Le Olimpiadi cinesi non si clonano , le trasmissioni degli eventi e delle imprese atletiche saranno riservati all’emittente di stato e a coloro che ne acquisiranno regolarmente i diritti. Chi avesse intenzione di trasmettere immagini ottenute illecitamente è stato avvertito : multe cospicue e severe pene si abbatteranno senza pietà sui pirati.
Le autorità di Pechino giocano d’anticipo: “Nessun sito web, nessuna piattaforma mobile, nessun individuo potrà trasmettere entro i confini cinesi materiale audio e video relativo ai Giochi Olimpici di Pechino o alle manifestazioni correlate senza aver ottenuto l’autorizzazione del detentore dei diritti” ha annunciato un portavoce dell’ente che si occupa di vigilare sul copyright in Cina.
Le punizioni saranno esemplari: dagli avvertimenti si passerà alle richieste di rimozione e alle multe da oltre 9mila euro, alle quali potrebbero seguire oscuramenti e sequestri. Se si verrà colti in flagrante nella trasmissione di eventi per trarre profitti superiori ai 2700 euro, scatteranno le pene carcerarie: si rischierà da uno a sette anni.
A vigilare sulle trasmissioni abusive ci saranno la Commissione Olimpica Internazionale, i detentori dei diritti, le autorità statali e gli stessi cittadini della rete : 20 siti sono già stati raggiunti dalle diffide. ( G.B. )
( fonte immagine )
-
Che barboni...
Ma dai, davvero a qualcuno interessa un film a risoluzione indegna che traballa (per non dire oscilla... tienila tu la telecamera ferma per tre ore...) e con un audio da lasciar disgustato l'orecchio meno esigente della terra?Bic IndolorRe: Che barboni...
No per dire eh, ma ci sono i cam con audio preso direttamente su cavo e non con un microfono. La telecamera, chi fa questo "lavoro" non la tiene in mano ma molto spesso sono organizzati da farlo alla sera, dopo la chiusura, in stile "circolo privato" e quindi la cam è su un cavalletto fermo.E' stato beccato uno che faceva circa così a vicenza l'anno scorso.FabioRe: Che barboni...
DVDrip/LD 4 life :)Max325Re: Che barboni...
Ci guadagnano tutti (a parte quelli che li danno da vendere ai marocchini) se queste immondizie di film riregistrati dal cinema vengono tolti di mezzo.ChromoRe: Che barboni...
ma dai! Che cinema? (sono di vi)PicanderRe: Che barboni...
a volte qualità pessima, a volte più che accettabilema anche solo per il gesto...EROI (come nella canzone di Zalone sugli juventini :-D)eroi e benefattori, anche se poi con risultati magari meno buoni dei benefattori che mettono nel p2p le copie per i giornalisti :-D01234Re: Che barboni...
quelli della scena comunque odiano il p2pliuciusRe: Che barboni...
perdonami, non capisco: che intendi?01234Re: Che barboni...
E allora per chi si mettono a rippare i film ?Per venderli ?Allora ha ragione la mpaa a parlare di pirati0vertureRe: Che barboni...
Eroi???Ma dimmi un po'... ora non so che lavoro fai, ma supponiamo che produci qualcosa, io vengo a rubare i tuoi prodotti... tanto tu non mi farai nulla perchè mi definisci un eroe :)braincrashRe: Che barboni...
no aiuto, aridaje col furto del mengaaaaaaaa :-Dio non tolgo né 1) a te il tuo prodotto2) a te l'eventuale n-simo compratoretanto chi vuole comperare e può, lo fa (vogliamo parlare della qualità dei file compressi?)ripeto ribadisco e confermo: EROI (che rischiano e lo fanno per chi come me non ha i soldi - oppure per sfregio, un tantinello più dannunziano, ma vabbeh :-D )"i rippatori sono piccoli eroi..." :-D (alla Zalone)01234U_U
Addio Francia Libertina.Torno a vedere la mia copia pirata di "The Dreamers"..XYZGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 09 07 2008
Ti potrebbe interessare