Dopo aver perduto per strada un brillante CTO, Mary Lou Jepsen, e un giovane ma preparato responsabile della sicurezza dell’architettura, Ivan Krstić, OLPC ora deve fare i conti con un altro abbandono importante. Da poche ore si è diffusa la notizia che anche Walter Bender , in passato tra le colonne portanti del progetto, presidente per software e contenuti del laptop verde, ha deciso di lasciare il suo incarico.
Nel corso della ristrutturazione avvenuta negli scorsi mesi, conclusasi con l’ annuncio di Nicholas Negroponte sulla sua intenzione di lasciare a breve il ruolo di CEO dell’organizzazione, Bender era stato “retrocesso” dalla posizione originaria alla nuova carica di responsabile della distribuzione di XO. Una posizione senz’altro meno cruciale della precedente, tanto da spingere Krstić a spiegare, nella sua lettera di dimissioni, che uno dei motivi del suo abbandono era l’impossibilità, nel nuovo assetto aziendale, di lavorare fianco a fianco con Bender stesso.
Secondo le prime voci , diffusesi dopo l’abbandono, la scelta di Bender sarebbe stata dovuta al crescente contrasto con Negroponte . Non è un mistero che l’ideatore dell’iniziativa sia interessato a veder crescere gli ordini e la diffusione di XO, ma con l’ abbandono di Intel il futuro di OLPC sembra sia meno solido di un tempo: per questo, Negroponte starebbe puntando all’ abbandono di Linux e dell’interfaccia Sugar, in favore di una nuova versione di XO equipaggiata con Windows XP.
Una decisione che di certo non sarebbe gradita da molti sostenitori del progetto, e che pare non sarebbe stata digerita neppure da Bender. Quest’ultimo, comunque, si è guardato bene dal menzionare la questione nella sua lettera di addio, motivando invece l’abbandono con la necessità di prendersi del tempo per riflettere sul suo futuro e su come investire al meglio le sue energie per “aiutare a costruire una comunità di sviluppatori, educatori e docenti che si adoperino al miglioramento e alla crescita del software free e open ai fini dell’educazione scolastica”.
Tra le righe, si legge dunque l’insoddisfazione di Bender per la piega presa dallo sviluppo di XO. E, sebbene vengano smentite le voci su un piano già in atto per la transizione a Windows, sulle pagine di OLPC News si pone l’accento sul peso che queste dimissioni avranno sull’intera organizzazione: “La partenza di Walter rappresenta un grave trauma (…) la sua perdita è un grave colpo alla capacità operativa. Con questi livelli di insoddisfazione latente, Nicholas Negroponte ha ora il compito di mostrare che la riorganizzazione di OLPC sta davvero avendo un impatto sul piano educativo, e che non si sta limitando a tentare di spostare le sdraio sul ponte del Titanic”.
Luca Annunziata
( fonte immagine )
-
Include tutti gli aggiornamenti
Ottimo, all'inizio si diceva "solo" dal SP1 in poi mentre così è completo.Dumah BrazorfRe: Include tutti gli aggiornamenti
- Scritto da: Dumah Brazorf> Ottimo, all'inizio si diceva "solo" dal SP1 in> poi mentre così è> completo.il SP3 può essere installato solo su Windows XP SP1.Se hai ancora Windows XP liscio, non puoi installarlo.accozzagliaRe: Include tutti gli aggiornamenti
possiedo Xp con Skp2 e non posso installare il spk3? ma stai scherzando?JackBahuerRe: Include tutti gli aggiornamenti
- Scritto da: JackBahuer> possiedo Xp con Skp2 e non posso installare il> spk3? ma stai > scherzando?ha detto che serve minimo il SP1. Tu che hai il SP2 sei OK.tenaciaRe: Include tutti gli aggiornamenti
I casi sono due, o hanno cambiato i piani o qualcuno non sa scrivere articoli.Dumah BrazorfRe: Include tutti gli aggiornamenti
non riesco a resistere: la seconda che hai dettomahGià in test a lavoro...
