Non bastassero i guai legali di Mininova , ci si metterebbe il parlamento olandese a peggiorare la situazione spargendo notizie false o tendenziose in grado di influenzare il processo in cui sono attualmente coinvolti i responsabili del sito. Ma Mininova non ci sta e chiede la rettifica di tali mistificazioni, da rendere pubblica prima che la causa legale arrivi alla sua naturale conclusione con la sentenza del giudice.
Nel tentativo di mettere un freno alla condivisione illegale in rete, il parlamento olandese aveva predisposto un gruppo di lavoro composto da 4 dei suoi membri per esplorare la questione e individuare eventuali soluzioni. Il gruppo se n’è infine uscito con la proposta di criminalizzare i download di materiale protetto dal diritto d’autore (attualmente considerato come fair use se fatto per uso personale stando a quanto sostiene TorrentFreak ) una volta che saranno disponibili sufficienti alternative di acquisto legale dei contenuti attualmente “piratati”.
Nel redigere il loro rapporto i parlamentari hanno però calcato troppo la mano nei confronti di Mininova , sostenendo ad esempio che il sito sarebbe solito ignorare le richieste di rimozione provenienti dai detentori dei diritti rifiutandosi di eliminare i torrent indicizzati (e incriminati), che ospiterebbe contenuti illegali sui propri server e aggiungerebbe recensioni ai torrent messi online dai suoi utenti. Queste informazioni sarebbero platealmente false , visto che Mininova non solo risponde positivamente alle richieste di rimozione ma filtra i contenuti contestati o comunque si sta attrezzando per farlo , che si configura solo come un motore di ricerca e che di recensioni degli utenti non vi è traccia.
Il problema dell’approccio del parlamento olandese è che tali informazioni non corrette sono state largamente raccolte dagli organi di informazione nazionali, fatto che secondo lo staff di Mininova influenzerebbe in maniera negativa il giudizio del giudice che dovrà pronunciarsi nel processo avviato da BREIN , l’organizzazione locale che raccoglie etichette discografiche e studios cinematografici e che si erge a tutela del copyright decisa a fare a fette il portale di torrent.
Per riparare in maniera adeguata al guasto provocato da tali false informazioni, Mininova chiede ora ai parlamentari non solo di evitare di continuare nella loro opera di disinformazione ma anche e soprattutto di distribuire rettifiche sul sito web del parlamento e nei quotidiani nazionali . “Prendiamo questa cosa molto sul serio”, ha detto il co-founder di Mininova Erik Dubbelboer, per cui “se queste richieste non verranno soddisfatte, allora considereremo la possibilità di adire le vie legali”.
Per nulla impensieriti dalle contro-minacce legali di Mininova, i parlamentari rispondono a Dubbelboer per bocca di Arda Gerkens, capo del gruppo di lavoro che ha scatenato l’ira dello staff del sito di torrent che invoca l’immunità parlamentare per sé e i suoi colleghi. Un’immunità che però non sarebbe valida, dicono gli esperti legali, quando i membri del parlamento parlano in pubblico come Gerkens ha fatto nei riguardi di Mininova.
Alfonso Maruccia
-
CPU inadeguata per video HD
Nell'articolo si legge "Il modello 1101HA si distingue invece dagli altri due modelli Seashell per l'adozione di un display da 11,6 pollici con risoluzione di 1366 x 768 pixel (dunque capace di visualizzare video 720p) e di un Atom Z520 a 1,33 GHz."Lo schermo sarà anche capace di visualizzare video 720p, ma la CPU certamente no...non mi risulta che vi abbiano montato nVidia Ion, per il quale comunque è raccomandabile un Atom dual coreheyRe: CPU inadeguata per video HD
credo che il GMA500 fino al 720 funzioni.-ToM-proXXXXXre scarso ma prezzi elevati...
no grazie, ma per chi ci prendono?dopo una prima serie di modelli azzeccati ora mi pare che con quest'Atom i produttori ci stiano marciando... quando il prezzo inizia a andare sopra i 400 se permetti vorrei un proXXXXXre serio che costi più di 15 dollari e che vada veloce.il signor rossiRe: proXXXXXre scarso ma prezzi elevati...
- Scritto da: il signor rossi> no grazie, ma per chi ci prendono?> dopo una prima serie di modelli azzeccati ora mi> pare che con quest'Atom i produttori ci stiano> marciando... quando il prezzo inizia a andare> sopra i 400 se permetti vorrei un proXXXXXre> serio che costi più di 15 dollari e che vada> veloce.quotopurtroppo anzichè fare nuove cpu stanno pensando ad affinarne il design aumentando il prezzobanchi e rossiRe: proXXXXXre scarso ma prezzi elevati...
- Scritto da: banchi e rossi> purtroppo anzichè fare nuove cpu stanno pensando> ad affinarne il design aumentando il> prezzovuoi un netbook di classe più elevata (anche se costa un pò di più)?dai un'occhiata al NC20 ;)lrobyRe: proXXXXXre scarso ma prezzi elevati...
Anche a me attira molto questo NC20.. Hai avuto modo di provarlo? Dici che potrebbe essere migliore dei vari Atom-dotati?PaguroRe: proXXXXXre scarso ma prezzi elevati...
