A conclusione di un processo di testing di proporzioni paragonabili a quello di Windows 7, verso la fine della scorsa settimana Office 2010 ha raggiunto lo stato di Release to Manufacturing (RTM). Ciò significa che la versione finale della rinnovata suite per l’ufficio è pronta per la stampa su DVD e la distribuzione ai produttori di PC.
“È il momento giusto per tornare ad esprimere la nostra sincera gratitudine alle oltre 5000 organizzazioni e partner che hanno collaborato con noi al rapido deployment e testing dei nuovi prodotti” ha commentato Takeshi Numoto, corporate vice president di Microsoft Office, in questo post . “Dall’inizio del beta testing pubblico nel novembre del 2009, la versione beta è stata scaricata da oltre 7,5 milioni di persone: un numero tre volte superiore a quello della beta del 2007” ha poi voluto evidenziare il dirigente.
Insieme alle edizioni 2010 delle applicazioni storiche di Office, quali Word, Excel, PowerPoint e Outlook, sono state rilasciate le versioni RTM anche di SharePoint 2010, Visio 2010 e Project 2010 . La versione in lingua inglese di questi prodotti potrà essere scaricata dagli abbonati a MSDN e TechNet a partire dal 22 aprile. Pochi giorni più tardi, il 27 aprile, Microsoft comincerà a distribuire la nuova suite ai clienti con contratti Volume License (VL) e programma di manutenzione Software Assurance (SA): in questo caso il download del software potrà essere effettuato attraverso il Volume Licensing Service Center. I clienti VL privi di abbonamento SA potranno invece ottenere Office 2010 a partire dal primo maggio. In queste stesse date Microsoft metterà a disposizione degli utenti VL anche Office Web Apps , la versione web e gratuita di Office 2010.
Office 2010 diverrà infine disponibile nei negozi e sui nuovi PC intorno a metà giugno (Microsoft non ha ancora fissato una data precisa): per la localizzazione italiana potrebbe essere necessario attendere un po’ di più.
Per quanto riguarda la disponibilità di Office Web Apps sul mercato consumer, Microsoft non ha ancora fornito alcun dettaglio. “Per i consumatori, Office Web Apps rimarrà al momento nello stato di technical preview” ha detto un portavoce dell’azienda.
Le edizioni di Office 2010 attualmente elencate sul negozio online di Microsoft sono tre: la Home and Student , dal prezzo di 139 euro, include Word 2010, Excel 2010, PowerPoint 2010 e OneNote 2010; la Home and Business , dal prezzo di 379 euro, comprende le stesse applicazioni dell’edizione precedente e vi aggiunge Outlook 2010; la Professional , con costo di 699 euro, include tutte le applicazioni delle altre edizioni più Publisher 2010 e Access 2010.
In USA il lancio ufficiale di Office 2010 per gli utenti business avverrà il 12 maggio: in tale occasione Microsoft ha programmato una serie di eventi che si terranno nelle principali città statunitensi .
Negli scorsi giorni Microsoft ha anche messo a disposizione del pubblico il download di Silverlight 4 , la cui versione finale era stata annunciata una settimana e mezzo fa insieme a Visual Studio 2010 e MS.NET Framework 4.