...come da titolo.Comunque ragazzi....ne vedremo delle belle, tra quest'articolo, quello su Ubuntu e quello su Open Mac.....mi immagino il trollaggio che ne verrà fuori. ;)InfattiRe: Già in test a lavoro...
uhhhhhhh più di 100 commenti per articoloSgabbioRe: Già in test a lavoro...
già domani(o meglio "sta") mattina ne vedremo di tutti i colori!prepariamoci! :DginoRe: Già in test a lavoro...
- Scritto da: gino> già domani(o meglio "sta") mattina ne vedremo di> tutti i> colori!> prepariamoci! :DDai! Dai! Dai!!! Chi apre il thread "LINUX AL TAPPETO" o "OSX AL TAPPETO"?!?!? dai dai dai!!! :-PcarobeppeRe: Già in test a lavoro...
Ma ti è arrivato con l'ActionPack ? a noi non è ancora arrivato niente per xp... e il SP di vista e vista con SP integrato sono gia arrivati da settimane prima del rilascio sul download center di M$Nome e cognomeFunziona anche con WinXP FLP?
si può installare anche in questa versione di Windows XP? :http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Fundamentals_for_Legacy_PCsutenteRe: Funziona anche con WinXP FLP?
lo spero...Matrix71si deve mettere anche su pc vecchi ?
Rallenta di più rispetto a sp2? ho solo athlon 1000 con 384 mb di ramnomeRe: si deve mettere anche su pc vecchi ?
SP3 recupera le prestazioni in parte perse con SP2quindi va installato assolutamente.PulsarRe: si deve mettere anche su pc vecchi ?
Questo fatto che aumenta le prestazioni e' tutto da dimostrare ,Microsoft non ha mai accennato a cio' .AkimRe: si deve mettere anche su pc vecchi ?
Nella mia ignoranza, replico che neanche le conviene accennarlo !Joe TornadoRe: si deve mettere anche su pc vecchi ?
- Scritto da: Pulsar> SP3 recupera le prestazioni in parte perse con SP2balle> quindi va installato assolutamente.si, va installato, ma non per quel motivo che hai detto sopraaccozzagliaRe: si deve mettere anche su pc vecchi ?
- Scritto da: nome> Rallenta di più rispetto a sp2? ho solo athlon> 1000 con 384 mb di> ramAspetta che esce e leggi un po' di forum e siti come questo per avere notizie più preciseD'istinto scommetto che sarà più lento, così la gente passa a (s)VistaComunque, io, con una macchina con meno di 512 Mb di RAM, utilizzerei il buon vecchio W2000 SP4.E se proprio non puoi fare a meno di IE7, o hai hard-software non (sufficientemente) supportati da W2000 aumenta la RAMAspettaInclude anche il Framework .NET?
Il SP3 includerà anche l'ultima versione del Framework .NET o andrà scaricato a parte?PieroRe: Include anche il Framework .NET?
- Scritto da: Piero> Il SP3 includerà anche l'ultima versione del> Framework .NET o andrà scaricato a> parte?Il framework è una cosa a parte, non è una feature del sistema operativo...guidozRe: Include anche il Framework .NET?
Ma in Windows Vista è compreso, a differenza di quanto successo negli altri SO MS, per questo motivo tendo a pensare che sia compreso nel SP3...PieroRe: Include anche il Framework .NET?
- Scritto da: Piero> Ma in Windows Vista è compreso,perchè Windows Vista fa uso del .NET. Windows XP NO!accozzagliaRe: Include anche il Framework .NET?
- Scritto da: Piero> Ma in Windows Vista è compreso, a differenza di> quanto successo negli altri SO MS, per questo> motivo tendo a pensare che sia compreso nel> SP3...probabilmente è compreso nel SP3 come WinFS è compreso in VistaTrolledmanca explorer 7....
significa che il 95% degli utonti di windows che ignorano l'esistenza e l'utilità di browser alternativi continuerà ad utilizzare ignaramente la sicurissima e fantastica versione 6 dei questo browser?GiulianoRe: manca explorer 7....
