Roma – La vicenda di OOXML del nuovo standard ISO/IEC DIS 29500 si avvia lentamente verso il lieto fine. I ricorsi presentati nelle scorse settimane da quattro paesi – vale a dire Brasile, India, Sud Africa e Venezuela – sono stati respinti e dunque per il formato per documenti proposto da Microsoft e sostenuto da ECMA si apre la strada della consacrazione definitiva.
Il comunicato con cui ISO conferma la fine dell’istruttoria sull’appello sembra non lasciare spazio a dubbi di sorta, e dunque ora sarebbe questione di settimane prima che le specifiche finali del neonato standard vengano pubblicate nella loro veste definitiva.
“Nessuno degli appelli ha ricevuto il supporto richiesto di due terzi dei membri del Technical Management Board ISO e dello Standardization Management Board IEC – spiega una nota diffusa nelle scorse ore – come richiesto dal regolamento ISO/IEC concernente il lavoro delle commissioni tecniche unificate operanti nell’ambito ISO/IEC JTC 1″.
Pertanto, prosegue il comunicato, “In osservanza delle regole ISO/IEC, DIS 29500 può ora essere pubblicato come Standard Internazionale ISO/IEC”. Un formalità che, viene confermato, sarà questione di poche settimane, e la decisione “non sarà soggetta ad alcun ulteriore appello”. Viene escluso dunque che il cammino del formato possa incontrare ulteriori ostacoli , anche se su quest’ultimo punto permane qualche incertezza.
Sulle pagine di Groklaw viene fatto notare come lo stesso regolamento citato nel comunicato alla voce 11.4 riporti le indicazioni necessarie ad appellarsi contro una decisione dei due comitati tecnici ISO e IEC: ci sarebbero tutti gli spazi, almeno per Brasile, Sud Africa e India che fanno parte dell’ ISO Council (tra i massimi organi di rappresentanza in seno all’organizzazione), per tentare ulteriormente di ribaltare la decisione, seguendo lo stesso regolamento più volte richiamato dallo stesso Segretario Generale anche nelle sue più recenti dichiarazioni pubbliche sul caso.
Le stesse votazioni sull’ammissibilità degli appelli, tuttavia, si sarebbero risolte solo grazie ad una complessa procedura a tratti persino poco comprensibile (per stessa ammissione dei partecipanti), tanto da spingere nuovamente l’esperto Andrew Updegrove a chiedere a gran voce una riforma dell’intero assetto di valutazione e votazione degli standard in seno a ISO, soprattutto in relazione alle richieste di procedura rapida (fast track) come quella adottata nel caso di OOXML, intenzione peraltro ribadita da ISO stessa nel comunicato.
Il più critico rispetto alla decisione di respingere tutti gli appelli resta tuttavia Jomar Silva , membro dell’ente brasiliano che si occupa di standard, che in un post sul suo blog spara a zero sull’intero procedimento: “Mi viene da domandarmi semplicemente: cosa sarebbe successo se questo appello fosse stato presentato dal Regno Unito, dagli Stati Uniti, dalla Germania e dalla Francia? Credete che sarebbe stato ignorato sommariamente come in questo caso?”.
Silva va poi anche oltre, sostenendo che l’intero iter che ha riguardato OOXML sia stato teatro di un sistematico rifiuto da parte di ISO di prendere in considerazione le critiche e le proposte portate avanti dal suo paese: “Brasile, India e Sud Africa sono state trattati come paesi di second’ordine durate il BRM, e insieme al Venezuela sono stati trattati nuovamente con sufficienza in questo caso”. E questo, conclude, secondo lui è il “segnale concreto” che ISO non sarebbe più il luogo “appropriato e legittimo per affrontare i bisogni e le richieste dei paesi in via di sviluppo in materia di standardizzazione”.
Luca Annunziata
-
un vero affare
così dopo essere stato rapito, vieni anche DE-CHIPPATO con un coltellacciogenialemarcoRe: un vero affare
basta togliergli l'apparecchietto che comunica con il chipRedfoxyRe: un vero affare
- Scritto da: Redfoxy> basta togliergli l'apparecchietto che comunica> con il> chipun vero affare!ma allora, non basta comprare l'apparecchietto?Mi scusi l'azienda se scopro l'acqua calda.Non e' che il problema rapimenti e' semplicemente strumentalizzato per forzare i bovini a mettere il cartellino sull'orecchio?nanashi sanRe: un vero affare
probabileRedfoxyma allora è inutile!!!
Il chippetto comunica con un dispositivo che l'utente deve portare sempre con sé per assicurare la localizzazione a mezzo GPS. ????ma allora a che serve??ma allora e inutileRe: ma allora è inutile!!!
