Roma – In attesa del grande lancio di OpenOffice 2.0, atteso per il tardo autunno, OpenOffice.org ha pubblicato la nuova release stabile 1.1.5 dell’omonima suite open source. Si tratta della prima versione 1.x di OpenOffice a supportare, seppure solo in lettura, il nuovo formato dei file OpenDocument.
Come noto, OpenDocument sarà il formato standard di OpenOffice 2.0 per l’archiviazione di documenti, fogli di calcolo e presentazioni. Eletto a standard da OASIS, il giovane formato XML ha già ricevuto l’appoggio di diverse organizzazioni e autorità governative, tra cui la Commissione Europea.
Gli sviluppatori di OpenOffice non prevedono di implementare l’esportazione dei file OpenDocument nel ramo di sviluppo 1.x: questa capacità rimarrà dunque prerogativa della versione 2.0.
OpenOffice 1.1.5 include oltre 70 migliorie e correzioni, qui elencate nel dettaglio, tra cui il fix di una falla di sicurezza emersa lo scorso aprile.
La versione 1.1.5, inizialmente attesa per giugno, sarà probabilmente l’ultima release 1.x. Del resto, come si è visto di recente, OpenOffice 2.0 è ormai vicino : la prima release candidate è attesa per le prossime settimane e la versione finale potrebbe arrivare già entro la fine di novembre.
OpenOffice 1.1.5 può essere scaricato da qui per Windows, Linux e Solaris. Nel momento in cui scriviamo non c’è ancora un link alla localizzazione italiana, ma questa dovrebbe arrivare in tempi brevi.
-
IIS
Slashdot è stato molto più chiaro... esplicitando che in questo caso si è "preso spunto" da apache, cercando di fornire un sistema modulare e ben configurabile tramite file xmlget the facts...... and no trolling, please!telegraph_roadRe: IIS
può darsi può darsi ben venga ben venga==================================Modificato dall'autore il 19/09/2005 2.16.25zauberRe: IIS
- Scritto da: telegraph_road> si è "preso spunto" da apache,> cercando di fornire un sistema modulare e ben> configurabile tramite file xmlma come investono migliardi in ricerfca epoi sono costretti a copiare dal mondo Open ?stanno perdendo di identita e di credibilita' ogni giorno che passa e fortunatamente lato server le persone se ne sono accrte gia' da anni.Il mercato desktop e cosa diversa ma prima o poi le gente capira' che razza di spazatura si trova pre-installata sul PC> get the facts...> ... and no trolling, please!anche li' soldi buttati via in ricerche palesemente finte infarcite di slogna ad effetto che vanno bene solo per vendere detersiviAnonimoRe: IIS
- Scritto da: telegraph_road> Slashdot è stato molto più chiaro... esplicitando> che in questo caso si è "preso spunto" da apache,> cercando di fornire un sistema modulare e ben> configurabile tramite file xml> > get the facts...> ... and no trolling, please!Quindi adesso Apache ha inventato pure l'XML?Vergognatevi almeno un po' quando scrivete 'ste cose.AnonimoRe: IIS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: telegraph_road> > Slashdot è stato molto più chiaro...> esplicitando> > che in questo caso si è "preso spunto" da> apache,> > cercando di fornire un sistema modulare e ben> > configurabile tramite file xml> > > > get the facts...> > ... and no trolling, please!> > Quindi adesso Apache ha inventato pure l'XML?> > Vergognatevi almeno un po' quando scrivete 'ste> cose.ma te vergognati a scrivere ste cazzatedove è stato detto che apache ha inventato l'xml?è stato detto CONFIGURABILE VIA XMLimpara a leggere, poi vai a scuola e dopo a lavorareAnonimoRe: IIS
- Scritto da: Anonimo> > > > Quindi adesso Apache ha inventato pure l'XML?> > > > Vergognatevi almeno un po' quando scrivete 'ste> > cose.> > ma te vergognati a scrivere ste cazzate> dove è stato detto che apache ha inventato l'xml?> è stato detto CONFIGURABILE VIA XML> > impara a leggere, poi vai a scuola e dopo a> lavorareE tu rispondimi un po': ci è che sta spaccando le palle al mondo sull'XML da almeno 5 anni. E' o non è Microsoft?Ad ogni modo se io sono un system administrator di norma l'XML non voglio doverlo imparare. E' una roba tipicamente da sviluppatori. Non me ne faccio nulla e, così come lo scripting WSH mi rompe solo le palle obbligandomi a trasformarmi in uno sviluppatore.AnonimoRe: IIS
Veramente pure IIS6 è configurabile via XML.AnonimoRe: IIS
- Scritto da: telegraph_road> Slashdot è stato molto più chiaro... esplicitando> che in questo caso si è "preso spunto" da apache,> cercando di fornire un sistema modulare e ben> configurabile tramite file xml> > get the facts...> ... and no trolling, please!Il sistema XML di configurazione è stata ispirato da ASP.NET.Viene ripreso lo stesso meccanismo spingendolo più all'interno di IIS.Apache non funziona esattamente così.AnonimoIl Draga è unico!!!
Se non lo puoi combattere ... copialo. Questo è il suo motto. Ma che lo abbia SEMPRE fatto?Eppoi, leggermente [OT], a qualcuno è venuta alla mano che M$ si vuole inciuciare con AOL?Bene AOL=contenuti multimedia, ma anche AOL=11% fatturato Google?Qualcuno non aveva detto che si sarebbe inc....o quel f.....to di Google?Che banda ... bassotti;)Salutidevil64Re: Il Draga è unico!!!
e che problema c'è? Se una idea è buona perchè non provare a migliorarla. Invece di litigare su chi inventa non sarebbe meglio impegnarsi ad offrire il prodotto migliore possibile?AnonimoRe: Il Draga è unico!!!