Alessandro Del Rosso
-
Apple insegna, e gli altri inseguono
Ultimamente tutti a dar contro ad Apple, ma se non ci fosse lei tutto questo fiorire di Tablet (tutti molto simili ad iPad, tra l'altro) col cavolo che ci sarebbe stato!E giù tutti a copiare :-PbubuRe: Apple insegna, e gli altri inseguono
- Scritto da: bubu> Ultimamente tutti a dar contro ad Apple, ma se> non ci fosse lei tutto questo fiorire di Tablet> (tutti molto simili ad iPad, tra l'altro) col> cavolo che ci sarebbe> stato!> E giù tutti a copiare :-PAnche se ritengo come te che il mercato segua le orme tracciate da Apple c'è da dire che un tablet non può uscire dal nulla. Quello di HP per esempio(Slate) era in lavorazione già da un pezzo, mi pare 2 anni (correggetemi se sbaglio). Sicuramente non potevano più aspettare una volta uscito l'iPad, avrebbero regalato tutto alla concorrenza buttando a mare i soldi investiti in progettazione e sviluppo.RedpillRe: Apple insegna, e gli altri inseguono
- Scritto da: Redpill> Quello di HP per> esempio(Slate) era in lavorazione già da un> pezzo, mi pare 2 anni (correggetemi se sbaglio).> Sicuramente non potevano più aspettare una volta> uscito l'iPad, avrebbero regalato tutto alla> concorrenza buttando a mare i soldi investiti in> progettazione e> sviluppo.Ma tu dove ce lo vedi questo mare di soldi investiti in progettazione e sviluppo, su questo slate?ruppoloRe: Apple insegna, e gli altri inseguono
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Redpill> > Sicuramente non potevano più aspettare una volta> > uscito l'iPad, avrebbero regalato tutto alla> > concorrenza buttando a mare i soldi investiti in> > progettazione e sviluppo.> Ma tu dove ce lo vedi questo mare di soldi> investiti in progettazione e sviluppo, su questo> slate?Ma, aggiungo io (senza polemica): ma è in vendita 'sto Slate?OsvyRe: Apple insegna, e gli altri inseguono
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Redpill> > Quello di HP per> > esempio(Slate) era in lavorazione già da un> > pezzo, mi pare 2 anni (correggetemi se sbaglio).> > Sicuramente non potevano più aspettare una volta> > uscito l'iPad, avrebbero regalato tutto alla> > concorrenza buttando a mare i soldi investiti in> > progettazione e> > sviluppo.> > Ma tu dove ce lo vedi questo mare di soldi> investiti in progettazione e sviluppo, su questo> slate?Rileggi bene, non ho scritto un mare di soldi, ho scritto buttando a mare i soldi (che siano essi tanti o pochi).RedpillRe: Apple insegna, e gli altri inseguono
Guarda, purtroppo devo darti ragione.Se l'ipad l'avesse fatto HP nessuno l'avrebbe considerato così tanto. In ogni caso questa "euforia" per IPad insegna alla gente l'esistenza di un prodotto diverso, cresce la domanda e quindi crescerà anche l'offerta.Emoticon e videoRe: Apple insegna, e gli altri inseguono
Quello che è in grado di fare HP si è già visto, e non è l'iPadLaNbertoRe: Apple insegna, e gli altri inseguono
appunto, vadano a fare i proXXXXXri a memristori e lascino perdere le XXXXXXX per l'utontoin questo senso approva pienamente ibm che ha abbondonato i pc anni facollioneRe: Apple insegna, e gli altri inseguono
- Scritto da: bubu> E giù tutti a copiare :-PCopie così a breve? Apple deve aver prestato lo stampo. Oppure tu hai detto una fesseria. Mah, sono indeciso tra le due teorie.fiertel91Re: Apple insegna, e gli altri inseguono
Speriamo che non copino anche il suo modo di blindare il SO, altrimenti addio libertà (e informatica).zuzzurroRe: Apple insegna, e gli altri inseguono
- Scritto da: bubu> Ultimamente tutti a dar contro ad Apple, ma se> non ci fosse lei tutto questo fiorire di Tablet> (tutti molto simili ad iPad, tra l'altro) col> cavolo che ci sarebbe> stato!> E giù tutti a copiare :-PEsattamente come è stato con Asus e gli eeepc. All'inizio tutti dubbiosi e anche detrattori, poi trac! All'improvviso tutti con il loro netbook... MS per esempio ha fatto di questo atteggiamento la sua strategia secolare.TADsince1995Re: Apple insegna, e gli altri inseguono
a ms è andata bene perchè è capitata in un periodo in cui i suoi concorrenti a partire da commodore fino ad apple erano in crisi a causa di amministratori e cda incompetenti e soprattutto perchè è vissuta nel periodo pre-internet dove le notizie circolavano lentamente e i desideri degli utenti non erano così smodati e di breve durataoggi ms non riuscirebbe ( e infatti non riesce con windows phone ) a piazzare nemmeno un pacchetto di fiammifericollioneRe: Apple insegna, e gli altri inseguono