- Scritto da: Giuliano> significa che il 95% degli utonti di windows che> ignorano l'esistenza e l'utilità di browser> alternativi continuerà ad utilizzare ignaramente> la sicurissima e fantastica versione 6 dei questo> browser?mai sentito parlare di Windows Update? Mai sentito parlare di Automatic Updates? IE7 viene offerto tramite Automatic Updates, l'utente poi decide se installarlo o meno.accozzagliaRe: manca explorer 7....
io si mi sembra ovvio da quello che ho detto no?ma dai un'occhio qui e piangihttp://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.aspGiulianoRe: manca explorer 7....
l'unica soluzione per costringere gli utenti al passaggio è evitare di utilizzare gli hack per rendere i siti compatibili con quella schifezza di IE6...quando gli utonti si accorgeranno della merda di browser che stanno usando saranno costretti a cambiare ;)anonimoRe: manca explorer 7....
soluzione interessante:)GarixiRe: manca explorer 7....
IE6 sarà una m... ma se possibile IE7 è pure molto peggio...iDraxRe: manca explorer 7....
no dai... almeno le cose buone che fa microsoft dagliele buone...ie7 è molto meglio di ie6... in confronto a FireFox sono nulla, ma è un altro discorso...otacon87Re: manca explorer 7....
no lascia stare, è molto meglio del 6...(e lo dice uno che usa firefox ormai da anni)anonimoretail no? solo oem?
ma in pratica il 30 giugno addio... ma non oem.ma volete dire che entro il 30 giugno io riesco a COMPRARE un XP PRO RETAIL (quindi disinstallabile da una macchina e reinstallabile in un'altra) GIA' CON SP3 INTEGRATO?ci devo credere?:)flurrberRe: retail no? solo oem?
MS non può prolungare la vita della retail, altrimenti, secondo la lifecycle policy, prorogherebbe automaticamente la fine sia del supporto mainstream che di quello extended, rafforzando ulteriormente XP e permettendogli di cannibalizzare ancora di più Vista, anzi, rischiando che le aziende più conservatrici non solo saltino Vista, ma addirittura Vienna (un SO con una vita ed un supporto così lungo sono una forte tentazione per l'utente comune, figuriamoci per le aziende).CategoricoL'algoritmo Dual_EC-DRBG anche in XP?
Sono piuttosto preoccupato, spero veramente che l'algoritmo Dual_EC-DRBG (che si è dimostrato assolutamente vulnerabile agli attacchi) non venga portato con l'SP3 anche su XP, la sua presenza fa già abbastanza danni in Vista.D'accordo, non è l'algoritmo selezionato di default, tuttavia qualunque programma può utilizzarlo con una chiamata senza che voi sappiate niente, e mentre pensate di utilizzare una connessione sicura, i vostri dati vengono tranquillamente monitorati da chissà chi... sarò paranoico? Non so... il pericolo è reale.http://www.schneier.com/blog/archives/2007/12/dual_ec_drbg_ad.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 aprile 2008 09.31-----------------------------------------------------------Presid. ScroccoRe: L'algoritmo Dual_EC-DRBG anche in XP?
è arcinoto dai tempi di win2000 che NON bisogna usare le API windows per crittare dati che devono stare al sicuro, usa un programma per VNC/SSH a parte se ne hai bisogno e cercane uno che non poggi sulle API di win.sono bacate contengono backdoor per la NSA americana e ci sono bachi conosicuti che ne minano l'affidabilità.questo probabilmente lo sapevi già ma cmq è bene ripetere anche per gli altri.cmq si non sei paranoico, se un malware cambiasse l'algoritmo di default e tu ti collegassi al sito della tua banca con https ti può capitare che un cracker sniffi il flusso di dati e si becchi ID e pwd come niente fosse.quindi non è per niente infondato il tuo timore.domandona:io uso un firewall per collegare la mia LAN casalinga al web, se impostassi il firewall come proxy chi è che critta i dati?il firewall/proxy od il client da cui parte la richiesta?MultitudoRe: L'algoritmo Dual_EC-DRBG anche in XP?
- Scritto da: Multitudo> cmq si non sei paranoico, > se un malware cambiasse l'algoritmo di default e> tu ti collegassi al sito della tua banca con> https ti può capitare che un cracker sniffi il> flusso di dati e si becchi ID e pwd come niente> fosse.Se un malware si installa mette un keylogger, non credo che sia il caso di preoccuparsi dell'algoritmo di crittatura.gerryRe: L'algoritmo Dual_EC-DRBG anche in XP?
