Si tratta di una sentenza che ha messo in allarme gli attivisti della Rete, da quelli di Electronic Frontier Foundation (EFF) sino alla Reporters Committee For Freedom Of The Press (RCFP). Una corte texana ha stabilito che il semplice invio via posta elettronica di un link possa bastare come prova evidente di diffamazione .
Al centro della bufera si era ritrovato il cittadino statunitense William Perry, precedentemente socio in affari di un sindaco texano di nome David Wallace. Una relazione professionale gestita male e finita peggio, precisamente con un’inchiesta su una probabile bancarotta fraudolenta a carico di Perry.
Ma l’allarme di EFF e RCFP non è certo scattato su questo punto delle indagini. Bensì su una decisione del giudice texano relativa all’invio da parte di William Perry di un particolare messaggio di posta elettronica. Contenente un link all’articolo di un blog a stelle e strisce , che collegava il sindaco Wallace a trame piuttosto oscure.
Nel dettaglio, Wallace avrebbe avuto contatti stretti con il figlio dell’ex- lady di ferro britannica Margaret Thatcher, in vista di un piano strategico per scalzare le attuali autorità della Guinea Equatoriale . Una storia completamente fasulla, almeno secondo il sindaco a stelle e strisce.
Wallace aveva quindi denunciato Perry per diffamazione, ottenendo adesso la decisione a lui favorevole del giudice. Secondo la corte, la presenza di un link sarebbe sufficiente per stabilire l’evidenza di un contenuto diffamatorio, soprattutto perché lo metterebbe ben in mostra nei confronti di terze parti .
In pratica, un link avrebbe il medesimo valore di una pubblicazione, cartacea o online. Una sentenza diametralmente opposta a quella di una corte californiana , che aveva assolto una donna dal reato di diffamazione, in quanto le parole pubblicate sul suo sito non erano sue ma prese in prestito. Ma quella texana è anche una decisione molto simile a quella emessa in Canada , dove la Corte Suprema aveva ordinato ai giornalisti di fare molta attenzione con i collegamenti ipertestuali.
Mauro Vecchio
-
AMOLED?
Certo, in quanto a contrasto...ma omettiamo alla buona che sotto al sole non si vede una fava, con gli amoled?E' la ragione per cui non compro un nexus one, quello schermo è un insulto all'intelligenza di chi lo compra: uno smartphone pensato per essere usato principalmente fuori casa, sotto la luce non si vede. Bello.Oltretutto sembra anche che gli amoled siano afflitti da un problema molto grave su alcune tonalità di grigio, che vengono riprodotte come rosa. Bello.Questo super amoled che stanno markettando da mesi è tutto da vedere come si comporterà...ma speriamo, ovviamente, in bene...il contrasto dell'amoled è semplicemente favoloso.DarkOneRe: AMOLED?
- Scritto da: DarkOne> Certo, in quanto a contrasto...ma omettiamo alla> buona che sotto al sole non si vede una fava, con> gli> amoled?> E' la ragione per cui non compro un nexus one,> quello schermo è un insulto all'intelligenza di> chi lo compra: uno smartphone pensato per essere> usato principalmente fuori casa, sotto la luce> non si vede.> Bello.> Oltretutto sembra anche che gli amoled siano> afflitti da un problema molto grave su alcune> tonalità di grigio, che vengono riprodotte come> rosa.> Bello.> > Questo super amoled che stanno markettando da> mesi è tutto da vedere come si comporterà...ma> speriamo, ovviamente, in bene...il contrasto> dell'amoled è semplicemente> favoloso.Il super amoled è già uscito su due dispositivi, il samsung galaxy S, ed il samsung wave, quest'ultimo lo trovi anche in italia, e le recensioni sono tutte unanimi nel definirlo il miglior schermo in circolazione, certo questo prima che uscisse il nuovo iphone, vedremo le comparazioni future che di certo non mancheranno sui siti ih tech. Ti dico solo una cosa, la visibilità all'aperto fra un amoled e superamoled cambia tantissimo, a favore di quest'ultimo.gabrielegarantire un'informazione onesta
