L’ormai arcinota compagnia aerea low cost Ryanair si è fatta nel tempo conoscere per le sue competitive quanto insolite politiche di viaggio. Ultime in ordine cronologico, la proposta del CEO Michael Ò Leary di far viaggiare i cittadini europei – a costo (quasi) zero – in piedi e il pagamento di un euro per usare il bagno.
Politiche che non sono affatto piaciute al cittadino britannico Robert Tyler, che dal febbraio del 2007 gestisce un sito web dal nome più che eloquente: I hate Rynair , io odio Ryanair. Uno spazio ospitato dalla piattaforma WordPress, che racconta puntualmente episodi come quello di un passeggero arrestato per essersi rifiutato di pagare un panino a bordo .
La compagnia irlandese aveva dunque scatenato i suoi legali, sostenendo come il sito sfruttasse il suo brand per veicolare contenuti altamente diffamatori. ihateryanair.co.uk si è spostato all’indirizzo ihateryanair.org . Ma i rappresentanti di Nominet – che in Gran Bretagna gestisce i vari domini .uk – non avevano alcun problema con l’esistenza di un sito dal forte sapore critico.
Quello che non andava con il sito era la presenza di alcuni link commerciali che portavano gli utenti verso domini gestiti da società specializzate in assicurazioni di viaggio e nel cambio di valuta. I collegamenti avevano fruttato a Tyler un totale di 322 sterline .
L’introito sarebbe dunque incompatibile con la gestione di un sito che intende criticare ferocemente una società come Ryanair. In un post apparso sul sito, il cittadino britannico ha annunciato la rimozione dei link. Tutto, pur di continuare a parlare della compagnia aerea più controversa dei cieli.
Mauro Vecchio
-
tradotto , sarebbe :
"25mil di euro regalati agli amiconi della moglie di sarcozy".Sarco' e il nanetto nostrano hanno sempre piu' punti in comune..sys64802Re: tradotto , sarebbe :
Già, tra Sterkò e Berlò siamo a posto, Non ci resta che piangere ..Maestro MiyagiRe: tradotto , sarebbe :
- Scritto da: sys64802> "25mil di euro regalati agli amiconi della moglie> di> sarcozy".> Sarco' e il nanetto nostrano hanno sempre piu'> punti in> comune..Cara Carlà, tanto i tuoi dischi (scopro con raccapriccio che ne hai sfornati un bel po') non ci pensiamo nemmeno, a scaricarli. Figuriamoci comprarli.LOL la social card per gli mp3, [ironico] beati loro che hanno soldi pubblici da scialare così... [/ironico]FunzSenza parole...
...tutto 'sto can-can per regalare 25 e passa milioni ai discografici.Maddai.Per parafrasare le menate sparate contro il piano NASA per i prossimi 3 anni, ma non si potevano dedicare queste risorse per fare qualcosa di più utile... chessò, corsi di alfabetizzazione informatica per Senatori & Deputati?Saluti (ironici) & baci.GTFSGuybrush FuorisedeFosse almeno musica vera...
Un finanziamento pubblico lo capirei in Germania per incentivare all'ascolto dell'integrale di Bach, Haendel, Hasse, ecc... In francia per Lully, Rousseau, Rameau, in Italia per Vivaldi, Stradella, Rossini ecc...ma chi sono questi ROMPITORI DI TIMPANI che oltre a spacciare il loro rumore per musica si permettono pure di farsi sovvenzionare dallo stato?non valgono nemmeno mezzo centesimo, tornassero (o ci andassero una buona volta, ché parecchi non l'hanno mai visto) al conservatorio e imparassero a fare musica e non solo danariTeoneRe: Fosse almeno musica vera...
ha 50 anni? ne hai 18 ma hai fatto il conservatorio? si sente (certa roba anche per me è rumore ma ci sono gusti e gusti)Jacopo MonegatoRe: Fosse almeno musica vera...
Giuseppe Verdi che, condizionato dalla sua formazione bandistica, fece pochi pezzi buoni e molti cattivi, aveva però ragione quando diceva che esistono solo 2 tipi di musica: la buona e la cattivala buona musica si basa sulle forme antiche. semprela cattiva musica èp uno stump stump, condito da video scandalosi e chiacchericcio che non ha nulla che fare con le sette noteBuona musica è Henry Purcell (XVII secolo), tanto valente nella condotta armonica da essere prescelto da Walter Carlos per risuonarlo con strumenti moderni e chi sente quel pezo in Arancia Meccanica senza conoscerlo, resta stupito che un pezzo di 4 secoli fa possa essere tanto moderno e bellobuona musica è Vivaldi (XVIII secolo). Anni fa un suo concerto per due mandolini spopolò in hit paradebuona musica sono i cavalieri del re. L'idea melodica, le linee di basso, i controcanti e tutte le voci aggiunte, denotano una sapienza acquisita da Riccardo Zara dopo anni di studibuona musica sono le colonne sonore di Turricane, Apydia, Pinball Dreams e Fantasies, F! Grand Prix ecc...si studia Bach non per fare le messe alla domenica luterana (ma chi vuole può farle), ma per le forme insuperabili e la solidissima tecnica (assai superiore a quella di Haendel che è uno scolaretto al confronto), come uno non può avviarsi alla poesia senza leggere la Divina Commedia, non per scrivere come scrisse il Dante, ma per acquisirne la quadraturaAnche i Beatles, nutriti di buoni esempi classici composero musiche che sono davvero di pregio, musicalmente parlando, ma io non compro i dischi, bensì gli spartiti, o i midi, quando si trovano e suonandoli o studiandoli, li prezzo ogni giorno di più, ritrovando quella drittezza di forme della musica classica che è la vera musica e che viene infangata dal continuo riproporre i Dozzinetti (così chiamavano Donizzetti), i Bellini, i Wagner ecc.. che non hanno nessuna bellezza o nobiltà, solo perché i cantanti le studiano e devono far fruttare il tempo speso a impararlein effetti il solo argine contro i non musicisti, è la conoscenza della musica, che magari un giorno sarà proibita, onde non nuocere alle vendite di qualche stonatore professionistaTeoneRe: Fosse almeno musica vera...
