La produzione e la diffusione mondiale dei cosiddetti laptop da 100 dollari non hanno mai reso la vita troppo semplice a Nicholas Negroponte e alla sua One Laptop Per Child Foundation (OLPC). I piccoli computer in bianco e verde da destinare ai bimbi più poveri e affamati di tecnologia ne hanno viste tante, da prezzi mai del tutto vicini ai 100 dollari alla scomunica da parte del guru di GNU Richard Stallman in seguito all’adozione del sistema operativo di Microsoft. A maggio 2008, lo stesso Negroponte aveva annunciato lo sviluppo di una seconda generazione di XO, molto simile al formato ebook. Ora, sembra che le cose siano cambiate nuovamente.
Nel corso di un’intervista con Xconomy.com , Negroponte ha spiegato che la versione 2.0 del laptop XO è stata accantonata, in favore di due nuove soluzioni. La prima, un modello 1.75 che ha praticamente lo stesso design, ma è dotato di una CPU ARM. XO 1 montava una CPU x86 di AMD e la decisione di passare ai processori ARM era stata già presa lo scorso marzo, quando OLPC aveva spiegato di aver bisogno di una macchina più potente capace di consumare di meno.
La seconda soluzione illustrata da Negroponte consiste nel modello 3.0 , dal design completamente differente. “Non c’è molto da dire al riguardo – ha specificato Negroponte – se non alcune delle caratteristiche che vorremmo per questo modello 3.0. Si tratta di una sorta di singolo foglio plastificato, infrangibile e resistente all’acqua”. Il nuovo laptop per i paesi in via di sviluppo, si apprende nell’intervista, sarà disponibile entro il 2012 al prezzo di 75 dollari.
Alla domanda relativa ad eventuali nuovi obiettivi di OLPC, Negroponte ha risposto: “Abbiamo separato la fondazione dall’associazione, creando due entità non profit distinte, OLPC e olpc”. All’associazione spetterà il compito di gestire vendite e sviluppo, mentre alla fondazione toccheranno tematiche come quelle relative ai progetti umanitari e agli affari legali. Parentesi, infine, per i paesi che potrebbero ricevere a breve i laptop: Afghanistan e Pakistan rimangono ancora obiettivi importanti, ha spiegato Negroponte, mentre Gaza ha recentemente dato il suo consenso per le spedizioni tecnologico-umanitarie.
Mauro Vecchio
-
non ho capito
Scusate sono l'unico che non ha capito per cosa questo tizio rischia 20 anni?cristianRe: non ho capito
troppi giudici comunisti anche in america..skyeyeRe: non ho capito
Neanch'io ho capito. C'e qualcuno che puo' aiutarci a capire che cosa intende l'autore dell'articolo?tontoloffRe: non ho capito
- Scritto da: tontoloff> Neanch'io ho capito. C'e qualcuno che puo'> aiutarci a capire che cosa intende l'autore> dell'articolo?son le solite idiozie strettamente connesse col mercato americano.Loro hanno internet via cavo (cable-modem) , la motorola (o la sigma) fanno dei modem, il cui unico controllo era, evidentemente, il MAC-address. Un tizio prende i modem ci cambia/sblocca il firmware, e ci cambia il MAC-address..bubbaRe: non ho capito
Aggiungo, se volete capire qualcosa di piu, leggete wikipedia sul protocollo DOCSIS http://en.wikipedia.org/wiki/DOCSISbubbaRe: non ho capito
E se il provider vede che ci sono due modem con lo stesso MAC Address collegati sumultaneamente? :oPolemikRe: non ho capito
e va a vivere 20 anni in un posto pieno di assassini perchè la Motorola fabbrica un modem patacca ?aid85Re: non ho capito