io dico che se tutti i produttori mettessero sul loro sito delle schede prodotto dettagliate quanto quelle che mette la apple, vivremmo in un mondo migliorepeace.(ps. già che siamo in tema di informazione onesta.."il display è da ridimensionare" ....ma che titolo è???????!!)bertucciaRe: garantire un'informazione onesta
- Scritto da: bertuccia> io dico che se tutti i produttori mettessero sul> loro sito delle schede prodotto dettagliate> quanto quelle che mette la apple, vivremmo in un> mondo> migliorema che vai dicendo? non dico che quelle degli altri produttori siano migliori, bada bene, ma dire che quelle apple sono dettagliate...(rotfl)Enjoy with iRuttoloRe: garantire un'informazione onesta
- Scritto da: Enjoy with iRuttolo> > ma che vai dicendo? non dico che quelle degli> altri produttori siano migliori, bada bene, ma> dire che quelle apple sono> dettagliate...(rotfl)boh magari sono io che mi accontento di poco...cos'è che hanno dimenticato qua?http://www.apple.com/it/iphone/specs.htmlgrazie per l'aiuto!bertucciaRe: garantire un'informazione onesta
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Enjoy with iRuttolo> > > > ma che vai dicendo? non dico che quelle degli> > altri produttori siano migliori, bada bene, ma> > dire che quelle apple sono> > dettagliate...(rotfl)> > boh magari sono io che mi accontento di poco...> cos'è che hanno dimenticato qua?> http://www.apple.com/it/iphone/specs.html> > grazie per l'aiuto!ProXXXXXre e ram?Così come sui mac...non si capisce quale sia il modello di proXXXXXre che montano.DarkOneRe: garantire un'informazione onesta
> boh magari sono io che mi accontento di poco...> cos'è che hanno dimenticato qua?> http://www.apple.com/it/iphone/specs.htmlproXXXXXre con frequenza / modello di ARMramromtipo di schermomateriale con cui è costruitoil fatto che il bluetooth sia mooolto limitatoil fatto che la batteria sia non removibiledimensione foto (non mpx, larghezza x lunghezza)potenza altoparlantiversione OS preinstallataapplicazioni preinstallatepoi per me sarebbero molto utili maggiori dettagli circa la compatibilità con le specifiche h264 e aac, io ho un ipod touch su cui carico video da me compressi con x264 e per trovare il limite qualitativo sono dovuto andare a tentativi, non mi basta "main profile" (che tra l'altro sono sottodimensionati, in molti casi ci si può spingere oltre); stessa cosa per l'aac> grazie per l'aiuto!prego, mi rendo conto che sono cose un po' per smanettoni, ma a me piace sapere nello specifico cosa ho in mano e cosa ci potrei fare, poi ovviamente è una cosa soggettivaEnjoy with iRuttoloRe: garantire un'informazione onesta
in realtà, in un altro articolo su un altro sito il signore intervenuto (di cui non ricordo il nome) ha detto che se le aziende avessero il miglior display e annunciassero le REALI caratteristiche fallirebbero, perchè il peggior display in circolazione è uscito con queste ultime dichiarazioni. So di essere stato poco chiaro, ma in soldoni, se si dice la verità, rischio di fallire perchè il peggior display l'ha sparata grossa e viene visto migliore del mio.Quindi non diciamo che Apple dice la verità e gli altri no. Dicono tutti palle così tutti a fare "ooooooh"Simone EspositoRe: garantire un'informazione onesta
- Scritto da: Simone Esposito> in realtà, in un altro articolo su un altro sito> il signore intervenuto (di cui non ricordo il> nome) ha detto che se le aziende avessero il> miglior display e annunciassero le REALI> caratteristiche fallirebbero, perchè il peggior> display in circolazione è uscito con queste> ultime dichiarazioni. So di essere stato poco> chiaro, ma in soldoni, se si dice la verità,> rischio di fallire perchè il peggior display l'ha> sparata grossa e viene visto migliore del> mio.> Quindi non diciamo che Apple dice la verità e gli> altri no. Dicono tutti palle così tutti a fare> "ooooooh"i binbiminkia fanno ooooooh.. che meraviglia.. che meraviglia.. cit.lordreamRe: garantire un'informazione onesta