- Scritto da: Anonimo> e che problema c'è? Se una idea è buona perchè> non provare a migliorarla. Invece di litigare su> chi inventa non sarebbe meglio impegnarsi ad> offrire il prodotto migliore possibile?tutto vero e tutto sacrosanto, e concorderei cont e su tutta la linea se solo win rilasciasse il proprio codice sotto GPL coma fa, ad esempio, la comunità linux;in quest'ottica il lavoro di ognuno va a migliorare il alvoro degli altri, e il cliente finale ci guadagna avendo a disposizione sistemi di qualità;ma in un ottica in cui microsoft attinge a piene mani dal patrimonio opensource, non contribuendo in alcun modo ma anzi, sparando a zero su questo modello di sviluppo, li qualifica solamente come parassiti che speculano anche sul lavoro altruiAnonimoInteraccia Graphic-Less e Uomini-Scimmia
Incredibile un OS M$ senza interfaccia Grafica comeparte inscindibile del sistema ?! Questa si che e' unari-novita'(DOS) in casa M$! Ma come faranno lescimmie ammaestrate ad amministrare(?) il sistemasenza poter piu' cliccare da nessuna parte!!!Si prevedono tempi duri per gli uomini-scimmia amministratori dei sistemi della casa di Redmon ;DgpAnonimoRe: Interaccia Graphic-Less e Uomini-Sci
almeno gli utenti linux non andranno in iperventilazione vedendo una cosa per loro straordinaria come un'interfaccia seriaAnonimoRe: Interaccia Graphic-Less e Uomini-Sci
- Scritto da: Anonimo> almeno gli utenti linux non andranno in> iperventilazione vedendo una cosa per loro> straordinaria come un'interfaccia seriaMiii, si vede che non hai mai lavorato ne su un sistema *nix con su KDE/Gnome ne su un MAC OS X...AnonimoRe: Interaccia Graphic-Less e Uomini-Sci
KDE/Gnomeahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhnon mi far ridere ti prego, l'ho provato, è una cosa ridicola, sembra proprio che sia stata messa controvoglia, peggiore di windows XP (che è bello vecchiotto ormai). Al momento solo Mac è all'altezza di VistaAnonimoRe: Interaccia Graphic-Less e Uomini-Sci
- Scritto da: Anonimo> Incredibile un OS M$ senza interfaccia Grafica> come> parte inscindibile del sistema ?! Questa si che> e' una> ri-novita'(DOS) in casa M$! Ma come faranno le> scimmie ammaestrate ad amministrare(?) il sistema> senza poter piu' cliccare da nessuna parte!!!> Si prevedono tempi duri per gli uomini-scimmia> amministratori dei sistemi della casa di Redmon> ;D> > gpUhm, il luogo comune secondo cui chi usa MS è sicuramente un imbranato cerebroleso?Chissa che ci sarà scritto nel manuale di 400 e rotte pagine solo per Active Directory....Ho capito: in ogni pagina c'è un unico grosso bottone da cliccare! :( Ottima idea che la nuova politica di MS di rendere modulabile il suo SO server: ci voleva, con tutti i vantaggi di scalabilità connessi. Detto ciò, non si pensi che una cosa facile da usare sia per forza banale ed inefficiente. L'evoluzione dovrebbe infatti portare alla comodità e non ad una maggiore complicazione (si pensi ai cambi robotizzati della automobili, le lavatrici programmabili, i display multifunzione....)AnonimoRe: Interaccia Graphic-Less e Uomini-Sci
- Scritto da: Anonimo> Chissa che ci sarà scritto nel manuale di 400 e> rotte pagine solo per Active Directory...Difatti gran parte delle facciate sono riempite configure delle varie finestre grafiche.Ma tu che lo citi lo hai mai "visto", non dico letto, almeno ???AnonimoRe: Interaccia Graphic-Less e Uomini-Sci
> Difatti gran parte delle facciate sono riempite> con> figure delle varie finestre grafiche.> Ma tu che lo citi lo hai mai "visto", non dico> letto, almeno ???Se vuoi ti mando il PDF ;)AnonimoRe: Interaccia Graphic-Less e Uomini-Sci
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Chissa che ci sarà scritto nel manuale di 400 e> > rotte pagine solo per Active Directory...> > Difatti gran parte delle facciate sono riempite> con> figure delle varie finestre grafiche.> Ma tu che lo citi lo hai mai "visto", non dico> letto, almeno ???Scusa, ma con che cosa credi che si gestirà l'AD della prossima versione? Mica crederai seriamente che lo si farà con la command line?E dire che l'articolo parla chiaro: ci sarà la possibilità di avere server senza la shell grafica, ma già oggi la maggior parte dei server AD etc. vengono gestiti remotamente da workstation con gli strumenti GRAFICI di amministrazione e non direttamente alla console dei server.AnonimoRe: Interaccia Graphic-Less e Uomini-Sci
ma i linari dicono che se non è difficile non è buono.AnonimoRe: Interaccia Graphic-Less e Uomini-Sci
- Scritto da: Anonimo> ma i linari dicono che se non è difficile non è> buono.ci sono i fatti che fanno la differenza.. sulla stabilita' e sulla sicurezza piu' valida di linux rispetto a windows..SI si escono gli exploit sulle falle che pero' a differenza di windows vengono corrette in tempi molto ristretti..Comunque aspettiamo longhornAnonimoRe: Interaccia Graphic-Less e Uomini-Sci
> Chissa che ci sarà scritto nel manuale di 400 e> rotte pagine solo per Active Directory....Ho> capito: in ogni pagina c'è un unico grosso> bottone da cliccare! :( ciao! non voglio essere polemico, visto che su ms mi trovo tutto sommato bene, e considero active directory una cannonata.. ma su quel manuale è vero che la maggior pare delle pagine è coperto da immagini delle varie schermate dove l'informazione è "mettere nel campo nome utente il nome dell'utente (fig 1) e premere il pulsante avanti (fig 2)"AnonimoRe: Interaccia Graphic-Less e Uomini-Sci
- Scritto da: Anonimo> > > Chissa che ci sarà scritto nel manuale di 400 e> > rotte pagine solo per Active Directory....Ho> > capito: in ogni pagina c'è un unico grosso> > bottone da cliccare! :( > > > ciao! non voglio essere polemico, visto che su ms> mi trovo tutto sommato bene, e considero active> directory una cannonata.. ma su quel manuale è> vero che la maggior pare delle pagine è coperto> da immagini delle varie schermate dove> l'informazione è "mettere nel campo nome utente> il nome dell'utente (fig 1) e premere il> pulsante avanti (fig 2)"Per gli strumenti complessi di Microsoft non è il manuale utente che devi consultare, per avere delle indicazioni approfondite sul loro funzionamento.Lo strumento che Microsoft mette a disposizione degli amministratori che voglio veramente caapire cosa stanno facendo si chiama "Resource Kit".AnonimoRe: Interaccia Graphic-Less e Uomini-Sci
- Scritto da: vale56> Non sono un fan di MicroSoft (se penso a quante> ntti/feste ho fatto per bachi di sicurezza...),Magari avresti potuto passare qualche giorno a patchare i sistemi. Così la notte e le feste potevi passarle a casa.Si chiama pianificazione della gestione. Provala. Personalmente mi ha migliorato la vita.Anonimointeressante senza GUI
praticamente UNIX!!AnonimoRe: interessante senza GUI
- Scritto da: Anonimo> praticamente UNIX!!Solo che non conosco virus per la c-shell, malgrado abbia alle spalle anni di onorata carriera...Invece cosa si può dire di Monad ?http://news.com.com/First+potential+virus+risk+for+Windows+Vista+found/2100-7349_3-5819428.htmlAnonimoEd ora..?