- Scritto da: bubba> - Scritto da: tontoloff> > Neanch'io ho capito. C'e qualcuno che puo'> > aiutarci a capire che cosa intende l'autore> > dell'articolo?> son le solite idiozie strettamente connesse col> mercato> americano.> Loro hanno internet via cavo (cable-modem) , la> motorola (o la sigma) fanno dei modem, il cui> unico controllo era, evidentemente, il> MAC-address. Un tizio prende i modem ci> cambia/sblocca il firmware, e ci cambia il> MAC-address..Ah, capito , come ha fatto la Palm per poter accedere a iTunes... allora 20 anni anche per il CEO di Palm?ruppoloRe: non ho capito
- Scritto da: cristian> Scusate sono l'unico che non ha capito per cosa> questo tizio rischia 20> anni?Ipotizzo.E' vittima di una legge-emergenza.Emergenza terrorismo. (ognuno ha le proprie)ciaozi_o_zioRe: non ho capito
ipotizzi male.Negli usa, se tu comperi una playstation, una xbox, una nintendo ds, ecc, ecc, non ne sei proprietario come quin in Italia, ma solo licenziatario.giogioRe: non ho capito
allora io invece che pagarla gli presto i soldi? Quando ho finito di giocarci restituisco e mi ridanno indietro i soldi?XXXXXXX immane !! Sia che sia vero che no è una XXXXXXX. PUNTO.Quindi non posso fare nulla negli usa?Se compro un quaderno non posso scriverci sopra perchè non melo VENDONO ma melo LICENZIANO e devo tenerlo così com'è?Se compro una TV non posso cambiare contrasto ordine dei canali?Se compro una bici per la nipotina e ci attacco una carta da gioco cn la molletta per far la motoretta mi trovo l'FBI in casa cn JackBauer che mi attacca all 220 o mi offre sodio pentotal ???Assurdo...spero sia una bufala sennò LOL (LOL per ora perchè se diventiamo come loro c'è poco "LOL")aid85Re: non ho capito
- Scritto da: giogio> ipotizzi male.> Negli usa, se tu comperi una playstation, una> xbox, una nintendo ds, ecc, ecc, non ne sei> proprietario come quin in Italia, ma solo> licenziatario.E se violi un contratto di licenza ti danno 20 anni?Se è così, e non motivo di dubitare della tua parola,la mia non è più un'ipotesi, ma una certezza.ciaozi_o_zioRe: non ho capito
no anke io... skusa se avessi letto prima il tuo commento avrei risposto direttamente invece che farne uno a parte io... davvero poco chiaro il racconto... sarà una bufalina?aid85Re: non ho capito
Allora, mi sono riletto l'articolo per bene.Tre volte.Alla fine ho capito che ha modificato dei modem ma che non è reato, però ha richiesto un MAC address nel 2007 e questo è un reato gravissimo.Ne deduco che hanno le carceri vuote e non sanno come riempirle.Come le loro teste.ValerenRe: non ho capito
- Scritto da: Valeren> Ne deduco che hanno le carceri vuote e non sanno> come riempirle.> Come le loro teste... ma leggendo questi post mi viene da pensare che gli italiani ragionano come italiani, e gli statunitensi come statunitensi.E noi, che siamo prontissimi a capire le "ragioni dell'islam",e di tutti quegli altri che vengono nel nostro paese e poi non intendono rispettarne le leggi,siamo incapaci di comprendere il modo di ragionare degli USA.Dove infrangere le regole è un reato più grave dell'infrazione stessa, se vogliamo estremizzare.Se può servire a capire, mi dicono che quando uno straniero entra in USA, gli fanno (o gli facevano, non so) firmare un foglio in cui dichiaravano di "non avere intenzione di uccidere il Presidente"... :-) che poi se invece l'uccidevi si incavolavano non perché l'avevi ussiso, ma perché "avevi firmato che non lo facevi!"...In certi Stati credo che al terzo reato hai chiuso: ti sbattono in cella e buttano la chiave, e pace se hai rubato una mela, bucato una gomma e tagliato la coda di un cane. ciaoUn centra nullaRe: non ho capito