- Scritto da: il signor rossi> no grazie, ma per chi ci prendono?> dopo una prima serie di modelli azzeccati ora mi> pare che con quest'Atom i produttori ci stiano> marciando... quando il prezzo inizia a andare> sopra i 400 se permetti vorrei un proXXXXXre> serio che costi più di 15 dollari e che vada> veloce.e come dimenticare il chipset di 3 anni fa che consuma parecchie volte più del microproXXXXXre e ha prestazioni assolutamente ridicole?invasoreT91
Il T91 è l'unico "nuovo" della famiglia Eee Pc che ha un senso e (forse) l'unico il cui prezzo è giustificabile. Gli altri due netbook non hanno assolutamente nulla di nuovo...CiobixRe: T91
Sì ma se permetti con questo T91 si sono fatti desiderare un po' troppo. L'hardware è più o meno identico a quello di tutti gli altri netbook ma ha il prezzo pompato a causa del display touchscreen e del fatto che non c'è competizione in quel segmento di prezzo per i tablet.Se avrà un discreto sucXXXXX, in breve tempo si ripeterà quello che è sucXXXXX per il 1000H: il primo netbook 10'' che all'inizio costava più di 400 ora lo trovi alla metà insieme a innumerevoli cloni e varianti.A me fa gola, ma 499 ... se penso che è probabile che dopo poco il prezzo potrebbe crollare, vuoi per la competizione, vuoi per l'eventuale adozione di Ion anche in questo segmento...Pure questo mi fa rabbia: ma quanto ci mettono a diffondersi le soluzioni Ion? Le prestazioni di questi netbook sono generalmente patetiche... ma finché si spende una cifra contenuta posso accettare il compromesso, ma qui il prezzo lievita. Certo finché non escono alternative è tutta fuffa: o salti sul treno del T91 oppure ti devi pigliare un più costoso e obsoleto UMPC (per non parlare dei tablet Lenovo o i Fujitsu).AlessandroRe: T91
Lo dici a me? Io non lo comprerei mai. Per 499 euri mi compro un vero pc, non un giocattolo. Certo bisogna acchiappare la buona offerta, ma se si cerca si trovano...CiobixRe: assurdo....
Se lo stanno facendo però, significa che la domanda è stata questa e il mercalo li ha spinti a puntare su tagli un po maggiori. In effetti l'idea di avere mini computer è ottima, ma gli utenti pretendono uno schermo accettabile, prestazioni accettabili e costo accettabile.. e il 901 non li soddisfa più. Col risultato che, non potendo avere tutto, l'acquisto dell'utente medio davanti ai vari modelli esposti diventa: ok, spendo un pochino di più, ma ne prendo uno con lo schermo un po più grosso, più ram e qualche giga in più di hard disk.VeroRe: assurdo....
- Scritto da: Vero> ok, spendo un pochino di più, ma ne prendo uno> con lo schermo un po più grosso, più ram e> qualche giga in più di hard> disk.Ok allora prendo un 13" serio!Giskard74Re: assurdo....
link del 13" "serio" .... che vediamo il prezzo, please...saverio_veRe: assurdo....
un macbook ad esempio.deactiveRe: assurdo....
è stata una moda, adesso è passata....pippo pipporiborso windows oem
Vi pare possibile che Asus in Italia sia rappresentata da un'azienda che fa tutto tranne (guarda caso) i rimborsi?Ad una mia richiesta di rimborso per un xp presintallato mi è stato risposto: Gentile cliente, grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUSTEK Italy.in merito alla sua richiesta di rimborso la informiamo che ASUSTeK Italy S.r.l non produce né vende personal computer né tantomeno fornisce e/o commercializza il sistema operativo su di essi funzionante, svolgendo esclusivamente attività di help desk telefonico e di marketing a favore di ASUS Technology PTE LTD con sede in SingaporeVera legittimata a soddisfare le Sue richieste di rimborso è il soggetto produttore e, pertanto, La invitiamo ad indirizzare la Sua richiesta di rimborso a:ASUS TECHNOLOGY PTE LTD15° Changi Business Park Central 1#5-01 Eightrium, Singapore 486035Nella speranza di essere stati chiari ed esaurienti, porgiamo i migliori saluti. ASUSTEK Italy SRL :(garakRe: riborso windows oem
E' già tanto che non ti abbiano indirizzato su Saturno.W i muri di gomma!!!E tanti saluti ar ca...Re: riborso windows oem
C.D.O.a morto de fameRe: riborso windows oem