- Scritto da: Teone> Giuseppe Verdi che, condizionato dalla sua> formazione bandistica, fece pochi pezzi buoni e> molti cattivi, aveva però ragione quando diceva> che esistono solo 2 tipi di musica: la buona e la> cattiva> > la buona musica si basa sulle forme antiche.> sempreUn altro buon metro per misurare la buona musica (o almeno la musica che piu' piace alla gente) e' il tempo.Dopo una cinquantina d'anni, se il brano qualcuno lo ricorda ancora, o lo ascolta, o lo performa, vuol dire che qualcosa di buono c'e'.panda rossaRe: Fosse almeno musica vera...
- Scritto da: Teone> Un finanziamento pubblico lo capirei in Germania> per incentivare all'ascolto dell'integrale di> Bach, Haendel, Hasse, ecc... In francia per> Lully, Rousseau, Rameau, in Italia per Vivaldi,> Stradella, Rossini> ecc...> > ma chi sono questi ROMPITORI DI TIMPANI che oltre> a spacciare il loro rumore per musica si> permettono pure di farsi sovvenzionare dallo> stato?> > non valgono nemmeno mezzo centesimo, tornassero> (o ci andassero una buona volta, ché parecchi non> l'hanno mai visto) al conservatorio e imparassero> a fare musica e non solo> danariAnche il pallottoliere è di gran lunga meglio del pc.TiziocazioMANETTE E REPRESIONE AI SCARRICONI!!!
Noi videotechini non ci basta l'adopipi, voliamo chiudere lo internet!Nosro setore molto tegnoloccico, avvanzato, e vattutelato dalo internet, che ormai non serve, non funzia e spesso no si conete. Io negli ani '90 ciavevo lapporsc, ora ciò lappanda da appagare arrate, tuto per colpa dei basatardi infami che scarricano!Noi propiniamo:1)CHIUDERE LO INTERNET2)Venti ani diggalera pei scarriconi3)Usare i servizzi secreti contro ai scarriconi, bisogna caturarli di notte e mandarli a guantanama a calci in cullo4)Ecuo compenso anche per le videoteche5)L'istituzione del MINISTERO DELE VIDEOTECHEEppoi niente films nuovi sul diggital terester, che se no non si nolegia.HASTA LA VIDEOTECA, SIEMPRE!NOLEGGINO RAMPANTERe: MANETTE E REPRESIONE AI SCARRICONI!!!
Io propongo un corso gratuito di ITALIANO CORREGGIUTO a questo individuo ;)djechelonRe: MANETTE E REPRESIONE AI SCARRICONI!!!
- Scritto da: NOLEGGINO RAMPANTE> Noi videotechini non ci basta l'adopipi, voliamo> chiudere lo> internet!> > Nosro setore molto tegnoloccico, avvanzato, e> vattutelato dalo internet, che ormai non serve,> non funzia e spesso no si conete. Io negli ani> '90 ciavevo lapporsc, ora ciò lappanda da> appagare arrate, tuto per colpa dei basatardi> infami che> scarricano!> > Noi propiniamo:> > 1)CHIUDERE LO INTERNET> > 2)Venti ani diggalera pei scarriconi> > 3)Usare i servizzi secreti contro ai scarriconi,> bisogna caturarli di notte e mandarli a> guantanama a calci in> cullo> > 4)Ecuo compenso anche per le videoteche> > 5)L'istituzione del MINISTERO DELE VIDEOTECHE> > Eppoi niente films nuovi sul diggital terester,> che se no non si> nolegia.> > HASTA LA VIDEOTECA, SIEMPRE!io dacordo con te basta vedere francia inghilterra nuova zelanda si muovono ma se si muove usa si che gli scariconi anno paura e noi videoteladri riprendiamo a nollegggiare con 3 per poche ore un filmino tanto siamo in italia non francia inghilterra e usavideoco techinoRe: MANETTE E REPRESIONE AI SCARRICONI!!!
