Durante le feste natalizie è stata rilasciata la nuova versione 1.1 di Openasp, un Content Management System (CMS) open source realizzato da un team di sviluppatori italiano.
Openasp è scritto in codice ASP ed costituito da un insieme di strumenti necessari alla realizzazione di un sito web, dal più semplice sito vetrina fino ai più complicati sistemi di gestione aziendale.
“E’ come un motore potente sopra al quale è possibile applicare tante scocche differenti”, ha spiegato a Punto Informatico Luca Becchetti, dell’Openasp Development Team.
Il software viene rilasciato sotto licenza GNU GPL ed è completamente gratuito.
Per scaricare la nuova versione e conoscerne le caratteristiche è possibile visitare il sito del software .
-
x la redazione
Buongiorno.Almeno un link (così come fate per le grosse aziende...) lo potevate mettere. Cmq sia eccolo qui :http://www.pps.jussieu.fr/~dicosmo/EDOS/index.htmlBarone dello Zwanlandshire(linux)AnonimoRe: x la redazione
- Scritto da: Anonimo> Buongiorno.> > Almeno un link (così come fate per le> grosse aziende...) lo potevate mettere. Cmq> sia eccolo qui :> > www.pps.jussieu.fr/~dicosmo/EDOS/index.html Ma dei colori un po' piu' chiari per i testi non li potevano scegliere eh....dopo le prime 3 righe mi sono rifiutato di continuare a leggere.Vabbe' che sono miope ed astigmatico pero' cazzarola.... alla faccia dell' accessibilita'.==================================Modificato dall'autore il 23/12/2004 12.18.50AlessandroxRe: x la redazione
- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: Anonimo> > Buongiorno.> > > > Almeno un link (così come fate> per le> > grosse aziende...) lo potevate mettere.> Cmq> > sia eccolo qui :> > > > www.pps.jussieu.fr/~dicosmo/EDOS/index.html > Ma dei colori un po' piu' chiari per i testi> non li potevano scegliere eh.... > dopo le prime 3 righe mi sono rifiutato di> continuare a leggere.> Vabbe' che sono miope ed astigmatico pero'> cazzarola.... alla faccia dell'> accessibilita'.NOooo FANTASTICOlinks azzurrini chiari su sfondo BIANCO che al passaggio del mouse si illuminano di un bellissimo giallino CHIARO...Un capolavoro.Gia' davanti allo schermo devo starci con prudenza e scegliendo refresh il piu' alti possibile ma ste cose son dei CAZZOTTI...==================================Modificato dall'autore il 23/12/2004 12.25.50AlessandroxAcuto, acutissimo !
"I progetti software hanno raggiunto livelli imprevisti di complessità"...ah, che bella scoperta ! Abbiamo un genio qui !"Per esempio, la maggior parte dei più recenti sistemi operativi Linux comprende migliaia di singoli pacchetti. Questo rende difficile mettere insieme un tale sistema; e i brevi cicli delle release tipici del software open source significano che questa attività deve essere costantemente ripetuta."Oppure, più ragionevolmente, significano che il modello "release early, release often" è semplicemente una ciofeca fallimentare, come peraltro preconizzato ampiamente da un piccolo esercito di guru del software engineering, a cui va aggiunto di diritto l'ottimo Theo De Raadt, fin dalla prima comparsa de "La cattedrale e il bazaar". Se poi vi piace continuare così...AnonimoRe: x la redazione
- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: Alessandrox> > - Scritto da: Anonimo> > > Buongiorno.> > > > > > Almeno un link (così come> fate> > per le> > > grosse aziende...) lo potevate> mettere.> > Cmq> > > sia eccolo qui :> > > > > >> www.pps.jussieu.fr/~dicosmo/EDOS/index.html > > > Ma dei colori un po' piu' chiari per i> testi> > non li potevano scegliere eh....> > > dopo le prime 3 righe mi sono rifiutato> di> > continuare a leggere.> > Vabbe' che sono miope ed astigmatico> pero'> > cazzarola.... alla faccia dell'> > accessibilita'.> > NOooo FANTASTICO> > links azzurrini chiari su sfondo BIANCO che> al passaggio del mouse si illuminano di un> bellissimo giallino CHIARO...> Un capolavoro.> > Gia' davanti allo schermo devo starci con> prudenza e scegliendo refresh il piu' alti> possibile ma ste cose son dei CAZZOTTI...> > ==================================> Modificato dall'autore il 23/12/2004 12.25.50Hai perfettamente ragione.... anchio ho subito chiuso la pagina , troppo stancante leggerla.....Mi sa tanto che bisogna mandargli qualke email di "protesta" (segnalazione)Barone dello Zwanlandshire(linux)ps: il link cmq k'ho postato prima di mettermi a leggere e cmq mi sembrava doveroso.AnonimoRe: Acuto, acutissimo !
- Scritto da: Anonimo> "I progetti software hanno raggiunto livelli> imprevisti di complessità" > ...ah, che bella scoperta ! Abbiamo un genio> qui ! > "Per esempio, la maggior parte dei> più recenti sistemi operativi Linux> comprende migliaia di singoli pacchetti.> Questo rende difficile mettere insieme un> tale sistema; e i brevi cicli delle release> tipici del software open source significano> che questa attività deve essere> costantemente ripetuta." > Oppure, più ragionevolmente,> significano che il modello "release early,> release often" è semplicemente una> ciofeca fallimentare, come peraltro> preconizzato ampiamente da un piccolo> esercito di guru del software engineering, a> cui va aggiunto di diritto l'ottimo Theo De> Raadt, fin dalla prima comparsa de "La> cattedrale e il bazaar". Se poi vi piace> continuare così...NO, vuol semplicemente dire che questo modello, essendo recente ha bisogno di essere meglio strutturato ed organizzato.Ma tu dall' alto del tuo piedistallo spari sentenze basate su nessuna cognizione di causa.Quanto ai tuoi guru... non e' la prima volta che un "guru" viene con il tempo sonoramente smentito e non sara' l' ultima.Di la verita' ... lo hai scritto perche' in fondo lo speri eh?==================================Modificato dall'autore il 24/12/2004 16.50.17Alessandroxnoooooo
E adesso tirano fuori la cinquesentoventinovesimadistro:sAnonimoRe: x la redazione
con firefoxse avete il plugin per i csslo cancellate tutto e leggete il contenutoche merda di coloriAnonimoRe: x la redazione
- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: Anonimo> > Buongiorno.> > > > Almeno un link (così come fate> per le> > grosse aziende...) lo potevate mettere.> Cmq> > sia eccolo qui :> > > >> www.pps.jussieu.fr/~dicosmo/EDOS/index.html > > Ma dei colori un po' piu' chiari per i testi> non li potevano scegliere eh....E' vero, hanno sbagliato completamente a scegliere i colori, però è open.AnonimoRe: x la redazione
- Scritto da: Anonimo > ps: il link cmq k'ho postato prima di> mettermi a leggere e cmq mi sembrava> doveroso.Si si su questo non c'e' assolutamente nulla da osservare... in ogni caso si tratta i una bella iniziativaAlessandroxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 dic 2004Ti potrebbe interessare