Come le edito quelle milioni di righe del regedit??Oddio tutte a manina :)bugybugyRe: Ed ora..?
li vedremo effettivamente cosa è meglio, una interfaccia solo da shell o con gui.AnonimoRe: Ed ora..?
- Scritto da: Anonimo> li vedremo effettivamente cosa è meglio, una> interfaccia solo da shell o con gui.La mia domanda voleva portare alla riflessione riguardo a questo: sarà ancora un sistema registry-based??Oppure hanno capito che sarebbe meglio lasciar perdere?bugybugyRe: Ed ora..?
il registro in effetti sarebbe da eliminare o meglio da correggere. Un registro separato per OS e applicazioni, magari basato su database sarebbe meglio. Il database dell'Os non dovrebbe poter essere acceduto da nessuno, in modo che in caso di problemi non devi sistemare tutto.AnonimoRe: Ed ora..?
semplice .. faranno un regedit sulla falsa riga del vecchio edit per dos... magari con i comandi in stile vi :DxWolverinexRe: Ed ora..?
- Scritto da: bugybugy> Come le edito quelle milioni di righe del> regedit??> > Oddio tutte a manina :)l'interfaccia grafica c'è sempre, ma puoi sempre toglierla.... eppure c'era scritto :s "Non ho mai capito se è linux che riduce la capacità di comprendere oppure se chi ha poco cervello è attratto da linux"ioAnonimoRe: Ed ora..?
"Non ho mai capito se è linux che riduce la capacità di comprendere oppure se chi ha poco cervello è attratto da linux" <-- bellissima, chi è l'autore ? Lo vorrei conoscere ^^AnonimoRe: Ed ora..?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: bugybugy> > Come le edito quelle milioni di righe del> > regedit??> > > > Oddio tutte a manina :)> > l'interfaccia grafica c'è sempre, ma puoi sempre> toglierla.... eppure c'era scritto :s Appunto: se togli l'interfaccia grafica, come si farà ad accedere al registro per modificarlo?A questo punto arriva la risposta: "Oddio tutte a manina :)"> "Non ho mai capito se è linux che riduce la> capacità di comprendere oppure se chi ha poco> cervello è attratto da linux"> ioPensa che invece nella realtà succede il contrario.AnonimoRe: Ed ora..?
- Scritto da: Anonimo>> > l'interfaccia grafica c'è sempre, ma puoi sempre> > toglierla.... eppure c'era scritto :s > > Appunto: se togli l'interfaccia grafica, come si> farà ad accedere al registro per modificarlo?Da un'altra macchina con il regedit puntato sul server da gestire.E' una cosa che si può fare da Windows 95. Se solo non aveste avuto 3 anni a quell'epoca...> > "Non ho mai capito se è linux che riduce la> > capacità di comprendere oppure se chi ha poco> > cervello è attratto da linux"> > ioTi ringrazio per aver confermato la validità di questo aforisma.AnonimoRe: Ed ora..?
- Scritto da: Anonimo> Appunto: se togli l'interfaccia grafica, come si> farà ad accedere al registro per modificarlo?> > A questo punto arriva la risposta: "Oddio tutte a> manina :)"> Troppo difficile da capire per certe persone!bugybugyRe: Ed ora..?
- Scritto da: Anonimo> > "Non ho mai capito se è linux che riduce la> capacità di comprendere oppure se chi ha poco> cervello è attratto da linux"> Bella sta frase, peccato per chi l'ha scritta che la realtà è un po differente! ;)Posso dire che tra gli utenti Linux che ho incontrato ho trovato gente con mille difetti, alcuni anche con atteggiamenti estremisti che io, pur da utilizzatore di Linux, non condivido assolutamente, però una cosa è sicura, che informaticamente parlando ho sempre trovato gente che partiva da un livello almeno medio per andare in su, e questo posso dirlo anche per altri sistemi operativi che però non siano Windows, perchè per quest'ultimo ho trovato molti cerebrolesi che manco sapevano dov'era il tasto di accensione del PC!!!ATTENZIONE: non sto dicendo che TUTTI gli utenti Windows siano cerebrolesi, intendiamoci, anzi, ho trovato anche molta gente in gamba, ma quelli che sembravano handicappati anche in un uso di base del computer erano tutti utenti Windows e non di altri SO, mi spiace (beh, non più di tanto visto che a me di Windows non me ne frega niente! :D ), ma questo è un dato di fatto!!! ;)==================================Modificato dall'autore il 19/09/2005 15.28.43eagleoneRe: Ed ora..?
> > > > > > > > "Non ho mai capito se è linux che riduce la> > > > capacità di comprendere oppure se chi ha> poco> > > > cervello è attratto da linux"> > > > > > Concordo in parte con quanto dici, e a dire la> verità ci avevo pensato anch'io, però se> restringi il discorso alla frase che ho> ri-quotato verrai alla conclusione che, anche per> il motivo che dici, intendiamoci, la stessa frase> non è assolutamente vera! ;)Ma quella frase, oltre ad essere abbastanza idiota, non è neppure divertente ne stimolante intellettualmente.. ;) > > Però qui torniamo al famoso discorso della via di> mezzo, mi spiego, se da una parte il computer> deve essere di semplice utilizzo e un utente non> deve per forza di cose leggersi tonellate di> manuali magari anche per fare cose relativamente> semplici, è anche vero che lo stesso computer non> è un televisore, e per usarlo bene almeno un> minimo, un'alfabetizzazione informatica di base,> il cosiddetto "a-b-c", ci vorrebbe! > Spero tu sia d'accordo su questo punto.Assolutamente d'accordo.> > Windows è stato supportato da una politica di> marketing che ha sempre puntato al dire che è> supersemplice, se da una parte questo è vero,> però ha creato milioni di utenti che pensavano> che bastasse sapere dov'era il tasto d'accensione> senza sapere nient'altro per usare un computer,> capisci cosa intendo? ;)Personalmente credo che l'approccio originale avesse il nobile intento (oltre a quello meno nobile di vendere il più possibile) di avvicinare l'informatica ad una platea più vasta possibile.In effetti ha funzionato: windows 3.1 fu il primo sistema operativo ad entrare nelle case, per non parlare del 'fenomeno' windows 95.Windows non ha creato nulla, semmai ha portato a galla i limiti intellettuali della 'massa'...D'altronde la curiosità intellettuale è comunque, intrinsecamente, appannaggio di pochi..Nessuno crede che la maggior parte degli spettatori di una pellicola cinematografica abbia competenze di sceneggiatura, regia o scenografia..nel 99% dei casi allo spettatore non glie ne frega niente cosa c'è dietro ad un film.. Eppure il cinema è stato (è?..non saprei..) il principale medium di diffusione culturale ed alfabetizzazione delle masse.Non dobbiamo dimenticare che, in fondo, il personal computer è questo: uno strumento di comunicazione di massa. Con una enorme differenza: prevede l'interattività dell'utente, ovvero un sistema comunicativo bidirezionale che nessun altro medium possiede.E queste enormi potenzialità implicano la responsabilizzazione di chi lo usa..Ma non si può colpevolizzare chi produce un sistema che vuole essere semplice per essere alla portata di tutti..> Sul discorso del dire agli amici che si usa Linux> ti ricordo che siamo in Italia, semmai farà figo> far vedere che sai vita morte e miracoli del> vincitore dell'ultimo reality show, o che sai i> risultati della tua squadra da quando è stata> fondata a oggi, il dire che usi un SO magari più> complesso e più potente del SO più usato in> ambito desktop, non solo non ti porterebbe dei> punti, ma anzi te li toglierebbe, in quanto la> maggior parte delle persone con cui parlerai ti> prenderanno per uno sfigato all'idea che passi> più tempo a studiarti un PC che a leggere come è> andata la domenica calcistica! ;)In ogni piccolo microcosmo ognuno si fa figo a modo suo.. ;)AnonimoCom'era la storia?