- Scritto da: Simone Esposito> in realtà, in un altro articolo su un altro sito> il signore intervenuto (di cui non ricordo il> nome) ha detto che se le aziende avessero il> miglior display e annunciassero le REALI> caratteristiche fallirebbero, perchè il peggior> display in circolazione è uscito con queste> ultime dichiarazioni. So di essere stato poco> chiaro, ma in soldoni, se si dice la verità,> rischio di fallire perchè il peggior display l'ha> sparata grossa e viene visto migliore del> mio.> Quindi non diciamo che Apple dice la verità e gli> altri no. Dicono tutti palle così tutti a fare> "ooooooh"è un discorso un tantinello involuto... anche la premessa "in soldoni" all'utlima parte non mi pare rispettata ;-)potresti essere più chiaro?penso che se bari sui pixel è anche troppo facile scoprirtidurden45 cm
"Il livello di 300 pixel di cui parla Jobs è invece quello relativo ad un iPhone, per esempio, a 45 centimetri dagli occhi"Ovvero tenendo liPhone in mano. Però può essere che mi sbagli ed è da usare come lente a contattoTeo_Re: 45 cm
Forse sarai presbite, ma una persona con una vista normale tiene un telefono a non più di 20cm...bitblasterRe: 45 cm
- Scritto da: bitblaster> Forse sarai presbite, ma una persona con una> vista normale tiene un telefono a non più di> 20cm...Mai vista gente cosìTi concedo i 30cm al massimo.Teo_Re: 45 cm
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: bitblaster> > Forse sarai presbite, ma una persona con una> > vista normale tiene un telefono a non più di> > 20cm...> > Mai vista gente così> Ti concedo i 30cm al massimo.Mi trovo in ufficio.Per puro caso davanti a me ho una riga che uso per prendere le misure di layout per etichettatrici di magazzino.In tasca ho un nokia N82.In borsa ho un iPad.Sto scrivendo con un computer Dell.Per pura curiosità ho preso in mano tutti gli oggetti e li ho guardati alla distanza con cui li guardo abitualmente e con l'ausilio della riga posso darvi le misure in diretta:Dallo schermo del Nokia ai miei occhi = 46 cm .Dallo schermo dell'iPad ai miei occhi = 46 cm.Dallo schermo del PC ai miei occhi = 56 cm.E' incredibile, ho provato in varie posizioni, sia seduto che in piedi, non avevo mai fatto caso che tengo SEMPRE il cellulare o l'iPad a 46 centimetri netti dagli occhi. Il pc è diverso perchè tra me e il monitor c'e' la tastiera e lo spazio per poter scrivere comodamente. e il monitor è più grande.Per curiosità ho provato a tenere il nokia a 20cm dagli occhi.30 cm e' gia' piu' accettabile, ma per me sempre troppo vicino, devo gli occhi non restano in posizione "naturale" ma devo avvicinarli per mettere a fuoco. Da' un fastiXXXXXXXX!!! Troppo vicino, troppo sforzo per gli occhi.per curiosità ho provato a misurarmi anche leggendo un documento stampato... qui dipende da quanto e' scritto piccolo ma me la gioco tra 35 e 45 centimetri.Non ho problemi di vista (10/10) non porto ne' occhiali ne' lenti.Ma la cosa più bella di tutti è la faccia del mio collega che mi guarda piantarmi la riga tra gli occhi e mi chiede "CHE CA**O FAI!?" :-DMorale: Per me il display dell'iPhone sarebbe perfetto!Provate anche voi se avete una riga e vari dispositivi? :-)Logan.IIIRe: 45 cm
Se hai il display di 1'' ti do' ragioneInnovatoreRe: 45 cm
- Scritto da: bitblaster> Forse sarai presbite, ma una persona con una> vista normale tiene un telefono a non più di> 20cm...una persona con seri problemi di vista tiene il telefono a 20cm dal muso, ma hai mai visto uno col telefono schiacciato in faccia?melamarciaRe: 45 cm
