New York (USA) – Con la nuova versione del suo codec video, chiamata VP6, On2 Technologies rinnova la propria sfida allo standard MPEG-4 e proclama senza mezzi termini la superiorità della propria tecnologia rispetti ai più diffusi formati sul mercato, inclusi DivX 5.x di DivxNetworks e Windows Media di Microsoft.
On2, che è considerata una leader nel settore delle tecnologie di compressione, sostiene che il suo nuovo codec VP6 supporta il video ad alta definizione senza le tipiche limitazioni di altri formati e la codifica in tempo reale a risoluzioni D1. L’azienda sostiene inoltre che VP6 offre, rispetto alle precedenti versioni, fino al 40% in più di qualità e circa il 50% in meno di occupazione di CPU: quest’ultima caratteristica, in particolare, lo rende particolarmente adatto per essere impiegato nei dispositivi non-PC.
Come si ricorderà, lo scorso anno On2 rilasciò le versioni più vecchie del proprio codec sul canale open source e strinse una partnership con Xiph Foundation per lo sviluppo di Theora, un formato libero da royalty che vedrà la fusione fra il codec video VP3.2 di On2 con l’Ogg Multimedia Framework di Xiph.org.
-
A questo punto...
Meglio uno scaldabagno.RitzAnonimoPer una volta ...
Per una volta provo ad assumere una posizione diplomatica..... dai su ragazzi ... errori di gioventù .... cerchiamo di essere"flessibili..." Un saluto:-)AnonimoRe: Per una volta ...
- Scritto da: tux1970> Per una volta provo ad assumere una> posizione diplomatica..> > ... dai su ragazzi ... errori di gioventù> .... cerchiamo di essere> "flessibili..." > > Un saluto> :-)Flessibili una SEGA! Quando spendi4000 euro per un processore la flessibilitàva a farsi f****re...AnonimoRe: SLURP! Voglio i 64 bit
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: tux1970> > Per una volta provo ad assumere una> > posizione diplomatica..> > > > ... dai su ragazzi ... errori di gioventù> > .... cerchiamo di essere> > "flessibili..." > > > > Un saluto> > :-)> > Flessibili una SEGA! Quando spendi> 4000 euro per un processore la flessibilità> va a farsi f****re...Be ... vedila cosi ... anche quando compri l'ultima macchinauscita sul mercato conviene far passare qualche tempo ...e comprarla dopo qualche mese dalla sua uscita ... e quellecostano ben di piu di 4000 Euro. :-)Anonimox Redazione
"frenare l'avanza di Itanium"? :)AnonimoRe: x Redazione
Corretto, grazie ;-)- Scritto da: Anonimo> "frenare l'avanza di Itanium"? :)la redazioneDomanda
"Lo scorso mese Intel ha ritardato l'uscita del suo ultimo modello di Pentium 4 a causa di un bug scoperto in fase di testing: in quell'occasione il chipmaker di Santa Clara ha sviluppato una correzione software."Che significa una correzione software?AnonimoRe: Domanda
- Scritto da: Anonimo> "Lo scorso mese Intel ha ritardato l'uscita> del suo ultimo modello di Pentium 4 a causa> di un bug scoperto in fase di testing: in> quell'occasione il chipmaker di Santa Clara> ha sviluppato una correzione software."> > Che significa una correzione software?che ci mettono una pezza coi drivers...risultato: la macchina funziona ma non a piena potenza... come è già successo in passato. IMHOPODAnonimoRe: Domanda
- Scritto da: Anonimo> "Lo scorso mese Intel ha ritardato l'uscita> del suo ultimo modello di Pentium 4 a causa> di un bug scoperto in fase di testing: in> quell'occasione il chipmaker di Santa Clara> ha sviluppato una correzione software."> > Che significa una correzione software?cambiano il microcodice nel processore. Le istruzioni dei processori cisc non sono fatte solo da circuiti. dentro c'e' una nano rom.fDiskoloRe: Domanda
- Scritto da: fDiskolo> - Scritto da: Anonimo> > "Lo scorso mese Intel ha ritardato> l'uscita> > del suo ultimo modello di Pentium 4 a> causa> > di un bug scoperto in fase di testing: in> > quell'occasione il chipmaker di Santa> Clara> > ha sviluppato una correzione software."> > > > Che significa una correzione software?> > cambiano il microcodice nel processore. Le> istruzioni dei processori cisc non sono> fatte solo da circuiti. dentro c'e' una nano> rom.Hanno la flash pure le CPU?AnonimoRe: Domanda
> > cambiano il microcodice nel processore. Le> > istruzioni dei processori cisc non sono> > fatte solo da circuiti. dentro c'e' una> nano> > rom.> > Hanno la flash pure le CPU?Non credo sia riscrivibileAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 05 2003
Ti potrebbe interessare