- Scritto da: garak> Vi pare possibile che Asus in Italia sia> rappresentata da un'azienda che fa tutto tranne> (guarda caso) i> rimborsi?secondo me dovevano rimborsarti la licenza, ecco come :1) tu li chiami e loro ti accordano il rimborso (ed il valore stimato di circa 10 euro che è quanto costa ora xp su queste macchine)2) vengono a casa tua e molto delicatamente rimuovono l'etichetta originale SENZA romperla3) ti rimborsano i 10 euro (stimati)4) ti chiedono 50+ euro per l'intervento tecnico (devi pagare la chiamata ed il tempo che ha perso il tecnico per effettuare il lavoro)un'alternativa potrebbe essere:1) tu li chiami e loro ti accordano il rimborso (ed il valore stimato di circa 10 euro che è quanto costa ora xp su queste macchine)2) spedisci a Milano (sede Asus per riparazioni) il netbook a tue spese per un costo stimato del corriere di 20-30 euro3) ti rimborsano i 10 euro (stimati)dovrebbero davvero applicare i rimborsi si si.. sopratutto sui netbooklrobyRe: riborso windows oem
Alternativa, compri un PC senza Windows... fai ancora prima o no!?- Scritto da: lroby> - Scritto da: garak> > Vi pare possibile che Asus in Italia sia> > rappresentata da un'azienda che fa tutto tranne> > (guarda caso) i> > rimborsi?> secondo me dovevano rimborsarti la licenza, ecco> come> :> 1) tu li chiami e loro ti accordano il rimborso> (ed il valore stimato di circa 10 euro che è> quanto costa ora xp su queste> macchine)> 2) vengono a casa tua e molto delicatamente> rimuovono l'etichetta originale SENZA> romperla> 3) ti rimborsano i 10 euro (stimati)> 4) ti chiedono 50+ euro per l'intervento tecnico> (devi pagare la chiamata ed il tempo che ha perso> il tecnico per effettuare il> lavoro)> un'alternativa potrebbe essere:> 1) tu li chiami e loro ti accordano il rimborso> (ed il valore stimato di circa 10 euro che è> quanto costa ora xp su queste> macchine)> 2) spedisci a Milano (sede Asus per riparazioni)> il netbook a tue spese per un costo stimato del> corriere di 20-30> euro> 3) ti rimborsano i 10 euro (stimati)> > dovrebbero davvero applicare i rimborsi si si..> sopratutto sui> netbookdavide73Re: riborso windows oem
- Scritto da: davide73> Alternativa, compri un PC senza Windows... fai> ancora prima o> no!?dipende tutto dalle necessità delle persone, io ad esempio guardo prima di tutto l'hardware, se poi dopo vi è compresa nel prezzo anche la licenza di un s.o. MS, tanto meglio :DlrobyRe: assurdo....
- Scritto da: ruppolo> Serve ad evitare un altro flop: la maggior parte> di chi ha acquistato un netbook non è soddisfatta> dell'acquisto.QuotoLa mia ragazza ha il 701 e dice che è inutilizabile (lo aveva pagato 60 con l'incentivo dei 200 per i CO.CO.PRO. e non si aspettava più di tanto, ma è rimasta comunque molto delusa), preferisce portarsi in giro l'IBM che è un mattone, ma ci si può lavorare!GiuseppeRe: assurdo....
- Scritto da: Giuseppe> Quoto> La mia ragazza ha il 701 e dice che è> inutilizabile (lo aveva pagato 60 con> l'incentivo dei 200 per i CO.CO.PRO. e non si> aspettava più di tanto, ma è rimasta comunque> molto delusa), preferisce portarsi in giro l'IBM> che è un mattone, ma ci si può lavorare!Questo però non conferma il flop (ma stiamo scherzando? ne hanno venduti decine di migliaia) ma solo che la tua ragazza ha fatto un acquisto errato.-ToM-Re: assurdo....
- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: Giuseppe> > Quoto> > La mia ragazza ha il 701 e dice che è> > inutilizabile (lo aveva pagato 60 con> > l'incentivo dei 200 per i CO.CO.PRO. e non si> > aspettava più di tanto, ma è rimasta comunque> > molto delusa), preferisce portarsi in giro l'IBM> > che è un mattone, ma ci si può lavorare!> > Questo però non conferma il flop (ma stiamo> scherzando? ne hanno venduti decine di migliaia)> ma solo che la tua ragazza ha fatto un acquisto> errato.oltretutto un singolo non fà statistica e comunque la tua ragazza poteva valutare meglio l'acquisto, quando è uscito il 701 (Gennaio 2008) dovevo comprarmelo, ma alla fine visto che non ero a piedi (come non lo era la tua ragazza al momento dell acquisto) ho atteso per un modello più serio, a Giugno 2008 comprai l'eeepc900 (espanso subito a 2gb), con Windows xp, lo resi Nlited, lo ottimizzai e lo usai con molto piacere per un anno, poi sono passato direttamente al 12" potente (NC20 Samsung) saltando a piè pari i 10" Atom (erano migliori del mio 9" ma volevo fare un salto molto più lungo di qualità)lrobyRe: assurdo....
- Scritto da: lroby> oltretutto un singolo non fà statisticaUn singolo no, ma molti si:http://punto-informatico.it/2653271/PI/News/netbook-questo-sconosciuto.aspxhttp://www.macitynet.it/macity/aA38580/netbook_chi_lo_compra_in_gran_parte_e_insoddisfatto.shtmlruppoloRe: assurdo....
- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: Giuseppe> > Quoto> > La mia ragazza ha il 701 e dice che è> > inutilizabile (lo aveva pagato 60 con> > l'incentivo dei 200 per i CO.CO.PRO. e non si> > aspettava più di tanto, ma è rimasta comunque> > molto delusa), preferisce portarsi in giro l'IBM> > che è un mattone, ma ci si può lavorare!> > Questo però non conferma il flop (ma stiamo> scherzando? ne hanno venduti decine di migliaia)Bene, allora stabiliamo cosa è importante per i futuri clienti dei netbook: che ne sono stati venduti decine di migliaia o che questi "decine di migliaia" siano rimasti soddisfatti?Certamente rispetto gli utenti il netbook è stato un flop.Lo dimostrano sia la statistica di NPD:http://www.macitynet.it/macity/aA38580/netbook_chi_lo_compra_in_gran_parte_e_insoddisfatto.shtmlche la statistica di Net Applications sull'utilizzo in web:http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=17Se sommi le percentuali di computer con risoluzione 800x480 e 1024x600 (le risoluzioni dei netbook) ottieni 0,03%+0,21%=0,24%.Se pensi che il solo iPhone ha lo 0,62% puoi constatare il flop dei netbook da solo, senza scomodare le statistiche di NPD.Rispetto i produttori il flop c'è se questi avevano previsioni a lungo termine.Se invece l'idea era la toccata e fuga, allora il netbook è stato un sucXXXXX. Per loro, ovviamente.ruppoloRe: assurdo....
- Scritto da: ruppolo> Bene, allora stabiliamo cosa è importante per i> futuri clienti dei netbook: che ne sono stati> venduti decine di migliaia o che questi "decine> di migliaia" siano rimasti> soddisfatti?> > Certamente rispetto gli utenti il netbook è stato> un flop.> Lo dimostrano sia la statistica di NPD:> http://www.macitynet.it/macity/aA38580/netbook_chi Ben il 60% delle persone che hanno acquistato un netbook pensava di portarsi a casa un prodotto equivalente ad un laptop Bene, il 60% NON HA CAPITO cosa andava a comperare.Oppure non ha capito cosa voleva.> che la statistica di Net Applications> sull'utilizzo in web:> http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=> Se sommi le percentuali di computer con> risoluzione 800x480 e 1024x600 (le risoluzioni> dei netbook) ottieni 0,03%+0,21%=0,24%.immagino che il fatto che il netbook sia un computer ACXXXXXRIO e che molto probabilmente viene usato in determinate situazioni e per tutto il resto si usi altri pc (casa, netpoint, università, lavoro) non ti passi neanche per la testolina eh?> Se pensi che il solo iPhone ha lo 0,62% puoi> constatare il flop dei netbook da solo, senza> scomodare le statistiche di NPD.E per cosa, per lo share di internet?Quando lo capirai che non ha senso parlare di flop dato che ne hanno venduti a TONNELLATE e la gente insoddisfatta lo è perchè NON HA CAPITO COSA HA COMPERATO?Sai, ho comperato un 8 core e sono insoddisfatto perchè non rientro nella TOP500!> Rispetto i produttori il flop c'è se questi> avevano previsioni a lungo termine.> Se invece l'idea era la toccata e fuga, allora il> netbook è stato un sucXXXXX. Per loro, ovviamente."Lungo termine" e "informatica" non sono compatibili, un po come "Ruppolo" e "informatica". I netbook hanno avuto un loro perchè durato più di due anni dove hanno venduto tantissimo... adesso non sono morti ma per una questione di evoluzione si stanno avvicinando ai subnotebook, come era prevedibile. Diciamo che a te ti rode perchè devi odiare tutto quello che non è Apple e che Apple non ha a listino perchè pensi siano infallibili, invece coi netbook si sono giocati parecchi dindini che avrebbero pottuto incassare. Tu i netbook neanche li hai visti in foto, ma parli... vabè sei Ruppolo, che si deve pretendere.Ah, a 1024x600 con firefox ed il tema compact si naviga da dio, fattene una ragione e smetti di blaterare sul fatto che i programmi non sono adatti ai netbook perchè è una boiata di dimensioni bibliche.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 luglio 2009 11.53------------------------------------------------------------ToM-Re: assurdo....
- Scritto da: Giuseppe> - Scritto da: ruppolo> > > Serve ad evitare un altro flop: la maggior parte> > di chi ha acquistato un netbook non è> soddisfatta> > dell'acquisto.> > Quoto> La mia ragazza ha il 701 e dice che è> inutilizabile (lo aveva pagato 60 con> l'incentivo dei 200 per i CO.CO.PRO. e non si> aspettava più di tanto, ma è rimasta comunque> molto delusa), preferisce portarsi in giro l'IBM> che è un mattone, ma ci si può> lavorare!La colpa non è dei netbook in sè, imho.Il vero disastro è stato fatto da Asus che, oltre che usare delle distro scriteriate, ha veicolato nell'utenza il messaggio che netbook=Notebook ma molto meno costoso.Il netbook è un oggettino che DEVE (doveva?) servire per fare 4 cose in condizioni di emergenza e con comodità. STOP!Anche l'uso di un SO come XP è stata una boiata perché così è stata consolidata l'impressione che quei cosi si fossero potuti usare esattamente come si sarebbe usato un normale pc.I risultati sono sotto i nostri occhi.neofitaRe: assurdo....