- Scritto da: ma allora e inutile> Il chippetto comunica con un dispositivo che> l'utente deve portare sempre con sé per> assicurare la localizzazione a mezzo GPS.> ????> > ma allora a che serve??A niente.A parte che nei luoghi chiusi il segnale GPS non arriva, ma credo che i malintenzionati non siano cosi sprovveduti da non portarsi appresso un jammer.Fai lupload di un videoE' un incubo
Eccovi il chip:http://it.youtube.com/watch?v=AApAHKca7k0http://it.youtube.com/results?search_query=chip+NWO&search_type=&search=CercaIl Nuovo Ordine Mondiale ci ucciderà http://it.youtube.com/watch?v=wbghp2c7Gm8&feature=related, il Signoraggio ci ucciderà http://it.youtube.com/watch?v=CJJ9rzReXso,Le Multinazionali http://it.youtube.com/watch?v=18a1GQUZ1eU,I Messaggi Subliminali http://it.youtube.com/watch?v=705gZCr9v_8&feature=related,La Stampa Imbavagliata http://it.youtube.com/watch?v=G9qlYBuhsxQ&feature=related.E' uno schifo !!!Sì prendetemi per pazzo. Punto Informatico CENSURAMI.Gaia Bottà, continua a fare finta di niente riguardo la lettera su Zeitgeist (http://zeitgeistmovie.com/).Se le cose vanno sempre peggio è perchè non esiste più NESSUN giornale o TV che intende dirci la verità, per quanto orrenda sia.E' un incubo.NexsoRe: E' un incubo
Possono anche trasmetterlo a reti unificate, Zeitgeist, ma quello che otterrai è che la stragrande maggioranza della gente ti guarderà con un sorriso ebete,[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/4/4e/Lorenzo.jpg/170px-Lorenzo.jpg[/img]ammetterà che c'è pericolo di un controllo globale da parte di un elite, ma quando valuteranno che per avere le ultime scarpette della nike servirà il chippettino sottopelle per poterle pagare, non esiteranno a farselo impiantare direttamente nel biuco del (_I_). E che sia bello grosso il chippettino, grassie! :DEr PuntaroRe: E' un incubo
Preferisco un chip che registri ogni mia mossa,almeno sono sicuro che se i fosse un omicio posso dimostrarlo subito che nn ero lì. La privacy? Perchè pensate ora di avere privacy ?Facciamo un viaggio in macchina ...Ritiro i soldi in banca (1° tracc)Faccio il pieno di benzina (telecamere registrano 2° tracc)Casello (t.r 3° trac)Autogrill (t.r e se paghi con il bancomat o altro ,4°tracc)esci casello (5° tracc)ti fai la vacaza e ogni volta che ritiri al bancomat sanno per quanto tempo stai li.Con i voli aerei ancora più semplice.Con internet sanno tutto ... allora? che mi cambia essere sicuro che non mi possono scambiare per nessuno al momento di un crimine? niente meglio cosìframzxRe: E' un incubo
- Scritto da: framzx> Preferisco un chip che registri ogni mia> mossa,almeno sono sicuro che se i fosse un omicio> posso dimostrarlo subito che nn ero lì.Ci sono i pro e i contro per tutte le cose.Magari stai sul (_I_) a qualcuno per i tuoi orientamenti sessuali, oppure stai sul (_I_) perchè non soddisfi gli orientamenti sessuali di qualcuno che manovra il chip e allora "clickette", ti scollegano dal sistema e muori di fame. Potresti tentare di rubare sottilette al supermercato, ma ti beccherebbero nel giro di un nanosecondo.Er PuntaroRe: E' un incubo
> Ci sono i pro e i contro per tutte le cose.> Magari stai sul (_I_) a qualcuno per i tuoi> orientamenti sessuali, oppure stai sul (_I_)> perchè non soddisfi gli orientamenti sessuali di> qualcuno che manovra il chip e allora> "clickette", ti scollegano dal sistema e muori di> fame. Quando i casi di uso improprio supereranno i benefici di una tecnologia potrai criticarla.In caso contrario no.Quante volte le telecamere di sorveglianza sono state usate impropriamente per incastrare innocenti? Quanti criminali invece hanno permesso di identificare?Rifletti un attimo invece di scadere nello sterile qualunquismo...Anche una forchetta, se usata impropriamente, può uccidere. Vietiamo le forchette?ndrTaglieranno le braccia a tutti
Taglieranno le braccia a tutti, per sicurezza.BobanRe: Taglieranno le braccia a tutti
Più semplice distruggere il dispositivo necessario per il tracciamento... non capisco: a che serve il chip sottopelle se poi devi portarti un dispositivo gps?snemRe: Taglieranno le braccia a tutti
Ovvio: è una scusa per fati pagare quella montagna di soldi...PaoloRe: Taglieranno le braccia a tutti
Infatti un altra cazzata distruggo il coso e ti taglio le braccia, dovrebbe essere qualcosa che si va a inserire nell intestino,roba che tanto nn possono toglierti senza ucciderti che quindi è inutile rapirtiframzxcontinuo a scriverlo
e continuerò a scriverlo fino alla mia morte:"Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita nè la libertà nè la sicurezza".Benjamin Franklinlufo88Re: continuo a scriverlo