- Scritto da: Teo_> "Il livello di 300 pixel di cui parla Jobs è> invece quello relativo ad un iPhone, per esempio,> a 45 centimetri dagli> occhi"> > Ovvero tenendo liPhone in mano. Però può essere> che mi sbagli ed è da usare come lente a> contattosì ma non è questo il punto... io ho una tv hd ready (neanche full hd) da 32 pollici, e ti assicuro che a due metri di distanza (diciamo qualcosa meno della distanza media a cui si guarda una Tv da 32 pollici?) non è possibile distinguere i pixel... ma anche a 1 metro è dura, più che distinguerli li intuisci... nessuno però mi viene a dire che la mia TV ha una risoluzione superiore alla risoluzione della retina umana, perché alla distanza media a cui si guarda non si vedono i pixel! perché se fosse così io NON VEDREI MAI I PIXEL, nemmeno a 10 cm di distanza!questa del display retina è mera pubblicità, che gioca sull'equivocosapioRe: 45 cm
nessuno ti dice che ha una risoluzione maggiore di quanto ti serve perchè sennò a chi vendono full hd da 50 pollici?dovrebbero dirti che puoi notare la differenza da un vecchio crt solo guardandolo da meno di 2 metri! (le distanze non le ho calcolate, sparo a occhio e croce per dare un'idea) :-)stufoRe: 45 cm
- Scritto da: stufo> nessuno ti dice che ha una risoluzione maggiore> di quanto ti serve perchè sennò a chi vendono> full hd da 50> pollici?> dovrebbero dirti che puoi notare la differenza da> un vecchio crt solo guardandolo da meno di 2> metri! (le distanze non le ho calcolate, sparo a> occhio e croce per dare un'idea)> :-)ormai anche i 32 pollici stanno uscendo praticamente tutti full HD... ma sfido a notare la differenza con l'HD ready, a più di 1,50m di distanza (a voler essere generosi)... a 2.50 metri sfido a notare la differenza tra un 32 pollici a definizione standard e uno full HD. questi sono esempi di "evoluzione tecnologica" inutile.sapioRe: 45 cm
- Scritto da: sapio> - Scritto da: Teo_> > "Il livello di 300 pixel di cui parla Jobs è> > invece quello relativo ad un iPhone, per> esempio,> > a 45 centimetri dagli> > occhi"> > > > Ovvero tenendo liPhone in mano. Però può essere> > che mi sbagli ed è da usare come lente a> > contatto> > > sì ma non è questo il punto... io ho una tv hd> ready (neanche full hd) da 32 pollici, e ti> assicuro che a due metri di distanza (diciamo> qualcosa meno della distanza media a cui si> guarda una Tv da 32 pollici?) non è possibile> distinguere i pixel... ma anche a 1 metro è dura,> più che distinguerli li intuisci... nessuno però> mi viene a dire che la mia TV ha una risoluzione> superiore alla risoluzione della retina umana,> perché alla distanza media a cui si guarda non si> vedono i pixel! perché se fosse così io NON> VEDREI MAI I PIXEL, nemmeno a 10 cm di> distanza!> questa del display retina è mera pubblicità, che> gioca> sull'equivocoBeh, quando ho valutato che videoproiettore prendere, ho tirato anche io in ballo i circoli di confusione come ha fatto Soneira e sicuramente una piccola televisione full HD o HD ready vista da lontano cambia gran poco. Diverso per un monitor che di solito si vede da vicino.Se alla distanza di utilizzo ottimale non è possibile risolvere i pixel, non mi pare ingannevole come pubblicità, non a caso anche gli ebook reader puntano a risoluzioni molto alte.Teo_Re: 45 cm
- Scritto da: sapio> sì ma non è questo il punto... io ho una tv hd> ready (neanche full hd) da 32 pollici, e ti> assicuro che a due metri di distanza (diciamo> qualcosa meno della distanza media a cui si> guarda una Tv da 32 pollici?) non è possibile> distinguere i pixel... ma anche a 1 metro è dura,> più che distinguerli li intuisci... nessuno però> mi viene a dire che la mia TV ha una risoluzione> superiore alla risoluzione della retina umana,infatti la tua tv, per la distanza a cui la vedi ha una risoluzione superiore alla retina umana, considera che per potere fruire appieno di un tv fullhd devi avere un 50" a 2,5 metri.http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.htmlmelamarciaRe: 45 cm
E' la densità di pixel x unità di superficie che fa la differenza...roverRe: 45 cm
E' la densità dei pixel punto. La densità dei pixel per unità di superficie da pixel come risultato. :)RainheartRe: 45 cm
concordo, larrogante jobs per una volta l'ha detta giustaSteve Robinson HakkabeeCorrezione?