- Scritto da: bubu> Ultimamente tutti a dar contro ad Apple, ma se> non ci fosse lei tutto questo fiorire di Tablet> (tutti molto simili ad iPad, tra l'altro) col> cavolo che ci sarebbe> stato!> E giù tutti a copiare :-PL'unica innovazione importante degli utlimi anni sono stati i netbook (un'innovazione risuscita a metà) tutto il resto è solo marketing e moda.nomeRe: Apple insegna, e gli altri inseguono
una bella innovazione: un portatile inusabile realizzato con componenti scadenti, che usa un sistema operativo inadatto.LaNbertoRe: Apple insegna, e gli altri inseguono
- Scritto da: bubu> Ultimamente tutti a dar contro ad Apple, ma se> non ci fosse lei tutto questo fiorire di Tablet> (tutti molto simili ad iPad, tra l'altro) col> cavolo che ci sarebbe> stato!> E giù tutti a copiare :-Pti do una brutta notiiza, ma al cebit di gennaio la dell presento il suo tablet da 5 pollici....prima di apple.kaisComodo arrivare secondi
E terzi, quarti, quinti Medaglia di latta per tutti! (rotfl)Apple über alles!Nome e cognomeRe: Comodo arrivare secondi
- Scritto da: Nome e cognome> E terzi, quarti, quinti Medaglia di latta per> tutti!> (rotfl)> > Apple über alles!E che problema c'è, Apple non ha mical'esclusiva! :pMela avvelenataRe: Comodo arrivare secondi
non è una scelta del tutto sbagliata: Apple crea il mercato, crea l'interesse per quel tipo di prodottoGli altri (Dell, HP, Toshiba,etc) si trovano un mercato dove inserire i loro prodottipoi il mercato dirà chi l'ha fatto meglio (tenendo conto che con iPhone il giochetto non è riuscito benissimo per mancanza di reali concorrent)ShabadàRe: Comodo arrivare secondi
il problema è che arrivano dopo, senza una visione concreta, con prodotti scadenti e ovviamente senza la fama di apple alle spallehai citato giustamente l'iphone e mi sa che l'ipad ripeterà la storiacollioneRe: Comodo arrivare secondi
hai centrato il problema: il progetto iPhone è solido e ben studiato (dal punto di vista commerciale è innegabile), i concorrenti non sono stati all'altezzaAd esempio Android: ho l'impressione che Google, dopo un iniziale entusiasmo, non gli abbia dedicato sufficiente attenzione, lasciando a molti soggetti diversi (motorola, htc,...) il suo sviluppo come sistema per dei terminali mobili, arrivando a pensare attivamente ad uno smartphone (Nexus One) con un discreto ritardo e senza un ecosistema all'altezzaora iPad sta ricreando un nuovo mercato (i tablet esistevano anche prima come gli smartphone ed entrambi se li filavano in pochi), vedremo se gli aspiranti concorrenti della mela hanno imparato la lezioneShabadàbah...
Io ho ancora diversi miei dubbi su questi cosi...Tutti ci si buttano ... e va bene che facciano... se poi saranno utili mi ricrederò..Al momento mi sta bene che si prospetti per il futuro una ampia possibilità di scelta.Questo per chi compra è sempre un gran vantaggio.Per il resto si scoprirà vivendo...ullalaRe: bah...
- Scritto da: ullala> Io ho ancora diversi miei dubbi su questi cosi...> Tutti ci si buttano ... e va bene che facciano...> se poi saranno utili mi> ricrederò..> Al momento mi sta bene che si prospetti per il> futuro una ampia possibilità di> scelta.Certo, molto ampia:A - iPad.B - un qualsiasi tablet con Android.ruppoloRe: bah...
Veramente finora sono solo i giornalisti ad essersi tuffati a pesce sull'ipad per creare hype. E a leggere gli articoli che vengono pubblicati, ancora non si è capito a cosa serva l'ipad.Anzi sì: a leggere pagine web mentre si starebbe sul divano a fare niente.Perché tutti seguono Apple quando decide di creare un mercato? Perché Apple spende moltissimo per fare hype, e anche se fa cose inutili o quasi, comunque è un carro su cui salgono anche gli altri.Che poi anche Apple abbia preso le sue cantonate, è un altro discorso... senza tutto questo can can pubblicitario nessuno penserebbe seriamente di comprarsi una tavoletta chiusa e blindata su cui non ci si FA nulla.E va benissimo così, business is business ed il settore dell'hardware sta andando così così, dopotutto.Fabrizio CintiRe: bah...