Ma cosa dici? Bella frase e anche condivisibile ma qui non c'entra nulla. Vorrei vedere se rapissero te, non saresti contento di avere un dispositivo tracciante sotto pelle che permetta alla polizia di salvarti?No giusto, per la libertà saresti pronto a lasciare ai sequestratori la LIBERTA' di rapirti e portare avanti la loro azione come avevano pensato, giusto. Hai ragione non ci avevo pensato.MauroRe: continuo a scriverlo
Nella corsa a guardie e ladri, questo può essere solo uno dei tanti passi. Il problema è che ci porta collettivamente nella direzione di una accresciuta possibilità di controllo sugli spostamenti. Inoltre se è così semplice da inabilitare (fracassi apparecchio et voilà) è un passo che non conclude molto di quanto promette. Ma porta via una fetta di libertà significativa. Insomma l'ennesimo allarme da disinserire prima del furto di un'auto. Cos'è cambiato al netto di tutta la discussione? Se volevano rapirti possono ancora farlo. Ma nel frattempo sei tracciato. Mmmhhh, grazie ma no, grazie.TizioRe: continuo a scriverlo
Ha già risposto Tizio. Qui non c'è sicurezza. è falsa sicurezza. Si chiama controllo.ciao ciaolufo88Re: continuo a scriverlo
Buon uomo, peccato che viveva in un altra epoca e non immaginava neanche lontanamente cos'era il controllo globale , cellulari internet, ccv , bancomat ,... niente di quello che fai nn è registrato sei in mondovisione , This is matrix ^^framzxRe: continuo a scriverlo
- Scritto da: lufo88> "non merita nè la libertà nè la> sicurezza".> Benjamin FranklinCon tutto il rispetto per il sig. F., in fatto di percezioni soggettive nessuno può avere la pretesa di dire cosa si meritino gli altri.ndrRe: continuo a scriverlo
L'intento di Franklin non era dire "cosa ti meriti" ma, dire che se rinunci volontariamente alle tue libertà fai il gioco di chi ti vuole controllare e basta.lufo88Re: continuo a scriverlo
- Scritto da: lufo88> L'intento di Franklin non era dire "cosa ti> meriti" ma, dire che se rinunci volontariamente> alle tue libertà fai il gioco di chi ti vuole> controllare e> basta.Quoto e credimi non dipende dall'epoca storica, ma ben si il problema del controllo e vecchio come il mondo, solo i nomi e la forma cambia, ma come sempre la sostanza resta la stessa.CMQ rispondo a Mauro, a cui do in parte ragione, infatti che vorrebbe essere rapito o che succedesse ai propri cari. Nessuno penso. saremmo ponti a tutti pur di proteggerli.Ma credimi non è un chip che ti salva, è lo stato che deve potenziare i suoi organi di vigilanza e protezione. Vedi Italia oggi con una media di 10 rapimenti e vedi Italia 20 anni fà dove i rapimenti erano diventati uno sport nazionale.Inoltre tutti i nostri ragionamenti li stiamo facendo nell'ottica in cui i sequestratori non si aggiornino, cosa non vera, e credimi ci stanno poco in latino america ad aprirti un braccio.Ed inoltre tutti i nostri ragionamenti li stiamo facendo pensando che chi ci deve controllare sia il buono della situazione, cosa non necessariamente vera. Anzi molte volte il salvatore ha il vizietto di diventare il tiranno.Insomma le parole di Franklin si riferiscono più al fatto che non bisogna fidarsi della cazzata che ti dicono, le possibilità che passi dalla padella alla brace sono molto alte. (Spero che Franklin non sela prenda a male se ho semplificato all'osso il suo concetto).diegoitaliaitRe: continuo a scriverlo
- Scritto da: ndr> - Scritto da: lufo88> > "non merita nè la libertà nè la> > sicurezza".> > Benjamin Franklin> > Con tutto il rispetto per il sig. F., in fatto di> percezioni soggettive nessuno può avere la> pretesa di dire cosa si meritino gli> altri.La frase originale è questa:"They who can give up essential liberty to obtain a little temporary safety, deserve neither liberty nor safety."Si parla di "libertà essenziale" che viene data via (in modo permanente) per ottenere un po' di "temporary safety".Nel caso del Verichip non mi risulta che venga ceduta una libertà essenziale. Dopo tutto, anche oggi, in Italia c'è una legge che impone alle persone di portare sempre con se un documento di identificazione, pena la possibilità di essere arrestati.Che differenza c'è tra il Verichip e una Carta di Identità?Che il Verichip me lo faccio impiantare e me lo faccio togliere come e quando voglio, mentre la Carta di Identità la devo portare sempre con me, e se non lo faccio vengo punito dallo Stato.in Italia, i cittadini hanno ceduto allo stato la stragrande parte della loro libertà di autodifesa contro il crimine in cambio della protezione dello stato contro questi criminali. Ed infatti, come prevedeva Franklin, non hanno ottenuto la protezione che desideravano e hanno perso il potere di difendersi da soli.painlord2kRe: continuo a scriverlo