Mi hai rubato le parole di bocca. Fra l'altro, un keylogger è più facile da realizzare.JuppeRe: L'algoritmo Dual_EC-DRBG anche in XP?
no perchè io ad esempio (come succede molte situazioni aziendali) ho un firewall che ispeziona tutti i pacchetti che escono dalla mia rete, quindi se un keylogger volesse trasmettere dei dati fuori dalla mia lan verrebbe bloccato perchè sarebbe una trsamissione non autorizzata nè identificata.mentre se il malware ha semplicemente abilitato l'uso di un certo algortimo diverso da quello di default e bacato il cracker potrebe sniffare i miei pacchetti fuori dalla porzione di rete sotto il mio controllo e decrtittarli con facilità senza che io neanche sappia che ho fatto uscire dati non sicuri.questo è MOLTO più pericoloso di un semplice buco di sicurezza che possa permettere ad un malware di installare un software non richiesto su un sistema.questo potrebbe (sempre che sia verificata la bucabilità dell'algortimo) essere pericoloso per tutti i clienti business oltre che home.MultitudoRe: L'algoritmo Dual_EC-DRBG anche in XP?
- Scritto da: Multitudo> domandona:> io uso un firewall per collegare la mia LAN> casalinga al web, se impostassi il firewall come> proxy chi è che critta i> dati?> il firewall/proxy od il client da cui parte la> richiesta?in questo caso sempre e solo il client che inizia la connessioneAnonymousRe: L'algoritmo Dual_EC-DRBG anche in XP?
- Scritto da: Multitudo> è arcinoto dai tempi di win2000 che NON bisogna> usare le API windows per crittare dati che devono> stare al sicuro, sappi che le API di Windows sono state certifica dai più importanti enti di sicurezza. Mentre se usi un programmino di terze parti, non sei sicuro che sia realmente sicuro tale algoritmo.tenaciaRe: L'algoritmo Dual_EC-DRBG anche in XP?
- Scritto da: Multitudo> se un malware cambiasse l'algoritmo di default e> tu ti collegassi al sito della tua banca con> https ti può capitare che un cracker sniffi il> flusso di dati e si becchi ID e pwd come niente> fosse.è più facile che un malware cambia in un colpo solo tutto il kernel di linux, basta 1 sola riga di comando!!!!tuxRe: L'algoritmo Dual_EC-DRBG anche in XP?
- Scritto da: tux> - Scritto da: Multitudo> > se un malware cambiasse l'algoritmo di default e> > tu ti collegassi al sito della tua banca con> > https ti può capitare che un cracker sniffi il> > flusso di dati e si becchi ID e pwd come niente> > fosse.> > è più facile che un malware cambia in un colpo> solo tutto il kernel di linux, basta 1 sola riga> di> comando!!!!no affatto, oltre al problema della gestione dei permessi c'è proprio un problema di "abitudini"windows ha una cosa chiamata registro di sistema per cui una modifica ad una singola voce determina quale sia l'algoritmo da usare per la cifratura, una modifica al registro di sistema in win la può richiedere un qualunque programma ed XP non fiata, su vista ti viene semplicemente chiesto di inserire la password dell'utente.in nessuno dei due casi il SO ti dice quale modifica sta per essere apportata, devi cercarlo tu nei log, ed i programmi hanno bisogno di modifcare decine di chiavi anche solo per installare i file dell'help!in linux comando di una riga equivale al suicidio del sistema (mi ha sempre affscianto quel comando) ma almeno se viene apportata una modifica ad un file di proprietà di root lo vedi chiaramente da ogni log ed a seconda del file che viene modificato sai cosa sta succedendo senza doverti scervellare sul significato di questa o quella chiave.inoltre come ho scritto sopra un problema come questo scavalcherebbe tutte le procedure di sicurezza di una azienda senza che questa neanche se ne accorga!MultitudoRe: L'algoritmo Dual_EC-DRBG anche in XP?
- Scritto da: Presid. Scrocco> Sono piuttosto preoccupato, spero veramente che> l'algoritmo Dual_EC-DRBG >(che si è dimostrato> assolutamente vulnerabile agli attacchi)credici miraccomando... credi alle favoline che ti raccontano i linari...tale algoritmo è un algoritmo standard, certificato da enti di sicurezza e disponibile su qualunque sistema operativo.tenaciaFinalmente !