- Scritto da: Fabrizio Cinti> Perché tutti seguono Apple quando decide di> creare un mercato? Perché Apple spende moltissimo> per fare hype, e anche se fa cose inutili o > quasi, comunque è un carro su cui salgono anche> gli> altri.> FALSO. Apple non spende una lira. L'Hype viene da sé, e le vendite pure> Che poi anche Apple abbia preso le sue cantonate,> è un altro discorso... senza tutto questo can can> pubblicitario nessuno penserebbe seriamente di> comprarsi una tavoletta chiusa e blindata su cui> non ci si FA> nulla.FALSO. Il fatto che tu abbia il prosciutto sugli occhi non significa che lo abbiano tutti. Questa è un'opinione e non un fatto.> E va benissimo così, business is business ed il> settore dell'hardware sta andando così così,> dopotutto.L'unica cosa vera di tutto il postLaNbertoRe: bah...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ullala> > Io ho ancora diversi miei dubbi su questi> cosi...> > Tutti ci si buttano ... e va bene che> facciano...> > se poi saranno utili mi> > ricrederò..> > Al momento mi sta bene che si prospetti per il> > futuro una ampia possibilità di> > scelta.> > Certo, molto ampia:> > A - iPad.> B - un qualsiasi tablet con Android.Almeno più ampia del solo iPad :pAd ogni modo ci saranno tablet anche con Windows (piaccia o meno, a qualcuno non dispiacerà), e magari qualcosa con qualche distribuzione Linux magari adattata (ma anche no, a me va bene anche un Ubuntu con KDE! :D)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 aprile 2010 00.24-----------------------------------------------------------Mela avvelenataRe: bah...
- Scritto da: Mela avvelenata> Ad ogni modo ci saranno tablet anche con Windows> (piaccia o meno, a qualcuno non dispiacerà), e> magari qualcosa con qualche distribuzione Linux> magari adattata (ma anche no, a me va bene anche> un Ubuntu con KDE! > :D)Mi raccomando esercitati con le dita per il mouse-over!FDGRe: bah...
tenendo conto che non so ancora se un tablet mi possa servire (e a cosa), per ora trovo più interessanti i prodotti android di iPadmagari con iPag 3GS cambierò idea (come ho fatto con lo smartphone: ho preso quello della mela solo con l'ultima incarnazione)ShabadàTroppo piccolo il dell mini 5
Cioe' ha una risoluzione quasi uguale a quella del mio nokia 5800xp, personalmente non lo prenderei mai, anche se magari funzionerà meglio lato navigazione, email etc...Tuttavia credo che il vero rivale di apple sarà android visto che ultimamente sta anche cercando di integrare flash, cosa che apple non ha fatto...evilripperRe: Troppo piccolo il dell mini 5
- Scritto da: evilripper> Tuttavia credo che il vero rivale di apple sarà> android visto che ultimamente sta anche cercando> di integrare flash, cosa che apple non ha> fatto...Peccato che Android è solo un sistema operativo.fiertel91Re: Troppo piccolo il dell mini 5
- Scritto da: evilripper> Tuttavia credo che il vero rivale di apple sarà> android visto che ultimamente sta anche cercando> di integrare flash, cosa che apple non ha> fatto...e questo, come si è visto, ha pesantemente limitato le vendite di iPhone e iPad, schifando gli utenti che non potendo accedere a youporn per mancanza del flash non hanno comperato i prodotti.:DLaNbertoE Microsoft dov'è^
Come da oggetto. @^alexjennRe: E Microsoft dov'è^
- Scritto da: alexjenn> Come da oggetto. @^Ma lasciagli il tempo di arrivare col Windows Phone... in ritardo!FDGRe: E Microsoft dov'è^
- Scritto da: FDG> > Ma lasciagli il tempo di arrivare col Windows> Phone... in> ritardo!In informatica, chi va piano non arriva lontano :DalexjennRe: E Microsoft dov'è^
perchè c'è ancora qualcuno che crede che windows phone possa arrivare da qualche parte?windows phone farà la fine di windows ce e sugna/zune hd :DcollioneMa quanto ci mettono ad uscire!!!