- Scritto da: Un centra nulla> ussiso,ucciso ovviamente, perbacco, non sono nemmeno tasti adiacenti... :-)Un centra nullaRe: non ho capito
Senza citare il foglio verde (ogni volta mi veniva da scrivere: sono nato nel '76, come facevo ad aiutare i nazisti?) bisogna accettare un fatto molto semplice.La pena deve essere proporzionata alla colpa.Uccidi -> muori, rubi = x anni che aumentano se lo rifai eccetera.Ma 20 anni per aver chiesto un MAC address non ha senso.Nemmeno 20 minuti, probabilmente!Valerennn ho capito
Questo tizio vende modem moddati*... (che nn credo sia un reato)Viene arrestato e rischia 20 ANNI DELLA SUA VITA perchè chiede un serialeindirizzo MAC su un forum ?????????????????Minkia se chiedeva l'IP, il MAC, user e pass cosa facevano lo friggevano sulla sedia elettrica ????A me arriva nello spam mail di gente che vuole la pass del mio conto in banca (cn la quale tra l'altro nn può far nulla però vabbe)... se vi servono delle ghigliottine da colladura vele giro...*Che poi nn capisco bene nemmeno sta storia del modem moddato... a parte che uno può moddare ciò che gli pare e piace se poi l'oggetto in questione viene usato per delinquere non certo il produttore a dover andar in prigione (soprattutto considerando il fatto che si parla degli Stati Uniti d'America li ci fabbricano fucili automatici da vendere al supermercato per far le stragi... dovrebbero arrestare Smith&Wesson o GiorgioBeretta ???)Poi in secondo luogo nn ho capito bene l'aspetto tecnico della storia... moddava modem dial-up ??? Nel 2009? Per far navigare gratis la gente? Al quanto interessante per l'aspetto tecnico e la complessita anche se nn conosco il sistema telefonico americano quindi magari nn capisco per quello... se lo scopo è navigare gratis basta craccare la wifi del vicino no?... navigare più veloce invece... è un reato ???XXXXX elimino winzip prima che mi sgama la pula !!!E poi come funge? Miglior compressione dati o inganna l'ISP permettendo una connessione superiore a quella del contratto?... 20 anni !!Da noi 20 anni nn li danno ai serial killer di bimbi... li li danno a un appassionato di elettrotecnica... boh... nn capisco nulla... mi arrendo...aid85Re: nn ho capito
Ho pensato anche io agli spammer.Nel loro caso andrebbero quindi uccisi, risorti, uccisi, risorti, uccisi... In loop fino a quando finisci gli incantesimi :)ValerenRe: nn ho capito
Il problema è se finisci gli incantesimi con un risorgi...doh!NocsRe: nn ho capito
- Scritto da: aid85> Questo tizio vende modem moddati*... (che nn> credo sia un> reato)Ehm, sì che lo è... lo è anche in Italia...E tra l'altro, come si leggeva qualche post più in su, anche in Italia molto spesso gli oggetti ACQUISTATI non sono POSSEDUTI ma LICENZIATI. Vedi i telefoni della 3, non quelli in comodato d'uso(quelli è ancora più ovvio): anche se lo acquisti(tutto insieme e a prezzo intero), per un anno non puoi usare schede 3 al di fuori della tua, dopo 2 anni puoi mandarlo alla 3 per sbloccarlo. Ma non puoi mai e poi mai sbloccare privatamente il cellulare.Almeno, così era 4 anni fa, e sottolineo che sto parlando solo di modifica ad uso personale...ba1782Re: nn ho capito
Se lo compri, ovvero è tuo, puoi moddare quel che vuoi! Non lo puoi modificare SOLO se è in comodato d'uso.HotEnginenn ho capito