Questo SP3 non potrà che aumentare la durata di vita di XP, a discapito di quel bidone di nome Vista !TaddeoRe: Finalmente !
- Scritto da: Taddeo> Questo SP3 non potrà che aumentare la durata di> vita di XPin che modo un aggiornato di patch rilasciate fino ad ora, di cui il 90% già presenti su Windows Update, può allungare la vita al tuo XP che manco riconosce i disci sata, che manco sa cosa sia l'intel speed step e il cool'n quiet?>, a discapito di quel bidone di nome> Vistache brutta bestia l'invidia...accozzagliaRe: Finalmente !
- Scritto da: accozzaglia> - Scritto da: Taddeo> > Questo SP3 non potrà che aumentare la durata di> > vita di XP> > in che modo un aggiornato di patch rilasciate> fino ad ora, di cui il 90% già presenti su> Windows Update, può allungare la vita al tuo XP> che manco riconosce i disci sata, che manco sa> cosa sia l'intel speed step e il cool'n> quiet?> > >, a discapito di quel bidone di nome> > Vista> > che brutta bestia l'invidia...dopo questa accozzaglia di caxxate, xche' nn te ne torni a giocare coi lego?xenuRe: Finalmente !
- Scritto da: xenu> dopo questa accozzaglia di caxxate,Windows Vista hai il supporto nativo dei disci SATAII (che sono quelli che si vendono in tutti in nuovi PC)ha il supporto nativo a AHCI e NCQ (Native Command Queueing)per le nuove CPU, supporta nativamente il Cool'N'Quiet e Intel Speed Step.Per non parlare poi dei massive miglioramenti nella gestione dei thread e dei processi e delle ottimizzazioni SSE3 SSE4 specifiche per i dual/quad core.XP tutto questo se lo sogna!accozzagliaRe: Finalmente !
Tutti problemi facilmente risolvibili. Avessi tirato fuori l'assenza di DirecX 10, pure pure ...Joe TornadoRe: Finalmente !
Citando il testo dell'articolo:"tra gli aggiornamenti si trova anche una selezione di bug fix rilasciati out-of-band, ossia per specifici clienti o necessità, e un piccolo numero di nuove funzionalità. Tra queste ultime alcune sono già state rilasciate in passato come update separati (che dovevano essere installati uno per uno), mentre altre debuttano qui per la prima volta"Questo significa che sono inclusi anche i supporti a controller SATA, monitor Widescreen, Cool'n'Quiet, Intel Speedstep, e CPU multi-core che venivano rilasciati con update separati.Bastava leggere meglio...M K 80Re: Finalmente !
Xp per sempre , Vista? No! grazieJackBahuerRe: Finalmente !
- Scritto da: Taddeo> Questo SP3 non potrà che aumentare la durata di> vita di XP, a discapito di quel bidone di nome> Vista> !La durata di vita non cambia di una virgola.La Microsoft fa uscire patch tutti i mesi; il SP3 è solo una raccolta di tutte le patch fatte finora.Lo dice anche l'articolo:"Come noto, Microsoft ha intenzione di pensionare Windows XP il prossimo 30 giugno: a partire da tale data verranno distribuiti esclusivamente gli aggiornamenti di sicurezza più urgenti (fino al 2014)."Anzi al limite è proprio il contrario: fino all'uscita del SP3 la Microsoft ha sempre rilasciato patch sia urgenti sia non urgenti.Ora che esce il SP3, e casualmente smette di vendere XP e smette di fare le patch non urgenti.L'unico merito del SP3 (a parte quelle poche funzionalità nuove in più, che comunque la Microsoft poteva rilasciare anche separatamente) è quando devi reinstallare Windows XP; grazie al SP3 non devi più installarti a mano le 100-150 patch che sono uscite dopo il SP2 (o aspettare che aggiornamenti automatici o windows update abbiano finito di scaricarle ed installarle).Zoolanderil SP3 richiede il SP1
What versions of XP can SP3 be applied?Any 32-bit version of Windows XP SP1 or SP2.accozzagliaRe: il SP3 richiede il SP1
ovviamente... sarebbe assurdo il contrariootacon87Re: il SP3 richiede il SP1