sparlarla o spararla? :)CryonChe bello
Sul genere: trovati una teoria apparentemente logica, esponila e non preoccuparti del fatto che vada verificata.Meno che ha pure detto che probabilmente è il miglio display in circolazione.Io invece mi fiderò dell'impressione soggettiva, cioè quella che conta, nel momento in cui mi capiterà di guardarlo da vicino... a quanti centimetri mi devo tenere?FDGRe: Che bello
- Scritto da: FDG> Io invece mi fiderò dell'impressione soggettiva,> cioè quella che conta, nel momento in cui mi> capiterà di guardarlo da vicino... a quanti> centimetri mi devo> tenere?Impressione oggettiva anche per determinare la risoluzione di una foto, dimensione di un filmato o velocità di un browser?fiertel91Minuti d'arco
"La risoluzione della retina, spiega infatti, è una misura angolare pari a 0,6 minuti d'arco per pixel: idealmente quindi, un iPhone a 30 centimetri dagli occhi dovrebbe avere una risoluzione di 477 pixel per pollice, a 20 centimetri di 716 ppi. "Scusate, siccome sono una capra ignorante e non vado oltre a maria de filippi, mi spiegate che XXXXXXXzza significa "0,6 minuti d'arco per pixel"?1977Re: Minuti d'arco
- Scritto da: 1977> "La risoluzione della retina, spiega infatti, è> una misura angolare pari a 0,6 minuti d'arco per> pixel: idealmente quindi, un iPhone a 30> centimetri dagli occhi dovrebbe avere una> risoluzione di 477 pixel per pollice, a 20> centimetri di 716 ppi.> "> > Scusate, siccome sono una capra ignorante e non> vado oltre a maria de filippi, mi spiegate che> XXXXXXXzza significa "0,6 minuti d'arco per> pixel"?(ironia)Questa è una rivista scientifica, se non sei in grado di comprendere queste cose che leggi a fare?(/ironia)DarkOneRe: Minuti d'arco
- Scritto da: 1977> "La risoluzione della retina, spiega infatti, è> una misura angolare pari a 0,6 minuti d'arco per> pixel: idealmente quindi, un iPhone a 30> centimetri dagli occhi dovrebbe avere una> risoluzione di 477 pixel per pollice, a 20> centimetri di 716 ppi.> "> > Scusate, siccome sono una capra ignorante e non> vado oltre a maria de filippi, mi spiegate che> XXXXXXXzza significa "0,6 minuti d'arco per> pixel"?In geometria le unità di misura angolari si espongono in gradi:1 grado = 60 minuti primi1 minuto primo = 60 minuti secondiMa anche nelle unità di misura del tempo abbiamo:1 ora = 60 minuti primi1 minuto primo = 60 minuti secondiDato che "Minuto" viene da "Minutum" ovvero "Particella" si è reso necessario distinguere queste due unità di misura, aventi lo stesso nome.Per questo motivo in geometria, i primi ed i secondi sono anche chiamati "Minuti d'arco" (o "Primi d'arco") e "Secondi d'arco"Per quanto riguarda l'acutezza visiva e quindi anche la questione dei minuti d'arco per "pixel" (anche se la frazione di Snellen, per intenderci quella che si cita quando si parla di "dieci decimi", parla di singoli tratti e non di pixel :-P) ti rimando ad un occhiata a questa pagina di wikipedia:http://it.wikipedia.org/wiki/Acutezza_visivain particolare:Secondo Snellen la visione normale è la capacità dell'occhio umano di riconoscere un ottotipo quando esso sottende 5 minuti d'arco e quindi discriminare un singolo tratto della dimensione di 1 minuto d'arco.Ovviamente si parla di acutezza visiva e di "Visione normale" (1 minuto d'arco) e non di risoluzione della retina (0,6 minuti d'arco) ma in fondo.. chi se ne frega? :-)LoganIIIRe: Minuti d'arco
Scusate, siccome sono una capra ignorante e non vado oltre a maria de filippi, mi spiegate che XXXXXXXzza significa "0,6 minuti d'arco per pixel"? Ti divulgo il concetto.Immagina di guardare, magari con un occhio solo chiudendo l'altro, una pallina o meglio una moneta posta ad una certa distanza dal tuo occhio, diciamo ad esempio 40 cm: il cono che ha come vertice il tuo occhio e come base la moneta avrà una certa apertura angolare, diciamo ad esempio di 3 gradi, ovvero 3°x60=180' (180 minuti d'arco, un cono abbastanza "appuntito"). In fisica oculistica si dice che il tuo occhio vede la moneta sotto un angolo di 180 minuti d'arco. Se la moneta la allontani, l'apertura angolare diminuisce (il cono si allunga e diventa più appuntito), ovvero tu vedi la moneta sotto un angolo minore. Non avendo tavole trigonometriche