In effetti l'articolo non è dei più chiari. Penso che il problema sia legato a questo punto del funzionamento dei cable-modems: DOCSIS includes MAC layer security services in its Baseline Privacy Interface specifications. The intent of the BPI/SEC specifications is to describe MAC layer security services for DOCSIS CMTS to CM communications. BPI/SEC security goals are twofold: * provide cable modem users with data privacy across the cable network * provide cable service operators with service protection; i.e., prevent unauthorized users from gaining access to the networks RF MAC servicesIn pratica clonando i MAC address è possibile bypassare le protezioni dei provider e quindi navigare "a sbafo". Il reato probabilmente non sta' tanto nell'aver modificato i modem ma nell'aver chiesto i MAC address e nell'aver decrittografato le protezioni (in america è illegale scrivere programmi che decrittino dei codici e venderli)ercolinuxRe: nn ho capito
è legare vendere pistole ma non modem moddati ?!?!!?!?Scusa ma se io modifico un modem tanto per sport e non lo uso per rubare la connessione al mio ISP dove sta il reato ?"Fabbricazione di oggetto possibilitato a delinquere" ???Allora chi fabbrica "pidi di XXXXX" ?? Arrestano Mittal e soci per "fabbricazione di oggetto possibilitato all' infrazione" ???Dai non sta in piedi sta cosa.Capisco se CHI LI COMPRA li usa a tal fine... capisco dar loro una multa salata... MA ARRESTARE IL PRODUTTOREVENDITORE è privo di logica !!aid85Re: nn ho capito
In effetti è l'unica spiegazione...Grazie per la delucidazione!ba1782Re: nn ho capito
- Scritto da: ercolinux> navigare "a sbafo". Il reato probabilmente non> sta' tanto nell'aver modificato i modem ma> nell'aver chiesto i MAC address e nell'aver> decrittografato le protezioni (in america è> illegale scrivere programmi che decrittino dei> codici e> venderli)Anche in italiaUndertakerRe: nn ho capito
- Scritto da: ercolinux> decrittografato le protezioni (in america è> illegale scrivere programmi che decrittino dei> codici e venderli)Se così fosse, l'accusa sarebbe relativa a programmi che violano in qualche modo la legge americana, non che lui vendesse dei modem modificati così o cosà. (è chiaro che per la modifica del modem lui ha usato un programma magari illegale e qui lo capisco, ma non l'ha venduto né scritto lui, quindi l'unico reato è di navigare a sbafo)Uhm, una cosa è certa: l'articolo poteva essere scritto meglio.topolinikHacker o cracker?
Perché anche su P.I. i cracker stanno diventando hacker?Comunque riguardo alla questione assurda del dare 20 anni ad uno che modifica un mac address e si rivende il modem... Andate su youtube e cercate con le parole stupid americans...iRobyRe: Hacker o cracker?
Considerando che, a logica, non sarebbe né uno né l'altro ma un phreaker... :pValerenRe: Hacker o cracker?
- Scritto da: iRoby> Comunque riguardo alla questione assurda del dare> 20 anni ad uno che modifica un mac address e si> rivende il modem... Andate su youtube e cercate> con le parole stupid americans...Sei rimasto addietro di almeno un anno. Da quando c'è il premio per la pace Obama,in Italia l'America è il paese più avanzato, fico, lungimirante ecc. ecc.... :-)Un centra nullaRe: Hacker o cracker?
- Scritto da: iRoby> Perché anche su P.I. i cracker stanno diventando> hacker?É un hacker.Modifica in modo creativo il funzionamento di un apparecchio.Altrimenti hacker che vorrebbe dire ?I tipi come Stallman ? LOL ! > Comunque riguardo alla questione assurda del dare> 20 anni ad uno che modifica un mac address e si> rivende il modem... Andate su youtube e cercate> con le parole stupid> americans...La pena di 20 anni é la pena massima, gliene daranno due..Anche Mitnick doveva fare quarant'anni e ne ha fatti cinqueUndertakerRe: Hacker o cracker?