- Scritto da: neofita> Anche l'uso di un SO come XP è stata una boiata> perché così è stata consolidata l'impressione che> quei cosi si fossero potuti usare esattamente> come si sarebbe usato un normale> pc.i netbook si possono usare esattamente come i notebook economici (e con gli xp preinstallato viaggiano + velocemente su molte cose rispetto ai notebook economici che montano Vista preinstallato)lrobyRe: assurdo....
- Scritto da: lroby> - Scritto da: neofita> > Anche l'uso di un SO come XP è stata una boiata> > perché così è stata consolidata l'impressione> che> > quei cosi si fossero potuti usare esattamente> > come si sarebbe usato un normale> > pc.> i netbook si possono usare esattamente come i> notebook economici Mah... un notebook, anche economico, non ha il privilegio della compattezza di un netbook, quindi di un display di dimensioni ridotte. Ne consegue che la tua premessa perde di validità, imho.> (e con gli xp preinstallato> viaggiano + velocemente su molte cose rispetto ai> notebook economici che montano Vista> preinstallato)Parzialmente vero, ma un netbook con un easy peasy per es., oltre ad avere un'interfaccia più funzionale rispetto ad XP, è anche più scattante.neofitaRe: assurdo....
- Scritto da: neofita> Il netbook è un oggettino che DEVE (doveva?)> servire per fare 4 cose in condizioni di> emergenza e con comodità.> STOP!In condizioni di emergenza la comodità è irrilevante.ruppoloRe: assurdo....
- Scritto da: boh> Con gli stessi soldi si prende un portatile> serio...dipende tutto da cosa ci devi fare e come lo vuoi fareper la stessa cifra di un portatile molto economico da 3gb di peso e ingombro molto elevato (15,6") ho preferito mille volte un netbook 12" espanso 2gb, 1,5kg di peso (lo stesso degli attuali 10") ed ingombro inferiore.NC20 della Samsung, e NON monta l'Atom come cpu, monta una mainboard ed una cpu decisamente migliore e pure la scheda grafica ha la accelerazione 3D (Via Chrome9 IC3)è talmente potente rispetto agli altri netbook che sono riuscito pure a realizzare uno degli scopi per la quale mi serviva un netbook, farci girare Vista in modo ultraveloce in modo da potermelo portare sempre con me e poterlo mostrare (Vista intendo) a chi non l'ha mai visto (e di solito ne sente parlare male) oppure ce l'ha già su un suo pc ma viaggia da schifo.e a casa occupa meno spazio sulla scrivania, e tramite un hub 7 porte usb è collegato a tutti gli acXXXXXri che lo rendono un ottimo (secondo) pc ad uso domestico (NON deve essere usato come unico computer se si vogliono fare ANCHE cose come photoshop, autocad, giochi complessi)prezzo aggiornato del NC20 con espansione a 2gb di ram :550 euro, con 1 gb solo 520 euro iva compresa-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 luglio 2009 10.13-----------------------------------------------------------lrobyRe: assurdo....
- Scritto da: lroby> ho preferito mille volte un netbook 12"> espanso 2gb, 1,5kg di peso (lo stesso degli> attuali 10") ed ingombro> inferiore.> NC20 della Samsung, e NON monta l'Atom come cpu,> monta una mainboard ed una cpu decisamente> migliore e pure la scheda grafica ha la> accelerazione 3D (Via Chrome9> IC3)Se la Chrome9 IC3 e` comparabile a questa:http://www.notebookcheck.net/VIA-Chrome9-HC.3712.0.htmlha meno della meta` della potenza della Intel GMA950 montata su tutti gli altri netbook.Le prestazioni della CPU sembra siano più o meno le stesse:http://notebookitalia.it/via-nano-u2250-vs-intel-atom-n270-5092.htmlUno va meglio in un campo (browsing), l'altro in un altro (elaborazione immagini).> prezzo aggiornato del NC20 con espansione a 2gb> di ram> :> 550 euro, con 1 gb solo 520 euro iva compresaPrezzo dell'Eee 1000HE più SODIMM da 2 GB di RAM: 430 euro iva compresa. E mi avanza la SODIMM da 1 GB... :)Un benchmark a caso:http://asia.cnet.com/reviews/notebooks/printerfriendly.htm?AT=44650719p-1s-39000053c-20000062qQuindi 120 euro in più per avere meno prestazioni e meno autonomia.Però ti invidio tantissimo la risoluzione dello schermo. Era la mia seconda scelta come netbook/notebook e sono stato indeciso a lungo su quale dei due prendere. Poi ho preferito autonomia, dimensioni e peso (e prezzo).Bye.ShuRe: assurdo....