Ieri la notizia dei tablet Toshiba, oggi quella Dell.Però niente di concreto: sono "rumors", non toccabili, non testabili,soprattutto non aquistabili. "Saranno così e cosà, circa... il prezzo dovrebbe essere... circa...".Ovvio che Punto Informatico debba stare dietro ai rumors, ma insomma per noi che vogliamo "ciccia", in questo settore parlare di qualcosa che uscirà nel 2011, equivale a perdere tempo.XXXXXXX, che strizza hanno tutti a fare uscire questi tablet prima di avere visto come va l'iPad :-)Anzi, dal mio punto di vista: :-(ciaoOsvyRe: Ma quanto ci mettono ad uscire!!!
Non ci piace parlare di rumors, ma è significativo a nostro avviso della tendenza.Per capirci: nel 2009 ci hanno venduto i netbook e l'HD.Nel 2010 ci vogliono vendere tablet e 3D.Significativo, a nostro avviso, che ci sia un calendario di un certo tipo per certi produttori.Luca AnnunziataRe: Ma quanto ci mettono ad uscire!!!
- Scritto da: Luca Annunziata> Non ci piace parlare di rumors, ma è> significativo a nostro avviso della> tendenza.> > Per capirci: nel 2009 ci hanno venduto i netbook> e l'HD. Nel 2010 ci vogliono vendere tablet e 3D.> > Significativo, a nostro avviso, che ci sia un> calendario di un certo tipo per certi produttori.Ok Luca, sono annunci e non rumors. E danno una tendenza.Io non ce l'ho con Punto Informatico. Ce l'ho con la politica degli annunci... che poi uno ci mette poco a dire "avevamo detto un tablet con Android nel 2011... ma sono cambiate le condizioni, abbiamo cambiato idea...".Tanto per ricordarne due di annunci: che fine hanno fatto i dischi olografici? e le celle a combustibile? :-)buon lavoroOsvyRe: Ma quanto ci mettono ad uscire!!!
> Tanto per ricordarne due di annunci: che fine> hanno fatto i dischi olografici? e le celle a> combustibile?> :-)Calma calma, come dice Annunziata i produttori hanno un calendario per far uscire le novità. Per le macchine c'è stato il diesel, ora il GPL poi l'ibrido e salvo sorprese l'idrogeno.Per i pc, netbook, ora pad, poi avremo dispositivi flessibili e via... le novità vanno centellinate altrimenti rischi di arrivare con un prodotto troppo nuovo sul mercato.nome e cognomeRe: Ma quanto ci mettono ad uscire!!!
- Scritto da: Osvy> Ieri la notizia dei tablet Toshiba, oggi quella> Dell.> Però niente di concreto: sono "rumors", non> toccabili, non> testabili,> soprattutto non aquistabili. "Saranno così e> cosà, circa... il prezzo dovrebbe essere...> circa...".> Ovvio che Punto Informatico debba stare dietro ai> rumors, ma insomma per noi che vogliamo "ciccia",> in questo settore parlare di qualcosa che uscirà> nel 2011, equivale a perdere> tempo.> XXXXXXX, che strizza hanno tutti a fare uscire> questi tablet prima di avere visto come va l'iPad> :-)> Anzi, dal mio punto di vista: :-(> ciaoPerchè sul mercato Italiano per caso è disponibile l'iPad?Enjoy with UsRe: Ma quanto ci mettono ad uscire!!!
- Scritto da: Enjoy with Us> Perchè sul mercato Italiano per caso è> disponibile l'iPad?Qui no, ma da altre parti c'è, e "funzia"...ed a breve funzia anche da noi.Lo Slate lo vendono da qualche parte? (chiedo)OsvyRe: Ma quanto ci mettono ad uscire!!!
distinguiamo: un conto è "vendere", buttarlo nei negozi, l'altro è "vendere", qualcuno ci spende soldi sopraLaNbertoRe: Ma quanto ci mettono ad uscire!!!
- Scritto da: Enjoy with Us> > > Perchè sul mercato Italiano per caso è> disponibile> l'iPad?E ti pareva?Se l'iPad fosse già sul mercato italiano, avresti mosso questa critica: "e a Canicattì è arrivato?"alexjennRe: Ma quanto ci mettono ad uscire!!!