Ahhh, linux è vecchio, la console, siamo nel XXI secolo...W la coerenza!!AnonimoRe: Com'era la storia?
- Scritto da: Anonimo> Ahhh, linux è vecchio, la console, siamo nel XXI> secolo...> > W la coerenza!!w l'intelligenza anche se non tutti possonoaverla :http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1135882&tid=1135717&p=1&r=PI#1135882AnonimoRe: Com'era la storia?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ahhh, linux è vecchio, la console, siamo nel XXI> > secolo...> > > > W la coerenza!!> > w l'intelligenza anche se non tutti possonoaverla> :> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1135No caro, non ci provare: qui si è sempre detto che la shell di linux era INUTILE e che anche per amministrare server serviva l'interfaccia.Adesso invece si scopre che amministrare un server tramite shell, con una persona competente seduta tra monitor e sedia, invece è utile!O pensi che io a casa mi senta gli mp3 con mpg123 e navigo con links?AnonimoRe: Com'era la storia?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ahhh, linux è vecchio, la console, siamo nel> XXI> > > secolo...> > > > > > W la coerenza!!> > > > w l'intelligenza anche se non tutti> possonoaverla> > :> >> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1135> > No caro, non ci provare:No bello non ci provare tu!non sono responsabile delle affermazioni degli altrie poi spesso le critiche agli amanti della shell erano rivolte più al mercato desktop che quello serverinoltre credo che in diversi casi lavorare solo da shell si controproducente anche su serverdire questo non significa dire che la shell è inutile ma a voi utenti linux il ricompilare e cercare nuove distro vi frigge il cervellinodi tutto quello che è stato detto ti sei fossilizzato sulla shell e neanche hai capito una mazza di quello che ti si dice: possibilità di lavorare solo in shell != da adesso facciamop tutto in shell (forse meglio se centinai di centinai di log me li spulcio e li incorcio in gui non trovi?)> qui si è sempre detto> che la shell di linuxqui si è sempre detto che hai bambini del terzo mondo bisgna mandare distro linux invece di soldi fai tu....> era INUTILE e che anche per> amministrare server serviva l'interfaccia.non sono responsabile dell'incompetenza tua o di altri!amministrare un server in molti casi è più comodo da gui ma a volte quello che si cerca è un server estremamente snello, in questi casi avere un os privo di fronzoli è utile e comepoi sei qui si fa a gara a chi ha l'os più lungo o a chi scredita meglio sono affari vostri io l'asilo lo frequentavo 28 anni fa .....> > Adesso invece si scopre che amministrare un> server tramite shell, con una persona competente> seduta tra monitor e sedia, invece è utile!ma smettila ti stai rendendo ridicolo> > O pensi che io a casa mi senta gli mp3 con mpg123> e navigo con links?non me ne strafega niente di quello che faiAnonimo9 --
AnonimoRe: Com'era la storia?
- Scritto da: Anonimo> Ahhh, linux è vecchio, la console, siamo nel XXI> secolo...> > W la coerenza!!l'interfaccia grafica c'è sempre, ma hai in più la possibilità di scaricarla in modo soprattutto da risparmiare risorsementre in linu l'interfaccia grafica non si usa semplicemente perchè fa penaAnonimoRe: Com'era la storia?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ahhh, linux è vecchio, la console, siamo nel XXI> > secolo...> > > > W la coerenza!!> > l'interfaccia grafica c'è sempre, ma hai in più> la possibilità di scaricarla in modo soprattutto> da risparmiare risorse> ma va ? pensa che qualunque versione di *nix ha questa caratteristica, ma fino a qualche tempo fa : "sisisi, senza interfaccia grafica non va bene", "nonono, lin è uno schifo perchè la riga di comando è vecchia e un utente NON HA TEMPO DA PERDERE"...> mentre in linu l'interfaccia grafica non si usa> semplicemente perchè fa penache spasso... voi winari state cadendo nel ridicolo...AnonimoRe: Com'era la storia?
> > > mentre in linu l'interfaccia grafica non si usa> > semplicemente perchè fa pena> ceeeerto...SONO LE 12 BASTA DORMIREAnonimoRe: Com'era la storia?
- Scritto da: Anonimo> l'interfaccia grafica c'è sempre, ma hai in più> la possibilità di scaricarla in modo soprattutto> da risparmiare risorse> > mentre in linu l'interfaccia grafica non si usa> semplicemente perchè fa penatu un server vero non lo hai mai visto neanche in fotografia; fatti le ossa su 15k e superdome e poi torna qui a ripetere queste cavolateAnonimo9 --
Anonimoe mò...
questa è chiara: con poco il Draga vi ha dimostrato quanto ci mette ad avvininarsi a linux: niente. E secondo me se ne vedranno delle belle, cari i miei opensorciari.C'è poco da fare, la superiorità è innegabile, sotto mille punti di vista, ed è dovuta non ha grandi menti tecniche, come è evidente, ma a grandi menti commerciali. In sostanza il draga vi vuole dire che stà arrivando come un treno su quelli che fino ad oggi sembravano essere i vostri pilastri.ha ha ha...date retta a me, dimenticate il vostro ditsro-world e concentratevi sulle vere e uniche capacità di linux altrimenti farete la fine dell'Atari.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(newbie)(newbie)(newbie)(geek)(geek)(geek)AnonimoRe: e mò...