- Scritto da: Shu> Se la Chrome9 IC3 e` comparabile a questa:> > http://www.notebookcheck.net/VIA-Chrome9-HC.3712.0> > ha meno della meta` della potenza della Intel> GMA950 montata su tutti gli altri> netbook.> > Le prestazioni della CPU sembra siano più o meno> le> stesse:> > http://notebookitalia.it/via-nano-u2250-vs-intel-a> > Uno va meglio in un campo (browsing), l'altro in> un altro (elaborazione> immagini).> > > prezzo aggiornato del NC20 con espansione a 2gb> > di ram> > :> > 550 euro, con 1 gb solo 520 euro iva compresa> > Prezzo dell'Eee 1000HE più SODIMM da 2 GB di RAM:> 430 euro iva compresa. E mi avanza la SODIMM da 1> GB...> :)> > Un benchmark a caso:> > http://asia.cnet.com/reviews/notebooks/printerfriemah.. se fossi uno che bovinamente si fidasse dei benchmark visti su internet direi che sembrano uguali,però il mio NC20 gira così :http://www.youtube.com/watch?v=0jlbB4kFUrUhttp://www.youtube.com/watch?v=aHMA6VNmw70http://www.youtube.com/watch?v=g8JhrNPaXoohttp://www.youtube.com/watch?v=rY2EqnkGSqktu trovami un atom che gira allo stesso modo ;)lrobyRe: assurdo....
- Scritto da: lroby> è talmente potente rispetto agli altri netbook> che sono riuscito pure a realizzare uno degli> scopi per la quale mi serviva un netbook, farci> girare Vista in modo ultraveloce in modo da> potermelo portare sempre con me e poterlo> mostrare (Vista intendo) a chi non l'ha mai visto> (e di solito ne sente parlare male) oppure ce> l'ha già su un suo pc ma viaggia da> schifo.E lo scrive pure...Complimenti, soldi spesi bene...ruppoloRe: assurdo....
- Scritto da: ruppolo> Complimenti, soldi spesi bene...Lo so, grazie!LROBYAbbandonato Linux...
...era da aspettarselo... altro che sistema per il desktop...Ciaodavide73Re: Abbandonato Linux...
- Scritto da: davide73> ...era da aspettarselo... altro che sistema per> il desktop...Linux è un sistema per desktop se "configurato" in maniera tale da poterlo essere, in quegli accrocchi di linpus e xandros visti sui netbook, neanche si può dire che sia linux :)-ToM-Re: Abbandonato Linux...
Concordo concordo,secondo me i netbook hanno fatto "danni" all'immagine di Linux.- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: davide73> > ...era da aspettarselo... altro che sistema per> > il desktop...> > Linux è un sistema per desktop se "configurato"> in maniera tale da poterlo essere, in quegli> accrocchi di linpus e xandros visti sui netbook,> neanche si può dire che sia linux> :)davide73Re: Abbandonato Linux...
- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: davide73> > ...era da aspettarselo... altro che sistema per> > il desktop...> > Linux è un sistema per desktop se "configurato"> in maniera tale da poterlo essere, in quegli> accrocchi di linpus e xandros visti sui netbook,> neanche si può dire che sia linux> :)Xandros l'ho usato per qualche giorno su mio eeepc 901 e ne ero soddisfatto. Aprivo tutte le applicazioni che mi servivano cliccando direttamente sul desktop senza cercarle nei menu e per uno schermo di quella dimensione lo trovavo molto più pratico che il menu Avvio, Programmi, etc. Inoltre il boot avveniva in 26 secondi.Poi ho sostituito Xandros con eeebuntu perché Xandros non mi permetteva di installare il sw che mi serviva per lavorare (uso l'eeepc quando sono in giro per un po', al posto del portatile serio da quasi 3 kg e tante ore di autonomia in meno). Di eeebuntu uso la versione NBR che ha un'interfaccia simile a quella di Xandros e continuo ad esserne molto soddisfatto. Peccato ci metta 50 secondi a fare il boot, ma pazienza.Per l'utente che deve solo fare browsing, vedere la webmail e poco più, Xandros però è perfetto.IbexRe: Abbandonato Linux...
Concordo.Spero in un'adozione massiccia di Moblin per i netbook.BrandoRe: Abbandonato Linux...
Quoto, Dell con Ubuntu insegna.gnulinux86Re: Abbandonato Linux...
- Scritto da: davide73> > altro che sistema per il desktop...hai visto il video di moblin?a me sembra più facile di vista![yt]5Qwz-wP-8n8[/yt]uno di trinoRe: Abbandonato Linux...
- Scritto da: uno di trino> hai visto il video di moblin?> a me sembra più facile di vista!ma scusa perchè lo confronti con Vistail più facile per eccellenza è os x, e quindi al limite sarebbe corretto dire che è più facile di os x!lrobyRe: Abbandonato Linux...
- Scritto da: lroby>> ma scusa perchè lo confronti con Vista> il più facile per eccellenza è os x, e quindi > al limite sarebbe corretto dire che è più facile> di os x!ma su questi netbook c'è vistauno di trinoRe: Abbandonato Linux...
- Scritto da: davide73> ...era da aspettarselo... altro che sistema per> il desktop...> > CiaoE' di oggi che la Borsa di Londra passa a Linuxhttp://blogs.computerworld.com/london_stock_exchange_to_abandon_failed_windows_platformCantinari!!!Borsa Londra LinuxRe: Abbandonato Linux...