all version of Windows XP...SP1, SP2 and without SP.AntonelloRe: il SP3 richiede il SP1
- Scritto da: Antonello> all version of Windows XP...> SP1, SP2 and without SP.NO. Devi avere minimo il SP1. Se hai Windows XP senza service pack 1, non puoi metterci il 3tenaciaRe: il SP3 richiede il SP1
Ma dovete ancora imparare a leggere?http://blogs.technet.com/italy/archive/2008/04/21/windows-xp-sp3-faq.aspx[quote]Per quali versioni di Windows XP sarà disponibile la SP3?La SP3 è installabile sulle versioni a 32 bit di Windows XP: Windows XP Home Edition; Windows XP Home Edition N; Windows XP Media Center Edition; Windows XP Professional Edition; Windows XP Professional N; Windows XP Service Pack 1; Windows XP Service Pack 2; Windows XP Tablet PC Edition.[/quote]D'altra parte nella storia di windows non si è mai visto un SP che non fosse cumulativo.SgracchioRe: il SP3 richiede il SP1
Ma dove l'hai preso ? Supporta tutte le versioni come sempre.mmmmhhhRe: il SP3 richiede il SP1
Indipendentemente dall'avere o meno almeno l'SP1 basterà smazzarsi un po' ad installare prima, e ad esempio, l'SP2 (installabile anche su SP0, mi pare...).Una rottura per chi usasse ancora solo XP senza alcun Service Pack (lo si chiami XP SP0, appunto), ma non l'impossibilità di arrivare ad installare l'SP3...;-)PizzucoRe: il SP3 richiede il SP1
Ma si installa su ogni xp anche senza sp come da sito MS:http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=68c48dad-bc34-40be-8d85-6bb4f56f5110&displaylang=enSystem Requirements * Supported Operating Systems: Windows XP; Windows XP Home Edition ; Windows XP Home Edition N; Windows XP Media Center Edition; Windows XP Professional Edition ; Windows XP Professional N; Windows XP Service Pack 1; Windows XP Service Pack 2; Windows XP Starter Edition; Windows XP Tablet PC Edition Windows® XPChissà quest'idea da dove se l'è cavata ?!!!mmmmhhhcoion
io sono "oggetto"Albiero marcodio porco
madonna troiaalessio canziandown
Amo robertinoRicky TaliniDue cose importanti nell'SP3
Se sono state già segnalate mi scuso. Non ho il tempo di leggermi tutti i post.(1) Fix a possibile corruzione dopo defrag su disco SATATrovate dettagli qui:http://support.microsoft.com/kb/941715/en(2) Aggiornamento dell'IMAPI a v2.0Maggiori dettagli qui:http://support.microsoft.com/kb/932716Le implicazioni di (2) sono ovvie e la gravità relativa di (1) è altrettanto ovvia (specie per chi usa deframmentatori di terze parti).Salvo pazzarie di Microsoft dell'ultim'ora ci dovrebbero essere entrambi nel Service Pack 3. Qualcuno può confermare se sono presenti anche nell'ultima RC?ZioMakRe: Due cose importanti nell'SP3
- Scritto da: ZioMak> (1) Fix a possibile corruzione dopo defrag su> disco> SATA> > Trovate dettagli qui:> > http://support.microsoft.com/kb/941715/en> La versione di ntfs.sys su winxp sp3 rc2 b3300 inglese e' 5.1.2600.3300> (2) Aggiornamento dell'IMAPI a v2.0> > Maggiori dettagli qui:> > http://support.microsoft.com/kb/932716> La versione di cdrom.sys su winxp sp3 rc2 b3300 inglese e' 5.1.2600.3300 le dll indicate nella kb non sono presenti(3300 e' la build del penultimo RC2)entrambi gli upgrade non si installano perche' dice che non ce ne e' bisogno... ma lungi da affermare con sicurezza che siano stati inclusi! :Dspero di esserti stato utileAnonimo VenezianoRe: Due cose importanti nell'SP3
Utilissimo grazie! :))Non resta che aspettare la versione finale dell'SP3 ed il relativo documento che presenta il sommario di tutti gli updates/fix inclusi. Così, chi sarà interessato, potrà controllare direttamente e magari avere conferma definitiva.ZioMakWIN XP - SP3
Evviva! Così potrò tenere a bada Vista per ancora per un pò.Sivio PiazzaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 22 04 2008
Ti potrebbe interessare