- Scritto da: alexjenn> - Scritto da: Enjoy with Us> > Perchè sul mercato Italiano per caso è> > disponibile l'iPad?Comunque per lo Slate basta farsi una gitarella in Messico.Ah, aggiornamentissimo, un'ora fa, hanno dovuto togliere la recensione...http://news.tecnozoom.it/portatili-e-pc/hp-slate-articolo-prima-recensione-negativa-viene-oscurato-post-16691.html> E ti pareva?> Se l'iPad fosse già sul mercato italiano, avresti> mosso questa critica: "e a Canicattì è arrivato?":-)OsvyRecensione HP SLATE
intanto, l'HP slate si conferma la XXXXXXXta che si intuiva...http://conecti.ca/2010/04/15/mini-review-hp-slate-pc-ipad-no-tiembla-ni-de-frio/LaNbertoRe: Recensione HP SLATE
- Scritto da: LaNberto> intanto, l'HP slate si conferma la XXXXXXXtaSarà molto gettonato dai politici... :-)OsvyRe: Recensione HP SLATE
- Scritto da: LaNberto> intanto, l'HP slate si conferma la XXXXXXXta che> si> intuiva...> http://conecti.ca/2010/04/15/mini-review-hp-slateL'accoppiata X86 - Windows 7 si capiva fin da subito che sarebbe stata un fallimento totale. HP punta agli utonti che conoscono solo Windows, ma in questo campo Windows parte con enorme svantaggio.FunzRe: Recensione HP SLATE
- Scritto da: LaNberto> intanto, l'HP slate si conferma la XXXXXXXta che> si> intuiva...> http://conecti.ca/2010/04/15/mini-review-hp-slateDa HP non mi aspetto di meglio.FDGRe: Recensione HP SLATE
nessuno si aspetta di meglio, figuriamoci da DellLaNbertomeglio di iPad
a quanto pare avrà il multitasking, porta usb 3.0, card reader(SD, SDHC, miniSD, microSD, MMC, MMCmicro, MMCmobile, MMCplus, Compactflash, Memory Stick, Memory Stick PRO, Memory Stick PRO duo, smartmedia)poi:proXXXXXre intel Xeon, hard disk 500 GB, 4 GB RAM (espandibile a 8 ), porta eSata, porta SCSI, porta... quella rotonda piccola per le tastiere e mouse, I/O audio digitale, uscita HDMI, presa SCART, connettori RCA (dorati), presa jack per cuffie da 2,5 mm, 3,5 mm e quella grossa, lettore floppy, fotocamera posteriore 10 megapixel (ehminterpolatieh-ehm) con flash a polvere di magnesio e la possibilità di registare video in HD, fotocamera anteriore 5 megapixel per videochat. Sarà completamente touch ma, all'occorrenza, è presente una tastiera fisica "slide"Scusate la trollata... ma non lo è anche la notizia? :-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 aprile 2010 11.19-----------------------------------------------------------soulistaRe: meglio di iPad
- Scritto da: soulista> porta... quella rotonda piccola per le tastiere e> mouseLa porta PS/2 ;)Nedanfor non loggatoRe: meglio di iPad
- Scritto da: Nedanfor non loggato> - Scritto da: soulista> > porta... quella rotonda piccola per le tastiere> e> > mouse> > La porta PS/2 ;)pardon... utente apple -------------->:-)soulistaRe: meglio di iPad
- Scritto da: soulista> a quanto pare avrà il multitasking, porta usb> 3.0, card> reader> (SD, SDHC, miniSD, microSD, MMC, MMCmicro,> MMCmobile, MMCplus, Compactflash, Memory Stick,> Memory Stick PRO, Memory Stick PRO duo,> smartmedia)> poi:> proXXXXXre intel Xeon, hard disk 500 GB, 4 GB RAM> (espandibile a 8 ), porta eSata, porta SCSI,> porta... quella rotonda piccola per le tastiere e> mouse, I/O audio digitale, uscita HDMI, presa> SCART, connettori RCA (dorati), presa jack per> cuffie da 2,5 mm, 3,5 mm e quella grossa, lettore> floppy, fotocamera posteriore 10 megapixel> (ehminterpolatieh-ehm) con flash a polvere di> magnesio e la possibilità di registare video in> HD, fotocamera anteriore 5 megapixel per> videochat. Sarà completamente touch ma,> all'occorrenza, è presente una tastiera fisica> "slide"> > Scusate la trollata... ma non lo è anche la> notizia?> :-)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 20 aprile 2010 11.19> --------------------------------------------------Flash a polvere di magnesio (rotfl)RedpillRe: meglio di iPad