sotto mano, poniamo (con discreta approssimazione per angoli così piccoli) che l'aperttura angolare sia inversamente proporzionale alla distanza, cioè raddoppiando o triplicando la distanza l'angolo si dimezza o diventa 1/3. Ora allontaniamo di 300 volte la moneta, ponendola cioè a cm.40x300=cm.12000=m.120 dal tuo occhio: l'angolo di apertura sarà proprio di 180':300=0,6' (0,6 minuti d'arco di cui si parla). Bene, grosso modo, a 120 metri una moneta da uno o due euro proietta sulla tua retina un cerchietto della dimensione di uno dei tuoi vari milioni di "pixel" (coni, bastoncini ecc.) di cui si compone la tua retina. Stiamo parlando di un cerchietto di diametro dell'ordine di pochi micron, meno di dieci per intenderci! Ben difficile che tu riesca vagamente a percepirlo, per acuta che sia la tua vista d'aquila, se non supera alquanto la dimensione di un "pixel", raggiungendo il diametro di almeno una volta e mezzo, cioè un angolo di apertura di almeno un primo, che è poi il potere risolutivo di cui è accreditato l'occhio umano.Per inciso anche un'aquila o un falco non possono andare molto oltre, tenendo presente che la lunghezza d'onda della luce visibile è intorno ad un decimo della dimensione dei nostri "pixel", e scendere a valori più bassi di questi ultimi comincia a compromettere l'informazione visiva per fenomeni di diffrazione, diffusione, frange d'interferenza ed altro. Tutto chiaro? Non dirmi di no, se no mi sveno!GattazzoRe: Minuti d'arco
- Scritto da: Gattazzo> Scusate, siccome sono una capra ignorante e> non vado oltre a maria de filippi, mi spiegate> che XXXXXXXzza significa "0,6 minuti d'arco per> pixel"? > > > Ti divulgo il concetto.> > Immagina di guardare, magari con un occhio solo> chiudendo l'altro, una pallina o meglio una> moneta posta ad una certa distanza dal tuo> occhio, diciamo ad esempio 40 cm: il cono che ha> come vertice il tuo occhio e come base la moneta> avrà una certa apertura angolare, diciamo ad> esempio di 3 gradi, ovvero 3°x60=180' (180 minuti> d'arco, un cono abbastanza "appuntito"). In> fisica oculistica si dice che il tuo occhio vede> la moneta sotto un angolo di 180 minuti d'arco.> > Se la moneta la allontani, l'apertura angolare> diminuisce (il cono si allunga e diventa più> appuntito), ovvero tu vedi la moneta sotto un> angolo minore.> > Non avendo tavole trigonometriche sotto mano,> poniamo (con discreta approssimazione per angoli> così piccoli) che l'aperttura angolare sia> inversamente proporzionale alla distanza, cioè> raddoppiando o triplicando la distanza l'angolo> si dimezza o diventa 1/3.> > Ora allontaniamo di 300 volte la moneta,> ponendola cioè a cm.40x300=cm.12000=m.120 dal tuo> occhio: l'angolo di apertura sarà proprio di> 180':300=0,6' (0,6 minuti d'arco di cui si> parla).> > Bene, grosso modo, a 120 metri una moneta da uno> o due euro proietta sulla tua retina un> cerchietto della dimensione di uno dei tuoi vari> milioni di "pixel" (coni, bastoncini ecc.) di cui> si compone la tua retina. Stiamo parlando di un> cerchietto di diametro dell'ordine di pochi> micron, meno di dieci per intenderci! Ben> difficile che tu riesca vagamente a percepirlo,> per acuta che sia la tua vista d'aquila, se non > supera alquanto la dimensione di un "pixel",> raggiungendo il diametro di almeno una volta e> mezzo, cioè un angolo di apertura di almeno un> primo, che è poi il potere risolutivo di cui è> accreditato l'occhio> umano.> > Per inciso anche un'aquila o un falco non possono> andare molto oltre, tenendo presente che la> lunghezza d'onda della luce visibile è intorno ad> un decimo della dimensione dei nostri "pixel", e> scendere a valori più bassi di questi ultimi> comincia a compromettere l'informazione visiva> per fenomeni di diffrazione, diffusione, frange> d'interferenza ed> altro.> > Tutto chiaro? Non dirmi di no, se no mi sveno!Si, molto chiaro. Molto gentile; se possibile.. a buon rendere.1977Bello,ma manca la lente di ingrandimento