La mia unica paura è che sono un sacco di tecnologie "nuove" implementate in un sistema nuovo, da un'azienda che, spiace dirlo, quando ha fatto cose "nuove" ha combinato anche un sacco di casini. Quindi ho il terrore che, ad esempio, il sistema di "auto correzione" diventi un sistema di "auto distruzione".A tutti i sistemisti e aziende, consiglierei di valutare bene prima di fare la migrazione. MadderAnonimoRe: e mò...
- Scritto da: Anonimo> La mia unica paura è che sono un sacco di> tecnologie "nuove" implementate in un sistema> nuovo, da un'azienda che, spiace dirlo, quando ha> fatto cose "nuove" ha combinato anche un sacco di> casini. > > Quindi ho il terrore che, ad esempio, il sistema> di "auto correzione" diventi un sistema di "auto> distruzione".> > A tutti i sistemisti e aziende, consiglierei di> valutare bene prima di fare la migrazione.Meno male che ci sei tu a dirglielo. Sai, perché normalmente la migrazione dei server alla versione successiva lo fa la donna delle pulizie quando passa a pulire la sala macchine. Penserai mica che quelli dell'IT stiano a pianificare una cosa banale come una migrazione di sistema operativo dei server di produzione? > > MadderAnonimoRe: e mò...
probabilmente nelle aziende serie no... in tante però ci sono i soliti con il dischetto masterizzato che dice "ue, mettiamo su il nuovo Vista, vedrai che figata"... magari spinti dalla pubblicità del più nuovo, più bello, più veloce, più tutto.Anonimobuono, shell tra tre anni su win(forsse)
peccato che la gente seria abbia gia qualcosadi meglio da un decennio circacomunque non è mai troppo tardi, complimentiAnonimolo sapevo, piano piano passano a linux
Bene, l'importante è che i poveracci ignorantoniche hanno fatto i "tecnici" ingegneri della microsoft vadano a spalare letame nelle poche stalle rimastePurtroppo è un lavoro che gli italiani non vogliono piufare e i senegalesi sono sempre piuttosto arrapatiAuguriAnonimoRe: lo sapevo, piano piano passano a lin
- Scritto da: Anonimo> Bene, l'importante è che i poveracci ignorantoni> che hanno fatto i "tecnici" ingegneri della> microsoft vadano a spalare letame nelle poche> stalle rimaste> > Purtroppo è un lavoro che gli italiani non> vogliono piu> fare e i senegalesi sono sempre piuttosto arrapati> > AuguriMagari leggere la notizia con il cervello inserito potrebbe giovare.AnonimoMS ? SOLO FUMO E MILIARDI IN SPOT
la microsoft ormai è solo pubblicitàAnonimoATTENZIONE: Palladium Presence... AVOID
CIAO A TUTTItengo a precisare che questo Sistema Operativo da Server sara` un Sistema che rispettera` le caratteristiche previste dal TCPA, quindi, con il tempo, quando arriveranno gli UpDate, a questi Server si potranno solo collegare WorkStation TCPA, e per essere tali, ci costringeranno ad utilizzare solo determinati Software ed HardWare...Beh, inutile dire che la cosa migliore da fare e` BOICOTTARE QUESTO SISTEMA OPERATIVO E CON ESSO TUTTE LE COSE APPROVATE DAL TCPA, HARDWARE & SOFTWAREForse, se ci impegnamo tutti in una bella campagna di Boicottaggio, questo progetto fallira` e torneremo ad avere la liberta` che ci spettaDISTINTI SALUTIPer chi vuole maggiori info su TCPA: " http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Palladium.asp "" http://www.complessita.it/tcpa / "" http://www.againsttcpa.com/tcpa-faq-it.html "" http://www.pcimprover.it/articoli/vedi.php/id=64 "" http://www.softwarelibero.it/GNU/nemici/palladium.shtml "" http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=73 "Crazy5 --
AnonimoRe: ATTENZIONE: Palladium Presence... AV
dimenticavo: palladium_e'_il_maleAnonimoRe: ATTENZIONE: Palladium Presence... AV
quoto in pieno e sottoscrivoAnonimoRe: ATTENZIONE: Palladium Presence... AV
- Scritto da: CrazyProsegue la missione di cui si è autoinvestito l'utente Craxy, cosa ripeterà alla nausea alla prossima puntata?AnonimoRe: ATTENZIONE: Palladium Presence... AV
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Crazy> > Prosegue la missione di cui si è autoinvestito> l'utente Craxy, cosa ripeterà alla nausea alla> prossima puntata?Il problema minore è che ha ragione. Il problema maggiore è: dove la troviamo roba non tcpa?Anonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoMa è evidente
Questa improvvisa necessità di avere una shell scriptabile per bene (se leggete qualche specifica di Monad non fa neanche troppo schif0) mi sembra il richiamo a chi è appena passato o vuole passare a Unix / Linux.Chi ci lavora da un pò di tempo (con *nix) sa che una shell non basterà a richiamarlo indietro, nel fantastico mondo di Bill Gates, dove per avere una shell, IIS con i moduli, e mirabolanti funzionalità di self healing spenderai non so quanti euro.Io, per adesso, quando devo installare un server dico :Windows server system: $vagonata_di_euro + manodoperaLinux: $manodoperaSe non ci sono gestionali scritti da cip & ciop in ballo (che richiedono il malvagio terminal server), molti mi dicono (soprattutto adesso che ci sono meno soldi) : risparmiamo!Per la verità mi fa incaxxare, perchè non è vero che essendo molto meno costoso / gratis è inferiore, ma non si può spiegare tutto a tutti, li lascio valutare da soli.Molta gente, infattim, chiede ormai alle aziendine dei gestionali di farglielo accessibile via web, con mia somma gioia.bekaRe: Ma è evidente
- Scritto da: beka> Questa improvvisa necessità di avere una shell> scriptabile per bene (se leggete qualche> specifica di Monad non fa neanche troppo schif0)> mi sembra il richiamo a chi è appena passato o> vuole passare a Unix / Linux.> > Chi ci lavora da un pò di tempo (con *nix) sa che> una shell non basterà a richiamarlo indietro, nel> fantastico mondo di Bill Gates, dove per avere> una shell, IIS con i moduli, e mirabolanti> funzionalità di self healing spenderai non so> quanti euro.> > Io, per adesso, quando devo installare un server> dico :> Windows server system: $vagonata_di_euro +> manodopera> > Linux: $manodoperaLo farai certamente corroborato da tutte le analisi di praticamente tutti i principali IT analyst che hanno ripetutamente pubblicato ricerche e report in cui comparano i costi di Windows e Linux e in tutte viene fuori che Linux costa di più.AnonimoLonghorn "lo scimmiotta Unix"