- Scritto da: Redpill> > Flash a polvere di magnesio (rotfl)(rotfl)"iPad has no Flash""if there is no camera, what do I need a flash for?"soulistaRe: meglio di iPad
Mancano porte parallele, seriali e SCSI, e siamo a posto.alexjennRe: meglio di iPad
- Scritto da: alexjenn> Mancano porte parallele, seriali e SCSI, e siamo> a> posto.... sarà espandibile.soulistaSharp PC-T1 con Ubuntu 9.04 e ARM
Sharp ha da poco annunciato il suo PC-T1, con Ubuntu e 6 ore di autonomia. Non male: http://www.tuxjournal.net/?p=12082 . Che ne dite?cicciofran1 sRe: Sharp PC-T1 con Ubuntu 9.04 e ARM
- Scritto da: cicciofran1 s> Sharp ha da poco annunciato il suo PC-T1, con> Ubuntu e 6 ore di autonomia. Non male:> http://www.tuxjournal.net/?p=12082 . Che ne dite?5 pollici a 510 dollari!!! regalato...certo, è ben più portabile di un tablet (280 grammi),per il resto, se l'iPad non si sa a che serve, questo allora??? :-)OsvyRe: Sharp PC-T1 con Ubuntu 9.04 e ARM
Bocciato, sulla fiducia.510 dollari per un trabiccolo con 5" di schermo? Ma non c'era chi si lamentava dicendo che l'iPad altro non era che un iPhone/iPod un po' più grande? Cosa dovrebbe dire di questo?Solo perché c'è Linux sopra e puoi ricompilarti (ma quando mai!) il kernel?Mi ripeto: Apple apre la strada, tutti gli altri a seguire (e copiare male, per giunta) :-PbubuRe: Sharp PC-T1 con Ubuntu 9.04 e ARM
guarda che questo è l'anno di Linux, con lo stilo perfino-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 aprile 2010 15.05-----------------------------------------------------------LaNbertoRe: Sharp PC-T1 con Ubuntu 9.04 e ARM
http://generic-zestril.gq/#6948 generic for zestril,fdxzztjODzx ZDzRe: Sharp PC-T1 con Ubuntu 9.04 e ARM
- Scritto da: cicciofran1 s> Sharp ha da poco annunciato il suo PC-T1, con> Ubuntu e 6 ore di autonomia. Non male:> http://www.tuxjournal.net/?p=12082 . Che ne> dite?vedo un pennino... touchscreen resistivo? (newbie)soulistaOT ma favoloso
Raul Cremona che fa Jobs. Pensate che qualcuno abbia voglia di imitare Ballmer (anche se, oddio, developers, ma poi basta lì) o Michael Dell?http://www.tevac.com/steve-jobs-visto-a-crozza-alive?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+tevac+%28Tevac++-+Italian++Apple+Macintosh+Community%29Secondo voi Apple ha pagato Cremona? o è un fenomeno di suo?LaNbertoRe: OT ma favoloso
Mercedes grigia, please :DalexjennRe: OT ma favoloso
- Scritto da: LaNberto> Raul Cremona che fa Jobs. Pensate che qualcuno> abbia voglia di imitare Ballmer (anche se, oddio,> developers, ma poi basta lì) o Michael> Dell?> > http://www.tevac.com/steve-jobs-visto-a-crozza-ali> > Secondo voi Apple ha pagato Cremona? o è un> fenomeno di> suo?Non un granché, anche se Crozza e Cremona farebbero ridere anche senza far nulla. Steve Jobs è un fantastico personaggio da imitare, ma tutte le sue manie e i suoi modi di dire farebbero ridere solo noi geek :-D"and boom""one more thing""it is FENNOOOMENOL"soulistadell e cebit di quest'anno
Dell ha presentato a gennaio il suo tablet da 5 pollici e poi ne prevedeva una vers. da 7 e 10"non è arrivata seconda a nessuno, anzi considerando che era basato su android il prototipo è apple che è arrivata dopo, solo che apple spende molto in marketing, ha un hype incredibile dato da giornalisti che postano qualsiasi cosa la casa di cupertino dice ed è normale che non si sapesse nulla tra i non addetti di questa cosa.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 aprile 2010 14.01-----------------------------------------------------------kaisGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 19 04 2010
Ti potrebbe interessare