- Scritto da: Undertaker>> É un hacker.> Modifica in modo creativo il funzionamento di un> apparecchio.è un cracker... lo modifica per guadagnare soldi o per ottenere un effetto malevolo. C'è differenza.il signor rossiMa taroccare il MAC di una scheda reale?
Sono ignorante ... ma taroccare il MAC di una scheda non e' che sia cosi' complesso; su linucs e' una mezza riga di command line.A dirla poi tutta il mio sXXXXXXXtissimo router ha il mac address wan che e' modificabile via interfaccia web: cosa aspettano a arrestare il produttore?Nome & CognomeRe: Ma taroccare il MAC di una scheda reale?
Non e' la stessa cosa.Io ho internet via cavo, e a differenza della DSL non devo autenticarmi per connettermi, basta che io colleghi il modem al cavo coassiale (quello della tv) per avere la connessione. Un modem cavo DOCSIS non ha nessun parametro configurabile dall'utente, l'inteerfaccia mostra solo i valori di connessione.Il modem invia il suo MAC address in centrale, viene verificato su un database, e viene inviata la configurazione che si e' sottoscritta, nel mio caso 34Mb/8Mb, attraverso il protocollo SNMP.Se qualcuno clonasse il mio mac address sul suo modem cavo, si ritroverebbe a navigare con i miei stessi parametri e magari a sbafo...Quarzo CristalloRe: Ma taroccare il MAC di una scheda reale?
- Scritto da: Quarzo Cristallo> Non e' la stessa cosa.[...]> sbafo...Banalmente: solo un idiota si affiderebbe ancora al mac address per identificare in maniera certa un dispositivo. Ci sarebbe da leggere i capi di imputazione per vedere bene di cosa e' accusato questo signore, ovvero quali leggi ha violato.GuybrushRe: Ma taroccare il MAC di una scheda reale?
Ma dove vivi ? 34mb/8mb ?? via cavo ??bohRe: Ma taroccare il MAC di una scheda reale?
anche il mio router... ma forse ho compreso il senso dell'articolo e dei commenti:GLI AMERICANI SONO TUTTI PSICOPATICIStiamo parlando di una nazione che ammette nel 2009 la pena di morte fornita legalmente e pubblicamente dallo stato... mandano gli uomini sulla luna ma li fanno morire di polmonite se non possono pagarsi l'ospedale privatamente... Il tizio che cambia il MAC address è solo un esempio.Giusto?per quanto riguarda la storia delle LICENZE non sono d'accordo ma si andrebbe in un lungo offtpic riassumo in: Mi sembra che la legge si adiversa... la cosa peggiore che succede in europa per un mod non consentito dal produttore è la perdita della garanzia e in alcuni casi dove previsto dell'omologazione... cmq a priori di cosa dica la leggè ciò che ho pagato è mio e ci faccio ciò che voglio punto.aid85lozio
MOdifico modem con openwrt per 2 euro e mariuanalo zioleggete le fonti trolle di 13 anni!
questo mica va in galera perhcé modda i modem... ma XXXXX miseria! che tristezza che siete!Ma pensate che l'FBI sta a giocare con i ragazzini che modificano i cellulari e jaibreakkano l'iPhone? The government says that TCNiSO has generated revenues of more than $1 million since 2003. "Harris is the project organizer of TCNiSO, a band of tinkerers specializing in cable modem hacking. For five years the group has been producing tutorials on how to bypass the firmware locks on Motorola Surfboard modems a process that sometimes involves soldering a special cable to a hidden terminal inside the device, or exploiting a buffer overflow in the modems web interface.TCNiSO also openly sells pre-modded modems for $100 which are already loaded with the groups custom firmware, which lets the user control the modems functionality. Harris sold two unlocked Motorola Surfboard modems to an FBI agent through TCNiSO.net."http://www.wired.com/threatlevel/2009/11/derengel/MeXRe: leggete le fonti trolle di 13 anni!
nulla di nuovo...aid85Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 nov 2009Ti potrebbe interessare