Per la redazione, per favore cambiate il titolo"Longhorn lo scimmiotta Unix".Per anni sparlare di Unix come sistema vecchio e decrepito, antidiluviano e arretrato, e ora "arretra" Winzozz per farlo diventare come Unix?Perchè alla fine dopo anni e anni di difesa della facilità d'uso, delle interfacce grafiche avviate di default, M$ si accorge che una shell è essenziale e sufficiente per l'amministrazione di qualsiasi server.E i fan di Winzozz che per anni hanno seguito M$ nelle sue critiche e che hanno ripetuto come pappagalli la stessa tiritera su un server che deve essere essenzialmente facile e ben vengano le interfacce grafiche, ora che scusa avranno?__Mr. MechanoMechanoRe: Longhorn "lo scimmiotta Unix"
- Scritto da: Mechano> > Per la redazione, per favore cambiate il titolo> > "Longhorn lo scimmiotta Unix".> > Per anni sparlare di Unix come sistema vecchio e> decrepito, antidiluviano e arretrato, e ora> "arretra" Winzozz per farlo diventare come Unix?> > Perchè alla fine dopo anni e anni di difesa della> facilità d'uso, delle interfacce grafiche avviate> di default, M$ si accorge che una shell è> essenziale e sufficiente per l'amministrazione di> qualsiasi server.> > E i fan di Winzozz che per anni hanno seguito M$> nelle sue critiche e che hanno ripetuto come > pappagalli la stessa tiritera su un server che> deve essere essenzialmente facile e ben vengano> le interfacce grafiche, ora che scusa avranno?> > __> Mr. MechanoMa tu ci lavori su prodotti MS server?IO si e ti assicure che lo scripting "serio" è stato inserito in Windows 2000 Server sp3, e da centrale gestisci migliaia di servervale56Re: Longhorn "lo scimmiotta Unix"
- Scritto da: vale56> Ma tu ci lavori su prodotti MS server?> IO si e ti assicure che lo scripting "serio" è> stato inserito in Windows 2000 Server sp3, e da> centrale gestisci migliaia di serverQuanti amministratori winzozz lo usano seriamente? O anche semplicemente sanno che esiste?__Mr. MechanoMechanoRe: Longhorn "lo scimmiotta Unix"
e soprattutto.... in quanti avranno da gestire "migliaia" di server in una realta' tipo quella italiana ? forse se hanno "migliaia" di server hanno sbagliato qualcosina ? :-)xWolverinexRe: Longhorn "lo scimmiotta Unix"
> Quanti amministratori winzozz lo usano> seriamente? O anche semplicemente sanno che> esiste?e allora?Io lo continuo ad affermare che il mercato è drogato....Già da w2k si possono fare un sacco di cose da linea di comando e da script.Se il mercato è saturo di falsi professionisti, non significa che il software che usano non sia valido.D.AnonimoRe: Longhorn "lo scimmiotta Unix"
> > Ma tu ci lavori su prodotti MS server?> > IO si e ti assicure che lo scripting "serio" è> > stato inserito in Windows 2000 Server sp3, e da> > centrale gestisci migliaia di server> Quanti amministratori winzozz lo usano> seriamente? O anche semplicemente sanno che> esiste?Scusa, se tu non conosci una feature di un *x, vuole per caso dire che non serva?Se c'è, è buona cosa, se poi la vuoi usare dipende se a) ti serve b) sei abbastanza preparato da saperla sfruttare; se non c'è, non la puoi usare nemmeno se sei preparato E ti serve, il che è male.AnonimoRe: Longhorn "lo scimmiotta Unix"
- Scritto da: Mechano> > Per la redazione, per favore cambiate il titolo> > "Longhorn lo scimmiotta Unix".> > Per anni sparlare di Unix come sistema vecchio e> decrepito, antidiluviano e arretrato, e ora> "arretra" Winzozz per farlo diventare come Unix?> [...]Chi non conosce Unix è destinato a reinventarlo. ;)AnonimoL'IDEA?????
"...l'idea è quella di minimizzare i componenti e i servizi installati in modo da ridurre la cosiddetta "superficie di rischio", ossia il numero di vulnerabilità legate alle funzionalità attive."Scusate ma di chi è questa incredibile IDEA?? Ci sono arrivati per ultimi (e bisognerà pure vedere con che risultati) e parlano di IDEA??Poi se il SO sarà davvero fatto bene, tanto di cappello ma perchè non ammettere una volta ogni tanto che qualcun'altro ha già ideato/implementato cose degne di essere copiate, tanto da inserirle nel loro SO più delicato? Mah.. :(bit01Re: L'IDEA?????
- Scritto da: bit01> Scusate ma di chi è questa incredibile IDEA?? Ci> sono arrivati per ultimi (e bisognerà pure vedere> con che risultati) e parlano di IDEA??Conosci l'italiano?Dove leggeresti che affermano di aver avuto l'idea?AnonimoRe: L'IDEA?????
Mah, a me sembra che dire: "l'idea è quella di minimizzare i componenti e i servizi installati ecc ecc.." non sia una "IDEA" visto che già in altri SO è disponibile..Se non l'avesse mai prima d'ora pensata nessuno una cosa del genere potrebbe in effetti essere un'idea ma allo stato attuale dell'informatica è da anni che altri SO ti permettono di fare una cosa del genere..Pensavo solo che in Windows una cosa del genere sarà senz'altro utile ma era da un pò che l'aspettavo avendola già vista altrove.Potevano dire: "abbiamo anche noi scelto di...." presupponendo che non fossero i primi a pensarci..Vabbeh comunque non voglio trollare mi fermo qui! ;)bit01Re: L'IDEA?????
- Scritto da: bit01> Vabbeh comunque non voglio trollare mi fermo qui!> ;)Ecco.AnonimoSelf Healing
come in titolo dove posso trovare ,non dico dettagli, ma qualcosa in piu' ?l' unico sistema di self healing che ho visto e' quello di solaris :http://www.sun.com/software/solaris/availability.jsphttp://www.sun.com/msgdoc/selfheal.pdfhanno implementato una cosa simile ?chi ne sa qualcosa ?AnonimoRe: Self Healing
- Scritto da: Anonimo> come in titolo dove posso trovare ,non dico> dettagli, ma qualcosa in piu' ?> > l' unico sistema di self healing che ho visto e'> quello di solaris :> > http://www.sun.com/software/solaris/availability.j> > http://www.sun.com/msgdoc/selfheal.pdf> > hanno implementato una cosa simile ?> chi ne sa qualcosa ?Credo che si tratti di questo http://www.microsoft.com/windowsserversystem/dsi/default.mspxAnonimoMultiutenza ci sarà?
sarà prevista multiutenza?AnonimoRe: Multiutenza ci sarà?