A parte il fatto che Acer, Dell e altri produttori continuano a vendere netbook con Linux, sarebbe più corretto ammettere che il vero punto di forza di Windows continua a chiamarsi "pirateria".Chi compra un desktop, un notebook o un netbook, nel 90% dei casi vuole Windows perché ci deve installare la solita collezione di software pirata; non esiste altra spiegazione.Alvaro VitaliRe: Abbandonato Linux...
- Scritto da: Alvaro Vitali> A parte il fatto che Acer, Dell e altri> produttori continuano a vendere netbook con> Linux, sarebbe più corretto ammettere che il vero> punto di forza di Windows continua a chiamarsi> "pirateria".> > Chi compra un desktop, un notebook o un netbook,> nel 90% dei casi vuole Windows perché ci deve> installare la solita collezione di software> pirata; non esiste altra spiegazione.Come è anche vero che i rompi XXXXXXXX pressano sulla faccenda del preinstallato non per filosofia ma perchè hanno già nel cassetto XP copiato.-ToM-Re: Abbandonato Linux...
- Scritto da: -ToM- i rompi XXXXXXXX pressano> sulla faccenda del preinstallato non per> filosofia ma perchè hanno già nel cassetto XP> copiato.Ti mando gentilmente affanXXXX, questa tua affermazione è offensivaFunzRe: Abbandonato Linux...
- Scritto da: davide73> ...era da aspettarselo... altro che sistema per> il> desktop...> > Ciaoqualche tempo fa avevo letto una cosa che secondo me purtroppo potrebbe essere vera.Molte ditte usano linux non perchè ritenuto valido, ma solo per ottenere sconti da MicioSoft.OT: domanda, ma il primo MiniPC è stato il Kyotronic KC-85 o ne conoscete di più vecchi?pippo75Re: Abbandonato Linux...
Potrebbe anche essere vero, e si fa anche il contrario...Dire a VMWare che si vorrebbe passare ad Hyper-V ;) Che di per se non da' tantissimi vantaggi, se non l'integrazione con System Center!Qualcuno di voi ha provato Microsoft System Center (nella sua componente di controllo delle macchine virtuali) con ESX o XEN??- Scritto da: pippo75> - Scritto da: davide73> > ...era da aspettarselo... altro che sistema per> > il> > desktop...> > > > Ciao> > qualche tempo fa avevo letto una cosa che secondo> me purtroppo potrebbe essere> vera.> Molte ditte usano linux non perchè ritenuto> valido, ma solo per ottenere sconti da> MicioSoft.> > OT: domanda, ma il primo MiniPC è stato il> Kyotronic KC-85 o ne conoscete di più> vecchi?xxxLinux al tappeto
L'ennesima umiliazione per linux e i cantinari.Vabbè dai, vi sono rimasti ancora i routerLucaRe: Linux al tappeto
Vediamo come andrà la vicenda Android!! :-)Nome e NomeRe: Linux al tappeto
Secondo me con android bene, me lo sento nelle ossaLucaRe: Linux al tappeto
- Scritto da: Luca> L'ennesima umiliazione per linux e i cantinari.peggio per gli utenti che non ne conosceranno mai le potenzialità.. personalmente le conosco e me le godoquesto è ciò che si perdonoper tenersi un SO lento, bacato e complicato[yt]5Qwz-wP-8n8[/yt]uno di trinoRe: Linux al tappeto
Figata....BrbRe: Linux al tappeto
- Scritto da: Brb> Figata....luca parla di umiliazione...il fatto che questi sistemi siano conosciuti solo da una ristretta elite ti permette di fare ancora più il figo 8)LOL già ti guardano come un alieno quando fai vedere due XXXXXXX di compiz e gnome-do, figurati con questo... ah dimenticavo, il tempo di boot[yt]wu3HfNkXuuU[/yt]uno di trinoRe: Linux al tappeto
Già, per gli schermi piccoli e per l'uso semi-mobile ci vuole un desktop diverso da quello a cui siamo abituati. Moblin promette bene ma pure Eeebuntu 3 NBR fa la sua XXXXX figura rispetto a XP.IbexRe: assurdo....
> peso. Il non plus ultra è rappresentato dal 901.Quoto!! Felice possessore di un 900A a 250 euro.xxxxxxxxxxRe: assurdo....
Concordo sul fatto che il 901 rappresentò il fiore all'occhiello della serie EEEPC di asus... Ancora imbattuto.Davide TainiRe: assurdo....
- Scritto da: Davide Taini> Concordo sul fatto che il 901 rappresentò il> fiore all'occhiello della serie EEEPC di asus...> Ancora> imbattuto.Quando torni da Marte facci un fischio.ruppolonoto con piacere che i prezzi crescono..
d'altronde cavalcano l'onda...stefanoRe: noto con piacere che i prezzi crescono..
- Scritto da: stefano> d'altronde cavalcano l'onda...guarda, io ho messo a confronto il mio AOne con il samsung nc10 di un amico... dopo 10 minuti ho capito come mai io l'ho pagato 200 lemuri e lui 400 ;)-ToM-Re: noto con piacere che i prezzi crescono..