Tanto di cappello alla risoluzione sbalorditiva, che tra l'altro ormai è la stessa che è pienamente sufficiente a visualizzare quasi tutti i siti web, visto che 960 è una specie di numero magico nel web design, infatti è divisibile per tanti piccoli numeri e risolve molti problemi di incolonnamento simmetrico.Infilare 960x640 pixel in uno schermetto da 3 pollici e mezzo comunque, non riesco a spiegarmelo.Per distinguere i pixel della WVGA del mio hd2 devo avvicinarmi così tanto che mettere a fuoco diventa doloroso per gli occhi, e parlo di un display da 4.3".Non cambierei mai un fustone di schermo hd2 con due fustoni di schermo iphone4 :pephestioneRe: Bello,ma manca la lente di ingrandimento
Per quel che mi riguarda l'hd2 ha uno schermo veramente bello, tuttavia trovo che il telefono in se sia troppo ingombrante, anche questo è da tenere in considerazione, tutto sommato l'iphone (io ho il 2g) è un buon compromesso tra leggibilità e dimensioni (sta in tasca dei pantaloni senza troppi problemi)Mr. XRe: Bello,ma manca la lente di ingrandimento
e ti capisco perfettamente, esigenze diverse e gusti diversi... io provengo da un "setup" di palmare 4" + coolpix + cellulare + eventuale antenna gps BT.Tutti fatti fuori con un solo telefono alto 11mm e con una cornice quasi inesistente... insomma se per te è una tavola da surf, io invece l'avrei voluto persino con lo schermo più grande :DIl senso però era: da 9 a 10 quanto sono sprecati 960x640 su un 3.5"? :DephestioneRe: Bello,ma manca la lente di ingrandimento
- Scritto da: ephestione> Il senso però era: da 9 a 10 quanto sono sprecati> 960x640 su un 3.5"? :Ddipende dal software e dalle api della gui...bibopUn bellapprofondimento
http://blogs.discovermagazine.com/badastronomy/2010/06/10/resolving-the-iphone-resolution/Teo_0,6 miuti d'arco? FALSO!
la vista umana 10/10 viene così definitaLa capacità di riconoscere un ottotipo quando un suo dettaglio sottende un angolo di 1 minuto d'arco,http://it.wikipedia.org/wiki/Acutezza_visivaQuindi ciò che afferma questo qui è falso, e come dice jobs (ma lo scrissi io su pi molto prima) il display 960x640 è superiore all'occhio umano, e pertanto completamente inutile, visto che non siamo in grado di percepire la maggiore risoluzione.melamarciaRe: 0,6 miuti d'arco? FALSO!
> display 960x640 è superiore all'occhio umano, e> pertanto completamente inutile, visto che non> siamo in grado di percepire la maggiore> risoluzione.Io non generalizzerei troppo.Il calcolo deve essere comunque rapportato alla distanzadi visione.Avere piu' pixes, nella mia esperienza di persona particolarmentececata (-7) e' sempre un bene.Per esempio, se voglio vedere una schermata con scritte molto piccolesenza zoommare in una parte, posso avvicinare lo schermo agli occhi(metto a fuoco a 10cm o meno) e distinguere i dettagli piu' fini.Sono d'accordo che oltre una certa risoluzione cambi pocoper visualizzare foto.Per le foto i discorsi fatti di risoluzione andrebbero un po'rivisti perche' se due pixel adiacenti hanno tonalita' vicineli confondo anche se sono piu' grandi della dimensione limite allaquale riuscirei a distinguere un due pixel molto diversi.Per quel che riguarda invece la visualizzazione di scritte e diagrammi,nella mia esperienza molto personale, piu' pixel hai e meglio e'.g.John DortmunderRe: 0,6 miuti d'arco? FALSO!
> pertanto completamente inutile, visto che non> siamo in grado di percepire la maggiore> risoluzione.Non sei in grado di perceXXXXX con gli occhi, ma l'aura di fighettaggine c'è.nome e cognomeppi
La densità giusta per l'iPhone 4 è 330 ppi.Fate i calcoli giusti, compreso Steve ...Edmondo ScolaiPhone 4G già superato...
L'iPhone ormai è già vecchio come concezione:http://tinyurl.com/39skjh4ScaffaleRe: iPhone 4G già superato...
- Scritto da: Scaffale> L'iPhone ormai è già vecchio come concezione:> > http://tinyurl.com/39skjh4 Motorola vuole portare sul mercato uno smartphone con proXXXXXre da 2 GHz. Al di la del fatto che la concezione non cambia nemmeno se lo porti a 2THz, Motorola vuole? Anch'io voglio.Cosa? Voglio portare sul mercato uno smartphone con proXXXXXre da 3GHz.Ti ho battuto, Motorola :DruppoloRe: iPhone 4G già superato...
- Scritto da: ruppolo> Cosa? Voglio portare sul mercato uno smartphone> con proXXXXXre da> 3GHz.> Ti ho battuto, Motorola :DQuesta è buona sul serio (ROTFL)Comunque questa dichiarazione è la prova di quello che, mi spiace ammetterlo, spesso ricordi: il mito dei megahertz e dei megapixel.DarkOneRe: iPhone 4G già superato...