- Scritto da: Anonimo> sarà prevista multiutenza?eh?AnonimoRe: Multiutenza ci sarà?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > sarà prevista multiutenza?> > eh?la multiutenza...quella "cosetta da nulla" che consente di avere 8 shell (con 8 utenti differenti tra cui root loggati ).E non sto parlando del RUNASAnonimoRe: Multiutenza ci sarà?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > sarà prevista multiutenza?> > > > eh?> > > la multiutenza...quella "cosetta da nulla" che> consente di avere 8 shell (con 8 utenti> differenti tra cui root loggati ).> E non sto parlando del RUNAS sei sicuro che questa cosa non c'è nei sistemi windows da almeno 4 anni?AnonimoRe: Multiutenza ci sarà?
- Scritto da: Anonimo> sarà prevista multiutenza?non credo... l'utente non ha tempo da perdere con queste cose :DAnonimoRe: Multiutenza ci sarà?
- Scritto da: Anonimo> sarà prevista multiutenza?Windows 2000 Server è nato multiutente.Anonimoil flessibile?
lo uso per smantellarlo! :)AnonimoRe: il flessibile?
- Scritto da: Anonimo> lo uso per smantellarlo! :)gnnnnnnnnnnn, gnnnnnnnnnnn, gnnnnnnnnnnooooooooounnn ... mi è sempre piaciuto il rumore del flessibile...AnonimoRe: il flessibile?
Smerigliatrice angolare....prego;)AnonimoScrivono "Network access protection"
E io leggo: "Ora facciamo i bravi, ma quando torniamo ad essere dominanti, se non hai un sistema che ci aggrada col cappero che ti connetti al tuo, pardon, nostro server"SolvalouSvelati i segreti :D
Ci saranno nuovi potenti comandi, assolutamente innovativi come, ls per ottere la lista dei files presenti nelle directory, rm per cancellare, insmod per caricare di drivers ecc... :D :D Alla fine ecco l'ammissione che l'interfaccia grafica va benissimo per l'utonto ma al professionista serve solo una macchina robusta che faccia il lavoro senza perdere tempo a disegnarli l'icona sfumata :D :D Ok ,OK, la solita polemica, ma e' meglio comiciare a studiare come funzionano i sistemi basati su Linux.AnonimoRe: Svelati i segreti :D
- Scritto da: Anonimo> Ci saranno nuovi potenti comandi, assolutamente> innovativi come, ls per ottere la lista dei files> presenti nelle directory, rm per cancellare,> insmod per caricare di drivers ecc... :D :D > > Alla fine ecco l'ammissione che l'interfaccia> grafica va benissimo per l'utonto ma al> professionista serve solo una macchina robusta> che faccia il lavoro senza perdere tempo a> disegnarli l'icona sfumata :D :D > > Ok ,OK, la solita polemica, ma e' meglio> comiciare a studiare come funzionano i sistemi> basati su Linux.Ma scherzi?!??!?No, vabbè scherzo io.Prima dell'estate ho perso un bel po' di tempo a spiegare ad un tipo (un troll poi ho scoperto), che per i sistemi server, un'interfaccia grafica è un inutile orpello che oltre ad appesantire il sistema (RAM, CPU e spazio su disco, sprecati), non fa altro che offrire più superficie agli attacchi, anche perché spesso il sistema viene amministrato da remoto e quindi è più comodo usare una shell piuttosto che VNC, e che soprattutto la comodità di una shell seria sta nel poter automatizzare determinate procedure tramite script, realizzati all'occorrenza, mentre con una GUI per compiti complessi e ripetitivi, ho la soluzione sviluppata da qualcuno, o metti mano per crearne una tu, o devi fare tutto a manina.Mi piacerebbe tanto sentire il punto di vista di sto tizio adesso.Vorrei sentirgli dire che la Microsoft sta sbagliando a rincorrere Linux, se gli preme tanto essere coerente con se stesso, oppure che in passato ha affermato una valanga di fesserie, se gli preme di più dare sempre ragione alla Microsoft.Ma come ti dicevo si trattava di un troll, ed i troll non argomentano, vanno contro tutto e basta.Anonimoa me mi sa di complotto
ormai è chiaro. i linari sono entrati in microsoft e ora stanno distruggendo tutto ciò che rende facile sare un pc. se non li fermiamo torneremo tutti al dos e ai monitor a fosfori verrdi:@:@:@AnonimoRe: a me mi sa di complotto
Fosfori verdi + 80286 Rulez!AnonimoRe: a me mi sa di complotto
- Scritto da: Anonimo> ormai è chiaro. i linari sono entrati in> microsoft e ora stanno distruggendo tutto ciò che> rende facile sare un pc. se non li fermiamo> torneremo tutti al dos e ai monitor a fosfori> verrdi:@:@:@ROTFL ...però mi sa che e' il contrario ....internet ha costretto MS a scimmiottare Unixcome Apple ha costretto MS a scimmiottare Macintosh:DAnonimoRe: a me mi sa di complotto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ormai è chiaro. i linari sono entrati in> > microsoft e ora stanno distruggendo tutto ciò> che> > rende facile sare un pc. se non li fermiamo> > torneremo tutti al dos e ai monitor a fosfori> > verrdi:@:@:@> > ROTFL ...> > però mi sa che e' il contrario ....> internet ha costretto MS a scimmiottare Unix> > come Apple > ha costretto MS a scimmiottare Macintosh> > :DE già. Adesso toccherà a Linux e Mac scimmiottare Windows vendendo/installando qualche centinaio di milioni di copie del sistema operativo.Anonimo9 --
AnonimoLeggere bene l'articolo!
"L'installazione standard includerà anche la shell grafica, la Microsoft Management Console e il MS.NET Framework." [...] "In tale versione il sistema operativo potrà assumere il ruolo di server DNS, DHCP, Active Directory e Web server statico, e supporterà i terminal service e il remote scripting."La versione base offrirà la possibilità di non installare l'interfaccia ma la gestione di tutti i suoi servizi verrà fatta con gli sturmenti di oggi: DNS admin,, DHCP Admin, MMC per Active Directory, IIS Administrator.Restiamo comunque lontanucci da ls, rm, grep e vi!!!AnonimoRe: Leggere bene l'articolo!