- Scritto da: lufo88> e continuerò a scriverlo fino alla mia morte:> "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà> fondamentali per comprarsi briciole di temporanea> sicurezza non merita nè la libertà nè la> sicurezza".> Benjamin FranklinDato che uno non rinuncia alla libertà, facendosi mettere il chip (infatti paga per farselo mettere e ottenere dei servizi da una società privata). Infatti, mantiene il potere e il diritto di togliersi il chip come e quando vuole, se lo desidera.Non mi risulta ci sia un governo che imponga di mettersi il chip a qualcuno.La parte divertente e triste è che di solito quelli che urlano tanto contro queste cose poi sono i primi che vogliono allargare i poteri dei governi in materia economica, aumentando tasse, imponendo regolamentazioni che limitano il diritto di poter lavorare, vietando alla gente di possedere armi per difesa personale e di difendersi se aggrediti.painlord2kun revolver no eh?!
potrà apaprire strano, ma spesso può bastareRevolRe: un revolver no eh?!
ssolutamente, visto con i rumeni e il tabaccaio? Bam bam e fuori uno vediamo se l altro ci ritornaframzxcmq.il titolo mi sa di propaganda
pubblicità ripresa, ingoiata, ruminata un altro pò e sputata per coloro che gradiranno. Senza offesa eh, ci mancherebbe.Bevete e mangiatene tutti :)Revoldomanda scema
di per sè l'idea del chip a me me piace.io consoco la realtà degli ospedali ed avere la cartella clinica del paziente dentro il paziente non è male, idem per poter essere seguiti via gps se vai a lavorare dove sei a rischio rapimenti, male molto male se diventa obbligatorio od onnligatorio come lo è il cell ora.ma se il gps ormai sta nei cellulari non si poteva fare senza apparecchietto, no perchè quello rende tutto inutile.MosquitoRe: domanda scema
- Scritto da: Mosquito> di per sè l'idea del chip a me me piace.> io consoco la realtà degli ospedali ed avere la> cartella clinica del paziente dentro il paziente> non è maleAnche avere degli ospedali strutturati meglio non sarebbe male. Cos'è questa tendenza degli ultimi anni per cui se c'è qualcosa che non funziona si prende sempre la colpa l'utente? Se c'è un difetto di fabbrica è colpa dell'acquirente, se lo stato sbaglia, paga il cittadino, se un infermiere somministra un farmaco sbagliato, facciamo il mazzo al paziente. Strano mondo. Forse è successo che un mattino mi sono risvegliato in una dimensione parallela senza rendermene conto. Sì, dev'essere andata così. Questo in effetti spiegherebbe molte cose. Eh già.Cristo, devo trovare il modo di tornare indietro!Er PuntaroRe: domanda scema
Tralasciando l'efficienza del settore sanitario, che già funziona meglio di altri settori, almeno qui al nord italia (non è un errore, la I non la metto da un pezzo ormai)Ma se uno vuole portarsi con se quello che vuole, perchè a sto punto non farsi un marsupio di pelle come i canguri dove tenere telefonino, patente, carta d'identità e tesserino sanitario?Basta togliere tutto quando ci si fa il bagno, o magari fare in modo che sia adesivo (potrebbe secernere del cerume lungo l'apertura) e non ci si deve più preoccupare del "mi hanno rubato il portafoglio" se non per i soldi, che bhe, amen, chi gira con 10000 nel portafoglio? (a parte i pensionati che stranamente quando ritirano tutti i soldi del conto subito vengono rapinati... neanche si fossero messi d'accordo col rapinatore)> Cos'è questa tendenza degli ultimi anni per cui se c'è> qualcosa che non funziona si prende sempre la colpa> l'utente?Perchè forse negli ultimi anni stiamo smettendo di pensare col nostro cervello?Come nelle liste di cose da non fare col prodotto, "Microonde: non inserire animali vivi", ci mettono il gatto ad asciugare dopo il bagno e poi fanno causa alla fabbrica... io decapiterei sul posto chi ha messo il gatto, altro che far causa alla fabbricaWolf01Re: domanda scema
Non è proprio solo questione di migliore organizzazione, anche con l'organizzazione migliore del mondo se ti arriva uno incosciente senza documenti non hai idea se sia allergico o meno all'anestesia, e magari devi operarlo d'urgenza, che fai?MosquitoRe: domanda scema
Beh, ci vuole un chip sottopelle che contenga tutte le informazioni che lo riguardano, mi sembra chiaro. Ma anche un codice a barre tatuato sulle sPalle potrebbe fungere allo scopo.Er PuntaroCome Volevasi Dimostrare !