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: ruppolo> > Cosa? Voglio portare sul mercato uno smartphone> > con proXXXXXre da> > 3GHz.> > Ti ho battuto, Motorola :D> > Questa è buona sul serio (ROTFL)> > Comunque questa dichiarazione è la prova di> quello che, mi spiace ammetterlo, spesso ricordi:> il mito dei megahertz e dei> megapixel.Lo so, infatti queste aziende non sanno come fare per contrastare Apple, quindi si buttano sui megapixel, gigahertz, eccetera, sicure che alcuni polli ci cadranno. Anni e anni di PC, il cui clock della CPU dava il nome non solo al modello, ma era proprio sinonimo di ciò che si aveva comprato (Che PC hai? Ho un Pentium 4 da 3GHz) hanno fatto il loro bravo danno ad un paio di generazioni.ruppoloRe: iPhone 4G già superato...
Più che altro vogliono portare sul mercato qualcosa che non si scassi al terzo colpo:http://tinyurl.com/26c8t74Ripeto, l'iPhone 4G è un bidone pompato dal marketing della Mela Bacata.ScaffaleRe: iPhone 4G già superato...
- Scritto da: Scaffale> L'iPhone ormai è già vecchio come concezione:> > http://tinyurl.com/39skjh4"concezione" di cosa?A parte il fatto che 'sto telefono uscirà, forse, tra 8 mesi, visto che si sta parlando di risoluzione del display, forse che forse non hai notato che avrà una risoluzione inferiore a quella dell'iPhone 4?MarotflRe: iPhone 4G già superato...
Cosa??? E che me ne frega della risoluzione? Che ti servono megastraiperpixel se poi basta qualche colpo e si rompe tutto?http://tinyurl.com/26c8t74Ripeto, l'iPhone 4G è già vecchio e superato. Spendere tanti soldi per qualcosa che si scassa subito è da pazzi.ScaffaleRe: iPhone 4G già superato...
Perché comprare quello che proponi tu se 2 settimane dopo è già superato da un altro porodotto? Hai soldi da buttare nel XXXXX?MarioAndroid per sempre!
Ma gettatelo st'iPhonz ... io aspetto con ansia lo smartphone da 2GHz di Motorola: http://www.tuxjournal.net/?p=13642krasti51Re: Android per sempre!
Continua ad aspettare, noi intanto godiamo come ricci! :DNome e cognomeRe: Android per sempre!
- Scritto da: Nome e cognome> Continua ad aspettare, noi intanto godiamo come> ricci!> :DSTRAQUOTONE!Zero ToleranceRe: Android per sempre!
- Scritto da: Nome e cognome> Continua ad aspettare, noi intanto godiamo come> ricci!> :Dmasochismo?castigamatRe: Android per sempre!
- Scritto da: Nome e cognome> Continua ad aspettare, noi intanto godiamo come> ricci!> :DSi vede che vi piace prenderla in quel posto...homerRe: Android per sempre!
- Scritto da: Nome e cognome> noi intanto godiamo come ricci!> :D...e si vede che vi piace prenderla in quel posto.GaudenzioRe: Android per sempre!
- Scritto da: krasti51> Ma gettatelo st'iPhonz ... io aspetto con ansia> lo smartphone da 2GHz di Motorola:> http://www.tuxjournal.net/?p=13642Bravo, tu aspetta. Mettiti comodo, eh.Per l'ansia ti consiglio un ansiolitico.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2010 15.57-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Android per sempre!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: krasti51> > Ma gettatelo st'iPhonz ... io aspetto con ansia> > lo smartphone da 2GHz di Motorola:> > http://www.tuxjournal.net/?p=13642> > Bravo, tu aspetta. Mettiti comodo, eh.> Per l'ansia ti consiglio un ansiolitico.mentre per il macachismo acuto è consigliabile questohttp://it.wikipedia.org/wiki/AntipsicoticocastigamatComplimenti!!!
Siamo in un mondo pieno di esagerazioni e falsità pubblicitarie ...Sono daccordissimo con questi interventi culturali, e limitativi a sostegno della corretta pubblicità, per divenire pubblicità "sana"!!cioè non falsa come tante altre pubblicità...Chi vorrebbe promuovere un intervento di massa allora a tutte le pubblicità della tv? tutte quelle che nn dicano il vero e vadano fuori dai canoni della pura verita comprovata, reale!!! ciao a tutti!! veri internauti!! gianni@cerra.itGiovanni cerraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 10 06 2010
Ti potrebbe interessare