- Scritto da: Anonimo> "L'installazione standard includerà anche la> shell grafica, la Microsoft Management Console e> il MS.NET Framework." [...] "In tale versione il> sistema operativo potrà assumere il ruolo di> server DNS, DHCP, Active Directory e Web server> statico, e supporterà i terminal service e il> remote scripting."> > La versione base offrirà la possibilità di non> installare l'interfaccia ma la gestione di tutti> i suoi servizi verrà fatta con gli sturmenti di> oggi: DNS admin,, DHCP Admin, MMC per Active> Directory, IIS Administrator.> > Restiamo comunque lontanucci da ls, rm, grep e> vi!!!Ok e come editor di files cosa troveremo? edline?In piu' moooolti mi chiedono di installare l'interfaccia grafica anche sui server Linux perche' e' piu' facile amministrarli :| (contenti loro)Ormai tutti sono convinti che basta l'interfaccia grafica e si e' al livello di poter fare tutto con il server senza studiare una riga di manuale... chissa' perche' :| :|AnonimoRe: Leggere bene l'articolo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "L'installazione standard includerà anche la> > shell grafica, la Microsoft Management Console e> > il MS.NET Framework." [...] "In tale versione il> > sistema operativo potrà assumere il ruolo di> > server DNS, DHCP, Active Directory e Web server> > statico, e supporterà i terminal service e il> > remote scripting."> > > > La versione base offrirà la possibilità di non> > installare l'interfaccia ma la gestione di tutti> > i suoi servizi verrà fatta con gli sturmenti di> > oggi: DNS admin,, DHCP Admin, MMC per Active> > Directory, IIS Administrator.> > > > Restiamo comunque lontanucci da ls, rm, grep e> > vi!!!> > Ok e come editor di files cosa troveremo? edline?> Due domande:1. a cosa ti serve editare un file di testo sulla console di un server DNS o DHCP?2. supponendo anche che ti serva farlo, perché non lo puoi fare dalla tua workstation di gestione connettendoti al disco del server, dove hai interfaccia grafica e notepad?AnonimoRe: Leggere bene l'articolo!
>editare un file di testoconfigurare il server tramite apposite entry nel file di configurazione ?>perché non lo puoi fare dalla tua workstation di gestioneda casa tua, dalla nonna, dove ti pare: anche dallaconsole del server (se desideri disabilitare, per ragionidi sicurezza, gli accessi da remoto, cosa che spessoconviene fare)AnonimoRe: Leggere bene l'articolo!
non usare l'interfaccia grafica fa solo lavorare più veloce utente e server. esempio stupido, devi creare un nuovo utente per il server, con la shell su linux bastano 2 comandi, del tipoadduser marcoe poipasswd marcoil primo per aggiungere un utnete e il 2° per settare la password.fatto con una qualsiasi interfaccia grafica richiede il triplo del tempo, perchè devi spostare iil mouse fra un bottone e l'altro, perche èdeve caricare dei programmi etcetc.tornando a windows , non so se è vero ma per il poco tempo che ho lavorato su server microsoft ( come tecnico, e uqindi manodopera) un sistemista certificato microsoft ci consigliò vivamente per copiare dal vecchiop server al nuovo server tuttea le cartella delgi utente di non usare l'interfaccia grafica, ma di parire una shell e usare ROBOCOPY, un comando di copia un po più veloce di copy.... bene o male anche loro lo snno, uqinid non venite a dire che la shell non serve... serve eccomeciaoelcabesaRe: Leggere bene l'articolo!
- Scritto da: Anonimo> Ormai tutti sono convinti che basta l'interfaccia> grafica e si e' al livello di poter fare tutto> con il server senza studiare una riga di> manuale... chissa' perche' :| :|E' lo scopo di una interfaccia grafica fungere da shell "semplice" per il sistema. In effetti rende superflua anche molta documentazione (una interfaccia grafica deve essere omogenea, semplice, autodocumentante, ecc.). Non vedo quindi perchè stupirsi.AnonimoRe: Leggere bene l'articolo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ormai tutti sono convinti che basta> l'interfaccia> > grafica e si e' al livello di poter fare tutto> > con il server senza studiare una riga di> > manuale... chissa' perche' :| :|> > E' lo scopo di una interfaccia grafica fungere da> shell "semplice" per il sistema. In effetti rende> superflua anche molta documentazione (una> interfaccia grafica deve essere omogenea,> semplice, autodocumentante, ecc.). Non vedo> quindi perchè stupirsi. :|AnonimoRe: auto-riparazione,panzanate!!!!!
te gli dai del lianro ma magari è FreeBSD -.-Anonimoautoriparazione? -- fschk
Per me le pochissime volte che ho dovuto usarlo ha fatto miracoli.Comunque backup a manetta e pronti al ripristino totale ecco "l'autoriparazione" :|AnonimoNAP
NAP ovvero come bloccare tutti i pc non TCPA compatibili !!!!AnonimoNOTEVOLE - non sfotto
....consentirà agli amministratori di sistema di installare solo i componenti strettamente necessari al ruolo di un serverWOW NOTEVOLE, dove l'ho gia' sentita questa?... L'installazione base del sistema operativo, in tutto 500 MB, non disporrà neppure dell'interfaccia grafica utente, demandando ogni forma di interazione con l'utente alla Microsoft Command Shell (MCS)MMMM vediamo... server senza interfaccia grafica da gestire via shell.... OpenBSD? FreeBSD? Linux?Ah no... e' una novita microsoft...A parte la goduria di veder schiumare i winari doc, penso che questo consenta di scremare l'80 % dei sistemisti windows, che sono sopravvissuti fino a oggi grazie a wizard AVANTI-AVANTI-AVANTI-OK e a colpi di right-click per fare funzionare le cose a tentoni e calcioni.E non avete idea di quanti ce ne sono di questi clicchettari, in banche, tipografie, assicurazioni, banche, banche, BANCHE...Algoritmo del sistemista windows standardPROBLEMA:Motivo: l'utente ha sicuramente fatto una ca%%ata, ma in fondo chissenefrega.Soluzione1: riavvia il pc.se non vaSoluzione2: rifare il profilo utente.se non vaSoluzione3: reinstallare l'applicativo. se non va nemmeno dopo 3 rebootSoluzione4: provare a promuovere l'utente ad administrator.funziona il 90 % delle volte (per questo il 90% delle segretarie e' amministratore)Soluzione5: scaricare, craccare e testare un programma alternativo (ma sii dritto in produzione, chissenefrega)GOTO Soluzione1AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 09 2005
Ti potrebbe interessare