Nulla di più scontato !!! Davvero !Marco MarcoaldiCome sempre, quando c'è una buona idea..
...c'e' sempre qualcuno pronto a boicottarla.Alla signora Albrecht deve essere sfuggito il dettaglio della "volontarietà" dell'atto.Se una persona vuole essere rintracciabile sempre e comunque, chi è lei per impedirglielo?Sull'inutilità non mi pronuncio. Innanzitutto i rapitori devono rendersi conto che il rapito e' stato "chippato" poi devono trovare il trasmettitore. Potrebbe essere qualsiasi cosa. Se il sistema è costruito bene, il chip potrebbe dialogare con qualsiasi altro trasmettitore compatibile presente nelle vicinanze.Insomma i sistemi per sfruttare questa cosa in modo vantaggioso ci sono.GTGuybrushMa Gaia potevi almeno leggere il sito no
Da come l'hai descritto, il sistema è totalmente inutile (perché avere un chip sottopelle se poi ti devi portare dietro un aggeggio localizzatore?)Invece visitando il sito di Xega (linkato nell'articolo) si capisce che i prodotti sono due e distinti: Verichip è il chippettino sottopelle che funziona da identificativo personale, e come tale si può usare. NON serve per localizzarti se ti rapiscono.VIP è il sistema di localizzazione, che non dialoga in nessun modo col chip e funziona un po' come il salvalavita beghelli: si nasconde in un "oggetto di uso comune" e se si attiva manda un segnale di aiuto.L'utilità di entrambe le cose è comunque opinabile, ma mi sembra una cosa diversa da quello che traspare dall'articolo.FrancescoRe: Ma Gaia potevi almeno leggere il sito no
Bah, ti rapiscono, ti denudano e se trovano il dispositivo ti aprono il braccio e lo rimuovono...Come in un film, per superare il controllo dell'iride, semplicemente cavano l'occhio a uno...mah :PXavioRe: Ma Gaia potevi almeno leggere il sito no
AH! Allora tutta questa cagnara per il cavolo. è come portarsi dietro l'antifurto satellitare della macchina!Per il chip a cosa serve l'identificazione univoca?lufo88basta un jammer
E il chip è messo a tacere.http://www.sesp.com/OrangoTekche cavolata
Primo uno che ti rapisce ti fa denudare e ti da altri abiti, quindi anche se hai l'apparato negli slip o nella cintura, scarpe ecc. ti fregano.Il cip sotto pelle ha pochi centrimetri di raggio e da solo non serve a niente, anche con un apparato che trasmettesse in un certo raggio, chi ti rapisce ha tutto ben predisposto, basta un furgone foderato di piombo "bastano pochi mm, e tu dentro anche se trasmetti con radio Maria fuori non passa nulla.La solita cosa per far pagari ai ricchi una cosa inutile lol.Beppeogni giorno nasce un cucco, ...
... beato chi lo cucca!Il produttore del giochino ha trovato il modo di vendere a caro prezzo l'aria fritta.Direi che almeno due cose sono probabili: il rapito (o il derubato) viene perquisito (e quindi lo scatolino GPS lo possiamo salutare), ed il rapito difficilmente viene segregato in cima ad una pianta.È molto più probabile che venga chiuso in uno scantinato o in una capanna con il tetto di lamiera, magari nella jungla.Quando cominceranno a non riuscire a ritrovare delle perrsone 'chippate' l'azienda farà il botto, ma ormai i soldi se li sarà già intascati ...andy61Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 ago 2008Ti potrebbe interessare