Copiaincollato da http://www.stilegames.com/2009/06/18/vedogratis-org-chiuso-arriva-la-conferma-da-tg5.htmlUn ripassino veloce:Art. 1: LItalia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro dei videonoleggiatori.Art. 2: La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili del videonoleggiatore, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede ladempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.Art. 3: Tutti i videonoleggiatori hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e leguaglianza dei videonoleggiatori, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e leffettiva partecipazione di tutti i videonoleggiatori allorganizzazione politica, economica e sociale del Paese.Art. 4: La Repubblica riconosce a tutti i videonoleggiatori il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, unattività o una funzione che concorra al videonoleggio materiale o spirituale della società.Art. 5: La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio videonoleggio amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dellautonomia e del videonoleggio.Art. 6: La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche. Quindi nelle opere da videonoleggiare in Italia sarà presente una traccia audio in ogni dialetto parlato sul territorio della Repubblica.Art. 7: Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale.I videonoleggiatori saranno comunque padroni della Repubblica, della Chiesa cattolica, dellaria e della cittadinanza checché ne dica il Santo Padre.Art. 8: Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge.Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con il videonoleggio giuridico italianoI loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze.Art. 9: La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica tramite diffusione capillare del videonoleggio sul suo territorio.Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione mettendo a morte chi scarica invece di videonoleggiare.Art. 10: Lordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del videonoleggio internazionale generalmente riconosciute.Bob GiammaiRe: MANETTE E REPRESIONE AI SCARRICONI!!!
LA REPUBBLICAFondatore Eugenio ScalfariDirettore Ezio MauroVicedirettore Mauro Bene, Gregorio Botta, Dario Cresto-Dina, Massimo Giannini, Angelo Rinaldi (art director)Redattore capo Angelo AquaroBe&O UnloggedRe: MANETTE E REPRESIONE AI SCARRICONI!!!
- Scritto da: NOLEGGINO RAMPANTELode a te, oh gran maestro delle videoteche.E' solo grazie a te se dal buio del mio account registrato sono risorto in questa ed altre forme.Grazie.Con profondo rispetto ed ammirazione,Videotechino apprendista.Videotechin o apprendist aRe: MANETTE E REPRESIONE AI SCARRICONI!!!
Mi fai/fate morire... ma soprattutto mi fanno morire quelli che vi rispondono! (rotfl)(rotfl)(rotfl)Sborone di Rubikiana memoriaChe consolazione...
...per noi italiani la Francia di Sarkozy. Un leader imbarazzante per una politica imbarazzante, su tutti i fronti: dall'istruzione, all'immigrazione, all'informatica. Sminuisce quasi il nostro kapo (ed è piuttosto basso già adesso!).fiertel91Re: Che consolazione...
Aspettiamo i legami con la massoneria, l'associazione mafiosa, la corruzione di giudici e altre 2-3 mila reati e poi ci siamo...Joliet JakeGrazie Sarkozy
Grazie Sarkozy, la politica francese ultimamente è così ridicola grezza reazionaria e perfino filoclericale, che noi italiani non ci sentiamo più l'ultima feccia del mondo grazie a SB, ora che abbiamo i francesi così vicini e sempre più simili.FetenteMapperchè miccensurate??
Noi videotechini non acetiamo questo tegiamento nei nosri sconfronti. Tute volte abro discusione voi cancela.NOLEGGINO RAMPANTEsono curioso...
sono curioso di vedere cosa risolve la Francia con questa genialata, non vedo l'ora di vedere qualche studio a posteriori, quanti benefici, quanti soldi spesi, livello di soddisfazione ecc...ah ah ahFindiil guadagno ci sarebbe... milioni di eur
bhe , calcolando gli mp3 legali, noleggi di film originali (quindi comprano le video piu' copie) vendita di dvd, chi non comprerebbe un dvd a 7 euro anche se vecchio? (se so perseguitati i dvx falsi)abbonamenti nuovi ai satelliti? comprare in pay-prima fila dal satstreaming legale a pagamento? chi ci va ora in italia? nessuno, tutti sul falsole possibilità sono infinite... io personalmente , aprirei una videoteca,o un server di roba originale, mp3 , o streamingrobert36Re: il guadagno ci sarebbe... milioni di eur
> bhe , calcolando gli mp3 legali, noleggi di film> originali (quindi comprano le video piu' copie) > vendita di dvd, chi non comprerebbe un dvd a 7> euro anche se vecchio? (se so perseguitati i dvx> falsi)Noi non vogliamo comprare i dvd vecchi, vogliamo i dvd copiati gratis. Per noi utenti sarebbe una perdita secca.> abbonamenti nuovi ai satelliti? comprare in> pay-prima fila dal> satAdesso possiamo avere lo stesso servizio gratis. Sarebbe un grave passo indietro.> > streaming legale a pagamento? E chi lo vuole? Cosa ci darebbe in più rispetto a quello che c'è già?> italia? nessuno, tutti sul> falso> > le possibilità sono infinite... io personalmente> , aprirei una videoteca,o un server di roba> originale, mp3 , o> streamingFallo, se ci tieni, e pagati pure le spese.... ma non pretendere che paghiamo noi. Se poi muori di fame, sei stato tu a volerlo.uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 ott 2010Ti potrebbe interessare