni, veri o presunti,> dell'informatica, non tutti sono dei> programmatori sofisticati dediti alla perenne> ricerca della perfezione e/o del pelo> nell'uovo.Se vieni a leggere il forum si suppone che tu voglia allargare i tuoi orizzonti, no?E i commenti critici servono proprio a questo.Preferisci la claque che applaude a comando?Lo spazio per commentare serve per commentare.I commenti possono anche essere crudi e diretti.Qui scrive gente che ha certe idee riguardo al software, dove la sicurezza e l'essere multipiattaforma sono caratteristiche imprescindibili.> Certo, chi s'esprime in certi modi si qualifica> da sé medesimo, ma è triste vedere come la> spocchia abbia spesso il> sopravvento.Quindi e' solo un problema di forma, non di sostanza.Preferisci una balla purche' ben raccontata con gentilezza e paroline, di una verita' nuda e cruda.Contento tu.> Perché, invece di sparare giudizi spesso> malevoli, non si propongono con educazione> alternative a quello che la redazione propone?Mi pare che vengano sempre proposte alternarive.L'educazione la lasciamo volentieri a chi ha tempo da perdere.> Questo sarebbe sì un atteggiamento corretto e> costruttivo, in sintonia con lo spirito di> collaborazione e d'aiuto che anima PI.Se io ti dicessi che sarebbe forse piu' prudente utilizzare un altro software ma solo se te la senti, che magari sei stanco, ma che tutto sommato questo qui ha i colori piu' belli...poi va a finire che non cogli la gravita' del problema e ti tieni la soluzione pericolosa.> E poi, per favore, diamoci un taglio alla> obsoleta e stucchevole polemica su windows e> linux: a chi può interessare se uno preferisce> una cosa o> l'altra?Interessa solo al mondo informatico.Se non ritieni di farne parte ignorala pure.> Questa sorta di crociata con risvolti di> fanatismo talebano mi sembra puerile: ognuno è> libero di fare quello che desidera, purché non> faccia male agli altri Esatto. E usare windows fa proprio male agli altri!Infestare la rete di spam, fa male agli altri!Generare documenti in formato proprietario, fa male agli altri!Fregarsene altamente degli standard, fa male agli altri!> e non mi sembra che se uso> win possa danneggiare chi usa linux, e> viceversa.Proprio perche' non ti sembra, dovresti leggere di piu' il forum.Cosi' poi capirai perche' c'e' gente che si XXXXXXX a morte!> Perdonate lo sfogo, ma proprio non ne potevo più> di leggere sproloqui> verbali!Ma se abbiamo appena cominciato?panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 nov 2012Ti potrebbe interessare