- Scritto da: -ToM-> guarda, io ho messo a confronto il mio AOne con> il samsung nc10 di un amico... dopo 10 minuti ho> capito come mai io l'ho pagato 200 lemuri e lui> 400> ;)e tu mi confronti pure la Acer che è una delle peggiori marche di prodotti informatici e non , con la samsung, che nonostante non sia Asus comunque si difende bene?un Acer Aspire one di un mio amico si è guastata completamente la tastiera a 3 mesi dall'acquisto.il prezzo fà la differenza in tutti i prodotti, poi ci sono marche da evitare perchè obiettivamente troppo care rispetto al reale valore del prodotto. la Sony è una di queste.lrobyRe: noto con piacere che i prezzi crescono..
- Scritto da: lroby> e tu mi confronti pure la Acer che è una delle> peggiori marche di prodotti informatici e non ,> con la samsung, che nonostante non sia Asus> comunque si difende bene?Ho avuto un negozio, ero anche Acer point.Non so da cosa deduci che Acer sia fra le peggiori ma i miei RMA parlano chiaro. Fra Acer, HP, Compaq (ancora non erano insieme) e altre marche, ho scelto acer perchè erano quelli che davano meno problemi. E ho venduto svariate centinaia di notebook ;)> un Acer Aspire one di un mio amico si è guastata> completamente la tastiera a 3 mesi dall'acquisto.> il prezzo fà la differenza in tutti i prodotti,> poi ci sono marche da evitare perchè> obiettivamente troppo care rispetto al reale> valore del prodotto. la Sony è una di queste.Si posso darti ragione ma guarda i macbook, costano un botto e nono sono perfetti, ogni 2x3 cè un problema... però sinceramente sui vaio non so che dirti, mi devo informare, ne ho sempre voluto uno e sono indeciso fra Sony e Apple.-ToM-Re: assurdo....
- Scritto da: ruppolo> Ecco un altro ignorante come una capra! In> italiano si scrive in italiano, in inglese si> scrive in inglese. E c'è un solo modo per> scrivere, quello corretto.NO, dipende dal termine.http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3781&ctg_id=93"Gadget" è una parola italianizzata da tantissimi anni tanto da non costituire più un neologismo ma una parola fortemente assimilata (come dice il link).Se cerchi su google otterrai il doppio dei risultati scrivendo "i nostri gadget".Sul fatto che in "inglese si scrive in inglese" hai torto marcio perchè in un discorso in italiano si applica la grammatica italiana e non quella inglese, ovviamente per gli inglesismi non è praticabile ma non per questo è necessario usare le regole grammaticali di altre lingue (anche questo se sei acuto lo capisci dal link della crusca).-ToM-Re: assurdo....
Io l'ho capito perfettamente, il problema è che gadget viene usato in italiano da UN ETERNITA', il resto non te lo spiego o lo capisci dal link o come al solito, vivi a ruppolandia.La prossima volta commenta pure un mio refuso "e-è" ma ricordati che oggi la figura di chi non conosce l'italiano l'hai fatta tu. E comunque siamo OT.399-ToM-Re: assurdo....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Lord Kap> > Nel frattempo puoi scrivere la versione corretta> > "gadget" perché in italiano non si riprende il> > plurale di altre lingue.> Ecco un altro ignorante come una capra!Senti, già sei irritante di tuo, poi se insisti pure offendendo gli altri, sei messo proprio male.Puoi rimanere nel tuo brodo finché scampi, non c'è problema.-- Saluti, KapLord KapMa avete notato....
... come Ruppolo imperversa in tutte le discussioni??Non riesco proprio a capire il suo atteggiamento: da quando sono usciti sti cavolo di netbook, ad ogni articolo arriva lui XXXXXXXtissimo e spara XXXXX su tutti i netbook, adducendo motivazioni del tutto sballate.Ma qual'è il problema?? Se ad uno non serve non lo compra. Se lo compra e si aspetta prestazione da dual core con 4 GB di ram, è un mona e ha sbagliato acquisto.Se io mi compro una utilitaria 1000cc, non è che dopo dico che è una XXXXX perchè in autostrada non posso fare i 220KM/h, sono solo uno che ha sbagliato acquisto.Che dire...Re: Ma avete notato....
- Scritto da: Che dire...> ... come Ruppolo imperversa in tutte le> discussioni??> > Non riesco proprio a capire il suo atteggiamento:> da quando sono usciti sti cavolo di netbook, ad> ogni articolo arriva lui XXXXXXXtissimo e spara> XXXXX su tutti i netbook, adducendo motivazioni> del tutto> sballate.Il suo atteggiamento funziona così:se Apple fa un certo prodotto con certe caratteristiche allora è un prodotto utilissimo e le caratteristiche sono azzeccate,se Apple non fa un certo prodotto con certe caratteristiche allora è un prodotto pessimo o con caratteristiche sbagliate etc.Che poi è lo stesso modo di ragionare degli altri Apple fanatici come FinalCut, Mex, Lanberto etc.garrRe: Ma avete notato....
Quello che mi fa ribrezzo è che giurano il falso pur di aver ragione ed il più delle volte non capiscono quello che leggono e siccome non sono due malattie virali e non è neanche plausibile che tutti i malati siano riuniti qui, penso (purtroppo) che lo facciano volutamente.-ToM-Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 lug 2009Ti potrebbe interessare